Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Usa2024, Biden: Trump è un vero pericolo per la sicurezza americana

Usa2024, Biden: Trump è un vero pericolo per la sicurezza americanaRoma, 11 ago. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, parlando nella sua prima intervista televisiva dopo aver abbandonato la corsa alla Casa Bianca del 2024, ha avvertito che il candidato repubblicano Donald Trump è “un vero pericolo per la sicurezza americana”.


“Ricordatevi le mie parole, se vince… queste elezioni, guardate cosa succede”, ha detto Biden alla CBS News in un’intervista. “È un pericolo, è un vero pericolo per la sicurezza americana. Guardate, siamo a un punto di svolta nella storia del mondo. Lo siamo davvero… e la democrazia è la chiave”.

Usa2024, Biden: Trump è un vero pericolo per sicurezza americana

Usa2024, Biden: Trump è un vero pericolo per sicurezza americanaRoma, 11 ago. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, parlando nella sua prima intervista televisiva dopo aver abbandonato la corsa alla Casa Bianca del 2024, ha avvertito che il candidato repubblicano Donald Trump è “un vero pericolo per la sicurezza americana”.


“Ricordatevi le mie parole, se vince… queste elezioni, guardate cosa succede”, ha detto Biden alla CBS News in un’intervista. “È un pericolo, è un vero pericolo per la sicurezza americana. Guardate, siamo a un punto di svolta nella storia del mondo. Lo siamo davvero… e la democrazia è la chiave”.

Parigi 2024, l’Italvolley fa la Storia, Velasco è leggenda

Parigi 2024, l’Italvolley fa la Storia, Velasco è leggendaRoma, 11 ago. (askanews) – La storia è stata scritta: Anna Danesi e le sue compagne hanno vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 – battuti gli Stati Uniti 3-0 (25-18, 25-20, 25-17), impresa mai riuscita prima ad alcuna squadra azzurra del volley (per la nazionale femminile si tratta della settima partecipazione ai Giochi); per il CT Velasco, dunque, dopo l’argento di Atlanta 1996 con gli uomini, arriva la medaglia che ancora mancava nella sua bacheca e in quella della Federazione Italiana Pallavolo (Foto Federvolley).


Impresa storica, dunque, per un gruppo di atlete meraviglioso in grado di vincere nello stesso anno Volleyball Nations League e Olimpiadi, il degno coronamento di un lungo percorso di maturazione iniziato ormai qualche anno fa. Il passato però è ormai alle spalle e come ha ripetuto il CT come un mantra in questo periodo: “qui e ora” e questo si è tramutato in una più che meritata medaglia d’oro. Velasco ha schierato la consueta formazione con la diagonale Orro-Egonu, Bosetti e Sylla le schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro con De Gennaro libero. Kiraly ha scelto Poulter in palleggio, Drews sulla sua diagonale, Plummer e Skinner le schiacciatrici, Washington e Ogbogu le centrali con Wong-Orantes libero. Primo set in cui Danesi e compagne hanno da subito imposto il loro ritmo riuscendo ad accumulare anche un importante vantaggio di otto lunghezze (15-7), gestito poi dalle azzurre fino al 25-18 che è valso l’1-0. Durante il parziale (17-12), il CT ha effettuato il consueto doppio cambio Cambi-Antropova per Orro-Egonu che ha garantito continuità di rendimento. Nel complesso buono il rendimento di tutte le azzurre brave in ricezione (41%) e a muro (4 nel parziale). Nella seconda frazione le squadre sono rimaste a contatto in avvio (8-8), ma con il passare dei minuti le azzurre hanno nuovamente amministrato un vantaggio oscillato tra il +3 e il +6 (22-18) situazione che ha garantito loro di arrivare a trovarsi sul 24-19; annullata la prima palla set, però è stata Egonu a chiudere sul 25-20 e a portare l’Italia sul 2-0. Ancora una volta notevole la prestazione di tutte le azzurre chiamate in causa con Bosetti autrice di 4 punti con il 100% in attacco; molto bene anche Fahr che sempre in attacco ha chiuso con l’80% e 5 punti, ma probabilmente parlare delle singole sarebbe ingeneroso nei confronti di un collettivo che ha fatto la differenza dal primo all’ultimo minuto del match.


Terza frazione con le azzurre ancora avanti costantemente e in grado di dominare la scena fino al 25-17 che le incorona campionesse olimpiche.

Torna a Milano “theGINday” l’8 e 9 settembre la 12esima edizione

Torna a Milano “theGINday” l’8 e 9 settembre la 12esima edizioneMilano, 11 ago. (askanews) – Domenica 8 e lunedì 9 settembre torna a Milano “theGINday”, l’evento italiano dedicato al mondo del Gin giunto alla sua dodicesima edizione. La location sarà ancora una volta quella del SuperStudio Più di via Tortona 27, sotto l’egida di Luca Pirola, ideatore ed organizzatore del format e fondatore di “Bartender.it”.


La manifestazione “focalizza il rapporto tra prodotto e utente con un contatto diretto con i brand delle grandi aziende, delle produzioni artigianali e dei piccoli distillatori”. Se negli stand sarà possibile degustare il gin solo in purezza, nei tre bar tematici, “Gin&Tonic Bar”, “Martini Cocktail Lounge” e “Negroni Bar”, verranno serviti i drink più iconici, con ricette e tecniche svelate da barman professionisti, utilizzando i vari brand presenti all’evento. Lo shop ufficiale “Bottega Liquori e Spiriti” sarà una vetrina unica dei prodotti presenti al “theGINday”, offrendo al pubblico l’opportunità di portarsi a casa le novità del momento e piccole produzioni ancora non distribuite sui canali tradizionali. Diversi i seminari, workshop, degustazioni e masterclass, a cui si aggiunge la seconda edizione dei “Gin Awards”. Una giuria di esperti tra professionisti del settore beverage come bartender, sommelier, produttori, degustatori e giornalisti qualificati, secondo decreteranno dopo assaggi alla cieca i vincitori tra quattro categorie: “Best Italian Gin”, “Best International Gin”, “Best Idea/Concept” e “Best Packaging”. Infine ci saranno due premi speciali: “Bartenders Choice”, dove saranno i professionisti a votare i cinque gin che non possono mancare in bottiglieria, ed “Exit Poll”, ovvero un riconoscimento al prodotto più apprezzato dai brand presenti all’evento secondo un sondaggio effettuato durante la manifestazione. La premiazione avverrà lunedì 9 settembre comee evento di chiusura di “theGINday”.


Torna anche la “theGINweek”, che per la sua quinta edizione coinvolgerà “i locali più cool della movida milanese, creando esperienze inedite, questa volta accompagnando l’evento e proseguendo oltre i due giorni di manifestazione, dal 8 al 14 settembre”.

Il 15 settembre il club del sigaro toscano festeggia 25 anni

Il 15 settembre il club del sigaro toscano festeggia 25 anniMilano, 11 ago. (askanews) – Domenica 15 settembre al Castello di Meleto di Gaiole in Chianti (Siena) il club di appassionati “Maledetto Toscano” festeggia i suoi primi 25 anni. Venticinque anni di “fumata lenta”, di riflessioni sulla letteratura, sulla musica, sulla cultura. Venticinque anni di promozione della toscanità e del Made in Italy del gusto e delle eccellenze, a partire dal sigaro toscano.


“In un quarto di secolo abbiamo rivoluzionato non solo il modo di approcciarsi al sigaro ma anche quello di vivere le nostre eccellenze con passione e armonia tra di loro” racconta il presidente e tra i fondatori del Club, Stefano Fanticelli, aggiungendo che “è per questo che oltre al Toscano, abbiamo voluto mettere insieme i tanti partner che in questi anni ci hanno accompagnato in questo racconto del concetto di fare ‘slow’, così come pretende il sigaro per essere fumato”. Il programma dei festeggiamenti sarà ampio e aperto dalle 12 a tutti coloro che vorranno prenotarsi. Dopo un brindisi di benvenuto con un’anteprima nazionale di una nuova etichetta di Champagne Laurent-Perrier, sarà proiettato un filmato con il racconto dei 25 anni del Club e si terrà la commemorazione di Franco Testa, “grande filantropo e narratore del sigaro toscano”. Dalle 13.30 si potranno degustare liberamente le eccellenze degli artigiani del gusto presenti: le carni di Simone Fracassi, il tartufo di Cristiano Savini, i sottoli di Agnoni, i salumi e la Tarese del Valdarno della macelleria Sani, i formaggi di Andrea Magi con in anteprima il “Maledetto Toscano”, oltre ad un buffet. Alle 15.30 taglio della torta realizzata dalla Pasticceria Bardelli di Cesa in Valdichiana (Ar) con i vini di Ferrari Trento raccontati da Marcello Lunelli e poi spazio a distillati e cocktail con Velier e i distillati di Capovilla, tra cui il Rum, in abbinamento al cioccolato di Vestri, ai succhi di frutta di Biobacche Toscana.


La musica di Perfidia accompagnerà il pomeriggio con tre fumate con una selezione di sigari dal Caveau del “Maledetto Toscano”. In particolare, il tema sarà quello della tradizione caraibica, a partire dall’outfit bianco o coloniale. La stessa fumata guidata vedrà tre sigari: un Toscano “senza nome”, un cubano vintage e il Sigaro Nicita, un kentucky che riassume la tradizione del Nicaragua e dell’Italia, pensato da Federico Marino. Era il 1999 quando due amici, Roberto Fanticelli e Aroldo Marconi, sparpagliati fra Montepulciano e Montecatini, hanno costruito un piccolo quanto stabile punto di riferimento per gli appassionati del sigaro, coinvolgendo otto amici pionieri appassionati del buon vivere dando vita al “Maledetto Toscano”, nome ispirato al libro di Curzio Malaparte, con il logo con Dante Alighieri che si fa accendere il sigaro da un diavolo. Oggi il club ha molti associati in tutta Italia e partner internazionali, e accompagna il Made in Italy in tutto il mondo attraverso degustazioni guidate dai propri esperti. L’ultima attività in ordine di tempo è stata l’inaugurazione del primo Caveau pubblico dedicato al sigaro (toscano in prevalenza), che ne contiene oltre cinquemila della collezione privata del Club, tra cui spiccano circa 800 pezzi di “Moro” e altri da collezione. Il caveau, a temperatura e umidità controllata, mette a disposizione delle cassettiere private ed esclusive nelle quali ogni singolo socio può conservare i propri sigari.

Parigi 2024, gli ori italiani sono 12: solo a Los Angeles di più

Parigi 2024, gli ori italiani sono 12: solo a Los Angeles di piùParigi, 11 ago. (askanews) – Dodici ori: il bilancio italiano per quanto riguarda le medaglie più pregiate alle Olimpiadi di Parigi 2024 è il secondo di sempre. Solo a Los Angeles nel 1984 si era fatto meglio, con 14 vittorie olimpiche, ma in quell’occasione, in piena Guerra fredda, non parteciparono ai Giochi i Paesi dell’Est Europa legati all’Unione Sovietica, nazioni che avevano atleti di primo piano in molte discipline.


I 12 del 2024 valgono moltissimo, come i 10 di Tokyo, che sembravano un traguardo difficile da superare. In totale le medaglie azzurre nella spedizione francese sono 40, come tre anni fa in Giappone, ma, appunto, con due titoli olimpici in più.

Parigi 2024, le azzurre del volley dominano un’Olimpiade incredibile

Parigi 2024, le azzurre del volley dominano un’Olimpiade incredibileParigi, 11 ago. (askanews) – Quando all’Arena Paris Sud parte “Albachiara” di Vasco Rossi mentre si prepara il podio, allora sì ci crediamo davvero: l’Italia del volley femminile, l’Italia guidata da Julio Velasco, ha vinto davvero le Olimpiadi di Parigi 2024. Un’impresa incredibile, con una serie di 3-0 a Serbia, Turchia e Stati Uniti. Un solo set perso in tutto il torneo e poi una serie inarrestabile di vittorie che hanno scritto la storia dello sport italiano.


L’ultimo atto contro le campioni uscenti degli Stati Uniti è stato senza storia, dal primo pallone all’ultimo le azzurre hanno mostrato che quel titolo poteva solo essere loro, che l’apuntamento con la storia era qui, era oggi. Hanno vinto con la potenza di Egonu e Antropova, ma anche con i muri al centro di Danesi e Faher e le difese impossibili di Sylla o De Gennaro e Bosetti. Ma soprattutto con una determinazione, una “testa” come direbbe Velasco, che ha fatto la differenza in tutto il torneo, nel quale le azzurre hanno saputo sempre azzannare le partite nei momenti decisivi, lasciando pochissimo spazio di azione alle rivali, che hanno finito sempre per essere surclassate. Fino all’ultimo pallone messo fuori dalle statunitensi che ha portato finalmente in Italia un oro olimpico nella pallavolo. Con pieno merito e un dominio sportivo indiscutibile, con un’idea di squadra che ragiona come un corpo unico e vince, vince, vince continuando a sorridere.

Parigi 2024, impresa del volley femminile: Italia oro olimpico

Parigi 2024, impresa del volley femminile: Italia oro olimpicoParigi, 11 ago. (askanews) – Impresa storica della nazionale italiana di pallavolo femminile: le azzurre di Julio Velasco hanno battuto gli Stati Uniti d’America 3-0 nella finale per l’oro ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per la prima volta la nostra pallavolo conquista l’oro olimpico, risultato mai raggiunto neppure dalla squadra maschile che negli anni Novanta dominava la scena mondiale. Julio Velasco entra definitivamente nella leggenda dello sport italiano.


L’impresa è firmata dalla solita straordinaria Paola Egonu, ma anche dall’altra opposta, Ekaterina Antropova. E poi monumentali Anna Danesi, Sarah Fahr, Caterina Bosetti e Myriam Sylla, oltre al libero Monica De Gennaro e ad Alessia Orro.

Vino, dal 6 al 15 settembre il primo “Barbera D’Asti Wine Festival”

Vino, dal 6 al 15 settembre il primo “Barbera D’Asti Wine Festival”Milano, 11 ago. (askanews) – Conto alla rovescia per la prima edizione del “Barbera D’Asti Wine Festival” che si terrà ad Asti da venerdì 6 a domenica 15 settembre. L’evento è organizzato dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato e dal 6 all’8 settembre prevede un ricco palinsesto di incontri tematici con importanti ospiti del mondo del vino e del cinema, della letteratura, dell’arte e dell’imprenditoria, moderati dai giornalisti del Corriere della Sera, Luciano Ferraro, Roberta Scorranese e Isidoro Trovato.


Il Festival continuerà dal 9 fino al 15 settembre con masterclass e degustazioni guidate da diversi esperti del mondo del vino, e approfondimenti sulla Barbera d’Asti e le eccellenze del Monferrato, oltre a “food experience” nel centro storico della cittadina piemontese. Incontri, masterclass e degustazioni diurne avranno come location Palazzo del Michelerio, un ex monastero risalente al ‘500, mentre nel cortile di Palazzo Alfieri si terranno concerti e performance musicali. “Il ‘Barbera d’Asti Wine Festival’ rappresenta per noi una manifestazione capace di proiettare ulteriormente il nostro territorio e il vitigno Barbera sul palcoscenico internazionale” spiega il presidente del Consorzio, Vitaliano Maccario, aggiungendo che “grazie a queste giornate puntiamo a rafforzare ulteriormente e promuovere l’identità e la visibilità della Barbera d’Asti e delle nostre Denominazioni (quattro Docg e dieci Doc), elevandone il prestigio a livello mondiale”.

Gli ultimi 6 leggendari dischi degli AC/DC in ristampa a settembre

Gli ultimi 6 leggendari dischi degli AC/DC in ristampa a settembreMilano, 11 ago. (askanews) – Dopo il successo delle prime 15 ristampe che hanno conquistato in Italia la classifica degli album fisici più venduti, dal 27 settembre saranno disponibili gli ultimi 6 leggendari dischi degli AC/DC in vinile color oro in edizione limitata (Columbia Records/Legacy Recordings), in occasione dei 50 anni di carriera dell’iconica band rock’n’roll: Flick Of The Switch, Fly On The Wall, Blow Up Your Video, Black Ice, Live At River Plate e la loro ultima uscita Power Up.


Nelle esclusive ristampe gli LP color oro sono accompagnati da un poster 12″x12″ diverso per ogni album con la nuova grafica AC/DC 50, perfetto per essere collezionato e incorniciato. Il pre-order degli ultimi 6 album è disponibile al seguente link: https://acdc.lnk.to/50vinyl.


FLICK OF THE SWITCH – L’album autoprodotto ha visto la band tornare al sound più grezzo dei loro primi dischi. Brani come Bedlam In Belgium e Nervous Shakedown rimangono ancora oggi tra i preferiti dei fan, 40 anni dopo. FLY ON THE WALL – Questo album del 1985 è stato il primo prodotto esclusivamente da Angus e Malcolm Young. È stato accompagnato da un video omonimo, che vedeva la band suonare cinque tracce dell’album in un club pieno di personaggi loschi e una mosca animata, come quella raffigurata sulla copertina dell’album.


BLOW UP YOUR VIDEO – Pubblicato inizialmente nel 1988 e registrato a Londra e nel sud della Francia, l’album contiene il singolo di successo nel Regno Unito Heatseeker e il successo rock negli Stati Uniti That’s The Way I Wanna Rock ‘n’ Roll. BLACK ICE – Pubblicato nell’autunno del 2008, l’album ha visto la band lavorare per la prima volta con il produttore Brendan O’Brien. Da allora hanno collaborato anche su Rock Or Bust nel 2014 e Power Up nel 2020. Black Ice è stato il primo album degli AC/DC a raggiungere il numero 1 nel Regno Unito dai tempi di Back In Black e il loro primo numero 1 negli Stati Uniti dai tempi di For Those About To Rock.


LIVE AT RIVER PLATE – Registrato, insieme a un film dal vivo diretto da David Mallet, il 4 dicembre 2009 durante il secondo dei tre spettacoli sold-out allo stadio River Plate di Sao Paolo, Argentina, durante il Black Ice Tour, davanti a una folla di oltre 60.000 persone. POWER UP – L’ultimo album degli AC/DC, pubblicato nel novembre 2020, a sei anni di distanza dal precedente. Accolto con entusiasmo dai fan e dalla critica, ha raggiunto la vetta delle classifiche in 21 paesi, e il conseguente tour europeo ha registrato un grande successo. Il Power Up Tour 2024 degli AC/DC ha portato infatti la band esibirsi davanti a oltre 1,3 milioni di fan entusiasti in tutta Europa, inclusa una data sold out in Italia alla RCF Arena di Reggio Emilia (organizzato da Barley Arts) e due serate al leggendario Wembley Stadium di Londra. Questi album completano la collezione di dischi disponibili in vinile color oro che comprende anche: Back in Black, Highway to Hell, The Razors Edge, Powerage, For Those About to Rock (We Salute you), High Voltage, Dirty Deeds Done Dirt Cheap, Who Made Who, Live, If You Want Blood You’ve Got It, Let There Be Rock, Ballbreaker, Stiff Upper Lip, Rock Or Bust e 74 Jailbreak. Gli AC/DC sono una delle più influenti rock band di tutti i tempi con oltre 200 milioni di album venduti in tutto il mondo. Con 50 anni di leggendaria carriera alle spalle, continuano a riempire gli stadi di tutto il mondo, vendendo ogni anno milioni di dischi e generando miliardi di streaming!