Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinema, storia, cronaca, arrivano podcast Lucky Red con Amazon Music

Cinema, storia, cronaca, arrivano podcast Lucky Red con Amazon MusicRoma, 29 set. (askanews) – Spazio alle storie con i podcast targati Lucky Red, in collaborazione con Amazon Music, un connubio che unisce la trentennale esperienza di Lucky Red nel raccontare grandi storie attraverso film e serie tv con quella di streaming service di Amazon Music. Dodici sono i podcast che affrontano temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica e costume che hanno segnato l’Italia negli ultimi decenni. Tutti gli episodi dei singoli podcast saranno disponibili in esclusiva su Amazon Music da oggi e dal 13 ottobre anche su tutti servizi streaming di podcast.

“Ancora una volta il nostro obiettivo è questo: raccontare il mondo che ci circonda” – ha dichiarato Andrea Occhipinti. “Questa volta, però, lo facciamo attraverso i podcast e insieme a un partner importante come Amazon Music. Negli ultimi anni l’interesse per i podcast ha dimostrato di essere in costante crescita. È naturale che una realtà come la nostra inizi a investire in questa modalità di narrazione e non è detto che in futuro le strade di queste due realtà, podcast e cinema, non possano compenetrarsi e diventare l’uno il punto di partenza dell’altro”. Si parte da “Picciotti – La mafia raccontata da Lirio Abbate” e si prosegue con “Storyboard”, dietro le quinte del cinema con Gabriele Niola; i “Maestri dell’inganno” raccontati da Valerio Bergesio; “Bad Girls – Da vittime a carnefici”, il romanzo di Antonella Bolelli Ferrera narrato da Isabella Ferrari; “Diari da un esorcismo” con Marco Bocci, ispirato ad autentici diari compilati da uno psichiatra a metà degli anni Settanta; “Le regole del venerabile – La storia del tutto autentica, tranne le parti in cui è menzognera, di Licio Gelli, il capo della loggia P2” attraverso le parole di Francesco Montanari; Edoardo Leo ci accompagna alla scoperta della vita e delle battaglie di Marco Pannella con “Giacinto”; con “Refuge” Chiara Francini ci conduce tra le storie dell’associazione Refuge LGBT; Massimiliano Griner ricostruisce l’indagine del delitto di Serena Mollicone in “Fontecupa”; il mostro di Firenze e Zodiac: quali sono le connessioni tra i due serial killer? Ne parla Luca Ward in “Zodiac e il Mostro di Firenze: la teoria dell’acqua”; tra documenti e testimonianze le incredibili verità su “Ludwig – Gli eredi del nazismo” con Laura Antonelli Carli e Nicolò Tabarelli. Infine, Asia Argento parla della nuova sessualità degli italiani attraverso un racconto divertente e leggero partendo dall’attesissima serie di Prime Video Gigolò per caso.

Tap, Costa: no preferenze governo Lisbona, vendita aperta ed equa

Tap, Costa: no preferenze governo Lisbona, vendita aperta ed equaLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – Il governo portoghese non ha preferenze per la cessione della quota che detiene di Tap Air Portugal. Lo ha detto il primo ministro Antonio Costa, rispondendo a una domanda dei giornalisti a margine del summit Med9 di Malta.

A chi gli chiedeva se ci siano preferenze tra i ‘pretendenti’ Lufthansa, Air France-Klm e Iag, Costa ha risposto “No, sarà una procedura aperta ed equa”. Il Governo portoghese ha annunciato ieri di aver approvato la privatizzazione della compagnia di bandiera.

A Roma “Sensazione stupenda premiere Tour” di Tommaso Paradiso

A Roma “Sensazione stupenda premiere Tour” di Tommaso ParadisoRoma, 29 set. (askanews) – Prosegue a Roma “Sensazione stupenda premiere Tour”, un giro nei pub per ascoltare insieme a Tommaso Paradiso il nuovo album “Sensazione stupenda”, fuori il 6 ottobre 2023.

Appuntamento al Nag’s Head Scottish Pub sabato 30 settembre alle ore 16:30. Ingresso garantito a chi ha preordinato CD o vinile autografato e selezionato la città Il tour è un’esperienza immersiva e intima nell’immaginario di Tommaso Paradiso, riservata a chi ha effettuato il pre-order del nuovo album: un’occasione unica per incontrare l’artista e ascoltare i suoi più grandi successi affiancati da preziose anticipazioni dell’album, in un’atmosfera speciale.

È proprio dalla sua Roma, giovedì 16 novembre al Palazzo dello Sport, che Tommaso Paradiso partirà per il tour nei palazzetti TOMMY 2023, prodotto e organizzato da Vivo Concerti. Prodotto da Matteo Cantaluppi, l’album SENSAZIONE STUPENDA è il secondo lavoro in studio della carriera solista di Tommaso Paradiso e conterrà anche i singoli Viaggio Intorno Al Sole e Amore Indiano (in collaborazione con i Baustelle), usciti nel corso del 2023, oltre alla title track, sulle piattaforme digitali dal 6 settembre, e al singolo Blu Ghiaccio Travolgente in uscita il 15 settembre. Il disco è stato interamente scritto da Tommaso Paradiso, che si è avvalso della collaborazione in studio dei musicisti che lo accompagnano in tour.

A seguito dell’uscita di Sensazione Stupenda, Tommaso Paradiso tornerà a suonare live. Dopo il tour nei teatri lo scorso anno – incentrato sull’album Space Cowboy, certificato disco d’Oro – a cui è seguito il trionfale Tommy Summer Tour 2022 durante tutta l’estate, l’artista arriva quest’anno nei Palazzetti delle principali città italiane. Il tour TOMMY 2023 – prodotto e organizzato da Vivo Concerti – sarà l’occasione per ascoltare live i nuovi brani di “SENSAZIONE STUPENDA” e anche tutti i più grandi successi che hanno reso Tommaso Paradiso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei: da Completamente (triplo platino) a Riccione (quadruplo platino), fino a Ricordami (disco di platino) e Non avere Paura, entrato nella Top Ten di tutte le classifiche (FIMI/Gfk, Spotify, Airplay EarOne, iTunes e Apple Music) e certificato triplo disco di platino; e ancora fra gli altri Felicità Puttana (quadruplo platino), Da Sola In The Night (disco di platino), Promiscuità, Fine Dell’Estate (disco d’oro), Zero Stare Sereno (disco di platino), Tutte Le Notti (disco d’oro) e Magari No (disco d’oro), dall’album Space Cowboy (disco d’oro).

Sud, De Luca: sconcertante il blocco da 14 mesi dei fondi Fsc

Sud, De Luca: sconcertante il blocco da 14 mesi dei fondi FscNapoli, 29 set. (askanews) – “Trovo sconcertante il fatto che, essendo disponibili 21 miliardi di euro di Fondi sviluppo e coesione destinati per legge per l’80% al Sud, questi siano bloccati da 14 mesi”. A ribadirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto a Napoli a un convegno organizzato nell’ambito dell’iniziativa “In viaggio con la Banca d’Italia” al quale ha preso parte il governatore Ignazio Visco.

“Abbiamo perso due mesi di tempo con il Governo Draghi e un anno con il Governo attuale. Ancora oggi non vi è nessuna certezza sullo sblocco di questi finanziamenti dovuti al Sud. Non ci sono veramente parole”, ha aggiunto De Luca che ha evidenziato poi “un altro dato estremamente preoccupante rappresentato dal fatto che i fondi europei che dovevano essere aggiuntivi sono diventati in larga misura sostitutivi a quelli ordinari. Di aggiuntivo nel Sud non c’è più nulla”.

”Crooning Undercover”, nuovo album di cover e inediti di Mario Biondi

”Crooning Undercover”, nuovo album di cover e inediti di Mario BiondiRoma, 29 set. (askanews) – Esce il 29 settembre il nuovo album di Mario Biondi “Crooning Undercover (label Beyond, distribuzione fisica Sony Music Italy, distribuzione digitale The Orchard), per la prima volta il crooner italiano per eccellenza dedica un intero progetto allo stile che ha ispirato la sua carriera con un mix di cover e inediti, impreziositi dalla presenza di tanti amici e protagonisti del jazz italiano e internazionale tra cui Paolo Fresu, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Francesco Cafiso.

Questo album, prodotto da Mario Biondi con Riccardo Piparo e Giuseppe Vasapolli, dai suoni caldi e avvolgenti e dalle atmosfere “noir”. L’artista e compositore ha scelto una tracklist nella quale sono incluse sue rivisitazioni di celebri brani del repertorio internazionale e inediti da lui composti con l’ausilio di autori di fama internazionale e che, artisticamente, rientrano nel concept. Il disco è stato registrato a Palermo con musicisti della scena jazz locale, con archi registrati a Budapest dalla Budapest Scoring Orchestra.

L’album è stato anticipato da due singoli: la sua versione del classico “My Favourite Things”, con Stefano Di Battista, jazzista di fama mondiale, e “Fool for Your Love” con Franco Luciani, l’armonicista più influente della scena argentina, recentemente nominato ai Latin Grammy 2022. Il testo del brano è firmato da Steven Sater, a lungo co-autore di Burt Bacharach, una collaborazione che oggi diventa un omaggio ad uno degli artisti più iconici della musica mondiale con cui Mario Biondi ha collaborato in diverse occasioni, in studio e dal vivo. Bacharach ha scritto per Mario il brano “Something That Was Beautiful”, incluso nell’album “If” del 2009. Nello stesso anno, si sono esibiti insieme sul palco del Festival di Sanremo ospiti della cantante Karima, fino ai tre concerti insieme nel 2011, a Lucca, Milano e Taormina. Dal 16 novembre all’11 dicembre Mario Biondi porta nei teatri italiani un tour unico nel suo genere. Uno show in cui 18 musicisti d’orchestra sul palco si esibiranno in acustico, per regalare al pubblico un’esperienza senza tempo, dall’esaltazione delle sale alla purezza del suono che arriverà direttamente dagli strumenti, archi, fiati e sezione ritmica per un mix di suoni e atmosfere per la prima volta in questa dimensione in un live. Il repertorio spazierà dai brani del nuovo album “Crooning Undercover” ai più grandi successi della sua carriera, arrangiati ad hoc per questo progetto live dal crooner siciliano per il suo amato pubblico che non manca mai di contraccambiare l’affetto ricevuto. Proseguiranno anche le date all’estero.

Di seguito il calendario: 16/11 Crema – Teatro San Domenico 18/11 Catania – Teatro Bellini 19/11 Palermo – Teatro Politeama 22/11 Milano – Teatro Lirico 24/11 Torino – Sala Conservatorio Giuseppe Verdi 27/11 Parma – Teatro Regio 28/11 Ravenna – Teatro Dante Alighieri 29/11 Fermo – Teatro Dell’Aquila 03/12 San Severo (FG) – Teatro Verdi 04/12 Napoli – Teatro Bellini 05/12 Roma – Teatro Brancaccio 09/12 Bolzano – Teatro Cristallo 10/12 Belluno – Teatro Comunale 11/12 Trento – Auditorium Santa Chiara

In continuo aggiornamento anche il calendario delle date internazionali, prodotte e organizzate da Beyond / International Music and Arts. Qui i prossimi appuntamenti: 27/10 Tblisi (GEO) – Tblisi Concert Hall 04/11 Zurich (CH) – Jazz No Jazz Festival 05/11 Leverkusen (DE) – Leverkusener Jazztage (double bill w/ Kurt Elling) 30/11 Barcelona (ES) – Festival Millenni 16/12 Valencia (ES) – Palau de les Arts

Dopo 20 anni, il ritorno della leggendaria boy band NSYNC

Dopo 20 anni, il ritorno della leggendaria boy band NSYNCMilano, 29 set. (askanews) – E’ arrivato il momento del grande e attesisso ritorno della band da oltre 50 Milioni di album venduti e 8 nomination ai Grammy Awards. Dopo 20 lunghi anni di attesa si riuniscono eccezionalmente tutti i componenti della leggendaria boy band pop americana *NSYNC!

È uscito oggi in digitale ed entrerà in rotazione radiofonica venerdì 6 ottobre “Better place (From Trolls Band Together)”, singolo che anticipa “Trolls Band Together (Original Motion Picture Soundtrack)” la colonna sonora da oggi in pre-order e in uscita in digitale il 20 ottobre e in versione fisica il 17 novembre del film “Trolls 3 – Tutti Insieme”. Per l’occasione, il pluripremiato artista Justin Timberlake torna come produttore esecutivo della colonna sonora insieme al produttore e autore vincitore di un Grammy Mike Elizondo. Justin Timberlake ha scritto e interpretato nuova musica originale per il film, che include anche canzoni cantate sia dal cast e sia da alcuni dei migliori artisti contemporanei, tra cui Kid Cudi, Camila Cabello, Troye Sivan, Anna Kendrick e molti altri. Composta da 14 tracce, la colonna sonora rimane fedele alla firma tipica di Trolls, un mix di nuovi e classici successi pop.

“Trolls Band Together” (Colonna Sonora Originale del Film) segue l’incredibile successo della colonna sonora originale del film “Trolls World Tour” del 2020, nominata ai American Music Award nella categoria “Favorite Soundtrack” e contenente il singolo “The Other Side” con Justin Timberlake e SZA che ha raggiunto la TOP 5 dell’Airplay radiofonico italiano. Il primo film e la colonna sonora di “Trolls” contiene il singolo “Can’t stop the feeling!”, certificato 4 volte Platino e che ha raggiunto la #1 dell’Airplay radiofonico in Italia. Il brano è stato il più venduto nel 2016, ha debuttato alla #1 nella classifica Billboard Hot 100, ha vinto il GRAMMY Award nella categoria “Best Song for Visual Media” e ha ottenuto numerose nomination, tra cui un Premio Oscar®, un Golden Globe e molti altri.

Paolo Berlusconi: Fi è il sesto figlio di Silvio, impensabile staccarsi

Paolo Berlusconi: Fi è il sesto figlio di Silvio, impensabile staccarsiMilano, 29 set. (askanews) – “Credo che Forza Italia sia il sesto figlio di mio fratello. Ne abbiamo avuto la riprova anche negli ultimi giorni della sua vita, quando ha speso gli ultimi suoi momenti a lavorare su Forza Italia. Quindi, è impensabile che noi ce ne stacchiamo. Una partecipazione diretta, invece, la ritengo molto più improbabile, perché credo che ognuno debba avere il suo ruolo”. Lo ha detto Paolo Berlusconi, a margine dell’intitolazione del belvedere di Palazzo Lombardia al fratello Silvio. “Poi, diciamoci la verità, abbiamo già dato. Quello che hanno fatto subire a mio fratello ha dell’incredibile e non credo che nessuno della famiglia si meriti un trattamento così” ha aggiunto.

Il momento d’oro di Annalisa esce “E poi siamo finiti nel vortice”

Il momento d’oro di Annalisa esce “E poi siamo finiti nel vortice”Milano, 29 set. (askanews) – Regina dell’estate, per Annalisa è un momento d’oro. Nel giorno della pubblicazione del nuovo album “E Poi siamo finiti nel vortice”, il nuovo singolo di Annalisa “Ragazza Sola” è il brano più trasmesso dalle radio italiane posizionandosi al n.1 della classifica EarOne.

Un altro successo per la cantautrice che ha già conquistato importanti traguardi da 1 anno a oggi: non solo è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno. Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione di copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 29 Dischi di Platino e 12 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo. “E poi siamo finiti nel vortice” contiene 12 tracce tutte firmate da Annalisa ed è un caleidoscopio di emozioni, un racconto che ci trasporta nelle continue trasformazioni e narrazioni che, come un vortice, rappresentano i sali e scendi della vita, le salite e le discese, le sconfitte e le vittorie. Un intreccio di stati d’animo: delusione, sconforto, paura, gelosia, rivalsa, sicurezza, euforia, passione sono i protagonisti che danno colore e spessore alle storie raccontate in ogni brano.

Continua il successo inarrestabile di Annalisa anche nel live. “Annalisa: Il Forum”, già sold out, previsto sabato 4 novembre al Forum di Assago (Milano), sarà l’unico evento live della cantautrice nel 2023. Uno show unico in cui il pubblico potrà cantare e ballare le sue hit assistendo ad uno spettacolo esclusivo, un’anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport. Al Forum tornerà nel 2024 per il suo primo tour nei palasport d’Italia “Tutti nel vortice Palasport” che ad aprile 2024 toccherà, oltre Milano anche Firenze, Bari, Napoli, Padova E Roma.

Queste tutte le date del Tutti nel vortice Palasport organizzato e prodotto da Friends & Partners: 6 aprile 2024 @Firenze – Mandela Forum 10 aprile 2024 @Milano – Mediolanum Forum (Assago) 12 aprile 2024 @Bari – Palaflorio 13 aprile 2024 @Napoli – Palapartenope 19 aprile 2024 @Padova – Gran Teatro Geox 21 aprile 2024 @Roma – Palazzo dello Sport

Meloni al Med9, focus su migranti dopo tensioni con Berlino

Meloni al Med9, focus su migranti dopo tensioni con BerlinoLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – Promuovere una “più efficace e diretta cooperazione politica” tra i Paesi europei dell’area del Mediterraneo. E’ questo l’obiettivo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che a breve arriverà al castello di La Valletta a Malta per il summit Med9. Al vertice sono presenti il premier maltese Robert Abela, il primo ministro della Slovenia Robert Golob, il ministro degli Esteri spagnolo Pascual Navarro Rios, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, quello portoghese Antonio Costa, quello Croato Andrej Plenkovic, il presidente di Cipro Nikos Christoloulides. All’incontro parteciperanno anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ed il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

Tema centrale sarà quello dei migranti, una priorità dell’Italia che cerca ‘alleati’ tra i Paesi del Mediterraneo in vista dei prossimi Consigli europei, a maggior ragione viste le tensioni di questi giorni con la Germania sui fondi alle Ong e sul Patto sulle migrazione Ue. Il formato Med7, ora Med9 dopo l’inclusione di Croazia e Slovenia del 2021, è nato nel 2016 da una iniziativa dell’allora premier greco Tsipras. Oltre alle affinità storiche e geografiche e alla forte proiezione marittima, sottolineano fonti diplomatiche, gli Stati partecipanti al formato condividono “sensibilità comuni” su alcune tematiche europee, in particolare sui temi economici e sociali, quali la riforma della governance economica europea e la sfida migratoria. Ma soprattutto essi condividono una situazione geografica che rende il Mediterraneo una regione allargata di interesse strategico. L’adesione dell’Italia a questo formato – ricordano le fonti – risponde all’auspicio di una più efficace e diretta cooperazione politica di vertice tra i Paesi dell’area, al pari di quanto già avviene per altri gruppi regionali informali in ambito Ue.

L’edizione di quest’anno (la decima) cade in un contesto dominato da diverse fonti di instabilità: guerra in Ucraina, la crisi migratoria, un nuovo rallentamento delle economie europee associato alla crescita dell’inflazione, la crisi climatica. Questi temi saranno portati all’attenzione dei capi di Stato e di governo nel corso delle due sessioni di oggi. La prima (dalle 13 alle 14.30) sul vicinato Sud, la seconda, dedicata ai temi al centro dell’agenda del Consiglio europeo nei prossimi mesi, dalle 15 alle 16.30. Alle 17.45 è previsto un punto stampa congiunto con dichiarazione dei capi di Stato e di governo.

Marta Fascina ha ricordato Berlusconi sui social

Marta Fascina ha ricordato Berlusconi sui socialRoma, 29 set. (askanews) – “Amore mio oggi è il tuo compleanno. Auguri a Te, leader indiscusso della politica italiana e mondiale, illuminato statista, lungimirante e straordinario imprenditore, campione nello sport, re della comunicazione, ma soprattutto uomo buono, generoso e giusto”. E’ quanto scrive sui social Marta Fascina, ultima compagna di Silvio Berlusconi, che oggi avrebbe compiuto 87 anni.

“Auguri a Te che sei entrato nei libri di storia. A Te che sei baluardo di democrazia e di libertà. A Te che sei un esempio di concretezza, pragmatismo, dinamismo, visione per le future generazioni. A Te che hai cambiato il modo di vedere ed interpretare il mondo – scrive ancora Fascina -. Auguri a Te che hai solo fatto del bene all’Italia ed agli Italiani. A Te che hai donato incondizionatamente amore, speranza, armonia e fiducia, Auguri a Te che ogni giorno scaldi ed illumini il mio cuore”. “Sono certa che, nel regno dei cieli, tu stia continuando a guardare il mondo con quel ‘sole in tasca’ che ti ha sempre accompagnato, legato a quella vita che tanto amavi e che mai avresti voluto lasciare. Ma mi fa male non stringere la tua mano, mi fa male non poterti abbracciare, mi fa male non poterti guardare negli occhi e con il nostro sguardo complice rassicurarci sull’amore che ci lega e ci legherà per l’eternità. Io resto sempre un passo dietro di Te e con la concreta certezza che, prima o poi, le nostre mani torneranno a ricongiungersi e noi torneremo ad essere nostri per l’eternita’. Buon compleanno amore mio, ti amo eternamente. Tua Marta”, conclude.