MotoGp, Marquez: “Qualcuno lassù ha fatto cadere qualche goccia”Roma, 8 set. (askanews) – “Forse oggi qualcuno dal cielo ha fatto cadere qualche goccia, forse Fausto Gresini. Questa vittoria è per la famiglia Gresini e per tutto il team”. Così MArc Marquez, lo spagnolo pluricampione del mondo del Team Gresini che ha vinto a Misano il secondo Gp consecutivo dopo Aragon. “Per me – ha proseguito – la cosa più importante è stata la velocità dopo la pioggia, quando mi sono trovato in testa ho cercato il passo. Sono stanco, ma le emozioni sono forti. Al traguardo ero felicissimo” ha detto. Nadia Gresini, team owner, è entusiasta: “Abbiamo corso con la livrea di Fausto, vedere Marquez sul podio è incredibile. Sono tanto orgogliosa, vedere questi colori in pista e sul gradino più alto è un’emozione forte”.
Vino, UmbriaTop partner di “Umbria Wine” a Perugia da 13 a 15 settembreMilano, 8 set. (askanews) – UmbriaTop è partner speciale della seconda edizione di “Umbria Wine”, il festival del vino umbro in programma nel centro storico di Perugia da venerdì 13 a domenica 15 settembre, che vedrà la presenza di 51 Cantine del territorio. “Siamo molto soddisfatti della partnership con ‘Umbria Wines’ che punta in particolare alla valorizzazione dei vitigni autoctoni della nostra regione” ha commentato il presidente di UmbriaTop, Massimo Sepiacci, ricordando che “come associazione, prendiamo parte a diversi eventi nazionali e internazionali ma è partendo dal nostro territorio che promuoviamo e raccontiamo i vini locali, espressione del legame indissolubile e unico fra la varietà d’uva e il suo territorio”.
UmbriaTop, società cooperativa fondata nel 2009 che conta 114 Cantine e quattro Consorzi vitivinicoli (Torgiano, Montefalco, Trasimeno e Orvieto), proporrà, con il sostegno del CSR Regione Umbria, una degustazione alla cieca con protagonisti due vitigni autoctoni: la Cornetta (Vernaccia di Cannara) e il Trebbiamo Spoletino e un progetto digitale di divulgazione dei vitigni autoctoni e delle Denominazioni di qualità. Condotta dal giornalista enogastronomico Jacopo Cossater, con il contributo di Alberto Palliotti, professore di Agraria dell’Università di Perugia, la degustazione è in programma alla Terrazza dell’Hotel Brufani venerdì 13 settembre alle 17.30. Il progetto digitale, invece, 2punta a promuovere e far conoscere meglio i vitigni autoctoni umbri e le loro relative Denominazioni di qualità: Sangiovese, Grechetto, Sagrantino, Trebbiano Spoletino, Cornetta, Ciliegiolo, Trasimeno Gamay e tutte le loro declinazioni di qualità territoriali in Docg, Doc e Igt”.
“Il vitigno autoctono – conclude la direttrice di “UmbriaTop”, Gioia Bacoccoli – è figlio della propria terra, dove ha piantato le sue radici e riesce a esprimersi ai massimi livelli grazie alle caratteristiche uniche del clima, suolo e cultura di una determinata zona: quando degusti, ricorda che non stai solo assaggiando un vino ma bevendo un tesoro unico, che porta con sé l’anima del suo territorio”. Dal 13 al 15 settembre, dalle 17 alle 19 (fino ad esaurimento disponibilità), sarà possibile ritirare presso la postazione dedicata a UmbriaTop in piazza della Repubblica due token che danno diritto a una degustazione omaggio da utilizzare per degustare un vino bianco e uno rosso presso gli stand delle 35 aziende socie di UmbriaTop partecipanti a “Umbria Wine”. Lungo il percorso sono a disposizione tre totem digitali, delle colonnine interattive da cui è possibile consultare le schede dei vini e la mappa delle aziende o scaricare le informazioni sui vitigni e le Denominazioni, scansionando il relativo QR Code.
MotoGp, Marquez vince a Misano, Bagnaia secondo, disastro MartinRoma, 8 set. (askanews) – Dopo Aragon Marc Marquez si ripete e fa suo anche il Gp di San Marino sul circuito di Misano. Lo spagnolo della Ducati Gresini sfrutta al meglio le condizioni atmosferiche ambigue della giornata ed infila Bagnaia dopo pochi giri per andarsi a prendere la vittoria finale al termine di una cavalcata entusiasmante. Il torinese campione del mondo chiude al secondo posto e sfrutta un clamoroso errore strategico del leader del mondiale, Jorge Martin che, partito con le gomme da asciutto, alle prime gocce di pioggia ha deciso di cambiare moto (seguito anche dai due Aprilia) per poi rientrare nuovamente in pit lane per chiedere nuovamente la moto con le gomme da asciutto. Un azzardo che ha trovato impreparato il team con ancora la moto spenta e le termocoperte installate. Rientrato sedicesimo è partita la rimonta che lo ha condotto fino al 15esimo posto finale con un punto in carniere. Con tanto vantaggio nel finale Bagnaia si è limitato a controllare potendo rosicchiare ben 19 punti a Martin in classifica generale con lo spagnolo ancora leader con soli 7 punti di vantaggio sul torinese. Podio anche per Enea Bastianini che ha condotto una gara pulita fino a minacciare il secondo posto di Bagnaia. Alle sue spalle Binder, Bezzecchi e Alex Marquez. Prossimo appuntamento il 21-22 settembre sempre a Misano per Gran Premio dell’Emilia-Romagna in sostituzione del Kazakistan.
Cantina di Riva lancia “Brezza Riva Rosé 2021 Trentodoc Extra Brut”Milano, 8 set. (askanews) – Cantina di Riva, parte della storica società cooperativa Agraria Riva del Garda, ha annunciato il lancio del “Brezza Riva Rosé 2021”, uno spumante Metodo Classico rosato Trentodoc Extra Brut composto al 75% da Pinot Nero e al 25% da Chardonnay. “Questo nuovo vino – ha spiegato il direttore di produzione Furio Battelini – è dedicato, nel nome e nella sostanza, al soffio del lago, con un tocco delicato che restituisce vigore, una pungente freschezza che appaga e una piacevolezza che infonde buonumore”.
Nella linea Brezza Riva dedicata allo spumante trentino, recentemente oggetto di un elegante progetto di restyling affidato a Mario Di Paolo, il nuovo Rosé, si affianca al “Brezza Riva Riserva Pas Dosé”, “Brezza Riva Brut” e “Brezza Riva Millesimato Brut”. Per celebrare il lancio della nuova referenza, la Cantina di Riva ha organizzo una serata speciale intitolata “Brezza e Pizza” che si terrà il 19 settembre alle 20 alla Galleria del Gusto di Agraria Riva del Garda. Qui gli ospiti potranno degustare gli spumanti Trentodoc Brezza Riva abbinati a quattro diverse pizze dello chef stellato Alfio Ghezzi. La serata sarà condotta da Raffaele Fischetti, sommelier e presidente della delegazione regionale Alto-Adige della Fis.
Nucleare, Urso: a breve Newco per produrre in Italia mini-reattoriCernobbio (CO), 8 set. (askanews) – “Stiamo lavorando ad una Newco italiana con partnership tecnologica straniera, che consenta a breve, e per breve intendo dare l’annuncio nei prossimi mesi, di produrre in Italia reattori nucleari di terza generazione per poi installarli dove le imprese lo chiedono, ovunque nel mondo. E certamente anche in Italia”. Lo ha annunciata il ministro per le Imprese Adolfo Urso, nel suo intervento al Forum di Cernobbio. E rivendicando: “Dobbiamo fare del nostro Paese un leader nella produzione di nucleare di terza generazione e poi di quarta generazione. Questo è un piano industriale”.
Tre israeliani uccisi da un terrorista giordano. Chiusi i valichiRoma, 8 set. (askanews) – Tre israeliani sono stati uccisi dopo che un terrorista giordano ha aperto il fuoco contro le guardie di sicurezza di frontiera al confine tra Giordania e Israele. Lo riporta il sito di Haaretz.
Dopo l’attacco Israele ha chiuso tutti i valichi di frontiera con la Giordania. Quest’ultima sta indagando su quanto accaduto. L’Idf ha poi annunciato che circa 50 razzi sono stati lanciati dal Libano verso il Nord di Israele, che però sarebbero stati intercettati. Non ci sono state vittime.
M5s, Conte a Grillo: nessuno può dirci di cosa si deve discutereRoma, 8 set. (askanews) – “Nessuno può dire discutiamo di questo e non di quest’altro, perché una comunità di iscritti è sovrana, potrebbe anche decidere di dichiarare l’estinzione del M5s, non ci può essere qualcuno sopra, la comunità di iscritti può decidere tutto”. Lo ha detto alla Festa del Fatto Quotidiano, usando un paradosso, il presidente del M5s Giuseppe Conte replicando alle recenti affermazioni del fondatore Beppe Grillo, secondo il quale non si possono cambiare né nome, né simbolo, né regola del doppio mandato del M5s.
“E’ cambiato il mondo, sono cambiati tutti gli scenari, chi è stato visionario lo è stato perché si è richiamato alle origini o perché ha guardato avanti?”, ha aggiunto Conte. “Il simbolo è già cambiato nella storia del Movimento, recentemente abbiamo inserito la parola ‘pace’” e anche “la regola del doppio mandato è già cambiata: quando io non c’ero, con Beppe Grillo compiacente, si sono inventati il mandato zero…”, ha proseguito Conte.
Calcio, Pellegrini e Calafiori verso il forfait a Israele-ItaliaRoma, 8 set. (askanews) – Non arrivano buone notizie per Luciano Spalletti. In vista della sfida tra Israele-Italia, in programma domani alle ore 20.45 a Budapest e valevole per la seconda giornata di Nations League, Lorenzo Pellegrini ha riportato un indurimento al flessore accusato durante il primo tempo del match, vinto in rimonta dagli azzurri, contro la Francia a Parigi venerdì sera.
Oltre a Pellegrini, sono da monitorare anche le condizioni di Riccardo Calafiori. Il difensore dell’Arsenal è uscito nel corso della partita contro la Francia dopo un contatto con Dembelé e non era presente nel pullman che nella giornata di ieri, sabato 7 settembre, ha portato gli azzurri di Luciano Spalletti ad allenarsi. Entrambi i giocatori dovrebbero saltare il match di domani con Israele.
Paralimpiadi, Ndiaga Dieng e Domiziana Mecenate portabandieraRoma, 8 set. (askanews) – Questa sera (ore 20.00) lo Stade de France sarà teatro della cerimonia di chiusura dei Giochi Paralimpici di Parigi. Un’occasione in cui potranno sfilare i 4.400 atleti partecipanti con il canonico passaggio di consegne tra la capitale francese e Los Angeles, in vista dell’edizione del 2028. Tanti i momenti che passeranno alla storia: L’arciera britannica Jodie Grinham è diventata la prima atleta in assoluto a vincere una medaglia paralimpica mentre era incinta o l’atleta di taekwondo Zakia Khudadadi che si è messa al collo la prima medaglia in assoluto per la Squadra Paralimpica Rifugiati.
In casa Italia è stata un’edizione strepitosa, con il sesto posto nel medagliere assoluto condita da 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi. 71 medaglie che possono sicuramente inorgoglire il movimento paralimpico nostrano. Miniera di ori e di podi è stato il nuoto, con la formazione guidata da Riccardo Vernole che ha conquistato 16 ori, 6 argenti e 15 bronzi (37 medaglie). A sventolare il Tricolore ci saranno i due più giovani quarti posti della spedizione nostrana: Domiziana Mecenate (nuoto) e Ndiaga Dieng (atletica). In questo modo si saluterà Parigi.
Il caso Sangiuliano-Boccia scuote la rete ma gli italiani preferiscono lo sportMilano, 8 set. (askanews) – Il caso Sangiuliano-Boccia ha fatto discutere gli utenti della rete, generando dal 26 agosto al 7 settembre 46K mentions e oltre 15 milioni di interazioni. Tuttavia, nei top 50 post per engagement di ogni social network emergono temi come sport, cinema e spettacolo. È quanto emerge da un’analisi di SocialData, che ha analizzato le conversazioni web e social delle ultime settimane per calcolare l’impatto della vicenda sulle discussioni degli italiani.
Il sentiment degli utenti sulla vicenda è in prevalenza negativo (62%) così come quello sui singoli personaggi (Sangiuliano 59%, Maria Rosaria Boccia 67%). Le conversazioni si sono concentrate principalmente su Facebook (68%), spinte dalle News (18%) e seguite da X (4%), Instagram (2%), TikTok (2%).L’analisi dei termini evidenzia come il caso abbia catturato l’attenzione pubblica attraverso media e discussioni politiche. Termini come “Sangiuliano” e “Boccia” sottolineano il ruolo centrale delle figure coinvolte, mentre parole come “ministro”, “dimissione” e “governo” richiamano l’impatto istituzionale della controversia. Espressioni legate a media come “pubblicare” e “tg1” riflettono invece l’importanza dei canali di comunicazione più utilizzati nel racconto della vicenda.
È stata fatta poi un’analisi dei 50 top post per engagement per ogni social network. Solo su X si ritrovano 4 post sulla vicenda nella classifica dei primi 50 per interazione, mentre sulle altre piattaforme dominano tematiche sportive (calcio, F1, paralimpiadi) e dello spettacolo (Festival del Cinema di Venezia, nuovi film in uscita).È stata infine analizzata la crescita del profilo Instagram di Maria Rosaria Boccia. Solo nella prima settimana di settembre l`imprenditrice ha guadagnato oltre 89K followers dei 119K totali che la seguono. La media like a post è di 5,8K, mentre la media commenti è di 1,2K. Ipotizzando quale possa essere oggi il valore economico del profilo Instagram di Boccia, si può stimare un guadagno di 2 mila euro per 1 post e 1 storia. Se Boccia decidesse di diventare un influencer, potrebbe dunque guadagnare fino a 20 mila euro al mese, pubblicando una media di 20 contenuti al mese (10 post e 10 stories). “Il dibattito sui social è stato molto intenso: dal 26 agosto si sono registrate oltre 15 milioni di interazioni. Gli utenti hanno espresso un forte sentimento di fastidio per la vicenda, con un sentiment negativo sia nei confronti della Boccia che di Sangiuliano – spiega Luca Ferlaino, partner di SocialData -. La vicenda ha avuto una risonanza significativa sulla rete, anche se inferiore a quanto si poteva ipotizzare. Tra i primi 50 post per engagement pubblicati in Italia sui social dal 27 agosto, nessuno tratta il caso Sangiuliano. I temi più discussi riguardano invece lo sport (calcio e Paralimpiadi), l’intrattenimento (Festival di Venezia e musica in generale) e le vacanze”. Nel frattempo, “il profilo Instagram della Boccia sta crescendo esponenzialmente, sia in termini di numero di follower sia per il potenziale valore economico associato”.