Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Calcio, Dybala tentato dall’Arabia, probabile addio alla Roma

Calcio, Dybala tentato dall’Arabia, probabile addio alla RomaRoma, 14 ago. (askanews) – Paulo Dybala sembra di essere ai saluti con la Roma. I giallorossi hanno aperto alla cessione dell’argentino, cercato con insistenza dagli arabi dell’Al-Qadsiah. L’agente della Joya, Carlos Novel, giunto in città, si è visto recapitare un’offerta importante: tre anni di contratto da 45 milioni di euro complessivi. Starà adesso al calciatore decidere il da farsi. Se fino a qualche giorno fa Dybala sembrava destinato a restare nella capitale, ora quella certezza non è più granitica. In queste ore l’Al-Qadsiah sta cercando l’accordo totale pure con i giallorossi: 15 i milioni di euro messi sul piatto dei capitolini. Scaduta invece la clausola da 12 mln.

Tennis, Berrettini: “Fiero dell’Italia del Tennis”

Tennis, Berrettini: “Fiero dell’Italia del Tennis”Roma, 14 ago. (askanews) – “L’Italia è un Paese di tifosi di calcio. Adesso, però, la nazione aspetta che ci sia un grande match di tennis: di questo sono enormemente fiero. Penso che sia stato fatto qualcosa di enorme, ma il meglio deve ancora venire”. Parola di Matteo Berrettini alla vigilia del suo esordio al Master 1000 di Cincinnati”. Sul suo rientro dice: “Mi sono sempre considerato uno bravo a rientrare. Lo consideravo un po’ il mio superpotere. Spesso mi sono infortunato nei momenti in cui ero al top. Nel tennis, però, è importante giocare con continuità”. Ogni ritorno, però, ha significato pressioni: di risultati e di scalate nel ranking, dove era sprofondato fuori la top 100. “Non volevo perdere posizioni in classifica e questo mi portava a crearmi molte pressioni. Le cose, però, non andavano bene e a un certo punto ho sentito il bisogno di staccare, di alleggerirmi, ritrovare la gioia per il tennis. E ora sono tornato”, prosegue il romano. Infine Berrettini ricorda il derby di secondo turno a Wimbledon tra Sinner e Berrettini. Una sfida che Matteo non vuole che si riproponga subito. “Il livello era davvero altissimo. mi auguro che non succeda di nuovo allo US Open, per nessuno di noi due”, ha concluso il numero 6 italiano del ranking.

Usa, Prezzi al consumo luglio +0,2%, Cpi annuale +2,9%

Usa, Prezzi al consumo luglio +0,2%, Cpi annuale +2,9%New York, 14 ago. (askanews) – I prezzi al consumo negli Stati Uniti, in luglio sono saliti dello 0,2%, come da stime. A riportarlo è il Dipartimento del lavoro. Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,2%, anche in questo caso come previsto dagli analisti.


Su base annuale, il dato è in aumento del 2,9, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato dell’inflazione “core” annuale è in crescita del 3,2%. I prezzi dell’energia sono rimasti invariati, mentre quelli del cibo sono cresciuti dello 0,2%. La media settimanale degli stipendi è scesa dello 0,2%. Gli economisti intervistati da Dow Jones si aspettavano rispettivamente letture dello 0,2% e del 3%.


Il tasso annuale è il più basso da marzo 2021, mentre quello di base è il più basso da aprile 2021, secondo il rapporto del Bureau of Labor Statistics. Gli analisti si aspettavano un dato annuale al 3%. L’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali, Cpi, è sceso da un massimo del 7,1% di due anni fa al 2,5% a giugno, non troppo lontano dall’obiettivo del 2% della banca centrale. L’aumento del mese di luglio è legato ad una crescita dello 0,4% dei costi di alloggio, che è stato responsabile del 90% dell’aumento dell’inflazione di tutti gli articoli.

Vendemmia, Coldiretti: in Basilicata si annuncia -30% di produzione

Vendemmia, Coldiretti: in Basilicata si annuncia -30% di produzioneMilano, 14 ago. (askanews) – “Come lo scorso anno, anche la prossima vendemmia in Basilicata, si annuncia con un calo di produzione previsto nell’ordine del 30% ma di ottima qualità”. E’ quanto fa sapere la Coldiretti lucana sulla scorta di un monitoraggio compiuto sul territorio regionale.


“La vendemmia dell’Aglianico del Vulture avviene tradizionalmente ad ottobre inoltrato e dunque è ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo, c’è invece da sottolineare un livello sanitario eccellente che è conseguenza di un andamento stagionale caldo e, soprattutto, asciutto che ha posto le vigne nelle condizioni migliori da un punto di vista di attacchi fungini (peronospora ed oidio) che sono stati del tutto assenti” mette in evidenza l’organizzazione agricola lucana, aggiungendo che “se il primo requisito della qualità è la sanità delle uve, questa campagna, fino ad oggi, è esemplare in senso positivo”. “Di contro, la siccità estrema e in parte il danneggiamento delle vigne, nella campagna passata del 2022-2023, hanno inciso quasi ovunque in una riduzione sensibile delle produzioni che comporterà qualità ancora migliore ma costi di produzione molto elevati” prosegue, rimarcando che “molto però, per l’Aglianico del Vulture dipenderà dall’andamento climatico dell’autunno (settembre e ottobre), augurando a tutti una vendemmia asciutta”.


“I tempi sembrerebbero lievemente anticipati e ciò sembra confermato dall’invaiatura (passaggio del colore dell’uva da verde a nera) che si sta realizzando con 7-10 giorni di anticipo” sottolinea, concludendo che “per quanto riguarda le altre uve del territorio lucano, vedi Moscati, Malvasie, Primitivo, valgono le stesse considerazioni: qualità sanitaria eccellente, gradi zuccherini molto buoni, conseguenti a minori rese dovute a siccità ed andamento stagionale favorevole a tenere lontani gli attacchi dei funghi”.

Esodo estivo, al via il lungo ponte di Ferragosto

Esodo estivo, al via il lungo ponte di FerragostoRoma, 14 ago. (askanews) – Al via il lungo ponte di Ferragosto dal Nord al Sud della penisola. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 14 agosto, nella mattinata di domani, giovedì 15, e nelle giornate di sabato 17 agosto e domenica 18 agosto Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, 15 agosto, dalle ore 7 alle 22; sabato 17 agosto dalle 8 alle 16; domenica 18 agosto dalle 7.00 alle 22.00 La campagna “Quando sei alla guida tutto può aspettare” e i consigli per un viaggio sicuro: generi di prima necessità, controllo del veicolo e del meteo, uso dei dispositivi di sicurezza, riposo, no all’uso di droga e alcol, niente distrazione Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che sono rimasti nelle grandi città, ma che si concedono qualche giorno di riposo per celebrare il 15 agosto in località più vicine. Non mancheranno anche gli ultimi vacanzieri che partiranno verso mete più lontane, mentre a partire dalle giornate di sabato 17 e domenica 18 sono previsti i primi rientri a casa. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 14 agosto e nella mattinata di domani, giovedì 15 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Viceversa, nelle giornate di sabato 17 agosto e di domenica 18 agosto è atteso traffico intenso verso i grandi centri urbani.


Per consentire la fluidità del traffico l’Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri fino al 3 settembre: sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli attivi (1278). Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.


Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, 15 agosto, dalle ore 7 alle 22, sabato 17 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 18 agosto dalle 7.00 alle 22.00. L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria trafficata che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).


Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la SS45 “di Val Trebbia” in Liguria, la SS26 “della Valle D’Aosta” e la SS309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 “di Alemagna” in Veneto. Per la situazione dei cantieri inamovibili è possibile consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo).


Consigli per un viaggio sicuro. Per chi si mette in viaggio è importante, più che mai nei giorni di esodo, seguire una serie di accortezze: Dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua per evitare disidratazione durante il viaggio, soprattutto nei giorni in cui è previsto grande caldo Controllare il veicolo, in particolare pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici nei quali i tempi di percorrenza potranno essere maggiori della norma valutando eventuali percorsi alternativi Non assumere sostanze alcoliche o droghe in particolare prima o durante la guida Tutti i passeggeri e il guidatore devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolini o negli adattatori (fino a 1,50 metri di altezza) Rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra mantenendo la distanza di sicurezza In caso di stanchezza o sensazione di sonno fermarsi sempre, in sicurezza in area di servizio, per riposarsi e recuperare le energie psicofisiche Non distrarsi mai alla guida – Sono tre i tipi di distrazione da evitare quando si conduce un veicolo: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non porre attenzione alla guida) e manuale (avere le mani impegnate).

Zelensky: a Kursk allarghiamo l’area delle operazioni attive

Zelensky: a Kursk allarghiamo l’area delle operazioni attiveRoma, 14 ago. (askanews) – Centinaia di soldati russi si sono già arresi nella regione di Kursk, dove l’esercito ucraino continua ad avanzare. Lo ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che i militari catturati sono trattati con umanità.


“Stiamo allargando l’area delle operazioni attive”, ha spiegato Zelensky, “Centinaia di militari russi si sono già arresi, e tutti sono trattati umanamente: non hanno subito un trattamento simile nemmeno nel loro esercito russo”.

Internet, Costiera Amalfitana ultraveloce grazie al Pnrr

Internet, Costiera Amalfitana ultraveloce grazie al PnrrRoma, 14 ago. (askanews) – Un alleato in più al servizio di residenti e turisti della Costiera. Sono infatti terminati a Cetara e Vietri sul Mare i lavori del “Piano Italia a 1 Giga”, il progetto di digitalizzazione finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intervento di Open Fiber nei due centri del Salernitano è consistito nel cablaggio in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra ottica fino a casa) di circa 1.100 civicidistribuiti sul territorio che corrispondono a oltre duemila unità immobiliari (abitazioni, attività commerciali, imprese e in particolare strutture ricettive). Il servizio è già disponibile: gli utenti di Cetara e Vietri sul Mare possono verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it, contattare un operatore e scegliere il piano tariffario preferito per iniziare a navigare ad alta velocità.


I vantaggi della nuova rete a banda ultralarga. La connettività in fibra ottica realizzata da Open Fiber può raggiungere la velocità di 10 Gigabit al secondo e permette di ottenere numerosi vantaggi grazie all’accesso ad una vasta gamma di servizi in rete, oltre a semplificare le relazioni tra cittadini e pubbliche amministrazioni, potenziare la didattica per gli studenti e migliorare la produttività e la competitività delle piccole e medie imprese. «I tempi che la pubblica amministrazione oggi riesce a dare grazie ad una connessione dati molto veloce e rapida – commenta Daniele D’Elia, consigliere comunale di Cetara delegato al turismo – rendono la risposta della macchina amministrativa più rapida ed efficiente».


Open Fiber, la digitalizzazione e il take up. A otto anni dalla sua fondazione, Open Fiber ha coperto in fibra ottica circa 15 milioni di unità immobiliari in tutta Italia, sia nelle grandi città che nei piccoli centri e nelle zone meno densamente popolate. Attualmente, l’infrastruttura realizzata dall’azienda guidata dall’amministratore delegato Giuseppe Gola è lunga all’incirca130mila chilometri. L’Italia sta dunque recuperando il passo sul fronte della digitalizzazione: la copertura della fibra ottica ha toccato recentemente il 60% delle unità immobiliari presenti su tutto il territorio nazionale, dato che si avvicina alla media europea del 65 per cento. Rimane tuttavia basso il cosiddetto take up, cioè il tasso di utilizzo dell’infrastruttura, fermo oggi al 27 per cento: “Per noi è importantissimo riempire di utenti questa rete – sottolinea Costantino D’Avanzo, Affari istituzionali Area Sud di Open Fiber – perché l’abbiamo costruita proprio per far in modo che i cittadini possano avere i servizi fondamentali per lavorare e vivere al meglio. L’esempio della Costiera è importantissimo proprio perché la fibra ottica può far sì che la comunità cresca, che ci siano sempre più possibilità per chi vive ma anche per chi viene a visitare questi luoghi splendidi”.


Il Piano Italia a 1 Giga. Il “Piano Italia a 1 Giga” rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del PNRR, e attuato da Infratel Italia. Open Fiber si è aggiudicata complessivamente 8 lotti in gara, per un totale di 3.881 comuni in 9 regioni: Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana e Veneto.

Geolier superospite al Concertone della Notte della Taranta

Geolier superospite al Concertone della Notte della TarantaRoma, 14 ago. (askanews) – Geolier superospite sul palco della Notte della Taranta: interpreterà un’originalissima “I p’ me, tu p’ te”, con l’arrangiamento del maestro concertatore Shablo, il 24 agosto a Melpignano.


L’annuncio arriva in un momento in cui Geolier è davvero inarrestabile: nel pieno del suo straordinario tour estivo, che lo ha visto per 3 show spettacolari sold out allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il suo nuovo album, “Dio lo sa” (Warner Music Italy) – disponibile in digitale e nei vari formati CD e doppio vinile – ha già conquistato il doppio disco di platino, dopo 3 settimane consecutive in testa alla Classifica Album di FIMI/GfK Italia. Il Concertone è un progetto culturale della Fondazione La Notte della Taranta sostenuto da Regione Puglia e Pugliapromozione in collaborazione con Unione dei Comuni della Grecìa salentina e Istituto Diego Carpitella. Tre ore di musica popolare dove il ritmo della pizzica incontra le sonorità pop, urban, trap con citazioni da Morricone a Piazzolla. La linea artistica del concerto si svilupperà intorno al tema della ventisettesima edizione: generazione Taranta. Una sequenza di ipnotiche pizziche contaminate dai suoni contemporanei, la bellezza dei canti di tradizione in dialetto salentino, grico e arbereshe, i colori e le atmosfere frizzanti delle coreografie firmate da Laccio, faranno ballare la piazza dei 150mila tarantolati provenienti da ogni parte del mondo.

Incendi Grecia, Mattarella a presidente greca: Italia vi è vicina

Incendi Grecia, Mattarella a presidente greca: Italia vi è vicinaRoma, 14 ago. (askanews) – “Cara Presidente, purtroppo anche quest’anno siamo testimoni della devastazione causata dal cambiamento climatico”. Lo ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato alla presidente della Repubblica Ellenica, Katerina Sakellaropoulou.


“L’Italia – ha proseguito il capo dello Stato – vi è vicina in questa terribile emergenza causata dagli incendi che stanno minacciando la vostra bellissima capitale, così ricca di tesori dell’umanità intera. Questa nuova emergenza testimonia ulteriormente che la Comunità internazionale deve agire con più convinzione e più velocemente”. “Spero avremo modo di parlarne presto insieme, anche nel corso della prossima riunione Arraiolos”, ha concluso Mattarella.

Imane Khelif hs denunciato per cyberbullismo Elon Musk e JK Rowling

Imane Khelif hs denunciato per cyberbullismo Elon Musk e JK RowlingRoma, 14 ago. (askanews) – È stata aperta un’indagine dopo che la pugile algerina Imane Khelif, medaglia d’oro olimpica e vittima di polemiche per il suo sesso, ha sporto una denuncia per molestie informatiche aggravate. Lo ha dichiarato la procura di Parigi, contattata dalla France Presse.


L’indagine è stata aperta dal Centro nazionale per la lotta all’odio online per “molestie informatiche basate sul genere, insulti pubblici basati sul genere, provocazioni pubbliche alla discriminazione e insulti pubblici basati sull’origine”, ha dichiarato la procura. L’indagine è stata affidata all’Ufficio centrale di lotta contro i crimini contro l’umanità e i crimini d’odio. “Dopo aver appena vinto una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, la pugile Imane Khelif ha deciso di intraprendere una nuova battaglia: per la giustizia, la dignità e l’onore”, ha scritto sabato il suo avvocato Nabil Boudi in una nota, annunciando di aver presentato una denuncia il giorno precedente. La Procura ha confermato di aver ricevuto la denuncia lunedì, due giorni fa. “L’indagine penale determinerà chi ha dato il via a questa campagna misogina, razzista e sessista, ma dovrà anche esaminare chi ha alimentato questo linciaggio digitale”, ha aggiunto.Secondo la rivista americana Variety, nella denuncia sono citati il miliardario Elon Musk, proprietario di X (ex Twitter), e l’autrice della saga di Harry Potter, JK Rowling, nota per le sue posizioni controverse.


Secondo il legale, “le ingiuste vessazioni subite dalla campionessa di pugilato rimarranno la più grande macchia su questi Giochi Olimpici”. Imane Khelif ha vinto la finale nella categoria 66 kg al Roland-Garros il 9 agosto. La polemica sul suo sesso trae origine dalla sua esclusione, come quella della taiwanese Lin Yu-ting, dai campionati mondiali di Nuova Delhi del marzo 2023.