Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il ministero dell’Economia: il Mes favorisce l’Italia

Il ministero dell’Economia: il Mes favorisce l’ItaliaRoma, 21 giu. (askanews) – “Sulla base di riscontri avuti da analisti e operatori del mercato, è possibile che la riforma del Mes, nella misura in cui venga percepita come un segnale di rafforzamento della coesione europea, porti ad una migliore valutazione del merito di credito degli Stati membri aderenti, con un effetto più pronunciato per quelli a più elevato debito come l’Italia”. E’ quanto si legge nella lettera, inviata alla commissione Esteri della Camera, dal ministero dell’Economia sui due progetti di legge (Pd e Iv) in cui si chiede la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità.

Nella missiva, firmata dal capo dipartimento del Mef, si precisa comunque che resta “molto difficile da prevedere ex ante” quanto la ratifica dell’accordo possa comportare “in termini di possibile riduzione del costo di indebitamento del nostro Paese”. Nella lettera si puntualizza che non dovrebbero esserci effetti diretti o indiretti negativi in seguito ad una eventuale ratifica. “Per quanto riguarda gli effetti diretti sulle grandezze di finanza pubblica, dalla ratifica non discendono nuovi o maggiori oneri rispetto a quelli autorizzati in occasione della ratifica del trattato istitutivo” del Meccanismo europeo di stabilità. Quanto agli effetti indiretti, “in linea generale, questi appaiono di difficile valutazione. Essi potrebbero astrattamente presentarsi – si osserva – qualora le modifiche apportate con l’accordo rendessero il Mes più rischioso e quindi maggiormente probabile la riduzione del capitale versato o la richiesta di pagamento delle quote non versate del capitale autorizzato”. Ma, si aggiunge che, “ciò premesso, non si rinvengono nell’accordo modifiche tali da far presumere un peggioramento del rischio legato” alla istituzione. Inoltre, “non si ha notizia che un peggioramento del rischio del Mes sia stato evidenziato da altri soggetti quali le agenzie di rating, che hanno invero confermato la più alta valutazione attribuitagli anche dopo la firma degli accordi sulla riforma”. In merito alla prospettiva poi che, ratificato l’accordo, si voglia procedere all’attivazione, si legge: “rispetto alla prospettiva degli Stati membri azionisti del Mes, l’attivazione del supporto rappresenterebbe, direttamente, una fonte di remunerazione del capitale versato e, indirettamente, un probabile miglioramento delle condizioni di finanziamento sui mercati”. La valutazione al Mef da parte della commissione Esteri era stata sollecitata il 27 aprile scorso, dopo un mese dall’incardinamento delle due pdl, su cui il governo Meloni e la maggioranza hanno sinora preso tempo.

Dal 26 giugno il Figari International Short Film Fest a Golfo Aranci

Dal 26 giugno il Figari International Short Film Fest a Golfo AranciRoma, 21 giu. (askanews) – Parte il 26 giugno la tredicesima edizione del Figari International Short Film Fest la manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve e al mercato audiovisivo che fino al primo luglio sarà ospitata dalla location gallurese di Golfo Aranci. In concorso 40 cortometraggi, selezionati fra gli oltre 1500 provenienti da oltre 60 paesi, che insieme a tanti ospiti, animeranno le serate della kermesse che si dividerà tra le spiagge di Cala Sassari, Cala Moresca ed il lungomare cittadino, con proiezioni aperte al pubblico e gratuite.

Una settimana ricca di cinema che prevede come da tradizione anche due premi speciali. La sera del 26 giugno verrà consegnato infatti il Premio Beatrice Bracco, dedicato ai migliori giovani interpreti nazionali, che quest’anno andrà ad Aurora Giovinazzo e Andrea Lattanzi, mentre il 27 sarà la volta del Premio Guglielmo Marconi assegnato alla giovane attrice Marta Filippi nota per le sue parodie sulla pagina social @lacasadimarta. Tra i tanti nomi e volti noti del panorama italiano e straniero che saranno ospiti della manifestazione, molti comporranno le giurie di qualità che giudicheranno i cortometraggi in concorso, suddivisi in cinque categorie, Nazionale, Internazionale, Animazione, Regionale e Scarpette rosse, quest’ultima dedicata alle storie a tematica femminile.

A dar corpo a quella che valuterà i titoli internazionali, regionali e a tematica femminile, saranno gli attori italiani Andrea Arcangeli, Michela Giraud, Matteo Martari e l’attrice e cantante Thony, mentre Juliette Canon, direttrice della sezione cortometraggi della prestigiosa Semaine de la Critique di Cannes, Jaime Manrique, direttore del Festival BogoShorts di Bogotà, il festival e mercato più importante del Sudamerica e Joao Gonzalez regista pluripremiato e con una nomination agli Oscar, sceglieranno invece il più meritevole tra i film nazionali e di animazione. Fra i riconoscimenti più ambiti di quest’anno i premi Rai Cinema, France TV e WeShort, che consentiranno a tre cortometraggi di essere acquistati e poi trasmessi dalle emittenti e piattaforme partner dell’iniziativa. Attesi a Golfo Aranci anche Greta Scarano, Giacomo Ferrara, Andrea Pinna e Jacopo Cullin.

Ad arricchire il programma dal 29 giugno al 1 luglio anche la settima edizione del Figari International Short Film Market l’evento dedicato ai professionisti dell’industria cinematografica breve che quest’anno vedrà i maggiori player confrontarsi sul futuro del cortometraggio in Italia e sulla sua competitività a livello internazionale. Progetto speciale del mercato sarà anche LOOKING 4, per il quale dodici giovani registi e produttori avranno la possibilità di presentare i propri progetti di cortometraggio in fase di sviluppo ad un parterre di produttori e distributori internazionali, con la speranza di vedere un domani i propri film prodotti, distribuiti ed acquistati da una delle società coinvolte. “Possiamo affermare con orgoglio che il Figari International Short Film Fest è l’appuntamento più atteso per quanto concerne l’industria cinematografica breve nazionale – ha dichiarato il direttore artistico del festival, Matteo Pianezzi – ogni anno lavoriamo per rispondere alle esigenze del mercato e per trovare soluzioni alle problematiche dettate dai cambiamenti che stanno investendo l’intero comparto. L’official selection di quest’anno vanta delle premiere internazionali e alcuni dei film più interessanti in circolazione, frutto del grande lavoro di scouting e ricerca fatto dai nostri programmers”.

Sarà possibile accedere a tutti gli eventi professionali attraverso un accredito specifico, mentre per assistere alle proiezioni serali basterà recarsi il 26 ed il 27 giugno a Cala Sassari e dal 29 giugno al 1 luglio sul Lungomare di Golfo Aranci. Il programma del 28 giugno si svolgerà invece in una location d’eccezione, Cala Moresca, dove il pubblico potrà sempre assistere gratuitamente alle proiezioni, ma prenotando uno speciale ticket potrà usufruire anche di un servizio navetta dedicato e uno speciale aperitivo al tramonto in una delle location più affascinanti del pianeta.

Mattarella: grazie a Lula per la sua difesa della democrazia

Mattarella: grazie a Lula per la sua difesa della democraziaRoma, 21 giu. (askanews) – “Sono molto lieto che il presidente Lula torni al Quirinale da presidente del Brasile, voglio esprimere grande apprezzamento per la sua difesa della democrazia e del Parlamento contro l’assalto al Parlamento nel tentativo di sovvertire i risultati elettorali è stato momento di grande democrazia, e la democrazia è molto importante”. Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto al Quirinale il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva. “La sua presenza a Roma è un onore per la Repubblica italiana – ha detto il capo dello Stato -, è per me un piacere dare il benvenuto al Quirinale a lei e alla delegazione che la accompagna. Lei qui ha già incontrato due dei miei predecessori”, ha ricordato Mattarella aggiungendo che “la sua presenza qui è l’occasione per ribadire la vicinanza e l’amicizia che lega Brasile e Italia e la volontà di accrescere la nostra collaborazione sotto ogni profilo”.

MotoGp Olanda, Bagnaia: “Vincere per consolidare la leadership”

MotoGp Olanda, Bagnaia: “Vincere per consolidare la leadership”Roma, 21 giu. (askanews) – Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per il Motomondiale. Si gira ad Assen, l’università del motociclismo. Bagnaia, vincitore lo scorso anno del GP d’Olanda e attuale detentore del record della pista (1:31.504), punta ad estendere la sua leadership in Campionato: il pilota di Chivasso si trova infatti al comando della classifica generale con 16 punti di vantaggio sui compagni di marca Jorge Martin (Pramac Racing) secondo, 34 su Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team) terzo e 51 su Johann Zarco (Pramac Racing) quarto.

Enea Bastianini, che in Germania, nella sua seconda gara dopo il rientro dall’infortunio ha ottenuto riscontri positivi, punta ad avvicinarsi ulteriormente alle posizioni alte della classifica. Nell’ultimo GP al Sachsenring il pilota di Rimini ha ottenuto un decimo posto nella Sprint e si è classificato ottavo domenica portando a quota 16 il suo punteggio in Campionato, che lo vede attualmente diciottesimo. “Siamo all’ultima gara prima della lunga pausa estiva e pertanto, prima di iniziare la seconda e impegnativa parte della stagione, sarà importante provare a consolidare la nostra posizione in Campionato – le parole di Bagnaia – L’anno scorso ad Assen abbiamo ottenuto una fantastica vittoria e quest’anno ci riproveremo anche se mi aspetto una gara molto più combattuta e numerosi rivali pronti a lottare per il primo posto. Il TT Circuit è una delle mie piste preferite e non a caso il layout del circuito è anche tatuato sul mio braccio! In questo momento il mio feeling con la Desmosedici GP è ottimo perciò sono fiducioso di poter far bene anche questo fine settimana”.

Enea Bastianini aggiunge: “L’ultimo Gran Premio al Sachsenring si è rivelato molto più positivo di quello che mi aspettavo e in gara non ho sofferto fisicamente come al Mugello. Sicuramente ad Assen arriverò un po’ più stanco dopo le ultime due gare consecutive, che però sono state anche un buon allenamento. Sto iniziando a conoscere la mia moto e a recuperare le forze: vedremo come andrà questo fine settimana, ma spero di potermi avvicinare ancora di più ai primi”.

Il procuratore antimafia Melillo: non conosco intecettazioni inutili

Il procuratore antimafia Melillo: non conosco intecettazioni inutiliRoma, 21 giu. (askanews) – “L’efficienza e garanzie devono crescere assieme: non deve esserci alcun arretramento nel ricorso alle intercettazioni, personalmente non ne conosco di inutili, essendo tutte disposte da un giudice”. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare antimafia.

“Ci sono attività di indagine estremamente delicate ed invasive – ha sottolineato Melillo – che hanno bisogno di garanzie non meno delle intercettazioni tradizionali ed esiste da parte nostra una difficoltà a penetrare gli ambienti digitali sempre piu usati dalle reti criminali e terroristiche. E’ una materia delicata, che va sottratta a furori polemici e semplificazioni grossolane” e “l’istituzione del tavolo voluto da palazzo Chigi va proprio in questa direzione”.

L’ex ministro Bianchi: scorretta la traccia della maturità su di me, vergogna

L’ex ministro Bianchi: scorretta la traccia della maturità su di me, vergognaRoma, 21 giu. (askanews) – “L’ho trovato inaudito e offensivo nei miei confronti e nei confronti dei ragazzi e delle famiglie. Di una sconcezza e scorrettezza infinite”. Così l’ex ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi commenta in una intervista a Repubblica la scelta del Ministero dell’Istruzione e del Merito di inserire tra le tracce del tema della Maturità la “Lettera aperta al Ministro Bianchi sull’esame di Maturità”, scritta nel 2021 da esponenti del mondo accademico e culturale italiano, nella quale si esponeva una serie di critiche sull’esame 2022, preparato allora da Bianchi, definito una “burletta”.

“Io trovo offensivo e indecente offrire una traccia ai maturandi basata su cose vecchie che non si sono avverate. E’ una traccia che non tiene conto di quello che è successo dopo. E’ una traccia su un’opinione”, dice ancora Bianchi in un’altra intervista al Corriere della Sera: “E’ offensivo anche per tutti coloro che con me hanno lavorato per riportare gli studenti in classe – cosa che abbiamo fatto – per il bene della scuola e per fare un esame vero lo scorso anno. Se questo deve servire per propugnare un’idea di scuola selettiva, ci si confronta a viso aperto. Non con riferimenti in un tema di maturità. Sono senza parole e lo trovo un attacco vergognoso”.

Exclusive Padel Cup, a Napoli soldout il weekend del 17 e 18 giugno

Exclusive Padel Cup, a Napoli soldout il weekend del 17 e 18 giugnoRoma, 21 giu. (askanews) – La nuova formula della Exclusive Padel Cup è già un successo: come per le altre due precedenti edizioni, anche questo terzo appuntamento itinerante sta riscuotendo tantissime adesioni, merito anche dei premi che le coppie vincitrici delle tre categorie (maschile, femminile e misto) hanno la possibilità di aggiudicarsi a ogni tappa, a differenza dei format 2021-2022 dove bisognava qualificarsi prima per il master finale. Nella categoria maschile si sono imposti Lombardi e Incoglia, mentre nel femminile De Nicola con Di Giulio, per chiudere con il misto dove i vincitori sono stati Mottola e Di Domenico.

In palio, per i vincitori, una clinic per due persone in Spagna all’interno del famoso Ba Padel Barcelona Golf & Resort, con lo staff e il metodo dell’accademia firmata dalla selezionatrice della nazionale italiana, la spagnola Marcela Ferrari. Il pacchetto comprende un corso di quattro ore con istruttori spagnoli in lingua italiana, una prenotazione per un campo della durata di un’ora, due pernottamenti e i transfer da e per l’aeroporto. Si conferma ancora una volta il gradimento dei giocatori nel partecipare al circuito organizzato da MSP Italia, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, leader in Italia nei tornei di padel amatoriali, e firmato da Exclusive, la prestigiosa carta di credito che il Gruppo Intesa Sanpaolo riserva alla sua migliore clientela.

A Napoli, presso l’affascinante Napoli Padel Club, location che ha subito una riconversione industriale (basta vedere il tetto e la sua altezza per gli amanti dei super pallonetti), nel weekend appena terminato il torneo ha visto la partecipazione di oltre 60 coppie che si sono date battaglia sui 5 campi indoor allestiti e presenti nella ex fabbrica a due passi dal Centro Direzionale. Archiviate Roma e Napoli, si tornerà in campo dopo la pausa estiva. Tra il 14 e il 15 ottobre la Exclusive Padel Cup farà sosta al Palavillage di Torino, per concludersi poi con la tappa milanese del 28 e 29 ottobre presso il Milano Urban Padel.

“Dopo lo straordinario risultato, in termini di presenze e visibilità delle prime due edizioni, siamo davvero felici di vedere che anche quest’anno che la Exclusive Padel Cup, continua a riscuotere un grande successo – le parole di Claudio Briganti, responsabile nazionale padel di MSP Italia.

Schlein ha incontrato Lula: straordinario simbolo di lotta

Schlein ha incontrato Lula: straordinario simbolo di lottaRoma, 21 giu. (askanews) – “Sono molto felice di aver incontrato il Presidente Lula, ed essermi confrontata con lui sulle sfide comuni sui grandi temi globali: democrazia, contrasto ai cambiamenti climatici e alle disuguaglianze”. Lo scrive Elly Schlein sul suo profilo Instagram, pubblicando anche una foto dell’incontro. “Lula – aggiunge – è un simbolo straordinario di lotta, di riscossa e di rivincita delle persone più deboli su una destra estrema che anche in Brasile ha spaccato la società, emarginato i più deboli e fatto gli interessi di pochissimi”.

Pd, Schlein incontra Lula: “Lui straordinario simbolo di lotta”

Pd, Schlein incontra Lula: “Lui straordinario simbolo di lotta”Roma, 21 giu. (askanews) – “Sono molto felice di aver incontrato il Presidente Lula, ed essermi confrontata con lui sulle sfide comuni sui grandi temi globali: democrazia, contrasto ai cambiamenti climatici e alle disuguaglianze”. Lo scrive Elly Schlein sul suo profilo Instagram, pubblicando anche una foto dell’incontro.

“Lula – aggiunge – è un simbolo straordinario di lotta, di riscossa e di rivincita delle persone più deboli su una destra estrema che anche in Brasile ha spaccato la società, emarginato i più deboli e fatto gli interessi di pochissimi”.

Cobolli Gigli (ex presidente Juve): Mancini “Forse ci ha illusi”

Cobolli Gigli (ex presidente Juve): Mancini “Forse ci ha illusi”Roma, 21 giu. (askanews) – “Roberto Mancini ha fatto delle ottime cose all’inizio quando è diventato allenatore della Nazionale e forse ci ha illusi che la cosa potesse continuare così bene. Credo che ben presto sentirà la nostalgia di quella che è la tensione positiva nel gestire una squadra di calcio che gioca partite settimanali o addirittura una o tre volte la settimana”. Così ha parlato l’ex Presidente della Juventus, Giovanni Cobolli Gigli, durante l’intervista esclusiva andata in onda ieri sera nel programma televisivo “Cose di Calcio” su Cusano Italia TV. Il discorso di Cobolli Gigli si è poi concentrato su Claudio Ranieri, applaudendo la sua straordinaria impresa nel prendere le redini del Cagliari. “Mi fa molto piacere che Ranieri sia riuscito a fare un salto così importante e improbabile sulla panchina del Cagliari. So bene che il mister è una persona eccezionale, anche allora nel 2007 alla Juventus era un ottimo allenatore”, ha affermato Cobolli Gigli. Ha poi ricordato il momento in cui, nel 2009, la Juventus decise a malincuore di rinunciare a Ranieri per intraprendere un nuovo percorso con Ciro Ferrara. L’ex Presidente della Juventus ha dedicato anche alcune parole sul futuro dell’allenatore della Juventus, riconoscendo che Massimiliano Allegri “non ha offerto un bel gioco durante la stagione corrente”, ma ha suggerito di “dargli la possibilità di continuare per i prossimi due anni”, evitando così di gravare ulteriormente sul bilancio della Juventus. Tuttavia, ha chiuso l’intervista esprimendo una netta preferenza. “Igor Tudor ha dimostrato di avere una visione moderna del calcio. Se non lui, sceglierei comunque allenatori di una generazione abbastanza giovane che abbiano una visione del calcio più moderna e che siano in grado di stimolare i giocatori a fare un buon gioco”, ha concluso Cobolli Gigli.