Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Manovra, Sbarra: governo convochi parti sociali, giù tasse a ceto medio

Manovra, Sbarra: governo convochi parti sociali, giù tasse a ceto medioRoma, 27 ago. (askanews) – Per il lavoro si va verso “un autunno importante: l’auspicio è che il governo provveda subito a convocare le parti sociali per entrare nel merito delle misure che entreranno nella prossima legge di Stabilità”. Lo ha detto il leader della Cisl, Luigi Sbarra, a Rai Radio 1.


Secondo Sbarra, è “centrale è salvaguardare, tutelare e aumentare i salari e pensioni, sostenere le famiglie”, e dunque “prorogare tutte le misure in scadenza al 31 dicembre di quest’anno”. Una su tutte, per il leader della Cisl, “il taglio del cuneo contributivo”. Inoltre bisogna “dare un taglio deciso alle tasse per il ceto medio che sta scivolando pericolosamente verso condizioni di povertà” e “rinnovare i contratti”, ha aggiunto.

Apple: il cfo Luca Maestri lascerà l’incarico il 1 gennaio 2025

Apple: il cfo Luca Maestri lascerà l’incarico il 1 gennaio 2025Milano, 27 ago. (askanews) – Lo storico Chief Financial Officer di Apple, Luca Maestri, dopo oltre un decennio lascerà il suo incarico il prossimo 1 gennaio 2025. Nell’ambito di una successione pianificata, spiega l’azienda di Cupertino, Kevan Parekh, attuale vicepresidente di Apple per la pianificazione e l’analisi finanziaria, diventerà il Cfo e si unirà al team esecutivo.


Parekh lavora in Apple da 11 anni e attualmente è a capo di Pianificazione e analisi finanziaria, G&A e Benefits Finance, Investor Relations e Ricerche di mercato. Maestri continuerà invece a guidare i team dei servizi aziendali, tra cui i sistemi e le tecnologie informatiche, la sicurezza informatica, il settore immobiliare e lo sviluppo, riportando al Ceo Tim Cook. “Luca è stato un partner straordinario nella gestione di Apple a lungo termine. È stato determinante nel migliorare e guidare la performance finanziaria dell’azienda, nel coinvolgere gli azionisti e nell’instillare la disciplina finanziaria in ogni parte di Apple. Abbiamo la fortuna di poter continuare a beneficiare della leadership e dell’intuizione che hanno contraddistinto il suo mandato in azienda”, ha dichiarato Cook. “Per oltre un decennio, Kevan è stato un membro indispensabile del team di leadership finanziaria di Apple e conosce l’azienda a fondo. Il suo intelletto acuto, la sua saggezza e la sua genialità finanziaria lo rendono la scelta perfetta per diventare il prossimo Cfo di Apple”.


Durante il periodo in cui ha ricoperto il ruolo di Cfo, sottolinea Apple, Maestri ha permesso di effettuare investimenti essenziali e ha praticato una solida disciplina finanziaria, che insieme hanno aiutato l’azienda a più che raddoppiare il suo fatturato, con una crescita del fatturato dei servizi più che quintuplicata.

Autonomia, Regione Campania notifica a Governo ricorso a Consulta

Autonomia, Regione Campania notifica a Governo ricorso a ConsultaRoma, 26 ago. (askanews) – “È stato notificato questo pomeriggio alla presidenza del Consiglio dei ministri il ricorso con il quale la Regione Campania, rappresentata dal professor Francesco Marone, Ordinario di Diritto costituzionale e di giustizia costituzionale presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, in affiancamento all’Avvocatura regionale, chiede alla Corte costituzionale di dichiarare la illegittimità costituzionale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata (legge 26 giugno 2024, n. 86, pubblicata nella G.U.R.I. del 28 giugno 2024, n. 150)”. Lo riferisce una nota pubblicata sul sito istituzionale della Regione presieduta da Vincenzo De Luca.


“A sostegno della richiesta, il ricorso – spiega il comunicato – si articola in quindici motivi, riferiti sia al procedimento delineato dalla legge Calderoli per la sottoscrizione delle intese con le singole Regioni, sia ai contenuti e agli effetti delle stesse intese e ai presupposti per l’attribuzione di forme di autonomia più ampie, connessi alla determinazione dei Lep”. Tra i motivi del ricorso, la Campania accusa la riforma di “minare la stessa sovranità dello Stato e rompere l’unità nazionale e l’eguaglianza dei cittadini delle diverse aree del Paese”


(segue)

Il comandante del Bayesian è indagato per naufragio e omicidio plurimo colposo

Il comandante del Bayesian è indagato per naufragio e omicidio plurimo colposoRoma, 26 ago. (askanews) – La Procura di Termini Imerese ha notificato un avviso di garanzia a James Cutfield, il comandante del veliero Bayesian che si è inabissato lo scorso 19 agosto al largo di Porticello, Palermo, portando alla morte di 7 persone. Lo riferisce il Giornale di Sicilia. Il capitano neozelandese è indagato per naufragio e omicidio plurimo colposi e nei prossimi giorni potrebbe essere risentito, questa volta alla presenza di un legale, per rispondere delle accuse contestate. Secondo i magistrati, Cutfield, la notte della tempesta avrebbe commesso una serie di errori che avrebbero provocato – complice anche l’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Palermitano – l’affondamento dello yacht. Nelle prossime ore potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati anche altri componenti dell’equipaggio, come il marinaio che la notte della tempesta era sulla plancia per controllare il meteo. Inoltre, riferisce ancora il QdS, i sub del Nucleo subacqueo della Guardia costiera starebbero effettuando dei rilievi per conto della Procura, controllando anche eventuali trafilamenti di idrocarburo dallo scafo, per ricostruire quanto accaduto nella notte del naufragio.

Giornata del cane, le regole di Enpa per far felice l’amico a 4 zampe

Giornata del cane, le regole di Enpa per far felice l’amico a 4 zampeRoma, 26 ago. (askanews) – In occasione della Giornata internazionale del cane, L’Ente nazionale per la protezione degli animali (Enpa) ha pubblicato un vademecum con delle piccole regole da seguire per il benessere del nostro amico a quattro zampe, partendo dalle cose più semplici.


“La cultura del mondo animale – afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – è sempre più sviluppata e ormai, per fortuna, chi ha un cane spesso si informa e cerca di conoscere le esigenze del proprio animale. La vita frenetica e i tempi stretti che caratterizzano la nostra quotidianità, però, spesso ci portano a dimenticare di mettere in pratica tutti quei comportamenti che contribuiscono al benessere del nostro cane. Penso all’importanza del sonno, di una passeggiata gratificante, della centralità del gioco, e di come qualche volta in più dovremmo metterci nelle zampe dei nostri cani per comprendere meglio i loro bisogni e migliorare la relazione che abbiamo con loro”. I cani passano quasi un terzo della loro vita a dormire. E proprio come per noi la qualità e la durata del sonno incidono sulla salute e sul benessere psico-fisico.


Prima accortezza assicurarsi che il posto preferito del nostro cane per dormire sia lontano da correnti d’aria, al riparo dal freddo o dal caldo. La cuccia deve essere comoda, abbastanza grande per accogliere l’animale e per permettergli di girarsi e trovare la posizione preferita. Fondamentale è non disturbare mai un cane che dorme. E poi c’è la passeggiata, che per il cane è un bisogno fondamentale e non solo per i bisognini, ma soddisfa la necessità di conoscenza, socializzazione, esplorazione, sviluppo cognitivo ed equilibrio psicologico. Ricordiamoci di non tirarlo a guinzaglio solo perché abbiamo fretta e di non guardare tutto il tempo il cellulare mentre passeggiamo con lui.


E ora il gioco: un momento importante per i cani di tutte le età, non solo per i cuccioli. Dedicare una parte della nostra giornata a giocare con il nostro cane dovrebbe diventare una nostra buona abitudine quotidiana. Con il gioco rafforziamo il nostro legame di amicizia con lui è quindi importante avere la massima attenzione del nostro cane. L’Ideale è alternare 2 minuti di gioco a qualche altro di riposo. In questo modo sarà più disponibile a seguirci ed ascoltarci.

Pehlivanian: mancano pace e certezza, ma la musica è la luce

Pehlivanian: mancano pace e certezza, ma la musica è la luceRavello (Salerno), 26 ago. (askanews) – (di Cristina Giuliano) “La cultura e la musica sono le migliori soluzioni che abbiamo”, “la luce per illuminare” un mondo sempre più complicato dove mancano certezze e pace. Parola di George Pehlivanian, bacchetta talentuosa, fortemente riconosciuto a livello internazionale ed emotivamente legato all’opera e al bel canto italiano, fin dalla prima infanzia attraverso la madre, soprano. “La musica – dice il maestro ad askanews – è una lingua internazionale. Non abbiamo bisogno di parlare. C’è solo una lingua che è la musica. E questa musica ci serve per dare amore al nostro mondo. Io penso che sia nostra responsabilità, responsabilità come leader, direttore d’orchestra, pianista, violinista”.


Il maestro ha avuto una vita decisamente multiculturale: franco-americano, nato a Beirut, in Libano in una famiglia di musicisti di origine armena. E dal Belvedere di Ravello, “uno dei festival più importanti, non solo musicalmente, ma anche per il turismo e più in generale la cultura” Pehlivanian ha lanciato il suo appello: “abbiamo bisogno di dare un futuro al mondo. Non c’è un’altra soluzione che fare dei concerti con bellezza, saggezza e fuoco, un fuoco giusto”, dice. Il legame con l’Italia è fortissimo per il direttore d’orchestra. “Io sono cresciuto – afferma – a Siena, all’Accademia Musicale Chigiana, dove mia mamma (Arpine Pehlivanian, ndr) era cantante, soprano e ha fatto l’Accademia con Gino Bechi e altri maestri grandissimi”. E proprio sul tema italiano Pehlivanian a Ravello ha tenuto ad agosto un concerto che ha visto impegnata la Slovenian POA Festival Orchestra e come solista il giovane ma ineccepibile violino di Andrea Cicalese. Non a caso per l’esibizione Pehlivanian ha scelto l’Italian Serenade di Hugo Wolf e la Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90, nota anche come Italiana, di Mendelssohn.


“Penso che il tema italiano sia importantissimo” spiega. “Io ho già diretto la Sinfonia Italiana di Mendelssohn in tutto il mondo. E ho pensato che sarebbe stata una buona combinazione mettere anche un compositore molto conosciuto, Hugo Wolf che però alcuni pensano sia austriaco. Invece è sloveno, nato a Slovenj Gradec. Ho trovato questo compositore interessante: ha scritto questo brano molto, molto bello, poco conosciuto. Si chiama Italianische Serenade (Serenata Italiana). E ho detto, perché no? Cominciamo con l’Italia e finiamo con l’Italia”, dichiara. E poi aggiunge: “C’è tanta cultura in questo Paese e tanto da dare all’arte, alla cultura, alla musica”. Cultura e diplomazia culturale: soprattutto la diplomazia della musica, in un mondo così complicato e complesso quanto è importante? “La cultura è come un punto, un punto che riunisce i diversi paesi, le diverse religioni, i diversi intelletti. Noi abbiamo bisogno di un mondo di pace. Oggi manca la pace, manca la certezza di avere un futuro per i nostri bambini, per i nostri figli. La musica è una lingua internazionale. Non abbiamo bisogno di parlare. C’è solo una lingua ed è la musica. Non c’è un’altra soluzione che fare dei concerti con bellezza, saggezza e fuoco, un fuoco giusto per dare all’uomo questa certezza di cui abbiamo bisogno adesso, questo fuoco. Abbiamo bisogno di dare luce, illuminare il mondo. E la cultura e la musica sono le migliori soluzioni che abbiamo”.

Calcio, Addio Eriksson. Il principe William: “Gentiluomo del gioco”

Calcio, Addio Eriksson. Il principe William: “Gentiluomo del gioco”Roma, 26 ago. (askanews) – Un pensiero per la scomparsa di Eriksson è arrivato anche dalla Famiglia Reale, con le parole del Principe William (che è anche il presidente della Football Association”): “Triste apprendere della scomparsa di Sven-Goran Eriksson. L’ho incontrato diverse volte come allenatore dell’Inghilterra e sono sempre rimasto colpito dal suo carisma e dalla passione per il gioco I miei pensieri sono con la sua famiglia e i suoi amici. Un vero gentiluomo del gioco”.

Meloni: Eriksson ha lasciato un segno indelebile nel calcio

Meloni: Eriksson ha lasciato un segno indelebile nel calcioRoma, 26 ago. (askanews) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dedicato un post su Facebook a Sven Goran Eriksson, il grande allenatore svedese scomparso oggi. Il testo si apre con la citazione del messaggio di saluto finale di questo protagonista della storia del calcio: “‘Spero che mi ricorderete come un ragazzo positivo che cercava di fare tutto il possibile. Non dispiacetevi, sorridete. Grazie di tutto, allenatori, giocatori, il pubblico, è stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi e prendetevi cura della vostra vita. E vivetela’. Si è spento oggi Sven Goran Eriksson, allenatore – ha commentato Meloni – che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio, guidando nella sua lunga carriera anche le panchine di Roma, Fiorentina, Sampdoria e Lazio, con la quale ha vinto uno storico Scudetto”.


“Lo scorso gennaio aveva annunciato di avere un tumore al pancreas in fase terminale, una malattia che ha affrontato con coraggio e grande umanità. Un pensiero di vicinanza ai suoi familiari e ai suoi cari. Riposa in pace”, ha concluso la premier.

Calcio, Addio Eriksson. Lotito: “La Lazio non lo dimenticherà mai”

Calcio, Addio Eriksson. Lotito: “La Lazio non lo dimenticherà mai”Roma, 26 ago. (askanews) – La Lazio piange la scomparsa di Sven-Göran Eriksson in una lunga nota postata sul proprio sito web. “Il suo coraggio nell’affrontare la malattia che lo ha colpito è stato esempio ed insegnamento per chiunque lo abbia ascoltato – è scritto – Nel corso delle interviste che ha rilasciato negli ultimi mesi ha saputo infondere amore per la vita e per il calcio. Non è stato solo l’allenatore più vincente nella storia della Società Sportiva Lazio, ma soprattutto un uomo integerrimo ed una persona squisita e signorile, doti che sapeva mescolare al classico aplomb nordico”. “Lo ricordo allo stadio Olimpico di Roma – aggiunge nella nota Claudio Lotito – emozionato come un bambino, in occasione del suo ritorno nella Capitale, parlammo a lungo: mi colpì la sua serenità, ci abbracciammo forte. Lo vidi incamminarsi verso il bordocampo, a passo lento effettuò il giro dello stadio. Tutto il nostro popolo laziale, al suo passaggio, gli urlò frasi di ringraziamento e di affetto, un’emozione quasi palpabile, le lacrime a solcare i volti, lui seppe rispondere agli incitamenti con la forza del suo sorriso. Mi verrebbe voglia di abbracciarlo ancora, per sussurrargli ad un orecchio che la Lazio non lo dimenticherà mai. Rivolgo commosso le condoglianze alla sua famiglia, il calcio ed il mondo hanno perso un grande uomo”. (FOto Ss Lazio)

Usa, Ordini di beni durevoli +9,9% a luglio, oltre le stime

Usa, Ordini di beni durevoli +9,9% a luglio, oltre le stimeNew York, 26 ago. (askanews) – A luglio, gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti hanno registrato un dato in forte rialzo, ben oltre le attese. Rispetto al mese di giugno quando si era registrato un -6,6% gli ordini hanno registrato un pico del 9,9% a 289,6 miliardi di dollari, rispetto al mese precedente. A comunicarlo è il dipartimento al Commercio. Le attese erano per un rialzo del 4%. Il dato di giugno è stato rivisto da -6,6% e cioè 264,5 miliardi a -6,9% a 263,6 miliardi.


Escludendo gli ordini del settore trasporti il dato ha registrato un calo dello 0,2% contro lo +0,1% di giugno rivisto da iniziale +0,5%. Escludendo il settore della difesa gli ordini sono cresciuti del 10,4%.