Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Il segretario di Stato Usa Blinken a Pechino, Xi: sono stati fatti progressi e raggiunti accordi

Il segretario di Stato Usa Blinken a Pechino, Xi: sono stati fatti progressi e raggiunti accordiRoma, 19 giu. (askanews) – “La parte cinese ha fatto presente la sua posizione e le due parti hanno concordato di implementare congiuntamente il consenso raggiunto da me e dal presidente americano Joe Biden a Bali”, ha detto il presidente cinese Xi Jinping nel corso dell’incontro con il segretario di Stato americano Antony Blinken a Pechino. Durante la visita di Blinken, ha aggiunto, “sono stati fatti progressi e raggiunti accordi su alcuni temi specifici”, un risultato “molto buono”. Xi auspica che visita Blinken aiuti a stabilizzare relazioni Secondo il ministero degli Esteri cinese, riporta Cgtn.

Il presidente cinese Xi-Jinping ha auspicato che la visita del segretario di Stato americano Antony Blinken in Cina possa dare un contributo positivo alla stabilizzazione dei rapporti tra Stati uniti e Cina, ha riferito il ministero degli Esteri cinese parlando dell’incontro con il capo della diplomazia americana, secondo il canale tv di stato Cgtn. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha scritto su Twitter che il presidente Xi “ha affermato che le interazioni tra Stati dovrebbero sempre basarsi sul rispetto e la sincerità reciproci”.

Zelensky: passo dopo passo, stiamo avanzando. Kiev: liberati otto villaggi in due settimane

Zelensky: passo dopo passo, stiamo avanzando. Kiev: liberati otto villaggi in due settimaneRoma, 19 giu. (askanews) – Otto insediamenti sono stati liberati nelle ultime due settimane nella controffensiva dell’Ucraina nelle regioni di Berdyansk e Melitopol, compreso il villaggio di Piatykhatky, ha detto il viceministro della difesa Hanna Maliar in un post su Telegram. Un blogger russo aveva riferito della conquista del villaggio sul fianco occidentale del fronte di Zaporizhzhia domenica dopo quelli che ha descritto come feroci combattimenti.

“Le nostre truppe stanno avanzando, posizione per posizione, passo dopo passo, stiamo avanzando”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un video postato nella notte. “Questa settimana abbiamo avuto Ramstein, e l’aspetto principale è la velocità dei rifornimenti. La prossima settimana avremo nuove importanti comunicazioni con i nostri partner, per il bene del nostro movimento, per il bene delle armi, per il bene dei nostri guerrieri che hanno tutto ciò di cui hanno bisogno. Sono grato a tutti coloro che ora sono in combattimento, nelle posizioni e nei posti di combattimento”, ha aggiunto. Inoltre, Zelensky ha voluto confermare che tutti i sistemi di difesa aerea e missilistica Patriot forniti dagli Stati Uniti all’Ucraina ad aprile funzionano ancora, contrariamente a quanto affermato dalla Russia e in particolare dal presidente russo Vladimir Putin che al Forum economico internazionale di San Pietroburgo aveva dichiarato che Mosca avesse distrutto cinque sistemi Patriot. “Sono ancora qui, stanno lavorando, stanno abbattendo missili russi. Nel modo più efficiente possibile. Non è stato distrutto un solo Patriot”, ha assicurato Zelensky.

Ivass, Signorini: nel I trimestre prezzo Rc auto sale a 368 euro, +4%

Ivass, Signorini: nel I trimestre prezzo Rc auto sale a 368 euro, +4%Roma, 19 giu. (askanews) – Nel primo trimestre di quest’anno il prezzo medio pagato per l’assicurazione r.c. auto è stato di 368 euro, con un aumento del 4% su base annua. E’ quanto sottolineato dal presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini, in occasione dell’assemblea annuale.

In media lo sconto sulla tariffa è maggiore al Sud (40,3) dove le tariffe di base sono più alte. Gli sconti elevati al Sud sono associati a una maggiore diffusione della “scatola nera”. Le compagnie possono offrire su Preventivass, in modo trasparente, uno sconto per la scatola nera, “ma finora di questa facoltà ci si è avvalsi solo in pochi casi”, ha spiegato Signorini. Preventivass è a regime da marzo. Nei primi tre mesi dell’anno sono stati elaborati circa 22 milioni di preventivi, contro poco più di 3 milioni nei quattro mesi precedenti.

Confrontando i prezzi esposti su Preventivass con quelli effettivamente applicati ai contratti assicurativi r.c. auto sulla stessa targa “emerge che in non pochi casi il premio effettivamente pagato è inferiore al preventivo proposto su Preventivass dall’impresa che ha stipulato il contratto. La differenza è dovuta agli sconti commerciali. Solo otto imprese offrono su Preventivass prezzi al netto degli sconti. E’ lecito domandarsi come mai molte imprese abbiano scelto di non offrire il miglior prezzo su una vetrina destinata a essere visitata da milioni di persone”, ha concluso. Mlp

La prima ondata di caldo: arriva l’anticiclone africano Scipione, picchi di 43 gradi

La prima ondata di caldo: arriva l’anticiclone africano Scipione, picchi di 43 gradiRoma, 19 giu. (askanews) – A soli due giorni dal solstizio d’estate, l’anticiclone africano Scipione è pronto per surriscaldare l’Italia facendo partire la prima seria ondata di calore africano sull’Italia. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it informa che in queste ore l’anticiclone africano Scipione dal cuore del deserto del Sahara si è innalzato fin verso il bacino del Mediterraneo, inglobando anche l’Italia. Continuerà a rafforzarsi e a diventare sempre più caldo almeno fino a giovedì. Le masse d’aria roventi, provenienti dal deserto, attraversando il Mar Mediterraneo si caricheranno di umidità per cui oltre al caldo ci aspettiamo anche l’arrivo della fastidiosa afa e delle temibili notti tropicali, ovvero notti in cui la temperatura non scende mai sotto i 20 gradi facendo percepire al corpo umano un disagio, anche intenso. Con la presenza dell’anticiclone il tempo sarà in prevalenza soleggiato e con qualche nube in più soltanto al Nordovest (specie martedì). Non si potranno escludere dei temporali di calore, localmente intensi, sulle Alpi occidentali. Se fino a martedì i valori termici non subiranno grosse variazioni, attestandosi tra i 28 e i 32 gradi su gran parte delle città italiane, dal primo giorno d’estate (mercoledì 21, giorno del solstizio) i valori massimi schizzeranno in alto all’improvviso. L’anticiclone africano Scipione darà il meglio di sé portando le temperature diurne a superare facilmente i 33-34 gradi in Pianura Padana, sulle vallate alpine, in Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Nelle città come Roma, Firenze, Bolzano, Siracusa, Padova, Mantova e Ferrara potrebbero raggiungere mercoledì e giovedì i 36 gradi, 38 a Foggia e a Bari. Farà ancora più caldo in Sardegna dove nelle zone più meridionali interne si potrebbero raggiungere i 43 gradi.

Questa calura spropositata dovrebbe durare fino a giovedì, poi il passaggio di temporali violenti dal Nord verso Sud farà stemperare un po’ i valori massimi che comunque raramente scenderanno sotto i 30 gradi.

Con Atmosphere Core alla scoperta dei sapori delle Maldive

Con Atmosphere Core alla scoperta dei sapori delle MaldiveRoma, 19 giu. (askanews) – Le Maldive sono una meta interessante da scoprire anche dal punto di vista gastronomico, come ha dimostrato la cena degustazione che si è tenuta il 16 giugno a San Miniato su iniziativa del gruppo Atmosphere Core, con lo Chef Fabrizio Marino del Ristorante Maggese di San Miniato e del resort Kanifushi alle Maldive. Atmosphere Core, gruppo alberghiero dinamico e in rapida crescita che attualmente gestisce 8 resort alle Maldive e che questo mese compie 10 anni, si impegna costantemente nel far scoprire sempre qualcosa di nuovo ai suoi ospiti: esperienze esclusive da vivere, sfaccettature, autenticità.

L’iniziativa di Atmosphere Core si inserisce in un circuito di eventi gastronomici esperienziali organizzati in diverse parti del mondo durante tutto l’anno con l’obiettivo di avvicinare t.o. e agenzie di viaggi ai “Sapori delle isole”. In Italia, dopo gli eventi organizzati in collaborazione con Idee per Viaggiare a Roma, con Carreblu/Ruta 40 a Torino e con I Grandi Viaggi a Milano, si è pensato di chiudere l’estate con un incontro esperienziale a San Miniato (Pisa): una speciale cena vegetariana con degustazione per scoprire i sapori delle sue strutture. La scelta della location deriva dal fatto che l’evento è stato creato in collaborazione esclusiva con lo Chef Fabrizio Marino del “Ristorante Maggese”, rivoluzionario ristorante veg, di San Miniato, che da 10 anni cura il menù del ristorante vegetariano “Just Veg” del resort Atmosphere Kanifushi, primo ristorante vegetariano di alta cucina delle Maldive. Il menù creato per la serata, presentava piatti che faranno parte del nuovo menù di Just Veg, che viene aggiornato ogni anno, e che sono stati studiati in abbinamento ai vini utilizzati nel resort. La degustazione di vini è stata parte integrante dell’esperienza gastronomica ed è stata curata da Nicolas Laguette Director of Wines di Atmosphere Core. La parte esperienziale è stata preceduta inoltre da una parte informativa con gli aggiornamenti condivisi da Jose Gregorio Manzo, Direttore Commerciale Sud Europa di Atmosphere Core.

Il Kanifushi è stata la prima struttura del gruppo ed è un 5* dall’impronta classica, con arredamenti in legno nel tipico stile maldiviano, ideale per coppie o per famiglie che non vogliono rinunciare ad una vacanza circondati dal lusso e ad ogni tipo di comfort. Ha 162 camere, offre 6 ristoranti ed è l’unico del gruppo che si raggiunge in idrovolante. La cucina dello Chef Fabrizio Marino è una cucina gourmet contemporanea a base esclusivamente vegetale, che rispetta la natura e rende omaggio ai suoi sapori. Questa scelta va a braccetto con i temi di sostenibilità e conservazione dell’ambiente, tanto cari anche alle Maldive e al gruppo Atmosphere Core. Ogni resort è progettato per avere un impatto minimo sull’ambiente circostante e per offrire servizi e prodotti ecologici.

Chef Fabrizio Marino ha collaborato per molti anni con il noto Chef Pietro Leemann, che nel 2015 ha ottenuto la prima stella Michelin per un ristorante vegetariano (Joia); è cresciuto in questa direzione e ha lanciato il suo ristorante: Il Maggese. Il fil rouge che lo Chef Fabrizio Marino persegue nella vita, nella sua cucina e nei piatti, è l’armonia. I menù nascono da una profonda conoscenza della natura, degli ingredienti vegetariani di grande qualità e semplicità, sublimati nel processo creativo. Il menù degustazione del 16 giugno era composto da Amuse buche, sei portate e piccola pasticceria finale. Fra le portate spiccano come rappresentative dello stile e inclinazione dello Chef: Gazpacho all’italiana di pomodori datterini in purezza, burrata di Putignano e mandorla soffice, cipolla e gelato di Tropea. Stile libero! Un’esperienza del tutto agricola e locale, con anguria bbq, melanzana arrostita, salsa di Lolmaia e uovo biologico. Eleonora: Minestra di cipolle bianche e pasta di grano duro, olive, capperi e origano. Un gusto autentico e delicato che ricorda la nonna pugliese.

Bambina scomparsa, al setaccio l’ex hotel Astor sgomberato: i reparti speciali cercano tracce di Kata

Bambina scomparsa, al setaccio l’ex hotel Astor sgomberato: i reparti speciali cercano tracce di KataFirenze, 19 giu. (askanews) – Continua l’ispezione a tappeto dell’ex hotel Astor di Firenze, l’immobile dove viveva Kata, la bambina peruviana di cinque anni scomparsa dal 10 giugno. Impegnati i reparti speciali dei carabinieri, tra cui Ros, Già e Sis. Ieri l’edificio, sgomberato sabato 17 giugno, è stato ispezionato per sette ore, durante le quali è stata scoperta un’intercapedine da cui è possibile accedere al cortile. In un cassonetto è stato trovato un cellulare.

Nella parte superiore della struttura sono stati smontati i controsoffitti. Impiegate sonde in fibra ottica, oltre a telecamere e droni. Al setaccio ogni possibile nascondiglio, compresi tombini, cunicoli e tubazioni. Al vaglio degli inquirenti, infine, le immagini di una telecamera privata di sorveglianza, che è puntata sul muro di cinta del cortile dell’ex hotel.

Da Placido a Colangeli, la nuova stagione del Teatro Ciak di Roma

Da Placido a Colangeli, la nuova stagione del Teatro Ciak di RomaRoma, 19 giu. (askanews) – Anteprime nazionali, produzioni di alto livello, grandi protagonisti, gialli d’autore e diverse proposte culturali: con la direzione artistica del maestro Mariano Rigillo, il Teatro Ciak di Roma ha presentato il suo cartellone 2023/2024. Vincitore per la passata stagione del Premio Nazionale Franco Enriquez 2023 – Citta’ Di Sirolo XIX edizione (Categoria Teatri e Luoghi di spettacolo, Sez. Miglior Programmazione), il Teatro di via Cassia ha annunciato una stagione molto intensa in compagnia di Violante Placido, Ninni Bruschetta, Giancarlo Commare, Nini Salerno, Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo, Paola Quattrini, Giuseppe Pambieri, Rodolfo Laganà, Sandra Collodel, Guenda Goria, Paila Pavese e tanti altri con le regie firmate da Maurizio Scaparro, Guglielmo Ferro, Patrick Rossi Gastaldi, Giancarlo Nicoletti, Marcello Cotugno, Anna Masullo.

A inaugurare la stagione della Prosa un’anteprima nazionale con Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini, protagonisti della commedia ricca di humour e divertenti intrighi “La Signora Omicidi” di William Rose diretta da Guglielmo Ferro, con situazioni ambigue ed equivoci esilaranti. A seguire, arriva per la prima volta a teatro in Italia uno dei protagonisti più amati di sempre, il Tenente Colombo: un giallo emozionante, scritto dagli autori originali della serie tv Richard Levison e William Link, che ha registrato cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia. Interpretato nella versione italiana da Gianluca Ramazzotti, con la partecipazione straordinaria di Nini Salerno, per la regia di Marcello Cotugno. Grande attesa, sempre in anteprima, per “1984” di George Orwell, nuovo importante lavoro di Goldenart Production: un progetto trasversale, di ampio respiro e fortemente ambizioso, in piena corrispondenza con il gusto e la grandezza delle maggiori produzioni internazionali. Sotto la guida del regista Giancarlo Nicoletti, una compagnia di talenti di prim’ordine con Ninni Bruschetta, Giancarlo Commare e Violante Placido, insieme a una scenografia imponente, che si avvale di videoproiezioni, telecamere a circuito chiuso ed effetti speciali. Un grande spettacolo per raccontare un modern classic della letteratura in maniera innovativa, coinvolgente e inaspettata.

Si cambia quindi registro con “Illusionismi” di Andrea Sestieri, un family show che lascerà il pubblico a bocca aperta, un magico viaggio di 90 minuti dove realtà e fantasia si fondono dando luogo a suggestioni inconsuete. Dopo la sua partecipazione alla trasmissione televisiva Italia’s Got Talent, dove è arrivato in finale proprio con i suoi numeri di levitazioni, Andrea Sestieri si è fatto apprezzare in diversi paesi arrivando ad esibirsi in uno degli eventi più importanti al mondo, lo Shangai Magi Festival ed è stato recentemente insignito di un premio speciale dalla Giuria (presieduta da Silvan) del XX Master of Magic World Tour. Definito “un lavoro strepitoso” al suo debutto al Festival di Borgio Verezzi, il mese di gennaio vedrà in scena “I due Papi” con Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli, testo teatrale di Anthony McCarten, incalzante e profondo, avvincente e ironico, già adattato per il cinema e nominato come miglior sceneggiatura agli Oscar e ai Golden Globe. La produzione italiana – unica al mondo autorizzata dall’autore – è firmata dal regista Giancarlo Nicoletti. Marchio di fabbrica del Teatro Ciak, non mancherà l’immancabile sodalizio con il Teatro Stabile del giallo con ben tre importanti produzioni: si parte con “A cena con delitto”, divertente giallo interattivo per tutta la famiglia che accompagnerà il pubblico durante le feste natalizie, mentre a febbraio sarà la volta del principe incontrastato dei detective, Sherlock Holmes, alla prese con una delle sue più famose avventure per proseguire poi con un altro grande classico, “La trappola di Maigret” di Georges Simenon. Spazio quindi ai lavori di due autori italiani contemporanei, Giuseppe Manfridi e Gianni Clementi: con Rodolfo Laganà e Sandra Collodel, sapientemente diretti da Patrick Rossi Gastaldi, andrà in scena “La stella di San Lorenzo” di Gianni Clementi, una riflessione sul nobile sentimento del pudore in questi tempi pervasi dalla volgarità e dalla parossistica esibizione dei corpi. Scritto da Giuseppe Manfridi è invece “La Pianista perfetta” con Guenda Goria, prodotto dalla Compagnia Mauri Sturno con la regia di Maurizio Scaparro che racconterà, sin nel profondo, la forza vitale di Clara Schumann, donna che ha tradotto in arte la sua intera esistenza. Lo spettacolo è stato insignito del prestigioso premio Franco Cuomo per la migliore interpretazione femminile a Guenda Goria, consegnato al Senato della Repubblica. Le musiche – eseguite dal vivo – sono tratte proprio dal repertorio dei concerti di Clara Schumann con Robert Schumann, Ludwig van Beethoven, Felix Mendelssohn, Johannes Brahms Franz Listz, Clara Wieck Schumann.

Rappresentato per la prima volta in Italia, chiuderà infine la stagione “Moscow Shadows – L’Ombra di Mosca”, scritto nel 1989 da H.W. Freedman che ne cura anche la regia, interpretato da Paila Pavese. Lo spettacolo ha debuttato, con enorme successo della critica, a Londra nel 1990 ed oggi si rivela più che mai attuale. Con un’atmosfera di tensione e paura che sfiora il giallo, una commedia che mescola umorismo, amicizia e compassione in una drammatica sfida per la sopravvivenza. Grazie al contributo del Comune di Roma la stagione sarà preceduta da una rassegna cinematografica dal 1 settembre al 15 ottobre nell’ambito dell’estate romana 2023-2024. Oltre a proporre veri e propri cult della storia del cinema, la rassegna del Ciak propone la visione di alcuni film che parlano di accoglienza, diversità e amicizie con lo scopo di sensibilizzare bambini e ragazzi. Si rinnova inoltre l’appuntamento con Ciak in Famiglia, la rassegna di spettacoli dedicati ai più piccini con la Direzione artistica di Gigi Palla. Docente, regista, attore e autore, Gigi Palla nelle passate stagioni ha curato rassegne di teatro per ragazzi del Teatro Eliseo, Teatro Le Maschere, e Globe Theatre. Teatro, Cinema, Aule studio per gli studenti, caffè letterario, corsi di recitazione, il Ciak continua il suo ambizioso progetto per affermarsi quale spazio polivalente e punto di riferimento per l’intero quindicesimo municipio di Roma.

Dai pastai di Unione italiana food ricettario di pasta salvaspesa

Dai pastai di Unione italiana food ricettario di pasta salvaspesaRoma, 19 giu. (askanews) – Arriva dai pastai di Unione italiana food un ricettario a base di pasta che va incontro alle esigenze salvaspesa delle famiglie italiane. La pasta, infatti, ha un costo contenuto, fa bene, sazia e basta qualche minuto per portarla in tavola: è un alimento accessibile anche in un momento difficile per tutti.

“Pasta, straordinario quotidiano”, è una guida ideata e realizzata in collaborazione con Giunti Editore: una raccolta di 54 ricette per 4 persone, con un costo che si attesta spesso sotto i 5 euro, senza mai superare nelle proposte più elaborate un budget complessivo di 10 euro. Praticamente un range tra euro 1,25 e 2,50 a persona. Il libro è suddiviso in 5 categorie (stagionali, regionali, grandi classici, vegetariane e ricorrenze) a cui si aggiungono 7 ricette d’autore ideate dalla Chef Sarah Cicolini (Santo Palato, Roma). Ad ogni ricetta è affiancato un commento e l’indicazione calorica e nutrizionale.

“Di tutte le evoluzioni che potremmo raccontare sulla pasta – afferma Margherita Mastromauro, presidentessa dei pastai di Unione Italiana Food – oggi quella che ha più senso ricordare è sicuramente il potere aggregante, a livello sia sociale che culturale. Parliamo di un prodotto che possiamo considerare economicamente accessibile per tutti. L’obiettivo di questo volume è dimostrare che con una spesa molto contenuta la pasta ci garantisce un pasto completo, nutriente e squisito”.

Ivass, Signorini: gestione Vita in perdita nel 2022, I volta da 10 anni

Ivass, Signorini: gestione Vita in perdita nel 2022, I volta da 10 anniRoma, 19 giu. (askanews) – “Per la prima volta da dieci anni la gestione Vita ha chiuso in perdita: è passata da un utile di 4,3 miliardi a una perdita di 0,4. Per i rami Danni, invece, l’utile è stato di 2,7 miliardi, sostanzialmente invariato rispetto al 2021, anche se, per la prima volta dal 2011, l’assicurazione auto ha segnato una lieve perdita per l’effetto dell’inflazione sul costo dei sinistri e a causa di una raccolta in diminuzione”. E’ quanto sottolineato dal presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini, in occasione dell’assemblea annuale.

“La crescita dei tassi e quella dei prezzi – ha detto Signorini – hanno avuto impatti di rilevo sulle compagnie assicurative italiane attraverso, rispettivamente, la riduzione del valore di mercato delle attività e passività finanziarie e l’aumento dei costi dei sinistri. Il mutato contesto ha contribuito ad accrescere il rapporto fra riscatti e premi nel segmento Vita. Si è innalzata l’attenzione delle compagnie e del supervisore sul rischio di liquidità”. La raccolta Danni, dunque, “è cresciuta con l’eccezione del ramo auto. La raccolta Vita si è ridotta dell’11 per cento; trend proseguito nei primi mesi del 2023”, ha aggiunto Signorini. L’incremento dei rendimenti delle attività finanziarie alternative alle polizze “ha frenato la raccolta premi e alimentato le estinzioni anticipate dei contratti Vita. Il rapporto tra riscatti e premi è cresciuto e dopo aprile si è stabilizzato intorno al 90%”.

Tensioni sulla liquidità “possono essere un fattore critico specie in presenza di minusvalenze latenti sul portafoglio investimenti. Il 9 giugno il saldo tra plusvalenze e minusvalenze era negativo per 30 miliardi”. Entrando nel dettaglio dei numeri, la raccolta vita, nel 2022, si riduce del -11% rispetto all’anno precedente e avviene per il 56,9% tramite sportelli bancari e postali, il 26,1% tramite agenzie e il 15% tramite promotori. Il 64,3% riguarda polizze vita rivalutabili e il 30,7% polizze unit-linked.

La raccolta danni cresce del +4,6% rispetto all’anno precedente e avviene per il 76,7% tramite agenzie, il 9,7% tramite broker, l’8,6% tramite sportelli bancari e postali e il 4,6% tramite vendita diretta. Il 42,6% riguarda polizze auto, il 20,1% assicurazioni su immobili, il 19,5% sulla salute e il 10,5% per copertura della r.c. generale. Le imprese hanno pagato agli assicurati 78,8 miliardi di euro per capitali, rendite e riscatti nei rami vita e 20,6 miliardi a fronte di sinistri nei rami danni.

Il risultato di esercizio delle imprese italiane, vigilate dall’Ivass, è stato di 2,3 miliardi di euro, in diminuzione del 65,9% rispetto all’anno prima.

Raid israeliano a Jenin: tre palestinesi morti, decine di feriti

Raid israeliano a Jenin: tre palestinesi morti, decine di feritiRoma, 19 giu. (askanews) – Elicotteri israeliani hanno colpito oggi Jenin, a supporto dell’esercito impegnato in un violento scontro a fuoco con miliziani, con un bilancio preliminare di tre morti tra i palestinesi, compreso un ragazzo di 15 anni.

Almeno 29 palestinesi sono rimasti feriti, sei gravemente. I i media israeliani hanno riferito che anche diversi soldati israeliani sono rimasti feriti. L’esercito israeliano ha confermato l’operazione militare nella città cisgiordana, volta all’arresto di due sospetti, ha precisato. Durante il raid “c’e’ stato un intenso scambio di fuoco tra le forze e i miliziani armati”.