Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Crociere, Rixi: Nuovo terminal Miami simbolo Italian style nel mondo

Crociere, Rixi: Nuovo terminal Miami simbolo Italian style nel mondoRoma, 6 apr. (askanews) – “Il nuovo terminal crociere Msc a Miami rappresenta un importante risultato della cooperazione tra Italia e Stati Uniti in materia di trasporti. Questo progetto non è solo un’infrastruttura all’avanguardia, ma un vero e proprio simbolo dello stile, dell’ingegneria e del know-how italiano nel mondo, frutto della collaborazione tra settore pubblico e privato. Una vetrina del design, della qualità e dell’innovazione italiana realizzata da Fincantieri col contributo di Leonardo e altre aziende. Una porta d’accesso per milioni di turisti che rafforza ulteriormente le relazioni economiche e industriali tra Italia e Stati Uniti, confermando la capacità delle imprese italiane di essere protagoniste a livello globale. Ho inoltre invitato il segretario al Commercio della Florida Alex J. Kelly a visitare il prossimo Salone Nautico Internazionale di Genova, previsto a settembre. Un’occasione per rafforzare le sinergie nel settore dello shipping, delle crociere e della nautica. Attualmente, in Florida operano oltre 400 aziende italiane, molte delle quali attive proprio in questi ambiti, contribuendo allo sviluppo di progetti innovativi e al consolidamento delle relazioni economiche transatlantiche”. Lo ha detto il deputato e vice ministro al Mit, Edoardo Rixi, a margine dell’inaugurazione del nuovo Terminal crociere Msc a Miami, in Florida.

Il Papa benedice i presidenti in piazza San Pietro e rigrazia per le preghiere

Il Papa benedice i presidenti in piazza San Pietro e rigrazia per le preghiereCittà del Vaticano, 6 apr. (askanews) – Apparizione a sorpresa di Papa Francesco in piazza San Pietro per il Giubileo degli ammalati e del personle sanitario. Il Pontefice ha anche rivolto un saluto alle tante persone presenti che lo hanno accolto con un grande applauso. “Buona domenica a tutti e grazie tante”, ha detto salutando le tante delegazioni che rappresentano il mondo sanitario. Il Papa ha voluto “salutare con affetto” i tanti pellegrini presenti e li ha voluti “ringraziare di cuore per le preghiere elevate per lui per la sua salute” nei giorni del ricovero in ospedale e quelli della sua convalescenza. Parole pronunciate nelle diverse lingue da alcuni lettori. Il Papa, sempre attraverso i lettori, ha voluto “impartire la benedizione apostolica”.

Il Papa: fratelli malati in questo momento condivido molto questa ‘scuola’

Il Papa: fratelli malati in questo momento condivido molto questa ‘scuola’Città del Vaticano, 6 apr. (askanews) – “Con voi, carissimi fratelli e sorelle malati, in questo momento della mia vita condivido molto: l’esperienza dell’infermità, di sentirci deboli, di dipendere dagli altri in tante cose, di aver bisogno di sostegno”. Papa Francesco ha fatto un breve cenno alla sua attuale situazione di infermità e convalescenza dopo un lungo periodo ospedaliero, rivolgendosi stamane ai malati nella sua omelia (letta da mons. Rino Fisichella) in occasione della messa in Piazza San Pietro per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità. Messa che non ha potuto presiedere perché ancora in convalescenza “protetta” a Casa Santa Marta in Vaticano.


Una situazione, quella dell’infermità fisica, ha aggiunto il Papa “non sempre facile, che però è una scuola in cui impariamo ogni giorno ad amare e a lasciarci amare, senza pretendere e senza respingere, senza rimpiangere e senza disperare, grati a Dio e ai fratelli per il bene che riceviamo, abbandonati e fiduciosi per quello che ancora deve Venire”. “La camera dell’ospedale e il letto dell’infermità possono essere luoghi in cui sentire la voce del Signore”, ha concluso Francesco.

Meloni: no allarmismi sui dazi, pronti a negoziare e a sostenere imprese

Meloni: no allarmismi sui dazi, pronti a negoziare e a sostenere impreseFirenze, 6 apr. (askanews) – “Affronteremo anche il tema dei dazi, con determinazione e pragmatismo, senza allarmismi. Non abbiamo condiviso ovviamente la scelta degli Stati Uniti, ma siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti – negoziali ed economici – necessari per sostenere le nostre imprese e i nostri settori che dovessero risultare penalizzati”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un video messaggio registrato inviato al congresso della Lega di Firenze.


“E torneremo a chiedere con forza all’Europa – ha proseguito Meloni – di rivedere con forza le normative ideologiche del Green Deal e l’eccesso di regolamentazione in ogni settore, che oggi costituiscono dei veri e propri dazi interni che finirebbero per sommarsi in modo insensato a quelli esterni. Ne avremmo felicemente fatto a meno, ovviamente, però io sono convinta che gli italiani si sentano rassicurati dal fatto che alla guida dell’Italia ci sia questo Governo in questo momento. Nessuno di noi è perfetto, abbiamo sbagliato molte volte e sbaglieremo ancora, però i cittadini sanno che su di noi potranno sempre contare perché l’unica cosa che ci interessa è fare l’interesse dell’Italia e degli italiani”.

Lega, a sorpresa collegamento di Le Pen: a rischio la libertà in Europa

Lega, a sorpresa collegamento di Le Pen: a rischio la libertà in EuropaFirenze, 6 apr. (askanews) – Nel giorno delle manifestazioni di piazza in Francia per protestare contro la sentenza che esclude Marine Le Pen dalle prossime presidenziali francesi, la leader del Rassemblement Nationale si collega a sorpresa con il congresso della Lega, per un breve scambio di battute con Matteo Salvini: “Sai benissimo quello che sto vivendo perchè l’hai vissuto anche te, gli attacchi della giustizia contro i dirigenti che protegggono la sovranità del Paese”, dice Le Pen al leader leghista, riferendosi al processo Open Arms. La sentenza della magistratura francese “scrive la parola fine a tutti i principi dello stato di diritto, i francesi non potranno scegliere, non potranno votare per un candidato che loro vogliono alla guida del Paese visto che era favorita. Ma non cederemo mai, utilizzeremo tutti gli strumenti giuridici per poterci presentare a queste elezioni presidenziali”, assicura Le Pen.


E Salvini osserva: “È singolare che in Francia e a Bruxelles danno lezioni di democrazia quelli che stanno sottraendo democrazia: in Romania, con l’esclusione di un candidato, in Germania, riconvocando un Parlamento decaduto, ma possono solo ritardare il cambiamento, non fermarlo”. Le Pen ovviamente concorda: “È la libertà di tutti i nostri popoli ad essere messa in discussione. La nostra sarà una lotta pacifica, democratica e l’esempio viene da Martin Luther King. Noi sovranisti non siamo cittadini di serie B”.

Lega, Vannacci: grazie Matteo, da oggi andiamo avanti insieme

Lega, Vannacci: grazie Matteo, da oggi andiamo avanti insiemeFirenze, 6 apr. (askanews) – “Ringrazio Matteo, da oggi andiamo avanti insieme”. L’eurodeputato Roberto Vannacci saluta così i lsegretario della Lega dal palco del congresso di Firenze, dove ha appena ricevuto dallo stesso Salvini la tessera della Lega. “Ringrazio gli entusiasti che ci danno coraggio, ringrazio i critici perchè la critica è il concime del progresso, e ringrazio anche i perplessi perchè tutto ciò che non ci uccide ci rende più forti”, aggiunge Vannacci.


Che elogia il partito in cui è entrato oggi ufficialmente: “La Lega è l’unico partito sovranista in grado di incidere. Lotta, cade, si sporca, tira in porta e ogni tanto fa gol, come ha fatto con l’approvazione deldecreto sicurezza. La Lega non si limita a stare sugli spalti, ma incide nelle istituzioni”.

Governo, Meloni alla Lega: avanti su premierato, giustizia, Autonomia

Governo, Meloni alla Lega: avanti su premierato, giustizia, AutonomiaFirenze, 6 apr. (askanews) – “Andremo avanti pancia a terra fino a fine legislatura per dare col premierato un sistema politico stabile, per liberare con la riforma della giustozia la magistratura dalle correnti politiczzate, per garantire con Autonomia differenziata gli stessi liveli di prestazione e a tutti i cittadini indipendentemente da dove vivono”. Lo ha detto Giorgia Meloni, in un video messaggio al congresso della Lega in corso a Firenze. “Continueremo a difendere i confini, non arretreremo di un millimetro sulla sicurezza”, ha aggiunto la presidente del Consiglio.


“La nostra coesione e compattezza ci hanno permesso di avere una visione di sviluppo per il Paese, di mettere in cantiere le grandi riforme che servono da anni e che sono nel nostro programma che intendiamo rispettare punto per punto. Perchè è questo che ci differenzia dalla sinistra: condividiamo la stessa visiione e rispettiamo gli impegni con i cittadini”, ha rivendicato Meloni.

Formula1, Verstappen vince a Suzuka

Formula1, Verstappen vince a SuzukaRoma, 6 apr. (askanews) – Max Verstappen fa festa a Suzuka per il quarto anno consecutivo. L’olandese mette mette in fila le McLaren di questo momento e comandare dal primo all’ultimo dei 53 giri del GP del Giappone è tanta roba. Una gestione di gara da primo della classe, per Verstappen, su una macchina potenzialmente inferiore alle altre due. Norris viene domato sin dalla partenza e termina secondo non senza prima aver sentito il fiato sul collo del compagno di squadra Piastri nel finale di gara, ma difende comunque la leadership del campionato piloti con un solo punto di vantaggio. In mezzo qualche scintilla con il quattro volte iridato, entrambi protagonisti di un corpo a corpo in uscita dalla pit lane dopo il cambio gomme. Quarto posto per la Ferrari con Charles Leclerc, seppur tanto staccato dal podio. Bravo comunque il monegasco a difendersi dalle Mercedes. Russell precede uno scatenato Kimi Antonelli (6°), che alla sua prima volta sul circuito di Suzuka a 18 anni e 7 mesi si regala anche dieci giri in testa e il giro veloce, battendo il record di giovinezza di Verstappen. Non rende invece la strategia alternativa dell’altra Rossa di Lewis Hamilton: partito con mescola di gomme più dura, nella seconda parte di gara con le medie non si accende e non va oltre il settimo posto finale. Niente punti per il padrone di casa Tsunoda, 12° al suo esordio in Red Bull.

Riapre dopo la sosta “La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti”

Riapre dopo la sosta “La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti”Milano, 6 apr. (askanews) – Ha riaperto al pubblico dopo la sosta invernale il ristorante due stelle Michelin di Serralunga d’Alba (CN) “La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti” ospitato all’interno del Boscareto Resort. In questi mesi di pausa, lo chef stellato si è dedicato alla ricerca di nuovi ingredienti, sapori e suggestioni necessari a strutturare i tre menu che sono confermati: MAD100% Natura, Emozione e Voyage.


“Fermarsi aiuta a riflettere e ad avere una maggiore concentrazione: due ingredienti fondamentali nello sviluppo di nuovi percorsi di degustazione. Ho sfruttato questo momento di pausa per spingere la mia ricerca ancora più in là” ha dichiarato Mammoliti. “MAD100% Natura” si conferma il menu degustazione identitario dello chef. Il suo obiettivo è sublimare il lavoro di tutte quelle persone che, nell’ecosistema La Rei, lavorano a contatto con la Natura. Nella serra, da gennaio ad aprile, sono state seminate le colture primaverili ed estive che, una volta sviluppate, verranno trasferite nell’orto. Si va da cipolle, scalogni, scorzonera e scorzobianca, fino a 130 varietà di pomodori, peperoni, carote, daikon, rape, barbabietole e okra. L’orto, invece, si prepara a raggiungere il periodo di massima produttività, grazie a una pratica agronomica (il sovescio) che consente di aumentare la disponibilità di azoto (e quindi di nutrimento) del terreno, e grazie a un approccio biodinamico, che ha permesso una maggiore impollinazione delle piante. I piatti, come da mantra di questo percorso degustazione, sono interamente a mano libera e rispecchiano al 100% tutto l’estro di Mammoliti. Lo stesso si può dire per l’abbinamento vini che, per la natura dei piatti, diventa dinamico. Il sommelier Alessandro Tupputi lo cambia di servizio in servizio e spesso anche durante il pasto, in base ai gusti del cliente. L’intenzione è raccontare il lavoro dei piccoli produttori, piemontesi, italiani ed esteri, come nel caso della denominazione Santenay, proveniente dalla Borgogna meno nota. In aggiunta al percorso tradizionale, per la prima volta, il sommelier proporrà Volume 0.0, un pairing interamente analcolico. L’idea alla base della scelta delle bevande è, come per il vino, esaltare o attenuare le sensazioni gustative della ricetta. Nel percorso, protagonisti shrub, kombucha, sidri, birre analcoliche, tè, tisane e cocktail. Unico escluso è il vino dealcolato, perché secondo il sommelier l’assenza di alcool toglie alla bevanda complessità e struttura. L’unica eccezione, per così dire, è rappresentata dalla bollicina, in cui la frizzantezza attenua questa differenza.


Il menù “Emozione” è un viaggio introspettivo nel vissuto di Mammoliti. La volontà è far scaturire nella mente di chi assaggia i piatti le sensazioni che lo stesso chef ha vissuto in momenti importanti della sua vita. Il tramite per materializzare i ricordi è la neurogastronomia, una scienza che Mammoliti ha studiato con l’aiuto della psicoterapeuta Francesca Collevasone e che gli permette, attraverso sapori e aromi, di ricreare proprio quei ricordi. Tra i piatti di maggior spicco, Pane e mortadella, attualizzazione di una ricetta del 2016, adesso a base di pasta al sapore di mortadella e pane, crema di mortadella, pralinato di pistacchi, pesto di pistacchi di Bronte e salsa di pistacchio; BBQ, spaghetti cotti in estrazione di prosciutto di Cuneo al barbecue, e S-iesta, il ricordo di una Fiesta del 1993 riprodotta attraverso tre preparazioni: insalata, sfoglia e gelato. “Voyage” è il terzo percorso degustazione del ristorante. All’interno sono racchiusi tutti i sapori apprezzati in giro per il mondo dallo chef, che hanno lasciato un ricordo nel proprio bagaglio gustativo. Nel percorso si raccontano i sapori francesi della Pissaladière provenzale, qui riproposta in versione culinaria, con una cipolla di Tropea arrostita, quelli del Levante, regione storica del Medio-Oriente rappresentata da ravioli di falafel, yogurt al cumino e jus profumato alla menta, e infine quelli esotici di Victoria, dessert in cui l’ananas viene speziato come un guanciale e accompagnato da sorbetto alla brace e vaniglia di Tahiti.


Al menu il sommelier abbina due percorsi: 5 creazioni analcoliche e 5 calici del viaggio. In quest’ultimo percorso, al giovane sommelier Tupputi spetta il compito di raccontare produttori e aree geografiche poco note. È questo il caso del vitigno Arinto delle Azzorre, dalla nota agrumata e vulcanica, o del Tempranillo, vitigno spagnolo interpretato nello stile francese, con un basso grado alcolico e un affinamento in 18 barriques diverse. La Rei non tradisce la sua Natura, confermandosi un laboratorio a cielo aperto in cui sperimentare e innovare.

Robot lavavetri e per piscine, la nuova frontiera della pulizia smart

Robot lavavetri e per piscine, la nuova frontiera della pulizia smartMilano, 6 apr. (askanews) – Robot lavavetri e robot che puliscono le piscine adattandosi a ogni forma di spazio. La tecnologia applicata alle soluzioni smart per la pulizia si spinge sempre più avanti. Dreame Technology, azienda specializzata nelle soluzioni di pulizia intelligenti, compie un passo coraggioso al di là dei dispositivi per la casa con il lancio dei suoi primi robot per la pulizia delle piscine, appartenenti alla serie Dreame Z1, e del suo primo robot per la pulizia delle finestre, con la serie Dreame C1.


“La missione di Dreame è semplice: liberare le mani delle persone dalle faccende domestiche, in modo che abbiano più tempo per le cose veramente importanti”, ha dichiarato Sean Chen, Managing Director di Dreame WEU. “Abbiamo già ridefinito le pulizie domestiche grazie a un’intelligenza artificiale all’avanguardia e a una potente automazione. Dopo il successo ottenuto nel campo della produzione di robot aspirapolvere, dispositivi wet&dry, robot tosaerba, tutti nel segmento premium, ci stiamo ora espandendo alla pulizia di piscine e finestre, arricchendo ulteriormente il nostro ecosistema di soluzioni per una casa intelligente.” La serie Dreame Z1 rivoluziona la cura delle piscine grazie al suo design intelligente e senza fili che garantisce una pulizia profonda senza il fastidio di cavi aggrovigliati o configurazioni complesse. Z1 è dotata della tecnologia PoolSense, che la rende il primo dispositivo di pulizia robotizzato al mondo con un sistema di percezione Triple Surround Fusion. Grazie agli ultrasuoni avanzati e alla luce strutturata 3D, esegue una scansione intelligente e si adatta alle diverse forme di piscina, assicurando una pulizia ottimizzata e completa. La serie Z1 identifica e aggira i comuni ostacoli della piscina, come scarichi, scale e detriti.


Passando alla pulizia delle finestre, la Serie C1 di Dreame è dotata dell’innovativa tecnologia CornerClean, progettata per affrontare gli angoli più difficili da raggiungere. Grazie a spazzole flessibili che estendono la portata e rimbalzano al contatto con la cornice del vetro, i nuovi dispositivi di serie C1 garantiscono un perfetto allineamento tra il panno e la cornice. Questo design migliora la copertura degli angoli fino al 90%, garantendo una finitura senza aloni e risultati di pulizia superiori. Per spazi più ampi o per sessioni di pulizia prolungate, la C1 Station offre una maggiore durata della batteria e una maggiore sicurezza.