Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Scope conferma rating Italia a lungo termine a BBB+/Stabile

Scope conferma rating Italia a lungo termine a BBB+/StabileRoma, 17 lug. (askanews) – Scope Ratings ha confermato oggi a BBB+ il rating a lungo termine degli emittenti in valuta locale ed estera e del debito senior non garantito della Repubblica Italiana e ha confermato i rating degli emittenti a breve termine a S-2 in valuta locale ed estera. Tutte le prospettive sono stabili.

Il rating BBB+/Stabile dell’Italia – sottolinea l’agenzia europea in una nota – beneficia di: i) quadri di politica monetaria e fiscale europei favorevoli nell’ambito dell’architettura istituzionale dell’UE e dell’area dell’euro, che forniscono un forte incentivo per i responsabili politici italiani a preservare il programma di riforme e il graduale consolidamento fiscale nei prossimi anni; ii) la dimensione e la diversificazione dell’economia italiana (1,9 trilioni di euro di PIL) che, insieme a un reddito pro capite elevato di circa 32.000 euro, una posizione patrimoniale netta sull’estero positiva trainata da un forte settore esterno, un moderato settore privato non finanziario buffer del debito e del sistema finanziario, sostiene la resilienza economica; iii) la politica fiscale prudente del Governo, che dovrebbe tradursi in avanzi primari sostenuti dal 2024, e la sua solida base di investitori e la struttura favorevole del debito pubblico, con un costo medio del debito di circa il 3,0% nel 2023-25 e una scadenza media del debito di circa sette anni, che mitiga l’impatto dell’aumento dei costi di finanziamento; e iv) la recente stabilità politica del Paese data un’ampia maggioranza parlamentare e le prossime elezioni generali previste per il 2027. Secondo Scope le sfide sul rating attuale per l’Italia includono i) finanze pubbliche deboli, dato l’elevato debito pubblico superiore al 140% del PIL e l’elevato fabbisogno annuo di finanziamento vicino al 25% del PIL, destinato a persistere nel medio termine; ii) strozzature economiche strutturali, che limitano la crescita a medio termine limitando la produttività e frenando la crescita dell’occupazione e la partecipazione alla forza lavoro; e iii) dati demografici deboli, con una popolazione in età lavorativa che invecchia e diminuisce e grava sulle finanze pubbliche e sulla crescita economica.

L’Outlook stabile riflette l’opinione di Scope secondo cui i rischi per i rating del credito nei prossimi 12-18 mesi sono sostanzialmente bilanciati. I rating/Outlook potrebbero essere aggiornati se esiste, individualmente o collettivamente: i) una solida traiettoria discendente nel rapporto debito/PIL; e/o ii) una migliore crescita economica a medio termine derivante da un’efficace attuazione degli investimenti pubblici e delle riforme strutturali in linea con il piano nazionale di ripresa. Al contrario, i rating/Outlook potrebbero essere declassati se, individualmente o collettivamente: i) il supporto delle istituzioni europee si indebolisse, aumentando i rischi di rifinanziamento dell’elevato stock di debito pubblico italiano; ii) le prospettive di crescita si sono indebolite, ad esempio, a causa di ritardi negli investimenti pubblici e/o nelle riforme previste dal piano nazionale di ripresa del paese; e/o iii) le prospettive di bilancio si sono deteriorate, determinando una traiettoria al rialzo del rapporto debito/PIL.

Marina Berlusoconi: mio padre perseguitato anche dopo la morte

Marina Berlusoconi: mio padre perseguitato anche dopo la morteMilano, 17 lug. (askanews) – “Siamo incastrati in un gioco assurdo, che ci costringe a un eterno ritorno alla casella di partenza. E’ una sensazione sconfortante, perché sembra che ogni ipotesi di ogni di riforma (della giustizia, ndr) diventi motivo di scontro frontale, a prescindere dai suoi contenuti”. Lo scrive, in una lettera a Il Giornale, Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e del Gruppo Mondadori,m nonché ovviamente figlia di Silvio Berlusconi.

“La persecuzione di cui mio padre è stato vittima, e che non ha il pudore di fermarsi nemmeno davanti alla sua scomparsa – ha aggiunto – credo contenga in sé molte delle patologie e delle aberrazioni di cui la nostra giustizia è afflitta”. Marina Berlusconi denuncia quella che considera una persecuzione giudiziaria portata avanti da alcuni pm e, a suo dire, puntualmente rilanciata da alcuni giornalisti a fini strumentali: “La scomparsa di mio padre non ha mutato nulla. Dopo oltre vent’anni di inchieste, dopo una mezza dozzina di indagini chiuse su richiesta degli stessi pubblici ministeri perché non c’era alcun elemento di prova, e subito riaperti in modo da dilatare strumentalmente qualsiasi termine di scadenza, dopo che i conti della Fininvest sono stati passati per anni al setaccio senza risultato, ci sono ancora pm giornalisti che insistono nella tesi, assurda, illogica, molto più che infamante, secondo cui mio padre sarebbe il mandante delle stragi mafiose del 1993-94. È qualcosa di talmente enorme che fatico perfino a scriverlo. La lettera scarlatta giudiziaria che marca l’avversario resta indelebile, gli sopravvive. E il nuovo obiettivo è chiaro: la damnatio memorie”.

“La guerra dei trent’anni non è finita con Silvio Berlusconi. E non riguarda certo soltanto lui perché è un Paese in cui la giustizia non funziona è un Paese che non può funzionare”, ha concluso Marina Berlusconi.

Esplosione ponte di Crimea, Ucraina accusa Mosca: atto provocazione

Esplosione ponte di Crimea, Ucraina accusa Mosca: atto provocazioneMilano, 17 lug. (askanews) – C’è stata un’esplosione sul ponte di Crimea. Due persone sono morte e la loro bambina è rimasta ferita: la piccola è in terapia intensiva secondo Ria Novosti con riferimento all’ospedale centrale di Temryuk, dove è stata portata. L’incidente sul ponte di Crimea potrebbe essere un atto di provocazione da parte di Mosca, ha detto Natalia Humeniuk, portavoce del comando militare del sud dell’Ucraina. “La creazione di tali provocazioni, che le autorità di occupazione della Crimea urlano immediatamente, è un tipico modo di risolvere i problemi da parte delle autorità della Crimea e del paese aggressore (la Russia, ndr)”, ha detto Humeniuk all’emittente nazionale Rada.

Da più parti viene fatto notare che l’attacco coincide con l’adozione di una decisione sull’accordo internazionale sul grano, in scadenza oggi. Il ponte è attualmente chiuso al traffico. Intanto sono state diffuse le immagini dei danni alla struttura. Sergei Aksyonov, governatore filorusso della penisola, ha affermato che “le forze dell’ordine informeranno sulle cause dell’incidente”. Intanto il Ministero dei Trasporti della Federazione Russa afferma che solo il manto stradale del ponte è danneggiato, riferisce Ria Novosti, e le strutture delle campate del ponte di Crimea rimangono salde sui loro supporti e non sono danneggiate. Le informazioni sull’incidente sono discordanti. I canali Telegram locali hanno scritto che nella notte in Crimea si sono uditi rumori di esplosioni nell’area del ponte, dopodiché l’illuminazione è scomparsa su due delle campate. Sui social circolano immagini che mostrano in modo più dettagliato i danni arrecati al ponte.

È stato il governatore della regione russa di Belgorod, Vyacheslav Gladkov , ad affermare che un uomo e una donna della regione di Belgorod sono morti sul ponte e la loro figlia è rimasta ferita. Parlando a Suspilne il portavoce dell’intelligence ucraina Andriy Yusov non ha commentato: “Si possono solo citare le parole di Kyryl Budanov secondo cui “il ponte di Crimea è una costruzione non necessaria””.

Il media russo Baza scrive che una campata del ponte è stata distrutta, un’altra è stata danneggiata.

Europei under 19, l’Italia batte il Portogallo ed è campione

Europei under 19, l’Italia batte il Portogallo ed è campioneMilano, 17 lug. (askanews) – Vent’anni dopo l’Italia under 19 torna a vincere il campionato europeo di calcio di categoria. La nazionale guidata da Alberto Bollini ha sconfitto in finale il Portogallo 1-0, decisivo il gol nel primo tempo di Kayode. La squadra luistana nel girono di qualificazione aveva battuto l’Italia 5-1.

Il commissario tecnico si è detto molto orgoglioso e ha dedicato il successo ai giocatori e ai tecnici che li hanno fatti crescere. Complimenti alla under 19 anche dal presidente della Figc Gravina, che ha parlato di un successo storico.

L’ accordo di partenariato è fondato su “cinque pilastri”

L’ accordo di partenariato è fondato su “cinque pilastri”Bruxelles, 16 lug. (askanews) – Il memorandum d’intesa tra l’Ue e la Tunisia, firmato oggi a Tunisi in occasione della visita della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, della premier italiana Giorgia Meloni e del primo ministro olandese Mark Rutte riguarda cinque “pilastri”: 1) gli aiuti finanziari per la stabilità macroeconomica; 2) lo sviluppo del commercio e degli investimenti (dove l’Ue è già il primo partner della Tunisia); 3) la transizione energetica, con gli accordi sugli investimenti nell’energia verde in Tunisia e nella fornitura di idrogeno e di elettricità da fonti rinnovabili all’Europa (von der Leyen ha citato in particolare il progetto Elmed di collegamento elettrico sottomarino dalla Tunisia all’Italia in corrente continua, con un investimento Ue di 300 milioni di euro); 4) i “contatti interpersonali”, che includono scambi di studenti come il programma “Erasmus”, l’opportunità per i giovani tunisini di partecipare a programmi di formazione professionaleánell’Ue e cooperazione nella ricerca; 5) l’immigrazione, con l’accento posto soprattutto sulla lotta ai trafficanti di esseri umani e sullo sforzo di minimizzare i pericolosi e spesso mortali viaggi via mare dei migranti.

Su quest’ultimo punto, Rutte e Meloni hanno sottolineato che è essenziale acquisire più controllo sull’immigrazione irregolare, infrangere il modello di business dei trafficanti, e Rutte in particolare ha citato anche la necessità di “rafforzare la gestione delle frontiere e migliorare le registrazioni e i rimpatri”. Il partenariato, spiega una nota della Commissione, “sarà attuato attraverso i vari filoni di cooperazione tra l’Unione europea e la Tunisia, seguendo i regolamenti pertinenti e le procedure applicabili”.

Inoltre, vi sarà un “rafforzamento del dialogo politico e strategico in seno al Consiglio di associazione Ue-Tunisia entro la fine dell’anno”; questo “offrirà un’importante opportunità per rinvigorire i legami politici e istituzionali, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide internazionali comuni e preservare l’ordine basato sulle regole”, spiega la Commissione nella nota, mentre Rutte ha sottolineato che il rilancio del Consiglio di associazione fornirà “un quadro chiaro per costruire la nostra agenda comune su questioni come il commercio e lo stato di diritto.

Tennis, Wimbledon, Alcaraz: “Orgoglioso di me stesso”

Tennis, Wimbledon, Alcaraz: “Orgoglioso di me stesso”Roma, 16 lug. (askanews) – “È un sogno che si avvera per me. Ho detto che è bello vincere, ma anche se avessi perso sarei davvero orgoglioso di me stesso”. Carlos Alcaraz a 20 anni è il terzo giocatore più giovane a vincere a Wimbledon dopo Boris Becker e Björn Borg. “Fare la storia in questo bellissimo torneo, giocando una finale contro una leggenda di questo sport. È un sogno che si avvera – dice nel corso del discorso al pubblico del centrale di Wimbledon dopo il successo in finale contro Djokovic. “È stato incredibile giocare in queste fasi. È incredibile per un ragazzo, non mi aspettavo di raggiungere questa situazione così velocemente. Sono davvero orgoglioso di me stesso, sono davvero orgoglioso per il team e per il lavoro che svolgiamo ogni giorno”. Partita in salita con Djokovic avanti 6-1 nel primo set. “Ho pensato ‘Carlos, alza il livello. Tutti rimarrebbero delusi’. “Devo congratularmi con Novak, è stato fantastico giocare contro di lui. Mi ispiri molto. Ho iniziato a giocare a tennis guardandoti. Da quando sono nato vincevi già tornei. Hai detto che 36 è il nuovo 26 e lo hai fatto accadere. È fantastico”.

Gentiloni: Ue deve aumentare risorse per la transizione green

Gentiloni: Ue deve aumentare risorse per la transizione greenMilano, 16 lug. (askanews) – L’Europa dovrà intensificare la sua risposta all’Inflation Reduction Act di Washington perché il programma statunitense per finanziare la transizione verde industriale è destinato a essere più ampio del previsto. Lo ha detto, intervistato dal Financial Times, il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, che ha aggiunto che l’Europa ha abbastanza soldi sul tavolo per l’immediato futuro, grazie a programmi tra cui il fondo per la ripresa NextGenerationEU da 800 miliardi di euro, che durerà fino al 2026.

Secondo Gentiloni però Bruxelles dovrà aumentare la sua potenza di fuoco finanziaria dopo le elezioni europee del prossimo anno, ha affermato, potenzialmente attraverso l’idea precedentemente discussa di un Fondo sovrano europeo che investirebbe miliardi in iniziative industriali cruciali come le tecnologie verdi. “C’è una corsa globale, e in questa corsa globale il sostegno economico del pubblico fa parte della corsa, la regolamentazione non è sufficiente – ha aggiunto Gentiloni -. Il fattore di attrazione dell’IRA sta aumentando”. I programmi statunitensi, infatti, offrono centinaia di miliardi di dollari in sussidi e crediti d’imposta per nuovi investimenti nelle energie rinnovabili e nella produzione verde, inclusi veicoli elettrici, progetti a idrogeno e batterie. Il Congresso ha inizialmente stimato che l’IRA avesse un prezzo di 391 miliardi di dollari, ma Goldman Sachs ha stimato che alla fine potrebbe ammontare a più di un trilione di dollari. Gentiloni ha detto che se crescesse a quel tipo di scala, l’Ue dovrebbe trovare una risposta più forte.

Il programma Step proposto dovrebbe essere considerato un punto di partenza, ha aggiunto, poiché il Recovery Fund durerà solo fino al 2026. “Dobbiamo costruire le condizioni per avere qualcosa di più sostanziale”, ha concluso Gentiloni.

Torre del Greco, Viminale: tratti in salvo tutti i dispersi

Torre del Greco, Viminale: tratti in salvo tutti i dispersiRoma, 16 lug. (askanews) – “Poco fa anche l’ultima persona dispersa è stata portata in salvo. Per fortuna l’intervento si è risolto senza vittime, cinque le persone tratte in salvo dai soccorritori”. Lo dichiara il Sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco.

“Da questa mattina – ricorda- cinque squadre USAR – specializzate nella ricerca di persone tra le macerie – dei Vigili del Fuoco, con l’ausilio di unità cinofile, sono intervenute a Torre del Greco, in provincia di Napoli, per cercare tra le macerie di una palazzina crollata alle 11,30 in centro storico”. “Ringrazio i Vigili del Fuoco di Napoli e gli altri soccorritori – conclude il sottosegretario agli Interni- per la professionalità e la prontezza dimostrate nell’intervento svolto in queste ore di trepidazione, mentre si ignorava la sorte di alcuni residenti che risultavano irreperibili ed ora sono affidati alle cure dei sanitari”.

Tennis, Alcaraz signore di Wimbledon: battuto Djokovic

Tennis, Alcaraz signore di Wimbledon: battuto DjokovicRoma, 16 lug. (askanews) – Lo spagnolo Carlos Alcaraz è il signore di Wimbledon. AL termine di una battaglia durata 4h46′, Alcaraz ha battuto in cinque set Novak Djokovic; 1-6, 7-6 (8), 6-1, 3-6, 6-4 il punteggio finale. E’ il primo successo in carriera ai Championship per il 20enne tennista iberico. Lo spagnolo si conferma così n°1 del mondo. Interrotta la serie di 4 Championships di fila del serbo, che manca anche l’aggancio a Federer a quota 8 e a Margaret Court a quota 24 Slam. Djokovic non perdeva sul Centrale da 10 anni e 45 partite. Per Carlitos secondo major della carriera dopo gli US Open 2022, il tutto a soli 20 anni. Un fenomeno. Una battaglia durata 4h46′.

Primo set senza storie, Djokovic vola sul 5-0 prima di subire il 5-1 in cui Alcaraz sbaglia di meno e rimette a posto il suo gioco. Si chiude 6-1 in 35′ di gioco. Nel secondo parziale è battaglia pura (1’26” di gioco). Alcaraz è sempre sul pezzo: va 2-0 e subisce il 2-2. Lo spagnolo gioca grandissimi game. Sul 6-5 per Alcaraz, Djokovic è immortale e porta Alcaraz al Tie Break. Inizialmente stradominato dal serbo che si porta sul 3-0, ma il terribile servizio di Alcaraz lo fa tornare sul 3-3 prima di subire il 4-3 e trovare il 4-4. Due errori di fila del Joker portano in vantaggio Alcaraz 7-6 che con una risposta vincente si porta sull’8-6 e vince un set combattutissimo. Terzo set senza storie: 6-1 Alcaraz con Djokovic che vince solo il quarto gioco. Nel quarto set, dopo una pausa lunghissima sul 2-2 le tre ore e 31 minuti di gioco si fanno sentire per Djokovic, col serbo che cerca di centellinare le energie cercando punti facili. Il serbo va 4-2. All’ottavo game svolta nella partita di Djokovic che riesce a tenere a zero Alcaraz (ci era riuscito già sul 5-1 al primo set) e chiude 6-3 in 56′. Quinto set combattutissimo. Alcaraz sale sul 2-1 grazie a un break con una reazione super dello spagnolo che mette alle corde il serbo. Nervosismo alle stelle per Djokovic, che ritornando in panchina ha sfogato tutta la sua rabbia sulla racchetta distruggendola. Djokovic resta a zero nel turno di battuta dello spagnolo (3-1). All’ottavo gioco battuta da 175 km/h imprendibile per Djokovic e game per Alcaraz che vede il titolo a un passo al termine di scambi pesanti e importanti. Il nono gioco è del serbo a zero (5-4 Alcaraz). Djokovic stringe i denti e rimanda la festa di Alcaraz, che resta sul 40-15. Il turno di battuta dello spagnolo è decisivo: chiude 6-4 in 49′ (4h46′ totali)

Piantedosi a Regioni: massima disponibilità a dialogo e incontro

Piantedosi a Regioni: massima disponibilità a dialogo e incontroRoma, 16 lug. (askanews) – “Dal Viminale c’è la massima disponibilità al dialogo con tutti gli interlocutori istituzionali. Con le Regioni, in particolare, i contatti sono sempre caratterizzati da un approccio costruttivo per trovare soluzioni condivise. Proprio grazie a questo confronto, è stato possibile raggiungere l’intesa con 17 Regioni su 20 in merito alla dichiarazione dello stato di emergenza e all’attribuzione di poteri straordinari commissariali per la gestione dei flussi migratori irregolari. Il ministro Piantedosi ha già incontrato in precedenti occasioni i presidenti delle Regioni ed è disponibile a farlo in ogni momento”. Lo sottolineano fonti del Viminale.