Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Mattarella: informazione essenziale per vita democratica

Mattarella: informazione essenziale per vita democraticaRoma, 24 lug. (askanews) – “Il ringraziamento più intenso riguarda il prezioso e talvolta non facile compito di seguire e interpretare il mondo delle istituzioni e della politica, dandone notizia ai cittadini, esprimendo opinioni, suggerimenti, critiche che – non va mai dimenticato – sono essenziali nella vita democratica”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale rispondendo alle domande del presidente dell’Associazione stampa parlamentare Adalberto Signore.


“Le preoccupazioni e gli interrogativi che lei ha presentato sono comprensibilmente numerosi. Anzitutto quello sulla libertà di informazione. Nella società dell’informazione globale è del tutto superfluo richiamare l’importanza che l’informazione riveste per il funzionamento della democrazia e per un’efficace tutela del sistema delle libertà- ha aggiunto-. La democrazia, infatti è, prima di tutto, conoscenza”.

Giovedì Mattarella al Villaggio olimpico a Parigi

Giovedì Mattarella al Villaggio olimpico a ParigiRoma, 24 lug. (askanews) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia, signora Laura, arriverà a Parigi nella tarda mattinata di giovedì e si recherà al Villaggio Olimpico per incontrare le atlete e gli atleti dell’Italia Team.


Sarà accolto al Villaggio dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale e Capo Missione Carlo Mornati. Insieme a loro andrà nella palazzina dove alloggia l’Italia per una breve cerimonia unitamente ai portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi. Successivamente pranzerà alla mensa del Villaggio Olimpico insieme agli atleti. Venerdì mattina, come noto, il Presidente Mattarella inaugurerà Casa Italia a Le Pré Catelan. In serata rappresenterà lo Stato italiano alla cerimonia di apertura dei 33esimi Giochi Olimpici Parigi 2024. Sabato 27 potrebbe assistere ad alcune competizioni.

Consob: presenza donne in cda quotate al 43% ma minoriarie in ruoli apicali

Consob: presenza donne in cda quotate al 43% ma minoriarie in ruoli apicaliMilano, 24 lug. (askanews) – Cresce l’attenzione dei consigli di amministrazione delle società italiane quotate in Borsa per i temi della sostenibilità, mentre si attenuano gli squilibri di genere negli organi di vertice con una presenza femminile nei board oltre la percentuale minima fissata per legge anche se resta minoritaria la presenza delle donne nei ruoli apicali di amministratore delegato e presidente. In aumento la partecipazione degli azionisti alle assemblee. Stabile, invece, la situazione degli assetti proprietari, che confermano la scarsa contendibilità del controllo delle imprese. Questi, in sintesi, alcuni degli elementi principali tratti dalla fotografia scattata per il 2023 nell’ultimo rapporto sulla corporate governance delle società italiane quotate a Piazza Affari, pubblicato dalla Consob.


L’interesse crescente per il complesso tematico sintetizzato nell’acronimo Esg (environmental, social and governance, cioè ambiente, sociale e governo delle imprese) si riflette nell’incremento dei comitati cosiddetti endoconsiliari, istituiti all’interno dei board. Da segnalare, in particolare, la diffusione del comitato sostenibilità, presente a fine 2022 in 123 società che rappresentano il 94,5% della capitalizzazione di Borsa. Cinque anni prima, nel 2017, si erano dotate di un comitato sostenibilità solo 45 aziende pari al 61% della capitalizzazione. Si rafforza in parallelo anche la presenza delle donne negli organi di amministrazione e di controllo delle quotate. Alla fine del 2023 la quota degli incarichi di amministrazione ricoperti da donne ha raggiunto il 43% a fronte di una soglia minima del 40% normativamente prescritta. Resta, però, minoritaria la presenza delle donne nei ruoli apicali, cioè nella posizione di amministratore delegato (20 casi) e di presidente (31); in crescita, tuttavia, rispetto ai dati corrispondenti del 2019, rispettivamente 17 e 26. L’attenuazione degli squilibri di genere ha comportato, tra l’altro, un innalzamento del livello di istruzione e una diversificazione del background professionale negli organi di vertice.


Per quanto riguarda le assemblee, il rapporto, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, evidenzia per le 100 società a più alta capitalizzazione un tasso medio di partecipazione pari al 78% del capitale, il livello più alto dal 2012, primo anno di rilevazione. In calo la presenza degli investitori istituzionali esteri, scesa nella stagione assembleare 2023 al 18,2% del capitale (dal 19,3% di un anno prima), mentre è in lieve crescita la quota degli investitori istituzionali italiani (3% nel 2023 dal precedente 2,6%). La fotografia del rapporto conferma l’elevata concentrazione proprietaria che caratterizza il sistema finanziario domestico. Nel 2023 la quota del maggiore azionista risulta pari in media al 49% in linea con il valore del 2021 e in lieve aumento rispetto al 46% del 2011. Si riduce nel 2023 la componente degli investitori istituzionali nell’azionariato delle quotate italiane, presenti in 51 società (-24% rispetto alle 64 del 2019). Il calo riguarda, in particolare, gli istituzionali esteri, che compaiono in 40 società contro le 55 del 2019, mentre è in lieve aumento la presenza degli istituzionali italiani, rilevata in 17 società (14 nel 2019).

Olimpiadi invernali 2030 alla Francia con riserva

Olimpiadi invernali 2030 alla Francia con riservaRoma, 24 lug. (askanews) – Il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha assegnato “sotto condizioni” le Olimpiadi invernali del 2030 alle Alpi francesi, la seconda edizione olimpica in sei anni per il Paese dopo i Giochi estivi che si apriranno venerdi’ a Parigi. Rimasta unica in lizza dopo aver soppiantato Svezia e Svizzera lo scorso novembre, la Francia ‘organizzera’ i 26esimi Giochi invernali’ a condizione che fornisca garanzie finanziarie da parte dello Stato e delle regioni, ha annunciato il presidente del Cio Thomas Bach.


Il presidente francese Emmanuel Macron, giunto di persona per difendere la candidatura, ha assicurato ai membri del Cio che chiedera’ al prossimo primo ministro di assicurare la ‘garanzia’ finanziaria dello Stato finora mancante a causa della crisi politica. “Le Alpi francesi accoglieranno i Giochi Olimpici e paralimpici dell’inverno 2030. Grazie al Cio per la fiducia nel nostro Paese e le sue montagne. Congratulazioni agli eletti e agli attori che hanno contribuito a questo successo. Facciamone dei Giochi innovativi, sostenibili e inclusivi” le parole di Macron.

Parigi 2024, oggi anticipo con rugby e calcio

Parigi 2024, oggi anticipo con rugby e calcioRoma, 24 lug. (askanews) – Con due giorni di anticipo sulla cerimonia di apertura, oggi si disputano le prime partite dei tornei di rugby a 7 e calcio maschile, senza l’Italia.


Il torneo calcistico sarà inaugurato da 8 partite. Il via alle 15 con Argentina-Marocco (a St. Etienne) e Uzbekistan-Spagna (a Parigi). Alle 21 il match clou Francia-Stati Uniti a Marsiglia. La competizione maschile di rugby si svolgerà oggi, il 25 e 27 luglio (prima medaglia a squadre) allo Stade de France, il torneo femminile seguirà dal 28 al 30 luglio. Australia e Samoa apriranno il torneo alle 15.30, in Fiji-Uruguay debutterà l’arbitro italiano Gianluca Gnecchi.

Unicredit: utile trimestre record, acquista Vodeno e Aion Bank

Unicredit: utile trimestre record, acquista Vodeno e Aion BankMilano, 24 lug. (askanews) – UniCredit chiude un secondo trimestre record, con un utile netto che batte le attese degli analisti a 2,7 miliardi, in rialzo del 16%, e annuncia un accordo vincolante per l’acquisizione della polacca Vodeno e della belga Aion Bank per 370 milioni, che permette al gruppo di acquisire tecnologia core banking proprietaria di nuova generazione basata su cloud. L’operazione rappresenta una delle prime mosse da parte di una banca per acquisire la piena proprietà di una nuova tecnologia, senza alcuna dipendenza da fornitori terzi di core banking, sottolinea Unicredit.


“Per la prima metà e il secondo trimestre di quest’anno, UniCredit ha riportato ancora una volta una serie record di risultati finanziari”, ha sottolineato Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit. “Sulla base di questi elementi, unitamente al significativo valore ancora da sprigionare e al nostro capitale in eccesso che impiegheremo o distribuiremo, siamo fortemente convinti di poter raggiungere le nostre ambizioni future”. A fine giugno il RoTE è di circa il 20%, i ricavi netti nel secondo trimestre ammontano a 6,3 miliardi (+6%), con una crescita del 2% del margine di interesse e del 10% delle commissioni. Il margine di interesse è stato sostanzialmente stabile trimestre su trimestre a 3,6 miliardi. Il CET1 ratio è al 16,2%, sostenuto da una solida generazione organica di capitale di 6,7 miliardi. Unicredit ha alzato la guidance sui ricavi netti per il 2024 ad oltre 23 miliardi, mentre quella sulla generazione organica di capitale è stata migliorata ad oltre 350 punti base. La guidance sull’utile netto 2024 è confermata a oltre 8,5 miliardi, così come la guidance sulla distribuzione a valere sull’esercizio 2024 è confermata in linea con quella a valere sul 2023. L’acconto sulla distribuzione a valere sul 2024 è confermato: l’acconto sul dividendo, che verrà definito dal cda il 23 ottobre prevede la distribuzione di circa 1,4 miliardi – con data stacco cedola 18 novembre – mentre l’anticipo sul riacquisto di azioni proprie è stato già autorizzato fino ad un massimo di 1,7 miliardi da parte dell’assemblea ed è soggetto all’approvazione delle autorità di vigilanza.


Commentando l’operazione di acquisizione di Vodeno e Aion Bank, Orcel ha dichiarato: “Questo investimento ci consente di sfruttare la tecnologia e il talento di Vodeno per potenziare ulteriormente la loro tecnologia proprietaria, utilizzandola come sandbox per sviluppare, testare e innovare a beneficio del nostro intero gruppo. La combinazione di Aion Bank con questa tecnologia integrata ci dà la possibilità di entrare in specifici segmenti di clientela e in interi mercati in tutta Europa, offrendo ulteriori opportunità per impiegare in modo efficiente il nostro capitale in eccesso”.

Unicredit: utile netto secondo trimestre record a 2,7 mld (+16%)

Unicredit: utile netto secondo trimestre record a 2,7 mld (+16%)Milano, 24 lug. (askanews) – Unicredit registra il quattordicesimo trimestre consecutivo di crescita con un utile netto record pari a 2,7 miliardi, in rialzo del 16% circa rispetto all’anno precedente e sopra le attese degli analisti, con un RoTE di circa il 20%. Nell’intero semestre l’utile sale a 5,2 miliardi.


I ricavi netti nel secondo trimestre dell’anno ammontano a 6,3 miliardi (+6%), con una crescita del 2% del margine di interesse a 3,6 miliardi, e una crescita del 10% delle commissioni a 2,1 miliardi. Il margine di interesse è stato sostanzialmente stabile trimestre su trimestre, attestandosi a 3,6 miliardi. Il CET1 ratio del Gruppo si è attestato al 16,2% nel secondo trimestre, sostenuto da una solida generazione organica di capitale di 6,7 miliardi, a supporto dei 5,2 miliardi di accantonamenti per la distribuzione nel semestre, pari al 100% dell’utile netto, con il 60% dell’obiettivo di distribuzioni totali a valere sull’esercizio 2024 già accantonato. Unicredit ha alzato la guidance sui ricavi netti per il 2024 ad oltre 23 miliardi, mentre quella sulla generazione organica di capitale è stata migliorata ad oltre 350 punti base.

Olimpiadi, Jasmine Paolini e altri atleti volano a Parigi

Olimpiadi, Jasmine Paolini e altri atleti volano a ParigiRoma, 23 lug. (askanews) – Roma Fiumicino e Milano Linate. I due aeroporti continuano ad accogliere gli atleti Italia Team in partenza per Parigi 2024.


Arrivati in Francia ragazzi e ragazze decollati oggi (Foto Augusto Bizzi e Simone Ferraro CONI), ad eccezione di Jannik Sinner il cui viaggio è stato posticipato, anche mercoledì 24 luglio sarà giornata di volo per molti. Dalla capitale partono gli sciabolatori Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele e Pietro Torre e le spadiste Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio (scherma). Con loro Lisa Angiolini, Giovanni Caserta, Costanza Cocconcelli, Paolo Conte Bonin, Luca De Tullio, Marco De Tullio, Leonardo Deplano, Francesca Fangio, Sara Franceschi, Manuel Frigo, Matteo Lamberti, Filippo Megli, Emma Virginia Menicucci, Sofia Morini, Simona Quadarella, Alessandro Ragaini, Alberto Razzetti, Matteo Restivo, Viola Scotto di Carlo, Chiara Tarantino e Lorenzo Zazzeri (nuoto) e il Setterosa (pallanuoto) composto da Silvia Avegno, Caterina Banchelli, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Giuseppina Aurora Condorelli, Giuditta Galardi, Sofia Giustini, Claudia Roberta Marletta, Valeria Mariagrazia Palmieri, Domitilla Picozzi, Chiara Tabani e Giulia Viacava. Partiranno invece nel pomeriggio dal capoluogo lombardo i nuotatori Giacomo Carini, Thomas Ceccon, Sara Curtis, Michele Lamberti, Nicolò Martinenghi, Alessandro Miressi, Benedetta Pilato e Ludovico Blu Art Viberti.

Parigi 2024, Paolini in Francia, domani altri azzurri in viaggio

Parigi 2024, Paolini in Francia, domani altri azzurri in viaggioMilano, 23 lug. (askanews) – Gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate continuano ad accogliere gli atleti Italia Team in partenza per Parigi 2024. Sono arrivati in Francia ragazzi e ragazze decollati oggi, tra cui Jasmine Paolini, mentre a causa della febbre il viaggio di Jannik Sinner è stato posticipato a giovedì, anche mercoledì 24 luglio sarà giornata di volo per molti.


Dalla capitale partiranno in mattinata gli sciabolatori Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele e Pietro Torre e le spadiste Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio (scherma). Con loro Lisa Angiolini, Giovanni Caserta, Costanza Cocconcelli, Paolo Conte Bonin, Luca De Tullio, Marco De Tullio, Leonardo Deplano, Francesca Fangio, Sara Franceschi, Manuel Frigo, Matteo Lamberti, Filippo Megli, Emma Virginia Menicucci, Sofia Morini, Simona Quadarella, Alessandro Ragaini, Alberto Razzetti, Matteo Restivo, Viola Scotto di Carlo, Chiara Tarantino e Lorenzo Zazzeri (nuoto) e il Setterosa (pallanuoto) composto da Silvia Avegno, Caterina Banchelli, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Giuseppina Aurora Condorelli, Giuditta Galardi, Sofia Giustini, Claudia Roberta Marletta, Valeria Mariagrazia Palmieri, Domitilla Picozzi, Chiara Tabani e Giulia Viacava. Partiranno invece nel pomeriggio dal capoluogo lombardo i nuotatori Giacomo Carini, Thomas Ceccon, Sara Curtis, Michele Lamberti, Nicolò Martinenghi, Alessandro Miressi, Benedetta Pilato e Ludovico Blu Art Viberti.

Eminem re delle classifiche con “The Death of Slim Shady”

Eminem re delle classifiche con “The Death of Slim Shady”Milano, 23 lug. (askanews) – 25 anni dopo l’iconico “The Slim Shady LP”, il nuovo album di Eminem “The Death of Slim Shady (Coup de Grâce)” debutta direttamente al 1° posto della popolare classifica americana degli album Billboard 200.


Si tratta della 11esima numero 1 dell’artista nella medesima classifica ed è il debutto più alto negli USA per un disco rap quest’anno. Eminem ha fatto una sorprendente apparizione a Londra durante un evento promozionale lo scorso 18 luglio assieme ai vecchi collaboratori e mentori Snoop Dogg e Dr Dre.


“The death of Slim Shady è un concept album, dunque, se ascoltate le tracce non nell’ordine in cui sono state pensate, potreste non capire il tutto.” – ha raccontato Eminem. L’album è stato anticipato da un folle trailer cupo, dark e “demoniaco”, nella tradizione dei migliori film horror e dai singoli “Houdini”, in testa a tutte le classifiche mondiali e “Tobey” con Babytron e Big Sean, di cui è stato recentemente pubblicato il videoclip.


Se nel video di “Houdini” l’artista si travestiva da Robin e omaggiava gli esordi di Slim Shady, nella clip di “Tobey” arriva ad uccidere il suo “doppio” con una motosega. “Houdini” continua ad essere tra i brani più ascoltati al mondo e presente in tutte le classifiche globali. In Inghilterra è già uno dei singoli più venduti dell’anno, debuttando direttamente alla #1 e configurandosi come il primo singolo solista di Eminem ad andare alla prima posizione dai tempi di “Like Toy Soldiers” 19 anni fa. Il brano è andato alla #1 posizione nelle classifiche in Australia, Austria, Germania, Islanda, Lettonia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Svizzera, UK e top10 in Canada e Stati Uniti.


In Italia “Houdini” è tra i 20 brani più trasmessi in radio, mentre il videoclip ha ottenuto visualizzazioni record su YouTube: attualmente oltre 106 milioni, dopo aver segnato il miglior debutto sulla piattaforma per un video rap nel 2024.