Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il futuro, l’esoterismo e la pittura: scoprire Hilma af Klint

Il futuro, l’esoterismo e la pittura: scoprire Hilma af KlintBilbao, 17 ott. (askanews) – Una pittrice innovativa, una donna legata alla ricerca spirituale e all’idea di futuro, un’opera che è stata a lungo conservata e che, pur essendo lei morta nel 1944, è arrivata all’attenzione del sistema dell’arte solo nel XXI Secolo. Il Museo Guggenheim Bilbao dedica una mostra molto importante a Hilma af Klint, artista svedese, esoterica, e anticipatrice, che offre al pubblico una raccolta di opere diverse, ma unite dalla capacità di precorrere i tempi e gli stili.


“Abbiamo scoperto un lavoro incredibile – ha detto ad askanews Lucia Agirre, co-curatrice della mostra – che era molto più avanzato rispetto al suo tempo, ma anche una donna che è stata molto nel suo tempo. Dobbiamo ancora scoprire tanto di lei che per quello che facciamo in storia dell’arte, Hilma af Klint è una cosa incredibile, meravigliosa, perché è una grande scoperta”. Una scoperta che parla anche di spiritismo e di opere realizzate in modo automatico durante le sedute. Così come parla di riferimenti a un futuro diverso, legato al pensiero di Rudolph Steiner, carico di misticismo, che Hilma trasforma in dipinti potenti, siano figurativi o astratti, che hanno la forza di abbracciare molti movimenti, come per esempio il simbolismo o la prima grande stagione dell’astrattismo, e di anticipare il lavoro di tanti grandi artisti venuti dopo di lei.


“Hilma af Klint – ha aggiunto la curatrice del Guggenheim – era una donna della sua epoca e in questa epoca si erano fatti grandi scoperte scientifiche, e anche gli aspetti di spiritualità, teosofia, antroposofia, erano una cosa molto comune tra le persone delle classi medio-alte, e in particolare dei gruppi che frequentava lei, che lo ha canalizzato con le sue opere d’arte”. Opere che, al di là della visione filosofica, hanno grande forza e sono a volte sorprendenti anche per i materiali scelti, come nel caso della carta per dei quadri di grandissima dimensione, che nel primo Novecento erano inconsueti, mentre sarebbero diventati una sorta di standard con il Dopoguerra. E poi c’è il ciclo dei Dipinti per il tempio, una serie di 193 opere destinate a un luogo sacro e che culminano con i lavori che avrebbero dovuto essere le principali pale d’altare della struttura.


“Le opere più importanti per lei – ha concluso Lucia Agirre – erano quelle che dovevano essere per quel tempio che lei voleva costruire per il futuro, ma che non ha mai fatto. E ora il museo in un certo senso si trasforma nel tempio di Hilma e per noi questo significa portare l’essenza dell’artista nell’edificio di Gehry ed è proprio quello che abbiamo provato a fare”. La cattedrale dell’arte contemporanea e di massa più nota al mondo che si offre come tempio per un’opera spirituale di un secolo fa e, grazie all’allestimento, la contiene valorizzandola e, al tempo stesso, mettendo in mostra la bellezza delle sale. Forse basta questo per capire la tensione che anima la mostra e il museo, una tensione che potremmo anche azzardarci a definire trascendentale.

M.O., Meloni: dopo morte Sinwar iniziare nuova fase

M.O., Meloni: dopo morte Sinwar iniziare nuova faseBruxelles, 17 ott. (askanews) – “Con la morte di Yahya Sinwar viene meno il principale responsabile del massacro del 7 ottobre 2023. La mia convinzione è che ora si debba iniziare una nuova fase: è tempo che tutti gli ostaggi siano rilasciati, che si proclami un immediato cessate il fuoco e che si avvii la ricostruzione a Gaza”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.


“Continueremo a sostenere con determinazione – aggiunge – ogni sforzo in questa direzione e per la ripresa di un processo politico serio e credibile, che conduca alla soluzione dei due Stati”.

Tennis, Sinner in finale a Riad, Djokovic battuto in tre set

Tennis, Sinner in finale a Riad, Djokovic battuto in tre setRoma, 17 ott. (askanews) – Come a Melbourne e Shanghai la storia si ripete. Jannik Sinner batte ancora Novak Djokovic e raggiunge la finale del Six Kings Slam. Il n. 1 al mondo ha vinto con il punteggio di 6-2, 6-7, 6-4 in 2 ore e 27 minuti di gioco. Una partita faticosa e dispendiosa per l’altoatesino che ha fatto i conti con alti e bassi nel corso del match. È stata partita vera, lottata e tirata nel secondo e nel terzo parziale dopo un primo set lottato. Sinner ha fatto la differenza con qualità nel momento giusto: tornerà in campo sabato alle 20 per la finale contro Alcaraz o Nadal

Pallanuoto, Settebello sospeso sei mesi dopo protesta Parigi

Pallanuoto, Settebello sospeso sei mesi dopo protesta ParigiRoma, 17 ott. (askanews) – L’Aquatics Integrity Unit della World Aquatics ha comminato 6 mesi di squalifica al Settebello, con un ammenda di 50.000 dollari da pagare entro il 15 gennaio 2025 (e altri 50.000 dollari condizionati a future infrazioni commesse entro il 17 ottobre 2026) per la protesta avvenuta alle Olimpiadi di Parigi in seguito al grave errore tecnico di arbitri e VAR che ha compromesso il percorso della nazionale di pallanuoto eliminata nei quarti di finale contro l’Ungheria. La squalifica inizia il 17 ottobre, oggi. Prima della partita con la Spagna, mentre i giocatori delle due squadre erano schierati in linea per cantare gli inni com’è consuetudine, i giocatori e lo staff tecnico dell’Italia si sono voltati di spalle per protesta mentre cantavano l’inno italiano. La protesta è proseguita durante la partita, con l’Italia che ha giocato volontariamente in inferiorità numerica per quattro minuti.


Come è noto i ricorsi avanzati dalla Federnuoto nelle 36 ore successive alla partita, seppur respinti, avevano portato all’ammissione da parte degli organi preposti della World Aquatics della mancanza di violenza e intenzionalità nell’azione di Francesco Condemi, che dunque era regolare. Infatti il giocatore non è stato squalificato per le partite successive, ovvero le semifinali e finali per il quinto/settimo posto. Pertanto il 3-3 segnato dall’attaccante del Settebello contro l’Ungheria era valido; l’attaccante non sarebbe dovuto essere espulso, l’Italia non avrebbe dovuto giocare 4 minuti in meno, i magiari non avrebbero dovuto beneficiare del rigore del 4-2. Ciò premesso, ed acquisiti gli atti, la Federnuoto non farà ricorso. Nel contempo ribadisce la necessità che la giuria abbia a disposizione strumenti tecnici di alto livello professionale, onde evitare la possibilità che si ripetano errori tanto clamorosi quanto lesivi per l’immagine della pallanuoto. La Federnuoto, consapevole delle potenzialità della squadra nazionale e condividendone le ambizioni, coglie l’occasione per ringraziare dirigenti, tecnici, atleti e staff per il percorso del triennio 2021-2024 durante il quale sono stati conquistati due argenti mondiali (con finali perse ai rigori a Budapest 2022 e Doha 2024), un bronzo europeo (Zagabria 2024) ed è stata vinta per la prima volta la World League.

Buchmesse, Claudio Magris: la letteratura nasce dalla realtà

Buchmesse, Claudio Magris: la letteratura nasce dalla realtàFrancoforte, 17 ott. (askanews) – Claudio Magris, uno dei più importanti intellettuali e scrittori del nostro Paese, è tornato alla Buchmesse di Francoforte a rappresentare l’Italia Paese Ospite d’onore, come era già accaduto nel 1988. Nell’Arena di Piazza Italia Magris ha letto un suo racconto insieme a Helena Janeczek e poi ha parlato della relazione tra scrittori e lettori. “Io credo molto nel rapporto tra chi scrive e chi legge – ha detto – perché molte volte finisce per dare a chi scrive un senso che chi scriveva non aveva così chiaro davanti a sé”.


Autore di saggi e romanzi, docente di letteratura tedesca e cantore di una Mitteleuropa che, da Trieste, ha sempre respirato e letto, Claudio Magris è un uomo che vive letteratura, che pensa letteratura e la sa interpretare. “Se c’è una piccola cosa di cui posso, non dico vantarmi, ma compiacermi – ha aggiunto dal palco – è che in un libro come Danubio, che è pieno di cose pazzesche, niente è inventato. Io sento profondamente il fatto che soprattutto la scrittura si confronta non tanto e non solo con i propri fantasmi, ma con il modo in cui nei propri fantasmi, ognuno ne ha uno naturalmente o più di uno, sono entrate le immagini e le realtà del mondo. E da questo punto di vista io credo di non aver scritto nessun libro inventato, nel senso con storie che possano essere smentite, ma di avere raccolto delle cose che erano come nell’aria”. In qualche modo è la realtà, unita allo sguardo dello scrittore, a essere la radice dei racconti e della scrittura. E proprio le radici, pensate nel futuro, sono il tema della partecipazione italiana alla Buchmesse 2024.

Padel, nel weekend a Milano nuova tappa circuito Msp-Intesa Sanpaolo

Padel, nel weekend a Milano nuova tappa circuito Msp-Intesa SanpaoloRoma, 17 ott. (askanews) – La coppia d’attacco è assortita e potrebbe funzionare anche su un campo da padel. Nicola Amoruso e il “Papu” Gomez uno accanto all’altro nella seconda tappa della Exclusive Padel Cup, il circuito organizzato da MSP Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, leader in Italia nei tornei di padel amatoriali, e firmato da Exclusive, la carta di credito premium del Gruppo Intesa Sanpaolo. Dopo il successo della prima tappa, giocata a fine settembre a Firenze, quella di Milano in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre è già sold out con giorni di anticipo, ricorda una nota.


La presenza degli ex calciatori ma anche la location, il Milano Urban Padel, club esclusivo con tre campi sotterranei nel centro della città. Non solo Amoruso (che lo scorso anno vinse la tappa della Exclusive Padel Cup di Milano) e il Papu Gomez, ma anche un’altra coppia di ex calciatori: quella formata da un difensore, Mark Iuliano, e da un attaccante, il ‘Tanque’ German Denis. Tutti uniti dalla passione per il padel e dalla voglia di competere in un circuito che avrà in programma altre due tappe: quella di Roma (16-17 novembre all’Aspresso) e quella di Bologna (30 novembre e 1 dicembre al Country Club). Anche a Milano saranno tre le categorie in campo: maschile, femminile e misto, con in campo giocatori appartenenti alla categoria ‘non classificati’. Non solo ex calciatori in ‘pista’ all’Urban Padel di Milano: si esibiranno nella Exclusive Padel Cup anche l’ex pallavolista Pasquale Gravina, tra i protagonisti della ‘Generazione di Fenomeni’ che dominò il mondo, e l’ex giocatore di hockey Igor Sultanovich.

Migranti, Meloni a Ue: priorità è prevenire le partenze

Migranti, Meloni a Ue: priorità è prevenire le partenzeBruxelles, 17 ott. (askanews) – La “priorità” dell’Europa è “prevenire” le partenze di migranti irregolari. Lo ha ribadito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo al Consiglio europeo che sta affrontando una lunga discussione sul tema delle migrazioni.


Sulla dimensione esterna, secondo quanto si apprende, Meloni ha ribadito la necessità di continuare a lavorare ai “partenariati” con i Paesi di origine e transito, offrendo tra l’altro tra gli “incentivi” anche quello della migrazione legale. Occorre, per la premier, anche prevenire i traffici di esseri umani della criminalità organizzata.

Migranti, Schlein: Meloni è una bulla, piena solidarietà a Ong

Migranti, Schlein: Meloni è una bulla, piena solidarietà a OngRoma, 17 ott. (askanews) – Il decreto varato dal governo Meloni dopo la strage di Cutro contiene “norme che hanno il solo scopo di rendere più difficile il salvataggio di vite in mare”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando ad una iniziativa del partito sulle politiche dell’immigrazione. “Piena solidarietà alle Ong che salvano le vite in mare facenedo ciò che dovrebbero fare i governi europei”. La leader Pd ha stigmatizzato di nuovo “l’attacco da bulla che la Meloni ha fatto l’altro giorno in aula a ‘Sea watch’


“Io non ne posso più – ha aggiunto – di questa Ipocrisia di questa destra che se la prende sempre con i migranti irregolari e mai con chi li impiega irregolarmente nei campi e nelle aziende. Una cosa inaccettabile”. “Io non ne posso più – ha aggiunto – di questa ipocrisia di questa destra che se la prende sempre con i migranti irregolari e mai con chi li impiega irregolarmente nei campi e nelle aziende. Una cosa inaccettabile”.

Manovra, Conte: indignato da frottole Meloni su sanità

Manovra, Conte: indignato da frottole Meloni su sanitàRoma, 17 ott. (askanews) – “Sono sinceramente indignato: sentire un presidente del Consiglio che mente su una questione così fondamentale come la sanità, l’abbiamo sentita anche sugli extra profitti e le tasse per le banche, ma sulla sanità diventa ancora più inaccettabile. Non si può mentire” così “agli italiani”. Lo ha affermato in una diretta facebook il presidente del M5s Giuseppe Conte parlando delle risorse stanziate nella legge di bilancio per la sanità.


“La Meloni dice che si è raggiunto grazie a lei il record storico degli investimenti in sanità nella storia d’Italia: è una falsità. Presidente, non puoi mentire agli italiani in questo modo”, ha sottolineato Conte spiegando che la spesa per gli investimenti in sanità va calcolata in rapporto al Pil e non in termini assoluti, perché bisogna anche considerare l’inflazione. Tant’è che dopo il 2020, quando con il Covid la spesa sanitaria ha toccato il 7,4% del Pil, essa si è progressivamente ridotta e ciò “vuol dire che stai tagliando. Lo dice anche il Sole24Ore”, ha proseguito Conte, che ha scritto “che nel 2024 la spesa sanitaria è scesa al 6,3% del Pil, il record negativo dal 2007”. “Giorgia Meloni smettila di prenderci in giro, la realtà è che la sanità è a pezzi da Nord a Sud e due milioni e mezzo di cittadini addirittura rinunciano alle cure per motivi economici. Non puoi raccontare frottole, è inaccettabile”.

La Bce taglia ancora tassi, “Sorpresi dalla velocità della disinflazione”

La Bce taglia ancora tassi, “Sorpresi dalla velocità della disinflazione”Roma, 17 ott. (askanews) – Dopo tre tagli dei tassi di interesse, di cui due consecutivi, al momento la Banca centrale europea sembra orientata a una nuova mossa in tal senso anche all’ultimo Consiglio direttivo dell’anno, che si terrà il 12 dicembre. Nella conferenza stampa a seguito della riunione di oggi, che si è svolta in trasferta a Lubiana, la presidente Christine Lagarde ha ribadito più e più volte che l’istituzione “non si vincola a un percorso predeterminato dei tassi”. E che continuerà a decidere “volta per volta sulla base dei dati”.


Ma non ha nemmeno offerto elementi tangibili che possano suggerire una pausa nella manovra di riduzione del freno monetario.Intanto oggi la Bce ha nuovamente tagliato i tassi di riferimento per l’area euro, nella misura di 25 punti base (0,25 punti percentuali). Il tasso sui depositi, che resta quello più utilizzato come guida, scende al 3,25%, il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento scende al 3,40% e il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali scende al 3,65%.


“Le ultime informazioni sull’inflazione indicano che il processo disinflazionistico è ben avviato”, ha rilevato la presidente Christine Lagarde, he ha eloquentemente aggiunto che le prospettive del caro vita risentono anche delle “recenti sorprese” negative dagli indicatori dell’attività economia.Peraltro Eurostat oggi ha rivisto al ribasso il dato sull’inflazione di settembre all’1,7%, sotto il valore obiettivo (2%) della stessa Bce.


Interpellata su questo punto la presidente ha ammesso: “penso che siamo stati tutti un po’ sorpresi dall’accelerazione che è stata dimostrata da queste cifre, ma certamente alza la nostra fiducia che il processo disinflazionistico sia ben avviato”.La Bce si guarda bene dal cantare vittoria: “abbiamo spezzato le reni (broken the neck) all’inflazione? No – ha detto Lagarde – ma lavoriamo per farlo”. Il tutto mentre “ci si attende che l’inflazione aumenti nei prossimi mesi, per poi diminuire e raggiungere l’obiettivo nel corso del prossimo anno”.


La Bce non ritiene che il caro vita sia già tornato al livello obiettivo, ma “potrebbe bene essere che il tempo a cui raggiungiamo questo target sia un po’ anticipato – ha aggiunto Lagarde -. Ma non è ancora adesso e dovremmo aspettare ancora per arrivarci in maniera sostenibile”. (fonte immagine: ECB 2024).