Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Usa, Esperto legale: Trump vuole mandare via 11 milioni di persone

Usa, Esperto legale: Trump vuole mandare via 11 milioni di personeMilano, 15 nov. (askanews) – La volontà di Donald Trump – espressa in campagna elettorale – di far espellere Harry, il figlio di Carlo III dagli Usa potrebbe avere numerosi risvolti per il secondogenito di Diana Spencer, che riguardano le norme di immigrazione negli Stati Uniti d’America. “Sì, credo che quello che sta affrontando Harry sia un microcosmo di quello che stanno affrontando 11 milioni di persone negli Stati Uniti che sono immigrati clandestini”: ad askanews, Alphonse Provinziano, avvocato italoamericano e fondatore dello studio legale statunitense Provinziano & Associates – un vero principe del foro in California – spiega che il caso Harry si inserisce in unica realtà molto più grande e davvero complessa.


“È un sistema davvero interessante quello che abbiamo negli Stati Uniti; è diverso da qualsiasi altro sistema federale” dice Provinziano. “E c’è tanto potere nei governi locali. Le autorità federali per l’immigrazione hanno la possibilità di indagare ovunque negli Usa, ma molto ricade sulle autorità locali. E molte, molte città hanno quelle che chiamano politiche di città santuario – sanctuary city policies – dove non si applicano le leggi nazionali sull’immigrazione. Ed è per questo che abbiamo un arretrato così grande, con 11 milioni di persone che vivono illegalmente negli Stati Uniti”. Provinziano ricorda che “il presidente Trump ha detto che deporteremo chiunque non sia qui legalmente negli Stati Uniti. Queste sono persone che sono negli Stati Uniti da anni, decenni, hanno famiglie, hanno figli. Forse non è necessariamente quello che il pubblico americano vuole vedere accadere. E se vieni deportato in base alla chiara politica del presidente Trump di deportare gli immigrati clandestini, non avrai la possibilità di tornare negli Stati Uniti. Se hai figli, non avrai la possibilità di vederli ogni giorno. Non avrai la possibilità di far parte della loro vita, della loro crescita, dell’educazione morale, del legame emotivo. Sarai limitato alle conversazioni Zoom con i tuoi figli”.


Harry è un esempio eclatante e per quanto la sua condizione sociale sia diversa dagli altri, il suo caso rende bene l’idea. “Se Harry – dice l’avvocato – si trovasse in quella situazione, ad esempio, se dovesse lasciare gli Stati Uniti, dovrebbe prendere una decisione. ‘I miei figli restano qui? E io non faccio sostanzialmente più parte della loro vita?’ Questo è ciò che stanno affrontando 11 milioni di persone negli Stati Uniti in questo momento. E 4,4 milioni di figli di immigrati clandestini che rischiano di vedere le loro famiglie distrutte. Penso che tutti vogliano chiaramente che i criminali immigrati clandestini vengano rimossi. Sono circa 3000 persone. Non so se tutti stiano contemplando il fatto che 11 milioni di persone potrebbero vedere la loro intera vita stravolta a causa dell’entrata in carica del Presidente Trump e della sua nuova proposta chiaramente dichiarata. Ci vorranno anni e anni per fare tutto questo a causa degli arretrati nel sistema giudiziario”. Provinziano poi aggiunge: “Le nostre città, ha detto il presidente Trump, sono sotto assedio. A Los Angeles, vediamo che abbiamo un nuovo procuratore distrettuale e c’è stato, purtroppo, un aumento della criminalità. Chiaro che vogliamo che i criminali se ne vadano, ma ci sono circa 11 milioni di immigrati clandestini che vivono vite normali con famiglie e bambini che sono in gioco”. (di Cristina Giuliano)

Umbria, i leader con Proietti e la foto del campo largo diventa scambio di baci

Umbria, i leader con Proietti e la foto del campo largo diventa scambio di baciRoma, 15 nov. (askanews) – Non si tratta del famosissimo ritornello di “Mon amour” di Annalisa, ma il comizio con i leader nazionali nell’ultimo giorno di campagna elettorale di Stefania Proietti, candidata del centrosinistra alla Regione Umbria, termina davanti all’ospedale Santa Maria di Terni, più che con la classica foto dei protagonisti del “campo largo” o “progressista” con uno scambio di baci e abbracci. Tutti con tutti.


La prima ad abbracciare Proietti è la segretaria del Pd Elly Schlein che è alla destra della candidata, poi tocca al leader M5s Giuseppe Conte che è alla sua sinistra e, ancora, ai leader di Avs Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. E non manca, ovviamente, il bacio finale a sugello di un’alleanza “di tutte le forze alternative alla destra”, che poco prima la stessa segretaria Dem ha definito unica, tra Elly Schlein e Giuseppe Conte.

Gianni Morandi torna con “L’Attrazione” brano firmato da Jova

Gianni Morandi torna con “L’Attrazione” brano firmato da JovaMilano, 15 nov. (askanews) – L’Attrazione è il nuovo singolo di Gianni Morandi disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per Epic Records/Sony Music Italy, prima anticipazione e title track del nuovo disco L’Attrazione in uscita venerdì 13 dicembre. Scritto e composto dall’amico e compagno di avventure Lorenzo Jovanotti e prodotto da CanovA, il brano canta l’amore senza distanze che trascende i confini fisici e temporali, più grande dell’oceano mare / più piccolo di un elettrone, e la forza invisibile che unisce chi si vuole bene.


Per seguire Morandi nel racconto dell’amore come gioco romantico di attrazione e lontananza, è ora disponibile su YouTube il videoclip ufficiale ambientato nella prestigiosa sede centrale di ALTEC (Aerospace Logistics Technology Engeneering Company) – l’agenzia di base a Torino che si occupa di sviluppo e realizzazione di missioni di esplorazione planetaria: d’altronde, cosa c’è di più lontano dello spazio? Con la regia di Leandro Manuel Emede, Morandi – nei panni dell’ingegnere spaziale – ci permette di esplorare i suggestivi ambienti del centro di controllo torinese, fino alla sala dov’è ricostruito il suolo di Marte che gli studiosi utilizzano per riprodurre il movimento sul Pianeta Rosso, simulando anche la minore gravità. Il nuovo singolo L’Attrazione porta avanti e rafforza il sodalizio artistico tra Gianni Morandi e Lorenzo Jovanotti iniziato con il brano L’allegria e proseguito con Apri tutte le porte, La Ola, Evviva! e Anna della porta accanto.


Il videoclip ufficiale è stato girato nella sede di ALTEC, Torino, che ringraziamo per la preziosa collaborazione. Si ringraziano la Dott.ssa Daniela Souberan, il Presidente Ing. Fabio Massimo Grimaldi e tutto lo staff per la cortese accoglienza e per una giornata di lavoro davvero “spaziale”. E grazie per la collaborazione a European Space Agency – Dipartimento comunicazione, in particolare alla Dott.ssa Franca Morgia.

I Modà tornano a San Siro con “La Notte dei Romantici”

I Modà tornano a San Siro con “La Notte dei Romantici”Milano, 15 nov. (askanews) – A distanza di 11 anni dal loro trionfale esordio negli stadi nel 2014, i Modà tornano per la quarta volta allo Stadio san siro giovedì 12 giugno 2025. La band dei record che ha conquistato premi e riconoscimenti e con all’attivo 8 dischi e 3 EP, si esibirà la prossima estate con uno show-evento dal titolo “La Notte dei Romantici”, prodotto da Vivoconcerti, che ripercorrerà la loro lunga carriera di oltre vent’anni e i loro tantissimi successi. L’apertura delle prevendite è prevista per oggi, venerdì 15 novembre a partire dalle 14.00 per la messa in vendita online, mentre dal 20 novembre alle 11.00 per i punti vendita. La band ha ottenuto in carriera 1 disco di diamante, 9 dischi di Platino, 2 dischi d’oro, 15 singoli certificati platino e 6 certificati oro e un lungo elenco di palazzetti e stadi sold out in tutta Italia.


I Modà, Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria), che hanno venduto quasi 2 milioni di dischi, raggiungono 3 milioni e mezzo di persone sui social network.

Umbria,leader con Proietti. E foto campo largo diventa scambio baci

Umbria,leader con Proietti. E foto campo largo diventa scambio baciRoma, 15 nov. (askanews) – Non si tratta del famosissimo ritornello di “Mon amour” di Annalisa, ma il comizio con i leader nazionali nell’ultimo giorno di campagna elettorale di Stefania Proietti, candidata del centrosinistra alla Regione Umbria, termina davanti all’ospedale Santa Maria di Terni, più che con la classica foto dei protagonisti del “campo largo” o “progressista” con uno scambio di baci e abbracci. Tutti con tutti.


La prima ad abbracciare Proietti è la segretaria del Pd Elly Schlein che è alla destra della candidata, poi tocca al leader M5s Giuseppe Conte che è alla sua sinistra e, ancora, ai leader di Avs Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. E non manca, ovviamente, il bacio finale a sugello di un’alleanza “di tutte le forze alternative alla destra”, che poco prima la stessa segretaria Dem ha definito unica, tra Elly Schlein e Giuseppe Conte.

MotoGp, a Barcellona guida Nakagami. Bagnaia cade nelle partenze

MotoGp, a Barcellona guida Nakagami. Bagnaia cade nelle partenzeRoma, 15 nov. (askanews) – Il giapponese Nakagami con la LCR Honda ha ottenuto il miglior tempo di 1:40.501 nelle libere di Barcellona, ultima prova in calendario del MotoGp. Nakagami ha preceduto di 0.411 Pedro Acosta (GasGas) e di 0.414 Alex Marquez (Ducati Gresini). Quinto e settimo Jorge Martin (Ducati Pramac) e Francesco Bagnaia (Ducati Factory), rispettivamente a 0.470 e a 0.582. Da dire che i duellanti per il titolo non hanno fatto la simulazione del time-attack e valutando la successione di giri Pecco è stato migliore. Clamorosa caduta, senza conseguenze, di Bagnaia nelle prove di partenza.

Autonomia, Conte: Consulta la smantella, governo di dilettanti

Autonomia, Conte: Consulta la smantella, governo di dilettantiRoma, 15 nov. (askanews) – “Ieri la Corte costituzionale ha detto che è un governo di dilettanti… Abbiamo detto dall’inizio che il progetto dell’autonomia differenziata era sbagliato e anche mal confezionato. Ieri la Corte costituzionale ha dato un sonoro stop e l’ha in pratica smantellata”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte intervenendo, insieme agli altri leader del cosiddetto “campo largo”, a un presidio davanti all’ospedale di Terni a sostegno di Stefania Proietti, candidata del centrosinistra alla Regione Umbria.

Umbria,Schlein: coalizione coesa di tutte forze alternative a destra

Umbria,Schlein: coalizione coesa di tutte forze alternative a destraRoma, 15 nov. (askanews) – Quella delle elezioni regionali in Umbria “è una sfida che riguarda il futuro degli umbri che devono potersi riprendere il proprio futuro, abbiamo affiancato una coalizione molto coesa, è l’unica regione da quando sono segretaria nella quale tutte le forze alternative alla destra sono andate insieme da una persona a chederle di guidare questo progetto collettivo, questo è il segno della qualità amministrativa che Stefania Proietti ha dimostrato da sindaca di Assisi e da presidente della provincia”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein parlando con i giornalisti a Terni a un presidio per la sanità pubblica a sostegno della candidata di centrosinistra alla Regione Stefania Proietti.

Umbria,Schlein a Terni: votare Proietti per salvare sanità pubblica

Umbria,Schlein a Terni: votare Proietti per salvare sanità pubblicaRoma, 15 nov. (askanews) – “Domenica e lunedì è una sfida importantissima, votare Stefania Proietti vuol dire votare per la sanità pubblica contro la privatizzazione e i tagli di questa destra”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein partecipando al presidio davanti all’ospedale Santa Maria di Terni, insieme alla candidata del centrosinistra alle Regionali Stefania Proietti.


“Donatella Tesei ieri ha detto che il suo impegno per questa regione è la sanità: le chiediamo dove è stata in questi ultimi cinque anni mentre l’Umbria scendeva nelle classifiche dei livelli di assistenza essenziali – ha rilanciato Schlein -, dove era mentre la sua giunta non è stata in grado di spendere le risorse Pnrr per costruire le case della comunità, dove era mentre una regione che era meta da altre regioni per venire a curarsi, è diventata invece una regione che spende 18 milioni di euro degli umbri per le cure di altri umbri in altre regioni perchè qui non hanno più trovato risposta. Votare Proietti significa salvare la sanità pubblica”.

Gentiloni: l’impatto del superbouns è stato più negativo che positivo

Gentiloni: l’impatto del superbouns è stato più negativo che positivoRoma, 15 nov. (askanews) – I continui aumenti attesi sul rapporto debito-Pil dell’Italia sono “in parte consistente dovuti al protrarsi dell’impatto di quello che noi italiani chiamiamo il Superbonus” sull’edilizia. “E quindi credo sia abbastanza assodato, traendo un po’ le somme, che nell’insieme questa misura, che pure avere delle ragioni comprensibili, è uscita un po’ fuori dal controllo e ha avuto un impatto certamente più negativo che è positivo”. Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, rispondendo ad una domanda durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove previsioni economiche.