Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Depurazione, commissario Fatuzzo: finalmente in gara impianto Napoli Est

Depurazione, commissario Fatuzzo: finalmente in gara impianto Napoli EstRoma, 26 lug. (askanews) – Con pubblicazione del 24 luglio 2024 Il Commissario unico alla depurazione, Fabio Fatuzzo, ha indetto la gara per i lavori di adeguamento dell’impianto di “Napoli Est” con scadenza per la presentazione delle offerte fissata per il 19 settembre prossimo. L’intervento, dal valore di oltre 150 milioni di euro, è fondamentale per consentire il recupero della qualità delle acque di balneazione nell’intero golfo di Napoli ed è stato lungamente atteso dalla città e dai comuni costieri limitrofi.


L’impianto, costruito a partire dal 1984 ed entrato in esercizio nel 1998, ha uno schema di processo semplificato ed ancora oggi presenta un funzionamento insufficiente al rispetto dei limiti normativi che ne ha comportato l’iscrizione tra quelli in procedura di infrazione n. 2004/2034 per il mancato recepimento della direttiva comunitaria 91/271/CE concernente il trattamento delle acque reflue urbane. Nell’impianto di Napoli Est sono recapitati i reflui che arrivano da un’area piuttosto estesa, da una parte della città Napoli e dai comuni di Afragola, Casalnuovo di Napoli, Casoria, Cercola, Ercolano, Massa di Somma, Pollena Trocchia, Portici, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana e Volla. Il ritardo nella realizzazione degli interventi di adeguamento, finanziati con delibera CIPE 60/2012, ha fatto si che la Presidenza del Consiglio dei Ministri già nel 2015 abbia previsto la nomina di un Commissario Straordinario per “la progettazione, l’affidamento e la realizzazione dei lavori relativi all’adeguamento funzionale dell’impianto di depurazione di Napoli Est”. Successivamente la competenza di adeguamento dell’impianto è stata trasferita al Commissario Straordinario Unico nazionale per realizzazione degli interventi di collettamento, fognature e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10 e C-85/13), ruolo ricoperto oggi dal professor Fabio Fatuzzo (da agosto 2023) che è riuscito a completare le complesse procedure che hanno consentito la pubblicazione della gara.


“Finalmente siamo arrivati a portare in gara l’impianto di Napoli Est – dice soddisfatto il commissario Fatuzzo – La progettazione dell’intervento ha superato le rigorose procedure di autorizzazione, relative agli aspetti ambientali, durante le quali il progetto originario è stato integrato con un importante ed oneroso intervento migliorativo a carattere paesaggistico”. L’intervento appaltato ha previsto la riqualificazione delle unità esistenti ed il potenziamento con l’integrazione dei processi biologici per una portata trattata media nera di oltre 7,2 metri cubi/secondo ed una potenzialità di trattamento fino a 862.865 abitanti equivalenti in coerenza con gli atti di pianificazione regionali.


Gli obiettivi principali della progettazione hanno riguardato: · il pieno rispetto dei rigorosi limiti di emissione previsti dalla normativa comunitaria; · la minimizzazione dell’impatto paesaggistico e degli impatti ambientali; · la minimizzazione delle portate di fango da smaltire; · il contenimento dei costi di gestione e la conduzione utilizzando sistemi automatici e di telecontrollo.


La soluzione scelta raggiunge i seguenti obiettivi: · garantisce un alto rendimento del parametro costi di investimento/benefici; · garantisce costi di gestione siano contenuti; · garantisce la giusta flessibilità idraulica e di processo delle fasi di trattamento; · consente il completo recupero del biogas a fini energetici con integrazione di diverse tecniche di recupero; · garantisce la massima affidabilità degli apparati impiantistici, riducendo e semplificando gli interventi di manutenzione; · garantisce la massima sicurezza al personale addetto alla conduzione e manutenzione.

Toti, Giampedrone: momento difficile, ma anche di grande orgoglio

Toti, Giampedrone: momento difficile, ma anche di grande orgoglioMilano, 26 lug. (askanews) – “Ovviamente ci auguriamo che ritorni al più presto ad essere un uomo libero, quindi che possa tornare insieme a noi, e poi valutare il suo futuro. Credo che sia un momento difficile, per lui soprattutto, per tutti noi, ma anche di grande orgoglio”. Lo ha detto l’assessore regionale ligure Giacomo Raul Giampedrone, sul presidente della Regione, Giovanni Toti, che stamani ha formalizzato le sue dimissioni attraverso una lettera consegnata dallo stesso Giampedrone.


Toti, che si trova agli arresti domiciliari nella sua casa di Ameglia (La Spezia), per l’assessore è stato “un grande presidente, un grande uomo, ha servito la sua Regione, la nostra istituzione, al meglio delle sue capacità, con grande tenacia, con grande forza” e le dimissioni sono “l’ennesimo sacrificio che compie per la nostra regione”.

Parigi 2024, Da Tamberi a LeBron James le stelle alla sfilata

Parigi 2024, Da Tamberi a LeBron James le stelle alla sfilataRoma, 26 lug. (askanews) – Non solo Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi portabandiera azzurri nella cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Parigi 2024. Al fianco dell’olimpionico di salto in alto di Tokyo e dell’olimpionica a squadre di fioretto di Londra ci saranno tanti altri campioni internazionali a recitare il ruolo degli alfieri. La Campionessa di tennis del Grande Slam Coco Gauff e le stelle del basket maschile LeBron James e Giannis Antetokounmpo sono tra i portabandiera per gli Stati Uniti e la Grecia. Antetokounmpo, Campione NBA e due volte MVP con i Milwaukee Bucks, sarà affiancato dalla connazionale e marciatrice Antigoni Drisbioti.


La Francia, Paese ospitante, sarà l’ultima portabandiera con il campione Olimpico di nuoto Florent Manaudou e la medaglia d’argento nel lancio del disco Mélina Robert-Michon. Cindy Ngamba e Yahya Al Ghotany sono stati annunciati come portabandiera della Squadra Olimpica dei Rifugiati del CIO. Tom Daley (Tuffi) ed Helen Glover (Canottaggio) lo saranno per la Gran Bretagna. Anche la Germania ha puntato sul basket con Dennis Schröder ed Anna-Maria Wagner. In tutto saranno 205 le nazioni che sfileranno con la Grecia ad aprire e la Francia a chiudere

Meloni: con la Zes unica tutto il Sud avrà le stesse opportunità di crescita

Meloni: con la Zes unica tutto il Sud avrà le stesse opportunità di crescitaRoma, 26 lug. (askanews) – “La ZES unica sostituisce le precedenti otto ZES limitate alle aree retroportuali che non hanno funzionato come avrebbero dovuto e, grazie ad un serio confronto con la Commissione europea, estende i benefici della zona economica speciale all’intero territorio di tutte le Regioni del nostro Mezzogiorno. Tutti i territori del Sud potranno in questo modo godere delle stesse opportunità di crescita e sviluppo: semplificazioni amministrative, benefici fiscali e un quadro coordinato di interventi e investimenti”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla riunione di adozione del Piano strategico ZES Unica.


“Oggi – ha spiegato – adottiamo un provvedimento fondamentale per l’Italia e che contribuirà a disegnare la politica di sviluppo del Sud per i prossimi tre anni, ovvero il Piano strategico per la Zona economica speciale unica del Mezzogiorno”.

Schlein: finalmente Toti si è dimesso, ora costruiamo l’alternativa

Schlein: finalmente Toti si è dimesso, ora costruiamo l’alternativaMilano, 26 lug. (askanews) – “Finalmente Giovanni Toti si è dimesso, anche se con molto ritardo. Sono passati 80 giorni in cui la Liguria è stata ferma, paralizzata, tenuta ai domiciliari con lui”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della sua partecipazione alGiffoni Festival. Ora il voto anticipato “è l’occasione per restituire la parola a cittadini e cittadine della Liguria, è l’occasione per le forze alternative alla destra di costruire un progetto che guardi al futuro della Liguria e che sia all’altezza delle emergenze che lì vanno affonttate”.


Elenca Schlein: “Penso alla sanità pubblica, con attese di più di 400 giorni per fare un esame specialistico; penso al lavoro, alle opportunità per i giovani; alla deindustrializzazione che rischiamo nella mancanza di un piano del governo Meloni. Sono tutte questioni che vogliamo discutere con tutte le altre forze che sono interessate a costruire un’alternativa per affrontare le grandi questioni che riguardano il futuro di una regione importante come la Liguria”.

Toti, Schlein: finalmente dimissioni, ora costruiamo alternativa

Toti, Schlein: finalmente dimissioni, ora costruiamo alternativaMilano, 26 lug. (askanews) – “Finalmente Giovanni Toti si è dimesso, anche se con molto ritardo. Sono passati 80 giorni in cui la Liguria è stata ferma, paralizzata, tenuta ai domiciliari con lui”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della sua partecipazione alGiffoni Festival. Ora il voto anticipato “è l’occasione per restituire la parola a cittadini e cittadine della Liguria, è l’occasione per le forze alternative alla destra di costruire un progetto che guardi al futuro della Liguria e che sia all’altezza delle emergenze che lì vanno affonttate”.


Elenca Schlein: “Penso alla sanità pubblica, con attese di più di 400 giorni per fare un esame specialistico; penso al lavoro, alle opportunità per i giovani; alla deindustrializzazione che rischiamo nella mancanza di un piano del governo Meloni. Sono tutte questioni che vogliamo discutere con tutte le altre forze che sono interessate a costruire un’alternativa per affrontare le grandi questioni che riguardano il futuro di una regione importante come la Liguria”.

Vendemmia, Donnafugata: produzione più bassa ma uve sane e di qualità

Vendemmia, Donnafugata: produzione più bassa ma uve sane e di qualitàMilano, 26 lug. (askanews) – Donnafugata ha dato il via ai “cento giorni di vendemmia” che dalla Sicilia Occidentale, nelle Tenute di Contessa Entellina e di Pantelleria, proseguirà a Vittoria e si concluderà sull’Etna, nei poco meno di 500 ettari vitati complessivi. Nonostante fino ad oggi l’annata sia stata caratterizzata generalmente da scarse precipitazioni e temperature sopra le medie stagionali, la realtà vitivinicola di Marsala controllata dalla famiglia Rallo, prevede “una produzione “complessivamente leggermente inferiore” rispetto all’anno scorso, ma con “uve molto sane e di qualità”.


A Contessa Entellina (Palermo), la raccolta delle uve Chardonnay e Pinot Nero per la produzione delle basi spumanti è già partita con una decina di giorni di anticipo, mentre sull’isola di Pantelleria (Trapani) la vendemmia inizierà prima della metà di agosto con la raccolta delle uve Zibibbo dalle contrade più precoci, da destinare all’appassimento per la produzione del “Ben Ryé”. La raccolta proseguirà poi secondo la diversa epoca di maturazione delle uve nelle 16 contrade in cui sono impiantati i vigneti della Cantina. Nella Tenuta di Vittoria (Ragusa), il clima ha determinato un anticipo del germogliamento del Frappato ai primi di marzo e una settimana dopo del Nero d’Avola, ed è quindi probabile che la vendemmia comincerà anche qui in anticipo rispetto alle usuali epoche di maturazione delle uve di questo territorio. Infine, per quanto riguarda la Tenuta sul versante Nord dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia (Catania), qui le condizioni climatiche che si sono susseguite sono state nel complesso buone, e nei primi giorni di agosto “le uve perfettamente sane dovrebbero raggiungere l’invaiatura”. Donnafugata prevede che la vendemmia inizierà come da tradizione intorno alla metà di settembre con la raccolta per la produzione del rosato, a cui seguirà quella del Carricante e poi, ad ottobre, quella di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio per i vini rossi.


Foto di Fabio Gambina

Parigi 2024, Mattarella: i Giochi segnale di amicizia con il mondo

Parigi 2024, Mattarella: i Giochi segnale di amicizia con il mondoParigi, 26 lug. (askanews) – “Una presenza così articolata raffigura lo sforzo complessivo, l’impegno complessivo, la vicinanza del nostro Paese a un evento come le Olimpiadi. In questo luogo che esprima una raffigurazione coinvolgente e suggestiva dell’Italia è il luogo ideale per sottolineare quanto il nostro Paese è partecipe a questo evento così importante non solo a livello sportivo, ma anche come segnale di amicizia e di incontro del mondo”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha inaugurato Casa Italia a Parigi, quartier generale della spedizione italiana alle Olimpiadi.


L’inaugurazione di Casa Italia “raffigura come l’Italia partecipi con convinzione a questo messaggio che le Olimpiadi esprimono e colloca un luogo in cui si esprime il genio italiano per partecipare a questo grande evento”, ha aggiunto Mattarella salutando gli ospiti di Casa Italia dopo il taglio del nastro.

Spazio, viaggio tra le nuvole: le immagini della missione EarthCare

Spazio, viaggio tra le nuvole: le immagini della missione EarthCareRoma, 26 lug. (askanews) – Il suo compito è lo studio delle nuvole e degli aerosol per comprenderne il ruolo nel riflettere e trattenere la radiazione solare: stiamo parlando di EarthCare, missione Esa-Jaxa che, attiva da poco, sta già fornendo dati pregevoli alla comunità scientifica. Dotato di strumenti scientifici all’avanguardia, il satellite contribuirà al monitoraggio del cambiamento climatico con i suoi 4 strumenti scientifici; tra questi Atlid (Atmospheric Lidar), il cui trasmettitore laser è stato realizzato da Leonardo, grazie anche al supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana.


EarthCare, che ha spiccato il volo verso lo spazio lo scorso 29 maggio, – si legge su Global Science, il quotidiano online dell’Agenzia spaziale italiana – ha realizzato un mese fa la sua prima immagine, relativa alla struttura interna delle nubi. Ora il suo sguardo si è puntato su varie tipologie di nuvole e sulle loro temperature: sono questi i dati al centro del nuovo set di immagini prodotto dal satellite con lo strumento Msi (Multi-Spectral Imager). Questo dispositivo ha un ampio campo di vista (160 chilometri) ed è in grado di contestualizzare con accuratezza i profili delle nubi, permettendone l’inserimento in scenari tridimensionali. Msi, inoltre, è dotato di due fotocamere: la prima opera nel visibile, nel vicino infrarosso e nell’infrarosso e nell’infrarosso a onde corte, mentre la seconda è attiva nell’infrarosso termico. Le differenti bande spettrali permettono agli scienziati di distinguere i vari tipi di nube e di aerosol.


L’album realizzato con Msi comprende immagini di diverse località, riprese tra il 16 e il 17 luglio 2024. La prima di esse inquadra un temporale a ovest di Roma: sulla destra, in colori reali, si nota una nube che si estende probabilmente per 11 chilometri, mentre nel riquadro a sinistra, nell’infrarosso termico, sono evidenziate le differenze di temperatura tra la nube (-50°C) e il terreno (30°C). Altre immagini inquadrano le isole Curili settentrionali, quindi l’area sud-occidentale della Groenlandia e infine una porzione del midwest e del sud degli Stati Uniti. “Questo è un altro grande risultato di EarthCare – ha affermato Simonetta Cheli, direttrice dei programmi di osservazione della Terra dell’Esa – che ci offre un’idea di cosa offrirà la missione una volta che sarà completamente operativa”.


(Credit: ESA)

Parigi 2024, Mattarella: Giochi segnale di amicizia con il mondo

Parigi 2024, Mattarella: Giochi segnale di amicizia con il mondoParigi, 26 lug. (askanews) – “Una presenza così articolata raffigura lo sforzo complessivo, l’impegno complessivo, la vicinanza del nostro Paese a un evento come le Olimpiadi. In questo luogo che esprima una raffigurazione coinvolgente e suggestiva dell’Italia è il luogo ideale per sottolineare quanto il nostro Paese è partecipe a questo evento così importante non solo a livello sportivo, ma anche come segnale di amicizia e di incontro del mondo”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha inaugurato Casa Italia a Parigi, quartier generale della spedizione italiana alle Olimpiadi.


L’inaugurazione di Casa Italia “raffigura come l’Italia partecipi con convinzione a questo messaggio che le Olimpiadi esprimono e colloca un luogo in cui si esprime il genio italiano per partecipare a questo grande evento”, ha aggiunto Mattarella salutando gli ospiti di Casa Italia dopo il taglio del nastro.