Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Automotive lombardo a Monza: affrontare transizione senza ideologia

Automotive lombardo a Monza: affrontare transizione senza ideologiaMilano, 30 ago. (askanews) – Il Consiglio regionale della Lombardia ha ospitato un convegno presso lo spazio in Autodromo Nazionale di Monza dedicato al settore dell’automotive dal quale è emersa la necessità di procedere verso la decarbonizzazione del settore evitando paletti ideologici che impongano come unica soluzione la trazione elettrica. Il comparto vanta nella regione oltre 13 mila imprese attive con più di 55mila addetti per un valore aggiunto generato che supera i 3,6 miliardi di euro.


“La filiera dell’automotive è molto articolata e complessa – sottolinea il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani. Abbiamo di fronte una sfida epocale che dobbiamo affrontare senza paletti ideologici, ma percorrendo soluzioni concrete ed efficaci. Per decarbonizzare e ridurre le emissioni l’elettrico non è l’unica strada. Desta seria preoccupazione l’impatto che una transizione ecologica esclusivamente incentrata sull’elettrico avrebbe sullo stato di salute del comparto automotive lombardo, sia in termini di competitività sia in termini di occupati. Dobbiamo esplorare anche altre soluzioni proposte dalla tecnologia, come i biocarburanti, carburanti sintetici e idrogeno”.

Usa, Sale a 67,9 pt fiducia consumatori Un. Michigan in agosto

Usa, Sale a 67,9 pt fiducia consumatori Un. Michigan in agostoNew York, 30 ago. (askanews) – Ad agosto, gli statunitensi si sono dimostrati leggermente più ottimisti sull’economia rispetto al mese precedente. La lettura finale dell’indice sulla fiducia redatto mensilmente dall’Università del Michigan è stata pari a 67,9 punti dopo i 66,4 punti di luglio. Le attese erano per un dato a 68 punti.


La componente che misura le aspettative per il futuro è passata da 68,8 a 72,1. La componente sulla situazione attuale è scesa da 62,7 a 61,3. Per quanto riguarda l’inflazione, le aspettative a un anno sono scese dal 2,9% del mese scorso a 2,8%, mentre quelle a cinque anni sono rimaste al 3%.

Ucraina, Claudia Conte e La Memoria Viva portano in Italia vittima guerra

Ucraina, Claudia Conte e La Memoria Viva portano in Italia vittima guerraRoma, 30 ago. (askanews) – Claudia Conte, giornalista scrittrice e attivista impegnata nel sociale, insieme all’associazione Missione Viva, porteranno domani, 31 agosto, in Italia, una vittima di guerra ucraina, grazie anche al sostegno del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e del prezioso supporto del direttore della Caritas Don Marco Pignatiello.


L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione e aiuto umanitario avviato dalla Conte e Memoria Viva dallo scoppio del conflitto, volto a fornire assistenza alle persone colpite dai conflitti in corso in Ucraina. La vittima, una giovane donna di 18 anni di nome Veronika, ha subito gravi traumi a causa della guerra. Ferita nel maggio scorso durante un attacco russo, la ragazza e’ stata colpita vicino al cuore da alcune schegge, e si è salvata miracolosamente grazie all’intervento tempestivo dei medici. Dopo alcuni mesi di terapia intensiva, l’appello del padre per trasferirla in Italia.


Cosi, grazie all’interessamento diretto del Cardinale Zuppi, noto per il suo impegno in cause umanitarie e per la sua sensibilità verso i più vulnerabili, e alla collaborazione di Claudia Conte e Memoria Viva, è stato possibile organizzare per il prossimo 31 agosto il viaggio di Veronika in Italia presso la Fondazione Don Gnocchi di Milano, per ricevere cure mediche e supporto psicologico adeguati. “L’amore ha protetto Veronika – afferma il Cardinal Zuppi – una piccola luce che anticipa la pace. Dobbiamo vedere questa luce della pace, che speriamo possa venire presto a sconfiggere la notte della guerra. E dobbiamo agire con il cuore e con la fede, dando speranza a chi soffre e dimostrando che la comunità internazionale è presente e pronta ad aiutare”, conclude Zuppi.


Claudia Conte ha sottolineato inoltre l’importanza di ulteriori azioni concrete di solidarietà internazionale: “Non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza di chi vive in prima persona le atrocità della guerra. Portare Veronika in Italia è un piccolo gesto che speriamo possa fare la differenza nella sua vita e nella vita di tanti altri”. La Memoria Viva, impegnata da anni in progetti di assistenza umanitaria in aree di conflitto, ha ribadito il proprio impegno nel fornire sostegno e aiuto concreto alle vittime di guerra. Questa iniziativa dimostra ancora una volta l’importanza della collaborazione tra individui, organizzazioni e istituzioni religiose nel portare avanti progetti di aiuto umanitario e nel costruire un futuro di pace e giustizia per tutti.

Tutto pronto per La SpoletoNorcia in MTB 2024

Tutto pronto per La SpoletoNorcia in MTB 2024Spoleto, 30 ago. (askanews) – Come ogni anno, ormai giunti all’undicesima edizione, Spoleto si veste di festa in occasione de La SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento cicloturistico d’Italia che quest’anno nel weekend 30 agosto-1° settembre ospiterà oltre 1500 partecipanti che pedaleranno sulla spettacolare Vecchia Ferrovia, da anni per gran parte dei suoi 51 km convertita con successo in tracciato ciclopedonale grazie al lavoro di cittadini, ciclisti e appassionati di un territorio ineguagliabile.


Intorno alla manifestazione cicloturistica di domenica 1° settembre – cinque percorsi aperti a tutti, diversi per difficoltà, incluso un nuovo percorso SN Chrono – è in programma una grande kermesse di tre giorni partita oggi con eventi , degustazioni e iniziative presso il Village de La SpoletoNorcia, nel cuore della città. Previsti venerdì 30 e sabato 31 agosto incontri e talk-show dedicati a cicloturismo, running, sport, alimentazione, salute, sicurezza, sostenibilità, inclusività e workshop per imparare a prendersi cura del proprio fisico e della propria bicicletta, visite guidate (anche domenica) al Museo Archeologico e al Museo della Ferrovia, musica, spettacoli e intrattenimento mentre, per i più piccoli, l’area kid con i ciclogiochi a cura dei maestri FCI-Federazione Ciclistica Italiana e i laboratori acrobatici, che porteranno in piazza anche uno show delle acrobate del gruppo “Contr_arie”. Già a partire dal pomeriggio di venerdì 30 agosto Piazza Garibaldi si è animata con le degustazioni di olio presso lo stand Pietro Coricelli, title sponsor della manifestazione per il terzo anno consecutivo, streetfood, pinsa, birra, il grande mercato contadino di Coldiretti Campagna Amica mentre Aprol Umbria oltre alle degustazioni presenterà le attività della Evoo School.


Alle 17.30 il via con l’inaugurazione ufficiale de La SpoletoNorcia in MTB 2024 alla presenza di autorità e istituzioni mentre alle 18 la presentazione della SN Trail RUN, la corsa podistica di montagna di sabato 31 agosto che, alla sua seconda edizione, è stata inserita tra le gare competitive nel circuito ITRA-International Trail Running Association e si avvia a superare la soglia dei 500 iscritti. Tra i tanti ospiti previsti nei vari incontri, nomi amati come il campione di bici su strada Gianni Bugno, due spoletini doc come l’ex capitano dell’ItalBasket Roberto Brunamonti e la ginnasta Agnese Duranti, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, l’ex calciatore e ora allenatore Francesco Colonnese, la maratoneta Franca Fiacconi e nomi celebri in ambito sportivo come Marino Bartoletti, scrittore, autore e conduttore televisivo, eGiancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica.


A parlare di sport e alimentazione saranno, tra gli altri, Massimo Sacchetti (Università Roma Foro Italico), Chiara Coricelli (CEO Pietro Coricelli SpA.), Guido D’Ubaldo (giornalista sportivo e presidente OdG Lazio), Marta Cotarella, dell’omonima Fondazione che promuove stili di vita, studi e cure improntate a un’alimentazione sana ed equilibrata, attraverso progetti e iniziative ad alto impatto sociale. A dare, invece, le migliori ricette per gli sportivi saranno lo chef Jacopo Martellini e, con il consueto brio, Peppone Calabrese di Rai Linea Verde. A far da padrone di casa Luca Ministrini, ideatore de La SpoletoNorcia e presidente dell’omonima associazione, insieme a Ludovica Casellati, direttrice artistica della manifestazione.


“La SpoletoNorcia è diventata ormai un must nel calendario degli appassionati di mountain bike di tutta Italia – sottolinea Ministrini – che vengono per vivere una esperienza unica sul tracciato di questa vecchia linea ferroviaria e per conoscere Spoleto e tutta la Valnerina. Prossimi obiettivi sono quelli di confermare i numeri altissimi in termini di partecipanti guardando poi già al 2026 per il centenario dell’inaugurazione della ferrovia Spoleto-Norcia. E non c’è solo la bici perchè per il secondo anno avremo con 800 e più iscritti un trail running, raddoppiando il target di appassionati sportivi che potranno meglio conoscere questa nostra bellissima ferrovia”. L’auspicio è ovviamente quello di completare nel prossimo futuro l’agibilità di tutto il tracciato. Nella mattina di sabato 31 – mentre parte la SN Trail RUN – anche il ciclotour inclusivo (con Chiara Andidero, nuotatrice FISDIR e campionessa del mondo, e Irene Orazi, campionessa del mondo Special Olympic World Games di atletica) e La camminata non competitiva di 5 km, in collaborazione con Spoleto Cammina, Coldiretti Campagna Amica, la Cooperativa Sociale Il Cerchio, l’Associazione Il sorriso di Teo: due percorsi di turismo accessibile che mostrano l’anima da sempre inclusiva de La SpoletoNorcia in MTB, che come ogni anno, devolve il ricavato delle iscrizioni al Percorso Family a Il sorriso di Teo mentre ilricavato del trekking non competitivo andrà ad Aglaia, associazione di volontari per l’assistenza palliativa. Domenica primo settembre poi tutti sui pedali. Le iscrizioni sono aperte fino alla vigilia della manifestazione per i cinque differenti percorsi che incrociano il tracciato dei vecchi binari, con viadotti di pietra e gallerie elicoidali al buio attraverso le rigogliose montagne solcate dal fiume Nera e punteggiate da incantevoli borghi. Tutte le info, anche per eventuale accomodation, sul sito La SpoletoNorcia in MTB. Inoltre la SpoletoNorcia in MTB non si esaurisce con il weekend di inizio settembre ma è un progetto che abbraccia l’intero anno con percorsi di cicloturismo permanenti, proposte di turismo lento e sostenibile per borghi e comunità e servizi per il cicloturista riuniti sotto il marchio SN365 (SpoletoNorcia 365 giorni l’anno). Tra i partner vecchi e nuovi de La SpoletoNorcia in MTB, Coricelli SpA, Energy Solution Edison, Fondazione Cotarella, POC, Garmin, Coldiretti Campagna Amica, Aprol Umbria. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Spoleto, Scheggino, Sant’Anatolia di Narco, Cerreto di Spoleto e Vallo di Nera e il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e di GAL Valle Umbra e Sibillini, CONI, Federazione Ciclistica Italiana, Federazione Italiana Atletica Leggera. Media partner Radio Subasio.

I leader di centrodestra: totale sintonia su tutti i dossier, a partire dalla politica estera

I leader di centrodestra: totale sintonia su tutti i dossier, a partire dalla politica esteraRoma, 30 ago. (askanews) – Nel corso del vertice del centrodestra a cui hanno preso parte Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi, “i leader hanno rinnovato il patto di coalizione, garanzia di efficacia e concretezza dell’azione di governo”. E’ quanto si legge in una nota congiunta.


“Un bilancio positivo sostenuto da dati macroeconomici incoraggianti, a partire dal buon andamento della crescita dell’occupazione”, si legge ancora nella nota. Durante il vertice di maggioranza che si è svolto a palazzo Chigi “è stata ribadita l’unità della coalizione” e i leader “sono determinati a continuare il lavoro avviato per tutta la legislatura, portando a compimento le riforme messe in cantiere e attuando il programma votato dai cittadini”. E’ quanto si legge nella nota congiunta al termine dell’incontro tra Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi. “La prossima legge di bilancio, come le precedenti, sarà seria ed equilibrata, e confermerà alcune priorità come la riduzione delle tasse, il sostegno a giovani, famiglie e natalità, e interventi per le imprese che assumono”. E’ quanto si legge in una nota congiunta al termine del vertice del centrodestra a cui hanno preso parte Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi.


I leader del centrodestra ribadiscono “totale sintonia su tutti i dossier, a partire dalla politica estera”, si legge in una nota congiunta al termine del vertice del centrodestra a cui hanno preso parte la premier Giorgia Meloni, i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il leader di Noi moderati Maurizio Lupi. Anche se sul tema si registra una sfasatura: una “nota congiunta” ma “diversa” è infatti quella mandata dalla Lega al termine dell’incontro del centrodestra. Nel passaggio sulla politica estera, nella nota diffusa da Fdi e da Palazzo Chigi, si legge che c’è “totale sintonia su tutti i dossier, a partire dalla politica estera. Soddisfazione per la rinnovata autorevolezza e affidabilità dell’Italia nello scenario globale, come ribadito anche dal successo della presidenza italiana del G7, e condivisione sulla crisi in Medio Oriente e sulla posizione del governo italiano relativamente alla guerra in Ucraina”. Dalla Lega è arrivata invece una “nota congiunta” con un passaggio ulteriore sull’Ucraina: “Con appoggio a Kiev ma contrari a ogni ipotesi di interventi militari fuori dai confini ucraini”, si leggeva nel testo, poi cancellato e inviato nella versione uguale alle altre.


“Da trent’anni – sottolineano infine i poi leader – il centrodestra conferma la propria solidità e compattezza, con la capacità di trovare sempre la sintesi tra le diverse identità che lo compongono e dare risposte ai cittadini”,.si legge nella nota congiunta al termine del vertice di maggioranza tra la premier Giorgia Meloni, i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e il leader di Noi moderati Maurizio Lupi.

Vertice di maggioranza: avanti tutta la legislatura attuando il programma

Vertice di maggioranza: avanti tutta la legislatura attuando il programmaRoma, 30 ago. (askanews) – Nel corso del vertice del centrodestra a cui hanno preso parte la premier Giorgia Meloni, i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, e il leader di Noi moderati Maurizio Lupi, è stato “rinnovato il patto di coalizione, garanzia di efficacia e concretezza dell’azione di governo”. E’ quanto si legge in una nota congiunta diffusa al termine della riunione a Palazzo Chigi.


“Un bilancio positivo sostenuto da dati macroeconomici incoraggianti, a partire dal buon andamento della crescita dell’occupazione”, rivendicano i leader del centrodestra. “E’ stata ribadita l’unità della coalizione” e i leader “sono determinati a continuare il lavoro avviato per tutta la legislatura, portando a compimento le riforme messe in cantiere e attuando il programma votato dai cittadini”, viene assicurato. “Da trent’anni il centrodestra conferma la propria solidità e compattezza, con la capacità di trovare sempre la sintesi tra le diverse identità che lo compongono e dare risposte ai cittadini”.


I leader del centrodestra ribadiscono “totale sintonia su tutti i dossier, a partire dalla politica estera. Soddisfazione per la rinnovata autorevolezza e affidabilità dell’Italia nello scenario globale, come ribadito anche dal successo della presidenza italiana del G7, e condivisione sulla crisi in Medio Oriente e sulla posizione del governo italiano relativamente alla guerra in Ucraina”. Infine, la manovra: “La prossima legge di bilancio, come le precedenti, sarà seria ed equilibrata, e confermerà alcune priorità come la riduzione delle tasse, il sostegno a giovani, famiglie e natalità, e interventi per le imprese che assumono”, concludono i leader di maggioranza.

Padre Verzeni: sollevati da fine speculazioni su Sharon e Sergio

Padre Verzeni: sollevati da fine speculazioni su Sharon e SergioMilano, 30 ago. (askanews) – “A un mese dalla morte di nostra figlia la notizia di oggi ci solleva anche perché spazza via tutte le speculazioni che sono state fatte sulla vita di Sharon e di Sergio” Ruocco, il suo compagno. Lo ha detto Bruno Verzeni, padre della donna uccisa a Terno d’Isola (Bergamo) nella notte tra il 29 e il 30 luglio, in un incontro con la stampa andato in onda su RaiNews24.


“Ringraziamo anzitutto i carabinieri e la Procura della Repubblica di Bergamo per la competenza la tenacia che hanno dimostrato inoltre un grazie sentito ai nostri avvocati per i loro preziosi consigli e per la loro vicinanza, ci hanno supportato in questo periodo doloroso. Grazie a coloro che hanno testimoniato e hanno permesso di arrivare ai risultati di oggi” ha aggiunto riferendosi al fermo del presunto omicida. “Vogliamo che la assurda violenta morte di Sharon non sia vana e provochi maggiore sensibilità in tutti al tema della sicurezza del nostro vivere. Ci affidiamo a Dio per aiutare noi e Sergio a convivere con il nostro dolore e con il pensiero di quello che nostra figlia ha subito in questi momenti” ha concluso il papà della vittima.

Ue, Meloni: riconoscere a Italia ruolo adeguato in Commissione

Ue, Meloni: riconoscere a Italia ruolo adeguato in CommissioneRoma, 30 ago. (askanews) – “Ovviamente continuiamo a lavorare sul ruolo che chiediamo venga affidato all’Italia” nella Commissione Ue, “e nonostante veda molti italiani che tifano contro un ruolo adeguato alla nostra nazione, non ho motivo di credere che quel ruolo non verrà riconosciuto”. Lo ha detto in Consiglio dei ministri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, annunciando la scelta di Raffaele Fitto come commissario europeo dell’Italia.


“Non – ha aggiunto – per simpatia o antipatia verso il nostro governo, ma più banalmente, perché siamo l’Italia, nazione fondatrice, seconda manifattura e terza economia europea, terzo Stato membro per popolazione, con primati in tantissimi campi. E, oggi, possiamo contare anche su una ritrovata stabilità politica e una solidità economica che pochi altri hanno nel resto d’Europa”.

Usa, inflazione PCE luglio +0,2%, dato annuale stabile al 2,5%

Usa, inflazione PCE luglio +0,2%, dato annuale stabile al 2,5%New York, 30 ago. (askanews) – L’inflazione negli Stati Uniti ha registrato ancora rialzi in luglio, superiori ai dati del mese precedente. La misura preferita dalla Federal Reserve per calcolarla, il dato Pce (personal consumption expenditures price index), è salita dello 0,2%, mentre in giugno si era attestata a 0,1%. Anche gli analisti attendevano un aumento dello 0,2%. Su base annuale l’inflazione è cresciuta del 2,5%, come nel mese precedente e in linea con le attese degli analisti.


La componente “core” del dato, depurata dagli elementi volatili, è cresciuta dello 0,2%, come nel mese precedente e in linea con le previsioni. Rispetto ad un anno prima il dato è cresciuto del 2,6%, come in giugno e maggio. Anche le previsioni erano per un aumento annuale sempre del 2,6%. Il valore Pce è contenuto nel dato diffuso dal dipartimento del Commercio relativo ai redditi personali e alle spese ai consumi.

Europa League: Roma con Eintracht, Lazio con l’Ajax

Europa League: Roma con Eintracht, Lazio con l’AjaxRoma, 30 ago. (askanews) – Dopo la Champions, anche Roma e Lazio conoscono le rispettive avversarie per la fase campionato di Europa League. I giallorossi evitano il Fenerbahce di Mourinho: De Rossi trova l’Eintracht Francoforte in casa e il Tottenham in trasferta. Per i biancocelesti (che evitano il Besiktas di Immobile) Porto e Real Sociedad all’Olimpico e l’Ajax di Farioli in trasferta. Domani i calendari


Le avversarie della Roma Eintracht Francoforte (casa), Tottenham (fuori), Braga (casa), Az Alkmaar (fuori), Dynamo Kiev (casa), Union SG (fuori), Athletic Bilbao (casa), Elfsborg (fuori) Le avversarie della Lazio Porto (casa), Ajax (fuori), Real Sociedad (casa), Braga (fuori), Ludogorets (casa), Dynamo Kiev (fuori), Nizza (casa), Twente (fuori)