Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

A Napoli crolla ballatoio a Scampia: 2 morti e 13 feriti

A Napoli crolla ballatoio a Scampia: 2 morti e 13 feritiNapoli, 23 lug. (askanews) – Due vittime e 13 feriti, dei quali sette bambini tra i due e gli otto anni e alcuni in modo grave, il tragico bilancio del crollo avvenuto alle 22.40 nella Vela B di Scampia a Napoli, nota come la Vela Azzurra. Il ballatoio di ferro del terzo piano, che collega varie parti dello stabile, si è staccato ed è precipitato sui piani inferiori portando con sé calcinacci e morte. Le persone coinvolte nell’incidente sono state trasportate, nella notte, in diversi ospedali cittadini: i più gravi sono stati ricoverati al Cto e all’ospedale del Mare, mentre i bimbi al Santobono per fratture, traumi e contusioni. Le persone che hanno perso la vita sono un uomo di 29 anni, deceduto sul colpo, e una donna di 35, morta una volta giunta in ospedale.


Il resoconto definitivo delle vittime è stato fatto intorno alle 3.30 dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che ha effettuato un sopralluogo in zona e ha attivato immediatamente il Centro coordinamento soccorsi per gestire gli interventi di messa in sicurezza dell’area e offrire assistenza agli sfollati. Al lavoro, per diverse ore, i vigili del fuoco che hanno scavato tra le macerie e messo in salvo i superstiti con delle montascale.

Pnrr, Meloni: Italia prima in Europa, possiamo essere orgogliosi

Pnrr, Meloni: Italia prima in Europa, possiamo essere orgogliosiRoma, 22 lug. (askanews) – “La Cabina di regia di oggi è chiamata ad approvare la quinta Relazione sullo stato di attuazione del PNRR da trasmettere al Parlamento. La Relazione che esaminiamo oggi riguarda il lavoro che il Governo ha svolto nei primi sei mesi del 2024, anno iniziato con l’entrata in vigore del nuovo Piano e con l’ok della Commissione europea alla revisione tecnica. Arriviamo all’appuntamento di oggi con un primato di cui possiamo essere tutti orgogliosi, perché frutto di un grande gioco di squadra tra il Governo, le Amministrazioni e i soggetti attuatori: l’Italia è al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del PNRR. Siamo lo Stato membro che ha ricevuto finora l’importo economico maggiore: 113 miliardi e mezzo di euro, a fronte dei 194,4 previsti dal Piano, ovvero il 58,4% del totale. Siamo stati i primi in Europa a chiedere e a ricevere il pagamento della quinta rata da 11 miliardi; siamo stati i primi ad inoltrare la richiesta per la sesta rata da 8 miliardi e mezzo, che abbiamo puntualmente rendicontato lo scorso giugno; e siamo a buon punto anche per quanto riguarda la settima rata, che vale 18 miliardi e 200 milioni di euro e che è stata al centro dei lavori della Cabina di regia del 3 luglio scorso”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando alla cabina di regia sul Pnrr.

Sofidel acquisisce in Usa divisione tissue di Clearwater paper corp.

Sofidel acquisisce in Usa divisione tissue di Clearwater paper corp.Roma, 22 lug. (askanews) – Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare per il marchio Regina in Italia e in Europa, ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation (Clw Tissue).


CLW Tissue – informa una nota – è un attore primario nel mercato nordamericano del tissue, che è un mercato in crescita. La società fornisce prodotti di alta qualità ai principali retailer attivi attraverso vari canali: supermercati, ipermercati e discount. Con ricavi superiori a un miliardo di dollari, una capacità annua di 340 mila tonnellate e oltre 1.600 dipendenti, CLW Tissue opera tramite una rete integrata di quattro stabilimenti produttivi negli Stati Uniti: a Shelby, in North Carolina, Lewiston, in Idaho, Las Vegas, in Nevada ed Elwood, in Illinois.


L’acquisizione rappresenta una tappa significativa nel proseguimento del percorso di crescita di Sofidel in Nord America, un mercato in sviluppo e dalle basi economiche solide, dove Sofidel è presente da più di 10 anni. L’acquisizione permetterà a Sofidel di rafforzare la sua offerta ai clienti del mercato nordamericano, espandere le capacità tecnologiche (inclusa la tecnologia Through Air Drying), e contribuire a ottimizzare la sua rete, consentendole di potenziare ulteriormente gli standard di servizio offerti alla propria clientela.


Sofidel e CLW Tissue sono caratterizzate da un alto grado di affinità culturale fondata sul reciproco focus sull’eccellenza operativa, l’etica e l’integrità. Sofidel si impegna a integrare con efficacia i dipendenti di CLW Tissue nelle proprie attività, garantendo continuità e stabilità. L’acquisizione accelererà ancora il percorso di sostenibilità che Sofidel e CLW Tissue hanno intrapreso, facendo leva sul rispettivo impegno di lunga data e i comprovati risultati ottenuti nella gestione ambientale e della sicurezza. Il closing della transazione è atteso entro il 2024 ed è soggetto alle usuali approvazioni regolatorie e alla soddisfazione di altre consuete condizioni al closing.


“Siamo estremamente orgogliosi di questo accordo, che rappresenta una pietra miliare nella nostra storia. Grazie a questa transazione acquisiamo una rete strategica di quattro stabilimenti produttivi che arricchirà il nostro portafoglio prodotti grazie alla tecnologia TAD, e creerà le condizioni per rafforzare e sostenere notevolmente la nostra crescita in Nord America. Diamo il benvenuto ai dipendenti di CLW Tissue in Sofidel: non vediamo l’ora di poter lavorare insieme a loro per migliorare la qualità della proposta per i nostri clienti”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel. Lazard opera in qualità di advisor finanziario unico e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton è advisor legale per Sofidel.

Nuove date per “Grande bellezza”, progetto di arte e impegno sociale

Nuove date per “Grande bellezza”, progetto di arte e impegno socialeRoma, 22 lug. (askanews) – Prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti pera “Grande Bellezza”, il progetto, di arte e impegno sociale, ideato da “1 Attimo in Forma”, azienda leader nel settore della produzione di alimenti energetici, in collaborazione con l’artista salernitano Angelo Accardi.


Mercoledì 24 luglio inaugurerà la prima tappa internazionale del progetto con “House of Accardi” al Vybe Club di Ibiza. Questa data segna un’importante evoluzione nel percorso del progetto, portando la sua energia e innovazione in uno dei luoghi più iconici e vibranti del mondo. Per gli appassionati della musica e della cultura sarà l’occasione di vivere un’esperienza intensa, dove le radici italiane si fondono con l’atmosfera cosmopolita di Ibiza. L’intera iniziativa è stata ideata e curata in collaborazione con Enzino Mastantuoni, direttore artistico e promoter organizzatore del progetto, una delle figure chiave del clubbing italiano, membro storico degli “Angels of Love”, con 27 anni di collaborazione con una delle crew più importanti in Italia.


Il progetto dedicato alla “Grande Bellezza” proseguirà per tutta l’estate alternando arte a musica elettronica, con un calendario fitto di appuntamenti e una serata special e sempre a Ibiza, prevista per il 15 agosto, al club SWAG, con il rapper Geolier. Il progetto prevede una serie di eventi, mostre e concerti, in importanti città italiane ed estere, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui temi della salute e del benessere fisico attraverso l’arte e la musica, incoraggiando il pubblico a esplorare il proprio potenziale artistico, coltivando uno stile di vita sano e equilibrato, per combinare la bellezza dell’arte con il benessere personale.


La prima tappa del progetto è stata presentata il 18 aprile in occasione della 60. edizione de “La Biennale di Venezia”, nell’ambito del progetto espositivo “Nemo propheta in patria” del Padiglione della Repubblica del Camerun, che vede tra gli artisti in mostra anche Accardi. Attraverso i suoi lavori l’artista esplora visioni surreali della vita quotidiana, nelle sue opere incorpora riferimenti dell’arte classica e citazioni celebri con personaggi provenienti dalla cultura pop, dando vita ad un dialogo ironico e onirico, facendo emergere uno stile distintivo che unisce tecniche tradizionali della pittura a elementi contemporanei e sperimentali. La mostra è esposta presso “Palazzo Donà dalle Rose”. (Fondamenta Nove, 5038), da anni sede dei Padiglioni Nazionali de La Biennale, grazie all’impegno dei coniugi Francesco e Chiara Donà dalle Rose e della loro omonima fondazione. Tra maggio e metà luglio, “Grande Bellezza” è stato presente con numerosi appuntamenti insieme a importanti DJ della scena musicale elettronica, nei principali club e festival di Roma, Napoli e Venezia.


In Italia in parallelo, per tutta la durata della Biennale sarà ancora visitabile la mostra “Nemo propheta in patria” di Accardi a Palazzo Donà dalle Rose e nei giorni dal 4 al 7 settembre l’artista sarà ulteriormente protagonista di eventi che uniscono arte e musica in spazi espositivi dedicati. Il progetto si concluderà a Venezia 24 novembre, data che coincide con la chiusura della Biennale da dove Grande Bellezza ha preso avvio. “Siamo convinti che la nostra missione non sia solo quella di fornire alimenti nutrienti, ma anche di ispirare e promuovere uno stile di vita sano e creativo . Da sempre ci impegniamo per offrire prodotti di alta qualità che sostengano le persone nel loro percorso di benessere. Ora, vogliamo arricchire questa missione con un nuovo focus sull’arte e sulla bellezza, incoraggiando la creatività e l’espressione individuale. Con questo obiettivo, abbiamo avviato una serie di iniziative rivolte ai giovani talentuosi e alle comunità locali. Vogliamo dare loro una piattaforma per esprimere la propria arte e condividere il proprio talento con il mondo. Ci impegniamo a sostenere progetti artistici che promuovano messaggi positivi e ispiratori” – È quanto dichiarato dai vertici dell’azienda 1 Attimo in Forma. CALENDARIO DEI PROSSIMI EVENTI 24 luglio – Ibiza – Vybe – House of Accardi 31 Luglio – Ibiza – Vybe – House of Accardi 7 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 14 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 15 Agosto – Ibiza – SWAG, con l’artista Geolier (Evento speciale) 21 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 4/7 settembre – Venezia – La Biennale – House of Accardi 24 novembre – Venezia – Chiusura de La Biennale e Grande Bellezza

Bottecchia 100, Ciclo Club Eroica omaggia grande campione friulano

Bottecchia 100, Ciclo Club Eroica omaggia grande campione friulanoRoma, 22 lug. (askanews) – A distanza di cent’anni dalla vittoria del Tour de France, il Ciclo Club Eroica ha dedicato un weekend di eventi per onorare e rendere omaggio al grande campione Ottavio Bottecchia. Sede degli eventi commemorativi, Borgoluce di Susegana (TV), che con i suoi ottimi servizi e la consueta, grande disponibilità ha fatto da punto di riferimento per tutti gli appassionati che si sono ritrovati per l’occasione.


L’apertura del weekend, al sabato pomeriggio, è stata affidata ai racconti ed alle storie di Giancarlo Brocci e Jacek Berruti, che hanno preceduto la proiezione del film “Bottecchia, el furlan de fero”. A seguire, hanno dato ulteriore vigore alla serata, le sempre coinvolgenti storie degli ex professionisti Mario Beccia, Simone Fraccaro e Flavio Vanzella.


Ad impreziosire la serata anche interventi del Presidente ACSI Italia Emiliano Borgna, Lodovico Giustiniani in qualità di “padrone di casa!”, Franco Rossi (presidente di Eroica Italia SSD), Maurizia Blam (Fondazione Bottecchia di Pordenone) e Natale Bolgè (Museo del Ghisallo). La domenica è stata invece più dinamica, con una pedalata di circa 80 km sui percorsi cari al grande Ottavio, tra colline e strade e bianche, facendo visita al Museo Bottecchia di Colle Umberto e fermandoci ad un sontuoso ristoro offerto dalla Pro Loco del posto al termine della salita “del Calvario”, dove il Campione usava allenarsi tenendo sulla schiena la moglie o carichi eccezionali che ne misurassero lo stato di forma.


Il rientro a Borgoluce ha poi visto il moltiplicarsi di sorrisi e abbracci, segno di grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti. “Un weekend vissuto con trasporto ed entusiasmo da parte di tutti, il coinvolgimento è stato totale ci siamo sentiti avvolti da un calore particolare” dicono Elena Martinello e Jacek Berruti, responsabili del Ciclo Club Eroica. “Come se Bottecchia avesse apprezzato il nostro tributo, ci siamo sentiti accompagnati e protetti per tutta la durata degli eventi. I Soci hanno apprezzato molto l’iniziativa e stiamo già pensando di replicarla in qualche modo”.

Boeing riceve ordini per 70 aerei all’International Airshow

Boeing riceve ordini per 70 aerei all’International AirshowNew York, 22 lug. (askanews) – Il produttore aerospaziale Boeing ha ricevuto ordini per un massimo di 70 aerei al Farnborough International Airshow, a prova di una rinnovata fiducia nei piani di ristrutturazione della società.


Korea Air, la compagnia di bandiera della Corea del Sud, ha dichiarato di aver effettuato un ordine per un massimo di 50 aerei Boeing widebody. L’ordine comprende 20 Boeing 777-9 e 20 Boeing 787-10, con opzioni per altri 10 della variante più grande del 787 Dreamliner. In un accordo separato, Japan Airlines ha acquistato fino a 20 Boeing 787 Dreamliner, inclusi 10 Boeing 787-9 con opzioni per altri 10. Gli accordi arrivano mentre Boeing sta sperimentando un rallentamento nelle consegne di aerei, in parte a causa di problemi della catena di approvvigionamento e del controllo normativo.

Giffoni, successo per la premiere mondiale di “Gormiti-The New Era”

Giffoni, successo per la premiere mondiale di “Gormiti-The New Era”Roma, 22 lug. (askanews) – Successo per l’evento Rainbow organizzato per la 54esima edizione del Giffoni Film Festival. La più importante rassegna di cinema per ragazzi è stata palcoscenico della Premiere mondiale del nuovissimo live action Gormiti – The New Era, e di una masterclass di Iginio Straffi, fondatore del gruppo, fiore all’occhiello del made in Italy.


Sabato 20 luglio è stata una giornata speciale per i Giffoners e per gli appassionati di animazione e cinema, che hanno avuto l’opportunità di assistere alla proiezione in esclusiva del primo episodio della serie, prodotta da Rainbow in collaborazione con Giochi Preziosi. Verrà trasmessa in prima visione assoluta su Rai2, Rai Gulp e Rai Play in autunno, ma è stato il pubblico del Giffoni ad avere l’onore di essere il primo a scoprirla. L’evento ha riscosso un grande successo, la Cittadella è stata “gormizzata” dando l’occasione ai presenti di immergersi nell’atmosfera del mondo di Gorm, e di partecipare alle tante attività a tema. Grande entusiasmo poi in Sala Truffaut: dopo la proiezione, la platea ha accolto il regista Mario Parruccini e il cast principale della serie, formato dai giovani attori Federico Cempella (Zane – Scion), Millie Fortunato Asquini (Skye – Scion), Francesco Petit (Carter – Scion), Robel Tesfamichael (Glen – Scion), e Claire Palazzo (Myridell). Regista e cast hanno raccontato il dietro le quinte di questa nuova produzione, la cui veste live action di altissima qualità è caratterizzata da straordinari effetti in CGI. Durante l’incontro in sala è stato poi presentato un progetto per le scuole italiane, Gormiti Game, ideato da Consorzio Frasassi insieme a Rainbow per il prossimo anno scolastico. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alle tematiche ambientali, giocando sui quattro elementi della natura presenti nella serie: terra, aria, fuoco e acqua. I Gormiti diventano ambasciatori della sostenibilità per la salvaguardia del Pianeta, dando la possibilità ai ragazzi di imparare buone pratiche comportamentali. La scuola vincitrice si aggiudicherà un premio, ed è previsto un grande evento conclusivo alle Grotte di Frasassi.


Protagonista della speciale giornata è stato il dottor Iginio Straffi, che ha catturato l’attenzione dei 100 ragazzi presenti (dai diciottenni fino ai trentenni) con una masterclass sul ruolo creativo del produttore e i mestieri del cinema. Partendo dall’evoluzione del Gruppo Rainbow sin da quando l’ha fondato nel 1995 sulle colline di Recanati dando inizio alla storia del più grande studio di animazione italiano, oggi gruppo dell’enternaiment a 360 gradi. Straffi ha raccontato dell’importanza della promozione della creatività italiana nel mondo, e di una vita dedicata alla creazione di contenuti d’intrattenimento di altissima qualità e valore umano; del successo planetario di Winx Club (quello più longevo, dato che quest’anno le fatine compiono 20 anni) e dell’ultima sfida, Gormiti – The New Era, ma anche degli ultimi traguardi raggiunti con i numerosi successi in casa Colorado Film. E soprattutto ha condiviso con loro esperienze, segreti del mestiere e sogni, proprio a Giffoni, nel posto dove i sogni dove diventano realtà.

Calcio, a Milano Italia-Francia per la Nations League 2024

Calcio, a Milano Italia-Francia per la Nations League 2024Roma, 22 lug. (askanews) – Si giocherà a Milano il prossimo 17 novembre l’ultimo incontro del Gruppo 2 della Lega A della UEFA Nations League 2024/25 nel quale l’Italia di Spalletti affronterà la Francia finalista dell’Europeo. Lo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ tornerà quindi ad ospitare gli Azzurri in una classica del calcio internazionale che richiama alla mente sfide leggendarie, dalla finalissima del Mondiale 2006 a quella del Campionato Europeo del 2000. L’avventura azzurra in Nations League comincierà venerdì 6 settembre al Parco dei Principi di Parigi con la Francia e martedì 10 settembre alla Bozsik Arena di Budapest con Israele. A ottobre spazio alle prime due gare casalinghe: giovedì 10 ottobre Italia-Belgio si giocherà allo Stadio Olimpico di Roma, mentre lunedì 14 ottobre gli Azzurri saranno di scena contro Israele allo Stadio Friuli di Udine. Giovedì 14 novembre la Nazionale farà quindi visita al Belgio a Bruxelles per poi chiudere il girone domenica 17 novembre a Milano con la Francia.


Rispetto alla passata edizione, che prevedeva l’accesso diretto della prima classificata alla Final Four, a passare il turno saranno le prime due del girone, che a marzo 2025 giocheranno i quarti di finale (andata e ritorno). Le vincenti dei quarti otterranno quindi il pass per le Finals, in programma nel giugno 2025 in casa di una delle quattro finaliste. La quarta classificata del girone retrocederà nella Lega B, mentre – altra novità – la terza giocherà uno spareggio per non retrocedere con una delle seconde classificate della Lega B. Le nazionali finaliste avranno a disposizione un pass per i play off del Mondiale 2026.

Max Giusti festeggia il suo compleanno ad Ostia Antica con Bollicine

Max Giusti festeggia il suo compleanno ad Ostia Antica con BollicineRoma, 22 lug. (askanews) – Reduce dallo straordinario successo de Il Marchese del Grillo di Massimo Romeo Piparo e dall’ultima edizione della GialappaShow, domenica 28 luglio Max Giusti è pronto a festeggiare il suo compleanno al Teatro Romano di Ostia Antica con il nuovo spettacolo Bollicine. Come regalo per il suo pubblico non mancheranno le recenti parodie di Alessandro Borghese e Aurelio De Laurentis che hanno collezionato milioni di views sul web diventando dei veri e propri cult.


Lo showman annuncia anche le date del tour invernale in partenza ad ottobre che prevede molti appuntamenti in location di prestigio, come il Teatro Verdi di Firenze, il Celebrazioni di Bologna e il Teatro degli Arcimboldi di Milano. Bollicine perché Max vuole “stapparsi”, sprigionare tutta la sua energia e tirare fuori i pensieri accumulati in questi anni di “silenzio”. È proprio grazie all’esperienza del Marchese del Grillo che Max ha capito che le cose vanno dette, chiare e tonde, senza filtri, come faceva lui. Ed è così che all’apice della sua maturità, personale e professionale, Max e’ pronto a dire le sue verità più scomode: i danni che ha creato il patriarcato alle donne ma anche agli stessi uomini, l’amore che è sempre più a tempo determinato, crescere figli con in testa dei modelli totalmente superati, essere un volto tv quando tutti dicono di guardare solo le serie, etc.


Un flusso di coscienza irresistibile, un viaggio nei nostri tempi che porterà l’attore a dimostrare al pubblico che la gabbia del politicamente corretto, di cui tanto si parla, in realtà non è mai esistita. 5 anni di riflessioni, di scrittura, hanno dato vita a Bollicine, un vero e proprio distillato di comicità rivolto al futuro con zero nostalgia per il passato.

I Pink Floyd Legend al Rock in Roma il 25 luglio

I Pink Floyd Legend al Rock in Roma il 25 luglioRoma, 22 lug. (askanews) – Dopo il grande successo della Pink Floyd Legend Week al Teatro Olimpico con più di 7000 spettatori, i Pink Floyd Legend tornano nella Capitale il 25 luglio 2024, con 50 Years of Pink Floyd: 50 anni di “Greatest hits”, condensati in oltre due ore di musica, sul palco di Rock in Roma.


I Legend riproporranno tutti i più grandi successi della band inglese, accompagnati dai video originali d’epoca proiettati sul grande schermo circolare e immersi nel nuovo disegno luci e laser. La formazione italiana, riconosciuta da critica e pubblico come la migliore interprete dei capolavori dei Pink Floyd, è composta da Fabio Castaldi (voce e basso), Alessandro Errichetti (voce e chitarre), Simone Temporali (voce e tastiere), Paolo Angioi (chitarre, basso, voce) ed Emanuele Esposito (batteria). Completano l’ensemble Giorgia Zaccagni, Claudia Marss e Daphne Nisi ai cori e Maurizio Leoni al sassofono solista. I Pink Floyd Legend, solo negli ultimi quattro anni, con i loro spettacoli dedicati all’universo pinkfloydiano possono vantare oltre 130.000 spettatori. Ogni tour – la cui produzione porta la firma di Gilda Petronelli di Menti Associate – è un evento: da quello di Atom Heart Mother con coro e orchestra a The Dark Side of the Moon – 50th Anniversary Tour, da Live at Pompeii con gli strumenti vintage originali dell’epoca al tour per i 40 anni di Animals (con la riproduzione della Battersea Power Station, realizzata con mapping 3d e proiettata su uno schermo di oltre 15 metri di larghezza per oltre 6 metri di altezza, con tanto di “vapori reali” che fuoriuscivano dalle 4 ciminiere bianche per tutta la durata del concerto), fino a SHINE Pink Floyd Moon, l’opera rock di Micha van Hoecke che li vede sul palco insieme a Raffaele Paganini e ai danzatori della Compagnia Daniele Cipriani.


Nel corso degli anni il gruppo ha ospitato sul palco molti collaboratori dei quattro Pink Floyd come Guy Pratt, Ron Geesin, Gary Wallis, Durga McBroom, Claudia Fontaine e Harry Waters con il quale si sono esibiti il 26 gennaio 2024, al Teatro Olimpico di Roma (durante la Pink Floyd Legend Week), per l’esecuzione integrale di The Final Cut, serata dedicata alla Celebrazione degli 80 anni dello Sbarco di Anzio dove perse la vita il nonno, Eric Fletcher Waters.