Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Maltempo, allerta gialla per 13 regioni

Maltempo, allerta gialla per 13 regioniMilano, 12 set. (askanews) – Venerdì 13 settembre, Allerta gialla per maltempo, domani, sul territorio della Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e su settori di Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Sicilia. A comunicarlo è il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.


L’avviso prevede dalla serata di oggi, giovedì 12 settembre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, in particolare sui settori tirrenici delle quattro regioni. Dalla prime ore di domani, venerdì 13 settembre, previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, in particolare lungo le aree costiere. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. L’avviso prevede inoltre dalla serata di oggi, giovedì 12 settembre, venti di burrasca nord-occidentali sulla Sardegna, in successiva estensione a Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, con mareggiate sulle coste esposte. Dalle prime ore di domani, venerdì 13 settembre, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su Liguria, Piemonte, Lombardia e Trentino-Alto Adige, con raffiche di favonio nelle valli, nonché sui settori adriatici di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, con mareggiate sulle coste esposte.

Ue, Tajani: è giusto che Fitto abbia la vicepresidenza esecutiva

Ue, Tajani: è giusto che Fitto abbia la vicepresidenza esecutivaRoma, 12 set. (askanews) – “Non penso proprio” ci saranno problemi per Raffaele Fitto in Europa ed “è giusto che l’Italia abbia una vicepresidenza esecutiva perché è la seconda manifattura d’Europa, la terza economia europea, è un Paese fondatore, è uno dei più grandi Paesi anche come numero di abitanti e quindi credo che sia anche utile all’Europa avere un rappresentante italiano che possa dare il massimo del contributo con l’esperienza, perché Fitto è una persona esperta che conosce il Parlamento, che è sempre stato in Parlamento, è apprezzato tutto il Parlamento”. Lo ha detto il segretario di Forza Italia, e vice premier, Antonio Tajani.


“Le strumentalizzazioni politiche non servono, non è utile il lavoro della Commissione europea, non è utile al lavoro del Parlamento”, ha aggiunto.

Ue, Tajani: giusto Fitto abbia vicepresidenza esecutiva

Ue, Tajani: giusto Fitto abbia vicepresidenza esecutivaRoma, 12 set. (askanews) – “Non penso proprio” ci saranno problemi per Raffaele Fitto in Europa ed “è giusto che l’Italia abbia una vicepresidenza esecutiva perché è la seconda manifattura d’Europa, la terza economia europea, è un Paese fondatore, è uno dei più grandi Paesi anche come numero di abitanti e quindi credo che sia anche utile all’Europa avere un rappresentante italiano che possa dare il massimo del contributo con l’esperienza, perché Fitto è una persona esperta che conosce il Parlamento, che è sempre stato in Parlamento, è apprezzato tutto il Parlamento”. Lo ha detto il segretario di Forza Italia, e vice premier, Antonio Tajani.


“Le strumentalizzazioni politiche non servono, non è utile il lavoro della Commissione europea, non è utile al lavoro del Parlamento”, ha aggiunto.

Lagarde: “Con Draghi un rapporto formidabile, proposte molto utili”

Lagarde: “Con Draghi un rapporto formidabile, proposte molto utili”Roma, 12 set. (askanews) – E’ “un rapporto formidabile”, quello presentato lunedì scorso da Mario Draghi. “Fornisce una diagnosi grave ma che secondo noi è accurata. E formula proposte concrete di riforme strutturali che sarebbero molto utili per l’Europa”, ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo. “E anche per noi – ha aggiunto – per ottenere migliori risultati nella politica monetaria”. Lagarde ha citato tra le altre cose la necessità di completare l’Unione dei mercati dei capitali.

Lagarde: “rapporto Draghi formidabile, proposte molto utili”

Lagarde: “rapporto Draghi formidabile, proposte molto utili”Roma, 12 set. (askanews) – E’ “un rapporto formidabile”, quello presentato lunedì scorso da Mario Draghi. “Fornisce una diagnosi grave ma che secondo noi è accurata. E formula proposte concrete di riforme strutturali che sarebbero molto utili per l’Europa”, ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo. “E anche per noi – ha aggiunto – per ottenere migliori risultati nella politica monetaria”. Lagarde ha citato tra le altre cose la necessità di completare l’Unione dei mercati dei capitali.

Bce lima stime crescita e conferma quelle su inflazione eurozona

Bce lima stime crescita e conferma quelle su inflazione eurozonaRoma, 12 set. (askanews) – La Banca centrale europea ha ritoccato al ribasso le previsioni di crescita economica dell’eurozona, mantenendo invece inalterate quelle sull’inflazione. Ora per il Pil dell’area indica un più 0,8% quest’anno, 1,3% il prossimo e 1,5% nel 2026. Tre mesi fa i tecnici dell’istituzione indicavano 0,9% di crescita quest’anno, 1,4% il prossimo è 1,6% sul 2026.


Sull’inflazione è invece confermata l’attesa di 2,5% quest’anno, il 2,2% nel prossimo e 1,9% nel 2026.

Bce taglia il tasso sui depositi di 25 punti base al 3,50%

Bce taglia il tasso sui depositi di 25 punti base al 3,50%Roma, 12 set. (askanews) – La banca centrale europea ha nuovamente tagliato i tassi di interesse per l’area euro. Il tasso sui depositi è stato ridotto di 25 punti base (0,25 punti percentuali), come a giungo, per portarlo al 3,50%. La decisione è in linea con le attese.


Alla luce della degli aggiustamenti al nuovo quadro operativo deciso lo scorso marzo, il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento è stato invece ridotto di 60 punti base, al 3,65% in modo che il differenziale rispetto al tasso sui depositi si attesti come stabilito a 15 punti base. Anche il tasso sulle operazioni marginali è stato aggiustato al nuovo quadro con un taglio da 60 punti base, al 3,90%. I nuovi livelli entreranno in vigore dal 18 settembre.

La Camera mette fuori legge la cannabis light

La Camera mette fuori legge la cannabis lightRoma, 12 set. (askanews) – L’aula della Camera ha approvato con 157 favorevoli e 109 contrari l’articolo 18 del ddl sicurezza che mette fuori legge, tra le altre cose, la cannabis light.


Introdotta durante l’esame in sede referente, la norma modifica la disciplina relativa al sostegno e alla promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. Tra le modifiche introdotte vi è, in particolare, il divieto di importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa, anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati. Si prevede che, in tali ipotesi, si applicano le sanzioni previste al Titolo VIII del D.P.R. n. 309/1990 in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.

Brunori SAS dopo anni di attesa torna live da marzo

Brunori SAS dopo anni di attesa torna live da marzoMilano, 12 set. (askanews) – Nella giornata del 31 agosto, che per tutti i devoti del verbo brunoriano significa solo «San Brunori» -protettore delle estati che muoiono e degli amori che nascono- i fan lo avevano sperato e chiesto a gran voce, e Dario Brunori aveva lasciato intendere che le preghiere avrebbero presto portato i loro frutti.


Questi primi frutti hanno oggi il sapore di una nuova avventura live: parte a marzo del prossimo anno il Brunori SAS || Tour 2025 prodotto da Vivo Concerti, con 7 date nei principali palasport italiani. Vigevano, Firenze, Roma, Torino, Napoli, Bologna e Milano: le città dove Brunori Sas porterà tutto il suo mondo di cantautore, con la sua inconfondibile profondità e ironia unite ad una poetica capace di trasformare la quotidianità in pura emozione. Un ritorno live lungamente atteso quello di Brunori, pronto a riabbracciare il suo pubblico per delle serate di autentica magia, la stessa che lo ha consacrato tra i più amati cantautori dei nostri tempi. I biglietti saranno disponibili su www.vivoconcerti.com dalle ore 14:00 di domani, 13 settembre, e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14:00 di mercoledì 18 settembre. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.


Le date: Venerdì 14 marzo 2025 || Vigevano (PV) @ PalaElachem Domenica 16 marzo 2025 || Firenze @ Nelson Mandela Forum Mercoledì 19 marzo 2025 || Roma @ Palazzo dello Sport Sabato 22 marzo 2025 || Torino @ Inalpi Arena Mercoledì 26 marzo 2025 || Napoli @ PalaPartenope Venerdì 28 marzo 2025 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena Domenica 30 marzo 2025 || Assago (MI) @ Unipol Forum

Ddl sicurezza, aula Camera approva divieto cannabis light

Ddl sicurezza, aula Camera approva divieto cannabis lightRoma, 12 set. (askanews) – L’aula della Camera ha approvato con 157 favorevoli e 109 contrari l’articolo 18 del ddl sicurezza che mette fuori legge, tra le altre cose, la cannabis light.


Introdotta durante l’esame in sede referente, la norma modifica la disciplina relativa al sostegno e alla promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. Tra le modifiche introdotte vi è, in particolare, il divieto di importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa, anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati. Si prevede che, in tali ipotesi, si applicano le sanzioni previste al Titolo VIII del D.P.R. n. 309/1990 in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.