Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cecilia Sala incarcerata in Iran, Tajani: è in cella singola, trattamento rispettoso

Cecilia Sala incarcerata in Iran, Tajani: è in cella singola, trattamento rispettosoRoma, 28 dic. (askanews) – Cecilia Sala, detenuta in Iran, è “in una cella singola” dove sta ricevendo “un trattamento rispettoso della dignità della persona” e “continueremo a verificare con le visite consolari che faremo, al momento non abbiamo avuto segnali negativi”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani che, interpellato dalla stampa a margine dei lavori sulla manovra in corso in Senato, ha precisato: “Non parlerei di isolamento, è in una cella singola per non stare con persone che non parlano né inglese né italiano”.


Interpellato sui tempi di risoluzione della vicenda, il ministro ha risposto: “E’ difficile dirlo, io mi auguro che siano brevi, ma non dipende da noi. Noi stiamo cercando di risolvere una questione che è complicata e di garantire intanto che sia detenuta nelle migliori condizioni possibili, che possa ricevere visite consolari, che possa parlare con la famiglia. Che abbia un trattamento normale, non negativo. Cosa che sta accadendo in questo momento. Stiamo lavorando, stiamo facendo tutto quello che si può, ma i tempi non possiamo prevederli”. Tajani ha quindi ribadito che non sono ancora noti i capi di accusa contestati alla giornalista, “perchè l’avvocato non ha ancora avuto la possibilità di fare la visita in carcere”. “Speriamo possa farla nei prossimi giorni e possa avere quanto prima dei capi di imputazione precisi”, ha auspicato il titolare della Farnesina.

Addio a Cesare Ragazzi, il re delle soluzioni anti-calvizie

Addio a Cesare Ragazzi, il re delle soluzioni anti-calvizieRoma, 28 dic. (askanews) – Addio a Cesare Ragazzi. Addio al primo pubblicitario di una soluzione anti-calvizie personalizzata morto per un malore improvviso, nella serata del 27 dicembre, a Bologna, all’età di 83 anni. Negli anni 80 pubblicizzava un metodo per il trapianto di capelli in grado di superare la calvizie. Attraverso massicce campagne di spot televisivi irrompeva nelle case degli italiani con il suo baffetto inconfondibile: “Salve, sono Cesare Ragazzi, mi sono messo in testa un’idea meravigliosa” fu lo slogan con il quale spopolò fino a diventare un vero e proprio fenomeno di costume che divenne personaggio anche nei film dell’epoca: si pettinava, si immergeva, nuotava, tutto a misura di capelli nuovi e resistenti. Fondò la sua professione partendo da un’esigenza personale. Lui stesso raccontava che cominciò a perdere i capelli negli anni Sessanta così si mise a studiare il problema della calvizie. Riuscì a inventare la protesi tricologica, ovvero un trapianto non invasivo che veniva applicato direttamente sul cuoio capelluto, attraverso un nastro apposito: “un parrucchino di capelli naturali” lo definì. Il boom delle tv commerciali aiutarono lo sviluppo della sua azienda che arrivò a contare fino a 80 centro in Italia prima del crac del 2008 e del fallimento nel 2009. Il funerale di Cesare Ragazzi, annuncia la sindaca di Valsamoggia, Milena Zanna, sarà lunedì alle 10 nella chiesa di Santo Stefano a Bazzano, preceduto dalla camera ardente alla casa funeraria Parini. Lì sono attesi amici e parenti per l’ultimo saluto. Lascia la moglie Marta e tre figli: Nicola, Simona e Alessia

Un Capodanno in compagnia dell’Anticiclone delle Azzorre

Un Capodanno in compagnia dell’Anticiclone delle AzzorreMilano, 28 dic. (askanews) – Ultimi 4 giorni del 2024 all’insegna del sole e in compagnia dell’Anticiclone delle Azzorre. Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una lunga fase di bel tempo a cavallo tra il 2024 e il 2025 con parziali disturbi in arrivo non prima di giovedì 2 gennaio.


Fino all’inizio del 2025, il sole prevalente porterà anche temperature massime gradevoli con una classifica termica ricca di sorprese: al primo posto, a pari merito, troveremo Sardegna e Sicilia con Cagliari, Catania e Siracusa a 19 gradi, seguite al secondo posto dalle restanti regioni del Sud; a sorpresa, medaglia d’argento anche la Liguria con 18 gradi; altri valori fuori dal coro sono previsti per il terzo gradino del podio: a Roma e nei fondivalle alpini (anche Lecco e Sondrio) supereremo i 15 gradi a fine dicembre. Insomma, si starà bene quasi ovunque intorno all’ora di pranzo, mentre al mattino farà un po’ freddo al Centro-Nord con gelate soprattutto in Pianura Padana.


Avvicinandosi al 2025, dovremo prestare attenzione alle nebbie in infittimento da domenica in poi: sia il 30 sia il 31 dicembre i cieli saranno grigi in Val Padana, con una sensibile riduzione della visibilità che indurrà a prestare la massima prudenza, anche all’ora del brindisi. La Notte di San Silvestro sarà infatti ancora dominata dall’Anticiclone delle Azzorre ma, complici l’assenza di vento e la persistente stabilità atmosferica, ci saranno le nebbie in Pianura Padana e sono previsti degli addensamenti marittimi lungo le coste tirreniche e liguri: niente di particolare, al massimo avremo locale pioviggine in Liguria, il contesto generale sarà buono.

Ipotesi intrigo internazionale dietro la detenzione della giornalista Cecilia Sala in Iran

Ipotesi intrigo internazionale dietro la detenzione della giornalista Cecilia Sala in IranRoma, 28 dic. (askanews) – Ci sarebbe l’ombra dell’intrigo internazionale, seppure tutto da confermare, dietro la detenzione in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala, secondo quanto riportano “Repubblica” e il “Corsera”. Che avanzano un’ipotesi secondo cui il suo arresto potrebbe essere collegato a un altro arresto avvenuto a Malpensa tre giorni prima: quello dell’iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, su esecuzione di un ordine di cattura spiccato dagli Usa. L’uomo, in arrivo da Istanbul, è accusato dagli statunitensi di avere esportato componentistica elettronica utile alla fabbricazione di droni. Una pista tutta da verificare, e che potrebbe complicare gli sforzi per la liberazione della giornalista che era in Iran nel rispetto di tutte le regole imposte dal regime per il lavoro giornalistico.


La notizia della detenzione di Cecilia Sala è stata resa nota ieri. E’ stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Su disposizione del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’Ambasciata e il Consolato d’Italia a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione sin dal suo inizio. “In coordinamento con la presidenza del Consiglio, la Farnesina ha lavorato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di Cecilia Sala e per verificare le condizioni della sua detenzione”, dopo il fermo della giornalista da parte della polizia di Teheran. Ieri, riferisce la Farnesina, l’ambasciatrice d’Italia Paola Amadei ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione della dottoressa Sala. La famiglia è stata informata dai risultati della visita consolare. In precedenza, rende noto il ministero, la dottoressa Sala aveva avuto la possibilità di effettuare due telefonate con i parenti. In accordo con i genitori della giornalista, la Farnesina invita alla massima discrezione la stampa per agevolare una veloce e positiva risoluzione della vicenda. Cecilia Sala è rinchiusa nel carcere di Evin, nella capitale iraniana, in una cella di isolamento. Si tratta della stessa prigione in cui il regime iraniano trattiene i dissidenti arrestati, e in cui ha trascorso 45 giorni anche la “travel blogger” romana Alessia Piperno prima di essere liberata e fare ritorno in Italia. “Siamo molto preoccupati per il fermo in Iran della giornalista Cecilia Sala e seguiamo il caso da vicino e con grande apprensione. Chiediamo da subito al governo, con cui siamo già in contatto, di mettere in campo ogni iniziativa utile a far luce su questa vicenda, chiarezza sui motivi di questo trattenimento e, soprattutto, a riportare Cecilia Sala in Italia quanto prima”. Così ieri segretaria del Pd Elly Schlein.


“Fin dal primo giorno, da quando è arrivata la notizia dell’inaccettabile arresto di Cecilia Sala da parte delle autorità Iraniane, tutto il Governo, in primis il Presidente Giorgia Meloni ed il Ministro Tajani, si è mosso per farla liberare”. Lo ha scritto, sempre ieri, il ministro della Difesa Guido Crosetto su X. “Ogni persona che poteva e può essere utile per ottenere questo obiettivo si è messa al lavoro” ha aggiunto. “Le trattative con l’Iran non si risolvono, purtroppo, con il coinvolgimento dell’opinione pubblica occidentale e con la forza dello sdegno popolare ma solo con un’azione politica e diplomatica di alto livello. L’Italia lavora incessantemente per liberarla, seguendo ogni strada”. Cecilia Sala era partita il 12 dicembre da Roma con un regolare visto giornalistico e le tutele di una giornalista in trasferta. Lo ha fatto sapere ieri in una nota la società di produzione di podcast Chora Media, precisando che nella Repubblica islamica – dove è stata arrestata il 19 dicembre – ha fatto una serie di interviste e realizzato tre puntate del suo podcast, Stories. La giornalista “sarebbe dovuta rientrare a Roma il 20 dicembre, ma la mattina del 19, dopo uno scambio di messaggi, il suo telefono è diventato muto”, ha chiarito Chora Media.

Sci, Sarrazin operato per decomprimere l’ematoma

Sci, Sarrazin operato per decomprimere l’ematomaRoma, 28 dic. (askanews) – “Cyprien Sarrazin è stato operato ieri sera per decomprimere un ematoma intracranico. L’operazione è andata bene, ma per il momento rimane sotto anestesia” è quanto comunica la FFS (Federazione Francese di Sci) il mattino seguente alla spaventosa caduta del discesista 30enne transalpino sulla Stelvio nell’ultima prova cronometrata del weekend di Coppa del Mondo maschile a Bormio. Sarrazin, vincitore la scorsa edizione proprio nella discesa della Stelvio che diede uno slancio alla sua carriera, era stato trasportato in elicottero all’ospedale di Sondalo, dove gli era stato diagnosticato un ematoma subdurale a seguito del trauma cranico riportato nel tremendo volo. Fortunatamente lo sciatore di Gap era stato ritrovato cosciente al momento dei primi soccorsi, ma è stato ricoverato in terapia intensiva.

Sci, Gigante di Semmering, Brignone in testa dopo la prima manche

Sci, Gigante di Semmering, Brignone in testa dopo la prima mancheRoma, 28 dic. (askanews) – Prima manche nel segno di Federica Brignone nel gigante di Semmering, in Austria. La valdostana è in testa a metà gara sulla pista Panorama: 1:02.28 il crono dell’azzurra che ha disputato un’ottima prova, con linee alte e grande velocità soprattutto nel tratto finale. Brignone ha 15 centesimi di vantaggio su Lara Gut-Behrami e 24 su Sara Hector. Settimo posto, invece, per Marta Bassino che ha pagato soprattutto nella parte alta. Tutto si risolverà nella seconda manche, in programma alle 13.

Risultati e classifica della serie A, via con Empoli-Genoa

Risultati e classifica della serie A, via con Empoli-GenoaRoma, 28 dic. (askanews) – Questo il programma della diciottesima giornata del campionato di serie A


Diciottesima giornata sabato 28 dicembre ore 15 Empoli-Genoa, Parma-Monza, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter* 37, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma 19, Lecce, Genoa 16, Como, Parma, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciannovesima giornata Sabato 4 gennaio ore 15: Venezia-Empoli, ore 18: Fiorentina-Napoli, ore 20.45: Verona-Udinese Domenica 5 gennaio ore 12.30: Monza-Cagliari, ore 15: Lecce-Genoa, ore 18: Torino-Parma, ore 20.45: Roma-Lazio Martedì 14 gennaio ore 18.30: Como-Milan **, ore 20.45: Atalanta-Juventus ** Mercoledì 15 gennaio ore 20.45: Inter-Bologna (**) Rinvii determinati dalla partecipazione delle Società Atalanta BC, FC, Internazionale, Juventus FC e AC Milan alla EA SPORTS FC Supercup 2024/2025.

Tennis, A Brisbane Berrettini parte contro Thompson

Tennis, A Brisbane Berrettini parte contro ThompsonRoma, 28 dic. (askanews) – Inizierà contro Jordan Thompson la stagione 2025 di Matteo Berrettini. È questo il primo turno che attende il tennista romano all’Atp 250 di Brisbane, in diretta dal 29 dicembre al 5 gennaio. Inserito nella parte bassa del tabellone, Berrettini potrebbe incrociare nei quarti di finale Grigor Dimitrov, n. 2 del seeding e campione in carica nel Queensland. Tra gli italiani al via c’è anche Matteo Arnaldi che giocherà contro Alexei Popyrin, testa di serie n. 7. In campo anche Novak Djokovic e Nick Kyrgios. Il serbo, al ritorno in campo dopo due mesi, affronterà l’australiano Rinky Hijikata, n. 73 al mondo. Kyrgios, invece, sfiderà il francese Giovanni Mpetshi Perricard, un anno e mezzo dopo l’ultimo incontro ufficiale nel circuito maggiore.

Tv, arriva lo spin off ‘The Walking Dead: The Ones Who Live’

Tv, arriva lo spin off ‘The Walking Dead: The Ones Who Live’Roma, 28 dic. (askanews) – Per undici stagioni il mondo cambiato dopo l’apocalisse è stato raccontato attraverso i personaggi di una delle saghe più acclamate e seguite di sempre, “The Walking Dead”, la serie cult tratta dalla famosissima graphic novel di Robert Kirkman. Ora arriva lo spin off “The Walking Dead: The Ones Who Live”, con tutti i suoi episodi lunedì 30 dicembre in esclusiva su Sky (in onda su Sky Atlantic) e in streaming solo su NOW.


“The Walking Dead: The Ones Who Live” racconta la storia di Rick (Andrew Lincoln – Afterlife) e Michonne (Danai Gurira – Avengers), separati cinque anni prima dopo la presunta morte di Rick, dovuta all’esplosione di un ponte che aveva provocato lui stesso per riuscire a distruggere un gruppo di zombie. Ma la sua compagna non ha mai creduto di averlo perso davvero, è sempre stata convinta che fosse in vita e seguendo le sue tracce riesce a ritrovarlo in una periferia militarizzata di Philadelphia. Ora i due amanti hanno finalmente la possibilità di ricongiungersi e mettere alla prova il loro amore, in una battaglia contro tutto e tutti, in un mondo dove nessuno è al sicuro e la libertà ha un prezzo molto caro. Con Andrew Lincoln e Danai Gurira nel cast anche Pollyanna McIntosh, Terry O’Quinn, Lesley-Ann Brandt, Craig Tate, Will Brill, Breeda Wool, Frankie Quiñones e Seth Gilliam.


Prossimamente saranno disponibili in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW anche gli altri due spin-off della serie: “The Walking Dead: Daryl Dixon” e “The Walking Dead: Dead City”.

Mps: cooptati 5 nuovi consiglieri, entra Alessandro Caltagirone

Mps: cooptati 5 nuovi consiglieri, entra Alessandro CaltagironeMilano, 27 dic. (askanews) – Il cda di Banca Monte dei Paschi di Siena, ha proceduto, con voto unanime e con il parere positivo del Collegio sindacale, alla nomina per cooptazione di: Alessandro Caltagirone (non indipendente), Elena De Simone (non indipendente), Marcella Panucci (indipendente), Francesca Renzulli (indipendente) e Barbara Tadolini (indipendente). Lo comunica una nota della banca.


Le nomine sono avvenute a seguito delle dimissioni rassegnate da cinque consiglieri indipendenti, indicati nella lista del Ministero dell’Economia presentata il 27 marzo 2023. I nuovi consiglieri rimarranno in carica sino alla prossima assemblea dei soci. Il socio Francesco Gaetano Caltagirone – titolare del 5% circa del capitale della banca – ottiene quindi due posti con l’ingresso del figlio Alessandro Caltagirone e di Elena De Simone (Vianini). Indipendenti gli altri consiglieri cooptati, tutte donne: l’ex dg di Confindustria Marcella Panucci, Francesca Renzulli, oggi General Counsel di Prima Assicurazioni, e Barbara Tadolini, presidente del collegio sindacale di Enel.


In considerazione dei mutamenti occorsi nell’assetto azionario della banca, per effetto della progressiva riduzione della partecipazione detenuta dal Mef, la selezione dei nominativi dei nuovi consiglieri da parte del Comitato nomine – spiega Mps – è avvenuta a seguito di un apposito processo di interlocuzione con alcuni dei nuovi soci della banca e con il supporto della società di Executive Search Spencer Stuart. Il comitato nomine ha ravvisato l’opportunità di far svolgere l’interlocuzione al presidente, in linea con la politica di dialogo con gli azionisti, nell’interesse della banca e mediante un processo che possa essere sostenuto dall’azionariato in occasione della prossima assemblea chiamata ad esprimersi sulla conferma dei consiglieri cooptati. La banca procederà nei termini di legge alla verifica dei requisiti dei consiglieri cooptati, in ossequio alla normativa vigente. Il Comitato Parti Correlate è stato integrato con l’inserimento dei Consiglieri Paola De Martini (presidente) e Renato Sala che si aggiungono alla consigliera Alessandra Barzaghi.