Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Venezia 81, annunciate nomination del Sorriso Diverso Venezia Award

Venezia 81, annunciate nomination del Sorriso Diverso Venezia AwardRoma, 4 set. (askanews) – Annunciate le nomination del “Sorriso Diverso Venezia Award”, premio collaterale ufficiale della 81esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, assegnato alle opere cinematografiche di interesse sociale che valorizzano la diversità e tutelano le fragilità delle persone. Il 6 settembre, alle ore 16, presso lo Spazio Incontri Venice Production Bridge dell’Hotel Excelsior, si terrà la consegna dei premi, con la partecipazione del direttore della Mostra Alberto Barbera e del presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco assegnati a quei due film, un italiano e uno straniero, partecipanti alla all’81esima Mostra, che hanno saputo raccontare attraverso il cinema, la fragilità e l’unicità delle persone e dei luoghi.


Padrino della cerimonia l’attore, scrittore e regista Marco Bonini attualmente impegnato con il testo teatrale La Genesi- di tutti i nostri problemi, una rilettura dello orgini del patriarcato e un’analisi semiseria sulle problematiche di genere, e in veste di testimonial della resilienza sociale l’attrice Beatrice Luzzi. Saranno inoltre presenti il direttore di Rai per la Sostenibilità Roberto Natale, l’autore e conduttore Guido Barlozzetti per Rai Pubblica Utilità e il presidente della Municipalità Lido Pellestrina (Comune di Venezia) Emilio Guberti. “Il nostro premio sarà un invito ad aiutare il prossimo che non ce la fa da solo” ha detto Diego Righini, presidente del Premio Sorriso Diverso, annunciando questa XIV edizione. “La ottantunesima Mostra di Venezia deve lanciare un messaggio forte di altruismo e generosità verso il prossimo, le persone sembrano inseguire scopi personali egoistici di sopraffazione del vicino e del diverso, con la guerra militare e con la guerra economica dei grandi fondi speculativi e bancari” ha aggiunto.


“Selezione molto difficile quest’anno, le pellicole presentate alla Mostra erano numerose e di alto livello. Gli autori selezionati hanno avuto il coraggio di raccontare storie intrise di umanità e grandi sfide sociali. In effetti per la giuria non sarà facile scegliere chi premiare” ha affermato Paola Tassone, direttore artistico del Premio: “Abbiamo accuratamente scelto una combinazione eclettica di film: dal documentario al drama, al thriller alla commedia, che sapessero raccontare con uno sguardo profondo i modelli di famiglia. Sopratutto delle madri e delle donne (sia giovani e non) che hanno avuto il coraggio di sovvertire le regole, e che inevitabilmente si mettono in discussione. La famiglia è stata sempre al centro della nostra società, anche se la tecnologia ha reso tutti più individualisti e soli, il vero passaggio alla rivoluzione 5.0 deve comprendere l’uomo, la famiglia, ascoltarsi e parlare, accorgendosi delle difficoltà e fragilità”. Tra le 17 opere selezionate per il titolo di Miglior film italiano e Miglior film straniero dell’edizione 2024 entrano in nomination, per la sezione in Concorso, I’m still here film del regista brasiliano Walter Salles, già premio Oscar per il miglior film straniero con Central do Brasil, Leurs enfants après eux dei registi Ludovic Boukherma e Zoran Boukherma, April della regista georgiana Dea Kulumbegashvili e Vermiglio dell’italiana Maura Delpero.


Per le opere Fuori Concorso entra in nomination il documentario 2073 di Asif Kapadia, nella sezione Orizzonti sono candidati Familia incentrato sulla tragica storia di Luigi Celeste, che ha scontato nove anni di carcere per aver ucciso il padre violento, per la regia di Francesco Costabile, Pooja Sir di Deepak Rauniyar, Familiar Touch di Sarah Friedland, Quiet Life di Alexandros Avranas , Aicha di Mehdi Barsaoui e Mon Inseparable di Anne-Sophie Bailly, mentre nellla sezione Orizzonti extra sono candidati Vittoria dei registi Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman e La Storia del Frank e della Nina di Paola Randi. Per la sezione Biennale College è candidato Il mio compleanno di Christian Filippi, per le opere della sezione Giornate degli Autori sono in lizza Coppia aperta quasi spalancata film tratto dalla storica opera teatrale di Dario Fo e Franca Rame per la regia Federica Di Giacomo, con protagonista Chiara Francini che ha collaborato anche alla sceneggiatura, Taxi Monamour di Ciro De Caro, mentre per la Settimana internazionale della critica Anywere Anytime di Milad Tangshir.


Le pellicole in nomination per il titolo di Miglior film italiano e Miglior film straniero verrano giudicate, in accordo con la Mostra di Venezia, dalla giuria di esperti presieduta da Catello Masullo e composta da Paola Dalla Torre, Paola Dei, Armando Lostaglio, Franco Mariotti, Massimo Nardin, Imma Noemi Medina Fronten, Antonio Castaldo e Rossella Pozza.

Regionali, Meloni: Fdi sia protagonista, ribaltare pronostici

Regionali, Meloni: Fdi sia protagonista, ribaltare pronosticiRoma, 4 set. (askanews) – “A breve tre Regioni torneranno al voto e Fratelli d’Italia dovrà essere protagonista e ribaltare i pronostici. L’Emilia-Romagna non è esattamente una roccaforte del centrodestra, diciamo così, e abbiamo scelto di appoggiare Elena Ugolini, una donna capace, non iscritta a nessun partito che ha scelto di candidarsi con coraggio e determinazione. Una sfida non semplice, ma molte energie esterne al centrodestra tradizionale si sono aggregate intorno a lei”. Lo ha detto, a quanto si apprende, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del suo intervento all’Esecutivo di Fdi.

Ue, Meloni: noi ora più forti,Fdi e Ecr fuori da ‘cordone sanitario’

Ue, Meloni: noi ora più forti,Fdi e Ecr fuori da ‘cordone sanitario’Roma, 4 set. (askanews) – “Il nostro peso” in Europa “si è sensibilmente rafforzato, riuscendo a tenere Fdi e ECR fuori dalla triste pratica del cordone sanitario che emargina i gruppi alla nostra destra”. Lo ha detto, a quanto si apprende, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del suo intervento all’Esecutivo di Fdi.


“Anche in Europa – ha sottolineato – abbiamo mantenuto la nostra coerenza e fatto valere le nostre idee e le nostre posizioni. Lo ha fatto Fratelli d’Italia, lo hanno fatto i Conservatori europei, la famiglia europea che meglio di chiunque altra ha saputo rappresentare una visione critica dell’Unione europea, ma con una volontà costruttiva e non distruttiva. L’adesione alla famiglia dei Conservatori, ormai sei anni fa, è una scelta che si è rilevata lungimirante”. “Lo spostamento verso destra dell’asse politico europeo, seppur non sufficiente per consentire di avere una maggioranza di sole forze di ‘centro-destra’ nel Parlamento europeo, ha messo i Conservatori e in particolare Fdi – ha osservato Meloni – nelle condizioni di poter svolgere il ruolo di cerniera tra i Popolari e i gruppi alla nostra destra, per riportare verso maggiore pragmatismo le politiche europee su tanti temi centrali per il nostro futuro. Anche il nostro peso si è sensibilmente rafforzato, riuscendo a tenere Fdi e ECR fuori dalla triste pratica del cordone sanitario che emargina i gruppi alla nostra destra. Carlo Fidanza guida la delegazione più numerosa tra quelle italiane e tra quelle di ECR, la terza più grande di tutto il Parlamento europeo. Nicola Procaccini è stato riconfermato co-presidente del Gruppo ECR insieme a un collega polacco del Pis”.


“Antonella Sberna è stata eletta vice presidente del Parlamento europeo, il primo nella storia del nostro partito e abbiamo sensibilmente aumentato il numero dei nostri vicepresidenti e capigruppo di Commissione”, ha rimarcato la premier.

Volkswagen vuole tagli: ‘un anno forse due’ per invertire la rotta

Volkswagen vuole tagli: ‘un anno forse due’ per invertire la rottaRoma, 4 set. (askanews) – Volkswagen afferma di avere “un anno, forse due” per adattarsi al crollo delle vendite di auto in Europa, mentre cerca di giustificare le proposte di chiusura di fabbriche in Germania per la prima volta nella sua storia. I vertici della casa automobilistica hanno detto ai lavoratori, in un incontro presso la sede centrale di Wolfsburg ,che prevedono di vendere 500.000 veicoli in meno rispetto a prima della pandemia di Covid, “l’equivalente di circa due stabilimenti”, stimando di non poter tornare ai livelli del 2019.


Il segnale, riporta il Guardian, è stato dato da Volkswagen al suo consiglio aziendale con i piani per chiudere due fabbriche tedesche, una per le auto e una per i componenti: una prospettiva che ha scatenato la furia dei rappresentanti sindacali e dei politici. Oltretutto i piani di chiusura rappresentano un problema significativo per il cancelliere, Olaf Scholz, la cui coalizione di governo è sotto forte pressione dopo aver perso le elezioni nello stato tedesco della Turingia contro Alternative für Deutschland: la prima volta che un partito di estrema destra vince un’elezione statale dal periodo nazista. La Volkswagen è stata seconda nel mondo solo alla Toyota giapponese nelle vendite di veicoli del 2023. Più di ogni altra azienda, la VW è emblematica della potente industria automobilistica tedesca, che è stata una delle forze che hanno reso il paese il cuore industriale dell’Europa. Impiega 300.000 persone in Germania su una forza lavoro globale di 650.000.


Tuttavia – sottolinea il Guardian – la Volkswagen e altri rivali europei sono stati lenti ad abbracciare le auto elettriche, il che li ha messi in una posizione di svantaggio poiché i rivali cinesi prendono di mira l’Europa per vendere le loro auto elettriche più economiche. Arno Antlitz, direttore finanziario del Gruppo Volkswagen, ha affermato che la casa automobilistica ha “un anno, forse due anni, per cambiare le cose”. Volkswagen ha sottolineato che le vendite complessive di auto in Europa non torneranno ai 16 milioni registrati nel 2019, prima che la pandemia ostacolasse le catene di approvvigionamento globali e la carenza di chip per computer semiconduttori, in particolare, rallentasse la produzione di automobili.


“Il mercato in Europa si è ripreso da allora, ma non tornerà al suo livello precedente”, ha affermato Antlitz. “Prevediamo che in futuro saranno venduti circa 14 milioni di veicoli all’anno, se mai. E questo non ha nulla a che fare con i nostri prodotti o con le scarse performance di vendita. Il mercato semplicemente non c’è più”. Antlitz ha segnalato problemi finanziari in particolare presso il marchio Volkswagen. “Da un po’ di tempo spendiamo più soldi per il marchio di quanti ne guadagniamo. Questo non va bene a lungo termine. Se continuiamo così, non riusciremo nella trasformazione”. (immagine da sito Volkswagen)

Manovra, Meloni: basata su serietà, basta follie come Superbonus

Manovra, Meloni: basata su serietà, basta follie come SuperbonusRoma, 4 set. (askanews) – “Intendiamo rafforzare e consolidare” il quadro economico “con le scelte che faremo con la prossima manovra. Sarà una legge di bilancio ispirata, come quelle precedenti, alla serietà e alla responsabilità. Ci muoveremo, come abbiamo già fatto, su due direttrici fondamentali: basta con gli sprechi e con le follie ereditate dai governi di sinistra e che hanno devastato i conti pubblici come il Superbonus; tutte le risorse disponibili concentrate nel sostegno alle imprese che assumono e che creano posti di lavoro e per rafforzare il potere di acquisto delle famiglie, con un’attenzione particolare a quelle con figli”. Lo ha detto, a quanto si apprende, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del suo intervento all’Esecutivo di Fdi.

Meloni a Fdi: notizie false per attaccarci, non prestiamo fianco

Meloni a Fdi: notizie false per attaccarci, non prestiamo fiancoRoma, 4 set. (askanews) – “Dobbiamo essere consapevoli che non ci viene perdonato nulla e che nulla ci verrà perdonato. Quando i nostri avversari non hanno trovato nulla per attaccare, hanno dovuto inventarsi di sana piana notizie false per farlo. E quando qualcuno ha compiuto un passo falso, hanno utilizzato ogni strumento a disposizione per colpirci. Siamo sempre stati i giudici più implacabili di noi stessi, e dobbiamo continuare ad esserlo, perché l’occasione storica che ci hanno dato i cittadini non merita di essere sprecata per un errore, una distrazione o una sbavatura. Non possiamo permetterci di prestare il fianco”. Lo ha detto, a quanto si apprende, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del suo intervento all’Esecutivo di Fdi.

Venezia 81, cartoon 3D su Willy Monteiro andrà in scuole e carceri

Venezia 81, cartoon 3D su Willy Monteiro andrà in scuole e carceriVenezia, 4 set. (askanews) – Nei giorni del quarto anniversario della morte di Willy Monteiro Duarte, il 21enne originario di Capo Verde ucciso il 6 settembre 2020 da bulli a Colleferro, alla Mostra del Cinema di Venezia è arrivato l’annuncio che nella giornata nazionale del rispetto – il 20 gennaio – sarà trasmesso nelle scuole e nelle carceri il cortometraggio d’animazione 3D di Side Academy “Willy – Different is good”, presentato tra gli happening “fuori concorso” del festival.


All’evento al Lido erano presenti gli studenti di Side Academy, giornalisti e professionisti del cinema e dei videogame. Il direttore artistico dell’accademia veronese, Stefano Siganakis, ha spiegato: “Vogliamo lavorare sui temi dell’inclusione e della tolleranza. Per questo adesso il nostro obiettivo è presentare il cartoon di Willy a un più ampio pubblico possibile. Lo caricheremo sui siti internet, lo porteremo nelle scuole, inviteremo le istituzioni a diffonderlo. Speriamo che possa così passare il messaggio che la differenza è un valore”. La sorella di Willy, Milena Monteiro, ha sposato l’iniziativa. “Il cartoon di Side Academy fa arrivare ai ragazzi un messaggio profondo in modo semplice ed efficace, lo stesso messaggio che la nostra famiglia ripete da quattro anni”, ha detto in un videomessaggio. “Fin da piccoli tutti noi guardiamo i cartoni animati ed è più facile insegnare i comportamenti buoni ai bambini con questo linguaggio. Dobbiamo insegnare la forza dell’amicizia, il valore dell’essere diversi, il desiderio di raggiungere la migliore versione di noi stessi, la parte di noi che fa del bene al prossimo: nel cartoon un abbraccio può far tornare bambino anche il più duro dei bulli”.


Presente alla proiezione del corto anche la vicepresidente dell’Associazione Nazionale “Nel Nome del Rispetto”. Cristina Virili, sodalizio che ha ottenuto l’ istituzione della giornata nazionale del rispetto dedicata proprio a Willy Monteiro che si terrà ogni anno il 20 gennaio, e che contribuirà alla diffusione del corto presso le scuole di ogni ordine e grado e nelle carceri che partecipano al progetto annuale indetto dall’Associazione per la promozione e la comprensione del principio del rispetto tra le giovani generazioni. A sposare il progetto anche l’amministrazione comunale di Colleferro, alla prima c’era il sindaco Pierluigi Sanna. “Siamo grati al lavoro di Side Academy”, ha detto. “La risposta della generazione dei giovani alla tragedia è stata una risposta di tolleranza, di valori, di solidarietà, di arte, riconoscenza e creatività rivolte non all’odio e alla sopraffazione ma ai valori nobili che Willy ha saputo distillare con il suo sacrificio”.


In sala c’erano anche la docente di Side Academy, Sarah Arduini (Oscar per gli effetti speciali nel film Disney “Il libro della giungla”) e Jan Luc Sala, direttore artistico della multinazionale tech Ubisoft. Nello sviluppo del video la storia di Willy rivive attraverso le peripezie di un piccolo alieno, minacciato da bulli, che non vogliono solo umiliarlo, ma anche riprendere con un video il pestaggio per poi diffonderlo sui social. Nasce proprio da questa idea un contrasto tra i “cattivi” destinato a regalare al pubblico l’emozione di un finale sorprendente.


Side Academy si è classificata tra le prime cinque migliori università, college e accademie private del mondo del settore dell’animazione 3D, un concorso a cui partecipano realtà provenienti da oltre 100 nazioni e gestito dalla piattaforma The Rookies. I cinque minuti e mezzo del corto 3D sono stati realizzati con tecnologie pionieristiche in Italia. Sono state necessarie centomila ore di lavoro, distribuite per esigenze accademiche in un triennio, che hanno impegnato una settantina di studenti. Circa ottomila i frame prodotti dagli animatori.

”Diverse” è il nuovo progetto discografico di Ornella Vanoni

”Diverse” è il nuovo progetto discografico di Ornella VanoniMilano, 4 set. (askanews) – Un ritorno in grande stile per Ornella Vanoni nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona che, ieri sera, si è illuminata con l’avvolgente voce della signora della musica italiana sulle note di Perduto, il suo nuovo singolo fuori per BMG da oggi in digitale e in radio da venerdì. Brano del 1992, Perduto si presenta oggi in una veste completamente nuova e torna a brillare grazie alla collaborazione di Ornella con il dj e producer heysimo, al secolo Simone Sproccati. “Perduto nasce come pezzo brasiliano di Marisa Monte su cui negli anni ’90 ho scritto il testo in italiano. È un brano che amo moltissimo e che ai miei concerti non manca mai. Pensando a quanto oggi la musica e i suoni siano cambiati, ho deciso di mettermi in gioco e tuffarmi nell’onda della modernità, lavorando ad un pezzo a cui sono molto affezionata per renderlo al passo con i tempi.” – racconta Ornella. La malinconia per la fine di una storia d’amore si tinge ora di moderne sonorità electro-disco, facendo di questo nuovo singolo il perfetto ponte musicale tra passato e presente. Con la release di Perduto Ornella Vanoni dà ufficialmente il via al countdown per il suo nuovo progetto discografico, svelandone oggi titolo e data di uscita: Diverse, disponibile da ora per il preorder, sarà fuori venerdì 18 ottobre per BMG in digitale e in tre esclusivi formati (vinile RED Eco-friendly Limited Edition colorato numerato, vinile Stars Limited Edition numerato e stellato, CD Deluxe). La collaborazione di Ornella con i migliori producer italiani dà oggi nuova linfa ai suoi grandi successi senza tempo registrati ad hoc per l’occasione, confermando ancora una volta la sua incredibile abilità nel rinnovarsi sperimentando con la musica.

Vertice Lega con Salvini su economia,Pontida e processo Palermo

Vertice Lega con Salvini su economia,Pontida e processo PalermoMilano, 4 set. (askanews) – “Avanti col taglio di tasse e gli aumenti degli stipendi, attenzione e investimenti sulla sanità, determinazione su autonomia, difesa dei confini, sicurezza”. È quanto emerge dal vertice della Lega convocato da Matteo Salvini a Roma e alla presenza, tra gli altri, di ministri, governatori e capigruppo.


Dal Carroccio si sottolinea la “grande attesa” per la manifestazione di Pontida del 6 ottobre prossimo: “Sarà presente Roberto Vannacci e ci saranno delegazioni anche dall’estero”. Il 18 ottobre, invece, la Lega sarà mobilitata a Palermo perché è in calendario un’udienza del processo OpenArms con l’arringa dell’avvocato di Salvini, Giulia Bongiorno (a metà settembre ci sarà la requisitoria con le richieste dei PM).


Il vertice è ancora in corso, ma “tutti gli interventi – assicurano dalla Lega – confermano grande unità di intenti”.

Caso Sangiuliano, Maria Rosaria Boccia pubblica sui social mail sulla nomina e biglietti aerei

Caso Sangiuliano, Maria Rosaria Boccia pubblica sui social mail sulla nomina e biglietti aereiRoma, 4 set. (askanews) – Dopo il chiarimento di ieri a palazzo Chigi di Gennaro Sangiuliano alla premier Giorgia Meloni, Maria Rosaria Boccia torna a parlare sui social dei suoi rapporti con il ministro della Cultura. Sul suo canale Instagram Boccia ha pubblicato vari screenshot: una mail (del 10 luglio) tra dirigenti del Mic in cui si parla della sua “nomina quale Consigliere del Ministro ‘PER I GRANDI EVENTI’”; una seconda mail (del 15 luglio) inviata da Narda Frisoni (capo Segreteria del ministro) con allegate carte d’imbarco per biglietti aerei di Sangiuliano e Boccia; una terza mail (del 4 Luglio) sempre di Frisoni sull’organizzazione della “cerimonia di consegna chiavi della città di Pompei”.


Boccia ha pubblicato anche l’audio di una telefonata con “il dottor Mazza” – Antonio Mazza, dirigente del ministero della Cultura – per poi concludere i sui post parlando dei Ray-Ban Stories, “gli occhiali smart di Facebook che catturano foto, video e funzionano da auricolari. Quando ciò viene fatto si accende un piccolo LED bianco disposto vicino alla lente destra. Nulla di illegale!”. “Non ho nemmeno un sito Facebook o Twitter perché i social sono molte volte fonte di equivoci e fake news. Certamente rivolgerei un invito alla cautela quando si occupano posti di responsabilità. Questo non significa che la mia sia una critica. Vedremo da come andrà la vicenda”. Lo ha detto il ministro della giustizia, Carlo Nordio, nel corso del suo intervento come ospite a Sky Tg24 rispondendo ad una domanda su un eventuale consiglio per il ministro Sangiuliano.