Pd,Schlein incontra De Luca: “colloquio franco a tutto campo”Roma, 11 giu. (askanews) – E’ durato poco più di un’ora il primo incontro fra la segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente della Campania Vincenzo De Luca che, a detta del Nazareno, è stato voluto dalla leader dem, approffittando della sua partecipazione odierna a Napoli all’assemblea nazionale di Articolo Uno per lo scioglimento e il ritorno nel Pd. “Incontro cordiale, franco, a tutto campo” per “un primo confronto su problemi e situazione del Pd in Campania” che Schlein ha affidato al commissariamento di Antonio Misiani in uno dei suoi primi atti da segreteria Pd.
Trump ha detto che si ricandiderà alla presidenza Usa anche se condannatoRoma, 11 giu. (askanews) – Donald Trump ha assicurato essere determinato a mantenere la propria ricandidatura alla Cassa Bianca anche in caso di condanna per i reati che gli vengono contestati. “Non mi ritirerò mai”, ha detto Trump in un’intervista a Politico.com a bordo del suo aereo.
“Questi sono teppisti e degenerati che mi inseguono”, ha detto Trump sul procuratore speciale Jack Smith e il suo ufficio che sotengono le accuse nei suoi confronti. “Nessuno – ha affermato ancora -vuole essere incriminato. Non voglio essere incriminato. Non sono mai stato incriminato. Ho attraversato tutta la mia vita, ora vengo incriminato ogni due mesi. È chiaramente un’azione politica”.
Unindustria, convegno Aria, Acampora: blue economy pilastroRoma, 11 giu. (askanews) – “Parlare ad una platea di giovani è per me un onore perché ritengo che noi, ‘non più giovani’, dobbiamo avere molto più rispetto di voi, della vostra idea di progresso che è senz’altro più vicina alla realtà e a dove stiamo andando. Una sfida complessa per un futuro che a voi è molto più chiaro e che la nostra generazione deve provare a comprendere e ad interpretare. Una distanza che dobbiamo colmare e che è evidente a tutti, soprattutto quando parliamo di ambiente. Forse è l’argomento che negli ultimi anni ha fatto emergere con maggiore evidenza la diversa sensibilità tra generazioni e che invece deve trovare le opportune convergenze. Sappiamo bene che le decisioni che prenderemo ora condizioneranno la vita sul nostro pianeta e su questo abbiamo una grande responsabilità nei confronti delle generazioni future, con le quali dobbiamo lavorare per creare le condizioni per un’economia sostenibile, inclusiva e innovativa. Lo dico con ferma convinzione perché stiamo vivendo un tempo di grandi cambiamenti e voi avete un ruolo fondamentale in questo processo; a noi spetta il compito di creare le condizioni perché le giovani generazioni diventino il motore di questo cambiamento. È appena iniziato l’anno europeo delle competenze e la formazione sarà l’asset fondamentale per abilitare voi, che siete i nostri giovani e il futuro del nostro Paese, alla cultura ambientale e marittima dell’Italia. Da sempre siamo visti come il pontile dell’Europa nel Mediterraneo, ma questa è una visione solo geografica che dobbiamo riempire di contenuti politici, sociali ed economici. Sul tema della sostenibilità ognuno deve fare la propria parte e noi abbiamo iniziato l’anno scorso con la prima edizione del Blue Forum italiano in cui abbiamo dato vita al Blue Forum Italia Network. Un appuntamento che quest’anno è giunto alla sua seconda edizione radunando la prima rete di utenti del mare in Europa. Un modello che la Commissione vuole replicare anche negli altri Paesi. Una comunità del mare che annualmente si riunisce, creando occasioni di dibattito, analisi e confronto sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e digitale della Blue Economy. I presupposti perché la blue economy italiana diventi un pilastro per il nostro Paese ci sono tutti. L’economia del mare può e deve guidare il processo di transizione sostenibile, sociale e digitale dell’Italia e dell’Europa”.
Lo ha detto il Presidente di Assonautica Italiana, SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, intervenendo nel Panel “Economia del Mare” al convegno ARIA di Unindustria in corso a Ponza.
Via alla seconda edizione del “Milazzo Cult Festival”Roma, 11 giu. (askanews) – Si apre oggi, domenica 11 giugno, alle 19 a villa Vaccarino la seconda edizione del “Milazzo Cult Festival” organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Milazzo e con Demea eventi.
“Anche quest’anno un parterre importante per il nostro “salotto letterario all’aperto – ha commentato il presidente dell’associazione Pasquale Saltalamacchia – per promuovere la diffusione della cultura nel nostro territorio, per favorire lo sviluppo e la crescita sociale affrontando temi d’attualità rilevanti con alcune delle voci più autorevoli del panorama italiano”.
Pitti Uomo, Green George: antica tradizione e moderna creativitàRoma, 11 giu. (askanews) – Green George, eccellenza marchigiana nel mondo della calzatura, fondata nel 1971 è un vero e proprio family business dove l’antica tradizione manifatturiera si unisce alla moderna creatività delle nuove generazioni.
Il risultato sono collezioni depositarie non solo di valori, ma anche capaci di distinguersi per le pregiate lavorazioni guidate dalla passione e dall’esperienza. Rispondere alle esigenze di un uomo dinamico e rimanere fedeli alla tradizione, restituendo creazioni capaci di esprimere unicità e personalità è la mission di Green George. Con collezione SS24, presentata in occasione di Pitti Immagine Uomo 104, ecco che l’abilità artigianale è a disposizione di modelli eleganti e raffinati, leggeri e comodi.
Protagonista della collezione è il mocassino che vive in pellame di vitello lucido nero e suola in cuoio, caratterizzato da una particolare cucitura anteriore con tagli all’interno. Speciale è la lavorazione Blake che dona alla calzatura maggiore flessibilità e resistenza. Non mancano le classiche Derby realizzate in pellame lucido nero e caratterizzate da una suola in cuoio con il distintivo gros grain verde.
I modelli timeless, patrimonio del brand, di volta in volta vivono in nuove sperimentazioni senza snaturare la precisa cifra estetica di Green George, un Made in Italy, che asseconda una visone poetica e tende sempre alla perfezione e al bello. Ne sono un esempio le calzature da cerimonia, sintesi perfetta tra stile e arte artigiana.
Stile, eleganza, ricerca e qualità sono parte integrante di un processo produttivo in cui l’unica regola è l’eccellenza.
Usa 2024, Trump: resterò ricandidato anche se sarò condannatoRoma, 11 giu. (askanews) – Donald Trump ha assicurato essere determinato a mantenere la propria ricandidatura alla Cassa Bianca anche in caso di condanna per i reati che gli vengono contestati. “Non mi ritirerò mai”, ha detto Trump in un’intervista a Politico. com a bordo del suo aereo.
“Questi sono teppisti e degenerati che mi inseguono”, ha detto Trump sul procuratore speciale Jack Smith e il suo ufficio che sotengono le accuse nei suoi confronti. “Nessuno – ha affermato ancora -vuole essere incriminato. Non voglio essere incriminato. Non sono mai stato incriminato. Ho attraversato tutta la mia vita, ora vengo incriminato ogni due mesi. È chiaramente un’azione politica”.
Pitti Uomo, Impulso: acqua si riconferma elemento imprescindibileRoma, 11 giu. (askanews) – L’acqua si riconferma elemento imprescindibile per il brand Impulso, come irrinunciabile è il fattore sportswear di cui sono contaminate le collezioni. Per la collezione ss24 l’ispirazione trova la sua collocazione in uno storico club di canottaggio, dove i capi tecnici si mixano a quelli athleisure, per una proposta varia, che abbraccia tutti i must have del marchio come le polo, capo cardine di Impulso sin dai suoi albori, declinate in una tavolozza di colori che spaziano dal lime, al rosa, ai classici navy, bianco, indaco e rosso. Tra le texture immancabili le righe multicolor su sfondi monocromatici, le polo alla marinara in colori pastello come rosa pallido e candy, giallo e verde smeraldo. E poi le variopinte polo in pregiati cotoni con stampa jungle con foglie di monstera e piante tropicali, riprese anche in versione bianca sulla polo a righe navy & white e nel pattern sulle sfumature degli azzurri nel beachwear. Grande attenzione alle fibre naturali, primo su tutte il cotone organico e ai materiali di estrema qualità, performanti e tech. Capi pensati per il quotidiano ma con una grande componente active, evidenziata anche da una grande presenza di t-shirt con disegni (ed esempio le bandiere marinare), loghi, da abbinare a shorts e bermuda. Non manca il denim declinato nell’iconica camicia in jeans con bottoni in madreperla e nel grintoso cappellino logato. Volumi più rilassati per polo in maglia over con collo aperto e maglie a manica lunga morbide e avvolgenti. Tra le novità dall’animo contemporaneo, la overshirt, sostituto perfetto del capospalla, in tessuto tecnico idrorepellente.
Pitti Uomo, Jeckerson prosegue percorso creativo ed evolutivoRoma, 11 giu. (askanews) – Jeckerson prosegue il suo percorso creativo ed evolutivo con la nuova collezione Primavera/Estate 2024, secondo una visione contemporanea in equilibrio tra sofisticatezza ed attitudine heritage. Il brand presenta al prossimo Pitti Uomo 104 la sua collezione di pantaloni uomo e donna, animata da una costante tensione dinamica tra il DNA del marchio e l’espressione contemporanea. L’eccellenza dei materiali performanti e confortevoli, i volumi morbidi, i lavaggi e i colori danno vita ad una linea che recupera il passato e lo proietta in una nuova dimensione, secondo un approccio stilistico che delinea versatilità e completezza di collezione, per rivolgersi a una nuova generazione di consumatori attenti allo stile. Il colore, declinato in un’armonia di nuances fresche ed estive, sarà protagonista dei capi in cotone mentre i lavaggi offriranno un’immagine “nonchalance-vintage” alle proposte in denim. L’alchimia del colore attraverserà dunque tutta la parte di collezione dei cotoni e grazie ai processi tintoriali ne evidenzierà le strutture: gabardina ice-touch, raso, summer popeline, strutture di lino cotone, piquet, ripstop e chevron saranno i tessuti presentati. I denim saranno declinati in lavaggi studiati per esaltare le qualità dell’indaco in gamme che vanno dal tradizionale “rince” al “vintage” passando per esclusivi trattamenti “blue-shades” e “stone shadow”. Inoltre, coerentemente con il percorso intrapreso già dalla stagione precedente, saranno parte della proposta Jeckerson anche i denim riciclati, trattati con attenzione estrema ai cicli di lavaggio a basso impatto ambientale con accessori creati con materiali riciclati. Una collezione da indossare e vivere in perfetto stile Jeckerson, reso iconico dall’esclusiva toppa che per la stagione P/E 2024 viene presentata in Alcantara light ton sur ton con i pantaloni: un caleidoscopio di colori per capi timeless che vanno oltre la stagione, si ispirano al passato ma totalmente proiettati verso il futuro grazie ad un’estetica ed una qualità fedele al DNA del marchio. Le vestibilità dei pantaloni si muoveranno partendo da quelle che hanno caratterizzato storicamente il brand fino ad arrivare a fit più morbidi e confortevoli, dando vita ad una dimensione di massimo comfort e modernità in linea con le tendenze del momento.
Pitti Uomo, Lorenzoni elogio ai capi principe del guardaroba maschileRoma, 11 giu. (askanews) – Una proposta contemporanea che tuttavia non distoglie l’attenzione dalla ricerca dei materiali e dalla qualità dei filati: la nuova collezione Lorenzoni SS24, è un elogio ai capi principe del guardaroba maschile, leggeri e raffinati. Polo, maglie a manica corta e a manica lunga, camicie ma anche tricot con lavorazioni jacquard e blazer: la proposta assume un aspetto sofisticato, materico e senza tempo, dal linguaggio attuale, grazie all’ottica ecosostenibile e rispettosa dell’ambiente. I filati sono infatti naturali, cifra distintiva della collezione e del marchio, in sinergia con una grande ricerca e una vestibilità soffice e confortevole. Il brand è infatti sinonimo di savoir faire, che nasce da cinquant’anni di esperienza sul campo della sua azienda madre, il Maglificio Liliana. Il pensiero guida per Lorenzoni è la soddisfazione delle aspettative più alte: dalla scelta di materie prime esclusive, alla ricerca della perfezione nelle lavorazioni della maglieria, fiore all’occhiello della collezione. I tricot sono impreziositi da sofisticate lavorazioni jacquard, punti maglia e intarsi, resi ancora più unici da accostamenti cromatici multicolor. Le vestibilità sono più morbide e scivolate, meno sciancrate, evidenziando una nuova silhouette maschile merito anche di colli ampi e scolli a “V”. Il colore contribuisce a esaltare l’armonia degli elementi. Nelle nuance si spazia dagli avorio, ai grigi melange, ai sabbia, ai colori pastello come il pesca, il verde menta, il rosa pallido, l’azzurro sky, il salvia e il lilla. E poi l’immancabile blu e le tonalità calde come il terracotta. Tra le texture, invece, l’irrinunciabile millerighe, le geometrie, i colletti, le pochette e i giromanica con stampa floreale o monogram in contrasto con le polo a bottoni monocromatiche, l’”allover flower” delle camicie, ripreso anche nel beachwear ( un possibile look co-ord set ). Tra gli highlights trame ed intrecci a traforo effetto crochet per polo scollo a “V”, camicie a righe nelle tonalità verde, ecrù, corda e blu e la polo in maglia realizzata in filato bouclé stampato.
L’associazione nazionale magistrati: stato di agitazione, Nordio ci ricevaRoma, 11 giu. (askanews) – L’Associazione nazionale magistrati esprime “profonda solidarietà ai magistrati coinvolti in questa vicenda e deplora fermamente l’iniziativa intrapresa dal ministro della Giustizia, confermando lo stato di agitazione già deliberato dal Comitato direttivo centrale il 14 maggio 2023”. Così si afferma nella mozione ‘unitaria´ approvata dall’assemblea generale del cosiddetto sindacato delle toghe nell’aula magna della Cassazione rispetto ai provvedimenti adottati da Carlo Nordio nei confronti dei giudici impegnati nella vicenda Artem Uss. E rispetto allo stato di agitazione – secondo quanto si è appreso – su istanza di uno degli associati è venuta meno, nella nota conclusiva, la dicitura “fino al termine del procedimento disciplinare”.
E’ anche indice di una apertura verso gli uffici di via Arenula – si aggiunge – proprio perché l’assemblea ha espresso “preoccupazione” rispetto alla “prospettiva di riforme costituzionali che mirano a modificare l’assetto ordinamentale della magistratura e ad attuare scelte organizzative controproducenti e insostenibili allo stato attuale delle risorse”. Per questo si chiede al presidente Giuseppe Santalucia ed alla giunta di “chiedere con urgenza un incontro con il Ministro della Giustizia”. Perché l’Anm è “soggetto che da sempre ha come unico, irrinunciabile punto di riferimento l’interesse pubblico all’attuazione della giurisdizione secondo il disegno della Costituzione”. Per tutto questo si “rinnova l’invito al Governo a dedicarsi ai gravissimi e improcrastinabili problemi che affliggono la giurisdizione in Italia, resi oggi ancor più pressanti dall’esigenza di conseguire gli obiettivi del PNRR e che attengono in modo preponderante a carenze di risorse e gestionali di competenza e diretta responsabilità del Ministro della giustizia”.
Ed al contempo si “mantiene alta l’attenzione su tutte le eventuali riforme della giustizia, rivendicando il ruolo dell’Anm di interlocutrice, in quanto soggetto che da sempre ha come unico, irrinunciabile punto di riferimento l’interesse pubblico all’attuazione della giurisdizione secondo il disegno della Costituzione”. E poi si dà mandato alle strutture locali della magistratura associata “di promuovere iniziative permanenti di confronto e riflessione – anche attraverso la formazione di Osservatori – con la partecipazione paritaria dell’Avvocatura, dell’Accademia e di tutti gli altri operatori della giustizia sui temi delle riforme proposte dalla politica, in vista di un incontro nazionale; dà altresì mandato alla GEC di stanziare le risorse necessarie a sostenere tali attività”.