Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Monza e la Formula1 contratto prolungato fino al 2031

Monza e la Formula1 contratto prolungato fino al 2031Roma, 27 nov. (askanews) – Monza e la Formula 1 ancora per tanti anni assieme. E’ stato infatti annunciato il prolungamento del contratto tra l’Autodromo di Monza e la Formula 1 fino al Mondiale 2031. l’ufficialità attraverso un comunicato diramanto nella penultima settimana della stagione 2024: “La Formula 1 annuncia che il Gran Premio d’Italia rimarrà in calendario fino al 2031 compreso nell’ambito di una nuova proroga di sei anni dell’accordo esistente, che invece durerà fino al 2025. Il nuovo accordo segue significativi aggiornamenti all’Autodromo Nazionale Monza in vista del Gran Premio del 2024, dove 335.000 fan hanno partecipato durante tutto il fine settimana per assistera alla vittoria di Charles Leclerc della Ferrari”.


“Sono felice che il Gran Premio d’Italia rimanga in calendario fino al 2031. Monza è il cuore pulsante della storia della Formula 1 e l’atmosfera ogni anno è unica poiché i Tifosi si riuniscono in gran numero per tifare sulla Ferrari e sui piloti. I recenti aggiornamenti alle infrastrutture del circuito e gli investimenti previsti dimostrano un forte impegno per il futuro a lungo termine della Formula 1 in Italia e voglio ringraziare il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, del Governo Italiano e della Regione Lombardia per la loro continua passione e impegno per il nostro sport. Voglio anche rendere omaggio ai nostri incredibili fan in tutto il paese che sostengono La Formula 1 con tanta passione”.

Tennis, Volandri: “Sinner squalificato la più grande ingiustizia”

Tennis, Volandri: “Sinner squalificato la più grande ingiustizia”Roma, 27 nov. (askanews) – “Non voglio neanche pensare ad un’eventuale squalifica di Sinner, vista la sua onestà e le inconfutabili prove che ha fornito. Ma se c’è una persona con le spalle larghe è proprio Jannik. Una squalifica sarebbe l’ingiustizia più grande della storia”. Lo ha detto il capitano non giocatore della formazione di Davis azzurra Filippo Volandri in una intervista concessa a QS. Sulle scelte che ha dovuto prendere a Malaga: “Non è semplice farle, resterà sempre la parte più difficile del mio ruolo. Siamo stati i primi a lavorare anche con uno psicologo. Mi è costato lasciare a casa Arnaldi e Cobolli o dire a Musetti che non avrebbe giocato contro l’Australia. Ci è rimasto male, nei giorni prima ha avuto un tennis strepitoso”.


“Questo è un gruppo di amici, sono pronti ad esserci quando un altro ha bisogno. Voglio che la nazionale di tennis rimanga ai vertici a lungo: ciò non significa vincere tutto ogni anno, ma restare sempre fra i top”, ha aggiunto Volandri. A questo punto, con o senza Sinner (la sua presenza in azzurro nel 2025 non è scontata), il prossimo obiettivo sarà quello di centrare una clamorosa tripletta vincendo anche la prossima edizione della Davis.

Libri, esce “La tv da sfogliare” a cura di Guido Barlozzetti

Libri, esce “La tv da sfogliare” a cura di Guido BarlozzettiRoma, 27 nov. (askanews) – Rai Libri presenta “La Tv da sfogliare” a cura di Guido Barlozzetti.


Quarant’anni fa nasceva il servizio di teletext della Rai, il Televideo, che a partire dal 1984 portò nelle case italiane una vera e propria rivoluzione nel modo di fruire la televisione offrendo un servizio consultabile in tempo reale che dava all’utente la possibilità di scegliere. Il Televideo, che ha anticipato quello che sarebbe poi stata la rete, portando per la prima volta in televisione l’interattività, puntò da subito sul servizio basico di informazione: la notizia viene data e confezionata al modo di un’agenzia, mantenendone per quanto possibile “l’oggettività”. Seppur molte cose siano cambiate in questi ultimi 40 anni, Televideo resta un mezzo attuale. Ancora oggi milioni di utenti lo consultano e molti sono i punti di forza: l’ordine di un indice rispetto alla dispersione delle navigazioni su Internet, l’affidabilità perché le notizie sono validate dal riferimento al servizio pubblico, l’ampiezza di un’offerta che va dalle informazioni in senso stretto ai servizi. Una funzione essenziale, inoltre, è quella che Televideo svolge rispetto al digital divide, e cioè verso l’utenza che non ha particolare dimestichezza con le nuove tecnologie.


Per i più “digitalizzati” ha anche una versione online, un sito dedicato, che è accompagnata da video e approfondimenti. Il Televideo garantisce i servizi di accessibilità anche per le persone sorde e ipoudenti – veicolando a richiesta, a video – sulla famosa pagina 777 – stringhe di testo che vanno a formare il sottotitolo. Il Televideo è realizzato da Rai Pubblica Utilità e Rai News 24. “La Tv da sfogliare” a cura di Guido Barlozzetti da un’idea di Rai Pubblica Utilità, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 27 novembre 2024 (Euro: 19,00)


Guido Barlozzetti, autore e conduttore di programmi televisivi Rai (“LaRaichevedrai”, “Oblo?”, “Unomattina”, “Italia che vai”, “Il caffe? di Raiuno”), giornalista ed esperto di comunicazione.

Cinema, prime immagini di “Primavera” esordio di Damiano Michieletto

Cinema, prime immagini di “Primavera” esordio di Damiano MichielettoRoma, 27 nov. (askanews) – Rilasciate le prime immagini di “Primavera”, esordio alla regia cinematografica di finzione di Damiano Michieletto, scritto da Ludovica Rampoldi, liberamente tratto dal libro Premio Strega 2009 di Tiziano Scarpa Stabat Mater edito da Einaudi. Nel cast del film, Tecla Insolia, Michele Riondino, Andrea Pennacchi, Fabrizia Sacchi e con Valentina Bellé e con Stefano Accorsi. Le riprese, appena terminate, si sono svolte a Roma e a Venezia; il film è attualmente in fase di montaggio.


Primi del Settecento. L’Ospedale della Pietà è il più grande orfanotrofio di Venezia, ma è anche un’istituzione che avvia le orfane più brillanti allo studio della musica. La sua orchestra è una delle più apprezzate al mondo. Cecilia ha vent’anni, vive da sempre alla Pietà ed è una straordinaria violinista. L’arte ha dischiuso la sua mente ma non le porte dell’orfanotrofio; può esibirsi solo lì dentro, dietro una grata, per ricchi mecenati. Questo fino a che un vento di primavera scuote improvvisamente la sua vita. Tutto cambia con l’arrivo del nuovo insegnante di violino. Il suo nome è Antonio Vivaldi. “Primavera” è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Indigo Film in coproduzione con Moana Films con il contributo del PR FESR del Veneto 2021-2027 della Regione del Veneto con il sostegno di Fondazione Veneto Film Commission e con il sostegno della Regione Lazio – Programma FESR Lazio 2021-2027. Il film sarà distribuito in Italia da Warner Bros Entertainment e in Francia da Diaphana Distribution. Le vendite internazionali sono curate da Memento International.


Damiano Michieletto (Venezia, 1975), sempre al centro dell’interesse della stampa, oggi e’ certamente riconosciuto come uno tra i piu’ visionari e rivoluzionari registi di opera lirica, in Italia e nel mondo. Tante le opere liriche che ha diretto, collaborando con i maggiori palchi italiani e internazionali: dal Teatro alla Scala di Milano alla Royal Opera House di Londra, dal Teatro La Fenice di Venezia alla Staatsoper di Berlino, all’Opera di Parigi. Le sue produzioni hanno ricevuto molti premi come il Laurence Olivier Award, l’Irish Time Award, il premio russo Casta Diva, il Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana, l’O¨sterreichischer Musiktheaterpreis, il Reumert Prize, il Melbourne Green Room Award. Primavera è il suo esordio alla regia cinematografica.

Usa, beni durevoli di ottobre +0,2%, stime a +0,5%

Usa, beni durevoli di ottobre +0,2%, stime a +0,5%New York, 27 nov. (askanews) – Gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti, a ottobre, hanno registrato un dato in rialzo dello 0,2% rispetto al mese precedente a 286,6 miliardi di dollari, secondo quanto comunicato dal dipartimento al Commercio; le attese erano per un rialzo dello 0,5%. Il dato di settembre è stato rivisto da -0,8% a -0,4%. Escludendo gli ordini del settore trasporti, il dato è cresciuto dello 0,1%, dopo il +0,4% di settembre. Escludendo la difesa, il dato si è mostrato in rialzo dello 0,4%. Una misura chiave per gli investimenti aziendali, i nuovi ordini per beni capitali non nel settore della difesa, escludendo il settore aereo, ha registrato un dato in ribasso dello 0,2%.

Maggioranza si divide su Ue e dl fiscale, opposizioni: sono a pezzi

Maggioranza si divide su Ue e dl fiscale, opposizioni: sono a pezziRoma, 27 nov. (askanews) – La divisione in Europa, con la Lega che vota contro la nuova Commissione europea, e gli sgambetti tra Carroccio e Forza Italia sul decreto fiscale, col governo battuto due volte in commissione Bilancio del Senato. E l’opposizione attacca: “Il centrodestra sta crollando, ormai la maggioranza non c’è più”. Ma la premier Giorgia Meloni minimizza: “Solo schermaglie”.


Il primo campo di battaglia è la commissione Bilancio: la Lega porta in votazione un emendamento che riduce di 20 euro (da 90 a 70) il canone Rai per i cittadini, provvedendo con 400 milioni di finanziamento pubblico a ristorare l’ammanco nelle casse di viale Mazzini. Il governo dà parere favorevole, ma Forza Italia vota contro: sommandosi ai voti delle opposizioni, l’emendamento è bocciato. Intanto a Bruxelles si vota sulla nuova Commissione di Ursula von der Leyen. Votano a favore Fratelli d’Italia e Forza Italia, e vota a favore anche il Partito Democratico. Vota contro il Carroccio, nonostante Raffaele Fitto vice presidente esecutivo. Un comportamento che Fratelli d’Italia bollava come “contrario agli interessi del Paese”, quando si ipotizzava che potesse essere il Pd a bocciare la nomina di Fitto. Una contraddizione che viene rilevata dal capogruppo azzurro Martusciello: “Ringrazio il Partito Democratico per il grande senso delle istituzioni dimostrato. Mi dispiace, invece, che la Lega non abbia colto che c’era un attacco diretto al nostro Paese e al governo di cui la Lega stessa fa parte”. Tocca all’opposizione portare lo scontro interno alla maggioranza nell’aula del Senato: il dem Boccia (“Il governo non c’è più”), il Cinque Stelle Patuanelli (“Se è crisi, lo si dica”), e poi Avs e Iv, tutti denunciano lo stato della coalizione di governo, chiedendo di sospendere l’esame del decreto fiscale e di anticipare la riunione prevista della capigruppo. Ma Lega e Forza Italia minimizzano, e Gasparri assicura: “Andiamo avanti coesi, serenamente”.


Ma la vendetta della Lega arriva alla prima occasione utile: quando in votazione arriva l’emendamento di Forza Italia sulla sanità calabrese (guidata dal presidente forzista Occhiuto, capofila della battaglia contro l’autonomia differenziata), è il Carroccio ad astenersi, e anche questo emendamento viene bocciato. A questo punto le opposizioni chiedono che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni riferisca in Aula. La premier è impegnata ai Med Dialogues, i cronisti le chiedono a margine dell’evento se sia preoccupata per quanto accaduto sul canone Rai: “Sono schermaglie, non ci vedo nulla di particolarmente serio”, è la risposta.

Tv, dal primo dicembre arriva la nuova serie animata “Mermaid Magic”

Tv, dal primo dicembre arriva la nuova serie animata “Mermaid Magic”Roma, 27 nov. (askanews) – “Mermaid Magic”, la nuova serie animata in CGI della Rainbow arriva su Rai Gulp e RaiPlay. Dal primo dicembre le avventure dell’universo sottomarino saranno trasmesse tutti i giorni in prima tv free, tutti i giorni, in tre orari differenti: alle 7.40, alle 13.00 e alle 17.50. Inoltre, dall’11 dicembre sarà disponibile in boxset su RaiPlay.


Dopo il successo globale su Netflix, che l’ha vista in cima alle classifiche in oltre 50 paesi, “Mermaid Magic” andrà in onda su Rai Gulp con immagini mozzafiato di altissima qualità, affrontando temi attuali come la tutela degli oceani e la protezione dell’ambiente. Ambientata nell’incantato mondo di Mertropia, la serie segue le avventure della coraggiosa principessa Merlinda e delle sue alleate sirene, Sasha e Nerissa. Insieme intraprendono un viaggio sulla terraferma per affrontare il temibile pirata Barbarossa, deciso a prosciugare la magia degli oceani attraverso mostri marini generati dall’inquinamento provocato dagli umani. Un forte messaggio ecologico per la salvaguardia degli oceani dunque, che incoraggia grandi e piccoli a compiere anche i gesti più semplici per fare la differenza nella tutela del pianeta.


La serie è ideata e prodotta dal genio creativo di Iginio Straffi in sinergia con un team artistico d’eccezione: lo studio di animazione Rainbow/Bardel, già vincitore di un Emmy Award, gli sceneggiatori Rich Burns e Nancy Cohen, già affermati nel panorama mondiale per opere come “Spirit: Avventure in Libertà”, e Guy Bar’ely, lo stimato showrunner di “Kung Fu Panda” e “I Minion”.

Cinema, a Roma premiere-evento di “Better Man” con Robbie Williams

Cinema, a Roma premiere-evento di “Better Man” con Robbie WilliamsRoma, 27 nov. (askanews) – Robbie Williams, insieme al regista Michael Gracey, sarà in Italia per partecipare alla premiere nazionale di “Better Man”, il film sulla straordinaria vita e ascesa del cantautore inglese, che si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi della stagione cinematografica e che arriverà nelle sale italiane il primo gennaio.


L’evento si terrà il 6 dicembre alle 19.30 all’Auditorium Parco della Musica di Roma con un red carpet esclusivo nella Cavea prima della proiezione in sala Petrassi; a seguire, il pubblico potrà assistere a una performance dal vivo di Robbie Williams e per concludere ci sarà un Q and A con il regista Michael Gracey e il cantante, moderato da Alessandro Cattelan. Il tutto sarà anche trasmesso in streaming nei cinema che programmeranno la sera stessa l’anteprima del film. L’evento è parte del ciclo di appuntamenti e anteprime dedicate alla settima arte, promossi da Fondazione Musica per Roma insieme ad Alice nella città nel corso dell’anno. Per l’occasione Alice nella città metterà a disposizione, attraverso i propri canali social, dei biglietti per i ragazzi e per le scuole, come parte del programma formativo promosso per avvicinare i giovani al cinema.


“Better Man”, nelle sale italiane dal primo gennaio, è un musical in live-action che porterà il pubblico a ripercorrere le tappe della fulminea ascesa, della drammatica caduta e della straordinaria rinascita della superstar del pop britannico Robbie Williams. Con la visionaria regia di Michael Gracey (The Greatest Showman), che ha anche co-scritto la sceneggiatura, il film è raccontato in modo unico dalla prospettiva di Williams, catturando il suo stile inconfondibile e la sua tipica ironia. Il racconto segue il viaggio di Williams dall’infanzia, dall’esordio come componente più giovane della boy band Take That fino ai suoi straordinari successi come artista solista da record – con tutte le sfide che la fama e il successo stratosferici possono comportare. A vestire i panni di Williams da adolescente e poi da adulto Jonno Davies (Hunters, Kingsman: The Secret Service), trasformato in una scimmia in CGI. Nel cast anche Steve Pemberton, Alison Steadman, Damon Herriman, Kate Mulvany, Anthony Hayes, Tom Budge, Raechelle Bann, Jake Simmance, Liam Head, Chase Vollenweider e Jesse Hyde.


“È una storia particolare e Robbie è un personaggio unico” afferma il regista Michael Gracey. “Volevo essere sicuro che il modo in cui abbiamo rappresentato la sua vita fosse creativamente unico.” “La mia vita è apparsa ai miei occhi come l’esecuzione di un numero da funambolo senza l’imbracatura di sicurezza,” dice Williams. “Sento di poter cadere in qualsiasi momento e molte volte lo faccio. Quando Michael mi ha proposto di essere interpretato da una scimmia ho sentito l’audacia della scelta ma allo stesso tempo ho capito che dovevamo andare avanti…” Robbie Williams è uno degli artisti musicali più premiati al mondo, con sei dei 100 album più venduti nella storia britannica, 85 milioni di album venduti in tutto il mondo, 14 singoli al primo posto e un record di 18 BRIT Awards – più di qualsiasi altro artista. Con ‘XXV’ ha ottenuto il primo posto delle classifiche nel Regno Unito, battendo il record come artista solista con il maggior numero di album al primo posto nel Regno Unito. Considerando i suoi lavori da solista e i dischi pubblicati con i Take That, sono 19 i dischi che si sono piazzati al primo posto. Nel 2003, i suoi concerti a Knebworth hanno fatto registrare 375.000 presenze in tre serate – un record che deve ancora essere superato.

Francia, differenziale tassi Oat su germania ai massimi dal 2012

Francia, differenziale tassi Oat su germania ai massimi dal 2012Roma, 27 nov. (askanews) – I crescenti rischi di sfiducia sul governo privo di maggioranza della Francia hanno contribuito a spingere il differenziale tra i titoli di Stato dell’Esagono e quelli della Germania ai massimi dal 2012. Lo riporta il Financial Times, secondo cui lo spread tra Oat decennali e Bund di scadenza equivalente ha toccato 90 punti base nel corso della seduta.


Successivamente il differenziale si attesta a 85 punti base. Va rilevato che al 3,02% i rendimenti dei titoli francesi decennali stanno registrando solo un marginale aumento, circa 1 punto base rispetto alla chiusura di ieri, mentre quelli tedeschi si limano di 3 punti base al 2,16%. Nel pomeriggio i rendimenti sui Btp italiani decennali si attestano al 3,41% con un differenziale rispetto ai Bund di 125 punti base, secondo Mts.


Il governo guidato da Michel Bernier ha elaborato un piano di bilancio per il prossimo anno per cui non ha i numeri per ottenere l’approvazione in Parlamento. Potrebbe far ricorso a uno strumento che consentirebbe di scavalcare questo ostacolo, dice il quotidiano, ma così facendo si esporrebbe a un voto di sfiducia su cui al momento manca sempre una maggioranza. Il tutto mentre da diversi giorni nell’Esagono si moltiplicano dure proteste degli agricoltori, che hanno inscenato una molteplicità di manifestazioni bloccando le attività su vari snodi usando i trattori.

Rai, torna lo Zecchino d’Oro con Carlo Conti e Topo Gigio

Rai, torna lo Zecchino d’Oro con Carlo Conti e Topo GigioRoma, 27 nov. (askanews) – Nell’anno in cui si celebrano sia i 70 anni della Rai sia quelli dell’Antoniano, torna il tradizionale e imperdibile appuntamento con lo Zecchino d’Oro, giunto alla 67ma edizione. Il programma andrà in diretta su Rai 1 con le prime due puntate venerdì 29 e sabato 30 novembre, dalle 17.05 alle 18.45, e con la finale, che decreterà la canzone vincitrice tra le 14 in gara, domenica 1° dicembre, dalle 17.20 alle 20. Condurrà la finale, come di consueto, il Direttore Artistico dello Zecchino d’Oro Carlo Conti, mentre il 29 e il 30 novembre presenterà una coppia inedita formata da due amatissimi presentatori, attori, cantanti e volti del web: Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni.


“Per me è sempre una gioia enorme”, ha detto oggi nella conferenza stampa di presentazione Carlo Conti. “Ho preso in mano le redini della direzione artistica dello Zecchino d’Oro sette anni fa, quando ho fatto il mio ultimo Festival di Sanremo. Alla conferenza stampa finale del mio terzo Festival dissi ‘lascio il Festival anche perché prendo la direzione artistica dello Zecchino d’Oro’. Molti pensarono a una battuta, invece era vero. La cosa contraria non l’ho fatta: adesso che ritorno al Festival non ho lasciato lo Zecchino d’Oro”. “Fa parte di noi lo Zecchino d’oro”, ha aggiunto Conti. “Ci permette di tornare un po’ bambini. Quest’anno poi ci sarà un grandissimo ritorno, fondamentale, Topo Gigio. Credo che il ritorno di Gigio sia uno degli elementi vincenti di questa edizione”. “Lo Zecchino d’Oro è veramente patrimonio culturale del Paese”, ha detto a sua volta Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento Prime Time. “Attraverso la musica dei piccoli artisti veicola veramente, con il linguaggio dell’infanzia, temi di grandissima attualità, per noi grandi e per i piccoli: il valore dell’amicizia, l’importanza e l’attenzione all’uso della tecnologia, l’amore, la pace. Lo Zecchino d’Oro è espressione vera di servizio pubblico. Siamo felicissimi di essere insieme all’Antoniano in questa 67ma edizione, e di festeggiare insieme – con questa edizione – i 70 anni dell’Antoniano e della televisione italiana”.


In ognuna delle prime due puntate si ascolteranno 7 brani, che saranno votati da una giuria di grandi, composta da ospiti e amici dell’Antoniano, e da una giuria di bimbi, a cui si aggiungerà il voto del Piccolo Coro dell’Antoniano. I voti verranno poi sommati a quelli della finale di domenica 1° dicembre. Le 14 nuove canzoni sono firmate da 36 autori, sia esperti di musica per bambini sia attori, insegnanti, scrittori, produttori e grandi artisti, tra cui Red Canzian, Luca Argentero, Johnson Righeira, Piero Romitelli, Andrea Mingardi, Enrico Galiano, Massimo Zanotti, Giulia Luzi, i Thru Collected, Max Elias Kleinschmidt. A interpretare i brani in gara, sempre dal vivo, 19 piccoli cantanti provenienti da 11 regioni d’Italia (Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia) accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni. Quest’anno lo Zecchino d’Oro valorizza ancora di più la sua natura crossmediale con progetti che coinvolgono diversi canali, tradizionali e digital, firmati Rai.