Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

L’Europa è il più grande importatore di armi dagli Usa (per la prima volta in 20 anni)

L’Europa è il più grande importatore di armi dagli Usa (per la prima volta in 20 anni)Roma, 10 mar. (askanews) – L’Europa ha superato il Medio Oriente come il più grande importatore di armi dagli Stati Uniti nel periodo 2020 al 2024, ed è la prima volta da venti anni a questa parte ha affermato lunedì lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI).


“Per la prima volta in due decenni, la quota maggiore delle esportazioni di armi degli Stati Uniti nel 2020-24 è andata all’Europa (35 percento) anziché al Medio Oriente (33 percento)”, ha affermato SIPRI. Allo stesso tempo, l’Arabia Saudita è diventata il più grande consumatore di armi statunitensi tra i singoli paesi, rappresentando il 12%, ha affermato SIPRI.


La quota degli Stati Uniti nelle importazioni militari europee è aumentata dal 52% nel periodo 2015-2019 al 64% nel periodo 2020-2024, ha affermato il SIPRI, aggiungendo che le importazioni militari europee sono più che raddoppiate tra i due decenni, sullo sfondo del conflitto in Ucraina.

L’ora della pioggia: Italia sotto l’acqua per almeno 10 giorni

L’ora della pioggia: Italia sotto l’acqua per almeno 10 giorniRoma, 10 mar. (askanews) – Parola d’ordine: pioggia! Sarà lei la protagonista assoluta dei prossimi giorni su gran parte delle regioni italiane. Soltanto dopo il 20 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, sembra profilarsi una svolta.


Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, non ha dubbi sulle previsioni per i prossimi giorni. L’Italia entrerà in una lunga fase caratterizzata dal continuo passaggio di perturbazioni atlantiche, pilotate da un centro depressionario situato poco distante dal Portogallo. Sarà questo centro a dettare legge, non solo sulla Penisola Iberica, ma anche sul bacino del Mediterraneo, includendo Italia, Svizzera, Austria, Francia meridionale e Penisola Balcanica. Il ciclone iberico sarà continuamente alimentato e rinvigorito dall’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico, che scorrerà sul bordo orientale di un anticiclone posizionato tra Islanda e Groenlandia. Si creerà così un vasto sistema perturbato che sembra destinato a persistere sugli stessi territori almeno fino al giorno dell’equinozio di primavera, giovedì 20 marzo.


L’Italia sarà colpita in pieno dalle correnti umide sud-occidentali, che porteranno una serie di perturbazioni. Data la direzione dei venti, le regioni maggiormente interessate saranno quelle settentrionali e quelle centrali tirreniche, con alternanza di fenomeni in Sardegna e Campania. Su queste regioni pioverà abbondantemente, con possibilità di nubifragi in Liguria e lungo le coste tirreniche. Ma non ci sarà solo pioggia: anche neve e vento saranno protagonisti dei prossimi giorni. La neve cadrà copiosa sulle Alpi, ma generalmente solo sopra i 1300 metri, a quote inferiori solo sui confini con l’estero. Il vento soffierà via via più intensamente, alternando Libeccio e Scirocco. Le raffiche potrebbero raggiungere anche i 70 km/h, provocando mareggiate sulle coste esposte.


Infine, data l’origine piuttosto mite dei venti, le temperature non subiranno grosse variazioni e saranno strettamente legate alle precipitazioni previste.

Trump: Kiev non mostra interesse per la pace, non riprendiamo gli aiuti militari

Trump: Kiev non mostra interesse per la pace, non riprendiamo gli aiuti militariRoma, 10 mar. (askanews) – L’Ucraina non ha mostrato abbastanza interesse nel raggiungere la pace perché gli Stati Uniti riprendano gli aiuti militari, ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.


“Penso che firmeranno l’accordo sui minerali. Ma noi vogliamo che lo facciano, voglio che vogliano la pace, giusto? Come lo dimostrano?… Beh, al momento non lo hanno dimostrato nella misura in cui avrebbero dovuto. Penso che al momento non lo abbiano fatto, ma penso che lo faranno, e penso che diventerà evidente nei prossimi due o tre giorni”, ha detto Trump ai giornalisti , rispondendo alla domanda se avrebbe ripreso gli aiuti militari se l’accordo sui minerali fosse stato firmato. La Casa Bianca ha confermato che sono in corso consultazioni sia con la Russia che con l’Ucraina e il nuovo incontro sull’accordo di pace si terrà in Arabia Saudita questa settimana.


Un portavoce del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha dettola scorsa settimana che tutta l’assistenza militare all’Ucraina è stata sospesa dal 4 marzo. Mercoledì, il Consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Waltz ha confermato che c’è stata una pausa negli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina e ha detto che potrebbe essere revocata se i negoziati sull’accordo sulle terre rare avranno successo. Il 28 febbraio, Trump ha incontrato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy a Washington per firmare l’accordo, ma è stato annullato in seguito al loro acceso scambio di battute di fronte ai giornalisti nello Studio Ovale.

Il Vaticano: “Notte tranquilla per il Papa, sta riposando”

Il Vaticano: “Notte tranquilla per il Papa, sta riposando”Città del Vaticano, 10 mar. (askanews) – “Il Papa ha trascorso una notte tranquilla, sta riposando”. Così la Sala stampa vaticana sulle condizioni di Francesco, giunto al 25mo giorno di ricovero al Policlinico Agostino Gemelli di Roma.


Il Papa è al 25mo giorno di ricovero al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove è assistito dal 14 febbraio scorso. Dopo l’ultimo di sabato scorso, questa sera dovrebbe essere diffuso un nuovo bollettino medico – che ormai non segue più una pubblicazione giornaliera – sulle sue condizioni di salute.Ieri in ogni caso il Vaticano aveva fatto sapere che Bergoglio era di “buon umore” e dall’ospedale “continua le terapie, la fisioterapia respiratoria e motoria”: per Francesco si conferma una situazione di “stabilità in un quadro complesso” con “lievi progressi” per cui si “può parlare di ulteriore lieve miglioramento” rispetto ai giorni precedenti.


“Nel mio prolungato ricovero qui in ospedale, anch’io sperimento la premura del servizio e la tenerezza della cura, in particolare da parte dei medici e degli operatori sanitari, che ringrazio di cuore”, ha scritto il Papa nel testo dell’Angelus che, per la quarta domenica consecutiva, ieri è stato inviato solo in testo: “E mentre sono qui penso a tante persone che in diversi modi stanno vicino agli ammalati e sono per loro un segno della presenza del Signore. Abbiamo bisogno di questo, del ‘miracolo della tenerezza’. Vorrei ringraziare tutti coloro che mi stanno
mostrando la loro vicinanza nella preghiera: grazie di cuore a tutti! Prego anch’io per voi”. 

Difesa Ue, Conte: piano ReArm rischia di portare Europa in guerra

Difesa Ue, Conte: piano ReArm rischia di portare Europa in guerraRoma, 10 mar. (askanews) – “Ciò che serve è una efficiente difesa comune europea e non riarmare i singoli Stati. Così si finisce per arricchire le lobby delle armi senza migliorare la nostra sicurezza. Il piano ReArm rischia di portare l’Europa in guerra, Ursula von der Leyen si sta assumendo una grave responsabilità, peraltro evitando il voto del Parlamento europeo. Per questo domani tutto il M5s, anche deputati e senatori,arà davanti a quella assemblea per dire forte il suo no. Un’Europa bellicista ci fa orrore”. Lo afferma il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un’intervista al Corriere della Sera.


A suo giudizio, “il ricorso alla logica della deterrenza è un’ulteriore conferma dell’irrazionalità di questo piano. La deterrenza funziona se il livello di armamenti è pressoché paritario, ma si ha idea di quanto tempo e soldi servirebbero per arrivare alle seimila testate nucleari della Russia? E nel frattempo Putin resterebbe a guardare o incrementerebbe il suo arsenale?”. Il M5s inizialmente ha approvato il sostegno bellico all’Ucraina. Cosa è cambiato? “Non abbiamo avuto esitazioni – risponde Conte – nell’approvare un immediato sostegno militare per evitare che l’Ucraina fosse cancellata in una manciata di giorni. Ma condizionandolo all’avvio di un concreto processo negoziale. Invece hanno testardamente rifiutato una svolta diplomatica convincendo le nostre opinioni pubbliche che la vittoria fosse a portata di mano”.


Il leader del M5s parla anche di Salvini. “La Lega – osserva – sostiene con i voti le politiche belliciste del governo, il loro pacifismo di comodo serve solo a dare fastidio a Meloni. Noi invece siamo sempre stati fedeli alle nostre convinzioni, anche quando siamo finiti ingiustamente nella lista dei filo-putiniani. Oggi il velo di ipocrisia è caduto, la coerenza del M5S è evidente e qualcuno dovrebbe chiederci scusa”. Il leader del M5s giudica invece positivamente l’atteggiamento della segretaria del Pd. “Bene – spiega – le critiche di Schlein al piano di riarmo soprattutto all’interno di un partito che ha varie sensibilità su questo tema. Ma attenzione a evocare un grande piano di investimento sul modello del Next Generation Eu: fu concepito e attuato per ridare speranza alle giovani generazioni dopo la pandemia, eviterei di accostarlo a prospettive di difesa e investimenti militari”.

Il cugino di Vance: “Siamo gli utili idioti di Putin”

Il cugino di Vance: “Siamo gli utili idioti di Putin”Roma, 10 mar. (askanews) – “Siamo gli utili idioti di Vladimir Putin”: Nate, cugino di primo grado dele vicepresidente JD Vance e combattente volontario in Ucraina per tre anni denuncia senza mezzi termini la posizione dell’amministrazione Trump.


Quando Nate, riporta Le Figaro, ha sentito suo cugino JD Vance attaccare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale della Casa Bianca, si è infuriato. Nel suo camper, sulle strade del West americano che attraversa da quando è tornato dall’Ucraina nel gennaio 2025, Nate è deluso. “Sono deluso da questo cugino, di qualche anno più giovane di(Nate ha 47 anni)”JD è un bravo ragazzo, intelligente”, spiega Bate “e quando criticava gli aiuti all’Ucraina, mi dicevo che lo faceva perché doveva accontentare un certo elettorato, che era un gioco della politica. Ma quello che hanno fatto a Zelensky (con Donald Trump, ndr) è stato un agguato di assoluta malafede”.

Canada, Mark Carney sarà il successore di Trudeau

Canada, Mark Carney sarà il successore di TrudeauRoma, 10 mar. (askanews) – L’ex governatore della Banca del Canada Mark Carney è stato eletto nuovo leader del Partito liberale al governo dopo le dimissioni di Justin Trudeau.


Carney diventerà ora il nuovo primo ministro del paese, secondo la dichiarazione del partito. “Vi presentiamo il nostro nuovo leader liberale, Mark Carney!” ha annunciato il partito su X dopo che i suoi membri hanno tenuto una votazione a porte chiuse domenica.


Carney è considerato un economista di talento che è riuscito a salvare l’economia canadese dal collasso durante la crisi finanziaria del 2008. I suoi successi in questo incarico gli hanno permesso di diventare successivamente il primo governatore della Banca d’Inghilterra a essere nato fuori dal Regno Unito. Ha ricoperto questo incarico fino al 2020 ed è stato poi nominato inviato speciale delle Nazioni Unite per l’azione per il clima e le finanze. Con una prima dichiarazione, Carney ha affermato che il Canada non farà mai parte degli Stati Uniti, nonostante le minacce del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “L’America non è il Canada. E il Canada non farà mai parte dell’America in alcun modo, forma o aspetto”, ha affermato Carney nel primo discorso post-elettorale al suo partito.


La dichiarazione di Carney arriva in un momento di forti tensioni tra Ottawa e Washington sui dazi commerciali. A dicembre, Trump, allora presidente eletto degli Stati Uniti, si è riferito al Primo Ministro canadese Justin Trudeau come al “governatore” del “Grande Stato del Canada” in mezzo alle tensioni per la minaccia di Trump di imporre dazi sui prodotti della nazione vicina. Il 3 febbraio, dopo aver prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti, Trump ha suggerito che il Canada diventasse il 51° stato americano a evitare i dazi e a ricevere protezione militare. Secondo quanto riferito, i funzionari canadesi hanno preso molto sul serio le parole di Trump.

Trump: quasi ‘ripresa’ la condivisione di intelligence con l’Ucraina

Trump: quasi ‘ripresa’ la condivisione di intelligence con l’Ucraina

Editore: askanews S.p.A.
Sede Legale: Via Prenestina 685, 00155 Roma
Sedi Operative: Via Prenestina 683, 00155 Roma
Corso Europa 7, 20122 Milano – Via della Scala 11, 50123 Firenze
Ph. +39 06695391
Capitale Sociale: € 1.765.412,00 i.v. – P.I. 01719281006 – C.F. 07201450587

© 2024 askanews S.p.A.

Tennis, Indian Wells, Berrettini e Musetti fuori al 3° turno

Tennis, Indian Wells, Berrettini e Musetti fuori al 3° turnoRoma, 10 mar. (askanews) – Come a Dubai, anche a Indian Wells. Ancora una volta Stefanos Tsitsipas batte Matteo Berrettini, ma stavolta lo fa in modo netto. Doppio 6-3 per il greco che ha archiviato la pratica in un’ora e sette minuti di gioco. La partita perfetta del n. 9 al mondo, la migliore versione del recente passato. Tanti meriti a Tsitsipas, ma anche diverse sbavature di Berrettini. Matteo non è mai stato in partita, indietro nel punteggio già dal primo turno di battuta, perso a 30. L’azzurro ha faticato tanto dal lato del dritto e non ha avuto chance in risposta, conquistando appena 6 punti sul servizio del greco che torna agli ottavi a Indian Wells per la terza volta in carriera.


Anche Lorenzo Musetti saluta al 3° turno il Masters 1000 di Indian Wells, ma quanto rammarico. L’azzurro, testa di serie n°16 del seeding, non trasforma un match-point nel 2° set e cede alla rimonta di Arthur Fils (21 del tabellone) con i parziali di 3-6 7-6, 6-3 dopo due ore e mezza di lotta furibonda

Risultati e classifica serie A, oggi Lazio-Udinese

Risultati e classifica serie A, oggi Lazio-UdineseRoma, 9 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo JUventus-Atalanta 0-4


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, Inter-Monza 3-2, Verona-Bologna 1-2, Napoli-Fiorentina 2-1, Empoli-Roma 0-1, JUventus-Atalanta 0-4, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 61, Napoli 60, Atalanta 58, Juventus 52, Lazio, Bologna 50, Roma 46, Fiorentina 45, Milan 44, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter