Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Salmo e Zucchero di nuovo insieme per “Overdose d’amore 2024″

Salmo e Zucchero di nuovo insieme per “Overdose d’amore 2024″Milano, 13 giu. (askanews) – Salmo e Zucchero “Sugar” fornaciari di nuovo insieme per “Overdose d’amore 2024” (EMI / Universal Music Italia – Columbia / Sony Music Italy), la versione di Salmo del celebre brano di Zucchero disponibile in digitale da domani, venerdì 14 giugno, e dal 21 giugno in rotazione radiofonica.


“Overdose d’amore 2024” è il frutto del rapporto consolidato tra i due artisti negli ultimi anni, caratterizzato da una profonda stima reciproca. L’idea originaria di reimmaginare il celebre brano “Overdose (D’Amore)”, che quest’anno compie 35 anni dalla sua pubblicazione, è nata da Salmo e ha subito catturato l’attenzione e l’entusiasmo di Zucchero. «Salmo è un fenomeno – afferma Zucchero – Non solo per l’artista che è, ma come persona: intelligente, veloce, schietto, verace, ironico e grande comunicatore. Mi riconosco in lui, in quello che scrive e pensa e gli sono grato per i tributi che mi ha dedicato, prima con “Diavolo in Me” ed ora con “Overdose (D’Amore)”. Thank you my friend».


Animati dal grande desiderio di divertirsi e di realizzare qualcosa insieme ancora una volta, dopo aver condiviso più volte il palco, Salmo e Zucchero hanno unito le loro energie e il loro estro creativo dando vita a una nuova versione di “Overdose (D’Amore)” che rappresenta la perfetta fusione dei loro stili unici e delle loro personalità artistiche. «Sono molto felice di questa collaborazione. Zucchero è un artista incredibile, nel corso della sua carriera ha scritto canzoni senza tempo e ha lavorato con artisti in tutto il mondo. Ho grande stima di lui e sono grato del forte feeling artistico e umano che si è creato fin da subito – dichiara Salmo – Abbiamo fatto Capodanno insieme a Olbia e sono stati giorni bellissimi in amicizia, trovo che siamo molto affini – in studio e nella vita – e chissà quali altri progetti potremmo costruire. “Overdose (D’Amore)” è un brano attualissimo ancora oggi dopo 35 anni, e questa nuova versione è nata in modo naturale, da un incontro casuale che poi ci ha portati in studio a lavorare insieme. Mai come in questo momento c’è bisogno di un’Overdose d’Amore per tutto quanto il mondo».


Pilastro della scena rap, Salmo è in partenza – il 15 giugno a Fiera Milano Live (Rho) – con HELLRAISERS, il tour che lo vedrà protagonista dei festival estivi italiani insieme a Noyz Narcos, con cui ha pubblicato il joint album disco di platino “CVLT” e la repack “CVLT – Hellraisers”, uscita lo scorso 17 maggio. Dal 23 giugno Zucchero torna con tutta la sua energia e la sua straordinaria band negli stadi italiani con “Overdose d’amore”!


Il tour internazionale “Overdose D’Amore World Tour” ha debuttato lo scorso marzo alla Royal Albert Hall di Londra con 3 date di grande successo e toccherà l’Italia per 5 imperdibili eventi negli stadi (prodotti da Friends & Partners): 23 giugno al Bluenergy Stadium – Stadio Friuli di Udine; 27 giugno allo Stadio Dall’Ara di Bologna; 30 giugno allo Stadio Franco Scoglio di Messina; 2 luglio allo Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia di Pescara; 4 luglio allo Stadio San Siro di Milano. Per le speciali date negli stadi italiani, Zucchero trasformerà i suoi show in una grande festa in cui la sua energia contagiosa e le sue canzoni saranno protagoniste di 5 serate indimenticabili. Sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo mozzafiato ricco di sorprese e di musica dal vivo. I biglietti per le date di Udine, Bologna e Milano sono disponibili su Ticketone.it e nei punti di vendita abituali, quelli per la data di Pescara su Ticketone.it, Ciaotickets e nei punti di vendita abituali, quelli per la data di Messina su Ticketone.it, Ciaotickets e Box Office Sicilia e nei punti di vendita abituali.

Vasco “regala” ai fan il remix inedito di “Bollicine”

Vasco “regala” ai fan il remix inedito di “Bollicine”Milano, 13 giu. (askanews) – Carosello Records, storica etichetta di Vasco Rossi, ha celebrato i primi 40 anni di “Bollicine”, l’album più venduto dell’anno all’epoca della sua prima pubblicazione, con l’uscita di una speciale edizione rimasterizzata dello sfrontato disco di culto “Bollicine 40th RPlay special edition” (etichetta Carosello Records / distribuzione Universal Music). Sempre per festeggiare il quarantennale del disco, dal 14 giugno sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito remix di “Bollicine” realizzato da Vince Pastano – chitarrista e produttore di Vasco – assieme a Marc Urselli in uscita in concomitanza con lo straordinario LIVE 2024 di Vasco con le 7 date evento a San Siro e le 4 date allo Stadio San Nicola di Bari tutte sold out. Il remix sarà inoltre disponibile in formato vinile 45 giri in tiratura limitata.


“Quando mi è stato chiesto di realizzare un remix di Bollicine, lì per lì ho esclamato: «Bellissimo!»; poi però mi sono venuti mille timori. Ho pensato di chiamare un collaboratore che potesse aiutarmi a ottenere un sound diverso, seppure inerente all’originale. Mi è venuto in mente il mio amico e collega Marc Urselli, ingegnere del suono che vive da 25 anni a New York e ha vinto vari Grammy Awards, collaborando con nomi come U2, Lou Reed e Beach Boys. Io non volevo un remix da producer e quindi abbiamo cercato di farlo da musicisti: abbiamo trovato una bella intesa e abbiamo osato addirittura inserire alcuni richiami a gruppi che ascoltiamo da una vita, oltre a una parte iniziale piuttosto tribal e al raffinato finale con gli archi. Il risultato è piaciuto molto a Vasco!” – cosi commenta Vince Pastano. L’emozione di “Bollicine”, ovviamente presente nella scaletta delle date 2024, in una nuova e inedita veste, un’emozione che si ripete e si rinnova con questo straordinario remix.

Autonomia, nuova bagarre alla Camera: l’opposizione intona ‘bella ciao’

Autonomia, nuova bagarre alla Camera: l’opposizione intona ‘bella ciao’Roma, 13 giu. (askanews) – Nuova bagarre in aula alla Camera sull’Autonomia, con seduta sospesa fino a nuova riunione dell’Ufficio di Presidenza. La sospensione è arrivata dopo che l’opposizione fra le urla della maggioranza ha cominciato a intonare in coro in aula “Bella Ciao” al termine dell’intervento del vicepresidente M5s Riccardo Ricciardi che ha denunciato in aula: “il vicesegretario della Lega Crippa ha fatto sapere che lui preferisce che in aula sia evocata la X Mas piuttosto che ascoltare Bella Ciao. E’ una vergogna”.

G7, Schlein attacca Meloni su aborto: premier donna così vergogna nazionale

G7, Schlein attacca Meloni su aborto: premier donna così vergogna nazionaleRoma, 13 giu. (askanews) – “L’Italia dovrebbe svolgere un ruolo di primo piano in un consesso internazionale come il G7, il governo dovrebbe promuovere l’immagine del Paese restituendo a livello internazionale l’autorevolezza e il profilo che ha sempre avuto.E invece il governo Meloni si presenta davanti agli altri capi di Stato e di governo mettendo in discussione un diritto fondamentale delle donne come quello di scegliere sul proprio corpo. Non ce ne facciamo nulla di una premier donna che non difende i diritti di tutte le altre donne di questo Paese. Una vergogna nazionale, chiedano scusa al Paese.” Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein.

Papa: cattiva politica fatta con la guerra provoca nuovi poveri

Papa: cattiva politica fatta con la guerra provoca nuovi poveriCittà del Vaticano, 13 giu. (askanews) – “La violenza provocata dalle guerre mostra con evidenza quanta arroganza muove chi si ritiene potente davanti agli uomini, mentre è miserabile agli occhi di Dio. Quanti nuovi poveri produce questa cattiva politica fatta con le armi, quante vittime innocenti! Eppure, non possiamo indietreggiare”. A scriverlo è Papa Francesco in un passo del Messaggio per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri che si celebrerà quest’anno il 17 novembre prossimo sul tema: “La preghiera del povero sale fino a Dio”.


Il pontefice ricorda nel suo messaggio come troppe volte, “viviamo come se fossimo noi i padroni della vita o come se dovessimo conquistarla”, dominata da una “mentalità mondana che chiede di diventare qualcuno, di farsi un nome a dispetto di tutto e di tutti, infrangendo regole sociali pur di giungere a conquistare ricchezza. Che triste illusione! La felicità non si acquista calpestando il diritto e la dignità degli altri”, scrive il Papa. Eppure, si dice convinto il pontefice, “i poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro”.


“In cammino verso l’Anno Santo, esorto ognuno a farsi pellegrino di speranza, ponendo segni tangibili per un futuro migliore. – è l’invito fatto da Francesco – Non dimentichiamo di custodire ‘i piccoli particolari dell’amore’: fermarsi, avvicinarsi, dare un po’ di attenzione, un sorriso, una carezza, una parola di conforto… – scrive ancora Francesco – Questi gesti non si improvvisano; richiedono, piuttosto, una fedeltà quotidiana, spesso nascosta e silenziosa, ma resa forte dalla preghiera. In questo tempo, in cui il canto di speranza sembra cedere il posto al frastuono delle armi, al grido di tanti innocenti feriti e al silenzio delle innumerevoli vittime delle guerre, – conclude Papa Francesco nel suo Messaggio – rivolgiamo a Dio la nostra invocazione di pace. Siamo poveri di pace e tendiamo le mani per accoglierla come dono prezioso e nello stesso tempo ci impegniamo a ricucirla nel quotidiano”.

Autonomia,nuova bagarre alla Camera:opposizione intona ‘bella ciao’

Autonomia,nuova bagarre alla Camera:opposizione intona ‘bella ciao’Roma, 13 giu. (askanews) – Nuova bagarre in aula alla Camera sull’Autonomia, con seduta sospesa fino a nuova riunione dell’Ufficio di Presidenza. La sospensione è arrivata dopo che l’opposizione fra le urla della maggioranza ha cominciato a intonare in coro in aula “Bella Ciao” al termine dell’intervento del vicepresidente M5s Riccardo Ricciardi che ha denunciato in aula: “il vicesegretario della Lega Crippa ha fatto sapere che lui preferisce che in aula sia evocata la X Mas piuttosto che ascoltare Bella Ciao. E’ una vergogna”.

Europee, Salvini riunisce il vertice della Lega: risultato positivo, ora unità

Europee, Salvini riunisce il vertice della Lega: risultato positivo, ora unitàRoma, 13 giu. (askanews) – Si è appena conclusa una riunione del Consiglio federale della Lega per l’approvazione del rendiconto economico. È stata l’occasione anche per fare un rapido punto della situazione politica, all’indomani dell’incontro di Bruxelles con i leader del gruppo ID e dopo le elezioni europee. Ne dà notizia la Lega.


“Il segretario Matteo Salvini – fa sapere il Carroccio- ha fatto i complimenti a tutti i dirigenti per un risultato che ha visto migliorare la percentuale della Lega rispetto alle ultime elezioni politiche, e ha dato appuntamento per un nuovo federale dopo i ballottaggi. Sarà l’occasione per un bilancio a trecentosessanta gradi e per verificare l’impegno di tutti i territori, anche in considerazione della richiesta di compattezza e di unità che è arrivata dai militanti”.

Europee,Salvini riunisce vertice Lega: risultato positivo,ora unità

Europee,Salvini riunisce vertice Lega: risultato positivo,ora unitàRoma, 13 giu. (askanews) – Si è appena conclusa una riunione del Consiglio federale della Lega per l’approvazione del rendiconto economico. È stata l’occasione anche per fare un rapido punto della situazione politica, all’indomani dell’incontro di Bruxelles con i leader del gruppo ID e dopo le elezioni europee. Ne dà notizia la Lega.


“Il segretario Matteo Salvini – fa sapere il Carroccio- ha fatto i complimenti a tutti i dirigenti per un risultato che ha visto migliorare la percentuale della Lega rispetto alle ultime elezioni politiche, e ha dato appuntamento per un nuovo federale dopo i ballottaggi. Sarà l’occasione per un bilancio a trecentosessanta gradi e per verificare l’impegno di tutti i territori, anche in considerazione della richiesta di compattezza e di unità che è arrivata dai militanti”.

Torna Gazebo con l’inedito “From Pasha With Love”

Torna Gazebo con l’inedito “From Pasha With Love”Milano, 13 giu. (askanews) – Torna in radio Gazebo con l’inedito “From Pasha With Love” contenuto nell’EP disponibile dal 14 giugno anche in digitale, con le due versioni extended e le rispettive radio version.


“Ho vissuto la Guerra dei sei giorni nel 1967 perché mio padre lavorava all’Ambasciata Italiana ad Amman in quel periodo – racconta Paul Mazzolini in arte Gazebo nato a a Beirut – a 7 sette anni fu un’esperienza terribile vivere, sentire gli effetti delle bombe sulle case e sulle popolazioni e mi addolora vedere che nel 2024 c’é gente che cinicamente da una stanza dei bottoni decide del destino di civili innocenti, anziani, donne e bambini. Il titolo parla di Pasha (diminutivo di Pavel, Paolo) che chiude le sue lettere (o dovremmo forse dire sms, mail o whatsapp) alla sua amata Natasha con la frase da Pasha con amore, parafrasando un titolo di un romanzo di Ian Fleming. La canzone é nata all’indomani della guerra in Ucraina, una guerra che mi ha toccato e mi tocca profondamente visto che ho lavorato spesso in Russia ed in Ucraina, due stati che avevano tanta storia e tanta fratellanza in comune.” Il brano nasce come una rock ballad, scritto a Borgo Melograno da Gazebo, con l’aiuto dei musicisti della sua band, che gli hanno inviato i loro rispettivi contributi e di cui è stata realizzata anche una versione più dance e così é nata la Dance Opera Version (epopea da opera Dance) con l’aiuto di Roberto “Ruxxo”.

Olimpiadi, Mattarella agli atleti: il rispetto degli avversari onorerà l’Italia

Olimpiadi, Mattarella agli atleti: il rispetto degli avversari onorerà l’ItaliaRoma, 13 giu. (askanews) – “Non faccio previsioni per Parigi ma sono certo di una cosa: che impiegherete tutto il vostro impegno, nella solidarietà tra voi che è evidente ed è un valore di grande importanza, nella lealtà sportiva, nel rispetto dei cosiddetti avversari, questa sarà la vostra e la nostra prima vittoria. Poi mi auguro che ci sarà un pullman pieno di medagliati ma questo, non dico che è secondario, non toglie importanza che ha il comportamento che terrete, che sarà quello che onorerà l’Italia”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di consegna della bandiera agli atleti in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 al Quirinale.