Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Migranti, Meloni: Ue difenda tutti i confini esterni e tutte le rotte

Migranti, Meloni: Ue difenda tutti i confini esterni e tutte le rotteRoma, 2 mag. (askanews) – “Tutte le rotte e i confini esterni devono essere difesi, stiamo collaborando e collaboreremo ancora di più nelle prossime settimane”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando a Palazzo Chigi al termine dell’incontro bilaterale con il cancelliere federale austriaco Karl Nehammer.

“Le nostre – ha aggiunto – sono due nazioni che soffrono la forte pressione dei flussi migratori, temi su cui abbiamo collaborato e intendiamo collaborare ancora di più. Al prossimo Consiglio europeo la Commissione dovrà presentare più concretamente quel cambio di paradigma e quegli strumenti per il cambio di paradigma che abbiamo chiesto nella difesa dei confini esterni, nell’attenzione a tutte le rotte compresa la rotta marittima. Stiamo collaborando e collaboreremo ancora di più. C’è grande sinergia tra noi”.

Meloni: scommettiamo su vittoria Ucraina e futuro di libertà e pace

Meloni: scommettiamo su vittoria Ucraina e futuro di libertà e paceRoma, 2 mag. (askanews) – “Con il cancelliere Nehammer abbiamo parlato anche di Ucraina, di come continuare a sostenere tutti insieme a 360 gradi la causa ucraina. Noi abbiamo organizzato la scorsa settimana una bella conferenza sulla ricostruzione perchè scommettiamo sulla vittoria dell’Ucraina, su un futuro europeo, di libertà e di pace per il popolo ucraino”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando a Palazzo Chigi al termine dell’incontro bilaterale con il cancelliere federale austriaco Karl Nehammer.

Pallavolo, i convocati azzurri per la Nations League

Pallavolo, i convocati azzurri per la Nations LeagueRoma, 2 mag. (askanews) – Ferdinando De Giorgi, CT della Nazionale Italiana di volley maschile, ha ufficializzato la lista dei trenta azzurri che prenderanno parte alla Nations League. Il prestigioso torneo internazionale itinerante incomincerà il prossimo 6 giugno a Ottawa (Canada), per poi fare tappa a Rotterdam (Paesi Bassi, 21-25 giugno) e a Pasay City (Filippine, 4-8 luglio) prima della fase finale prevista a Danzica (Polonia) dal 19 al 23 luglio. Non ci sono grosse sorprese nelle convocazioni. Fefé De Giorgi ha confermato la rinuncia all’opposto Ivan Zaytsev, attualmente in finale scudetto con Civitanova ma che era già stato tagliato alla vigilia dell’ultima rassegna iridata (con tanto di leggera vena polemica durante la manifestazione). Non c’è stato spazio per lo Zar, ma nemmeno per Tommaso Stefani, che aveva convinto a Taranto prima di infortunarsi e di ritornare in attività non ancora a pieno regime. L’opposto di riferimento resta dunque Yuri Romanò, che si è distinto anche con la casacca di Piacenza. Alessandro Bovolenta, figlio d’arte si è ben espresso in Serie A2 con la maglia di Ravenna e potrebbe avere il suo spazio. Questi gli azzurri: Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli, Paolo Porro, Marco Falaschi Opposti: Yuri Romano’, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta, Lorenzo Sala, Tommaso Guzzo Schiacciatori: Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi, Francesco Recine, Mattia Bottolo, Giulio Magalini, Davide Gardini, Oreste Cavuto Centrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Gianluca Galassi, Leonardo Mosca, Giovanni Sanguinetti, Lorenzo Cortesia, Marco Vitelli, Edoardo Caneschi Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla, Filippo Federici, Alessandro Piccinelli, Damiano Catania

Per Berlusconi ipotesi dimissioni prima di convention Fi nel w-e

Per Berlusconi ipotesi dimissioni prima di convention Fi nel w-eMilano, 2 mag. (askanews) – Potrebbero essere vicine le dimissioni di Silvio Berlusconi, ricoverato dal 5 aprile al San Raffaele di Milano. In tempo per poter collegarsi sabato da Arcore con la convention di Forza Italia prevista il 5 e 6 maggio.

Ai suoi interlocutori l’ex premier ripete di essere pronto ad uscire, di voler tornare a casa nelle prossime 48 ore. E forse di questo si sta parlando nella sua stanza al san Raffaele dove sono presenti tutti i figli tranne Luigi. Ovviamente l’ultima parola l’avranno i medici che lo hanno in cura, mentre dal San Raffaele negano che le dimissioni possano arrivare già domani. Domani dovrebbe arrivare quasi sicuramente il bollettino medico, in cui si potrebbe affacciate appunto la possibilità che il quadro clinico di Berlusconi renda ora possibile il proseguimento delle cure da casa.

Un ribelle a Bilbao: al Guggenheim retrospettiva su Kokoschka

Un ribelle a Bilbao: al Guggenheim retrospettiva su KokoschkaBilbao, 2 mag. (askanews) – Una retrospettiva su un pittore che ha saputo interpretare la modernità in molte forme diverse, intrecciando la propria arte con l’impegno e la consapevolezza politica e sociale. Il Museo Guggenheim di Bilbao ha scelto di ricostruire la parabola di Oskar Kokoschka con un progetto realizzato in collaborazione con il Museo d’arte moderna di Parigi e significativamente intitolato “Un ribelle a Vienna”.

Figura chiave dell’Espressionismo, Kokoschka, nato nel 1886 e morto nel 1980, ha attraversato molte stagioni con la sua pittura, ma è stato anche un attivista politico impegnato per il pacifismo. La mostra nel museo basco attraversa tutti i periodi della sua carriera, a partire dagli anni giovanili in cui si allontana dallo stile decorativo dell’Art Noveau viennese e sviluppa un suo linguaggio in aperta rottura con le convenzioni artistiche tradizionali e il mondo borghese in generale. Sono gli anni nei quali la sua pittura acquista forza e i suoi ritratti diventano anche ritratti psicologici delle persone rappresentate. Ferito due volte durante la Prima guerra mondiale, Kokoschka vive periodi di depressione e cura, ma dopo la fine del conflitto la sua carriera riprende di slancio e la sua fama si consolida. Il nazismo e la Seconda guerra mondiale segnano ancora la vita del pittore che dopo l’annessione dell’Austria alla Germania hitleriana fugge in Inghilterra e da quel momento si afferma come importante artista europeo. In mostra molti ritratti, ma anche i paesaggi, le scene di vita in città e in campagna, le rappresentazioni sociali. Tutte contraddistinte da un uso intenso del colore e della pennellata, oltre che da una ricerca sulle persone che andava al di là della semplice ritrattistica per scivolare in un’idea più vasta della raffigurazione artistica.

Meloni: pressione migratoria, Italia e Austria collaborano

Meloni: pressione migratoria, Italia e Austria collaboranoRoma, 2 mag. (askanews) – “Le nostre sono due nazioni che soffrono la forte pressione dei flussi migratori, temi su cui abbiamo collaborato e intendiamo collaborare ancora di più”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando a Palazzo Chigi al termine dell’incontro bilaterale con il cancelliere federale austriaco Karl Nehammer.

Al prossimo Consiglio europeo, ha aggiunto, “la Commissione dovrà presentare più concretamente quel cambio di paradigma che abbiamo chiesto nella difesa dei confini esterni, nell’attenzione a tutte le rotte compresa la rotta marittima. Stiamo collaborando e collaboreremo ancora di più. C’è grande sinergia tra noi”.

”Destinazione mare” il nuovo singolo inedito di Tiziano Ferro

”Destinazione mare” il nuovo singolo inedito di Tiziano FerroMilano, 2 mag. (askanews) – Sarà disponibile per la programmazione radiofonica e negli store digitali da venerdì 5 maggio “Destinazione mare”, il nuovo singolo inedito di Tiziano Ferro (Virgin Records/Universal music Italia, https://tiziano.lnk.to/DestinazioneMare). Il brano è frutto dell’inedita collaborazione con ITACA, la casa di produzione fondata da Merk & Kremont insieme a Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

“Questo singolo è un inno alla vita nuova – racconta Tiziano Ferro – una canzone che racconta le fasi di cambiamento che attraversiamo ponendo fiducia cieca nel futuro. Merk & Kremont geni assoluti con i quali ho collaborato per la prima volta, hanno prodotto insieme al loro team Itaca questo brano vestendolo in puro stile elettro dance. E la duplicità tra testo crepuscolare e suoni da dance floor è ciò che più mi appassiona di Destinazione Mare”. Cresce nel frattempo l’attesa per il grande ritorno live di Tiziano Ferro. A partire dal 7 giugno, il “TZN 2023”, tour organizzato da Live Nation, riporterà il cantautore negli stadi delle principali città italiane dove potrà finalmente risalire sul palco e sentire il calore del suo affezionato pubblico, a 6 anni di distanza dall’ultimo tour.

Queste le date (per informazioni www.livenation.it): 7 giugno 2023 – Lignano Sabbiadoro – Stadio G. Teghil 11 giugno 2023 -Torino -Stadio Olimpico 15 giugno 2023 – Milano – Stadio San Siro (biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021) 17 giugno 2023 – Milano – Stadio San Siro (biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021) 18 giugno 2023 – Milano – Stadio San Siro (biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021) 21 giugno 2023 – Firenze – Stadio Franchi 24 giugno 2023 – Roma – Stadio Olimpico (biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021) 25 giugno 2023 – Roma – Stadio Olimpico (biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021) 28 giugno 2023 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona 1° luglio 2023 – Bari – Stadio San Nicola 4 luglio 2023 – Messina – Stadio San Filippo (biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021) 8 luglio 2023 – Ancona – Stadio Del Conero 11 luglio 2023 – Bologna – Stadio Dall’Ara 14 luglio 2023 – Padova – Stadio Euganeo

Le azzurre della pallavolo per la Nations League, c’è Paola Egonu

Le azzurre della pallavolo per la Nations League, c’è Paola EgonuRoma, 2 mag. (askanews) – Il ct della nazionale italiana di pallavolo, Davide Mazzanti, ha ufficializzato la lista delle trenta azzurre che prenderanno parte alla Nations League. Il prestigioso torneo internazionale itinerante incomincerà il prossimo 30 maggio ad Antalya (Turchia), per poi fare tappa a Hong Kong (Cina, 14-18 giugno) e a Bangkok (Thailandia, 28 giugno-2 luglio) prima della fase finale prevista ad Arlington (USA) dal 12 al 16 luglio. Azzurre, detentrici del titolo e bronzo agli ultimi Mondiali al gran completo.

Spicca il grande ritorno di Paola Egonu, dopo le dichiarazioni rilasciate al termine degli ultimi Mondiali. L’opposto, che aveva affermato di volersi prendere una pausa dalla Nazionale, ha riabbracciato l’azzurro alla prima occasione utile. L’altra notizia è la prima convocazione per Ekaterina Antropova: la cittadinanza italiana è ufficialmente arrivata e così l’attaccante potrà essere della partita. In lista anche Elena Pietrini, Miriam Sylla ed Elena Pietrini. Queste le convocate: Palleggiatrici: Francesca Bosio, Giulia Gennari, Ilaria Battistoni, Rachele Morello, Alessia Orro Opposti: Sylvia Nwakalor, Ekaterina Antropova, Adhouljok Malual, Giorgia Frosini, Paola Egonu Schiacciatrici: Miriam Sylla, Loveth Omoruyi, Francesca Villani, Alice Degradi, Sofia D’Odorico, Rebecca Piva, Caterina Bosetti, Elena Pietrini Centrali: Anna Danesi, Marina Lubian, Sarah Fahr, Federica Squarcini, Alessia Mazzaro, Linda Nwakalor, Emma Graziani, Cristina Chirichella Liberi: Eleonora Fersino, Beatrice Parrocchiale, Sara Panetoni, Monica De Gennaro

Msf: alla “Geo Barents” con 336 a bordo è stato assegnato il porto di La Spezia

Msf: alla “Geo Barents” con 336 a bordo è stato assegnato il porto di La SpeziaGenova, 2 mag. (askanews) – La Spezia è il porto di sbarco assegnato alla Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere che in due distinte operazioni nel Mediterraneo ha salvato 336 migranti. Lo ha annunciato la stessa organizzazione umanitaria, sottolineando che “ci vorranno circa tre giorni di navigazione per raggiungere il porto” della città ligure. A bordo della nave si trovano anche 80 minori, tra cui due bimbi di meno di un anno, e 52 donne, tre delle quale incinte.

“La Geo Barents – spiega Fulvia Conte, coordinatrice dei soccorsi a bordo della Geo Barents – ha effettuato due soccorsi negli ultimi due giorni. Ieri abbiamo tratto in salvo 300 persone da un barcone di legno sovraffollato in mezzo al mare in acque internazionali. A bordo c’erano oltre 20 bambini di meno di 9 anni, moltissimi bebè, donne incinte e anche persone di oltre 60 anni di età. Erano partiti dalla Libia il giorno prima”. “Oggi, invece, dopo ore e ore di ricerca – aggiunge Conte – finalmente, grazie all’ultima posizione inviata dal centro di coordinamento italiano, abbiamo soccorso un piccolo barchino in vetroresina con a bordo 36 persone che si trovavano in mare da quattro giorni. Sono ovviamente tutte esauste anche a causa delle condizioni in cui hanno vissuto in Libia. Il team medico, il team psicologico ed il team dei mediatori culturali si stanno prendendo cura di loro”.

“Per sbarcare tutte queste persone – conclude la coordinatrice dei soccorsi – ci è stato assegnato il porto di La Spezia che dista quasi tre giorni di navigazione e che, nelle condizioni meteo marine in cui ci troviamo, non fa che aumentare le inutili sofferenze di persone che avrebbero diritto, così come sancito dal diritto internazionale, a sbarcare al più presto in un porto molto più vicino”.

Paola & Chiara danno il benvenuto all’estate con Mare caos

Paola & Chiara danno il benvenuto all’estate con Mare caos

Milano, 2 mag. (askanews) – Pronte a farci ballare in pista in un maggio che sa di live e novità, Paola & Chiara annunciano oggi il nuovo singolo Mare caos (Columbia Records/Sony Music Italy). In radio e in digitale da venerdì 5 maggio, il brano anticipa Per sempre, il nuovo progetto discografico delle sorelle Iezzi fuori il 12 maggio e già disponibile in pre-order e pre-save. L’entusiasmo dei fan per la release del nuovo album ha portato l’iconico duo ad annunciare, indizio dopo indizio, la tracklist ufficiale di Per sempre, da oggi completamente svelata con tante importanti collaborazioni: Festival feat. Elodie, Mare Caos, HEY! feat. Jovanotti, Viva El Amor! feat. Ana Mena, Amici come prima feat. Max Pezzali, Furore, Fino alla fine feat. Emma, Vamos a Bailar with Gabry Ponte, Amoremidai feat. Levante, Kamasutra feat. Cosmo, A modo mio feat. Noemi.

Con un ritmo coinvolgente e trascinante e l’inconfondibile produzione marchiata Itaca, Mare caos profuma già d’estate. Un cocktail speziato, dal flavour orientale insaporito da un pizzico di latin pop, dove il sound si fonde alle voci calde e avvolgenti delle sorelle Iezzi, autrici del brano insieme a Jacopo Ettorre, Federica Abbate, Federico Mercuri, Giordano Cremona, Eugenio Maimone, Leonardo Grillotti. L’estate è il momento perfetto per concedersi una pausa dalla frenesia della città e Paola & Chiara cavalcano l’onda della libertà per raggiungere mete esotiche e inesplorate, pronte a ritrovare se stesse lontano dal mare caos che è la vita di tutti i giorni.

Ad accompagnare l’uscita di Mare caos, la data zero del Paola & Chiara per sempre, che dal Live Club di Trezzo sull’Adda (05.05) darà ufficialmente il via all’elettrizzante avventura live prodotta da Vivo Concerti, con tappe al Fabrique di Milano il 13/5 (sold-out) e il 14/5 e all’Auditorium Conciliazione di Roma il 19/5 e 20/5. Le sorelle Iezzi animeranno poi la calda stagione dei live con il Paola & Chiara Per sempre – Estate, la tournée che tra luglio e settembre illuminerà i festival e le piazze più importanti d’Italia a ritmo dei brani più amati e dell’immancabile Furore. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.