Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Migranti, Meloni: non credo controlli lavoratori in anni scorsi

Migranti, Meloni: non credo controlli lavoratori in anni scorsiRoma, 6 giu. (askanews) – “Noi abbiamo questo dato perchè abbiamo fatto i controlli e vorrei che fosse verificato che negli anni scorsi si sia fatto così, perchè temo che i controlli non siano stati fatti”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella registrazione della puntata di ‘Porta a porta’ in onda stasera su Rai1, a proposito dell’esposto presentato sull’ipotesi di illecito sulle richieste di lavoratori immigrati regolari.


“Il dato più inquietante – ha aggiunto – è della Campania perchè 157 mila domande, più della metà del totale, arriva dalla Campania, il cui tessuto produttivo non ha quella capacità di assorbimento, La mia ipotesi è che la criminalità organizzata si sia infiltrata” e “io questo non intendo consentirlo”. “Dovremo rivedere la normativa perchè non utilizzeremo i flussi di migranti regolari per permettere di entrare illegamente e far fare i soldi alla criminalità organizzata”, ha sottolineato.


Quanto a chi ha detto che ha sbagliato a rivolgersi alla Procura nazionale antimafia, Meloni risponde sarcastica: “Sono tanto contenta dei loro consigli preziosissimi”.

Pil, Meloni: risultati positivi, possono migliorare

Pil, Meloni: risultati positivi, possono migliorareRoma, 6 giu. (askanews) – “Tanta gente è ancora in difficoltà perchè ereditiamo una situazione in cui l’Italia era fanalino di coda nei maggiori fattori macroeconomici e viviamo comunque in una situazione particolare”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella registrazione della puntata di ‘Porta a porta’ in onda stasera su Rai1.


“Piano piano le cose migliorano, i salari hanno cominciato a crescere più dell’inflazione – ha aggiunto – ma per arrivare alla siutuazione a cui puntare ci vuole tempo. I dati dell’Istat della crescita sono buoni, una delle poche volte che cresciamo più della Francia e della Germania, ma è un risultato che portano a casa imprese, lavoratori, sistema industriale. Percepiscono che c’è uno Stato che non vuole disturbare chi fa impresa, hanno il vantaggio della stabilità del governo e della credibilità internazionale che attrae investimenti. Credo che i dati possano migliorare”.

Europee, Meloni: l’Italia è tornata, voto a Fdi per darci forza

Europee, Meloni: l’Italia è tornata, voto a Fdi per darci forzaRoma, 6 giu. (askanews) – “Credo che qualunque persona onesta veda che non si è mai parlato dell’Italia come in questi mesi. L’Italia è tornata, e può migliorare. Non è solamente un fatto di orgoglio: essere ascoltati, credibili, rispettati, vuol dire poter difendere interessi, imprese, vuol dire che non c’è qualcuno che può decidere per noi, come accaduto in passato”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella registrazione della puntata di ‘Cinque minuti’ in onda stasera su Rai1.


“I cittadini vadano a votare, non si voltino dall’altra parte, perchè l’Europa si occupa della loro quotidianità molto più di quel che credono” e “ogni croce sul simbolo di Fdi la utilizzerò per portare a casa risultati per i cittadini italiani”, ha aggiunto.

Tennis, Jasmine Paolini fa sognare: è in finale al Roland Garros

Tennis, Jasmine Paolini fa sognare: è in finale al Roland GarrosRoma, 6 giu. (askanews) – Per la prima volta in carriera, Jasmine Paolini conquista la finale di un torneo del Grande Slam. Al Roland Garros, la tennista azzurra sconfigge in due set, 6-3, 6-1, la russa Mirra Andreeva e sabato se la vedrà contro la polacca Iga Swiatek, che ha vinto tre degli ultimi quattro tornei a Parigi e recentemente ha trionfato anche a Roma. Il tennis italiano scrive un’altra pagina di storia e attende ora con trepidazione Jannik Sinner, che domani sarà a sua volta impegnato in semifinale nel tabellone maschile contro lo spagnolo Carlos Alcaraz.


Dopo Francesca Schiavone (vincitrice al Roland Garros nel 2010 e ancora finalista nel 2011), Sara Errani (finalista al Roland Garros 2012), Flavia Pennetta (vincitrice allo Us Open 2015) e Roberta Vinci (finalista allo Us Open 2015) adesso nel club delle azzurre finaliste in uno Slam c’è dunque anche lei, Paolini. La toscana, che ha 28 anni ed è allenata da Renzo Furlan, ha giocato una semifinale perfetta e ha lasciato appena quattro giochi ad Andreeva, 17enne russa che nei quarti aveva sorpreso Aryna Sabalenka. L’ultima a raggiungere la finale di un Major prima di Paolini era stata Sara Errani nel 2012, sconfitta da Maria Sharapova. L’ultima (e prima) vittoria con Schiavone nel 2010. Sara Errani è anche la compagna attuale di doppio di Paolini e domani potrebbero centrare pure la finale in coppia. Appuntamento alle 11 contro Kostyuk e Rose.


Sabato in finale Paolini si giocherà il titolo individuale con la regina del tennis mondiale, Swiatek. La giocatrice polacca, numero 1 del mondo, ha vinto piuttosto nettamente entrambi i precedenti, disputati negli ottavi dell’ITF da 80mila dollari sulla terra di Praga nel 2018 (quando la fuoriclasse di Varsavua aveva solo 17 anni) e al primo turno dello Us Open 2022 sul cemento di New York. In entrambe le occasioni Jasmine ha raccolto solo tre game. Ma “Jas” ora è diventata grande.

Europee, Schlein: Meloni è donna contro le donne: taglia pensioni e nidi

Europee, Schlein: Meloni è donna contro le donne: taglia pensioni e nidiScandicci (Fi), 6 giu. (askanews) – “Abbiamo una prima premier donna che ogni giorno fa scelte contro le donne. Tutti i giorni, tagliando le pensioni come ha fatto con Soluzione Donna, tagliando il numero di nidi che faremo col Pnrr. Ma guardate che lo sanno benissimo quello che accade”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, in un comizio elettorale a Scandicci (Firenze.


“Lo sa anche lei -ha aggiunto Schlein- lo sa Giorgia Meloni cosa accade quando il Governo taglia ai Comuni e taglia sul sociale. Succede che il carico di cura rimane sulle spalle delle famiglie, ma sulle spalle delle famiglie cade ingiustamente sulle donne e le tiene a freno nel lavoro e nell’impresa”.

Europee, Tajani: dedichiamo la nostra campagna a Silvio Berlusconi

Europee, Tajani: dedichiamo la nostra campagna a Silvio BerlusconiNapoli, 6 giu. (askanews) – “Abbiamo avuto il coraggio e la determinazione di tornare in piazza, da soli, con le bandiere di Forza Italia e abbiamo riempito piazza Matteotti che è la piazza della libertà e la dedichiamo a un grande campione della libertà che ci guarda dall’alto e che si chiama Silvio Berlusconi, a lui dedichiamo questa giornata”. A dirlo, Antonio Tajani, leader di Forza Italia a Napoli dal palco nel corso della manifestazione conclusiva della campagna elettorale per le Europee.


“A lui dedichiamo, a quasi un anno dalla sua scomparsa, questa manifestazione. Qualcuno, qualche mese fa, diceva che saremmo scomparsi come neve al sole, che saremmo scomparsi dalla vita politica e che non avremmo superato lo sbarramento del 4%. Siamo, invece, qui a riempire una piazza a Napoli, capitale del Sud a sventolare le bandiere di Forza Italia per dire ci siamo siamo forti, vogliamo tornare ancora una volta protagonisti della vita politica italiana”, ha proseguito Tajani. Il vicepremier e segretario nazionale di Forza Italia, ha poi concluso: “Un anno di lavoro duro, dal giorno della scomparsa del nostro leader, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo deciso che questo movimento continuasse a essere protagonista della vita politica di questo Paese”.

Eccellenti ascolti a maggio su La7: terza rete dietro Rai1 e Canale5

Eccellenti ascolti a maggio su La7: terza rete dietro Rai1 e Canale5Roma, 6 giu. (askanews) – Eccellenti ascolti per La7 nel mese di maggio 2024 (1-31) che nella fascia 20.00/22.30 con il 6,11% (+29%) di share e 1.160.400 (+28%), è terza rete dietro solo a Rai1 e Canale5, risultando il canale che cresce di più sia in prime time che nella giornata. Nella fascia 07.00/02.00, infatti, la Tv del Gruppo Cairo Communication si attesta al 4,06%, (+19%).   Risultati importanti – si legge in un comunicato della rete – anche sui target qualificati dove La7 è al secondo posto in prime time (20.30/22.30) sia sul pubblico alto-spendente con il 12,33% (+28%), che sui laureati con il 13,54% (+25%).   Nell’intero mese il canale ha contattato 31,5 milioni di spettatori.    Ottimi riscontri anche sui social. A maggio sono stati 7,4 milioni i follower dei profili de La7 e dei suoi programmi (+15%) e 3,1 milioni le interazioni mensili, (+141%). Bene anche i podcast pari a 438mila (+12%).

Social card, Meloni: 600 mln per alzare plafond, aiutiamo fragili

Social card, Meloni: 600 mln per alzare plafond, aiutiamo fragiliRoma, 6 giu. (askanews) – La carta ‘Dedicata a te “è un’iniziativa che il governo ha deciso di confermare e rifinanziare anche aggiungendo maggiori risorse”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video postato su Instagram.


“Destiniamo – spiega – 600 milioni di euro e questo ci consente di raggiungere due obiettivi a cui tenevamo particolarmente”, il primo – sottolinea – è “alzare il plafond a 500 euro e allargare la platea dei beneficiari” permettendo “alle famiglie con un reddito Isee fino a 15 mila euro di avere un plafond a disposizione da poter spendere per l’acquisto di genere di prima necessità alimentari, carburanti, abbonamenti del trasporto pubblico locale”. “Ma questa carta – prosegue Meloni – ci consente anche di ottenere un altro scopo, che è sostenere le filiere produttive italiane. È un’iniziativa frutto di un grande lavoro di squadra: Desidero ringraziare non solo tutti i ministri che hanno lavorato su questa iniziativa, a partire dal ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ma anche i Comuni, l’Inps, Poste italiane, la filiera agroalimentare nel suo complesso, oltre ovviamente agli esercenti alla distribuzione”.


“Un grande lavoro di sistema, un lavoro corale che ci consente oggi di confermare questo piccolo ma decisivo aiuto ulteriore per le famiglie più fragili ed esposte all’inflazione”, dichiara.

Europeo 2024, i 26 di Spalletti: fuori Ricci, Orsolini e Provedel

Europeo 2024, i 26 di Spalletti: fuori Ricci, Orsolini e ProvedelRoma, 6 giu. (askanews) – Il ct della Nazionale italiana di calcio, Luciano Spalletti ha ufficializzato la lista dei 26 convocati per l’Europeo 2024. Dei calciatori che hanno preso parte alla prima settimana di raduno a Coverciano, restano esclusi dalla lista Samuele Ricci, Riccardo Orsolini e Ivan Provedel. Preallertato dal Ct, il portiere della Lazio si è reso disponibile e continuerà ad allenarsi nella propria sede tenendosi in contatto con il preparatore dei portieri Marco Savorani. Domani i convocati torneranno a radunarsi a Coverciano per sostenere alle 17 la seduta di allenamento. Alle 19.15 è in programma l’incontro con il responsabile della Commissione Arbitri UEFA Roberto Rosetti, che esporrà le linee guida e le direttive che gli arbitri saranno chiamati a seguire in occasione delle gare del Campionato Europeo. I 26 CONVOCATI PER UEFA EURO 2024


Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Gianluca Mancini (Roma); Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma); Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Europee,Salis: spero il faro della Ue sia solidarietà e non paura

Europee,Salis: spero il faro della Ue sia solidarietà e non pauraRoma, 6 giu. (askanews) – “Avendolo provato sulla mia pelle vorrei che fosse la solidarietà e non la paura il faro che guida l’Europa, spero di abbracciarvi prima possibile in Italia”. Ilaria Salis in un video su facebook collegata dalla casa in Ungheria in cui si trova agli arresti domiciliari manda un messaggio agli elettori in vista delle europee per cui è candidata con Alleanza Verdi e sinistra.


“Un enorme ringraziamento a tutti, siete stati la mia forza in questi mesi e lo siete tutti’oggi. Io sono in Ungheria agli arresti domiciliari e con questo braccialetto elettronico che devono tenere collegato alla corrente per alcune ore al giorno – racconta Salis – Il processo contro di me va avanti, rischio 24 anni di carcere quindi la battaglia non è assolutamente finita: il pozzo ha cambiato forma ma sono ancora lì dentro. Sono candidata alle europee con Avs anche se non sono una politica di professione, ho sempre fatto politica dal basso, sono un’insegnante precaria, sono antifascista e questo arresto ha sconvolto completamente la mia vita perciò ho deciso di candidarmi: vorrei che tutte le persone in Europa che sopportano ingiustizie di questo tipo non siano lasciate sole, vorrei un’istruzione di qualità e contrastare le destre radicali e le loro politiche discriminatorie”.