Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

G20, Mattarella: impegno dell’Italia per Alleanza contro fame e povertà

G20, Mattarella: impegno dell’Italia per Alleanza contro fame e povertàBrasilia, 15 lug. (askanews) – “Nel 2024 Brasile e Italia gestiscono l’uno la presidenza del G20, l’altra la presidenza del G7. Il Presidente Lula e io ci siamo confrontati sulle contestuali presidenze: sono molte le sinergie tra Brasile e Italia rispetto a temi destinati posti al centro dell’agenda internazionale. Penso ai cambiamenti climatici, alla transizione energetica, alla sicurezza alimentare, all’impegno indispensabile per il superamento delle diseguaglianze. Sono questioni su cui si decide il futuro delle giovani generazioni”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nelle dichiarazioni alla stampa al termine dei colloqui con il presidente brasiliano Lula.


“Abbiamo registrato con soddisfazione – ha aggiunto – le consonanze che caratterizzano i lavori di due consessi multilaterali così rilevanti. Da parte mia ho ringraziato il Presidente Lula per la partecipazione al G7 in Italia e gli ho assicurato l’impegno italiano per il pieno successo del Summit G20 di Rio de Janeiro, a cominciare dalla grande scelta, il grande progetto dell’Alleanza Globale contro la Fame e la Povertà”.

Fuori il videoclip di “Wave”, brano dei dj tedeschi Fast Boy con Raf

Fuori il videoclip di “Wave”, brano dei dj tedeschi Fast Boy con RafRoma, 15 lug. (askanews) – È online il videoclip di “Wave”, il singolo nato dalla collaborazione tra il duo di dj tedeschi Fast Boy e Raf, che ha prestato la voce per il refrain di uno dei suoi più grandi successi, “Self Control”, brano che ha segnato l’inizio della sua brillante carriera e che verrà celebrato con un tour nei club e un concerto evento dell’artista all’Unipol Forum di Milano l’8 novembre insieme a tanti ospiti e amici.


La collaborazione tra i due artisti nasce da un’idea di Giacomo Maiolini, fondatore e presidente di Time Records, la label indipendente italiana che ha venduto più dischi nel mondo. Maiolini ha intuito le affinità e il potenziale artistico, e il risultato è stato la produzione di un brano che ci travolgerà in un vortice di energia musicale. Wave trae ispirazione dal classico per antonomasia degli anni ’80, inno alla leggerezza e al senso di libertà, e vero e proprio fenomeno che ha segnato la storia della disco in Italia e nel mondo. Il mood e le sonorità pop dance del nuovo singolo, nell’esclusivo stile di Fast Boy, e un testo inedito, uniti all’interpolazione del refrain di “Self Control” cantato nuovamente da Raf, fanno di Wave un brano attualissimo, che combina il meglio dell’energia elettronica con l’atmosfera unica dei favolosi ottanta, apprestandosi a diventare la hit dell’estate 2024.


Wave (etichetta Time Records, in collaborazione con Virgin/Universal sul mercato internazionale) è in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming digitale, dal 12 luglio.

Italia-Brasile, Mattarella da Lula a palacio do Planato

Italia-Brasile, Mattarella da Lula a palacio do PlanatoBrasilia, 15 lug. (askanews) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, è stato accolto dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e dalla moglie Rosangela ‘Janja’ Lula da Silva al Palacio do Planalto a Brasilia. Lula ha salutato il capo dello Stato italiano con un caloroso abbraccio. Dopo gli onori militari e l’Inno di Mameli, Mattarella e Lula si sono recati della Sala de audiencas per i colloqui fra i due Presidenti.


A seguire Mattarella e Lula faranno dichiarazioni alla stampa e quindi sarà offerta una colazione ufficiale al Palazzo Itamaraty, sede del ministero degli Affari esteri brasiliano.

Ue, Lindner: Unione mercati capitali più importante di debito comune

Ue, Lindner: Unione mercati capitali più importante di debito comuneRoma, 15 lug. (askanews) – Piuttosto che avventurarsi a ipotizzare nuovo debito pubblico e la mutualizzazione dei debiti pubblici, i paesi europei devono spingere per l’Unione dei mercati dei capitali perché è lì che risiede il divario chiave con l’economia Usa. Lo ha affermato il ministro delle Finanze della Germania, Christian Lindner giungendo alle riunioni dell’Eurogruppo.


“E’ una delle nostre priorità assolute. Vogliamo vedere progressi, è molto più importante che qualunque corsa a considerare altri debiti pubblici e la mutualizzazione dei debiti pubblici tra Paesi. Dovremmo focalizzarci sulla Unione dei mercati dei capitali – ha insistito Lindner – è questo lo svantaggio competitivo che abbiamo rispetto agli Usa”. Una presa di posizione che appare abbastanza antitetica con i continui appelli del commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni che, anche oggi, ha insistito sulla necessità di parlare di “nuovi strumenti di finanziamento comuni per sostenere gli obiettivi comuni dell’Ue” in materia di economia verde, digitale o di difesa.


Di fatto qualcosa verso quella “mutualizzazione” dei debiti pubblici di cui Lindner non vuole sentir parlare.

Francia, allarme Corte conti: costo debito soffoca le altre spese

Francia, allarme Corte conti: costo debito soffoca le altre speseRoma, 15 lug. (askanews) – La Corte dei conti della Francia lancia un allarme sulle finanze pubbliche dell’Esagono. “Ora che la situazione economica si è normalizzata e che l’inflazione si è riassorbita, la Francia si trova in un quadro preoccupante -affermano i magistrati contabili in una analisi delle prospettive dei conti del Paese -. Il debito pubblico, trainato dal ripetersi dei deficit e dal suo stesso peso, mostra costi di servizio sempre più elevati, che comprimono tutte le altre spese, minano la capacità di investimento del Paese e lo espongono pericolosamente nel caso di un nuovo shock economico”.


Secondo la corte dei conti francese questa situazione “è ancor dato che la traiettoria di riduzione del deficit pubblico non include gli investimenti indispensabili che dovranno essere realizzati per far fronte al cambiamento climatico”. Per questo secondo la magistratura contabile transalpina “ora la Francia deve consentire degli sforzi difficili per ritrovare il controllo delle finanze pubbliche e onorare i suoi impegni, sia verso i paesi membri della zona euro che verso le generazioni future, per una strategia credibile che preservi la crescita e la coesione sociale”. Buoni propositi che tuttavia devono poi essere messi in atto in un quadro politico che in Francia è diventato ancora più complicato dopo le elezioni anticipate volute dal presidente Emmanuel Macron. L’esito del voto è stato quello di sostanzialmente aumentare la frammentazione e il peso parlamentare delle forze “populiste” a destra e sinistra, che Macron vorrebbe tenere estromesse da una nuova coalizione di governo. Ma a questo scopo diversi analisti ritengono probabile che debba trovare compromessi proprio sul lato della spesa pubblica, a danno del risanamento dei conti.

Gentiloni: a Paesi in procedura deficit non chiediamo l’impossibile

Gentiloni: a Paesi in procedura deficit non chiediamo l’impossibileRoma, 15 lug. (askanews) – Per la Francia come per gli altri paesi a debito pubblico elevato e sotto procedura Ue per eccesso di deficit, il risanamento dei conti “non è un compito facile ma è una necessità”. E le indicazioni su cui la Commissione europea sta discutendo con i governi “non sono qualcosa che obblighi i Paesi a fare cose impossibili”. Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni giungendo alle riunioni dell’Eurogruppo a Bruxelles.


“Ovviamente un aggiustamento dei conti non è un compito facile per nessun Paese. Ed è una necessità per vari Paesi, specialmente per i paesi che in base alle nostre previsioni sono sotto procedura per deficit eccessivo – ha detto -. Non è facile ma è necessario”. Inoltre “penso che la traiettoria che indichiamo, e che stiamo discutendo nei dettagli con gli Stati è molto realistica non è qualcosa che obblighi i paesi a fare cose impossibili. Quindi è una necessità ed è qualcosa di piuttosto possibile. Ovviamente – ha concluso Gentiloni guardando al quadro post elettorale in Francia – siamo consapevoli delle difficoltà istituzionali che arrivano dal fatto che in Francia avremo da domani un governo di interim, ma come dico sempre che la Commissione è e sarà in grado di intervenire sui problemi che arrivano dal ciclo istituzionale dei Paesi. Ma è chiaro che ci sta una necessità di aggiustamento in Francia e in altri paesi con alto debito”.

I film di Trudie Styler e Margherita Vicario agli Italian Screens NY

I film di Trudie Styler e Margherita Vicario agli Italian Screens NYRoma, 15 lug. (askanews) – Italian Screens presenta a New York due opere italiane, coprodotte da Rai Cinema, di particolare interesse per il pubblico internazionale: “Posso entrare? An Ode to Naples” della regista britannica Trudie Styler e “Gloria!” della regista e cantautrice Margherita Vicario. Italian Screens è un’iniziativa della Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzata da Cinecittà, per promuovere all’estero il meglio del cinema italiano, e gli incentivi fiscali a favore della distribuzione e delle coproduzioni.


Mercoledì 17 luglio, alle 18.30, sarà presentato “Posso entrare? An Ode to Naples” di Trudie Styler, al MoMA Museum of Modern Art. Ad introdurre il film e la regista ci sarà Rajendra Roy, curatore capo del cinema del MoMA. Al termine della proiezione si terrà un dibattito con il pubblico e a condurlo sarà l’attore e regista statunitense John Turturro. Trudie Styler presenta un documentario che narra i contrasti della bellezza e del dolore, della luce e dell’oscurità di una città unica al mondo, come Napoli, città di cultura e creatività, ma anche di caos e di abbandono criminale. Lasciando che sia la gente a raccontare la propria storia, la regista raccoglie nel film moltissime testimonianze di chi quella città la vive, tra cui quella di don Antonio Loffredo, Francesco Di Leva, Roberto Saviano, Jorit, arricchite da una performance musicale di Sting. Posso entrare? An Ode to Naples è una produzione Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema in coproduzione con Luce Cinecittà, che ne è anche il distributore italiano. Il film è venduto all’estero da Rai Cinema International Distribution. La proiezione del film di Margherita Vicario, “Gloria!”, avrà luogo martedì 16 luglio alle 18 al Sag-Afra Foundation’s Robin Williams Center di New York. Dopo la proiezione la regista risponderà alle domande del pubblico. Margherita Vicario è tra i migliori talenti esordienti del cinema italiano di quest’anno e nel suo film ci racconta una storia di donne musiciste nella Venezia di inizio 800, con un cast quasi tutto al femminile che ha visto insieme Galatea Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista), Anita Kravos, Paolo Rossi, Elio (Elio e le storie tese), Natalino Balasso e Vincenzo Crea. “Gloria!” è una produzione tempesta con Rai Cinema, in coproduzione con tellfilm, con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il supporto di Ufficio Federale della Cultura Svizzero, con il contributo di Regione FVG, Film Commission FVG, con il contributo della Ticino Film Commission. Il film è uscito in Italia con 01 Distribution ed è distribuito all’estero da Rai Cinema International Distribution.

Bagnoli, Meloni: è il risanamento ambientale più ambizioso d’Europa

Bagnoli, Meloni: è il risanamento ambientale più ambizioso d’EuropaRoma, 15 lug. (askanews) – “Le istituzioni vogliono oggi assumere un impegno che è anche l’impegno a rispettare quello che si annuncia”, “in questi mesi è stato fatto un bel lavoro di squadra che precostituisce le condizione per affrontare l’opera di riqualificazione e risanamento ambientale più ambiziosa d’Europa”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la firme del protocollo d’intesa con il commissario straordinario di governo per il sito Bagnoli-Coroglio, Gaetano Manfredi.

Oggi 12 città da “bollino rosso” per il caldo

Oggi 12 città da “bollino rosso” per il caldoRoma, 15 lug. (askanews) – Secondo l’aggiornamento quotidiano del Ministero della Salute del Bollettino sulle ondate di calore, oggi sono 12 le città da “bollino rosso” per il caldo afoso che sta colpendo l’Italia (Ancona, Bologna, Campopasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Viterbo), con una città da “bollino arancione” (Palermo).


Domani, martedì 16 luglio, saranno ancora 12 le città da “bollino rosso” (sempre Ancona, Bologna, Campopasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Viterbo), con 3 città da “bollino arancione” (Torino, Palermo e Bolzano). Mercoledì 17 luglio il caldo si intensifica e le città da “bollino rosso” salgono a 13, con Palermo che si aggiunge alla lista di questi giorni (Ancona, Bologna, Campopasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Palermo, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Viterbo); 2 i “bollini arancioni” (Bari e Bolzano).


Il “bollino rosso” (livello 3) indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Il “bollino arancione” (livello 2) indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.

Disneyland Paris nel Guinness: 1.500 droni, ricreata sagoma Topolino

Disneyland Paris nel Guinness: 1.500 droni, ricreata sagoma TopolinoRoma, 15 lug. (askanews) – In occasione dei festeggiamenti dedicati alla festa nazionale francese, Disneyland Paris ha stabilito un nuovo Guinness World Records per aver realizzato “La più grande rappresentazione aerea di un personaggio di fantasia realizzata con i droni”. Oltre 1.500 droni hanno illuminato il cielo sul Castello della Bella Addormentata ricreando l’iconica sagoma di Topolino.


Questo spettacolo incredibile e innovativo è stato concepito con passione e creatività dalla squadra di Disneyland Paris Entertainment. La squadra ha utilizzato più di 1.500 droni, piro-droni inclusi, per illuminare il cielo nel corso dell’intera performance, con diverse sequenze. Combinando pirotecnica, luci e una coreografia, gli spettatori hanno assistito ad un viaggio di 12 minuti attraverso cinque tra i più bei Classici Disney ispirati dalla Francia: La Bella e la Bestia, Il gobbo di Notre Dame, La Bella Addormentata nel Bosco, Gli Aristogatti e Ratatouille. Sono stati rappresentati anche diversi celebri monumenti, tra cui la Torre Eiffel e l’emblematico rosone della Cattedrale di Notre Dame a Parigi. “Siamo elettrizzati e orgogliosi di aver stabilito questo titolo Guinness World Records”, ha detto Ben Spalding, Entertainment Producer a Disneyland Paris.


“È un omaggio alla creatività, all’innovazione e al duro lavoro della nostra squadra. Questo traguardo sottolinea il nostro impegno nell’offrire esperienze indimenticabili ai nostri ospiti” ha spiegato Matthieu Robin, Show Director a Disneyland Paris. Nelle prossime settimane Disneyland Paris continuerà ad incantare i suoi ospiti con la Disney Electrical Sky Parade. Introdotta nel gennaio 2024, questa spettacolare parata notturna impiega più di 550 droni, sincronizzati con laser, proiezioni video, luci e fontane sullo sfondo dell’iconico Castello della Bella Addormentata nel Bosco. Questo spettacolo è arricchito da carri illuminati che simboleggiano le amate icone della Main Street Electrical Parade come il treno di Topolino e dei suoi amici, l’adorabile drago Elliot da “Pete’s Dragon” della Disney Animation, e la carrozza incantata di Cenerentola. La parata si svolge sulle note di musica elettro-synth indimenticabile, remixata ad hoc per questo straordinario spettacolo, esaltando ulteriormente l’atmosfera di questa magica celebrazione notturna.