Putin: la Russia ha il diritto di usare le armi nucleari se aggreditaRoma, 25 set. (askanews) – La Russia si riserva il diritto di usare armi nucleari in caso di aggressione, anche se il nemico rappresenta una grave minaccia usando armi convenzionali. Lo ha detto oggi il presidente russo, Vladimir Putin, alla riunione del Consiglio di sicurezza russo sulla deterrenza nucleare.
“Ci riserviamo il diritto di usare armi nucleari in caso di aggressione contro la Russia e la Bielorussia in quanto membro dello Stato dell’Unione – ha detto Putin, citato dalle agenzie di stampa russe – tutte queste questioni sono state concordate con la parte bielorussa, con il presidente della Bielorussia, incluso se il nemico, usando armi convenzionali, crea una minaccia importante alla nostra sovranità”.Tra le precisazioni proposte alla dottrina sull’uso delle armi nucleari, figura anche quella di considerare “l’aggressione di uno stato non nucleare con la partecipazione di uno stato nucleare come un loro attacco congiunto alla Russia”, ha aggiunto Putin. E la Russia “potrebbe prendere in considerazione l’uso di armi nucleari non appena riceverà dati affidabili sul lancio massiccio di mezzi di attacco aerospaziali, tra cui missili e droni, e sul loro attraversamento del confine di stato russo”.
Italiani popolo di santi, poeti e… camperisti: numeri in crescitaMilano, 25 set. (askanews) – Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e anche camperisti: si stima che siano circa un milione gli adepti, non soltanto del turismo all’aperto. Ormai una voce chiave è anche il confort e persino un certo lusso un po’ più libero, offerto da una vacanza su quelle quattro ruote, che sono anche una casa e che ti portano lontano. “All’estero sicuramente sono un po’ più attrezzati che in Italia per accogliere i camperisti: le mete possono andare da un giro dai Castelli della Loira alla Provenza, alle coste della Spagna e del Portogallo, nonché il mitico viaggio a Caponord o a vedere i fiordi della Norvegia” racconta ad askanews Simone Niccolai, presidente di APC (Associazione Produttori Caravan e Camper, presente al Salone del Camper di Parma dal 14 al 22 settembre).
La tendenza più chiara del settore è che è in crescita costante, ormai “almeno da 15 anni”. “L’edizione del Salone del Camper 2024 ha segnato 105 mila visitatori con un trend del 3% in più rispetto alla scorsa edizione, che comunque ha superato le 100 mila presenze. Ormai è un appuntamento fisso per un grandissimo numero di persone”, dice Niccolai. Numeri da stadio che testimoniano un vero interesse. Oltre 330 espositori, di cui 70 provenienti da 16 Paesi esteri, oltre 600 veicoli ricreazionali esposti distribuiti su una superficie espositiva totale di 110.000 metri quadrati in 5 padiglioni, con un incremento di circa il 4% sia di espositori che di superficie espositiva occupata. Chi ama il turismo en plein air lo sa: è contagioso. Lo stesso Niccolai testimonia che spesso chi l’ha provato una volta, lo sceglie anche per gli anni a venire. Nei primi sette mesi del 2024 le immatricolazioni di camper nuovi hanno fatto registrare una crescita del 22,22%. Anche a livello europeo i dati sono positivi: nel primo semestre 2024 le immatricolazioni in Europa sono aumentate del 9,4%.
Viaggiare in camper continua a essere uno dei modi più convenienti per viaggiare. Anche considerando il costo totale di proprietà e utilizzo del camper, inclusi benzina, cibo e spese di campeggio. Ma questo non vuol dire stare scomodi. O non spendere. Anzi. Completo confort, cercando il tramonto perfetto o la spiaggia più bella o il panorama mai visto. Anche un misto di emozioni e sensazioni positive che ha saputo raccontare così bene un film per tutti: “Vita da Camper” (in inglese “R.V.” ovvero Runaway Vacation) con uno dei più bei ruoli mai interpretati da Robin Williams, con tutte le insicurezze, i dolori e anche le gioie di un padre di famiglia. Nonché un elemento che si ripete spesso pure nella realtà: la vacanza in camper unisce e spesso risolve le crisi familiari perché fa ritrovare valori condivisi e il tempo che la routine ruba un po’ a tutti.
E all’aperto la routine non esiste. Anche per chi lavora. “Nell’ultimo periodo – aggiunge Niccolai – specialmente durante e dopo il Covid, è esploso lo smart working e il camper e il van sono anche diventati un luogo di lavoro perché si può unire il fatto di spostarsi e il continuare a lavorare; perché lo si può fare con un device non necessariamente nel proprio ufficio”. Quindi, dove si va? Un vero camperista non lo chiede. Si va dove si desidera andare”. (di Cristina Giuliano)
Conad rilancia linea Piacersi: così la mdd risponde a domanda di benessereMilano, 25 set. (askanews) – Gli italiani hanno una crescente attenzione verso la salute mentale (87%) e fisica (86%) al pari di quella per gli affetti, dalla famiglia (83%) alle relazioni sentimentali (70%). Benessere e relazioni significative sono in primo piano rispetto a valori come il successo professionale ed economico (rispettivamente 69% e 65%) e il divertimento (44%) mentre il successo scivola in fondo alle priorità. A delineare il quadro è Ipsos per Conad che risponde a questo trend del mercato con una nuova linea di prodotti a marchio dal nome inequivocabile: Piacersi.
In realtà non si tratta di un debutto ma di un rilancio: La linea, che è già in essere nell’ambito dell’offerta mdd Conad da circa un ventennio e sviluppa un fatturato di oltre 100 milioni di euro, diventa ora un vero e proprio brand, con più di 160 referenze, tra freschi, freschissimi, drogheria alimentare e prodotti surgelati, che riflettono le nuove abitudini dei clienti: momenti di consumo diversificati in diversi momenti della giornata, dai pasti principali ai consumi on the go. “Piacersi Conad è la linea dedicata a salute e benessere, uno dei pilastri dello sviluppo della marca commerciale Conad. Con Piacersi offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di prodotti pensati per soddisfare il desiderio di sentirsi bene senza rinunciare al piacere, mantenendo quindi una grande attenzione agli aspetti di gusto. Siamo convinti che prendersi cura di sé ogni giorno e ascoltare i propri desideri sia il primo passo verso la felicità e questa consapevolezza ci ha guidato nell’evoluzione del posizionamento della marca”, afferma Alessandra Corsi, direttrice marketing dell’offerta e mdd Conad Secondo ulteriori evidenze raccolte da Ipsos il 76% degli italiani ritiene che salute fisica e mentale siano ugualmente importanti – percentuale in recupero ma ancora inferiore rispetto a Germania (84%) e Francia (81%) – e il 69% del campione sondato crede che “bisogna cercare di essere più sani ora per prevenire malattie future”. Da qui la consapevolezza diffusa in un italiano su 3 (30%) che la dieta bilanciata (30%) sia il primo modo con cui perseguire questo scopo e, anche al netto di difficoltà finanziarie, appena il 17% rinuncerebbe a cibi e bevande che vantano benefici per la salute.
Israele si prepara ad entrare in Libano per annientare HezbollahRoma, 25 set. (askanews) – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ribadito oggi di voler far tornare gli sfollati israeliani nelle loro case nel nord del paese, “infliggendo colpi a Hezbollah che non avrebbe mai immaginato”.
“Non posso spiegare tutto quello che stiamo facendo – ha detto in un video pubblicato sui suoi canali social – ma posso dirvi una cosa: siamo determinati a far tornare a casa in sicurezza i nostri residenti”. “Stiamo infliggendo colpi a Hezbollah che non avrebbe mai immaginato – ha aggiunto il premier, citato dal Times of Israel – lo stiamo facendo con forza, lo stiamo facendo con l’astuzia. Posso promettervi una cosa: non ci fermeremo finché non torneranno a casa”.
Il capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, il generale Herzi Halevi, ha incontrato oggi i militari di stanza nel nord di Israele, dicendo loro che l’obiettivo degli attacchi aerei in corso da giorni in Libano è, anche, quello di “preparare il terreno al vostro possibile ingresso” nel territorio libanese. “Sentite i jet sopra la testa; abbiamo colpito tutto il giorno. Questo serve sia per preparare il terreno al vostro possibile ingresso sia per continuare a degradare Hezbollah. Oggi, Hezbollah ha ampliato il suo raggio di fuoco e più tardi in giornata riceverà una risposta molto forte. Preparatevi”, ha detto Halevi, stando alla nota diffusa dall’esercito. “L’obiettivo è molto chiaro: far tornare in sicurezza i residenti del nord. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo preparando il processo di una manovra, il che significa che i vostri stivali militari entreranno in territorio nemico”, ha aggiunto Halevi.
“Il vostro ingresso in quelle aree con la forza, il vostro incontro con gli operativi di Hezbollah, mostreranno loro cosa significa affrontare una forza professionale, altamente qualificata e con esperienza di battaglia – ha proseguito – state arrivando molto più forti e molto più esperti di loro. Entrerete, distruggerete il nemico lì e distruggerete in modo decisivo la loro infrastruttura. Queste sono le cose che ci consentiranno di far tornare sani e salvi i residenti del nord”. Intanto Sono almeno 90.530 le persone sfollate in Libano a causa dei bombardamenti israeliani. A dichiararlo è l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni delle Nazioni Unite.
Secondo il report dell’agenzia circa 40.000 persone, dopo aver lasciato la parte meridionale del Paese, hanno trovato riparo in 283 rifugi. Le strade del Libano sono inondate di auto dirette verso il Nord del Paese.
Consegnata a Papa Francesco la Ricerca ANLA sui nonniRoma, 25 set. (askanews) – Il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, ANLA, Edoardo Patriarca, ha consegnato questa mattina a Papa Francesco il Rapporto ANLA 2024 “Il ruolo dei nonni nella società italiana”. La ricerca, fortemente voluta da ANLA e realizzata per l’Associazione da un’equipe di studiosi coordinata dalla sociologa Carla Collicelli, desidera, dati alla mano, contribuire a far conoscere meglio la presenza dei nonni e il ruolo che essi rivestono nella società italiana, a cominciare dalle famiglie.
“L’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, ANLA, ha particolarmente a cuore le nonne e i nonni, parte insostituibile delle nostre famiglie e prezioso ponte fra le generazioni. Con questa nostra ricerca desideriamo offrire uno strumento di conoscenza, e di approfondimento, del ruolo dei nonni nella società italiana” spiega il presidente nazionale di ANLA Edoardo Patriarca “Siamo particolarmente lieti di aver consegnato la prima copia della ricerca a Papa Francesco, che ringraziamo per l’attenzione che nel Suo magistero riserva agli anziani in generale e ai nonni in particolare”. Il Papa ha ricevuto il presidente Patriarca, accompagnato dal vicepresidente Terenzio Grazini e dal segretario generale e direttore di Esperienza Antonello Sacchi, in Udienza Privata nello Studio dell’Aula Paolo VI.
Il “Rapporto ANLA 2024 – Il ruolo dei nonni nella società italiana” verrà ufficialmente presentato a Roma mercoledì 2 ottobre p.v. in un convegno alla LUMSA, Sala Pia, Via di Porta Castello 44.
Ddl sicurezza, alla manifestazione foto Conte-Bonelli-FratoianniRoma, 25 set. (askanews) – Giuseppe Conte, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni stretti insieme a favor di telecamera e fotografi a piazza Navona davanti alla fontana dei fiumi. Poco più in là, di fronte al Senato, Elly Schlein tra i manifestanti contro il ddl sicurezza. È l’istantanea di un campo largo diviso nella giornata in cui i leader di M5s, Verdi e Sinistra italiana hanno deciso che domani parteciperanno al voto delle camere sul consiglio di amministrazione Rai mentre la segretaria del PD ha rimandato la decisione a dopo l’assemblea dei parlamentari convocata per questa sera.
Schlein è arrivata in piazza poco prima del leader del movimento e, dopo aver dichiarato alle telecamere, si è diretta alla manifestazione. Conte invece è rimasto più defilato parlando con i cronisti e con alcuni sostenitori non incrociando mai la segretaria Dem. Dopo qualche istante sono stati Bonelli e Fratoianni a raggiungerlo per una foto che più di mille cronache racconta la giornata di oggi.
Biden: è possibile una guerra totale in Medio orienteNew York, 25 set. (askanews) – Il presidente americano Joe Biden, intervistato dal programma “The View” su ABC, ha detto che “è possibile una guerra totale” in Medio Oriente, ma che ci sono ancora possibilità per evitarla.
“Penso che ci sia anche l’opportunità, siamo ancora in gioco per avere un accordo che potrebbe cambiare radicalmente l’intera regione”, ha continuato Biden, dicendo che la possibilità è quella di “gestire un cessate il fuoco in Libano”, quindi “di passare a gestire la Cisgiordania, ma abbiamo anche Gaza di cui occuparci”. “Sto usando ogni briciolo di energia che ho con il mio team per farlo. C’è il desiderio di vedere un cambiamento nella regione”, ha ribadito Biden.
Calcio, Coppa Italia, Pisa-Cesena 0-1, romagnoli agli ottaviRoma, 25 set. (askanews) – Il Cesena vince 1-0 sul campo del Pisa e vola agli ottavi di finale di Coppa Italia dove affronterà l’Atalanta. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, la squadra di Mignani trova la rete del vantaggio nella ripresa: Adamo avvia l’azione servendo in verticale Antonucci, palla perfetta sul secondo palo per l’inserimento vincente di Celia che deve solo appoggiarla in rete. Dopo il gol il Pisa si getta in avanti alla ricerca del pari, ma è il Cesena a sfiorare più volte il gol del raddoppio. I romagnoli sfideranno l’Atalanta agli ottavi di finale di Coppa Italia.
Valiant investe in Bazr, piattaforma italiana di social commerceMilano, 25 set. (askanews) – Valiant Asset Management ha annunciato un investimento strategico in Bazr S.p.A., piattaforma italiana fondata da Simone Giacomini che punta “rivoluzionare il mercato del social commerce in Europa”.Bazr ha sviluppato la prima applicazione europea di Live Social Commerce e ha già attivato diverse partnership commerciali di rilievo. Valiant ha acquisito una partecipazione di minoranza in Bazr a una valutazione pre-money di 50 milioni di euro. L’investimento rappresenta un’opportunità strategica per Valiant, che si concentra sul credito alternativo alle imprese e sugli investimenti azionari strutturati in Europa occidentale. L’investimento in Bazr è in linea con il mandato di Valiant di sostenere la crescita e la creazione di valore per imprese ad alto potenziale nel mercato europeo.
Questa operazione di preferred equity è stata strutturata in modo da ridurre al minimo la diluizione per gli azionisti titolari di azioni ordinarie. La nuova tranche di preferred equity beneficia del valore sottostante contribuito dagli azionisti ordinari nel tempo, e di importanti presidi di governance. “In un mondo in cui social media, influencer marketing e live streaming sono sempre più un driver nel comportamento dei consumatori, Bazr rappresenta una visione estremamente promettente e i dati dimostrano che ha il potenziale per ottenere risultati eccezionali,” ha commentato Sandro Patti, Founder e CIO di Valiant Asset Management. “Abbiamo seguito da vicino lo sviluppo di Bazr fin dalle prime fasi. Siamo rimasti colpiti dalle capacità del team creato da Simone Giacomini, che ha già guidato progetti di grande successo in questo segmento, e anche dal solido network di partner commerciali che hanno già scelto di collaborare con Bazr”.
“Questo investimento è più di un semplice sostegno finanziario per Bazr,” ha aggiunto Simone Giacomini, Founder di Bazr. “Rappresenta l’aggiunta di un partner fidato che ci aiuterà a crescere, a partire dal mercato italiano. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Valiant Asset Management nella nostra famiglia di investitori”. Bazr è il primo Live Social Commerce europeo; un’app interamente dedicata allo shopping che connette creator, brand e utenti in modo unico, unendo il potenziale di vendita del live streaming e l’influencer marketing. Su Bazr è possibile fare acquisti in diretta durante sessioni di live shopping realizzate da creator professionisti, che creano esperienze esclusive e ingaggianti per brand e utenti.
“Per un avvocato che affianca le aziende in progetti di M&A e di crescita, la possibilità di lavorare con una società che potrebbe diventare leader nel settore del Live Shopping europeo è molto stimolante” ha aggiunto Francesco Marotta, l’avvocato che ha assistito Bazr nell’operazione, “Il Live Shopping è un settore che McKinsey considera il next big market, che si prevede rappresenterà oltre il 20% del settore dell’e-commerce entro il 2026. Riteniamo che esserne al centro rappresenti un’opportunità di creazione di valore unica”.
Eataly Smeraldo: 3 milioni di investimenti per un restyling “coraggioso”Milano, 25 set. (askanews) – “Qui non abbiamo dato un’imbiancata alle pareti ma abbiamo fatto una scelta coraggiosa”. Un coraggio costato 3 milioni di euro di investimenti che “sono una cifra importante per un punto vendita già aperto” e che a 10 anni dall’apertura propone alla città di Milano un Eataly Smeraldo totalmente rinnovato nella distribuzione degli spazi così come nel modo stesso di concepire il punto vendita.
Nel presentare il restyling del punto vendita, che avrà il 3 ottobre il suo debutto ufficiale al pubblico con dieci giorni di eventi, l’amministratore delegato Andrea Cipolloni ha detto “di aver fatto qualcosa di innovativo: Smeraldo è l’esatta sintesi del Dna di Eataly a cui non deroghiamo mai. Qui non trovate multinazionali ma una ricerca continua del miglior prodotto a filiera corta, certificata, siamo diventati molto più attenti da questo punto di vista anche se sappiamo che il cliente queste cose da noi le dà per scontate. E noi proseguiamo su questa identità molto forte”. E in effetti, per chi conosceva il punto vendita prima del restyling, curato dal team di architetti interni alla società, il cambiamento è ben visibile: se il mercato rimane al centro del piano terra, all’ingresso scompaiono le casse per lasciare posto a una caffetteria con servizio pasticceria. Rinnovata anche la formula del “retail” che affianca alla vendita il consumo sul posto: accade con il corner di Artisti del vegetariano, pensato per rispondere al crescente interesse per una alimentazione plant based, i nuovi banchi del fritto e dei salumi e formaggi, per il caseificio che si apre anche alla degustazione sul posto del fior di latte appena fatto o per la pescheria. New entry, tra i corner, la pasta fresca di Ugo Alciati, una stella Michelin al Guido di Serralunga d’Alba.
L’altra grossa novità la troviamo salendo al primo piano. “Qui – ha detto Cipolloni indicando anche un po’ lo spirito di questa ristrutturazione – fino a qualche mese fa c’era un ristorante stellato per pochi, oggi c’è un ristorante per tutti i clienti di Eataly”. Negli spazi riservati alla cucina di Viviana Varese infatti ora c’è il Food and pizza theatre, la nuova formula per il ristorante che nel nome richiama le origini di questo spazio, l’ex teatro Smeraldo, di cui resta anche il palco che all’occasione ospita eventi e concerti. Nuova anche La Scuola di Eataly che si trasferisce al terzo piano raddoppiando gli spazi e l’enoteca che al primo piano dà un respiro maggiore ai vini.