Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Inps: erogati 9,9 mld per l’assegno unico nei primi 6 mesi

Inps: erogati 9,9 mld per l’assegno unico nei primi 6 mesiRoma, 13 ago. (askanews) – Nel corso dei primi sei mesi del 2024, l’Inps ha erogato un totale di 9,9 miliardi di euro, destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. Sono alcuni dati dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps, che include anche i nuclei beneficiari percettori di Reddito di Cittadinanza.


L’Assegno Unico Universale, ricorda l’Inps, rappresenta una prestazione “proattiva” erogata dall’Istituto, che tramite una e-mail ai genitori che hanno dato il consenso per ricevere comunicazioni li invita a presentare la domanda per richiedere l’assegno o integrare il beneficio per altri figli a carico. Per agevolare le famiglie beneficiarie dell’AUU e garantire certezza nei tempi di erogazione, l’istituto ha stabilito con la Banca d’Italia le date di pagamento per il secondo semestre 2024, fissate per il mese di agosto nei giorni 16, 19 e 20.


I quasi 10 miliardi di euro erogati nel primo semestre del 2024 segnano un nuovo record rispetto ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi del 2022. In totale, ad oggi, sono stati destinati alle famiglie 41,3 miliardi. In dettaglio, per i primi sei mesi del 2024, sono stati beneficiati 6.198.748 nuclei familiari, per un totale di 9.819.357 figli. Nel mese di giugno 2024, l’importo medio per figlio, inclusi i relativi incrementi, si attesta sui 170 euro.

Interiorama e Popolo Meraviglie insieme per Elegancia Tropical Tour

Interiorama e Popolo Meraviglie insieme per Elegancia Tropical TourRoma, 13 ago. (askanews) – Il 16 agosto il “viaggio” estivo dell’Elegancia Tropical Tour degli Interiorama fa tappa al Parco di Cafaggio (LI). Sul palco della prima serata di InCafaggio 2024 con l’Haccade Crew “Il Popolo delle Meraviglie”, gruppo straordinario composto da ragazzi con disabilità nato nel 2023 dal progetto di inclusione della residenza artistica musicale di Guardistallo, organizzato dall’associazione Haccade! APS.


Insieme si esibiranno sulle note di La Cumbia di Guardistallo, brano nato e registrato durante la residenza, e daranno vita a momenti di improvvisazione musicale che faranno ballare e divertire il pubblico. Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Marche, Puglia, Campania, Toscana, Umbria: sono solo alcune delle regioni che, negli ultimi mesi, hanno accolto gli Interiorama con il loro Elegancia Tropical Tour, che venerdì 16 agosto si fermerà al Parco di Cafaggio (LI), in occasione della prima serata di InCafaggio 2024 (ingresso gratuito – dalle ore 20.00.


Michele Radaelli, Nicolò Vandelli, Valentina Turi, Andrea Fedeli e Nicolò Galimberti saliranno sul palco insieme a Gianluca De Vito Franceschi, Michele Pineschi e Gabriele “Rata” Biondi, già tromba, percussioni e melodica di Casino Royale, Bluebeaters e Ratlock. “Siamo felicissimi e orgogliosi di ritrovarci sul palco insieme ai musicisti dell’Haccade Crew – commentano gli Interiorama – L’esperienza della residenza è stata bellissima e ringraziamo davvero profondamente l’associazione “i ragazzi del Cafaggio” per aver avuto il desiderio di proporla nel contesto della loro festa annuale. Non vediamo l’ora di salire sul palco”.


Oltre all’improvvisazione musicale, sul palco troverà spazio anche San Isidro (etichetta: Il Piccio Records, distribuzione: Audioglobe), ultimo singolo della band, brano in cui è facile ritrovare tutte le atmosfere e le sonorità che, da sempre, influenzano il sound della formazione e danno ai loro brani il respiro ampio della World Music. Dopo il live di venerdì, queste le prossime tappe estive confermate del Tour: il 24 agosto al SelvaViva di Turbigo (MI); il 25 agosto al PIN a La Spezia.

Disneyland Paris: annunciate le novità del parco divertimento

Disneyland Paris: annunciate le novità del parco divertimentoRoma, 13 ago. (askanews) – Disneyland Paris: la data di apertura della nuova Land dedicata a Frozen nel 2026, la costruzione di una nuova area ispirata a Il Re Leone e un nuovo spettacolo notturno in arrivo a Gennaio 2025. In occasione della convention D23: The Ultimate Disney Fan Event, che si è svolta in California, Disneyland Paris ha annunciato alcune novità sulle esperienze future in arrivo nei due Parchi Disney.


La novità più attesa è la realizzazione di una nuova Land ispirata a Il Re Leone, che verrà costruita dopo l’apertura prevista nel 2026 di World of Frozen a Disney Adventure World. Sono stati svelati inoltre una serie di altri progetti in fase di realizzazione nell’ambito della trasformazione senza precedenti della principale Destinazione turistica europea. A partire da gennaio 2025, gli ospiti potranno assistere ad un nuovo spettacolo notturno che tutte le sere illuminerà il Castello della Bella Addormentata mentre nei prossimi anni, arriverà un innovativo spettacolo serale che si svolgerà ad Adventure Bay, il lago centrale del Parco Disney Adventure World. La prima Land dedicata a Il Re Leone in assoluto in un Parco Disney


Davanti a un pubblico in visibilio, Josh D’Amaro, Presidente Disney Experiences, ha svelato l’imminente costruzione di un nuovissimo mondo straordinario a Disneyland Paris, dedicato a una delle franchise Disney più amate in tutto il mondo e in particolare in Europa: Il Re Leone! Quest’area gigantesca trasporterà gli ospiti in un viaggio incredibile all’interno delle indimenticabili avventure di Simba, Timon e Pumba e di molti altri Personaggi tratti dal nuovo film Disney Mufasa – Il Re Leone in uscita il 19 dicembre 2024. I Disney Imagineers daranno vita alla maestosa Rupe dei Re, che fungerà da porta d’ingresso ad un’attrazione acquatica piena di avventure immersive che condurranno gli ospiti nella Terra dei Leoni, in una rivisitazione della storia del Classico Disney. Visitando questa Land, gli ospiti potranno incontrare i loro Personaggi Disney preferiti, mangiare all’interno di ristoranti a tema e concedersi shopping sfrenato all’interno delle boutique. “Siamo molto emozionati e orgogliosi di svelare il prossimo straordinario mondo di Disney Adventure World, il nostro secondo Parco che sta vivendo un’espansione di dimensioni mai viste prima. Questo segna un’altra pietra miliare nella trasformazione in corso di Disneyland Paris. Dopo Worlds of Pixar, Marvel Avengers Campus e World of Frozen – la nostra area a tema Frozen che aprirà nel 2026 – la creazione di un’esperienza straordinaria dedicata a Il Re Leone testimonia il nostro impegno a immergere i nostri ospiti in avventure mozzafiato ispirate ai loro film preferiti, nel cuore di mondi fedeli agli originali. Questa nuova area – ispirata all’indimenticabile storia che ha incantato diverse generazioni di spettatori – non esiste in nessun’altra parte del mondo. Permetterà agli ospiti di tutte le età di realizzare uno dei loro sogni più grandi: visitare la Terra dei Leoni accanto a tutti i loro Personaggi preferiti”, ha dichiarato Natacha Rafalski, Presidente di Disneyland Paris.


Ispirata alla Savana e ai luoghi iconici della franchise, questa nuova area si spingerà oltre i confini dell’immaginazione grazie a dettagli senza precedenti e ad una nuova attrazione unica, che fonderà un’esperienza acquatica spettacolare ad una tecnologia Audio-Animatronics® all’avanguardia. Gli Imagineers hanno lavorato in modo perfetto per mantenere l’esclusiva tradizione narrativa Disney. Con l’inizio dei lavori di costruzione previsti per l’anno prossimo, la Land de Il Re Leone vicino ad Adventure Bay continuerà la trasformazione senza precedenti del Resort.


“Nei cinema di tutto il mondo il pubblico è rimasto affascinato dalla storia di Simba e dai suoi amici. Il nostro obiettivo come Imagineers è quello di far trasparire l’emotività del film in questo progetto emozionante facendo rivivere quelle sensazioni ancora una volta attraverso questa attrazione unica. Sono entusiasta ed emozionato che La Terra dei Leoni faccia il suo debutto qui a Disneyland Paris”, ha dichiarato Michel Den Dulk, Direttore Creativo di Walt Disney Imagineering Paris. Apertura di World of Frozen e il lancio di un esclusivo spettacolo notturno sul lago centrale di Disney Adventure World nel 2026 Prima dell’apertura della Land dedicata a Il Re Leone, gli ospiti potranno vivere una serie di nuove esperienze a Disney Adventure World. Queste novità includono: la promenade Adventure Way circondata da un paesaggio lussureggiante, l’attrazione per famiglie Raiponce Tangled Spin, l’elegante The Regal View Restaurant & Lounge che offre una vista spettacolare sulla maestosa Adventure Bay e l’attesissima Land ispirata al film Frozen dei Walt Disney Animation Studios. Quando il Regno di Arendelle aprirà le sue porte nel 2026, gli ospiti non solo avranno l’opportunità di intraprendere un viaggio indimenticabile al fianco di Anna ed Elsa all’interno della nuovissima attrazione di Disneyland Paris, Frozen Ever After, ma potranno anche partecipare a esperienze coinvolgenti di shopping e ristorazione e incontrare personalmente le amate sorelle durante un incontro reale. Nello stesso anno, debutterà anche un nuovo spettacolo notturno mozzafiato sul lago. Le rive lungo Adventure Bay e il Regal View Restaurant & Lounge saranno il luogo perfetto per ammirare l’impressionante combinazione di schermi d’acqua, fontane, effetti speciali e coreografie di droni mai viste prima. Disneyland Paris sta anche sviluppando i primi droni acquatici che saranno utilizzati per questo show speciale che chiuderà in modo spettacolare ogni giornata piena di avventure a Disney Adventure World! Tutte queste nuove esperienze andranno a raddoppiare la superficie del Parco, che inaugura un’era caratterizzata da una nuova visione creativa. Per celebrare questo nuovo capitolo, all’apertura di questa nuova area tematica nel 2026, il secondo Parco sarà ribattezzato appunto Disney Adventure World. Un nuovo indimenticabile spettacolo notturno in arrivo nel Parco Disneyland a gennaio 2025 A partire da gennaio 2025, un nuovissimo spettacolo notturno all’interno del Parco Disneyland incanterà gli ospiti di tutte le età. Una magica combinazione di canzoni iconiche e proiezioni di Personaggi Disney sul Castello della Bella Addormentata nel Bosco lascerà tutti senza fiato! Questo nuovo spettacolo trasporterà gli ospiti in un viaggio pieno di emozioni e ricordi aiutandoli a scoprire che la vera magia si trova in ogni momento della vita. Con la sua miscela unica di proiezioni, fontane, effetti di luce mozzafiato e una colonna sonora originale, questo spettacolo promette di superare i limiti tecnologici stabiliti per i precedenti spettacoli notturni (Disney Dreams! e Disney Illuminations), e di immergere gli ospiti nelle loro storie preferite come mai prima d’ora. Inoltre, per la prima volta nella storia degli spettacoli notturni a Disneyland Paris, Main Street, U.S.A. farà da sfondo allo show. Che si tratti delle colorate ambientazioni di Pinocchio, La Bella e la Bestia, Encanto o persino della galassia di Buzz Lightyear, molte storie Disney Animation e Pixar prenderanno vita sull’iconica strada situata nel Parco Disneyland per un’esperienza mai vista prima resa possibile da proiezioni all’avanguardia complete di effetti sonori che immergeranno ulteriormente gli ospiti nella storia. “Per questo nuovo spettacolo abbiamo reimmaginato il modo di raccontare le storie con il nostro Castello come attrazione principale. Questa esperienza esclusiva a Disneyland Paris è una testimonianza della nostra competenza creativa, affinata nel corso degli anni. Non vediamo l’ora di abbagliare e toccare i cuori dei nostri ospiti immergendoli in sequenze mozzafiato ispirate ai loro film Disney e Pixar preferiti come mai prima d’ora. Questa esperienza imperdibile permetterà agli ospiti di concludere la loro giornata nei Parchi nel modo più indimenticabile possibile”, ha dichiarato Dana Harrel, Executive Entertainment Director di Disneyland Paris. Tutti questi progetti fanno parte di un piano di sviluppo che mira a superare i confini dell’innovazione e dell’eccellenza. Riflettono l’impegno di Disneyland Paris di ampliare la propria offerta in modo creativo e innovativo. All’inizio di quest’anno, il Resort ha aperto il sipario sulla prossima fase del piano di trasformazione dei suoi Hotel Disney. Dopo aver invitato gli ospiti a entrare nel mondo dei supereroi Marvel con la riapertura del Disney Hotel New York – The Art of Marvel nel 2021 e aver svelato il Disneyland Hotel totalmente rinnovato nel 2024, a breve tutti i bungalow del Disney Davy Crockett Ranch saranno ristrutturati con le decorazioni interne ispirate alle avventure degli amati Personaggi Disney come Paperino, Paperina, insieme a Qui, Quo, Qua e Gaia. Anche il Disney Village sta attraversando un’importante fase di ristrutturazione con l’obiettivo di migliorare la sua offerta e superare le aspettative degli ospiti. Nei prossimi mesi, il complesso accoglierà nuovi ristoranti e negozi, offrendo l’opportunità di vivere un’atmosfera moderna, calda e dinamica. “Gli ultimi aggiornamenti condivisi al D23: The Ultimate Disney Fan Event sono un supplemento ai progetti in corso o imminenti di Disneyland Paris. Mostrano la portata della nostra trasformazione, che mira a reinventare l’esperienza offerta all’interno del nostro Resort nei prossimi anni. Siamo certi che tutti questi cambiamenti contribuiranno a rafforzare la nostra posizione di leader del turismo in Europa, insieme allo status di pioniere che Disney si è guadagnato nel settore dei parchi a tema”, ha dichiarato Natacha Rafalski.

La bandiera olimpica è arrivata a Los Angeles

La bandiera olimpica è arrivata a Los AngelesRoma, 13 ago. (askanews) – La bandiera olimpica è arrivata a Los Angeles per i Giochi 2028. A portarla in California il sindaco di L.A. Karen Bass che l’aveva ricevuta da Anne Hidalgo, primo cittadino della capitale francese. La bandiera verrà ora portata al municipio di Los Angeles dove sarà esposta fino alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 2028, le terze ospitate da Los Angeles. Il passaggio di consegne effettuato “virtualmente” da Tom Cruise impegnato in una folle corsa in moto per Parigi durante la cerimonia di chiusura, poi imbarcatosi in un cargo per un volo fino a Los Angeles dove si è lanciato per consegnare il vessillo al primo di una ipotetica serie di tedofori. Un terremoto di magnitudo 4,4 ha scosso la California meridionale pochi minuti prima che l’aereo con la bandiera atterrasse sulla ‘citta’ degli angeli.

Ancora caldissimo con Caronte ma a Ferragosto un mini-break estivo

Ancora caldissimo con Caronte ma a Ferragosto un mini-break estivoMilano, 13 ago. (askanews) – Dopo almeno un mese di caldo africano da Ferragosto è atteso un mini-break estivo con una diminuzione delle temperature di 2-3 gradi, con meno afa e meno notti tropicali. Questa la previsione per i prossimi giorni fatta da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che rimarca però che “nelle prossime ore avremo ancora 41 gradi nelle zone interne della Sardegna, sfioreremo i 40 gradi al Nord i 40°C (Forlì), mentre Ferrara, Firenze, Foggia, Lecce, Oristano, Prato, Reggio Emilia, Siracusa, Trento e Verona avranno la febbre a 38-39 gradi”.


La vigilia di Ferragosto “sarà ancora rovente con picchi di 39 gradi al Sud, 38 a Ferrara e Forlì, mentre Firenze si ‘fermerà’ a 37 gradi”. “Nelle prossime 48 ore, ancora dominate da Caronte, avremo qualche temporale di calore sia sulle Alpi sia sugli Appennini, un leggero refrigerio ma con il rischio anche di qualche rovescio un po intenso” prosegue Tedici, sottolineando che per il mini-break del 15 agosto “arriverà dalla Francia aria più fresca in quota che inizierà a dilagare verso il Mediterraneo dal Golfo del Leone. In pratica, da Nord-Ovest, una massa d’aria meno rovente entrerà nel cuore di Caronte, portando un aumento dell’instabilità e una diminuzione della canicola. Come detto, sarà però un mini-break con solo qualche breve ed isolato rovescio, qualche nuvola in più specie ad ovest e un calo termico di pochi gradi”. Nel corso del fine settimana, poi, “questa massa d’aria francese potrebbe favorire massime intorno ai 34 gradi e non più intorno ai 40, il tutto accompagnato da frequenti temporali specie tra domenica e lunedì prossimo”.


“Per sconfiggere Caronte, però, servirà qualcosa di più di questo mini-break: dobbiamo aspettare conferme per un cambiamento più importante non ancora previsto dai modelli” conclude il metereologo, evidenziando che “la partita del caldo africano, forse, sarà ancora molto lunga”.

Tennis, Sinner: sto bene, peccato Parigi ma fa parte dello sport

Tennis, Sinner: sto bene, peccato Parigi ma fa parte dello sportRoma, 13 ago. (askanews) – “Mi sento abbastanza bene. Ovviamente ho fatto quasi una settimana senza allenarmi prima e poi dopo aver giocato per due, tre giorni di fila, un po’ più del solito, sapevo che avrebbe potuto avere un potenziale impatto sull’anca, ma non ho paura. Mi sento bene e non vedo l’ora di tornare in campo”. Così Jannik Sinner che ha evidenziato qualche problema fisico all’anca durante la sconfitta contro Rublev nei quarti a Montreal. Ora l’azzurro è atteso dal Masters 1000 di Cincinnati per il quale ha rassicurato i tifosi. Resta il rimpianto di non aver disputato le Olimpiadi: “Quest’anno, dato che stavo giocando bene, anche a Parigi, al Roland Garros, e sapendo che le Olimpiadi erano lì, ho pensato di poter giocare bene o abbastanza bene su quel campo e vedevo una possibilità di medaglia -ha aggiunto Sinner- Ma a volte bisogna accettarlo. Ovviamente, dopo aver perso questa occasione perché volevi prepararti al meglio, ti viene da pensare. Ma fa parte dello sport e devo anche essere felice di quello che ho, senza guardare sempre agli aspetti negativi. Credo che la mia stagione stia andando in modo molto, molto positivo, e continuiamo a costruire su questo”.

Olimpiadi, la bandiera olimpica arrivata a Los Angeles

Olimpiadi, la bandiera olimpica arrivata a Los AngelesRoma, 13 ago. (askanews) – La bandiera olimpica è arrivata a Los Angeles per i Giochi 2028. A portarla in California il sindaco di L.A. Karen Bass che l’aveva ricevuta da Anne Hidalgo, primo cittadino della capitale francese. La bandiera verrà ora portata al municipio di Los Angeles dove sarà esposta fino alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 2028, le terze ospitate da Los Angeles. Il passaggio di consegne effettuato “virtualmente” da Tom Cruise impegnato in una folle corsa in moto per Parigi durante la cerimonia di chiusura, poi imbarcatosi in un cargo per un volo fino a Los Angeles dove si è lanciato per consegnare il vessillo al primo di una ipotetica serie di tedofori. Un terremoto di magnitudo 4,4 ha scosso la California meridionale pochi minuti prima che l’aereo con la bandiera atterrasse sulla ‘citta’ degli angeli’

Museo Picasso a Malaga esporrà opera di William Kentridge

Museo Picasso a Malaga esporrà opera di William KentridgeRoma, 13 ago. (askanews) – Il Museo Picasso Málaga ospiterà un’installazione monumentale dell’artista sudafricano William Kentridge, More Sweetly Play the Dance, dal 21 novembre 2024 al 20 aprile 2025.


Inoltre, in concomitanza con la riorganizzazione della programmazione del museo, è posticipata al 31 gennaio l’inaugurazione della mostra Picasso: i taccuini di schizzi di Royan, cui è affidata l’apertura del programma espositivo 2025. More Sweetly Play the Dance (“Suonate la danza più dolcemente”) dell’artista sudafricano William Kentridge (Johannesburg, 1955) è una grandiosa videoinstallazione di quasi quaranta metri di lunghezza in cui sfila una processione infinita di persone in movimento. Kentridge usa regolarmente questa risorsa nelle sue creazioni per rivendicare l’individualità dell’essere umano, l’importanza del corpo e il potere che ha la danza di tenere lontana la morte.


La sfilata di figure umane che trasportano i propri effetti personali o oggetti di vario tipo evoca i movimenti migratori determinati da guerre, dalla ricerca di utopie o da minacce climatiche, sulla base della convinzione dello stesso Kentridge che “nel XXI secolo, la forza motrice del piede è il principale mezzo di locomozione”. More Sweetly Play the Dance unisce due aspetti molto importanti del lavoro dell’artista: l’immagine in movimento e i gruppi di persone. L’opera, appartenente alla collezione della Fundació Sorigué, sarà esposta al Museo Picasso Málaga come opera ospite da novembre 2024 ad aprile 2025. William Kentridge è celebre a livello internazionale per i suoi disegni, film e produzioni teatrali e liriche. Il suo metodo combina disegno, scrittura, film, performance, musica e teatro per creare opere d’arte che traggono linfa dalla politica, la scienza, la letteratura e la storia, pur mantenendo uno spazio per la contraddizione e l’incertezza. I lavori di Kentridge sono stati oggetto di mostra in musei e gallerie di tutto il mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Musée du Louvre di Parigi e il Museo Reina Sofía di Madrid. Ha partecipato più volte a Documenta a Kassel (1997, 2002, 2012) e alla Biennale di Venezia (1993, 1999, 2005, 2013, 2015). Le sue opere sono esposte in musei e in collezioni private di tutto il mondo.


La Fundació Sorigué, legata al gruppo imprenditoriale Sorigué, possiede una delle collezioni d’arte contemporanea più pregevoli di Spagna e la più importante collezione di opere di William Kentridge in Europa.

Meteo: ancora caldissimo con Caronte, a Ferragosto mini-break estivo

Meteo: ancora caldissimo con Caronte, a Ferragosto mini-break estivoMilano, 13 ago. (askanews) – Dopo almeno un mese di caldo africano da Ferragosto è atteso un mini-break estivo con una diminuzione delle temperature di 2-3 gradi, con meno afa e meno notti tropicali. Questa la previsione per i prossimi giorni fatta da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che rimarca però che “nelle prossime ore avremo ancora 41 gradi nelle zone interne della Sardegna, sfioreremo i 40 gradi al Nord i 40°C (Forlì), mentre Ferrara, Firenze, Foggia, Lecce, Oristano, Prato, Reggio Emilia, Siracusa, Trento e Verona avranno la febbre a 38-39 gradi”.


La vigilia di Ferragosto “sarà ancora rovente con picchi di 39 gradi al Sud, 38 a Ferrara e Forlì, mentre Firenze si ‘fermerà’ a 37 gradi”. “Nelle prossime 48 ore, ancora dominate da Caronte, avremo qualche temporale di calore sia sulle Alpi sia sugli Appennini, un leggero refrigerio ma con il rischio anche di qualche rovescio un po’ intenso” prosegue Tedici, sottolineando che per il mini-break del 15 agosto “arriverà dalla Francia aria più fresca in quota che inizierà a dilagare verso il Mediterraneo dal Golfo del Leone. In pratica, da Nord-Ovest, una massa d’aria meno rovente entrerà nel cuore di Caronte, portando un aumento dell’instabilità e una diminuzione della canicola. Come detto, sarà però un mini-break con solo qualche breve ed isolato rovescio, qualche nuvola in più specie ad ovest e un calo termico di pochi gradi”. Nel corso del fine settimana, poi, “questa massa d’aria francese potrebbe favorire massime intorno ai 34 gradi e non più intorno ai 40, il tutto accompagnato da frequenti temporali specie tra domenica e lunedì prossimo”.


“Per sconfiggere Caronte, però, servirà qualcosa di più di questo mini-break: dobbiamo aspettare conferme per un cambiamento più importante non ancora previsto dai modelli” conclude il metereologo, evidenziando che “la partita del caldo africano, forse, sarà ancora molto lunga”.

Balneari, Antitrust: evitare ulteriori proroghe, avanti con gare

Balneari, Antitrust: evitare ulteriori proroghe, avanti con gareRoma, 12 ago. (askanews) – L’Autorità Antitrust chiede di evitare ulteriori proroghe per le concessioni balnerari e di procedere alle gare. Lo sottolinea nel Bollettino in cui “ribadisce l’importanza del ricorso a modalità di assegnazione competitive delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per l’esercizio delle attività turistico ricreative e sportive, evitando ulteriori proroghe e rinnovi automatici e, a tal fine, auspica che i rilievi sopra svolti siano tenuti in debita considerazione”.


“Con precipuo riferimento alle proroghe – si legge nel Bollettino in riferimento a una segnalazione dell’Autority inviata alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e all’Associazione Nazionale Comuni Italiani- l’Autorità ha più volte sottolineato che il continuo ricorso a tale strumento violi i principi della concorrenza nella misura in cui impedisce il confronto competitivo per il mercato, che dovrebbe essere garantito in sede di affidamento di servizi incidenti su risorse demaniali di carattere scarso, in un contesto nel quale le dinamiche concorrenziali sono già particolarmente affievolite a causa della lunga durata delle concessioni attualmente in essere, e favorisce gli effetti distorsivi connessi a ingiustificate rendite di posizione attribuite ai concessionari”.