Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

AO, Djokovic: “Ho vinto con una gamba e mezza”

AO, Djokovic: “Ho vinto con una gamba e mezza”Roma, 21 gen. (askanews) – “Come ho vinto? Con le mie due gambe e due braccia, una gamba e mezza va”. Così Novak Djokovic dopo il successo contro Alcaraz che gli è valso la semifinale degli Australian Open, 50esima in carriera per uno Slam. “Ho la massima ammirazione per Carlos, per quello che ha ottenuto in carriera – continua – E’ stato il numero 1 più giovane nel nostro sport, ha vinto 4 Slam, lo vedremo per tanto tempo, molto più a lungo di me. Mi sarebbe piaciuto che questa partita fosse stata una finale. E’ una delle partite più epiche che abbia giocato su questo campo, è finita all’una di notte: grazie a tutti per essere rimasti”. Poi aggiunge: “Su cosa ho avuto non voglio dirvi troppo visto che sono ancora nel torneo. I farmaci hanno fatto effetto, ho preso anche una seconda dose. Mi sono sentito sempre meglio, ho giocato un paio di ottimi game alla fine del secondo set. Carlos ha sbagliato da dietro, ho cercato di sfruttare le mie chance. Non ho avuto problemi poi dal secondo set alla fine della partita. Domani mattina capiremo meglio l’entità del problema”.

Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th Anniversary”

Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th Anniversary”Roma, 21 gen. (askanews) – Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th Anniversary – 2025 Edition” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di maturità, dalla sua Roma, con due imperdibili concerti alle Terme di Caracalla (17 e 19 giugno) e che proseguirà nelle più prestigiose location outdoor d’Italia.


Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani dell’album “Cuore”, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana. Questo il calendario del tour “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition”, prodotto e organizzato da Friends&Partners:


17 giugno – ROMA – Terme di Caracalla 19 giugno – ROMA – Terme di Caracalla 28 giugno – LUCCA – Lucca Summer Festival – Piazza Napoleone 01 luglio – GENOVA – Arena del Mare – Area Porto Antico 08 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Bassano Music Park – Parco Ragazzi del ’99 12 luglio – POMPEI (Napoli) – Beats of Pompeii – Anfiteatro degli Scavi 14 luglio – BARI – Fiera del Levante 17 luglio – LANCIANO (Chieti) – Parco Villa delle Rose 20 luglio – CERVIA (Ravenna) – Piazza Garibaldi 22 luglio – PALMANOVA (Udine) – Piazza Grande 24 luglio – ESTE (Padova) – Este Music Festival – Castello Carrarese 26 luglio – GARDONE RIVIERA (Brescia) – Anfiteatro del Vittoriale 02 settembre – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico 06 settembre – PALERMO – Teatro di Verdura 13 settembre – SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi) – Forum Eventi

Rc Auto, Ivass: in primo semestre raccolta premi accelera al +6,7%

Rc Auto, Ivass: in primo semestre raccolta premi accelera al +6,7%Roma, 21 gen. (askanews) – Continua ad aumentare la raccolta delle compagnie di assicurazioni in Italia tramite l’Rc Auto: nei primi sei mesi dello scorso anno ha raggiunto 6,5 miliardi di euro, in crescita del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Un incremento che peraltro risulta in accelerazione rispetto al più 4,3% della raccolta premi realizzata sull’insieme del 2023, dalle 38 imprese operanti nel settore vigilate dall’Ivass, per un ammontare totale di 12,2 miliardi di euro.


L’autorità ha pubblicato il suo ultimo bollettino statistico sull’attività assicurativa nel comparto auto, secondo cui complessivamente nel 2023 sono stati raccolti premi per 16,1 miliardi di euro, che rappresentano il 42,4% della produzione danni. Guardando di nuovo all’RC Auto, la frequenza di sinistri è stata pari al 5% (5,1% nel 2022 e 5,9% nel 2019) per un onere complessivo di 9,8 miliardi di euro e un costo medio per singolo sinistro di poco superiore a 5 mila euro, in crescita dell’1,5% sul 2022 e del 6,8% sul 2019.


Il ramo Rc Auto è stato in utile per 581 milioni di euro, pari a 15 euro per polizza. E secondo l’Ivass il risultato positivo si conferma anche nel primo semestre 2024 (211 milioni). Il tutto mentre da diversi mesi i dati sui prezzi medi delle polizze sulla responsabilità civile per l’auto, misurati dalla stessa autorità, mostrano tassi di aumento di diversi multipli superiori rispetto a quelli dell’inflazione generale.

Gianna Nannini annuncia due rock show: Circo Massimo e Reggia Caserta

Gianna Nannini annuncia due rock show: Circo Massimo e Reggia CasertaRoma, 21 gen. (askanews) – Gianna Nannini arricchisce la sua estate in musica con due nuovi speciali rock show al Circo Massimo di Roma il 26 giugno e alla Reggia di Caserta il 17 settembre.


Il live al Circo Massimo di Roma – organizzato da Friends & Partners e The Base in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale- e il live alla Reggia di Caserta si uniscono al grande progetto Sei nell’anima che, oltre al tour indoor tutto sold out concluso a dicembre e alla leg estiva Sei nell’anima – Festival European Leg 2025, comprende l’album SEI NEL L’ANIMA (Columbia Records/Sony Music Italy), il film Sei nell’anima liberamente tratto dal libro autobiografico “Cazzi miei” (2016), ristampato per l’occasione con il titolo Sei nell’anima (Cazzi miei).

Massimo Ranieri in concerto a Vicenza il 2 settembre

Massimo Ranieri in concerto a Vicenza il 2 settembreRoma, 21 gen. (askanews) – Vicenza in Festival si prepara ad accogliere uno dei grandi protagonisti della musica italiana. Massimo Ranieri, artista tra i più amati e versatili del panorama nazionale, sarà al centro dell’edizione 2025 con una tappa del tour “Tutti i sogni ancora in volo”, in programma il 2 settembre (ore 21) nella suggestiva cornice di Piazza dei Signori. Dopo la sua attesissima partecipazione alla 75^ edizione del Festival di Sanremo, dove presenterà il brano “Tra le mani un cuore”, Ranieri porterà a Vicenza il suo talento unico in uno spettacolo che unisce musica, teatro e poesia, scritto e ideato con Edoardo Falcone.


L’assessore ai grandi eventi Leone Zilio, sottolinea: “Un grande nome della musica leggera italiana salirà sul palco di piazza dei Signori. La voce inconfondibile di Massimo Ranieri intonerà brani indimenticabili nel cuore del pubblico e naturalmente la nuova canzone che l’artista napoletano presenterà nell’edizione di febbraio 2025 del Festival di Sanremo”. Dopo il successo del varietà serale “Tutti i sogni ancora in volo” andato in onda a fine maggio 2023 in due puntate del venerdì prima serata su Raiuno, e dopo la fiction Mediaset “La voce che hai dentro”, torna Massimo Ranieri in un’altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti.


Anche questa volta ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso con brani intramontabili come “Rose rosse” e “Perdere l’amore”. Tra le tante canzoni ci sarà anche il brano vincitore del Premio della critica a Sanremo 2022, “Lettera di la dal mare”. Inoltre ascolteremo dal vivo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo nuovo album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, uscito lo scorso anno, che porta la firma della produzione musicale dell’artista internazionale Gino Vannelli. L’organizzazione generale è del noto producer Marco De Antoniis, con una big band di musicisti formata da Stefano Proietti al pianoforte, Luca Trolli alla batteria, Arnaldo Vacca alle percussioni, le chitarre di Andrea Pistilli e Tony Pujia, al basso Stefano Puglisi, al sax Max filosi e con le tre cantanti musiciste Cristiana Polegri (sax), Valentina Pinto (violino) e Giovanna Perna (tastiere).


Ricco il cartellone di Vicenza in Festival, promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza e Confcommercio Vicenza, che vede in scena Paolo Crepet (1 settembre), Massimo Ranieri (2 settembre), Steve Hackett (3 settembre) e Diodato (4 settembre). I biglietti sono disponibili in prevendita nel circuito Ticketone a partire dalle ore 18.00 di martedì 21 gennaio (on line e punti vendita).

Roma Jewelry Week al via il 25 gennaio, dedicato al Giubileo

Roma Jewelry Week al via il 25 gennaio, dedicato al GiubileoRoma, 21 gen. (askanews) – Dopo il successo della quarta edizione della Roma Jewelry Week 2024, con circa 170 partecipanti provenienti da tutto il mondo che hanno realizzato una creazione sul tema “Infinito Barocco”, sabato 25 gennaio, dalle 18.00 presso la Galleria Incinque Open Art Monti, la RJW svelerà in anteprima il nuovo tema per l’open call for artist 2025 del “Premio Incinque Jewels”: “Gaudium- Il gioiello del Giubileo”.


Ispirato all’anno giubilare, vuole celebrare un momento di pura gioia creativa e di connessione con l’universo. Nel contempo, saranno premiati alcuni artisti selezionati dal jewelry designer internazionale Alessio Boschi, fondatore di AB Jewels. Romano di nascita, vive e lavora a Bangkok dal 2010 e crea straordinari gioielli come vere e proprie opere d’arte. Boschi ha partecipato alla RJW 2024 con una sua esposizione personale e con la conferenza “Il viaggio di Marco Polo in un gioiello. Il racconto di Alessio Boschi 700 anni dopo”, che ha tenuto a Palazzo Venezia grazie alla collaborazione con il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia. La serata del 25 gennaio sarà l’occasione per incontrare gli artisti premiati da Mani Intelligenti, dai Media Partner gruppo Celebre Magazine e Journaldebijoux, da Bedetti 1882, Mike Joseph, Lefevre, premio Elena Donati, Dettaglidattimi, Rossella Ugolini e MissGiò. Inoltre, anche per l’edizione 2024, Milano Fashion & Jewels ha dedicato un premio ad una designer che ha partecipato al contest Incinque Jewels: Francesca Luciani, che sarà presente all’edizione MF&J, che si terrà a Milano dal 22 al 25 febbraio 2025. RJW parteciperà con alcune delle designer e artiste dei Resident Incinque.


La Roma Jewelry Week è l’evento culturale finalizzato alla valorizzazione della cultura del gioiello in tutte le forme ed espressioni. L’obiettivo è quello di offrire al pubblico un’esperienza culturale di alto livello, mettendo in risalto il ricco patrimonio artistico della Capitale. In particolare, l’iniziativa mira a creare un legame profondo tra storia, tradizione, savoir faire, arte orafa, arte contemporanea e territorio, trasformandosi in un’opportunità per esplorare non solo l’immenso patrimonio immateriale, ma anche il vasto patrimonio artistico e storico di Roma. L’arte orafa romana ha una lunga e affascinante storia che si intreccia con quella della Città Eterna, si pensi al Nobil Collegio degli Orefici che, risalente al 1509, custodisce un immenso patrimonio artistico. Con questo obiettivo la RJW collabora con realtà importanti come Università e Nobil Collegio degli Orefici, con lo IED di Roma e con l’Accademia Italiana, nell’ottica di valorizzare la cultura e promuovere la formazione. Il progetto vuole far conoscere, trasmettere e diffondere le segrete tecniche di lavorazione dell’arte orafa e l’importante fermento artistico legato al gioiello contemporaneo presente nel territorio. L’iniziativa nasce nel 2019 nella galleria Incinque Open Art Monti da un’idea dell’architetto Monica Cecchini che, grazie all’incontro tra le arti, decide di promuovere il gioiello contemporaneo, d’artista, d’autore e di valorizzare il saper fare artigiano. La prima edizione della Roma Jewelry Week è del 2021, un format che prevede oltre l’esposizione degli artisti selezionati per il Premio Incinque Jewels anche mostre diffuse in città, talk, workshop, conferenze e tour. “Le location selezionate per l’esposizione di gioielli contemporanei sono luoghi archeologici e siti di interesse storico e culturale, al fine di valorizzare il patrimonio nella sua complessità. Per le scorse edizioni, è stato scelto dapprima il sito archeologico del Ninfeo di Mecenate, poi si è optato per il Museo Napoleonico e i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali”, spiega Monica Cecchini. A tal fine, l’architetto e ideatrice della Roma Jewelry Week nel 2023 decide di dar vita alla residenza d’artista “Incinque Jewels”, presso la galleria omonima, con l’esposizione permanente dei jewelry designer e artisti, in continuo dialogo con le altre forme d’arte.


La quarta edizione della RJW è stata co-organizzata con l’Assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro insieme con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda – Comune di Roma; e la collaborazione del VIVE e della Città Metropolitana di Roma Capitale. Con il patrocinio della Regione Lazio, della Città metropolitana di Roma Capitale e dell’Assessorato Grandi Eventi Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

Sci, Brignone che sfortuna: fuori dopo miglior tempo prima manche

Sci, Brignone che sfortuna: fuori dopo miglior tempo prima mancheRoma, 21 gen. (askanews) – Federica Brignone che sfortuna. L’azzurra è finita fuori per una spigolata poco dopo il via della seconda manche dello slalom gigante di Plan de Corones. La vittoria – quarta in carriera a 23 anni – è andata alla neozelandese Alice Robinson in 1.55.28 davanti alla svizzera Lara Gut- Behrami in 1.55.84 e alla americana Paula Moltzan in 1.56.22. Per l’Italia in classifica – nell’ultimo gigante in vista dei prossimi Mondiali e che potrebbe decidere oltre a quelli di Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino il quarto posto in squadra – la migliore è cosi la slalomista friulana Lara Della Mea arrivata 11/a in 1.57.42 recuperando ben 11 posizioni e realizzando il miglior risultato in carriera in questa disciplina. Sabato e domenica discesa e superG: ancora due gare per le ragazze jet azzurre reduci dai trionfi di Cortina, con Brignone che può ulteriormente consolidare il suo primato in classifica generale. Brignone è sempre al comando con 639 punti davanti a Gut-Behrami con 584.

Tennis, Djokovic batte Alcaraz ed è in semifinale contro Zverev

Tennis, Djokovic batte Alcaraz ed è in semifinale contro ZverevRoma, 21 gen. (askanews) – Novak Djokovic è di nuovo in semifinale agli Australian Open. Il serbo ha vinto la sfida contro Carlos Alcaraz con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3, 6-4 in 3 ore e 37 minuti di gioco. Una sfida appassionante che anche questa volta non ha tradito le aspettative. Djokovic è stato fenomenale nella gestione dei momenti più importanti della partita, recuperando un set di svantaggio e superando un problema all’inguine destro dopo il primo set. Complice il fastidio muscolare, Nole ha cambiato la strategia di gioco, usando una tattica più aggressiva soprattutto in risposta. Alcaraz ha sbagliato tanto, con scelte affrettate in momenti importanti. Tanti errori soprattutto in risposta e tanti alti e bassi che hanno influito nel rendimento. Djokovic centra così la 50esima semifinale Slam in carriera e diventa il terzo uomo a conquistare tre semifinale a Melbourne Park dopo aver compiuto 35 anni, come Roger Federer (3) e Ken Rosewall (4). Il serbo tornerà in campo venerdì contro Sascha Zverev per un posto in finale.

Ecofin: Italia metta fine a situazione deficit eccessivo entro 2026

Ecofin: Italia metta fine a situazione deficit eccessivo entro 2026Roma, 21 gen. (askanews) – Il Consiglio Ecofin “raccomanda che l’Italia metta fine alla situazione di deficit eccessivo per il 2026”. Lo si legge nella comunicazione emanata dall’Ecofin al termine delle riunioni di oggi, durante le quali sono state approvate le raccomandazioni della Commisione Ue sulle procedure oper deficit eccessivo.


“L’Italia – aggiunge l’Ecofin – deve assicurare che la crescita nominale della spesa netta non superi l’1,3% nel 2025 e l’1,6% nel 2026”.

Dombrovskis: costruire subito relazione forte e equilibrata con Trump

Dombrovskis: costruire subito relazione forte e equilibrata con TrumpRoma, 21 gen. (askanews) – “Unione europea e Stati Uniti condividono una profonda alleanza e amicizia ed è chiaro che le relazioni transatlantiche sono cruciali a livello geopolitico. Per questo è molto importante fare del nostro meglio per costruire una relazione forte e bilanciata con la nuova amministrazione Usa fin dall’inizio”. Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin, interpellato sulle discussioni riguardo all’insediamento di Trump.


“Notiamo che il presidente Usa (finora-ndr) non ha annunciato nessun nuovo dazio sulla Ue, contrariamente ad alcune aspettative. Le relazioni commerciali tra Usa e Ue sono molto importanti, come ha notato la presidente Ursula von der Leyen nessuna altra economia nel mondo è così integrata come lo sono Usa e Ue”. “Il commercio tra noi vale 1.500 miliardi di euro l’anno. Due terzi degli asset americani all’estero sono in Europa e potrei andare avanti. Quindi – ha rilevato – ci sta molto in ballo sia a livello economico che geopolitico”. All’ecofin ieri e oggi “abbiamo avuto una discussione sulle relazioni transatlantiche e sull’impegno con Trump e con il nuovo segretario al Tesoro, una volta che sarà confermato”. (fonte immagine: European Council).