Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Eminem re delle classifiche con “The Death of Slim Shady”

Eminem re delle classifiche con “The Death of Slim Shady”Milano, 23 lug. (askanews) – 25 anni dopo l’iconico “The Slim Shady LP”, il nuovo album di Eminem “The Death of Slim Shady (Coup de Grâce)” debutta direttamente al 1° posto della popolare classifica americana degli album Billboard 200.


Si tratta della 11esima numero 1 dell’artista nella medesima classifica ed è il debutto più alto negli USA per un disco rap quest’anno. Eminem ha fatto una sorprendente apparizione a Londra durante un evento promozionale lo scorso 18 luglio assieme ai vecchi collaboratori e mentori Snoop Dogg e Dr Dre.


“The death of Slim Shady è un concept album, dunque, se ascoltate le tracce non nell’ordine in cui sono state pensate, potreste non capire il tutto.” – ha raccontato Eminem. L’album è stato anticipato da un folle trailer cupo, dark e “demoniaco”, nella tradizione dei migliori film horror e dai singoli “Houdini”, in testa a tutte le classifiche mondiali e “Tobey” con Babytron e Big Sean, di cui è stato recentemente pubblicato il videoclip.


Se nel video di “Houdini” l’artista si travestiva da Robin e omaggiava gli esordi di Slim Shady, nella clip di “Tobey” arriva ad uccidere il suo “doppio” con una motosega. “Houdini” continua ad essere tra i brani più ascoltati al mondo e presente in tutte le classifiche globali. In Inghilterra è già uno dei singoli più venduti dell’anno, debuttando direttamente alla #1 e configurandosi come il primo singolo solista di Eminem ad andare alla prima posizione dai tempi di “Like Toy Soldiers” 19 anni fa. Il brano è andato alla #1 posizione nelle classifiche in Australia, Austria, Germania, Islanda, Lettonia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Svizzera, UK e top10 in Canada e Stati Uniti.


In Italia “Houdini” è tra i 20 brani più trasmessi in radio, mentre il videoclip ha ottenuto visualizzazioni record su YouTube: attualmente oltre 106 milioni, dopo aver segnato il miglior debutto sulla piattaforma per un video rap nel 2024.

”Bad boy” è il nuovo singolo di Finesse ft. Shiva, Capo Plaza e AVA

”Bad boy” è il nuovo singolo di Finesse ft. Shiva, Capo Plaza e AVAMilano, 23 lug. (askanews) – Si intitola “Bad boy” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Finesse, talentuoso producer multiplatino nominato ai Grammy che torna con un brano al fianco di tre grandi nomi del rap italiano: Shiva, Capo Plaza e AVA. “Bad boy” arriva dopo il grandissimo successo di Gelosa feat. Shiva, Sfera Ebbasta e Guè, la super hit pubblicata a febbraio 2023, primo singolo ufficiale di Finesse, che ha conquistato 5 dischi di Platino, con oltre 125,7 milioni di stream solo su Spotify. Dopo un primo annuncio in cui Finesse ha svelato soltanto il titolo del singolo e la sua data d’uscita, lasciando il mistero sui featuring del pezzo e invitando i fan ad indovinarli prima del giorno della release, in questi giorni l’artista e producer ha voluto rivelare i volti degli artisti che lo accompagneranno in “Bad boy” attraverso diversi spoiler su Instagram, cominciando da Capo Plaza, per poi presentare AVA e Shiva.


Oltre ai social, anche alcune città italiane hanno supportato l’annuncio attraverso billboard digitali, dapprima mostrando solo la collana del produttore, e successivamente svelando tutti i dettagli relativi alle collaborazioni. Finesse è pronto a tornare e lo fa in grande stile: in “Bad boy” riesce a riunire la mitica coppia di golden boys del rap italiano, Shiva e Capo Plaza, a distanza di 5 anni dal loro ultimo feat, e coinvolge anche AVA. Caratterizzato da un beat dalle sfumature latinoamericane, il brano racconta di un amore complicato in cui lei è tanto bella quanto lui è un bad boy.


Dopo le numerose collaborazioni con artisti del calibro di Bad Bunny, Nicki Minaj e NLE Choppa, che hanno riconfermato il suo ruolo di producer di riferimento a livello globale, per Finesse BAD BOY rappresenta un nuovo tassello del suo incredibile percorso artistico e arriva dopo la hit Gelosa, che, a sole 24 ore dall’uscita, ha esordito direttamente sul podio della Top50 Spotify, dove per diversi mesi è rimasta costantemente ai vertici. Il videoclip ufficiale del brano, pubblicato il 13 marzo 2023, in soli tre giorni dall’uscita ha conquistato la posizione #1 nella sezione tendenze per la musica su YouTube e ad oggi totalizza oltre 30 milioni di views. I suoi ultimi lavori lo vedono coinvolto nella produzione di SLUT ME OUT insieme a NLE Choppa, brano che conta oltre 356,7 milioni di stream su Spotify e che ha presenziato nella Top50 USA, con più di 140 milioni di views su TikTok, oltre a Syrup di Shiva (33,6 milioni di stream) e a Syrup RMX di Tony Boy. Di recente, ha prodotto Desnuda di Blaco, al fianco di Michelangelo, e First day out dell’amico Shiva, co-prodotta insieme a Adam11. Producer di moltissimi brani di successo, lo vediamo anche al fianco di Sfera Ebbasta nell’album “X2VR” per la traccia G63 feat. Shiva e Lazza, prodotta con Drillionaire, che ha raggiunto 36,3 milioni di stream e 2,3 milioni vi visualizzazione per il videoclip, oltre che nel disco di Geolier “DIO LO SA” nel pezzo IDEE CHIARE feat. Lazza e Dat Boi Dee.


Finesse continua così a dimostrare il suo talento da producer, contribuendo a dar forma al panorama urban di questi anni: con la sua musica porta nel mainstream italiano influenze d’oltreoceano e crea un ponte tra il nostro Paese e il resto del mondo. Grazie al suo lavoro di continua ricerca in studio e alla sua visione unica, che condivide con alcuni dei più grandi nomi del rap, dà vita a brani che puntualmente conquistano i vertici delle classifiche, riscuotendo un enorme successo di pubblico e aprendo nuove strade musicali, in Italia e all’estero.

La presidente della Rai Marinella Soldi ha annunciato le dimissioni

La presidente della Rai Marinella Soldi ha annunciato le dimissioniRoma, 23 lug. (askanews) – “La presidente della Rai, Marinella Soldi, con una lettera indirizzata al Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato la propria volontà di dimettersi dal proprio ruolo a decorrere dal 10 agosto 2024. La decisione della Presidente Soldi, legata a ragioni personali e professionali, è stata comunicata ai vertici aziendali e verrà formalizzata nella riunione del Consiglio di Amministrazione prevista per la prossima settimana”. Lo riferisce Viale Mazzini con una nota.

Spotify, utili record 2 trim. a 274 milioni. Vola in Borsa (+13,9%)

Spotify, utili record 2 trim. a 274 milioni. Vola in Borsa (+13,9%)Roma, 23 lug. (askanews) – Aiutato dalle misure di riduzione dei costi, inclusi licenziamenti di massa, Spotify ha registrato utili record nel secondo trimestre del 2024, superando le aspettative. Il colosso dello streaming di musica e audio ha guadagnato 7 milioni di abbonati paganti nel periodo, leggermente al di sopra delle previsioni, mentre il totale degli utenti mensili è rimasto al di sotto del suo obiettivo. In Borsa i titoli dell’azienda hanno accelerato e attorno alle 16 italiane guadagnavano il 13.99% a 304,75 euro.


Spotify ha riportato ricavi nel secondo trimestre di 3,81 miliardi di euro, in crescita del 20%, e un utile netto di 274 milioni di euro, rispetto a una perdita netta di -302 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. I costi operativi dell’azienda sono diminuiti del 16% nel secondo trimestre, principalmente a causa di “una diminuzione del personale e dei costi correlati e di una minore spesa di marketing”. Il margine lordo per il periodo è stato del 29,2% (in anticipo rispetto alle previsioni), rispetto al 24,1% dello stesso periodo dell’anno precedente. Gli utili record arrivano dopo significative riduzioni di personale. Alla fine del secondo trimestre, la forza lavoro di Spotify ammontava a 7.372 dipendenti a tempo pieno a livello globale, in calo rispetto ai 9.123 della fine del 2023.


Le entrate sostenute dalla pubblicità di Spotify nel secondo trimestre sono cresciute del 13%, riflettendo una crescita a due cifre in tutte le regioni. La crescita della pubblicità musicale è stata guidata dall’aumento delle impressioni vendute e dall’aumento dei prezzi; La crescita dei ricavi pubblicitari dei podcast è stata guidata dalla crescita delle impressioni vendute sui podcast originali e con licenza e su Spotify Audience Network, parzialmente compensata da prezzi più bassi, ha affermato la società in un comunicato. Alla fine del secondo trimestre, la società contava 626 milioni di utenti attivi mensili totali, un guadagno sequenziale di 11 milioni (inferiore alla proiezione di 16 milioni). Ha riportato 246 milioni di abbonati Premium, aggiungendone 7 milioni (rispetto ai 6 milioni previsti).

Entra nel vivo il 66° Festival di Castrocaro 2024

Entra nel vivo il 66° Festival di Castrocaro 2024Milano, 23 lug. (askanews) – Entra nel vivo il 66° Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi 2024, per il secondo anno consecutivo prodotto e diretta dal compositore e produttore Carlo Avarello per la sua label Isola degli Artisti.


Il Festival che si rivolge ai nuovi talenti rappresenta un’istituzione del mondo della musica italiana e prende il nome da Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena) dove è nato nel 1957. Dopo l’esordio dello scorso anno di questa nuova direzione e organizzazione la mission rimane la medesima: rinnovare e dare nuova linfa vitale al percorso prestigioso con cui il Festival ha attraversato da protagonista la storia della musica italiana.


Terminano oggi, martedì 23 luglio, le sessioni di audizioni dal vivo e di masterclass a Castrocaro Terme a cui stanno partecipando oltre 200 giovani artisti provenienti da tutta Italia. Chi passerà questo step potrà partecipare alla semifinale che si terrà il 30 luglio presso la sede di Isola degli Artisti, nelle vicinanze di Roma. In questa fase cruciale, curata anche in questa edizione dal direttore d’orchestra, compositore, musicista e arrangiatore Beppe Vessicchio, saranno selezionati gli otto talenti che si contenderanno la vittoria.


Sabato 20 luglio si è svolta presso il Municipio della cittadina dell’Emilia-Romagna, la presentazione della nuova edizione, che ha visto la partecipazione del sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. «L’obiettivo e’ quello di far tornare il Festival Voci Nuove e Volti Nuovi ciò che era in passato, ovvero un’autentica opportunità per talenti emergenti nell’ambito della musica e dello spettacolo – afferma Carlo Avarello, patron e direttore esecutivo del Festival – Per fare ciò, tuttavia, non possiamo guardarci indietro, ma anzi dobbiamo rivolgerci sempre più al linguaggio delle nuove generazioni che crescono e si misurano nella visibilità garantita dalle piattaforme digitali. Perciò web e influencer continueranno a svolgere un ruolo da protagonisti anche nella 66esima edizione del Festival, pur mantenendo la manifestazione a un livello culturale e artistico di eccellenze».


Una sfida che sembra condividere anche il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. «Trovo molto interessante quello che sta accadendo a Castrocaro – spiega il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni – Partendo dalla sua prestigiosa storia, il Festival Voci Nuove sta dimostrando la propria capacità di rilanciarsi per tornare a rappresentare uno tra gli eventi di sperimentazione e scoperta tra i più importanti per la crescita del comparto musicale italiano, ma soprattutto nel riconfermarsi quale vetrina per mettere in mostra il talento e la passione dei nostri giovani artisti. Ragazzi che abbiamo il compito di affiancare, offrendo loro spazi e opportunità per farsi conoscere a un pubblico quanto più vasto possibile. Apprezzo il coraggio dimostrato dall’Amministrazione in carica nel dare vita a questo percorso di rinnovamento dello storico concorso canoro, un percorso che affiancheremo perché dalle promettenti prospettive». Ha concluso il Sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi: «Ringrazio per la presenza e per l’incoraggiamento il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. Credo che il Festival di Castrocaro rappresenti un valore aggiunto che va ben oltre il nostro territorio: dunque vale la pena impegnarsi per esprimere questo potenziale attraverso la passione per la musica e le future generazioni. Fin dall’inizio del mandato anticipammo che non sarebbe stata un’operazione amarcord e, passo dopo passo, continuiamo a lavorare per riqualificare il marchio di Castrocaro grazie agli sforzi del nuovo gestore e a tanti artisti e personalità che si stanno avvicinando al nuovo progetto». La finale, che si terrà il 7 settembre in piazza d’Armi a Castrocaro Terme e Terra di Sole, quest’anno vedrà la conduzione di Elenoire Casalegno. Co-conduce il content creator Daniele Cabras, che ha debuttato alla conduzione nel programma di Rai1 “Prima Festival” durante la scorsa edizione del Festival di Sanremo. In finale gli otto talenti in gara saranno valutati dalla giuria di qualità, dalla giuria web celebrity e, novità di questa edizione, da una giuria tecnica formata da discografici, giornalisti e addetti ai lavori. La giuria di qualità sarà diretta dal Maestro Beppe Vessicchio e dalla cantautrice, musicista e polistrumentista, reduce dai grandi successi del 2024, Serena Brancale. La giuria web celebrity verrà guidata dal content creator Daniele Cabras e da Giulio Pasqui, co-founder di Webboh.

Google, fallita trattativa per acquisire start up sicurezza Wiz

Google, fallita trattativa per acquisire start up sicurezza WizNew York, 23 lug. (askanews) – Le trattative del gigante della ricerca online Google per l’acquisizione della startup di sicurezza informatica Wiz sono fallite. Ad annunciarlo è il Wall Street Journal. per una cifra prevista di 23 miliardi di dollari sono fallite.


In una e-mail inviata lunedì ai dipendenti, l’amministratore delegato di Wiz Assaf Rappaport ha dichiarato che la società sta ora puntando a quotarsi in Borsa. “Anche se siamo lusingati dalle offerte che abbiamo ricevuto, abbiamo scelto di continuare il nostro percorso per costruire Wiz”, ha ribadito il Ceo. La società intende raggiungere 1 miliardo di dollari di entrate ricorrenti annuali prima di lanciare l’IPO. Google aveva offerto 23 miliardi di dollari per l’acquisizione, ma l’accordo avrebbe attirato l’attenzione dell’antitrust e bloccato la crescita della società. Wiz è stata fondata nel 2020 ed è diventata rapidamente una delle aziende più importanti nel fiorente campo della sicurezza per il cloud computing.

Dalla carta un nuovo materiale per prodotti di design sostenibili

Dalla carta un nuovo materiale per prodotti di design sostenibiliMilano, 23 lug. (askanews) – Alkivio – la start-up lanciatadall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e da Novacart SpA- ed Alessi, esponente di punta tra le fabbriche del design italiano, annunciano una collaborazione che condurrà alla realizzazione di oggetti di uso quotidiano pensati per essere maggiormente sostenibili.


I prodotti, che saranno immessi sul mercato a partire dall’autunno 2024, – informa una nota – rientreranno nella gamma di iconici articoli di Alessi che vedranno le componenti plastiche sostituite dal nuovo materiale realizzato dalla startup, AlkiPaper«, una famiglia di biocompositi brevettati che, pur avendo caratteristiche di lavorabilità simili alla plastica, sono formulati per decomporsi in condizioni controllate a fine vita e rappresentano un’alternativa più sostenibile alle plastiche tradizionali per la loro origine, per il processo produttivo e per le loro caratteristiche. La collaborazione tra Alkivio e Alessi – presegue la nota – si pone l’obiettivo di valorizzare la filiera della carta minimizzando l’utilizzo della plastica tradizionale. AlkiPaper« è infatti un materiale che nasce dalla carta ed è caratterizzato da proprietà meccaniche, quali resistenza e rigidità, che lo rendono un’alternativa alle plastiche tradizionali.


La startup è nata nel 2022 dalla collaborazione tra il team Smart Materials di IIT e Novacart SpA, azienda leader nella produzione delle forme di cottura in carta per il settore alimentare, e ha stabilito il suo impianto produttivo proprio all’interno della sede centrale di Novacart a Garbagnate Monastero (Lecco). Il gruppo cartotecnico, ha investito circa 2 milioni di euro per il lancio della startup, partendo dall’idea di poter utilizzare la carta, inclusi i propri residui di produzione “forme di cottura in carta”, per sviluppare diverse formulazioni di AlkiPaper« che può essere lavorato mediante le principali tecnologie di trasformazione della plastica quali la termoformatura, l’estrusione, la stampa a iniezione, il soffiaggio e la stampa 3D ed è inoltre personalizzabile per poter rispondere agli specifici requisiti di processo e di applicazione. “Per noi questo progetto significa aver raggiunto un obiettivo: condurre il nostro materiale, ‘l’AlkiPaper’ nei negozi e quindi nelle case dei consumatori in Italia e nel mondo con un player di prestigio, Alessi – afferma Fulvio Puzone, AD Alkivio-Società Benefit – Riuscire ad arrivare ‘sul mercato’ con queste tempistiche rappresenta un traguardo per una startup-up manifatturiera. Siamo molto riconoscenti al Gruppo Novacart ed alla Famiglia Anghileri che in Alkivio ha sempre una presenza concreta. Il know-how IIT sui materiali è stato altrettanto determinante. Continueremo a lavorare e creare partnership commerciali con chi crede nella sostenibilità per sviluppare e lanciare nuovi prodotti anche in altri settori”.


“Alkivio durante la collaborazione con Alessi ha portato avanti uno studio sulle caratteristiche tecniche dei prodotti dell’azienda in modo da individuare la formulazione adatta per le esigenze specifiche con prove di laboratorio, prove industriali e produzioni di prototipi Alessi in AlkiPaper – dichiara Carlo Gasparini, Alessi Design director – Nei prossimi mesi verranno realizzati i prodotti che saranno lanciati sul mercato a partire dal prossimo autunno”. (nella foto: Fulvio Puzone, AD Alkivio-Società Benefit)

CasaPound, La Russa: Joly non passava lì per caso, ma mai violenza

CasaPound, La Russa: Joly non passava lì per caso, ma mai violenzaRoma, 23 lug. (askanews) – “Esprimo assoluta e totale condanna, ribadisco che ci vuole un modo più attento di fare le incursioni legittime da parte dei giornalisti… ho letto che non si è mai dichiarato giornalista… non vorrei che ci fossero metodologie che innescano reazioni, non sto giustificando niente ma non credo che il giornalista passasse lì per caso. Questo non giustifica la reazione violenta, non c’è nulla che possa giustificare il passare dalle parole ai fatti”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa rispondendo, durante la cerimonia del Ventaglio, a una domanda sul caso del giornalista della Stampa, Andrea Joly aggredito da alcuni militanti di CasaPound.

Vino, 7 vignaiole tra le “100 donne di successo 2024” di Forbes Italia

Vino, 7 vignaiole tra le “100 donne di successo 2024” di Forbes ItaliaMilano, 23 lug. (askanews) – Ci sono anche le “vignaiole” Valentina Abbona (Marchesi di Barolo), Verdiana Antinori (Marchesi Antinori), Federica Boffa (Pio Cesare), Carlotta Fittipaldi Menarini (Donne Fittipaldi), Marina Masciarelli Cvetic (Tenute Masciarelli), Josè Rallo (Donnafugata) e Annalisa Zorzettig (Zorzettig) tra le “100 donne di successo del 2024” scelte da Forbes Italia.


Per il settimo anno il magazine ha scelto le cento figure femminili “che hanno contribuito alla crescita, non solo economica, del nostro Paese”, e tra manager, artiste, sportive, registe, chef, comunicatrici, studiose e scienziate ha inserito anche queste sette imprenditrici e professioniste protagoniste (assieme a tante altre) del mondo vino. “Sono felice ed emozionata per questo premio, che vedo come un riconoscimento dell’empowerment femminile e una dedica al Friuli-Venezia Giulia” ha commentato Annalisa Zorzettig, aggiungendo che “il nostro territorio è ricco di donne e imprenditrici ambiziose, che ogni giorno si impegnano con passione e determinazione nella sua conservazione e valorizzazione. Spero che far parte di questa classifica – conclude – metta in luce non solo il mio lavoro, ma anche l’incredibile impegno di tutte nel promuovere e preservare la bellezza e la cultura del luogo che ci circonda”.

A Napoli progetto di terapia ricreativa, mille i giovani coinvolti

A Napoli progetto di terapia ricreativa, mille i giovani coinvoltiMilano, 23 lug. (askanews) – Oltre 1.000 bambini e ragazzi in condizione di fragilità, insieme alle loro famiglie, hanno beneficiato nell’ultimo anno delle attività improntate sullo svago e sul divertimento al centro del progetto “Dynamo City Camp a Napoli: l’impatto continuativo della Terapia Ricreativa a favore dei più fragili” che punta a sostenere chi vive in condizioni di malattia o in situazioni sociali di difficoltà.


L’iniziativa è promossa da Fondazione Dynamo Camp e Fondazione Cdp che hanno raccontato il percorso intrapreso, anche grazie all’ospitalità del Comune di Napoli. La città ha garantito spazi gratuiti per la realizzazione delle attività messi a disposizione presso la Casa della Socialità, dove si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati della partnership. La collaborazione tra Fondazione Dynamo Camp e Fondazione CDP, avviata nel 2023, ha l’obiettivo di istituire il primo Dynamo City Camp della città di Napoli, uno spazio fisico permanente, gratuito e qualificato, per sostenere ragazze e ragazzi con gravi patologie o in situazioni di esclusione sociale, anche attraverso la formazione e assunzione di personale locale. Attualmente, il progetto prevede un City Camp temporaneo, attivo per 7 settimane fino al 2 agosto. Nel primo anno, hanno partecipato all’iniziativa associazioni del territorio tra cui La Casa di Matteo, Il Borgo Sociale, La Tenda, Il Chiostro, A Ruota Libera, L’Albero delle Storie, Il Giardino dei Mille Colori e l’Associazione Genitori Insieme. Queste attività hanno coinvolto anche i reparti pediatrici dei principali ospedali della città. La Fondazione Dynamo Camp da oltre 17 anni opera sul territorio italiano attraverso la metodologia della terapia ricreativa lavorando su progetti per l’inclusività minorile, rivolta in particolare a bambini con patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo e condizioni di disabilità. Obiettivi che sposano il mandato di Fondazione Cdp, presieduta da Giovanni Gorno Tempini, che dal 2020 sostiene la crescita delle future generazioni.


“Il Comune di Napoli è da sempre impegnato, in particolar modo negli ultimi anni, nel creare opportunità per i giovani – ha affermato l’assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Chiara Marciani -. A maggior ragione se si tratta di giovani con delle fragilità i nostri sforzi si moltiplicano e la ricerca di nuove prospettive ci ha permesso di incontrare le realtà Fondazione Dynamo Camp e Fondazione Cdp stabilendo una sinergia con loro e una condivisione di obiettivi. Riteniamo che questo progetto si tradurrà in nuove e importanti opportunità per i giovani napoletani”. “Grazie a Fondazione Cdp per il sostegno nello sviluppo dei programmi di Dynamo Camp sul territorio a beneficio di bambini fragili e delle loro famiglie. Insieme abbiamo l’obiettivo di realizzare il primo Dynamo City Camp permanente nella città di Napoli, un luogo accessibile e inclusivo, che sia di supporto in modo gratuito alle famiglie dei più fragili – è il ringraziamento di Maria Serena Porcari, ceo di Fondazione Dynamo Camp Ets -. Quest’anno abbiamo posto le basi costruendo una rete sul territorio, lavorando con associazioni radicate e coinvolgendo e formando Staff individuato localmente. Abbiamo trovato una grande accoglienza. Grazie anche al Comune e all’assessora Marciani per averci ospitato alla Casa della Socialità, credendo nel nostro progetto”.


“Fondazione Cdp sin dalla sua nascita ha preso l’impegno di stare al fianco delle nuove generazioni – ha osservato la direttrice generale di Fondazione Cdp, Francesca Sofia – . Siamo orgogliosi che attraverso la collaborazione con Fondazione Dynamo in un solo anno di attività siamo riusciti a fornire assistenza a oltre 1.000 minori e giovani adulti del territorio campano, dove sono in molti a necessitare di questo tipo di servizi. Un’iniziativa che ha permesso di portare il metodo della Terapia Ricreativa a Napoli, città chiave per la nostra Fondazione, dove abbiamo attualmente 12 progetti in corso”.