Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Prosecco Doc da record nel 2024: 660 mln di bottiglie, +7% sul 2023

Prosecco Doc da record nel 2024: 660 mln di bottiglie, +7% sul 2023Milano, 28 dic. (askanews) – La Doc Prosecco si appresta a chiudere il 2024 con l’ennesimo record: gli imbottigliamenti della Denominazione raggiungeranno per la prima volta i 660 milioni di bottiglie, con un incremento del 7% rispetto al 2023, per un valore stimato al consumo di 3,6 mld di euro. Le bollicine veneto-friulane si confermano dunque come un pilastro della spumantistica italiana e mondiale con quasi il 25% della produzione dei vini italiani a Dop. Lo ha annunciato il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc parlando di grande soddisfazione anche per la performance del Prosecco Doc Rosé: circa 60 milioni di bottiglie commercializzate quest’anno, oltre il 20% in più sul 2023.


“Nonostante le difficoltà che attraversa il settore enologico, il 2024 è stato un anno positivo per il Consorzio del Prosecco Doc” ha commentato il presidente Giancarlo Guidolin, spiegando che “guardiamo al 2025 con fiducia e rinnovato impegno, consapevoli che il nostro successo dipende dal lavoro di tutti gli attori della filiera: dai produttori ai vinificatori, dagli imbottigliatori ai partner commerciali, cui va un sincero ringraziamento per la dedizione che ha contribuito ai risultati ottenuti. Il Consorzio – ha concluso Guidolin – continuerà a valorizzare, tutelare e promuovere la nostra Denominazione, affrontando insieme le sfide future e rispondendo sempre più alle esigenze dei consumatori, con particolare attenzione alla sostenibilità”.

Manovra, La Russa vs Renzi in Senato: “non dia lezioni”, “camerata”

Manovra, La Russa vs Renzi in Senato: “non dia lezioni”, “camerata”Roma, 28 dic. (askanews) – “Lei, camerata La Russa, deve rispettare le opposizioni”. “E lei deve abituarsi ad avere la cortesia di non sfuggire la verità”. Scintille in Senato, durante le dichiarazioni di voto sulla manovra, tra il leader di Iv Matteo Renzi e il presidente del Senato Ignazio La Russa.


Mentre Renzi si avviava alla conclusione del suo intervento, dedicandolo alla “norma ad personam” che di fatto vieta ai parlamentari e membri del governo di ricevere compensi da paesi fuori dall’area economica europea, la cosidetta norma ‘anti-Renzi’, chiede a La Russa (che “evidentemente non si avvede”) di far rispettare il silenzio in aula ma quest’ultimo fa notare che la mancanza di silenzio assoluto è la “regola” e puntualizza: “la prego di non darmi lezioni, prosegua senza dare a tutti lezioni”. E Renzi: “lei non può interrompermi in diretta televisiva. Lei, camerata La Russa, deve rispettare l’opposizione in quest’aula”. “Senatore Renzi – risponde La Russa – abbia la cortesia di non fuggire dalla verità”. “Magari pensavo di averle fatto un complimento”, replica poi il senatore che aggiunge: “il presidente non avverte i rumori, è tipico dell’età incipiente che avanza”. “Vi chiedo di ascoltare religiosamente il senatore Renzi”, conclude il battibecco La Russa.

Governo, Fazzolari: ad oggi nessuna esigenza di rimpasto

Governo, Fazzolari: ad oggi nessuna esigenza di rimpastoRoma, 28 dic. (askanews) – “Non è all’ordine del giorno, non se ne è mai parlato”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, interpellato al Senato sull’ipotesi di un rimpasto di governo dopo che Matteo Salvini, assolto nel processo Open arms, ha espresso il desiderio di tornare al ministero dell’Interno.


Se se ne parlasse? “Si può parlare di tutto, non c’è preclusione su nulla”, ha risposto Fazzolari. Il quale ha però puntualizzato subito dopo: “un rimpasto si fa quando l’attività di un governo ne troverebbe giovamento, ad oggi non mi sembra ci sia questa esigenza”. Poi ha concluso: “Piantedosi è un ottimo ministro, così come Salvini all’Interno farebbe molto bene ma ad oggi non c’è un’esigenza di rimpasto”.

Risultati e classifica della serie A, vincono Genoa e Parma

Risultati e classifica della serie A, vincono Genoa e ParmaRoma, 28 dic. (askanews) – Questo il programma ed i risultarti della diciottesima giornata del campionato di serie A


Diciottesima giornata Empoli-Genoa 1-2, Parma-Monza 2-1, ore 18 Cagliari-Inter, ore 20.45 Lazio-Atalanta, domenica 29 dicembre ore 12.30 Udinese-Torino, ore 15 Napoli-Venezia, ore 18 Juventus-Fiorentina, ore 20.45 Milan-Roma, lunedì 30 dicembre ore 18.30 Como-Lecce, ore 20.45 Bologna-Verona Classifica: Atalanta 40, Napoli 38, Inter* 37, Lazio 34, Fiorentina*, Juventus 31, Bologna* 28, Milan* 26, Udinese 23, Empoli, Torino, Roma, Genoa 19, Parma 18 Lecce 16, Como, Verona 15, Cagliari 14, Venezia 13, Monza 10. * una partita in meno


Diciannovesima giornata Sabato 4 gennaio ore 15: Venezia-Empoli, ore 18: Fiorentina-Napoli, ore 20.45: Verona-Udinese Domenica 5 gennaio ore 12.30: Monza-Cagliari, ore 15: Lecce-Genoa, ore 18: Torino-Parma, ore 20.45: Roma-Lazio Martedì 14 gennaio ore 18.30: Como-Milan **, ore 20.45: Atalanta-Juventus ** Mercoledì 15 gennaio ore 20.45: Inter-Bologna (**) Rinvii determinati dalla partecipazione delle Società Atalanta BC, FC, Internazionale, Juventus FC e AC Milan alla EA SPORTS FC Supercup 2024/2025.

”Un calcio alla guerra”, al via la partita di calcio tra fedi diverse

”Un calcio alla guerra”, al via la partita di calcio tra fedi diverseMilano, 28 dic. (askanews) – In un’epoca segnata da tensioni e divisioni, lo sport si afferma come un potente veicolo di tolleranza e conciliazione. In questa prospettiva, la European Muslim League, Organizzazione no profit, insieme alle comunità religiose organizza domani, 29 dicembre, l’evento sportivo dal titolo “Un calcio alla guerra”. Un’iniziativa realizzata con il patrocinio dell’International Parliament for Safety and Peace – IGO, la Regione Liguria, la Curia e la Comunità Ebraica di Genova, il Coni, l’Associazione Nazionale Carabinieri della “Iada” – Accademia Internazionale di Azione Diplomatica, iComuni di Genova, Serra Riccò, Pizzo Calabro, con il coinvolgimento di altre istituzioni. In particolare, al campo sportivo di Negrotto (Serrà Riccò), comune in prossimità della capitale ligure, si svolgerà la partita simbolica alla quale prenderanno parte giocatori afferenti alle diverse religioni.


In occasione delle festività natalizie, questa iniziativa invita, infatti, cristiani, musulmani, ebrei, buddisti e rappresentanti di altre fedi a unirsi in una giornata di amicizia e dialogo attraverso il linguaggio universale dello sport, nello specifico, mediante il calcio. La giornata riunisce non solo le diverse culture e religioni ma anche le diverse generazioni: partirà con il torneo dei bambini alle 10:00, seguito dalla competizione degli adulti nel pomeriggio. Non mancheranno momenti di riflessione e confronto con testimonianze dove il rispetto reciproco sarà la parola d’ordine per dar vita a iniziative concrete volte a costruire ponti di pace. “Un calcio alla guerra” non è solo un evento sportivo: è una chiamata a tutti – giocatori e pubblico – per lanciare un forte messaggio di speranza e tolleranza, mostrando che, insieme, possiamo concorrere alla costruzione di un futuro senza odio. Un messaggio particolarmente importante nel mondo attuale, lacerato da guerre e conflitti. Dal Medio Oriente all’Ucraina, ai tanti conflitti “invisibili” meno ripresi dai media come quelli che interessano tantissime minoranze su scala internazionale. Del resto, “partire dalle iniziative locali, coniugando la dimensione nazionale sì che ci porta ad essere partecipi e solidali con la drammatica realtà internazionale”, commenta alla vigilia dell’evento il promotore Alfredo Maiolese.


Dalle 17:00, il trasferimento al Castello Storico di San Cipriano con l’attesissimo intervento dei rappresentanti istituzionali, comunali e regionali per la premiazione di “coloro che si siano contraddistinti in campo sociale, sportivo, medico, militare e mediatico per l’impegno a favore del prossimo”. La religione ci chiama dunque a lottare contro ogni forma di discriminazione e violenza. Ripudiare i massacri sui civili è il primo passo per maturare una consapevolezza comune che la guerra è sempre ingiusta. “Lo sport, in particolare, il calcio rimane uno strumento di coinvolgimento sociale, giovanile universale. Questo evento vuole quindi promuovere l’unità e la fraternità per un’unica partita chiamata pace, dimostrando che la competizione nel bene potrebbe segnare un vincente risultato per vivere la nostra umanità”, afferma l’editore italo-libanese Nizar Ramadan, tra i premiati dell’evento.

Sci, Brignone: “Mi piacciono le sfide e continuare a migliorare”

Sci, Brignone: “Mi piacciono le sfide e continuare a migliorare”Roma, 28 dic. (askanews) – Vittoria numero 29 in carriera, tabù Semmering sfatato, leadership nella classifica generale e in quella di gigante: autentico en-plein per Federica Brignone nella terza gara stagionale tra le porte larghe, un successo che permette di ritoccare anche il suo record di vincitrice meno giovane del Circo Bianco e di portare a quota 31 le località in cui è salita sul podio, ottenuto in 71 occasioni.


“Devo ammettere che Semmering era un mio obiettivo, mi son sempre detta che mancava nel mio percorso: è stato un podio voluto più volte e sono contentissima. Spero di battere ancora il mio record di anzianità, vorrebbe dire che vincerò ancora. A parte questo mi sono trovata bene con le condizioni e la sciata, avevo un buon feeling e sono riuscita a dosare abbastanza. Nonostante il poco allenamento in gigante, ho trovato buone sensazioni su questa neve un po’ primaverile. Ero abbastanza serena: gli ultimi due giorni di allenamento mi sono sentita bene e ho voluto riportare tutto questo in pista”. Dopo la breve pausa di fine anno, la Coppa del Mondo guarda alla seconda parte di stagione. “Ripartiremo nel 2025 da Kranjska Gora e poi si continua senza stop tutto il mese di gennaio. Sarà impegnativo ma ci saranno tante gare, anche in Italia che mi piacciono tantissimo e spero di arrivarci così, riportando sugli sci quello che sento in allenamento che non sempre mi è riuscito nelle ultime settimane”.

Capodanno, a Cinecittà World attrazioni, cene, concerti e dj set

Capodanno, a Cinecittà World attrazioni, cene, concerti e dj setRoma, 28 dic. (askanews) – Adrenalina, divertimento non-stop e musica dalle 18 alle 8 del mattino per celebrare l’arrivo del 2025: Cinecittà World si prepara ad accogliere la festa di Capodanno più grande d’Italia con 40 attrazioni, 8 cene e cenoni a tema, 10 spettacoli dal vivo, concerti, dj set (commerciale, reggaeton, revival, techno) e la mezzanotte con i fuochi d’artificio. Il 31 dicembre il Parco tematico del Cinema e della Tv di Roma si trasforma in un grande villaggio del divertimento, con un solo biglietto.


“A Cinecittà World tutti possono trovare il proprio Capodanno ideale – ha spiegato l’amministratore delegato Stefano Cigarini – famiglie, bambini, ragazzi e adulti, grazie a un offerta unica in Italia, pensata per tutte le età”. Con il Capodanno dei bambini il divertimento per i più piccoli inizia con una cena animata dai personaggi dei cartoni di Hotel Transilvania, dove il cameriere potrebbe essere Dracula o Frankenstein. Per chi va a letto presto…nessun problema, festa, countdown e fuochi sono anticipati alle 21.


Le famiglie potranno godere del Capodanno sul Ghiaccio con la cena spettacolo a bordo pista del grande show di pattinaggio Christmas On Ice. Nella Cinecittà Street l’animazione di Circo Nero con trapezisti, acrobati e spettacolo del fuoco, unita agli show dal vivo nei teatri, la parata dei carri di Natale, la magia della danza di Incanto e il rombo dei motori nello Stunt Show Scuola di Polizia. Ragazzi e giovani festaioli potranno godere di 10 padiglioni musicali, con tutti i principali generi, tra cui la festa Time Machine, con special guest i trapper Le-One e El Chapo Junior. Per gli amanti di musica elettronica, arriva la 20esima edizione di Amore 025 NYE Festival, lo storico festival techno con 14 ore di musica no-stop, 60 artisti e dj come Ben Sims, Noize Suppressor, Adriana Lopez, Deniro e tanti altri. Gli appassionati di balli latini troveranno una calda serata Reggaeton con il Bandolera Party.


Le canzoni neomelodiche saranno protagoniste nella cena spettacolo di Angelo Famao con la sua Tu Si a Fine do’ Munno. Gli adulti troveranno eleganza e atmosfere ricercate nel Gran Galà di Capodanno al ristorante Charleston Club per una cena spettacolo con brindisi a mezzanotte, tavoli da Casinò e Black Jack. Ma l’offerta di cene a tema include la veloce cena take-away per chi non vuole perdersi un minuto di divertimento, le cene servite Capodanno Roma nel Ristorante Roma e Capodanno Far West nel caratteristico Saloon. Per un viaggio in Oriente, inoltre, fino al 6 gennaio c’è Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi con oltre 200 istallazioni luminose alte fino a 8 metri di altezza.

Tennis, Kyrgios attacca ancora Sinner sul doping

Tennis, Kyrgios attacca ancora Sinner sul dopingRoma, 28 dic. (askanews) – Nick Kyrgios continua a far parlare di sé. Alla vigilia del suo ritorno in campo dopo 18 mesi all’Atp 250 di Brisbane, il tennista australiano non ha perso occasione per attaccare ancora Sinner. E con lui anche Iga Swiatek, sospesa il mese scorso dall’Itia dopo aver fallito un test antidoping: “Due numeri uno del mondo che vengono entrambi condannati per doping è disgustoso per il nostro sport. È un aspetto orribile”. “Devo parlare apertamente perché non penso che abbastanza persone lo facciano. Penso che le persone cerchino di nascondere la cosa sotto il tappeto. Non esiste un trattamento giusto per tutti i giocatori. Lo abbiamo visto con Max Purcell. Il motivo per cui è diverso è perché prima si è rivolto alle autorità, ha ammesso di aver fatto qualcosa che era sulla lista dei vietati. Lo ha detto apertamente, invece di nasconderlo sotto il tappeto”, ha detto riferendosi a Sinner.

Accordo Chiara Ferragni-Codacons. La creator dona 200mila euro alle vittime di violenza

Accordo Chiara Ferragni-Codacons. La creator dona 200mila euro alle vittime di violenzaMilano, 28 dic. (askanews) – Chiara Ferragni, il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi hanno concluso un accordo nell’ambito del caso Pandoro “per porre fine a ogni reciproca contestazione e per favorire, più in generale, la distensione dei rispettivi rapporti”. Lo fa sapere il Codacons, sottolineando che “l’accordo segna la duplice volontà delle Parti, da un lato, di chiudere le pregresse vertenze e, dall’altro lato, di guardare positivamente al futuro, istaurando un clima di collaborazione e rispetto con l’obiettivo di favorire iniziative concrete e un dialogo costruttivo su temi sociali di comune interesse”.


In particolare, riferisce l’associazione dei consumatori, “l’accordo prevede il versamento, da parte di Chiara Ferragni, di una somma di denaro destinata al risarcimento dei consumatori rappresentati dal Codacons e dall’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi che avevano acquistato il pandoro “Pink Christmas”, e di un ulteriore importo per il rimborso delle spese legali sostenute dalle predette associazioni nell’ambito dei vari procedimenti giudiziari. Il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi nei prossimi giorni contatteranno i consumatori che si erano rivolti alle stesse associazioni per mettere a loro disposizione il risarcimento”. Parte integrante dell’accordo, sottolinea il Codacons, “è la donazione che verrà effettuata, da Chiara Ferragni, di una somma di Euro 200 mila a favore di un ente scelto d’intesa da Chiara Ferragni ed il Codacons, con preferenza accordata ad iniziative che supportino le donne vittime di violenza”.


“Chiara Ferragni è da sempre particolarmente sensibile al tema”, dice ancora il Codacons che “sta realizzando il progetto ‘Oltre il Silenzio”” per assistere e supportare le vittime di violenza di genere nel nostro Paese e che si concluderà con un importante evento nazionale cui parteciperà anche la stessa Chiara Ferragni”. Carlo Rienzi, Presidente del Codacons, esprime il suo apprezzamento per l’accordo raggiunto, il quale è di completa soddisfazione per le associazioni e per i consumatori che le stesse rappresentano, e sottolinea l’importanza della donazione concordata, che potrà essere di concreto aiuto alle donne più fragili.

Manovra, Meloni: passo avanti per un’Italia più giusta-forte-competitiva

Manovra, Meloni: passo avanti per un’Italia più giusta-forte-competitivaRoma, 28 dic. (askanews) – “Il Parlamento ha approvato la legge di Bilancio 2025, la terza dall’insediamento del Governo. È una manovra di grande equilibrio, che sostiene i redditi medio-bassi, aiuta le famiglie con figli, stanzia risorse record per la sanità, riduce la pressione fiscale e dà una mano a chi produce e crea occupazione e benessere”. Così la premier Giorgia Meloni, la quale ha sottolineato che si tratta di “un altro passo in avanti per costruire un’Italia più giusta, forte e competitiva”.


“Abbiamo utilizzato le limitate risorse a disposizione per rafforzare le principali misure introdotte in questi anni, rendendone alcune strutturali e con una platea più estesa, a partire dal taglio del cuneo fiscale. Abbiamo proseguito sulla strada del sostegno alla natalità e del lavoro femminile e siamo intervenuti a sostegno delle imprese che investono e rafforzano la propria solidità e competitività”, ha proseguito la premier. “Teniamo i conti in ordine, non rinunciando ad attuare il programma elettorale che abbiamo presentato agli italiani e diamo ancor più slancio al nostro impegno per combattere la vera evasione e gettare le basi per un rapporto nuovo tra Stato e cittadini”, ha concluso Meloni.