Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Sanremo, l’appello degli agricoltori: mercato drogato da speculazioni

Sanremo, l’appello degli agricoltori: mercato drogato da speculazioniSanremo, 9 feb. (askanews) – “Gli agricoltori italiani pagano lo scotto di decisioni sbagliate non basate sulla scienza. Basti pensare a politiche comunitarie quali il green deal, la direttiva sulla qualità dell’aria o il regolamento sui fitofarmaci, fortunatamente ritirata dalla Commissione UE grazie alle nostre proteste; tutte queste politiche, a nostro avviso eccessivamente sbilanciate a favore dell’ambiente, vanno a discapito di tutta l’agricoltura italiana, con particolare riferimento alle piccole aziende”. E’ il messaggio contenuto nella nota degli agricoltori del Coordinamento nazionale riscatto agricolo, inviato alla Rai per essere letto sul palco dell’Atiston.


“Su queste questioni – scrivono – pesa poi la spada di Damocle dei prezzi pagati agli agricoltori. Ricordiamo a tutti che noi non possiamo programmare il prezzo di vendita dei nostri prodotti, perché siamo sottoposti ad un mercato drogato dalle speculazioni, dove il prezzo a noi pagato è un decimo di quello che pagano i consumatori”.

SANREMO, ANGELINA MANGO CANTA IL PADRE PINO: L’OMAGGIO È DA BRIVIDIn l

SANREMO, ANGELINA MANGO CANTA IL PADRE PINO: L’OMAGGIO È DA BRIVIDIn lSanremo, 9 feb. (askanews) – L’Ariston dapprima in un silenzio ‘assordante’, poi esplode in un lunghissimo applauso di commozione ed emozione. Si emoziona e commuove anche Angelina Mango, che canta “La Rondine”, scritta da padre Pino nel 2002. E’ stata lei stessa, insieme al fratello Filippo, a fare l’arrangiamento del brano.


“Grazie Pino”, è il cartello che spunta in Teatro. “E’ un omaggio a un grandissimo artista”, dice Amadeus a sua volta commosso.

Sanremo, Loredana Bertè canta Tenco arrangiato da Fossati

Sanremo, Loredana Bertè canta Tenco arrangiato da FossatiMilano, 9 feb. (askanews) – L’inossidabile Loredana Bertè canta “Ragazzo mio” di Luigi Tenco, arrangiato per l’occasione da Ivano Fossati con Venerus. Dopo uno stop per un problema tecnico, risolto prontamente, Loredana ha iniziato a cantare con tutta la sua grinta accompagnata alla chitarra da Venerus.


Minigonna, tacchi alti, cravatta allentata su camicia bianca, fiocchetto rosso contro la violenza sulle donne, e capelli azzurri, Loredana ha voluto ringraziare Pippo Balestrieri, direttore del palco dell’Ariston da 41 anni.

Sanremo, Ghali “Italiano vero” ma canta in arabo all’Ariston

Sanremo, Ghali “Italiano vero” ma canta in arabo all’AristonMilano, 9 feb. (askanews) – Dopo aver portato il tema dei migranti e dei “bombardamenti sugli ospedali per un pezzo di terra” riferendosi alla situazione a Gaza, Ghali canta un medley dei suoi brani partendo da “L’italiano vero” con Ratchopper, ma inizia a cantare in arabo per poi tornare all’italiano. Poi il tributo a “L’Italiano” di Toto Cotugno. Una scelta quella del trapper che sicuramente farà discutere. Insieme al direttore d’orchestra Enrico Melozzi il suo amico alieno.


Ghali ha interpretato “Bayna”, (prodotto da Ratchopper), in arabo “vederci chiaro”, brano d’apertura dell’album di Ghali “Sensazione Ultra” (2022) ed ha ispirato il nome della rescue boat donata dall’artista a Mediterranea Saving Humans. Operativa dallo scorso marzo, l’imbarcazione a novembre 2023 ha contribuito a mettere in salvo 227 vite umane nel Mediterraneo, tra cui un bimbo di due mesi -il più piccolo mai salvato.

A Sanremo è la serata dei duetti e delle cover: emozioni e rock

A Sanremo è la serata dei duetti e delle cover: emozioni e rockSanremo, 9 feb. (askanews) – La vibrante voce di Skin intrecciata a quella dei Santi Francesi in una commovente interpretazione del brano Hallelujah; la travolgente Annalisa in Sweet Dreams, in duetto con La Rappresentante di Lista; dal rock potente di Gianna Nannini, che esegue un medley di tre suoi grandi successi accompagnata da Rose Villain alla coppia Gazzelle-Fulminacci che incantano l’Ariston con Notte prima degli esami. E’ la serata dei duetti: grandi emozioni, ritmo, ma anche ballad di altri tempi.


Come quella di Roberto Vecchioni che canta con Alfa quasi a segnare un passaggio di consegne tra generazioni e l’invito contenuto nel brano “Sogna, ragazzo, sogna”. O come quella di Riccardo Cocciante al pianoforte che accompagna Irama in “Quando finisce un amore”. I nastri tornano indietro agli anni Ottanta con i The Kolors che accompagnati da Umberto Tozzi fanno vincere l’operazione nostalgia: il medley inizia con Ti Amo, passando per Tu e per finire in Gloria. Tutto l’Ariston si alza in piedi a cantare e ballare. Atmosfera da discoteca anche per i Bnkr44 che cantano “Ma quale idea” con Pino D’Angiò che sale per la prima volta sul palco di Sanremo e dopo la malattia che gli ha danneggiato la voce. Il brano uscito nel 1981, un vero e proprio ‘cult’ dell’Italo Disco è tornato alla ribalta anche grazie ai social.


Fiorella Mannoia e Francesco Gabbani si ritrovano e lui si inginocchia di nuovo.

Sanremo, travolgente Annalisa in Sweet Dreams

Sanremo, travolgente Annalisa in Sweet DreamsMilano, 9 feb. (askanews) – Una travolgente Annalisa ha fatto impazzire l’Ariston con “Sweet Dreams (Are made of this)” in duetto con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia. Annalisa data tra le favorite ha ricevuto un lungo applauso dal pubblico.


“Ho scelto di cantare Sweet dreams con La Rappresentante di Lista perchè questa canzone parla di sogni. I sogni – aveva spiegato in conferenza stampa – sono pericolosi perchè sono forti, sono loro a muovere tutto, a volte ti travolgono e ne siamo dipendenti. I sono qui per questo, per inseguire il sogno della musica e che continuo a inseguire fin da bambina”.

Sanremo, al via la serata dei duetti e delle cover

Sanremo, al via la serata dei duetti e delle coverSanremo, 9 feb. (askanews) – Dall’omaggio di Angelina Mango al padre Pino morto dieci anni fa con una commovente interpretazione del brano “La rondine” alla vibrante voce di Skin con i Santi Francesi in Hallelujah; Diodato canta De Andrè, la Nannini affianca Rose Villain in un medley, Ghali interpreta L’italiano di Toto Cutugno.


E’ la serata dei duetti e delle cover: i 30 artisti si esibiscono in altrettante performances. Apre Sangiovanni con Aitana. Foto di Brigitte Grassotti

Sanremo, Festival Canzone Cristiana: vince Giuseppe Marchese

Sanremo, Festival Canzone Cristiana: vince Giuseppe MarcheseSanremo, 9 feb. (askanews) – Giuseppe Marchese con la canzone “Un lampo nei suoi occhi” ha vinto la terza edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2024. A decretare la vittoria è stata la giuria presieduta dal Maestro Vince Tempera, coadiuvato dal discografico Michele Schembri e dalla giuria collegata dalla Sede di Firenze. Le votazioni sono state convalidate dall’Avvocato Brunella Postiglione.


Si classifica al secondo posto Giuseppe Santilli con la canzone “Il posto di Dio (Amore Nascosto) e al terzo posto Mauro Fuggetta (in arte Gabylo) con la canzone “Madre Maria”. La giuria ha assegnato il premio “la Musica che gira intorno” a Super Severance Evolution con la canzone “La tua pelle”, Rosa Pirone con la canzone “Passa il favore” e Nazareno Carchidi con la canzone “Ti prenderò teneramente”. Come migliore interprete il Premio va a Noemi Cainero con la canzone “Regina”, come miglior testo a Federica Paradiso con la canzone “PUOI ASCOLTARMI DIO? LETTERA A FOUAD”, il Premio per la migliore composizione a Carboidrati con la canzone “Padre passerà”, il Premio della stampa è stato assegnato a Piero Chiappano con la canzone “L’amore per la strada”, il premio Alberto Testa a Ivano Barbanera con la canzone “La vita da non morire mai”, il premio Papa Giovanni Paolo II a Andrea Caciolli con la canzone “Un oceano di pace”, il Premio speciale produzione discografica a Nova con la canzone “Tu verrai”, il Premio della critica discografica a Ellesd con la canzone “Distintamente Distanti Javeh in feat con Biancosporco”. I Premi del Festival della Canzone Cristiana sono stati realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato.


La terza edizione è stata condotta dal Direttore artistico, il cantautore Fabrizio Venturi, dal giornalista Claudio Brachino e dal terzetto femminile Daniela Fazzolari, Susanna Messaggio e Francesca Lovatelli Caetani. Ospiti della finale sono stati la cantautrice Leda Battisti, la star internazionale Noel Robinson. il trio “Il Mito” e il soldato israeliano Victor Frei. L’attuale edizione si è svolta all’insegna del disarmo nucleare e della musica come strumento di pace e di amore. “La Pace nel mondo si realizza mediante il disarmo di tutti i popoli” : é stato questo il leit motiv della terza edizione del Festival che, con l’ausilio della Campagna Senzatomica, ha affrontato il tema del disarmo. “La Christian Music è in grado di instaurare un connubio creativo tra la canzone e la fede e tra la canzone e la lode a Dio, che fa proprio il linguaggio più potente che Dio ha donato all’uomo, che è la musica” ha sostenuto Fabrizio Venturi, sottolineando altresì: “La Christian Music non ha niente di diverso dalla musica che si ascolta tutti i giorni nelle radio, la differenza non è nella musica delle canzoni, ma nei testi, che, in modo esplicito o implicito, parlano di Dio”.

Meloni convoca agricoltori e offre l’Irpef,Salvini chiede di più

Meloni convoca agricoltori e offre l’Irpef,Salvini chiede di piùRoma, 9 feb. (askanews) – “L’esenzione Irpef negli anni passati è stata una misura iniqua e ha favorito soprattutto i grandi imprenditori e le imprese con volumi di affari elevati. La proposta del Governo è quella di aiutare gli agricoltori che ne hanno bisogno limitando l’esenzione Irpef ai redditi agrari e domenicali che non eccedono l’importo di diecimila euro. Un intervento per i più deboli, che risulti un sostegno concreto a chi produce e non un privilegio”. Nell’incontro di oggi a Palazzo Chigi con le associazioni più rappresentative degli agricoltori la presidente del Consiglio Giorgia Meloni mette sul tavolo un ulteriore aiuto al comparto, che in maggioranza accoglie con favore la proposta, ma non soddisfa l’alleato e vicepremier Matteo Salvini, che da Potenza continua ad incalzare la premier sul tema e definisce la mossa solo un “punto di partenza”. “Sono convinto – ha detto Salvini – che si possa fare anche di più: aumentare la detassazione Irpef”.


Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, sottolinea però che la proposta di esentare l’Irpef per redditi agricoli fino a 10mila euro è stata preparata in totale accordo col collega di partito di Salvini, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. “Oggi il ministro Giorgetti ha sintetizzato quello che sarà il nocciolo del provvedimento sull’Irpef – ha spiegato Lollobrigida dopo l’incontro -. L’Irpef, così come era stata proposta negli anni passati, ha creato un disequilibrio tra italiani, per cui in un momento in cui si deve sostenere” il settore “si interviene” prioritariamente “sui deboli e su quelli che non ce la fanno. In questo caso io credo il provvedimento che emergerà da questa discussione, dice il ministro Giorgetti, garantirà più del 90% delle imprese agricole italiane e quindi sia più che sufficiente a dare un segnale di ulteriore attenzione”.


Come a dire: Giorgetti è d’accordo sulla natura della misura (e sulla necessità di non gravare troppo sui conti pubblici), mentre Salvini cerca solo di marcare le differenze su un tema che per la premier, viste le proteste in atto, può diventare scottante.

Protesta trattori, Schlein: Meloni nega le colpe del suo governo

Protesta trattori, Schlein: Meloni nega le colpe del suo governoRoma, 9 feb. (askanews) – “Meloni oggi dice agli agricoltori: vi abbiamo sempre difeso dalle scelte dell’Ue. Ma io mi chiedo: chi li difende dalle sue?”. Lo ha detto Elly Schlein a margine di una iniziativa elettorale ad Alghero a sostegno di Alessandra Todde.


“Gli agricoltori – ha sottolineato – si trovano a vendere a meno dei costi di produzione, bisogna intervenire sulla filiera. Si sono visti togliere dal governo le esenzioni Irpef, Meloni nega le colpe del suo governo. Sono gli stessi che negano l’emergenza climatica. In questo modo non si supportano gli agricoltori, quelli colpiti dalle alluvioni stanno ancora aspettando i ristori”.