Lukaku atterrato a Ciampino, 5.000 tifosi ad accoglierloRoma, 29 ago. (askanews) – E’ atterrato qualche minuto fa (17.40), a Ciampino, l’aereo con a bordo Romelu Lukaku, nuovo attaccante della Roma. Su un volo provato pilotato dal presidente Dan Friedkin e decollato a Luton, in Inghilterra, l’attaccante belga è stato prima prelevato a Bruxelles e poi si è diretto verso Roma. Oltre 25.000 persone hanno seguito su internet il tracciato virtuale del volo. A Ciampino Lukaku è stato accolto da oltre cinquemila tifosi giallorossi. Presenti anche 5 blindati delle forze dell’ordine a presidiare la zona del terminal dedicato ai voli privati. Tanti i cori intonati dai tifosi. Un giovane romanista che ha deciso di “riciclare” una maglia di Matic riadattandola per l’occasione con la scritta BigRoM utilizzando la M di Matic e oscurando il resto del cognome del serbo. Non appena atterrato Lukaku sarà accompagnato a Villa Stuart per le visite mediche.
Stupro di gruppo a Palermo, la vittima: sono stanca, mi state portando alla mortePalermo, 29 ago. (askanews) – “Sono stanca mi state portando alla morte. Io stessa anche senza questi commenti non ce la faccio più. Non ho voglia di lottare né per me né per gli altri. Non posso aiutare nessuno se sto così”. Queste le parole della 19enne stuprata a Palermo in un altro sfogo sul suo profilo Instagram.
“Non serve a nulla continuare, pensavo di farcela ma non è così. Se riesco a farla finita porterò tutti quelli che volevano aiutarmi sempre nel mio cuore”, prosegue la giovanissima vittima della violenza, che ha scritto il post sopra un commento in cui si diceva che la ragazza era consenziente.
Nucleare, Salvini auspica tavolo lavoro governoRoma, 29 ago. (askanews) – Incontro cordiale e concreto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini e l’amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Riccardo Casale. E’ quanto informa una nota del Mit. È stata l’occasione per fare il punto della situazione alla luce dell’importanza dell’azienda sul fronte energetico.
Salvini ha confermato la propria determinazione affinché l’Italia investa sul nucleare, una produzione energetica considerata dal Ministro pulita e sicura, sostenibile dal punto di vista economico ed ambientale, l’unica possibilità per avere a lungo termine una bolletta più contenuta per famiglie ed imprese. Salvini ha quindi auspicato l’apertura di un tavolo di lavoro del governo sul nucleare. Ansaldo Nucleare, parte del Gruppo Ansaldo Energia, è attiva in molti paesi europei sulle centrali in esercizio, conclude la nota, e lavora allo sviluppo dei piccoli reattori di nuova generazione inclusi quelli di quarta al piombo, tecnologia nella quale è leader in Europa.
Musica, mercato italiano +14,2% nella prima metà del 2023: vale 175mlnMilano, 29 ago. (askanews) – Il mercato discografico italiano nei primi sei mesi del 2023 cresce del 14,2%, con ricavi a oltre 175 milioni di euro. Lo sottolinea una nota della Federazione musicale italiana (Fimi). Secondo dati raccolti da Deloitte per Fimi, l’84% degli incassi arriva dal digitale con il comparto streaming che domina lo scenario italiano: 139 milioni fatturati dal segmento, per una crescita complessiva del 16%.
Nel dettaglio dello streaming, i servizi in abbonamento migliorano del 18,2% (salgono a 90,8 milioni di euro) e balzano del 22,9% (a 28,5 milioni) anche i ricavi della fascia ad-supported audio. Si registra invece una lieve flessione per il video streaming: -0,5% a 19,5 milioni di euro. Ma a registrare una crescita è anche il comparto fisico, che ricopre una quota di mercato pari al 16% e che chiude il semestre con il +9,4%: a dominare è l’inossidabile vinile, che migliora ancora del 14,3%, a 16,8 milioni di euro. Una spinta arriva dall’inversione di tendenza dei Cd con il loro +5,3% a 10,9 milioni di ricavi. Fimi rileva, “soprattutto per questo segmento”, l’impatto del Bonus Cultura 18app che a fine giugno aveva generato oltre 8 milioni di euro.
Usa, Scende a 106,1 punti fiducia consumatori Conf. Board agostoNew York, 29 ago. (askanews) – Ad agosto, gli statunitensi si stanno dimostrando meno ottimisti sull’economia rispetto al mese precedente. L’indice sulla fiducia redatto mensilmente dal Conference Board, gruppo di ricerca privato, è sceso dai 114 punti di luglio (rivisto dall’iniziale 117) a 106,1 punti, contro attese per un dato a 116 punti.
La componente che misura le aspettative per il futuro è sceso dagli 88 punti di luglio (rivisto da iniziale 88,3) a 80,2; quella sulla situazione attuale è scesa da 153 punti (rivista da iniziale 160) a 144,8 punti. “La fiducia dei consumatori è crollata nell’agosto 2023, cancellando gli aumenti consecutivi di giugno e luglio”, ha affermato Dana Peterson, capo economista del Conference Board.
Cappato a Meloni: i Servizi mi stanno spiando? Mantovano: lo escludo nel modo più assolutoRoma, 29 ago. (askanews) – “Chiedo formalmente alla Presidente del Consiglio di verificare se corrisponda al vero l’informazione a me giunta anonimamente che dal febbraio 2023 sarei sottoposto a captazione informatica del telefono (intercettazione permanente e totale) con Trojan di Stato e che siano in corso intercettazioni con microcimici nelle miei sedi abituali di lavoro e di vita dal marzo di quest’anno”. Lo dichiara in una nota Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e candidato alle elezioni suppletive del Senato a Monza del 22 e 23 ottobre.
“Il monitoraggio – prosegue Cappato – sarebbe ad opera dell’Agenzia di Informazione e sicurezza (Aisi) su richiesta del Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza della Repubblica (Dis) – Autorità delegata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per eventuali ipotesi di contestazione del reato di ‘associazione sovversiva’ ed eventuali reati riscontrati in fase di indagine”.“Nel caso tale informazione, che potrebbe anche riguardare le persone con cui collaboro da anni, dovesse essere in tutto o in parte corrispondente al vero, chiedo alla Presidente del Consiglio di interrompere immediatamente tale attività perché in palese contrasto con il libero esercizio di diritti civili e politici fondamentali previsto dalla nostra Costituzione che la Repubblica italiana ha l’obbligo di rispettare in virtù dell’aver ratificato tutti gli strumenti internazionali dei diritti umani”, conclude Cappato.
Al quesito risponde, in una nota, il Sottosegretario Alfredo Mantovano, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica: “Escludo nel modo più assoluto che vi sia o vi sia stata attività di intercettazione nei confronti dell’on. Marco Cappato”. Intanto Più Europa ha presentato un’interrogazione parlamentare: “Se confermato quanto denunciato stamattina da Marco Cappato è di una gravità inaudita. Va immediatamente chiarito se vi sia stata davvero questa attività di intercettazione, da chi sia stata disposta e per quali ragioni. Per questo con Benedetto della Vedova abbiamo già depositato un’interrogazione urgente al ministro della Giustizia e alla Presidenza del Consiglio”, ha scritto sui propri profili social il segretario di Più Europa Riccardo Magi.
Fotografia come testimonianza e documento: Pellegrin a VeneziaVenezia, 29 ago. (askanews) – La guerra e la crisi ambientale, ma anche le vite dei profughi o dei passeggeri della metropolitana di Tokyo. Le Stanze della Fotografia a Venezia ospitano una mostra dedicata al lavoro di Paolo Pellegrin, uno dei più importanti fotografi internazionali, membro dell’agenzia Magnum dal 2005. Esposti, nell’architettura mobile dello spazio sull’isola di San Giorgio, oltre 300 scatti che attraversano tutta la carriera di Pellegrin, con anche un reportage inedito dall’Ucraina. Fotografie che hanno valenza etica ed estetica, ma che sono pure documenti del nostro tempo, in un certo senso prove di ciò che accade nel nostro mondo. “Sono documenti – ha detto il fotografo ad askanews – che possono essere anche impugnati in un secondo momento per evidenziare le cose, dei crimini nelle sedi internazionali, lo vediamo, per esempio questo succede all’Aia. La fotografia viene usata come strumento di testimonianza”.
Testimonianza è quindi una parola chiave, che prende sempre maggiore consistenza a mano a mano che ci si addentra nella mostra, significativamente intitolata “L’orizzonte degli eventi”, in rifermento alla fisica e al punto di non ritorno nei pressi di un buco nero, luogo nel quale il tempo diventa ineluttabile e, contemporaneamente, si ferma. In un certo senso come accade nella fotografia che, secondo la curatrice Annalisa D’Angelo, è lo strumento attraverso il quale il lavoro di Pellegrin prova a uscire dal buco nero della storia. “Questo è il lavoro di Paolo Pellegrini – ci ha detto Denis Curti, direttore artistico de Le Stanze della Fotografia e co-curatore della mostra – è l’incontro con gli altri, è portare se stesso all’interno di un contesto senza mai di giudicarlo, cercare di comprenderlo e se non poi lo capisco decido di tornare, questo è il suo motto. Quindi è una mostra fatta di emozioni che ci racconta dell’importanza delle connessioni, tutto quanto è connesso”.
Una connessione che assume spesso aspetti problematici, come nel caso delle indagini di Pellegrin sul tema della sorveglianza o dell’intelligenza artificiale, ma anche nei lavori su Guantanamo o sulle vittime del conflitto arabo israeliano. Ma che vive al tempo stesso di un’umanità profonda, di uno sguardo di vicinanza, che è la forza di questa fotografia. “Tutti i suoi lavori – ha aggiunto Curti – sono il frutto di un pensiero e di un pensiero politico, è un fotografo che ha il coraggio di prendere posizione e di dire quello che pensa. Io credo che in questo momento la fotografia non abbia bisogno di eroi o di persone che rischiano la vita, ma abbia bisogno di persone capaci di assumersi delle responsabilità”. Una responsabilità che si manifesta anche quando il fotografo scatta la sua immagine, quando decide, in un momento di solitudine profonda, come dare ordine al mondo e al caos che si trova di fronte. “Questo gesto semplicissimo – ha concluso Paolo Pellegrin – in realtà racchiude una cosa complicatissima, ogni volta diversa. Quindi sì, in quel momento mi sento pienamente solo”.
“L’orizzonte degli eventi” è la seconda grande mostra de Le Stanze della Fotografia, un progetto voluto da Marsilio Arte, che pubblica anche il catalogo, e dalla Fondazione Giorgio Cini e prosegue l’esperienza di indagine sulla fotografia de La Casa dei Tre Oci. L’esposizione dedicata a Pellegrin è aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2024. (L.M.)
Riforme, Casellati: pronto il testo sul premierato all’italianaRoma, 29 ago. (askanews) – “Ieri” la presidente del Consiglio “Giorgia Meloni, parlando di riforme, ha annunciato che il provvedimento di riforma costituzionale è pronto. L’ho messo a terra dopo un lungo periodo di ascolto con i partiti, i costituzionalisti, le categorie economiche e i sindacati. Ha ancora bisogno di qualche piccolo aggiustamento e poi presenterò il testo in Consiglio dei ministri”. Lo ha affermato ad Affaritaliani.it la ministra per le Riforme istituzionali e la Semplificazione, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
“Andrà certamente in uno dei prossimi Cdm, anche se al momento non so dire esattamente quando. Preferisco andare cauta con i tempi e pesare il contenuto piuttosto che accelerare”, ha aggiunto Casellati. “Il testo dopo l’approvazione del Cdm sarà trasmesso al Parlamento. Sarà un modello di premierato ‘all’italiana’ – ha spiegato Casellati – e mi auguro che si possa trovare con le altre forze politiche un punto di caduta e quindi un largo consenso in Commissione così come in Aula. Sono fiduciosa sulla collaborazione di tutti i partiti”, conclude la ministra per le Riforme.
Tennis, Djokovic: “Impossibile giocare meglio di così”Roma, 29 ago. (askanews) – “Sapevo che sarebbe stata una serata lunga per me, con un inizio della partita piuttosto avanti nel tempo. Tuttavia ero entusiasta di scendere in campo”. Novak Djokovic racconta le emozioni dopo la vittoria contro il francese Muller che gli è valso il n.1 in classifica. “Non mi importava iniziare dopo mezzanotte perché aspettavo con ansia questo momento da qualche anno: essere nello stadio più grande del nostro sport, lo stadio più rumoroso del nostro sport, a giocare in sessione notturna. Ci è voluto più tempo di quanto probabilmente avrei voluto per terminare la cerimonia, ma come ho detto è stata una grande gioia scendere in campo. Penso che la prestazione stessa spieghi come mi sono sentito stasera, in particolare nei primi due set. Da parte mia è stato davvero un tennis quasi impeccabile, un primo set perfetto. Ho avuto una risposta per ogni soluzione del mio avversario. Nel complesso sono molto, molto soddisfatto di come mi sento, di come sto giocando. Spero di riuscire a mantenere questo livello. È solo l’inizio del torneo, ma il livello del mio tennis già mi soddisfa”. Gli Us Open non sono Wimbledon: è un torneo per certi versi unico, anche per il contorno. Contorno che tuttavia non disturbo il favorito. “È il campo più rumoroso e probabilmente il più umido tra tutti i campi centrali dei quattro tornei del Grande Slam. Per qualche ragione, da quando è stato introdotto il tetto, ho la sensazione che all’interno ci sia meno aria. I giocatori sono davvero bagnati fradici. Sudi così tanto in campo… Ma del resto è lo stadio più grande che abbiamo nel mondo del tennis. Questo campo ha visto così tanta storia e così tante battaglie. Tutti sanno che le sessioni notturne all’Arthur Ashe sono sicuramente le sessioni più emozionanti, divertenti, rumorose e con energia che puoi vivere nel nostro mondo. Ogni torneo del Grande Slam ha il suo fascino in un certo senso. Rispetto, ad esempio, a Wimbledon, è un totale contrasto. Qui è tutto intrattenimento, divertimento, buone vibrazioni. Se puoi nutrirti di questo, finirai per divertirti”.
Usa, S&P Case-Shiller in giugno +0,9%,stazionario su base annuale
New York, 29 ago. (askanews) – In giugno i prezzi delle case statunitensi sono saliti, per la quinta volta dopo sette mesi consecutivi di ribassi. L’indice di S&P/Case Shiller, che calcola i prezzi delle case nelle principali città Usa, ha riportato un aumento mensile dello 0,9%. Su base annuale ha registrato un dato stazionario. L’indice a 10 città ha registrato un rialzo dello 0,9%, mentre su base annuale l’indice a 10 città ha registrato un ribasso dello 0,5%.
L’indice Composite a 20 città ha registrato anch’esso un rialzo dello 0,9%; mentre su base annua ha toccato -1,2%. In giugno tutte le 20 città prese in esame dall’indice hanno registrato aumenti. Chicago, Cleveland e New York sono le città continuano a mostrare i rialzi annuali più consistenti.