Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Meloni al G20 diviso sull’Ucraina, l’impegno dell’Italia

Meloni al G20 diviso sull’Ucraina, l’impegno dell’ItaliaNuova Delhi, 7 set. (askanews) – E’ un G20 su cui pesano le divisioni sulla guerra in Ucraina quello in programma sabato e domenica a Nuova Delhi in India, a cui partecipa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La presidenza indiana, con il motto ‘One Earth, One Family, One Future’, ha presentato un programma di lavoro vasto e vicino alle sensibilità dei Paesi in via di sviluppo e delle economie emergenti. I principali temi in agenda sono clima, energia, sicurezza alimentare, ‘empowerment’ femminile, salute, intelligenza artificiale e digitalizzazione.

Al centro del vertice ci sarà però, naturalmente, il conflitto in Ucraina, tema sul quale il G20 (a cui non parteciperanno né il leader cinese Xi Jinping né quello russo Vladimir Putin) resta diviso sul linguaggio da adottare. Sulla questione, sottolineano fonti diplomatiche italiane, i Paesi G7 sono pronti a lavorare sul linguaggio contenuto nella dichiarazione finale del Vertice G20 di Bali dell’anno scorso, ma non a costo di alterarne la sostanza. Il mancato invito a Zelensky da parte della presidenza indiana sembra riflettere la volontà di evitare contrasti insuperabili sulla dichiarazione. Differenze di opinioni vi sono anche sui temi della riforma dell’architettura finanziaria internazionale (Banca Mondiale, Fondo Monetario e Banche Multilaterali di Sviluppo). Sulla riforma dell’architettura finanziaria internazionale, il negoziato è incentrato su un possibile aumento di capitale della Banca Mondiale, con posizioni differenziate su un’eventuale revisione della governance. L’Italia, sottolineano le fonti, ritiene opportuno concentrare le risorse a dono sulle nazioni più povere e in particolare in Africa, allocando in maniera più efficace le risorse già disponibili.

Durante il vertice sarà affrontato anche il tema delle migrazioni: cause profonde del fenomeno, lotta contro l’immigrazione illegale e il traffico di migranti, percorsi di migrazione legale e qualificata, collaborazione tra Stati di origine, transito e destinazione, impegno ad affrontare l’argomento anche in futuro, a partire dal prossimo anno con la presidenza brasiliana. In questo quadro, il rischio è quello di far saltare il format G20, come “vittima collaterale” della guerra. Un rischio da evitare. Infatti, sottolineano le fonti diplomatiche, il G20, pur con i suoi limiti, rimane l’unica sede di confronto con India, Brasile e Cina sui grandi temi dell’agenda globale. L’obiettivo è quindi evitare che il vertice si concluda senza una dichiarazione finale, come successo nelle ultime riunioni ministeriali tematiche che, in assenza di un testo condiviso, si sono chiuse con un testo di sintesi della presidenza indiana. L’Italia, concludono le fonti, è impegnata affinché la presidenza indiana abbia successo. Una posizione che la presidente Meloni ha già espresso apertamente lo scorso marzo durante l’incontro con il premier Narendra Modi, al quale ha garantito la “piena collaborazione” dell’Italia per la riuscita del vertice.

L’agenda del Vertice prevede tre sessioni tematiche, sui temi ‘One Earth’ (sabato mattina); ‘One Family’ (pomeriggio); e ‘One Future’ (domenica mattina). Ciascun Leader è previsto intervenire in due sessioni e Meloni parlerà nella prima e nella terza sessione. La prima è dedicata a clima, energia, ambiente e sviluppo sostenibile. Nella terza si dibatterà di transizione digitale, riforma delle istituzioni multilaterali e intelligenza artificiale. Per l’Italia è importante sviluppare meccanismi di governance globale, che assicurino la centralità della persona e il rispetto di standard etici, evitando che un uso distorto delle nuove tecnologie abbia un impatto negativo sul mondo del lavoro. Il summit sarà anche l’occasione per tenere incontri bilaterali.

Dl Caivano, Tajani: minori paghino per reati, ma serve rieducazione

Dl Caivano, Tajani: minori paghino per reati, ma serve rieducazioneRoma, 7 set. (askanews) – “Se a 14 anni hai la pistola carica e ammazzi qualcuno devi essere trattato come un assassino, non possiamo non considerare un 14enne che gira armato un criminale: deve pagare per le sue colpe”. Così il vice presidente del Consiglio e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine della presentazione della proposta di legge per la prevenzione della violenza di genere, commentando il dl contro le baby gang. “Detto questo, ci sono le carceri minorili che devono lavorare per la rieducazione. Bisogna individuare un percorso che riduca il numero dei criminali se si interviene da giovani forse c’è qualche speranza in più”, ha aggiunto Tajani.

Tajani: c’è coesione, possiamo governare per prossimi 4 anni e mezzo

Tajani: c’è coesione, possiamo governare per prossimi 4 anni e mezzoRoma, 7 set. (askanews) – “Ieri, nel corso della riunione, abbiamo ribadito la forte coesione che c’è all’interno della maggioranza e che possiamo governare insieme per i prossimi quattro anni e mezzo”. Così il vice presidente del Consiglio e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine della presentazione della proposta di legge per la prevenzione violenza di genere e dell’app ‘Mai sole’ alla Camera dei deputati.

“E’ una maggioranza composta da vari partiti, ognuno con la propria identità, ma il comune denominatore che ci unisce ci permetterà di lavorare bene, di dare risposte concrete agli italiani, nonostante le difficoltà che ci troviamo ad affrontare a livello nazionale ed internazionale e dalla coesione della determinazione di tutte le forze della maggioranza”, ha aggiunto il titolare della Farnesina.

Mef, torna il Btp Valore con la seconda emissione dal 2 al 6 ottobre

Mef, torna il Btp Valore con la seconda emissione dal 2 al 6 ottobreRoma, 7 set. (askanews) – Torna il Btp Valore. Il ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia la seconda emissione del Btp Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini – il cosiddetto mercato retail -, che avrà luogo da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre fino alle ore 13, salvo chiusura anticipata.

La novità di questa nuova emissione del Btp Valore è che, per la prima volta con un titolo di Stato, i risparmiatori riceveranno cedole trimestrali che saranno calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo, il cosiddetto meccanismo step-up. Il 29 settembre verranno comunicati i tassi minimi garantiti, congiuntamente al codice Isin che identifica il titolo. Il titolo – si legge in una nota del Mef – avrà una durata di 5 anni e un extra premio finale di fedeltà per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza, la cui entità verrà comunicata nei prossimi giorni.

Come per la precedente emissione, il Btp Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli. L’investimento potrà partire da un minimo di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento.

Sul Btp Valore si applica la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà. I sottoscrittori, come sempre, potranno cedere interamente o in parte il titolo prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato. Il capitale sottoscritto è garantito a scadenza. Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma Mot, il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana, per il tramite di due banche dealers: Intesa San Paolo e Unicredit.

Mlp

European Golden Boy, Fan di Taylor Swift fanno volare Bellingham

European Golden Boy, Fan di Taylor Swift fanno volare BellinghamRoma, 6 set. (askanews) – Il premio European Golden Boy di Tuttosport si conferma sempre più internazionale grazie a una partecipazione esponenziale degli appassionati.

La fanbase di Taylor Swift, stimata in 518 milioni di persone nel 2023, regala voti a Jude Bellingham nella corsa all’European Golden Boy, sezione web. La stella del Real Madrid Jude Bellingham, uno dei favoriti anche per la vittoria nella categoria Absolute Best (premio detenuto da Gavi, del Barcellona), ha ricevuto in poche ore, nel pomeriggio di ieri, centinaia di migliaia di voti: questo perché il blaugrana Alejandro Balde, altro candidato fino a ieri in testa a questo turno di votazione, aveva dichiarato in precedenza di non apprezzare la musica di Taylor Swift. Peccato non sapessero che Jamal Musiala, giovane talento del Bayern Monaco e temuto concorrente di Bellingham per la vittoria finale del premio, si sia dichiarato fan di Taylor in tempi non sospetti. Dopo l’impennata dovuta all’attività della fanbase di Taylor Swift, nella notte il sondaggio è stato vittima di un imponente attacco ai sistemi di voto; l’organizzazione del premio ha ripristinato nel pomeriggio i voti reali ricevuti dai singoli fan. In testa c’è Bellingham con 520.535 voti, seguito da Balde con 289.442. Il vincitore di questa categoria risulterà dalla sommatoria dei voti ricevuti in ogni turno di votazione per ogni singolo giocatore, iniziata il 15 giugno e che terminerà il 15 novembre

Manovra, fonti maggioranza: è complessa, priorità salari-famiglie

Manovra, fonti maggioranza: è complessa, priorità salari-famiglieRoma, 6 set. (askanews) – Le risorse della manovra saranno concentrate su salari, sanità, famiglie e pensioni. E’ quanto si apprende al termine della riunione a Palazzo Chigi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i capigruppo di maggioranza.

“Si preannuncia – spiegano le fonti – un anno complesso che la maggioranza è pronta ad affrontare con determinazione e serietà, a partire dalla Legge di Bilancio sulla quale i partiti della maggioranza sono tutti concordi nel concentrare le risorse su salari, sanità, famiglie e pensioni, a partire da quelle dei giovani”.

Alla Camera primo sì unanime a legge contro bullismo e cyberbullismo

Alla Camera primo sì unanime a legge contro bullismo e cyberbullismoRoma, 6 set. (askanews) – L’aula della Camera ha approvato con 262 voti favorevoli e nessuno contrario il testo unificato delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.

Il testo prevede l’estensione della legge 71 (che si occupa solo di cyberbullismo) anche al bullismo; un codice interno ad ogni Istituto scolastico per la prevenzione e il contrasto e un tavolo permanente di monitoraggio; servizi di sostegno psicologico agli studenti; un riconoscimento al Dirigente scolastico di un ruolo più incisivo e strutturato per la gestione di episodi di bullismo che coinvolgono gli studenti, anche segnalando i casi più gravi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni per l’attivazione di misure di natura amministrativa. Ma il cuore pulsante del testo, ha spiegato Devis Dori (Avs), primo firmatario della proposta di legge, “è il ‘progetto di intervento educativo’ (art.25), che definisce il percorso di ‘condanna’ con finalità rieducativa e riparativa e può prevedere lo svolgimento di attività di volontariato sociale, o la partecipazione a laboratori teatrali, laboratori di scrittura creativa, corsi di musica, lo svolgimento di attività sportive e artistiche. Quindi, non una ‘condanna’ in senso stretto, ma un percorso da dover intraprendere”.

Molto importante, anche alla luce di recenti fatti di cronaca, anche il riferimento agli atti aggressivi nei confronti degli animali. Secondo Dori “le misure amministrative del Tribunale per i minorenni”, così come sono state congegnate dal provvedimento, “possono essere il giusto equilibrio tra prevenzione e contrasto del bullismo”.

Il Testo unificato, grazie a un emendamento approvato presentato dalla deputata Augusta Montaruli (Fdi), istituisce inoltre la Giornata del Rispetto, che ricorrerà il 20 gennaio, data di nascita di Willy Monteiro, il ragazzo brutalmente ucciso a Colleferro esattamente tre anni fa, il 6 settembre del 2020.

Visco: vicini allo stop sui tassi, rischio su economia è evidente

Visco: vicini allo stop sui tassi, rischio su economia è evidenteRoma, 6 set. (askanews) – A poco più di una settimana da un atteso direttorio della Bce, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco lancia un messaggio sulla manovra monetaria. “Ritengo che siamo vicini al livello al quale fermare l’incremento dei tassi di interesse”, mentre nell’area euro “ci sono dei segnali per cui in qualche modo possiamo essere rassicurati sui forti rischi di inflazione che temevano un anno fa”.

Come tutti i governatori di banche centrali dell’area euro, Visco partecipa al consiglio direttivo della Bce, che tornerà a riunirsi giovedì 14 settembre per decidere sulla politica monetaria comune. Nell’ultimo anno l’istituzione ha aggressivamente alzato i tassi di interesse, per 4,25 punti percentuali complessivi in risposta all’alta inflazione. Ma con il caro vita che si sta attenuando, mentre l’economia sembra perdere colpi, sono lievitate le attese per uno stop a questa stretta. I verbali del direttorio di fine luglio, pubblicati la scorsa settimana, hanno mostrato come già allora c’era chi avrebbe preferito una pausa, poi ha prevalso all’unanimità la scelta di alzare ancora i tassi (di 25 punti base).

Intervenendo ad un dibattito sull’inflazione, organizzato a Milano dall’Ispi, Visco ha deciso di farsi sentire, ricordando come oggi fosse l’ultimo giorno utile, dato che domani inizia la settimana di silenzio, che tradizionalmente i banchieri centrali rispettano prima delle riunioni operative al consiglio Bce. Per il futuro bisogna “essere aperti alla possibilità di muoversi in caso di nuovi shock inattesi” e bisogna anche “essere prudenti nel guidare” la linea monetaria, rispetto ai livelli attesi dai mercati sul medio periodo. Secondo Visco, “le condizioni monetarie dovranno restare sufficientemente restrittive” per “rassicurare” sulla risolutezza dell’istituzione a voler riportare l’inflaizone all’obiettivo del 2%.

Ma – ed è un messaggio chiave che il banchiere centrale italiano ha voluto rilanciare – bisogna anche stare attenti a non esagerare. Al Consiglio Bce c’è chi continua a sostenere che sia “meglio errare per eccesso” sui rialzi dei tassi di interesse, piuttosto che per difetto. “Io credo che sia veramente sbagliato: credo che bisogna evitare di fare troppo. Il rischio è evidente – ha spiegato Visco – perché per come è costruita la nostra economia, abbiamo effetti ritardati” dai rialzi del costo del danaro, “e già stiamo osservando come il credito sta andando giù. E non è ancora trasferita completamente” la stretta già operata. Intanto finora è andata avanti senza intoppi la manovra di inasprimento quantitativo, ossia la progressiva riduzione degli stock di titoli, prevalentemente pubblici accumulati dalla Bce. “Non abbiamo difficoltà, adesso, a uscire dall’ampio debito dei nostri portafogli, e il mercato si sta sostituendo, io non avverto questo problema”.

Visco semmai espresso scetticismi sul concetto di “tasso di interesse naturale” su cui alcuni ora ipotizzano dovrebbe orientarsi la Bce. “Mi sembra difficile”, ha detto. Pur spingendo verso la cautela, il governatore ha difeso le scelte compiute dalla Bce. I tassi di interesse sono stati “fatti salire molto rapidamente, a volte un po’ troppo rapidamente, secondo me, ma sono andati dove dovevano andare – ha detto -. Le aspettative di inflazione si sono riportate al 2%, siamo ancora stabili. Vi è nei mercati credibilità della Banca centrale e i tassi a medio termine sono restrittivi. Questo – ha ribadito – è quello che bisognava fare”. “Non mi piace il racconto giornalistico di una Bce che insegue la Federal Reserve”, ha poi osservato, ribadendo che le due istituzioni si sono mosse nelle loro strette monetarie in base a condizioni di economia e inflazione che erano diverse tra Usa e eurozona. Piuttosto “la politica monetaria non può essere ‘the only game in town”, e per rafforzare e rilanciare la crescita economica “ci sono questioni strutturali che vanno risolte”. E su questo versante, rispondendo ad una domanda specifica sul superbonus, il governaore ha osservato come avrebbe dovuto “finire presto”, ha detto. Invece è “andato avanti così, addirittura cresciuto, e forse c’erano meccanismi un po’ strani, lo abbiamo detto noi, lo ha detto l’Ufficio del Bilancio, ma era abbastanza così”. Più in generale “ci sono stati degli interventi necessari durante la pandemia, altri interventi necessari per contrastare l’effetto negativo, su alcune categorie più deboli, che siano imprese o famiglie, dell’aumento dei prezzi dell’energia, ma non possono essere strumenti permanenti in atto nel tempo da mantenere”, ha aggiunto.

Reggio Calabria, il 10 settembre memorial Gianluca Vialli

Reggio Calabria, il 10 settembre memorial Gianluca VialliRoma, 6 set. (askanews) – In occasione della partita di calcio “The Legend Gianluca Vialli”, che si terrà il 10 settembre a Reggio Calabria, nello Stadio Granillo, per commemorare il grande calciatore della nazionale, della Cremonese, della Sampdoria, della Juventus e del Chelsea, scomparso lo scorso mese di gennaio, il maestro orafo Michele Affidato, calabrese di Crotone, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le sue capacità artistiche, espresse nella creazione delle sue opere per importanti manifestazioni nazionali ed internazionali, realizzerà il premio “Nazionale Azzurri”, su commissione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024, il cui Direttore artistico è il cantautore Fabrizio Venturi, che sarà consegnato ad Alessandro Arena per l’impegno profuso a favore del progetto We Aut, struttura specializzata nell’assistenza ai bambini autistici.

“Il Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024 ha voluto che l’opera ‘Nazionale Azzurri’, realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, fosse destinato alla Struttura We Aut, che si occupa dei bambini autistici. rappresentata da Alessandro Arena, al quale la consegnerò. Il maestro Michele Affidato realizza anche i premi per il nostro Festival, che intende, in questa occasione, elogiare il grande impegno sociale, umanitario e cristiano di We Aut per la nobile causa che lo anima” ha dichiarato Fabrizio Venturi che pochi giorni fa ha annunciato il regolamento della terza edizione del Sanremo Cristian Music Festival che si terrà nella città dei fiori, dal 7 al 9 febbraio 2023, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana. Dopo l’adesione ed il sostegno del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024, anche l’Ufficio Sport, Turismo e Tempo Libero dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria -Bova, il cui Arcivescovo è Monsignor Fortunato Morrone, il quale è presidente della Conferenza episcopale calabra, ha comunicato che sarà a fianco della Nazionale Azzurri per l’evento “The legend Gianluca Vialli”, che si terrà a Reggio Calabria, il 10 settembre nello Stadio Granillo. Ad organizzare l’evento sportivo, patrocinato dal Comune di Reggio Calabria, dall’ Area Metropolitana di Reggio Calabria, dalla Regione Calabria e con il sostegno della Diocesi di Reggio Calabria-Bova, è la Nazionale Azzurri di Alessandro Arena, con l’importante collaborazione di Nicola Elia Alvaro, agente e consulente delle figure sportive, di Biagio Maimone esperto in comunicazione sociale, insieme al Dream Team “The Wine Of The Champions” di Fabio Cordella, i quali daranno vita ad un memorabile evento di solidarietà.

Hanno già confermato la loro presenza Ivan Zamorano, Zè Maria, Marco Materazzi, Wesley Sneijder, Francisco Lima, Pippo Inzaghi, DJ Alessandro Basciano, Cafù, Vincent Candela, Ernesto Chevanton, Gianmaria Antinolfi, Gianluca Costantino, Massimo Taibi, Vincenzo Iaquinta, David Di Michele, Amauri, Julio Cesar, Kelvin Kuranyi, Marek Jankulosky, Giuseppe Sculli, Simone Pepe, Giacomo Tedesco, Emiliano Bonazzoli, Jorge Vargas, Francesco Cozza, Fausto Pizzi, Angelo Laganà. Sebastien Frey, Diego Lugano, Francesco Colonnese, il Campione Olimpico Luigi Busà, Avvocato Marco Monetti, Pierluigi Pardo, presentatore della trasmissione sportiva “Tiki Taka”, il giornalista Biagio Maimone, il gruppo musicale Eiffel 65, il conduttore televisivo Francesco Facchinetti, la vincitrice del grande fratello Vip Nikita, Francesco Monte, Pierpaolo Petrelli, l’ influencer Enzuccio il cantante brasiliano Gustavo Almeida, Il manager di Glorya Estefan J.C. Salvatierra, il tenore di fama internazionale Salvatore Cordella, il tenore del Teatro alla Scala di Milano Paride Cataldo e suo fratello il tenore Andrea Cataldo, i quali si esibiranno insieme formando un trio vocale di caratura mondiale, il cantante e compositore cubano Jon Secada, vincitore di due Grammy Awards, il quale ha venduto 20 milioni di album ed è stato il compositore per Gloria Estefan, Jennifer Lopez, Ricky Martin e il celebre cantautore Fabrizio Venturi, Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, il quale si esibirà con le sue canzoni pochi minuti prima del calcio d’inizio. Il pittore colombiano John Mejia, allievo di Botero, sarà presente alla partita e dipingerà, a bordo campo, per l’occasione, un quadro raffigurante il volto di un bambino autistico, che sarà l’immagine ed il simbolo della Struttura We Aut.

Ritrovati in Israele reperti di periodo romano

Ritrovati in Israele reperti di periodo romanoRoma, 6 set. (askanews) – Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Gerusalemme, è stata presentata ufficialmente la straordinaria scoperta di quattro spade romane e della una testa di un giavellotto, rinvenuti in perfetto stato di conservazione a Seliq, all’interno di una grotta nella riserva naturale di Ein Gedi, e risalenti a circa 1.900 anni fa. Il ritrovamento è ancora più sorprendente poiché fortuito e frutto di un giro di routine effettuato da un gruppo di ricercatori che si erano recati sul luogo per alcune rilevazioni.

Il contesto del ritrovamento sembra suggerire che si tratti di un bottino di guerra sottratto all’esercito romano da parte di un gruppo di ribelli ebrei che erano soliti utilizzare le grotte della zona per nascondersi. Nella stessa grotta, circa 50 anni fa, furono scoperti i resti di un’iscrizione ebraica su una stalattite, realizzata con dell’inchiostro utilizzando l’antica forma di scrittura del periodo del Primo Tempio. È situata a nord di Ein Gedi, all’interno della riserva, in un’area rocciosa isolata e di difficile accesso e l’eccezionale scoperta delle spade ha dell’incredibile anche perché è legata proprio al ritrovamento di queste iscrizione: il dottor Assaf Gayer del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Ariel, il geologo Boaz Langford dell’Istituto di Scienze della Terra e del Centro per la ricerca sulle caverne dell’Università Ebraica di Gerusalemme e Shai Halevi, un fotografo della IAA, il dipartimento delle antichità, si erano infatti recati nella grotta con l’obiettivo di fotografarla, impiegando la fotografia multispettrale per decifrare alcune parti non visibili a occhio nudo.

Nel corso di questa operazione, mentre si trovava nella parte superiore della grotta, il dottor Geyer ha rinvenuto in un’area stretta e profonda la testa del giavellotto in uno stato di conservazione straordinario e in una fessura poco lontana ha trovato anche alcuni pezzi di legno lavorato che si sono rivelati parte dei foderi delle spade. In seguito al ritrovamento, i ricercatori hanno comunicato la scoperta al gruppo di ricerca della IAA preposto su questo specifico soggetto che si è recato nella grotta insieme al dottor Geyer e a Langford per un’attenta analisi di tutti gli anfratti.

Nel corso di questa seconda esplorazione, in una fessura stretta e profonda situata tra due stalattiti, i ricercatori hanno scoperto ben quattro spade di periodo romano, occultate anticamente e ottimamente conservate: tre di esse sono state ritrovate addirittura all’interno dei rispettivi foderi, realizzati in legno e cuoio e con alcune parti in metallo. Alla base dell’incredibile stato di conservazione, le condizioni di temperatura e di ridotta umidità garantite dalla grotta che hanno bloccato il deterioramento delle parti non in metallo, permettendo di trovare molto ben conservate anche le parti lignee delle impugnature delle spade.

La lunghezza della lama di tre spade è di circa 60-65 cm, dato che permette di classificarle come “Spatha Romana”. La quarta lama misura, invece, 45 centimetri, lunghezza che la rende ascrivibile alla tipologia delle spade con pomello ad anello. Complessivamente, l’analisi accurata dei reperti dopo il loro assemblaggio ha permesso di comprendere che le armi ritrovate sono spade standard utilizzate dai soldati dell’esercito di stanza nella Terra d’Israele durante il periodo romano. “L’occultamento delle spade e della testa del giavellotto all’interno di profonde fessure di una grotta isolata a nord di Ein Gedi suggerisce che le armi furono sottratte come bottino ai soldati romani o portate via dal campo di battaglia e che furono deliberatamente nascoste dai ribelli ebrei per poter essere riutilizzate. È probabile che i ribelli non volessero essere sorpresi con le armi addosso nell’evenienza di uno scontro con le autorità romane. Siamo solo all’inizio del percorso di ricerca relativo a questa grotta e al set di armi rinvenute al suo interno, e il nostro obiettivo è cercare di scoprire a chi appartenessero le spade, dove vennero realizzate, quando e da chi. Cercheremo di capire quale sia l’evento storico che portò alla rimozione delle armi dalla grotta, e se possa essere connesso alla ribellione di Bar Kochba, avvenuta tra il 132-135 d.C. Questa scoperta che tocca un momento storico è agghiacciante ed emozionante. Non tutti sanno che a causa delle condizioni climatiche secche, nel deserto si conservano reperti che non sono sopravvissuti in altre parti del Paese. Si tratta di una capsula del tempo davvero unica”, ha commentato il dottor Eitan Klein, direttore del Judean Desert Survey Project.