Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Leonardo realizza pacchetto Prospect di Esa che volerà sulla Luna

Leonardo realizza pacchetto Prospect di Esa che volerà sulla LunaRoma, 30 ago. (askanews) – Il pacchetto Prospect dell’Agenzia spaziale europea, composto una trivella e un laboratorio miniaturizzato, volerà nella regione polare meridionale della Luna alla ricerca di ghiaccio, come parte dell’iniziativa Commercial Lunar Payload Services della Nasa.


Per questa opportunità di volo prevista nel periodo 2027-2028, la Nasa ha selezionato Intuitive Machines che approfondirà la nostra comprensione della Luna e risponderà a delle domande chiave dove e come si possono trovare i composti volatili – ad esempio il ghiaccio d’acqua – sulla superficie lunare. Prospect (Package for Resource Observation and In-Situ Prospecting for Exploration, Characterisation and Testing) è stato sviluppato per Esa da un ampio team di industrie, con Leonardo prime contractor e responsabile tecnico del trapano ProSEED, e l’Open University, nel Regno Unito, leader nella progettazione dello strumento ProSPA. Si tratta di una suite di strumenti disegnati per perforare fino ad almeno un metro di profondità sotto la superficie lunare, estraendo dei campioni che successivamente vengono elaborati in un mini-laboratorio. La combinazione della trivella robotica e il kit di analisi dei campioni è progettata per identificare i composti volatili intrappolati sotto la superficie lunare, a temperature estremamente fredde, che possono raggiungere i -150 ° C.


Il pacchetto europeo Prospect, – informa l’Esa – condividerà il passaggio verso la Luna con altri cinque strumenti provenienti dagli Stati Uniti, tra cui i retro-riflettori progettati per localizzare i siti di atterraggio sulla Luna e i lieviti per studiare le risposte alle radiazioni e alla gravità. In totale, i sei strumenti avranno una massa di circa 80 kg. “Siamo orgogliosi di essere protagonisti di questa nuova avventura spaziale, realizzando Prospect con l’ESA per la nuova missione CLPS della NASA, – dichiara Francesco Rizzi, Responsabile linea di business Spazio di Leonardo – con l’obiettivo di ampliare la nostra conoscenza della Luna e di supportare così la futura permanenza degli astronauti, sostenibile e duratura. Prospect è una combinazione di robotica e strumentazione scientifica, il cui cuore è la trivella ProSEED, realizzata nel nostro stabilimento di Nerviano, che scenderà fino ad almeno un metro di profondità sotto la superficie lunare, preleverà campioni di materiale che saranno analizzati in-situ nel mini laboratorio ProSPA, alla ricerca di sostanze volatili. Questo risultato è un’importante conferma dell’eccellenza tecnologica di Leonardo nel settore della robotica spaziale, frutto dell’esperienza maturata, grazie al costante sostegno dell’Agenzia Spaziale Italiana, con lo sviluppo delle trivelle ed i sistemi di campionamento per le missioni Rosetta ed ExoMars”.


Prospect – evidenzia l’Esa – fa parte di un impegno globale per identificare potenziali risorse lunari a favore di una permanenza umana sostenibile e di lunga durata sulla Luna. L’acqua è un obiettivo chiave: concentrazioni di acqua ghiacciata potrebbero essere situate sopra o sotto la superficie, specialmente nelle regioni polari della Luna. Ottenere informazioni sulla quantità di acqua presente e sulla sua accessibilità sarebbe d’aiuto nella pianificazione, in futuro, di missioni che utilizzano le risorse locali. “Prospect si unisce a una nuova fase di esperimenti scientifici ed esplorazione incentrata sulla Luna, la quale potrebbe aprire la porta all’uso delle risorse lunari. Ad esempio, estrarre ossigeno direttamente da rocce e polvere lunari potrebbe essere un modo efficiente di ricavare ossigeno per gli habitat umani o la propulsione dei veicoli spaziali,” afferma Richard Fisackerly, Responsabile del Progetto Prospect. “Oltre al loro potenziale come risorse, i composti volatili lunari rappresenterebbero anche una componente importante della regolite lunare – lo strato di polvere sciolta e roccia frammentata che ricopre la superficie lunare. Prospect può approfondire la nostra comprensione dei sistemi fondamentali dell’ambiente lunare e della Luna stessa” aggiunge.


Il trapano robotico, chiamato ProSEED, – spiega l’Esa – penetrerà nella superficie lunare fino a un metro di profondità. Le temperature nel sottosuolo dovrebbero essere inferiori a -100°C, condizione per cui il ghiaccio potrebbe essere stabile. La trivella è dotata di un imager multispettrale e di un sensore di permittività per supportare il rilevamento e l’analisi a distanza dei composti volatili, nonché la mineralogia della regolite nel sito di atterraggio. Il trapano è già stato sottoposto a dei test in Italia, tra cui alcuni condotti a temperature molto basse, a bassa pressione e utilizzando una miscela di un fac-simile della regolite lunare e ghiaccio. Questi test hanno dimostrato che il trapano è in grado di penetrare in profondità nei materiali duri e raccogliere campioni con successo. Il mini-laboratorio ProSPA riceverà i campioni dal trapano tramite una cinta che dispone di più forni, dove i campioni verranno sigillati e riscaldati così da estrarre i composti volatili intrappolati dal freddo. Lo strumento ProSPA misurerà quindi la natura e l’abbondanza dei composti volatili lunari utilizzando i gas rilasciati dal campione. ProSPA testerà anche processi specifici che potrebbero essere applicati per l’estrazione delle risorse in futuro. (Credit: Leonardo)

Omicidio di Sharon Verzeni, fermato un 31enne italiano: è l’uomo in bici

Omicidio di Sharon Verzeni, fermato un 31enne italiano: è l’uomo in biciRoma, 30 ago. (askanews) – La scorsa notte i carabinieri, coordinati dalla Procura di Bergamo, hanno individuato, al termine di complesse e laboriose indagini, un 31enne italiano, disoccupato, identificandolo nel soggetto ripreso dai sistemi di video sorveglianza del Comune di Terno d’Isola mentre si trovava a bordo di una bicicletta e si allontanava velocemente dalla scena del crimine dell’omicidio di Sharon Verzeni.


Le ininterrotte investigazioni successive hanno permesso di raccogliere, a carico dell’uomo, ritenuto il presunto autore dell’omicidio, gravi indizi di colpevolezza, elementi probatori del pericolo di reiterazione del reato, di occultamento delle prove, nonché del pericolo di fuga, che hanno determinato la decisione del Pubblico Ministero di disporre nei suoi confronti un decreto di fermo di indiziato di delitto.

Oms: 1,2 mln dosi di vaccino contro polio consegnate a Gaza. L’Unicef chiede di rispettare la tregua

Oms: 1,2 mln dosi di vaccino contro polio consegnate a Gaza. L’Unicef chiede di rispettare la treguaRoma, 30 ago. (askanews) – Circa 1,2 milioni di dosi di vaccino sono già state consegnate a Gaza in vista di una campagna per vaccinare più di 640.000 bambini contro la poliomielite da domenica 1 settembre, secondo un funzionario dell’OMS.


Circa 400.000 dosi aggiuntive sono in viaggio verso il territorio, ha affermato Rik Peeperkorn, rappresentante dell’OMS per i territori palestinesi occupati. L’agenzia delle Nazioni Unite, Unrwa, ha affermato che “oltre 1.000 colleghi” si stanno preparando a raggiungere “centinaia di migliaia di bambini” nella Striscia di Gaza con la campagna di vaccinazione contro la poliomielite che parte domenica.


“L’UNICEF è pronta a iniziare il primo ciclo di campagna di vaccinazione contro la poliomielite a Gaza domenica per raggiungere circa 640.000 bambini. Tutte le parti DEVONO rispettare le pause umanitarie specifiche per area per impedire alla poliomielite di diffondersi a Gaza e nella regione. È molto semplice. Se i combattimenti non si fermano, i vaccinatori antipolio non saranno in grado di raggiungere i bambini”, ha scritto Catherine Russell, direttrice esecutiva dell’UNICEF su X in vista della campagna di vaccinazione di massa contro la poliomielite pianificata a Gaza. Le Nazioni Unite si stanno preparando a vaccinare circa 640mila bambini a Gaza, dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che un bambino di 10 mesi è stato paralizzato dal poliovirus di tipo 2, il primo caso del genere nel territorio in 25 anni. Ieri sera, Channel 13 ha riferito che lLa tregua, secondo quanto riferito dall’Egitto e dagli Stati Uniti la scorsa settimana, sarebbe indipendente da qualsiasi accordo tra Israele e Hamas, dato che i colloqui non sono riusciti a produrre una svolta.


Le Nazioni Unite si stanno preparando a vaccinare circa 640.000 bambini a Gaza, dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che un bambino di 10 mesi è stato paralizzato dal poliovirus di tipo 2, il primo caso del genere nel territorio in 25 anni. Hamas avrebbe accettato di rispettare quella che presenta come una tregua umanitaria di sette giorni a Gaza per effettuare una campagna di vaccinazione contro la poliomielite tra la popolazione locale. Da parte sua, lo Stato ebraico ha autorizzato una tregua umanitaria temporanea nella Striscia per facilitare le vaccinazioni antipolio. La decisione sarebbe stata presa su richiesta del segretario di stato americano Antony Blinken, in visita la scorsa settimana. Il primo ministro Benjamin Netanyahu e i capi della sicurezza avrebbero approvato il passo senza aggiornare i ministri della sicurezza.

Istat: ad agosto l’inflazione cala all’1,1%, ma il carrello della spesa sale a +0,9%

Istat: ad agosto l’inflazione cala all’1,1%, ma il carrello della spesa sale a +0,9%Roma, 30 ago. (askanews) – Cala l’inflazione in Italia, ma per i prodotti del carrello della spesa si registra un aumento dei prezzi. Ad agosto l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1% su base annua, da +1,3% del mese precedente. E’ la stima preliminare diffusa dall’Istat.


I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona accelerano su base tendenziale (da +0,7% a +0,9%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto decelerano (da +1,8% a +1,1%). Il lieve rallentamento del tasso d’inflazione riflette in primo luogo l’ampliarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -6% a -8,6%) e dei Beni durevoli (da -1,2% a -1,8%), ma anche la decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi all’abitazione (da +2,7% a +2,5%). Un sostegno alla dinamica dell’indice generale si deve invece all’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +11,7% a +14%) e, in misura minore, dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,2% a +2,9%) e dei Beni alimentari lavorati (da +1,6% a +1,8%). Nel mese di agosto l’”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, sale a +2% (da +1,9% di luglio), e quella al netto dei soli beni energetici a +1,9% (da +1,8%).


Nel loro complesso, i prezzi dei beni accentuano il calo su base tendenziale (da -0,1% a -0,5%), mentre la dinamica dei servizi risulta in lieve accelerazione (da +3,0% a +3,2%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni si accresce, portandosi a +3,7 punti percentuali (dai +3,1 di luglio). L’aumento congiunturale dell’indice generale riflette, per lo più, la crescita dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (+3,2%), dei Servizi relativi ai trasporti (+1,9%, dovuto per lo più a fattori stagionali) e dei Beni alimentari lavorati (+0,9%). Gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-1,0%) e dei Beni alimentari non lavorati (-0,6%).


L’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +1,1% per l’indice generale e a +2,2% per la componente di fondo. In base alle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo diminuisce dello 0,1% su base mensile, a causa dei saldi estivi di cui il Nic non tiene conto, e aumenta dell’1,3% su base annua (in decelerazione da +1,6% di luglio).

Schlein: Abolizione dell’assegno unico? E’ un governo settario, disfa misure giuste

Schlein: Abolizione dell’assegno unico? E’ un governo settario, disfa misure giusteRoma, 30 ago. (askanews) – “Abolizione dell’assegno unico? È un governo settario. Quando una misura funziona ma non c’è la loro firma puntano a stravolgerla, per piantare una propria bandierina. L’hanno fatto anche col fondo per l’affitto e col Pnrr”. Così la segreataria del Pd, Elly Schlein, in un’intervista a la Repubblica, sottolineando che “sarebbe sbagliato minarne la dimensione universalistica. Il Pd si era fortemente battuto per approvarlo, e lo difenderemo con tutte le nostre forze”.


Sulla manovra “non sappiamo nulla delle loro intenzioni. Ma c’è qualcosa di più grave. La totale opacità sul piano fiscale di medio termine: il governo deve presentarlo entro il 20 settembre. Sono le intenzioni per la ripresa dei prossimi sette anni. Non meritava un’ampia riflessione con le parti sociali, con la società civile, con le opposizioni? E invece stanno tenendo tutto sottotraccia”, sottolinea.

Usa2024, la prima intervista alla candidata democratica Kamala Harris. Ecco cosa ha detto

Usa2024, la prima intervista alla candidata democratica Kamala Harris. Ecco cosa ha dettoRoma, 30 ago. (askanews) – La vicepresidente americana Kamala Harris ha affrontato la sua prima intervista come candidata democratica alla presidenza alla Cnn insieme al suo compagno di corsa, Tim Walz e ha difeso i suoi cambiamenti su alcune questioni politiche nel corso degli anni e il suo sostegno a Joe Biden. Nell’intervista, registrata a Savannah, Georgia, ieri mattina e trasmessa in serata con ampie anticipazioni pubblicate dai media americani, la vicepresidente ha affermato che la sua massima priorità dopo l’insediamento è di “sostenere e rafforzare la classe media” attraverso politiche tra cui l’aumento del credito d’imposta per i figli, la riduzione dei prezzi esorbitanti sui beni di uso quotidiano e l’aumento dell’accesso a un alloggio a prezzi accessibili, tutte politiche che ha presentato lanciando la campagna per la presidenza.


Harris ha anche raccontato come il presidente le abbia comunicato la sua decisione di non continuare la corsa per la rielezione; stava preparando la colazione con la sua famiglia, comprese le sue nipoti, e si stava sedendo per fare un puzzle quando ha squillato il telefono: “Gli ho chiesto, sei sicuro? E lui ha detto di sì. Ed è così che l’ho saputo”. Harris ha anche difeso la decisione di aver sostenuto Biden per la sua rielezione nonostante le preoccupazioni sulla sua età e acutezza. La candidata democratica ha anche elogiato il lavoro dell’amministrazione Biden per rilanciare l’economia dopo la pandemia, sottolineando i costi dell’insulina limitati, l’attuale tasso di inflazione inferiore al 3% e l’aumento dei posti di lavoro nel settore manifatturiero statunitense. “Dirò che è un buon lavoro”, ha detto. “C’è ancora molto da fare, ma è un buon lavoro”. Si è poi parlato di fracking e immigrazione, Harris ha sottolineato che i suoi “valori non sono cambiati”. Harris ha detto di ritenere che le leggi sull’immigrazione debbano essere rispettate e applicate e ha osservato di essere l’unica candidata in gara ad aver perseguito le organizzazioni criminali transnazionali. Tra le notizie emerse nel corso dell’intervista: Harris ha affermato che nominerebbe un repubblicano nel suo gabinetto se vincesse. “Ho trascorso la mia carriera invitando alla diversità di opinioni. Penso che sia importante avere persone al tavolo quando si prendono alcune delle decisioni più importanti che hanno opinioni ed esperienze diverse. E penso che sarebbe un vantaggio per il pubblico americano avere un membro del mio gabinetto che fosse un repubblicano”. Su Trump e i suoi commenti su genere e razza, Harris ha liquidato con queste parole: “Stesso vecchio, stanco copione. Prossima domanda, per favore”.

Inflazione, Istat: ad agosto cala all’1,1%, carrello spesa sale a +0,9%

Inflazione, Istat: ad agosto cala all’1,1%, carrello spesa sale a +0,9%Roma, 30 ago. (askanews) – Cala l’inflazione in Italia, ma per i prodotti del carrello della spesa si registra un aumento dei prezzi. Ad agosto l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1% su base annua, da +1,3% del mese precedente. E’ la stima preliminare diffusa dall’Istat.


I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona accelerano su base tendenziale (da +0,7% a +0,9%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto decelerano (da +1,8% a +1,1%). Il lieve rallentamento del tasso d’inflazione riflette in primo luogo l’ampliarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -6% a -8,6%) e dei Beni durevoli (da -1,2% a -1,8%), ma anche la decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi all’abitazione (da +2,7% a +2,5%). Un sostegno alla dinamica dell’indice generale si deve invece all’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +11,7% a +14%) e, in misura minore, dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,2% a +2,9%) e dei Beni alimentari lavorati (da +1,6% a +1,8%).

Arrivati dalla Romania primi 2 studenti romeni Programma Magellano

Arrivati dalla Romania primi 2 studenti romeni Programma MagellanoRoma, 30 ago. (askanews) – Sono partiti da Bucarest alla volta dell’Italia i primi due partecipanti al Programma Magellano, percorso di addestramento di Olitec, che permette di formare le persone nell’utilizzo della tecnologia della realtà immersiva e di tutti i protocolli di programmazione e sviluppo integrati con questa tecnologia. La partecipazione dei due giovani studenti romeni è stata resa possibile dall’accordo quadro esclusivo per la Romania siglato in occasione del Forum Economico di Confindustria Romania, dalla stessa rappresentanza confindustriale e dalla Fondazione Olitec.


Un percorso impegnativo, che ha richiesto di mettere in campo competenze tecnologiche specifiche e investimenti che ha una durata di due anni e si divide in quattro principali moduli addestrativi, che in totale necessitano di 3.842 ore di formazione e di 1.800 ore di sperimentazione pratica supplettiva. “La partenza di Darius Andrei e Robert Eduard, dall’Aeroporto di Bucarest Otopeni, é stata seguita dal dottor Pio Cesare, nella sua veste di collegamento tra Confindustria Romania e la Arcidiocesi Cattolica di Bucarest – ha spiegato il presidente di Confindustria Romania Giulio Bertola – . Ad accogliere i due studenti a Roma Fiumicino, Andrea Allocco, consigliere di Presidenza di Confindustria Romania con delega all’Innovazione e alla Digitalizzazione”.


“In un mondo sempre più orientato alla tecnologia, l’IT rappresenta un settore in continua crescita, ricco di opportunità per chiunque abbia le competenze adeguate. Tuttavia, spesso le barriere economiche o sociali impediscono a molti di accedere a formazione di livello superiore. Ciò che rende il Progetto Formativo Magellano così unico è il suo impegno a rimuovere queste barriere e a fornire una formazione di alto livello che sia non solo accessibile, ma anche efficace nel garantire opportunità di lavoro concrete – ha proseguito Bertola – . Desideriamo quindi mettere a disposizione del Paese molto più di un semplice programma educativo; è una promessa di speranza e opportunità per coloro che altrimenti potrebbero essere esclusi dal progresso. Attraverso il nostro comune impegno per l’inclusione e l’accessibilità, vogliamo illuminare il cammino per un futuro più luminoso e più equo per tutti”. Un piano che prevede la massima inclusività: porte aperte, infatti, anche alle giovani mamme romene con figli a carico che potranno seguire i corsi in Italia portando con loro i bambini che saranno inseriti nel tessuto sociale e scolastico locale. Si tratta di un’iniziativa pionieristica che permetterà loro di studiare e crescere professionalmente per garantirsi un futuro migliore”.


Massimiliano Nicolini, capo del dipartimento Ricerca e sviluppo sulle intelligenze artificiali e VRO di Olimaint, aveva spiegato in occasione del Forum di maggio che “i ragazzi che parteciperanno saranno addestrati all’interno dei centri di ricerca di Olitec in Italia” dove “studieranno, parteciperanno allo sviluppo di progetti per 10 ore al giorno” e “al termine dei 18 mesi riceveranno una certificazione internazionale VRO” riconosciuta in “72 Paesi come specializzazione nell’ambito della bioinformatica, realtà immersiva e intelligenza artificiale”. I giovani “vivranno nei centri, una scelta che nasce dalla storia di Olivetti e dall’unione di Olivetti con il mondo del francescanesimo, con il rispetto del Titolo V della Regola di San Francesco che riguarda solo il lavoro, senza un ambito di tipo religioso, ma che prevede che l’unione delle persone sia la vera forza che permette il raggiungimento di un obiettivo. Nel 2024 non esiste il self-mademan ma esistono dei team di persone con delle specialità e l’obiettivo dell’addestramento e fare uscire queste specialità ed eccellenze di ognuno, perché in qualsiasi parte della Romania può esserci il nuovo Nikola Tesla”.

Idealista: prezzi case +2,1% in un anno, Trentino Alto-Adige al top

Idealista: prezzi case +2,1% in un anno, Trentino Alto-Adige al topMilano, 30 ago. (askanews) – I prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno registrato una leggera flessione dello 0,2% ad agosto rispetto al mese precedente, ma vedono una crescita sia su base annua (2,1%) che trimestrale (1,1%). E’ quanto emerge dall’ultimo indice dei valori immobiliari di Idealista. Attualmente, il prezzo medio delle abitazioni usate si attesta a 1.857 euro al metro quadro.


Undici regioni hanno registrato un incremento rispetto a luglio. I maggiori aumenti si sono verificati in Puglia (0,6%), Trentino-Alto Adige, Abruzzo ed Emilia-Romagna (tutte a 0,5%) e Valle d’Aosta (0,3%). Al contrario, le regioni con i maggiori ribassi sono state Lazio e Campania, entrambe in calo dello 0,8%, seguite da Lombardia (-0,5%), Basilicata (-0,4%) e Umbria (-0,3%). Il Trentino-Alto Adige continua a detenere il record dei prezzi più elevati per le abitazioni usate, con 3.219 euro al metro quadro. Seguono la Valle d’Aosta (2.687 euro al metro quadro), la Liguria (2.513) e la Toscana (2.328). Altre regioni con valori superiori alla media nazionale includono Lombardia (2.214), Lazio (2.109) ed Emilia-Romagna (1.884). Le regioni con prezzi inferiori alla media nazionale variano tra i 1.858 del Veneto e i 904 del Molise, la zona più economica per l’acquisto di immobili in Italia.


A livello cittadino emerge una netta prevalenza di zone i cui prezzi sono in aumento: 63 su 109 capoluoghi monitorati da idealista, contro 40 in calo e 6 che non fanno rilevare alcuna variazione rispetto a luglio. I maggiori incrementi cittadini di agosto toccano Rovigo (3,2%), Gorizia (3%), Como (2,3%) e Lodi (2,2%). All’opposto i ribassi più accentuati del mese si verificano ad Oristano (-1,8%), Isernia (-2,2%), Cremona (-1,8%) e Campobasso (-1,7%). Milano con i 4.989 euro al metro quadro, nonostante il calo delle sue quotazioni immobiliari, si conferma anche ad agosto la città con i prezzi delle case più elevati, davanti a Bolzano (4.597), Venezia (4.481) e Firenze (4.156). Sul versante opposto del ranking, le città più economiche per l’acquisto di un immobile sono Caltanissetta (708) che precede Ragusa (723) e Biella (761).

Abruzzo, il “Festival Sulle Tracce Del Drago” con la musica dei Sonohra

Abruzzo, il “Festival Sulle Tracce Del Drago” con la musica dei SonohraRoma, 30 ago. (askanews) – Domani, sabato 31 agosto, il Festival Sulle Tracce del Drago entra nel vivo con una giornata ricca di eventi imperdibili: nella Villa Comunale dell’Aquila, un grande programma con i doppiatori delle più importanti serie fantasy e con la musica dei Sonorha e dei Samsara.


Dall’apertura mattutina del polo schermistico e dell’area ludica gestita da Playadice, alla Multiverse Radio di Giulio Bulzomì e compagnia, all’area kpop e agli stand di artigiani e espositori curati da Emanuela Tennina, non mancheranno momenti di divertimento e cultura per tutti i gusti. Nell’Emiciclo della Villa Comunale la mostra dedicata al 50° anniversario di Dungeons and Dragons a cura di Domenico Impelluso e i workshop dell’associazione Giappone in Abruzzo. Nel pomeriggio, l’Arena di Mjorn ospiterà la scherma LARP mentre sul palco si esibiranno i doppiatori Monica Volpe, Alessandro Campaiola ed Eva Padoan nella conferenza – dimostrazione “Le Voci Dietro ai Draghi”, in collaborazione con la Roma Film Academy. A seguire, la musica dei Sonohra e Samsara.


La giornata sarà arricchita da conferenze culturali come “Sulle Tracce dell’assedio di Braccio da Montone – 600 anni dall’assedio di L’Aquila e morte del Condottiere perugino” e “One Piece: una cronica inconsistenza narrativa” con Angelo Clementi, accompagnate da raduni cosplay e performance di body painting a tema. Non mancheranno spettacoli per i più piccoli con il Mago Bolla e i suoi dinosauri nella Villa Comunale. Un’esperienza da non perdere per tutti gli amanti della letteratura, del fumetto, della cultura giapponese, del cinema e delle serie TV.