Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

La Francia ordina l’evacuazione dei connazionali dal Niger

La Francia ordina l’evacuazione dei connazionali dal NigerRoma, 1 ago. (askanews) – I cittadini francesi in Niger sono stati avvertiti oggi, con un messaggio dell’ambasciata di Parigi nel Paese africano, che “è in preparazione un’operazione di evacuazione per via aerea”, che “avverrà molto presto”: lo ha confermato il ministero degli Esteri a Parigi, citato da Le Figaro.

“Di fronte al deterioramento della situazione della sicurezza in Niger, e approfittando della relativa calma a Niamey, si sta preparando un’operazione di evacuazione aerea da Niamey”, si legge nel messaggio, che precisa che “avverrà molto presto e in pochissimo tempo”.

Agosto inizia con sole e caldo al Sud, ma giovedì cambierà tutto

Agosto inizia con sole e caldo al Sud, ma giovedì cambierà tuttoRoma, 1 ago. (askanews) – Inizia un nuovo mese e sembra un lontano parente del luglio appena concluso. Durante lo scorso mese sono stati battuti numerosi record di caldo anche nel mondo: il 6 luglio 2023 è risultato il giorno più caldo del pianeta con una media globale di 17,08°C, ben superiore al precedente record di 16,80°C del 13 agosto 2016. In Italia abbiamo vissuto il caldo a 48 gradi, eventi estremi a più riprese e la crisi climatica è apparsa ancora più drammatica nei suoi toni violenti, causati ovviamente dall’uomo. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che però agosto inizia con tutt’altri connotati: temperature leggermente sotto media al Nord, venti tesi ed anomali per il periodo su gran parte del Centro e lo spauracchio di un probabile ritorno a condizioni quasi autunnali da giovedì 3.

Infatti, mentre l’ultima fiammata di Caronte scalderà il Sud con locali picchi di 40 gradi, già da giovedì arriveranno violenti temporali, associati a probabili grandinate e colpi di vento al Nord: il Ciclone Circe trasformerà l’Estate in Autunno, come fece la maga nell’Odissea trasformando gli uomini in maiali, leoni o cani, a seconda del loro carattere e della loro natura. Il Ciclone Circe scenderà rapidamente dalla Scozia verso Sud, attraverso la Francia e le regioni alpine, portando subito tanta aria fresca atlantica e molto instabile sull’Italia: il contrasto con le masse d’aria preesistenti, prettamente estive, favorirà fenomeni intensi, piogge a tratti anche abbondanti giovedì al Nord, venerdì anche al Centro e durante il weekend un calo termico significativo al Sud. Insomma, una ‘passata’ temporalesca importante, non solo localizzata ma diffusa, che potrebbe mantenere su tutta l’Italia temperature sotto la media fino a Ferragosto.

Toyota, fatturato I trim anno fiscale 23-24 +24%, utili +78%

Toyota, fatturato I trim anno fiscale 23-24 +24%, utili +78%Roma, 1 ago. (askanews) – Toyota ha siglato il secondo trimestre, il primo dell’anno fiscale 2023-2024, con un fatturato totale in crescita del 24,2% a 10.547 miliardi di yen. L’utile netto (attribuibile agli azionisti) è balzato del 78% a 1.311 miliardi di yen (circa 8,3 miliardi di euro, ai cambi attuali) e l’utile operativo del 93,7% a 1.121 miliardi di yen. Nel comunicato sui risultati, la società rivendica crescita di vendite e produttività in tutte le regioni e miglioramenti nelle catene di approvvigionamento.

Niger, Francia ordina evacuazione cittadini da Niamey

Niger, Francia ordina evacuazione cittadini da NiameyRoma, 1 ago. (askanews) – I cittadini francesi in Niger sono stati avvertiti oggi, con un messaggio dell’ambasciata di Parigi nel Paese africano, che “è in preparazione un’operazione di evacuazione per via aerea”, che “avverrà molto presto”: lo ha confermato il ministero degli Esteri a Parigi, citato da Le Figaro.

“Di fronte al deterioramento della situazione della sicurezza in Niger, e approfittando della relativa calma a Niamey, si sta preparando un’operazione di evacuazione aerea da Niamey”, si legge nel messaggio, che precisa che “avverrà molto presto e in pochissimo tempo”.

UniCredit decide di passare a un sistema di governance monistico

UniCredit decide di passare a un sistema di governance monisticoRoma, 1 ago. (askanews) – Nuovo sistema di governance a UniCredit. Secondo quanto riporta un comunicato, nella riunione di ieri il Consiglio di amministrazione ha deciso di adottare il sistema di governance monistico in luogo di quello tradizionale. Si caratterizza per la presenza di un Cda, cui competono le funzioni di supervisione strategica e di gestione, e di un Comitato per il Controllo sulla Gestione, costituito all’interno dello stesso Consiglio, che svolge funzioni di controllo.

Dopo aver sottolineato come il sistema tradizionale di UniCredit si sia dimostrato nel tempo efficiente, si legge, il Cda ha valutato il passaggio a un sistema monistico perché in grado di migliorare ulteriormente la qualità della governance, garantendo una maggior efficacia dei controlli tramite l’integrazione dell’organo di controllo all’interno del Cda valorizzando pienamente il ruolo di impulso dei componenti dell’organo di controllo attraverso la loro diretta partecipazione ai processi decisionali del Consiglio. Tale sistema di governance è stato inoltre ritenuto corrispondente ai modelli largamente seguiti all’estero. Il Cda, prosegue il comunicato, ha quindi deliberato di sottoporre all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti le conseguenti modifiche statutarie e di avviare l’iter per l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti. La documentazione contenente la descrizione delle modifiche sopra citate sarà messa a disposizione degli Azionisti nei tempi previsti dalla normativa applicabile.

Myanmar, graziata Aung San Suu Kyi

Myanmar, graziata Aung San Suu KyiRoma, 1 ago. (askanews) – La leader civile del Myanmar e premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi, estromessa dal potere con un colpo di Stato militare nel 2001 e successivamente arrestata dalla giunta al potere, è stata graziata. Lo riporta il quotidiano francese Le Figaro, citando un’Afp.

Aung San Suu Kyi ha ottenuto la grazia nell’ambito di un’amnistia concessa dalla giunta militare a oltre 7.000 prigionieri, in occasione della Quaresima buddista, hanno annunciato oggi i media statali, secondo quanto si legge. “Il presidente del Consiglio amministrativo statale ha graziato Daw Aung San Suu Kyi, che è stata condannata dai tribunali competenti, ai sensi della legge sui diritti umani”, ha riferito il telegiornale locale.

La leader civile del Myanmar Aung SanSuu Kyi è stata graziata

La leader civile del Myanmar Aung SanSuu Kyi è stata graziataRoma, 1 ago. (askanews) – La leader civile del Myanmar Aung San Suu Kyi, deposta con un colpo di stato militare nel 2021 e arrestata dalla giunta militare al potere, è stata graziata. Intanto la giunta militare al governo in Myanmar ha esteso lo stato di emergenza imposto quando l’esercito ha preso il potere, costringendo a un ulteriore rinvio delle elezioni promesse al suo arrivo.

L’emittente MRTV ha riferito che il Consiglio nazionale per la difesa e la sicurezza si è riunito ieri nella capitale, Naypyidaw, e ha esteso lo stato di emergenza per altri sei mesi a partire da oggi con l’obiettivo di prepararsi alle elezioni. L’NDSC è nominalmente un organo governativo costituzionale, ma in pratica è controllato dai militari.

Lo stato di emergenza è stato dichiarato quando le truppe hanno arrestato Aung San Suu Kyi e alti funzionari del suo governo e membri del suo partito – la Lega nazionale per la democrazia – l’1 febbraio 2021. Il provvedimento consente ai militari di assumere tutte le funzioni di governo, conferendo al capo del consiglio militare al potere, l’anziano generale Min Aung Hlaing, i poteri legislativo, giudiziario ed esecutivo.

Piogge torrenziali e inondazioni a Pechino, 11 morti e 27 dispersi

Piogge torrenziali e inondazioni a Pechino, 11 morti e 27 dispersiRoma, 1 ago. (askanews) – Almeno 11 persone sono morte e altre 27 sono considerate disperse a Pechino a seguito delle piogge torrenziali e le inondazioni che da venerdì scorso stanno colpendo la capitale della Cina. Lo hanno annunciato oggi i media statali martedì, secondo quanto si legge su Le Figaro. Il tifone Doksuri, declassato a tempesta, ha attraversato la Cina da sud-est a nord, colpendo la provincia orientale del Fujian dopo avere interessato le vicine Filippine.

Le piogge torrenziali hanno iniziato a colpire la regione sabato. In sole 40 ore la capitale ha visto cadere l’equivalente delle precipitazioni medie di un intero mese di luglio. “Le forti piogge hanno causato almeno 11 morti e 27 dispersi”, ha spiegato la televisione di stato CCTV, citando le autorità municipali incaricate del controllo delle inondazioni. Tra le vittime figura un vigile del fuoco che era impegnato nelle operazioni di soccorso. Tra le persone scomparse ci sono anche quattro soccorritori professionisti di un’organizzazione non governativa.

Mosca è stata colpita da un nuovo attacco di droni

Mosca è stata colpita da un nuovo attacco di droniRoma, 1 ago. (askanews) – Le difese aeree russe hanno abbattuto “diversi” droni che hanno preso di mira la regione di Mosca, ha detto il sindaco Sergei Sobyanin, con uno che ha colpito una torre che era già stata colpita domenica. Il ministero della Difesa russo ha affermato che due droni sono stati distrutti dai sistemi di difesa aerea nei distretti di Odintsovo e Narofominsk vicino a Mosca, mentre un terzo è stato bloccato e si è schiantato nella capitale, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa statale russa Tass. Il ministero ha accusato Kiev degli attacchi. Sobyanin ha dichiarato in un post di Telegram che non sono stati segnalati feriti. “La facciata del 21° piano è stata danneggiata. La vetrata di 150 metri quadrati era rotta”, ha detto. Anche l’aeroporto Vnukovo di Mosca è stato temporaneamente chiuso e i voli sono stati reindirizzati.

Zangrillo: superiamo il mito del posto fisso

Zangrillo: superiamo il mito del posto fissoRoma, 1 ago. (askanews) – “Stiamo facendo un lavoro di straordinaria complessità nel rinforzare i nostri uffici, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L’obiettivo di l70mila assunzioni nel 2023 risponde esattamente a questa esigenza. I concorsi sono aperti a tutti e, quindi, anche agli ex percettori del Reddito di cittadinanza. Auspico di vedere un numero sempre maggiore di cittadini, e di giovani in particolare, considerare la Pa come una importante opportunità di lavoro. Vorrebbe dire che le tantissime iniziative realizzate in questi mesi per renderla più attrattiva, dai concorsi digitali alla rinnovata gestione dei processi di formazione, alle politiche di valorizzazione del merito, stanno funzionando”. Lo dice in una intervista a “Libero”, il Ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Rispondendo a chi accusa il governo di voler far cassa sulla pelle dei poveri, Zangrillo dice che “quando fu varata la misura del Reddito di Cittadinanza ero in Commissione Lavoro alla Camera e ricordo l’allora ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, celebrare la sconfitta della povertà. Sappiamo come sono andate le cose. Chi oggi agita lo spettro della piazza punta soltanto al facile consenso, ispirato da logiche elettorali. È un comportamento irresponsabile perché pericoloso. Il sostegno alle fasce più deboli della popolazione è invece un problema serio, che non si risolve con gli slogan, ma cercando soluzioni reali: per uno Stato di diritto aiutare le persone in condizioni di povertà, e che non hanno la possibilità di lavorare, è un dovere equesto governo lo sta facendo. Chi si aspetta racconti di fantasia rimarrà deluso, noi vogliamo far accadere le cose”. Quanto la Pa può contribuire all’aumento degli occupabili? “Dobbiamo creare le condizioni affinché tutti gli abili al lavoro possano giocarsi le proprie carte. Il governo di centrodestra sta mettendo a punto politiche che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta, incentivando le imprese al reclutamento attraverso una significativa detassazione, e introducendo nuovi importanti sussidi, come l’assegno di inclusione. In questo percorso il contributo della Pubblica amministrazione può essere davvero significativo: la nostra sfida è essere capaci di offrire opportunità di occupazione, anche attraverso nuove soluzioni come apprendistato e formazione lavoro, che guardano in particolare ai giovani”.