Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

”Jusur”, un progetto culturale tra mondo arabo e occidentale

”Jusur”, un progetto culturale tra mondo arabo e occidentaleMilano, 3 ago. (askanews) – “Jusur” è la prima rivista interculturale internazionale promossa e sostenuta dalla Lega Musulmana Mondiale e diretta dal professore Wael Farouq insieme a una redazione composta da giornalisti, professori internazionali e con l’importante contributo di personalità di fama mondiale appartenenti al mondo arabo e al mondo occidentale.

“Jusur apre le porte a tutti, nessuno escluso, non tanto ai fini di un dialogo che può concludersi in accordo o disaccordo, ma per posare insieme i mattoni di un futuro che ci riunisca, entro la ricchezza delle nostre differenze e attraverso la condivisione della bellezza. Un dialogo che va oltre la dimensione dottrinale delle religioni per accogliere tutti gli elementi che contribuiscono alla crescita della civiltà umana”, così Wael Farouq, intellettuale arabo già docente in diversi atenei occidentali, attualmente professore di Lingua e Letteratura araba all’Università Cattolica di Milano, ha descritto il progetto che dirige. L’iniziativa, voluta da un gruppo di intellettuali arabi e occidentali di varie religioni, è sostenuta da Sua Eccellenza Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa, Segretario generale della Lega Musulmana Mondiale e figura ampiamente riconosciuta nel mondo come una voce leader dell’Islam moderato, impegnato in un messaggio di empatia, comprensione e cooperazione tra tutti i popoli.

Il termine “Jusur” significa “ponti”, una parola araba che traccia un percorso di incontro tra il verbo “jàsara” che significa “andare, passare attraverso” con il sostantivo “jasàra” che significa “audacia, coraggio del cuore”. Il nome “Jusur”, scelto per la rivista, sintetizza l’essenza di un progetto che vuole lasciare spazio alla volontà e al desiderio delle persone di aprire nuovi orizzonti attraverso un cammino che richiede il coraggio del cuore e che permette a chi scrive e a chi legge di essere a sua volta un elemento di connessione tra il mondo del presente in cui si vive e il mondo del futuro a cui si aspira. La rivista, che racconta e approfondisce quindi avvenimenti e realtà che sostengono valori comuni, dà ampio spazio al confronto-incontro con il diverso che viene proposto attraverso interventi, interviste e approfondimenti dedicati alle più importanti personalità culturali e religiose del mondo partendo dal presupposto che, come ha dichiarato l’arcivescovo anglicano e teologo britannico Rowan Williams di Oystermouth (a capo della chiesa anglicana dal 2003 al 2013) nell’intervista che ha rilasciato a Jusur: “Non siamo musicisti solisti, non eseguiamo solo una serie di note scritte su uno spartito. Dobbiamo ascoltare con attenzione per trovare l’armonia”.

Il politologo francese Olivier Roy, il linguista italiano Stefano Arduini, lo scrittore e filosofo spagnolo Ignacio Gómez de Liaño, lo scrittore e critico letterario argentino Patricio Pron, il teologo spagnolo Julián Carrón e l’arcivescovo inglese Rowan Williams a capo della chiesa anglicana dal 2003 al 2013, il giurista e docente sudafricano naturalizzato statunitense Joseph H.H. Weiler, il vescovo e Presidente del Centro Culturale Copto Ortodosso S. E. Anba Ermia, la docente giapponese Wakako Saito, il Segretario generale dell’Accademia di Ricerca Islamica Nazir Ayad; lo scrittore egiziano Mohamed Makhzangi; la giornalista irachena Inaam Kachachi: sono solo alcuni dei primi nomi coinvolti dalla redazione di Jusur nei primi numeri della rivista.

Niger, Tiani parla in tv: “respingiamo sanzioni, non cediamo a minacce”

Niger, Tiani parla in tv: “respingiamo sanzioni, non cediamo a minacce”Roma, 2 ago. (askanews) – Rifiutiamo qualsiasi interferenza negli affari interni del Niger. Il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria respinge in blocco le sanzioni e si rifiuta di cedere a qualsiasi minaccia da qualunque parte esse provengano”. Lo ha dichiarando in un discorso in tv il generale Abdourahamane Tiani, capo della autoproclamata giunta militare promotrice del colpo di Stato per deporre il presidente Mohamed Bazoum. Tiani ha anche invitato i francesi residenti nella ex colonia a restare nel Paese “perchè non sono affatto minacciati e non hanno ragioni oggettive per lasciare il Paese”.

Pil, Giorgetti: convinti di centrare target crescita 2023 di +1%

Pil, Giorgetti: convinti di centrare target crescita 2023 di +1%Roma, 2 ago. (askanews) – “Nella mia comunicazione uso sempre dei termini ricorrenti: prudenza, responsabilità, sostenibilità. Noi monitoriamo in modo settimanale l’andamento dell’economia e ho detto già 3 mesi fa che avevamo dei segnali (sul fatto) che l’industria manufatturiera stesse rallentando in relazione a vari fattori. E dicevo, ed è quello che spero, che i servizi e il turismo nel terzo trimestre possano dare un contributo di ripresa e sviluppo. Abbiamo dei segnali da giugno di inversione di tendenza, quindi sono prudentemente ottimista rispetto al terzo trimestre e al quarto trimestre”. Lo ha affermato il ministro dell’Economia, Giancarlo Girgetti intervistato in videocollegamento da Lucia Annunziata, durante la festa della Lega in Emilia Romagna.

“Alla fine dell’anno noi (al Mef) siamo convinti assolutamente di centrare e di rispettare la crescita che abbiamo previsto nel Def dell’1%, anzi di superarla”, ha affermato. “Detto questo, però, questa impennata dei tassi di interesse non ci aiuta. Che la guerra continui non ci aiuta – ha proseguito Giorgetti -. Le condizioni sono favorevoli. Ciononostante noi continuiamo a lavorare, magari non in modo eclatante, e alla fine i risultati ci daranno ragione. Dico semplicemente che quella terra da cui voi parlate ha avuto una ferita importante. L’attività economica si è bloccata in una regione importante economicamente per il Paese. E che anche purtroppo, o per fortuna, tutto il Nord Nest lavora per la Germania, e la Germania si è fermata e noi questo, in qualche modo lo subiamo. Ciò nonostante io resto prudentemente e responsabilmente ottimista”.

Capitol Hill, la Polizia esclude presenza uomo armato al Senato

Capitol Hill, la Polizia esclude presenza uomo armato al SenatoRoma, 2 ago. (askanews) – La polizia metropolitana di Washington ha escluso la presenza di persone armate all’interno degli uffici del Senato, come denunciato da una chiamata anonima al numero unico di emergenza 911 giudicata attendibile dalle forze dell’ordine. I controlli proseguono in tutti gli uffici e l’area resta per ora chiusa al traffico pedonale e stradale. Ma la polizia ha escluso che ci siano persone armate e che vi siano stati incidenti o vittime afferma che non ci sono tiratori attivi negli edifici degli uffici del Senato e nessun ferito.

Al personale del Senato è stato detto di restare riparato sul posto e tutte le porte e le finestre di accesso all’edificio del Senato sono bloccate e presidiate. Intorno all’area continuano ad arrivare e stazionare veicoli di emergenza e soccorso. La polizia di Capitol Hill ha precisato che perquisizioni e controlli sono ancora in corso.

Allarme a Capitol Hill, evacuato ufficio Senato per uomo armato

Allarme a Capitol Hill, evacuato ufficio Senato per uomo armatoRoma, 2 ago. (askanews) – Allarme a Capitol Hill a Washington. Un ufficio del Senato è stato evacuato a seguito di una telefonata al numero urgenze 91 per la presenza di un uomo armato. Polizia e Forze dell’ordine stanno presidiando e perquisendo gli uffici dove è stata segnalata la presenza dell’uomo armato. L’allarme arriva all’indomani della terza incrininazione di Donald Trump, accusato di voler ribaltare il risultato delle presidenziali. “State lontani dall’area, stiamo controllando”, ha twittato la polizia di Capitol Hill.

Toscana, Giani consegna il Pegaso d’oro a Gianni Morandi

Toscana, Giani consegna il Pegaso d’oro a Gianni MorandiRoma, 2 ago. (askanews) – Serata eccezionale a Mont’Alfonso Sotto le Stelle che si prepara ad accogliere Gianni Morandi per un concerto da tutto esaurito con oltre 2500 biglietti venduti. L’artista di Monghidoro, che per la prima volta in assoluto nella sua lunga carriera si esibisce in Garfagnana, riceverà il Pegaso d’oro dalle mani del presidente Eugenio Giani, alla presenza, fra gli altri, del sindaco di Castelnuovo Garfagnana Andrea Tagliasacchi.

Un evento che cade in una data speciale, l’anniversario della strage di Bologna, che il presidente della Regione vuole ricordare anche tributando il prestigioso riconoscimento all’artista bolognese. “Tante le motivazioni che stanno dietro questo Pegaso d’oro a un artista con la “A” maiuscola e a tutto tondo – spiega il presidente Eugenio Giani – A Gianni Morandi vogliamo riconoscere non solo gli eccezionali meriti artistici che non hanno bisogno di spiegazioni, ma in questo caso il grande valore di aver scelto di esibirsi in Garfagnana, per la prima volta nella sua carriera, in un luogo che seppur non facilmente accessibile, ha raccolto più di 2500 persone e che ha dimostrato così da un lato il suo coraggio e dall’altro la forza del suo carisma e della sua arte. Anche se Monghidoro si trova in territorio emiliano, lo separano dal confine toscano poco più di due chilometri, una distanza minima che ci fa sentire Gianni Morandi molto vicino, uno di noi. Ed è proprio uno di noi che tutti lo consideriamo, l’eterno ragazzo che ti contagia per la sua umanità, il suo travolgente calore, la sua semplicità. Per questo è un onore, nel giorno del 43esimo anniversario della strage fascista di Bologna che costò la vita a 85 persone e contò oltre 200 feriti, tributare il massimo riconoscimento della Regione Toscana a un artista bolognese di questo calibro e al capitano coraggioso nel cui petto pulsa un cuore impegnato e pacifista, che ha incarnato la protesta musicale, da ‘C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones’ fino ‘Al bar si muore’. Un artista che tutta Italia ama. Concludo dicendo che sempre grazie a Morandi abbiamo davanti agli occhi un esempio palmare di quello che intendiamo quando parliamo di Toscana diffusa .E’ protagonista di un evento che richiama miglia di persone in occasione di un Festival nato sotto la pandemia e che, dopo solo quattro edizioni, grazie alla sua energia e alla qualità dei cartelloni, si è imposto tra gli appuntamenti più gettonati della stagione”.

Sardegna, Solinas: bene riunione al Mit su ferrovie sarde

Sardegna, Solinas: bene riunione al Mit su ferrovie sardeRoma, 2 ago. (askanews) – Viva soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, per l’esito della riunione tecnica al Mit per il potenziamento della linea ferroviaria di Nuoro. “È ben visibile il cambio di marcia impresso dal ministro Salvini su alcune vertenze storiche della Sardegna, trascurate per decenni dai governi precedenti. È il frutto del grande rapporto di collaborazione certificato dai numerosi incontri tra noi, con una attenzione sempre viva e costante del Ministro Salvini verso i problemi della nostra Isola, e la ferma e concreta volontà di affrontarli. È fondamentale, prosegue, lavorare sul progetto di velocizzazione della tratta esistente gestita da ARST, implementare la tratta Nuoro – Abbasanta e garantire una tecnologia più moderna e al passo con le esigenze dei cittadini sardi”, ha detto Solinas.

Milano-Cortina, Riva: cambio sede hockey femminile vittoria città

Milano-Cortina, Riva: cambio sede hockey femminile vittoria cittàMilano, 2 ago. (askanews) – Il cambio di sede per la gare di hockey femminile dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 “è una vittoria” per il capoluogo lombardo, che rischiava altrimenti di perderle. Così in una nota l’assessora allo Sport del Comune di Milano, Martina Riva. Insieme a Regione Lombardia, Fondazione Milano Cortina 2026 e Fiera, ha osservato, abbiamo “trovato con tempestività una soluzione valida che ci consentirà di garantire al Cio e agli atleti una sede di gara adeguata, nei giusti tempi, nella nostra città”.

“Oggi – ha aggiunto – è stato fatto un importante passo avanti verso Milano Cortina 2026. La nostra città si conferma sede delle gare di hockey maschile e femminile delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Oltre che al PalaItalia Santa Giulia (i cui lavori sono al via), le competizioni si svolgeranno negli spazi messi a disposizione a Rho Fiera, ove sono già in programma le gare di pattinaggio di velocità”. In questo modo, ha continuato, “prenderà di fatto vita un nuovo polo olimpico a Rho Fiera: una soluzione ottimale in termini di efficienza, che ci permette anche di superare le criticità legate all’esponenziale e inaspettato aumento dei costi dell’ex Palasharp, ben il 155% in più, dovuto al rincaro dei materiali causato dalla guerra e dalle note vicende internazionali”.

“Ciononostante, mi preme sottolineare che l’interesse del Comune alla riqualificazione dell’ex Palasharp resta immutato. Quell’area dovrà comunque essere rinnovata e faremo di tutto per preservare la sua indiscutibile vocazione sportiva, nell’interesse della città e di tutto il quartiere di Lampugnano. La strada è tracciata. Ora la si percorra con la determinazione, l’entusiasmo e la collaborazione che l’organizzazione di Milano Cortina 2026 sta dimostrando nei fatti di meritare” ha concluso.

Toyota presenta nuovo Land Cruiser, nel 2025 versione mild hybrid

Toyota presenta nuovo Land Cruiser, nel 2025 versione mild hybridMilano, 2 ago. (askanews) – Toyota svela il nuovo Land Cruiser, storico modello di fuoristrada lanciato nel 1951 con la sigla BJ. Il nuovo Toyota Land Cruiser è costruito sulla piattaforma GA-F body-on-frame che offre un aumento significativo della rigidità della scocca e del telaio, migliorando agilità, comfort e maneggevolezza.

Il nuovo modello è il primo Land Cruiser ad adottare il servosterzo elettrico e la nuova barra stabilizzatrice regolabile e scollegabile tramite un pulsante sul cruscotto. In Europa il nuovo Land Cruiser sarà equipaggiato con un motore turbo diesel da 2,8 litri capace di sviluppare 204 CV, abbinato a un cambio Direct Shift a 8 rapporti, una combinazione che permette di trainare carichi fino a 3,5 tonnellate. Più avanti nel 2025 sarà disponibile una versione elettrificata con tecnologia mild hybrid a 48 Volt.

Il nuovo Land Cruiser sarà introdotto in Europa con uno speciale allestimento First Edition, disponibile esclusivamente nel periodo iniziale di pre-ordini a partire da ottobre di quest’anno. Questa versione in edizione limitata – di cui 50 esemplari destinati al mercato italiano – sottolinea l’heritage di Land Cruiser con caratteristiche di design dedicate e un look off-road. I dettagli includono i classici fari rotondi e due colorazioni esterne bi-tone dedicate: Sand e Smoky Blue.

Aiways: al via piano di riorganizzazione, Hugo Zhu nuovo Ceo

Aiways: al via piano di riorganizzazione, Hugo Zhu nuovo CeoMilano, 2 ago. (askanews) – A conclusione di un ritiro di diverse settimane per dirigenti e investitori, Aiways, brand cinese di veicoli elettrici fondato nel 2017 e importato in Italia dal gruppo Koelliker, annuncia cambiamenti strategici e nomina un nuovo Ceo, Hugo Zhu, per guidare lo sviluppo dell’azienda con una maggiore attenzione alle attività all’estero.

Uno dei primi compiti del nuovo Ceo sarà quello di dare all’azienda una struttura organizzativa più snella. Questa fase mira a migliorare la comunicazione, il processo decisionale e l’efficienza generale. Durante questa fase, la direzione dell’azienda sarà supportata dal fondatore Samuel Fu, che manterrà la sua posizione di presidente dell’azienda e avrà un ruolo nelle operazioni quotidiane. L’attenzione di Aiways si sposterà sui mercati non cinesi con un maggiore potenziale di crescita e redditività. Il servizio clienti in Cina continuerà a operare per fornire lo stesso livello di servizio ai clienti Aiways, ma le risorse supplementari saranno messe in comune per altre iniziative.

“Nel complesso, saremo in grado di posizionare l’azienda per i cambiamenti e i miglioramenti necessari sotto la nuova leadership”, afferma Alexander Klose, vicepresidente di Aiways Overseas Operations e Amministratore delegato di Aiways Automobile Europe. “La struttura semplificata, la soluzione dei problemi interni, l’attenzione al cliente e il rafforzamento della ricerca e dello sviluppo per i mercati esteri sono passi strategici sulla strada di un’organizzazione più agile e di successo”.