Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Milano, Marcora(Fdi): subito commissione su ristrutturazione S.Siro

Milano, Marcora(Fdi): subito commissione su ristrutturazione S.SiroMilano, 2 ago. (askanews) – Per il consigliere comunale di Milano di Fratelli d’Italia Enrico Marcora “è inaccettabile che il progetto di ristrutturazione dello stadio di San Siro sia gestito come un fatto privato del sindaco Sala, di Milan e Inter”. Così in una nota nella quale osserva, facendo riferimento a un articolo di Repubblica, che “le notizie apparse sulla stampa quotidiana di oggi indicano una realtà ben diversa da quella che è stata comunicata ai consiglieri comunali”.


“Subito deve essere fatta chiarezza, pubblicità ed informazione con la convocazione di una commissione consigliare” ha aggiunto Marcora. Lo Stadio di San Siro, ha concluso, “è un bene comunale di grande importanza, patrimonio di tutti i cittadini milanesi e non un fatto squisitamente privato”.

Nel I semestre la marca del distributore raggiunge i 14,5 mld ricavi (+2,7%)

Nel I semestre la marca del distributore raggiunge i 14,5 mld ricavi (+2,7%)Milano, 2 ago. (askanews) – Nel primo semestre 2024, la marca del distributore ha registrato un incremento delle vendite a valore del 2,7% a totale omnichannel, con oltre 14,5 miliardi di euro di ricavi complessivi, raggiungendo 30,1 punti di quota (+0,2 rispetto al primo semestre 2023). Crescita che trova conferma nell’aumento dei volumi di vendita saliti del 3,6%. E’ quanto riportano i dati Circana, partner di BolognaFiere anche per il 2025 che a gennaio 2025 ospita la 21esima edizione di Marca, manifestazione, organizzata con l’associazione Distribuzione moderna dedicata all’ecosistema della marca del distributore.


Guardando alle merceologie, migliora il posizionamento competitivo della mdd in tutti i reparti, con particolare riferimento ai segmenti drogheria alimentare, carni e pet care (tutti al +0,5 pti quota) e al cura casa (+0,4 pti). L’incremento a valore tra i reparti è sostenuto da un contestuale aumento nei volumi, fatta eccezione per il reparto bevande. Con un trend positivo e un’ampia offerta, che coniuga qualità e convenienza, la mdd è preferita da milioni di consumatori, ricoprendo sempre più un ruolo chiave per lo sviluppo del settore e del comparto agroalimentare.

MagicLand: Ferragosto da record con Magic Summer

MagicLand: Ferragosto da record con Magic SummerRoma, 2 ago. (askanews) – Quest’anno il Ferragosto di MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro-Sud Italia, sarà un’esperienza indimenticabile! Dal 10 al 24 agosto, con Magic Summer il Parco si trasformerà in un regno del divertimento, offrendo un caleidoscopio di entusiasmanti esperienze per tutte le età.


Un Ferragosto indimenticabile Dal 10 agosto il Parco sarà aperto fino a mezzanotte: ogni sera si terrà uno spettacolo sul lago ed un evento serale sul palco centrale. Street food e attrazioni aperte fino a tardi faranno da cornice a queste magiche serate estive. Dal 10 al 14 agosto saranno previste serate DJ set con animazione e schiuma party per lasciarsi alle spalle tutto lo stress e le preoccupazioni accumulate durante l’anno e pensare solo a divertirsi! Il 15 agosto sarà una serata straordinaria: MagicLand si accenderà con il Fluo Disco Party, un’esplosione di colori e musica che culminerà in uno spettacolare show pirotecnico e DJ set di Ulisse Marciano con special guest Timo Suarez. Allegria, entusiasmo, gioia e musica saranno le parole d’ordine di questo coloratissimo evento che farà ballare tutti tra ondate di colori fluorescenti, con la distribuzione di divertenti gadget luminosi e make-up fluo gratuito per tutti. Le serate del 16 e 18 agosto saranno dedicate ai ritmi latini con il Latin Sensual Party e la Fiesta Latina, mentre il 17 agosto sarà la volta del live show degli Arteteca, per una serata all’insegna del divertimento e delle risate con Monica Lima ed Enzo Luppariello, star di Made in Sud e di tanti altri successi del piccolo e grande schermo. Il 20 agosto, MagicLand farà rivivere a tutti i visitatori le emozioni indimenticabili dell’adolescenza con l’evento musicale “cult” che sta letteralmente spopolando sui social media, Teenage Dream: una festa a base di musica, balli e coreografie per scatenarsi sulle canzoni che hanno segnato un’intera generazione, riportando i giovani indietro nel tempo. Anche i più piccoli avranno il loro momento di gloria: il 24 agosto, i DinsiemE, le star di Youtube Erick e Dominick, porteranno a MagicLand una giornata all’insegna del divertimento e della creatività. Spettacoli unici e attrazioni mozzafiato Per tutto il periodo, andranno in scena 6 spettacoli e musical con esibizioni dal vivo di canto e danza, tra cui Elements, uno straordinario show sul lago che attraverso giochi di luci, costumi, fontane danzanti e performance artistiche richiama la forza e la magia dei 4 elementi, ed al Gran Teatro Alberto Sordi We Will Rock You, un travolgente musical che renderà omaggio alla musica e alle grandi icone che hanno fatto la storia del rock. A completare il programma degli spettacoli, The Old West Show presso l’area West, mentre presso il palco centrale in main street ci sarà da divertirsi con una ciurma di pirati Alla Ricerca del Galeone Perduto, e si potrà cantare sulle note delle hits dell’estate con Greatest Hits Tribute e ballare con K-Pop Mania.


E naturalmente, il parco divertimenti MagicLand non sarebbe tale senza le sue 39 attrazioni per tutti i gusti ed età, come la nuova Battaglia Navale, completamente ridisegnata con una nuova stazione e un’ambientazione ancora più coinvolgente, il launch coaster Shock (da 0 a 100km/h in 2 secondi), l’indoor spinning coaster Cagliostro, Yucatan lo straordinario splash ride tra rovine Maya e antichi talismani, Mystika la torre più alta d’Italia con i suoi 72 metri da cui lasciarsi cadere nel vuoto, l’area a tema Old West di oltre 5.000 mq con Wild Rodeo il giant frisbee unico in Italia (40 metri di altezza e un’accelerazione di 75 km/h), e Tonga la giungla inesplorata con cascate e zone d’ombra, ricchissima di attrazioni per i più piccini. MagicSplash: il divertimento si sposta in acqua Anche MagicSplash, il parco acquatico a tema caraibico di MagicLand, quest’anno rinnovato con una nuova tematizzazione della grande piscina ad onde Onda del Caribe, offrirà un’ampia gamma di attività per tutta la famiglia: il Baby schiuma party, i balli di gruppo, l’acqua gym, i laboratori per bambini, mentre per chi vuole concedersi solo del sano relax c’è l’area Wellness & Spa di Bayahibe e Playa Paraiso, un’area ad accesso riservato dove è possibile prenotare una delle 6 Cabanas, pittoresche strutture in legno e paglia naturale, ognuna con una propria spiaggia privata e dotate di tutti i comfort, tra cui anche una vasca idromassaggio privata.


Insomma, anche per Ferragosto MagicLand ha fatto in modo di offrire ai visitatori un’esperienza completa e indimenticabile, che unisce il divertimento delle attrazioni, il relax del parco acquatico, la magia degli spettacoli e l’emozione della musica. Proprio per questo è stata attivata la nuova promozione 2×1 che fino al 1° settembre prevede un ingresso omaggio a fronte di uno pagante sia a MagicLand (per l’acquisto del biglietto giornaliero o di quello serale) che a MagicSplash (valida dal lunedi al venerdi sul biglietto giornaliero). Sul sito web sono disponibili anche offerte Parco + Hotel che includono 1 notte in hotel e 2 giorni al parco, con parcheggio gratuito, a partire da 44,90 euro a persona e la possibilità di cancellare la prenotazione fino a 3 giorni prima della data prescelta. Quest’anno il Ferragosto di MagicLand, il parco divertimenti più grande e amato del Centro-Sud Italia, non sarà una semplice festa, ma un’esperienza indimenticabile! Dal 10 al 24 agosto, con Magic Summer il Parco si trasformerà in un vero e proprio regno del divertimento, offrendo un caleidoscopio di entusiasmanti esperienze per tutte le età.


Un Ferragosto indimenticabile Dal 10 agosto il Parco sarà aperto fino a mezzanotte: ogni sera si terrà uno spettacolo sul lago ed un evento serale sul palco centrale. Street food e attrazioni aperte fino a tardi faranno da cornice a queste magiche serate estive. Dal 10 al 14 agosto saranno previste serate DJ set con animazione e schiuma party per lasciarsi alle spalle tutto lo stress e le preoccupazioni accumulate durante l’anno e pensare solo a divertirsi! Il 15 agosto sarà una serata straordinaria: MagicLand si accenderà con il Fluo Disco Party, un’esplosione di colori e musica che culminerà in uno spettacolare show pirotecnico e DJ set di Ulisse Marciano con special guest Timo Suarez. Allegria, entusiasmo, gioia e musica saranno le parole d’ordine di questo coloratissimo evento che farà ballare tutti tra ondate di colori fluorescenti, con la distribuzione di divertenti gadget luminosi e make-up fluo gratuito per tutti. Le serate del 16 e 18 agosto saranno dedicate ai ritmi latini con il Latin Sensual Party e la Fiesta Latina, mentre il 17 agosto sarà la volta del live show degli Arteteca, per una serata all’insegna del divertimento e delle risate con Monica Lima ed Enzo Luppariello, star di Made in Sud e di tanti altri successi del piccolo e grande schermo. Il 20 agosto, MagicLand farà rivivere a tutti i visitatori le emozioni indimenticabili dell’adolescenza con l’evento musicale “cult” che sta letteralmente spopolando sui social media, Teenage Dream: una festa a base di musica, balli e coreografie per scatenarsi sulle canzoni che hanno segnato un’intera generazione, riportando i giovani indietro nel tempo. Anche i più piccoli avranno il loro momento di gloria: il 24 agosto, i DinsiemE, le star di Youtube Erick e Dominick, porteranno a MagicLand una giornata all’insegna del divertimento e della creatività. Spettacoli unici e attrazioni mozzafiato Per tutto il periodo, andranno in scena 6 spettacoli e musical con esibizioni dal vivo di canto e danza, tra cui Elements, uno straordinario show sul lago che attraverso giochi di luci, costumi, fontane danzanti e performance artistiche richiama la forza e la magia dei 4 elementi, ed al Gran Teatro Alberto Sordi We Will Rock You, un travolgente musical che renderà omaggio alla musica e alle grandi icone che hanno fatto la storia del rock. A completare il programma degli spettacoli, The Old West Show presso l’area West, mentre presso il palco centrale in main street ci sarà da divertirsi con una ciurma di pirati Alla Ricerca del Galeone Perduto, e si potrà cantare sulle note delle hits dell’estate con Greatest Hits Tribute e ballare con K-Pop Mania. E naturalmente, il parco divertimenti MagicLand non sarebbe tale senza le sue 39 attrazioni per tutti i gusti ed età, come la nuova Battaglia Navale, completamente ridisegnata con una nuova stazione e un’ambientazione ancora più coinvolgente, il launch coaster Shock (da 0 a 100km/h in 2 secondi), l’indoor spinning coaster Cagliostro, Yucatan lo straordinario splash ride tra rovine Maya e antichi talismani, Mystika la torre più alta d’Italia con i suoi 72 metri da cui lasciarsi cadere nel vuoto, l’area a tema Old West di oltre 5.000 mq con Wild Rodeo il giant frisbee unico in Italia (40 metri di altezza e un’accelerazione di 75 km/h), e Tonga la giungla inesplorata con cascate e zone d’ombra, ricchissima di attrazioni per i più piccini. MagicSplash: il divertimento si sposta in acqua Anche MagicSplash, il parco acquatico a tema caraibico di MagicLand, quest’anno rinnovato con una nuova tematizzazione della grande piscina ad onde Onda del Caribe, offrirà un’ampia gamma di attività per tutta la famiglia: il Baby schiuma party, i balli di gruppo, l’acqua gym, i laboratori per bambini, mentre per chi vuole concedersi solo del sano relax c’è l’area Wellness & Spa di Bayahibe e Playa Paraiso, un’area ad accesso riservato dove è possibile prenotare una delle 6 Cabanas, pittoresche strutture in legno e paglia naturale, ognuna con una propria spiaggia privata e dotate di tutti i comfort, tra cui anche una vasca idromassaggio privata. Insomma, anche per Ferragosto MagicLand ha fatto in modo di offrire ai visitatori un’esperienza completa e indimenticabile, che unisce il divertimento delle attrazioni, il relax del parco acquatico, la magia degli spettacoli e l’emozione della musica. Proprio per questo è stata attivata la nuova promozione 2×1 che fino al 1° settembre prevede un ingresso omaggio a fronte di uno pagante sia a MagicLand (per l’acquisto del biglietto giornaliero o di quello serale) che a MagicSplash (valida dal lunedi al venerdi sul biglietto giornaliero). Sul sito web sono disponibili anche offerte Parco + Hotel che includono 1 notte in hotel e 2 giorni al parco, con parcheggio gratuito, a partire da 44,90 euro a persona e la possibilità di cancellare la prenotazione fino a 3 giorni prima della data prescelta.

Musica, è tutto sold out il tour italiano di Angelina Mango

Musica, è tutto sold out il tour italiano di Angelina MangoRoma, 2 ago. (askanews) – È tutto sold out il tour “Angelina Mango nei club 2024” – prodotto e organizzato da Live Nation – che porterà Angelina Mango ad esibirsi nei club delle principali città d’Italia in autunno.


Il tour partirà l’11 ottobre a Roma all’Atlantico Live dove la cantautrice si esibirà anche il 12 ottobre per la seconda data, per poi proseguire a Napoli con due appuntamenti live presso la Casa della musica (14 e 15 ottobre), a Molfetta all’Eremo Club (Ba, 16 ottobre), a Nonantola al Vox Club (Mo, 19 ottobre), a Firenze al Tuscany Hall (21 ottobre), a Padova al Gran Teatro Geox (22 ottobre), a Venaria Reale al Teatro Concordia (To, 24 ottobre) e infine a Milano per chiudere con i due concerti al Fabrique (26 e 27 ottobre). Angelina porterà sul palco un nuovo racconto di sé per mostrare la sua evoluzione personale e artistica. Dopo il tour nei club italiani, in autunno sarà in tour in Europa per la prima volta nei club con il suo “European club tour”, prodotto e organizzato da Live Nation. Al tutto esaurito registrato della prima data annunciata di Parigi (Les Etoiles – 9 novembre) che ha raddoppiato, si aggiungono i sold out dei live nelle città di Monaco di Baviera (Hansa 39 – 30 ottobre), Colonia (Essigfabrik – 1 novembre) e Londra (02 Academy Islington – 3 novembre). Il tour si arricchisce di un nuovo live a Francoforte (6 novembre – Zoom). I biglietti per la nuova data saranno disponibili a partire da mercoledì 7 agosto alle ore 12:00.


In occasione di questo suo primo tour in Europa, la cantautrice si esibirà anche nelle città di Bruxelles (La Madeleine – 4 novembre), Parigi a Les Etoiles (8 novembre), Barcellona al Razzmatazz (11 novembre) e infine a Madrid presso la Sala Chango (13 novembre). La cantautrice continua a conquistare traguardi con la noia – già triplo disco di platino con oltre 207 milioni di stream audio e video – brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo e rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2024: la noia è infatti il brano più ascoltato di sempre su Spotify di un’artista solista italiana e è anche il brano italiano solista più ascoltato all’estero del 2024 sulla piattaforma. È uscita la noia (Remix), il primo remix di un brano della cantautrice che la vede per la prima volta collaborare con il producer e DJ Hypaton.

Parigi 2024, i vini a Casa Italia: Made in Italy protagonista

Parigi 2024, i vini a Casa Italia: Made in Italy protagonistaParigi, 2 ago. (askanews) – Il Made in Italy protagonista a Casa Italia a Parigi 2024 con le cantine scelte per la carta dei vini dello chef Davide Oldani per l’ospitalità nel quartier generale della spedizione olimpica del nostro Paese. Nel corso di una conferenza intitolata “I vini italiani fanno squadra a Parigi” si è parlato di eccellenze ed export, di progetti e di visioni. Nell’ottica di valorizzare le imprese italiane.


“L’Italia è leader o comunque tra i primi per importanza in quasi tutti i settori in tutto il mondo – ha detto ad askanews Matteo Zoppas, presidente dell’Agenzia ICE – noi sappiamo, quando si parla di food, fashion, furniture, quindi di nuovo moda, cibo, legno arredo ma anche automotive, aerospaziale quant’altro, viene sempre presa in considerazione come punto di riferimento tecnologico o del lusso o quant’altro. Quindi avere questo megafono promozionale che ci aiuta a ribadire ancora queste nostre leadership è importante, perché ci aiuta e poi aiuta i nostri imprenditori quando vanno all’estero e bussano alla porta dei loro clienti a far sì che la porta venga aperta con una predisposizione all’acquisto. Poi abbiamo degli imprenditori bravissimi che bussano a tantissime porte con dei prodotti così buoni che hanno sempre un buon successo”. All’evento hanno preso parte rappresentanti di Leone Alato, Frescobaldi e Cantina Damilano, oltre a Luigi Busi, campione olimpico di karate a Tokyo. Voci diverse che hanno però sottolineato il comune intento di promuovere il vino italiano nel mondo. “Fare sistema – ha aggiunto Zoppas – vuol dire stare vicini agli imprenditori, vuol dire spianargli la strada, vuol dire dargli gli strumenti o oggi noi abbiamo un successo che viene naturalmente dal lavoro del passato che è stato fatto dagli imprenditori, dalle istituzioni, anche della bravura che c’è stata nel scaricare a terra dei prodotti che sono sempre punti di riferimento, abbiamo capacità innovativa, creativa e quant’altro, ma naturalmente anche oggi c’è bisogno di continuare ad assistere non solo gli imprenditori grandi, che sono magari già fermati ma soprattutto quelli medio piccoli che hanno bisogno di entrate in un canale che è già stato aperto per potersi affermare”.


La carta dei vini di Casa Italia comprende ventinove cantine per sedici vini rossi, dieci bianchi e sei rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di tutte le regioni italiane.

Cnr-Iia determina “firma” inquinamento da mercurio su consumo pesce

Cnr-Iia determina “firma” inquinamento da mercurio su consumo pesceMilano, 2 ago. (askanews) – Uno studio condotto dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia) di Rende (Cosenza) ha determinato, per la prima volta, la “firma” dell’inquinamento antropogenico da mercurio – in termini di settori di emissione e regioni geografiche di provenienza – sul consumo di pesce proveniente dalle diverse zone di pesca dell’Organizzazione delle Nazioni unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao).


La ricerca, pubblicata sulla rivista Environment International, ha incrociato modelli numerici e informazioni reperite in banche dati rese disponibili da istituzioni internazionali, tra cui i dati riferiti all’inventario globale delle emissioni di mercurio Amap/Unep 2013, e ha quantificato il mercurio antropogenico emesso nel 2012 e depositato nel corso dello stesso anno nelle diverse zone di pesca. I ricercatori hanno, quindi, valutato la persistenza di tale inquinante tramite l’analisi del pesce consumato negli anni successivi (anni 2012-2021, il mercurio, infatti, è un inquinante persistente che ha effetti a lungo termine negli ecosistemi), e stimato la sua firma in percentuale, sul pesce proveniente dalle varie “zone di pesca” consumato nel mondo. Se nel Mar Mediterraneo – ovvero la zona di pesca 37 – l’impatto maggiore è dato dalle emissioni di mercurio dagli impianti di produzione di energia presenti in Europa, a livello globale emerge che il settore produttivo che ha maggiore impatto in tutte le zone di pesca è quello delle miniere d’oro artigianali e su piccola scala (Asgm), mentre l’area geografica in cui sono maggiori le emissioni che favoriscono la contaminazione da mercurio è l’Asia Orientale.


Per quanto riguarda il Mar Mediterraneo, tra gli impianti di produzione di energia, quelli alimentati a carbone contribuiscono in modo quasi totalitario (oltre il 95%) all’inquinamento da mercurio. La maggior parte di queste emissioni provengono dall’Europa centrale e orientale (quasi il 40%) e dalla Germania (il 25%), mentre l’Italia contribuisce solo per il 2%. Altri settori individuati come fonti di emissioni sono -oltre alle miniere d’oro artigianali e su piccola scala – la produzione industriale di oro, la produzione di cloro-alcali; la combustione per la produzione di energia nell’industria; la combustione residenziale; la produzione di cemento; la produzione di vetro; le industrie non ferrose; le industrie del ferro e dell’acciaio; l’attività di incenerimento dei rifiuti; e il trasporto su strada. Le regioni scelte per tracciare la provenienza delle emissioni sono invece Stati Uniti e Canada (NAM); Europa e Turchia (EUR); Asia meridionale (SAS); Asia orientale (EAS); Asia sudorientale (SEA); Australia e Nuova Zelanda (PAN); Africa settentrionale (NAF); Africa subsahariana (SAF); Medio Oriente (MDE); America centrale (MCA); America meridionale (SAM); Russia e Asia centrale (CIS); Circolo polare artico (ARC).

Nissan, Honda e Mitsubishi siglano partnership stretegica

Nissan, Honda e Mitsubishi siglano partnership stretegicaMilano, 2 ago. (askanews) – Nissan, Honda e Mitsubishi hanno siglato un memorandum d’intesa per discutere possibili partnership negli ambiti del software e dell’elettrificazione dei veicoli, sulla base dell’accordo già firmato da Nissan e Honda il 15 marzo scorso.


Nissan e Honda stanno lavorando per accelerare ulteriormente gli sforzi per contribuire a realizzare una società a zero emissioni di carbonio e senza incidenti stradali. In previsione di una collaborazione in aree quali le tecnologie ambientali, di elettrificazione e lo sviluppo di software, sono in corso discussioni di ampio respiro. Per facilitare questo processo, è essenziale integrare le tecnologie e i punti di forza di ciascuna azienda, migliorando le rispettive efficienze. La partecipazione di Mitsubishi Motors alle aree di potenziale collaborazione tra Nissan e Honda apporterà nuove conoscenze e favorirà le sinergie tra le tre aziende, nonché nuove opportunità commerciali.


“Siamo molto lieti di dare il benvenuto a un nuovo membro della partnership strategica tra Honda e Nissan. Grazie alla collaborazione tra le tre aziende, ci aspettiamo che la partnership si evolva in qualcosa che crei maggior valore e che fornisca prodotti e servizi unici, in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti”, afferma Makoto Uchida, Representative Executive Officer, presidente e Ceo di Nissan. “L’esperienza di Mitsubishi Motors ci consentirà di risolvere più rapidamente gli aspetti legati all’elettrificazione e all’intelligenza dei veicoli su scala globale e di contribuire a guidare i cambiamenti della società come top runner”, spiega Toshihiro Mibe, president and Representative Executive Officer di Honda.


“La collaborazione con i partner è essenziale nell’industria automobilistica di oggi, che sta subendo rapidi cambiamenti a causa di innovazioni tecnologiche come l’elettrificazione e l’intelligenza dei veicoli”, dice Takao Kato, Representative Executive Officer, president and Ceo di Mitsubishi.

Strage Bologna, Schlein: Meloni spacca Paese, non può guidarlo

Strage Bologna, Schlein: Meloni spacca Paese, non può guidarloRoma, 2 ago. (askanews) – “Fare la vittima attaccando il Presidente dell’associazione dei familiari delle vittime nel giorno in cui si commemorano gli 85 morti e i 200 feriti dell’infame strage neofascista alla stazione di Bologna è un’operazione deplorevole”. La segretaria del Pd, Elly Schlein, attacca la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.


“Le sentenze sulla strage e la sua matrice neofascista ed eversiva – prosegue la leader dem – accertano i fatti accaduti, altro che ‘attribuiscono’, come si legge nella nota di Palazzo Chigi. È incredibile ed è molto grave che nel giorno della commemorazione la Presidente del Consiglio decida di fare polemica e attaccare Paolo Bolognesi, il Presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime, ai quali ribadiamo sempre il nostro supporto e la nostra gratitudine per aver ostinatamente cercato la verità sin da quel 2 agosto di 44 anni fa, e per aver ottenuto, grazie anche alla tenacia di chi ha portato avanti indagini e processi, sentenze inequivocabili che ricostruiscono i fatti e accertano le precise responsabilità”. “Chi amministra una comunità dovrebbe cucire le fratture, sanare le ferite, mentre Meloni fa il contrario: spacca, divide, mette gli uni contro gli altri. È evidente che non è in grado di guidare questo Paese.”

Parigi 2024, Errani-Paolini: “Ora vogliamo l’oro”

Parigi 2024, Errani-Paolini: “Ora vogliamo l’oro”Roma, 2 ago. (askanews) – “E’ un sogno che si avvera, è qualcosa di incredibile. Io ho sempre avuto questo ‘pallino’ di una medaglia olimpica ed esserci riuscita al mio ultimo tentativo è pazzesco. Sono troppo felice”. Non sta nella pelle Sara Errani, che, a 37 anni, in coppia con Jasmine Paolini, ha conquistato la qualificazione alla finale del doppio femminile di Parigi 2024. “Mi sto rendendo conto di quanto sia importante un’Olimpiade: è al top degli eventi”, ha aggiunto Paolini, finalista nel 2024 al Roland Garros e a Wimbledon: “E ora vogliamo l’oro”, hanno detto le due tenniste azzurre

Milano, De Chirico(fi): su San Siro Consiglio comunale estromesso

Milano, De Chirico(fi): su San Siro Consiglio comunale estromessoMilano, 2 ago. (askanews) – “Se il sindaco” di Milano, Beppe Sala, “pensa di poter bypassare il parere vincolante del Consiglio comunale sul futuro dello stadio Meazza sbaglia di grosso. Penso che tutti i consiglieri comunali, di minoranza e soprattutto di maggioranza, debbano pretendere di dire la loro sia sul progetto in sé sia sulle opere che verranno realizzate sui quartieri limitrofi all’impianto”. Lo ha scritto in una nota il consigliere comunale milanese di Forza Italia, Alessandro De Chirico, a proposito dell’ipotesi di ristrutturazione dello stadio di San Siro, impianto di proprietà comunale.


“Chi meglio dei rappresentanti dei milanesi può dire cosa sia utile alla collettività? Non di certo chi si limita a progettare su carta senza conoscere le reali esigenze dei milanesi. Comunque sia, le indiscrezioni di Repubblica sul dossier di 280 pagine confermano che l’amministrazione comunale non è affatto trasparente perché impedisce il lavoro di approfondimento delle commissioni consiliari” ha aggiunto. “Da capire qual è l’alternativa su dove verranno organizzati i concerti per quattro estati visto che il sindaco Sala ha ripetuto più volte che per l’internazionalizzazione della città di Milano sono imprescindibili. Non sono di certo percorribili le soluzioni della Maura e dell’Ippodromo e annunciamo già da oggi che ci batteremo con tutte le nostre forze a delle ipotesi che, nei fatti, hanno dimostrato di essere totalmente fallimentari e irricevibili dai quartieri prospicenti i polmoni verdi dell’Ovest Milano” ha continuato De Chirico.


“Se le indiscrezioni su quanto elaborato per la riqualificazione dell’impianto e dei servizi connessi fossero confermate appare evidente che siamo di fronte al plagio rispetto allo studio elaborato dall’archietto Fenyves e da Arco Associati” ha concluso.