Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Risultati e classifica serie A, oggi Como-Udinese

Risultati e classifica serie A, oggi Como-UdineseRoma, 20 gen. (askanews) – Questo il programma e i risultati della della serie A dopo Inter-Empoli 3-1


21esima giornata Roma-Genoa 3-1, Bologna-Monza 3-1, Juventus-Milan 2-0, Atalanta-Napoli 2-3, Fiorentina-Torino 1-1, Cagliari-Lecce 4-1, Parma-Venezia 1-1, Verona-Lazio 0-3, Inter-Empoli 3-1, Lunedì 20/01 ore 20.45 Como-Udinese Classifica: Napoli 50, Inter* 47, Atalanta 43, Lazio 39, Juventus 37, Bologna, Fiorentina* 33, Milan* 31, Roma 27, Udinese 26, Genoa, Torino 23, Cagliari 21, Empoli, Lecce, Parma 20, Verona, Como 19, Venezia 15, Monza 13. * una partita in meno


22esima giornata Venerdì 24/01 ore 20.45 Torino-Cagliari, Sabato 25/01 ore 15.00 Como-Atalanta, ore 18.00 Napoli-Juventus, ore 20.45 Empoli-Bologna, Domenica 26/01 ore 12.30 Milan-Parma, ore 15.00 Udinese-Roma, ore 18.00 Lecce-Inter, ore 20.45 Lazio-Fiorentina, Lunedì 27/01 ore 18.30 Venezia-Hellas Verona, ore 20.45 Genoa-Monza

Cina testa micidiale missile ipersonico aria-aria

Cina testa micidiale missile ipersonico aria-ariaRoma, 20 gen. (askanews) – La Cina ha condotto un test di massima resistenza al calore di un missile ipersonico aria-aria, che potrebbe mettere a rischio la supremazia degli aerei militari Usa, a partire dal bombardiere stealth B-21, a sua volta in fase di test. Lo afferma oggi in un articolo il South China Morning Post.


Il test è stato confermato da un articolo pubblicato su una rivista cinese peer-reviewed il mese scorso. E’ stato effettuato in una galleria del vento ad arco riscaldato. “Riscaldando il gas con un arco elettrico, si possono generare flussi d’aria calda che raggiungono migliaia o decine di migliaia di gradi Celsius” ha scritto il team di progetto, guidato dai ricercatori senior Cheng Gong e Huang Yimin dell’Accademia cinese per i missili aerotrasportati. La galleria del vento ad arco riscaldato può operare continuamente per un’ora o più, ma a causa del suo enorme consumo di energia è “estremamente costosa”, hanno aggiunto Cheng e Huang. Di conseguenza, viene principalmente impiegata per le missioni spaziali più impegnative, come la simulazione dell’atterraggio della sonda Tianwen-1 su Marte.


L’Esercito popolare di liberazione ha già testato diverse armi ipersoniche con velocità superiori a Mach 5, ma finora queste potevano colpire solo bersagli terrestri o marittimi relativamente lenti. In un’esercitazione simulata di combattimento aereo condotta nel 2023, gli scienziati dell’Università politecnica del Nordovest hanno equipaggiato un caccia cinese di sesta generazione con un missile a lungo raggio in grado di salire fino ai limiti dell’atmosfera e scendere su un aereo a velocità ipersonica. Questo sviluppo è stato interpretato da esperti militari come una contromisura alla potenziale minaccia rappresentata dal B-21 americano.


Secondo alcune stime, il missile sarebbe in grado di volare a circa Mach 9 per un periodo prolungato ad alta quota. Se confermato, si tratterebbe di un’arma micidiale per gli aerei in volo. La portata di rilevamento dei principali sistemi di allarme per missili aria-aria è inferiore a 10 km (6,2 miglia), il che significherebbe che dal momento dell’allarme all’impatto del missile, i piloti avrebbero meno di quattro secondi per reagire. Negli Stati Uniti, né il B-21 né le piattaforme aeree di grandi dimensioni, come gli aerei di allarme o i rifornitori, possono raggiungere la velocità del suono. Anche il potente F-22 può accelerare solo fino a circa Mach 2, rendendo difficile sfuggire all’attacco.

Vino, Riedel torna alla fiera “Milano Home” dal 23 al 26 gennaio

Vino, Riedel torna alla fiera “Milano Home” dal 23 al 26 gennaioMilano, 20 gen. (askanews) – Riedel, importante azienda austriaca creatrice di celebri calici da degustazione specifici per vino e vitigno, sarà presente alla seconda edizione di “Milano Home”, la manifestazione b2b dedicata all’abitare e all’home décor in programma dal 23 al 26 gennaio a Milano Rho Fiera.


Diverse le novità firmate dalla storica realtà familiare che saranno esposte nello suo stand nel padiglione Taste, a partire dall’ultima serie del decanter “Amadeo”, best seller aziendale, impreziosito dai colori delle bandiere del mondo, e, in anteprima le edizioni limitate del decanter “Cobra” e “Fatto a Mano”, soffiato a bocca nello storico stabilimento di Kufstein. Anche l’assortimento di bicchieri presenta le sue novità, con l’edizione “Black Tie” dei calici “Fatto a Mano” e i coloratissimi tumbler “Laudon Highball”. Sabato 25 gennaio alle 16, lo stand Riedel ospiterà una “wine experience” guidata da Stefano Canello, vicepresidente vendite e marketing per il Sud-Est Europa, che avrà per protagonista “Key to Wine”, il set celebrativo della linea “Riedel O”, i calici da vino (e non solo) senza stelo.

Papa: grazie ai mediatori per Gaza. Possibile due popoli e due Stati

Papa: grazie ai mediatori per Gaza. Possibile due popoli e due StatiCittà del Vaticano, 19 gen. (askanews) – Papa Francesco è tornato a “ringraziare i mediatori” per la tregua a Gaza. Nel corso di una lunga intervista alla strasmissione “Chwe tempo che fa”, il pontefice ha poi aggiunto di credere alla possibilità di giungere in Medio Oriente alla soluzione dei “due popoli e due Stati”. “La possibilità c’è, ed è l’unica soluzione”, ha poi aggiunto. “Ma c’è la disponibilità da alcuni al ‘si’, altri ‘no’: Ma vanno convinti. Ma per la pace ci vuole coraggio”.

Risultati e classifica serie A, Lazio quarta

Risultati e classifica serie A, Lazio quartaRoma, 19 gen. (askanews) – Questo il programma e i risultati della della serie A dopo Verona-Lazio 0-3


21esima giornata Roma-Genoa 3-1, Bologna-Monza 3-1, Juventus-Milan 2-0, Atalanta-Napoli 2-3, Fiorentina-Torino 1-1, Cagliari-Lecce 4-1, Parma-Venezia 1-1, Verona-Lazio 0-3, oe 20.45 Inter-Empoli, Lunedì 20/01 ore 20.45 Como-Udinese Classifica: Napoli 50, Inter* 44, Atalanta 43, Lazio 39, Juventus 37, Bologna, Fiorentina* 33, Milan* 31, Roma 27, Udinese 26, Genoa, Torino 23, Cagliari 21, Empoli, Lecce, Parma 20, Verona, Como 19, Venezia 15, Monza 13. * una partita in meno


22esima giornata Venerdì 24/01 ore 20.45 Torino-Cagliari, Sabato 25/01 ore 15.00 Como-Atalanta, ore 18.00 Napoli-Juventus, ore 20.45 Empoli-Bologna, Domenica 26/01 ore 12.30 Milan-Parma, ore 15.00 Udinese-Roma, ore 18.00 Lecce-Inter, ore 20.45 Lazio-Fiorentina, Lunedì 27/01 ore 18.30 Venezia-Hellas Verona, ore 20.45 Genoa-Monza

M.O., Mattarella: viva soddisfazione, ora piena attuazione tregua e due Stati

M.O., Mattarella: viva soddisfazione, ora piena attuazione tregua e due StatiRoma, 19 gen. (askanews) – “Accolgo con viva soddisfazione la notizia dell’entrata in vigore dell’accordo per il cessate il fuoco fra Israele ed Hamas e della liberazione de i primi ostaggi. In questo momento il nostro pensiero va alla popolazione civile di Gaza – prevalentemente donne e bambini – provata da mesi di indicibili sofferenze ed ai cittadini israeliani ancora tenuti in una atroce prigionia nonché all’angoscia delle loro famiglie”. Lo dichiara sul cessate il fuoco in Medio Oriente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


“E’ ora più che mai importante – sottolinea il capo dello Stato- l’impegno della Comunità internazionale per garantire la progressiva e piena applicazione della tregua, creando le condizioni per porre definitivamente fine alla spirale di violenza ed avviando al tempo stesso un percorso politico che porti ad una pace duratura. Tale processo non può che poggiare sul convinto sostegno alla soluzione a due Stati, nel quadro di credibili garanzie per la sicurezza di Israel”e. “E’ adesso più che mai imperativo – afferma ancora Mattarella- un impegno rafforzato per risolvere alla radice un conflitto che da oltre settant’anni è ragione di sofferenza per le popolazioni e di profonda instabilità”.

Aceto Balsamico Modena Igp nella “My Selection 2025” di McDonald’s

Aceto Balsamico Modena Igp nella “My Selection 2025” di McDonald’sMilano, 19 gen. (askanews) – L’Aceto Balsamico di Modena Igp torna a far parte dell’edizione 2025 di “My Selection”, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich, “nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani”. McDonald’s acquisterà circa quattro tonnellate di Aceto Balsamico di Modena IGP, protagonista della ricetta storica della linea, “My Selection BBQ”, che combina coleslaw e salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena IGP, un abbinamento che va avanti dalla prima edizione del 2018, edizione che ha superato i 100 milioni di panini venduti.


Per la settima edizione di “My Selection” e per le “Pepite” saranno acquistate circa 170 tonnellate di ingredienti DOP e IGP. La collaborazione tra McDonald’s, i Consorzi di Tutela e i produttori locali prosegue ormai da diversi anni, grazie anche alla preziosa partnership con Fondazione Qualivita per supportare le filiere italiane certificate. Negli ultimi anni, McDonald’s ha portato sui vassoi dei suoi oltre 1,2 milioni di clienti giornalieri 22 ingredienti Dop e Igp per un totale di oltre 8.000 tonnellate di materie prime utilizzate. “Siamo molto soddisfatti della collaudata collaborazione con McDonald’s: la presenza del nostro prodotto in un canale alternativo a quelli di distribuzione tradizionale ci ha consentito di raggiungere fasce di consumatori più giovani in ambiti ed abbinamenti alternativi a quelli classici che va avanti dal 2018” ha dichiarato il direttore del Consorzio, Federico Desimoni, ricordando che “l’Aceto Balsamico di Modena IGP è un prodotto estremamente versatile e ben si sposa sia con piatti raffinati della ristorazione sia con gli hamburger della famosa catena che è presente in Italia da 39 anni, dove conta oggi oltre 750 ristoranti”.

TikTok: in procinto di ripristinare il servizio, grazie Trump

TikTok: in procinto di ripristinare il servizio, grazie TrumpRoma, 19 gen. (askanews) – “In accordo con i nostri fornitori di servizi, TikTok è in procinto di ripristinare il servizio. Ringraziamo il Presidente Trump per aver fornito la necessaria chiarezza e garanzia ai nostri fornitori di servizi che non subiranno alcuna sanzione fornendo TikTok a oltre 170 milioni di americani e consentendo a oltre 7 milioni di piccole imprese di prosperare”. È la dichiarazione su X del social media dopo che da ieri aveva interrotto l’accesso ai suoi utenti negli Stati Uniti, prima che entrasse in vigore un divieto nazionale sull’app. Donald Trump ha annunciato per domani un ordine esecutivo per estendere il periodo di tempo prima che i divieti della legge entrino in vigore, in modo da “raggiungere un accordo per proteggere la sicurezza nazionale”.


“È una posizione forte a favore del PrimoeEmendamento e contro la censura arbitraria. Collaboreremo con il presidente Trump per una soluzione a lungo termine che mantenga TikTok negli Stati Uniti”, aggiunge la nota.

Vino, Crealis presenta il suo primo bilancio di sostenibilità

Vino, Crealis presenta il suo primo bilancio di sostenibilitàMilano, 19 gen. (askanews) – Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni di prodotto, una cultura aziendale basata su inclusione, crescita professionale e radicamento sul territorio. Sono questi i capisaldi del primo Bilancio di sostenibilità di Crealis, gruppo leader globale nelle soluzioni di chiusura per vini e spiriti che, per il rapporto 2023, ha rilevato significativi progressi in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG). Con 15 siti produttivi in otto Paesi e una produzione annua da 5,2 miliardi di pezzi, il Gruppo raggiunge un fatturato complessivo di circa 300 milioni l’anno.


“Il nostro primo rapporto di sostenibilità è un traguardo importante in un momento certamente difficile, caratterizzato da inflazione, eccesso di scorte e un significativo calo dei consumi di vino” commenta Michele Moglia, alla guida del gruppo che conta otto marchi strategici nel mercato delle soluzioni di chiusura per vini, spiriti, olio d’oliva, birra e aceto, spiegando che “in questo contesto, abbiamo esplorato nuove possibilità e colto nuove opportunità senza mai mettere in discussione il nostro focus sulla sostenibilità, l’innovazione e la qualità, riaffermando l’impegno del gruppo a svolgere un ruolo proattivo nella transizione dell’intero settore verso pratiche più sostenibili”. Entro il 2030, Crealis si impegna a ridurre del 42% le emissioni assolute di gas serra per gli Scope 1 e 2, e del 25% per lo Scope 3 (rispetto all’anno di riferimento 2022). Sul fronte dell’economia circolare, il 93% degli scarti post-industriali dei marchi europei del Gruppo vengono già riciclati. In Italia, in particolare, Enoplastic “ha implementato un impianto di recupero solventi che consente di riutilizzarli all’infinito, minimizzando l’impatto ambientale del processo produttivo, e la francese Sparflex reintegra gli scarti di polietilene nel ciclo produttivo del polilaminato, mentre Rivercap, in Spagna, riutilizza il 100% degli scarti di stagno non colorato garantendo la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione delle risorse”. In diversi siti del Gruppo, tra cui Enoplastic e Supercap in Italia e Maverick negli Stati Uniti, sono stati installati pannelli solari.


Per quanto riguarda invece l’offerta di prodotto, Crealis ha sviluppato e promuove la sua linea “Green Tech”, offrendo soluzioni realizzate con materiali riciclati, bio-based e compostabili, mentre “R-Derma”, un polilaminato per capsule e capsuloni da spumante che include il 60% di polietilene riciclato. Crealis segnala inoltre che nel 2023, il 27% delle posizioni manageriali sono state ricoperte da donne, e che è impegnato a garantire “l’equità salariale e la crescita professionale dei propri team, mantenendo un ambiente di lavoro sicuro e stimolante”. Inoltre il gruppo “collabora con scuole e associazioni e sensibilizza i consumatori sull’importanza del riciclo e della gestione dei rifiuti, e le sue aziende hanno aderito all’iniziativa ‘Puliamo il mondo’ coinvolgendo attori e realtà locali nella raccolta di rifiuti sui territori di riferimento”. La marchigiana Supercap ha poi sviluppato il progetto “Green Money Eco-Compactor” in un Conad Superstore che, grazie all’installazione di un compattatore all’interno del punto vendita e alla partecipazione attiva dei clienti, ha recuperato e riciclato 7,6 tonnellate di PET, riducendo le emissioni di CO2 di circa 9.120 kg”.

Olimpiadi Milano-Cortina, Doc Prosecco presenta campagna comunicazione

Olimpiadi Milano-Cortina, Doc Prosecco presenta campagna comunicazioneMilano, 19 gen. (askanews) – In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco ha annunciato il lancio ufficiale della campagna di comunicazione che ha l’obiettivo di celebrare il Prosecco Doc come “Official sparkling wine sponsor”.


“Vogliamo raccontare al mondo non solo la qualità del Prosecco Doc ma anche i valori e la passione che lo rendono un’eccellenza italiana, celebrandolo come simbolo di convivialità e condivisione” ha affermato il presidente del Consorzio, Giancarlo Guidolin, precisando che “il nostro messaggio è chiaro: così come lo sport, anche il Prosecco Doc è un’occasione di unione, aperta a tutti, senza barriere: inclusività, sostenibilità e condivisione di esperienze sono i pilastri su cui stiamo costruendo un futuro migliore, per noi e per le generazioni a venire”. La campagna, ideata dall’agenzia Advisionair & Partners e presentata in occasione della tappa ampezzana di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, mira a raccontare la storia, la tradizione e le origini italiane del celebre “sparkling wine”, definendo il suo “posizionamento contemporaneo, sinonimo di convivialità quotidiana, sempre all’insegna dell’eleganza di un bere moderato e consapevole”.


“L’idea è quella di realizzare un video che raccontasse la storia, la tradizione e le origini italiane del Prosecco, abbandonando il linguaggio datato e autocelebrativo del made in Italy’, a favore di una narrazione leggera e vivace, più vicina alle nuove generazioni” hanno spiegato gli ideatori della campagna, sottolineando che “la sponsorizzazione di questo grande evento sportivo diventa così un’opportunità per ridefinire il prodotto, attraverso il messaggio chiave ‘Prosecco Doc è arte del condividere’, un valore universale che trasforma i momenti della quotidianità in occasioni speciali”. Il claim scelto è “Share the Magic of Winter Olympics”, mentre il motto è “Partecipare è importante. Condividere è tutto”.