Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi

Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi


Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi – askanews.it



Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – Data l’accresciuta volatilità dei mercati finanziari, dopo le crisi innescate dalla Silicon Valley Bank e dal Credit Suisse “le future decisioni di politica monetaria della Bce dovranno essere guidate da un approccio basato sulla cautela, anche nella prospettiva della stabilità finanziaria”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco nel suo intervento per la 95esima International Atlantic Economic Conference.

“Questo non significa che la politica monetaria sarà sottoposta alla dominanza di bilancio, piuttosto il contrario”, ha aggiunto. Ieri, il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel aveva invece espresso posizioni allarmistiche sul rischio di “fiscal dominance”, cioè sul fatto che la politica di bilancio della banca centrale subisca una crescente pressione dai rischi legati agli eccessivi debiti pubblici, finendo per abbassare la guardia sulla lotta inflazionistica.

Invece, secondo Visco un approccio improntato alla cautela “riflette semplicemente il fatto che la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria sono strettamente interconnesse, come indica chiaramente anche il recente calo delle aspettative di mercato”. E questo spiega anche perché sulle banche servano “regole e vigilanza efficaci: sono salvaguardie dalle crisi”, ha detto. Visco ha ripetuto che dopo i rialzi già operati ai tassi ora il Consiglio direttivo Bce ha rafforzato la dipendenza dai dati sulle future decisioni. E che bisognerà trovare “il giusto equilibrio” tra due rischi opposti: “quello di fermarsi troppo presto” sui tassi di interesse, che rischierebbe di rendere l’inflazione persistentemente alta e, così, di influenzare i processi di fissazione dei salari, e invece il rischio opposto, di “inasprire eccessivamente le condizioni monetarie”, che avrebbe ripercussioni rilevanti per attività economica, stabilità finanziaria e, in definitiva, per gli sviluppi di medio termine dei prezzi.

La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco

La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco


La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it



La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it
















Roma, 23 mar. (askanews) – La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano quale patrimonio dell’umanità Unesco per il 2023. Il governo ha deciso, su proposta dei ministri dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, di candidare, per l’anno in corso, la pratica della cucina italiana nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La decisione è attesa nel 2025.

Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20%

Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20%


Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20% – askanews.it



Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20% – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Alle politiche abbiamo preso il 19% circa, nei sondaggi eravamo scesi al 15%. Oggi i sondaggi ci consegnano un Pd che torna attorno al 20% e io di questo sono molto soddisfatto”. Lo ha detto il presidente Pd Stefano Bonaccini parlando a ‘Tagadà’ su La7.

“Chi ha il compito di studiare questi flussi – ha sottolineato – dice che c’è parecchio di non voto, parte di delusi M5s, qualcuno che era stato deluso dal Pd… E’ molto importante, questa ventata di energia che Elly ha portato è un fatto molto positivo”.

Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album

Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album


Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album – askanews.it



Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – A oltre due anni dall’ultimo album “Coraggio”, l’artista romano torna domani, venerdì 24 marzo, con “Remember” (s.p.q.r Music/Columbia Records/Sony Music Italy), e lo fa sorprendendoci con una ballad dal sapore nostalgico.

Nel nuovo brano – scritto e prodotto interamente dall’artista – Carl Brave racconta la fine di un amore attraverso una serie di immagini semplici ma universali. Carl Brave, all’anagrafe Carlo Luigi Coraggio, classe 1989, è un producer e cantante romano.

Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco

Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco


Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it



Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it

















Roma, 23 mar. (askanews) – La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano quale patrimonio dell’umanità Unesco per il 2023. Il governo ha deciso, su proposta dei ministri dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, di candidare, per l’anno in corso, la pratica della cucina italiana nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La decisione è attesa nel 2025.

Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità

Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità


Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità – askanews.it



Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Sosteniamo fortemente il tentativo di riforma” del Patto di stabilità e crescita “per introdurre degli elementi di maggiore flessibilità. Sarebbe assurdo tornare indietro dopo quello che è accaduto durante la pandemia, dove il grande impegno della Commissione ha fatto sì che si aprisse una nuova fase per l’Unione europea”. Così Elly Schlein, segretaria del Pd, in un punto stampa a Bruxelles. La riforma del Patto di stabilità “vede l’impegno diretto di un commissario europeo, Paolo Gentiloni, con cui ho avuto l’occasione di confrontarmi poco fa”, ha aggiunto.

Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio

Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio


Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio – askanews.it



Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio – askanews.it


















Roma, 23 mar. (askanews) – Il Barcellona è sotto indagine per una potenziale violazione del quadro giuridico dell’organo europeo in merito al “caso Negreira”, l’ex vicepresidente degli arbitri che, tra il 2001 e il 2018, avrebbe ricevuto 7 milioni di euro dal club catalano per consulenze tecniche e informazioni sugli arbitri dal 2001 al 2018. In comunicato l’Uefa ha nominato gli ispettori etici e disciplinari aprendo ufficialmente un’indagine a carico del club catalano. “In conformità con l’articolo 31(4) del Regolamento Disciplinare Uefa – è scritto in una nota dell’Uefa – gli Ispettori Etici e Disciplinari Uefa sono stati nominati oggi per condurre un’indagine riguardante una potenziale violazione del quadro legale Uefa da parte dell’FC Barcellona in relazione al cosiddetto ‘Caso Negreira’. Ulteriori informazioni in merito saranno rese disponibili a tempo debito”. Secondo la versione del Barça e dello stesso Enriquez Negreira, ascoltati dalla Procura, si sarebbero trattate esclusivamente di consulenze come è comune ad altre squadre della Liga. Secondo quanto riportano i media spagnoli il club di Laporta rischierebbe la partecipazion a Champions League, Europa League o Conference League

Lollobrigida: ci saranno scaffali dedicati per le farine da insetti

Lollobrigida: ci saranno scaffali dedicati per le farine da insetti


Lollobrigida: ci saranno scaffali dedicati per le farine da insetti – askanews.it



Lollobrigida: ci saranno scaffali dedicati per le farine da insetti – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Per quel che riguarda la farina da insetti, pensiamo che serva una etichettatura specifica e delle scaffalature apposite in cui sia visibile la provenienza”. Lo ha detto il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel corso di una conferenza stampa per presentare i decreti che riguardano le raccomandazione sulla immissione in commercio delle farine di insietti. Poi ha spiegato: “Dobbiamo rafforzare la capacità di discernimento delle persone. Abbiamo tentato di affrontare l’argomento seguendo le direttive europee, ma il tema riguarda il nostro modello di consumo”. Il ministro ha quindi aggiuto: “Con questo provvedimento garantiamo ai cittadini italiani la consapevolezza di quello che mangiano. Se l’Europa ha autorizzato l’utilizzo di farine derivanti da insetti i cittadini devono sapere e conoscere”, ha aggiunto.

Salario minimo, Pd: lavoriamo a testo comune delle opposizioni

Salario minimo, Pd: lavoriamo a testo comune delle opposizioni


Salario minimo, Pd: lavoriamo a testo comune delle opposizioni – askanews.it



Salario minimo, Pd: lavoriamo a testo comune delle opposizioni – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Come abbiamo già detto, il Pd è disponibile a ridiscutere, per arrivare ad un testo comune con le opposizioni, la proposta presentata ad inizio legislatura, che prevede un ruolo centrale della contrattazione collettiva più rappresentativa per la fissazione del salario minimo di ogni settore che non può essere comunque inferiore a 9,50 euro l’ora. Combattere la povertà e lo sfruttamento è una priorità del Partito Democratico”. Lo dichiara il deputato del Pd Marco Sarracino, membro della commissione Lavoro della Camera.

“Ieri – afferma Sarracino- alla Camera si è finalmente avviata la discussione sulle proposte di legge per il salario minimo presentate dal Pd e dalle altre forze di opposizione. L’esigenza di individuare strumenti nuovi per combattere la piaga del lavoro povero e di rafforzare la contrattazione collettiva contrastando i contratti pirata, è patrimonio comune e rappresenta una novità che fa ben sperare per raggiungere un obiettivo così importante. Del resto, nonostante se ne parli da tempo, non si è giunti purtroppo ad approvare una legge sul salario minimo neanche quando sembrava ci fossero condizioni favorevoli, sia con il Presidente Conte nelle sue due epserienze di Governo sia con l’esecutivo Draghi quando si era in una fase avanzata di dialogo con le forze sociali. Ma in questa legislatura si può e si deve voltare pagina.”

Salario minimo, Fratoianni a Schlein e Conte:”subito proposta comune”

Salario minimo, Fratoianni a Schlein e Conte:”subito proposta comune”


Salario minimo, Fratoianni a Schlein e Conte:”subito proposta comune” – askanews.it



Salario minimo, Fratoianni a Schlein e Conte:”subito proposta comune” – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Sta per cominciare finalmente la discussione in Parlamento sul salario minimo legale, e ci sono diverse proposte una di queste è la nostra: allora mi rivolgo a tutte le opposizioni in particolare a Conte a Schlein, perché ne abbiamo discusso insieme a Rimini al congresso della Cgil”. Lo afferma il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra in un video sui social.

“Elly in quella sede – prosegue il leader di SI – ha proposto di chiuderci in una stanza finché non troviamo una proposta convincente per fare una battaglia comune . Allora cominciamo adesso, perché ci sono in Italia più di 4 milioni di persone che lavorano in condizioni di povertà” . “Povertà e lavoro non possono stare più – conclude Fratoianni – nella stessa frase, lavoriamo insieme, è arrivato il momento di cambiare il Paese”.