Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Gli Houthi: la risposta all’attacco in Yemen “sarà enorme”

Gli Houthi: la risposta all’attacco in Yemen “sarà enorme”Roma, 21 lug. (askanews) – “La risposta all’aggressione israeliana contro il nostro Paese arriverà e sarà enorme e grandiosa”: lo ha detto oggi il portavoce delle forze armate del gruppo yemenita Houthi, Yahya Saree, nella dichiarazione in cui ha rivendicato un attacco contro la città israeliana di Eilat e un altro contro una nave americana nel Mar Rosso. Ieri caccia israeliani hanno colpito il porto di Hodeidah, in risposta all’attacco con drone lanciato il giorno prima dagli Houthi contro Tel Aviv. Secondo fonti mediche, almeno 6 persone sono morte e altre 80 sono rimaste ferite. Oggi gli Houthi hanno rivendicato il lancio di “missili balistici” contro “obiettivi importanti” a Eilat, e di “missili balististici e droni” contro “la nave americana ‘Pumba’ nel Mar Rosso”. L’esercito israeliano ha precisato in una nota di aver intercettato un missile terra-terra “che si è avvicinato al territorio israeliano dallo Yemen”, sottolineando che “il proiettile non è entrato in territorio israeliano”. “Le Forze Armate yemenite affermano il loro pieno diritto di difendere l’amato Yemen dall’aggressione americano-britannica, così come dall’aggressione israeliana, e che questa aggressione non distoglierà il grande Yemen dalla sua ferma posizione nei confronti dell’oppressione del popolo palestinese”, ha aggiunto il portavoce. Saree ha quindi ribadito che le operazioni “contro navi israeliane, americane e britanniche, o contro quelle dirette ai porti della Palestina occupata, o che trattano con l’entità israeliana, non si fermeranno finché l’aggressione non cesserà e non verrà revocato l’assedio al popolo palestinese nella Striscia di Gaza”.

Nel primo comizio dopo l’attentato Trump è tornato a insultare Biden

Nel primo comizio dopo l’attentato Trump è tornato a insultare BidenRoma, 21 lug. (askanews) – Al suo primo comizio elettorale dopo essere sopravvissuto a un tentato omicidio, l’ex presidente e candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, ha ripetutamente insultato il presidente Joe Biden, la vicepresidente Kamala Harris e il partito democratico, a indicare che “il suo appello all’unità nazionale è passato completamente in secondo piano”, ha commentato oggi il New York Times.


Stando a quanto riportato dai media americani, nel discorso di quasi due ore tenuto ieri sera a Grand Rapids, nel Michigan, Trump ha definito più volte “stupido” Biden, ha detto che Harris è “pazza”, ha deriso le tensioni nel Partito Democratico sul futuro politico di Biden, affermando che i democratici sono “nemici della democrazia”. L’ex presidente è quindi tornato a rivendicare di aver vinto le elezioni del 2020, rilanciando l’accusa ai democratici di aver commesso frodi: “Questa è l’unica cosa in cui sono bravi”.


E ha rimarcato: “Continuano a dire: ‘È una minaccia per la democrazia’. Io dico: ‘Che diavolo ho fatto per la democrazia’? La settimana scorsa mi sono preso una pallottola per la democrazia”. Commentando il comizio del candidato Gop, il portavoce della campagna di Biden, Ammar Moussa, ha detto in una nota: “Ci era stato promesso un nuovo Donald Trump che avrebbe unito il Paese, invece tutto quello che abbiamo visto stasera è lo stesso Donald che gli americani continuano a rifiutare: sta spacciando le stesse bugie, portando avanti la stessa campagna di vendetta e rappresaglia, promuovendo le stesse politiche fallite e, come al solito, si è concentrato solo su se stesso”.

Nell’attacco israeliano in Yemen di ieri almeno 6 morti e 80 feriti

Nell’attacco israeliano in Yemen di ieri almeno 6 morti e 80 feritiRoma, 21 lug. (askanews) – Sei persone sono morte e altre 80 sono rimaste ferite nell’attacco messo a segno ieri da Israele nella città portuale di Hodeidah, nello Yemen. Lo hanno riferito oggi alla Reuters fonti sanitarie locali.


Massicci e potenti attacchi aerei hanno scosso la città portuale di Hodeidah sul Mar Rosso, dopo che Israele ha giurato vendetta per l’attacco di un drone che ha colpito Tel Aviv. Gli attacchi hanno colpito una raffineria e le infrastrutture elettriche, scatenando un’enorme fiammata. Il canale televisivo Almasirah, gestito dal movimento Houthi dello Yemen, ha riferito nella tarda serata di sabato che tre persone sono state uccise e 87 ferite negli attacchi alle strutture petrolifere. Si tratta del primo attacco diretto in Yemen da quando i ribelli Houthi hanno iniziato a colpire Israele con missili e droni l’anno scorso. Tutti gli attacchi erano stati intercettati, fino a quello di venerdì a Tel Aviv ha ucciso una persona e ne ha ferite almeno 10. Fin da stamattina le sirene hanno suonato nella città portuale di Eilat, sul Mar Rosso, e l’esercito israeliano ha dichiarato che le sue difese aeree avevano intercettato un missile terra-superficie proveniente dallo Yemen prima che raggiungesse il territorio israeliano.

Papa Francesco: le Olimpiadi siano un’occasione di tregua nelle guerre

Papa Francesco: le Olimpiadi siano un’occasione di tregua nelle guerreRoma, 21 lug. (askanews) – “Fra pochi giorni Giochi Olimpici di Parigi che saranno seguiti dai Giochi Paralimpici. Lo sport ha una grande forza sociale capace di unire pacificamente persone di culture diverse. Auspico che questo evento possa essere segno del mondo inclusivo, che vogliamo costruire e che gli atleti con la loro testimonianza sportiva siano messaggeri di pace e validi modelli per i giovani in particolare secondo l’antica tradizione le Olimpiadi siano occasione per stabilire una tregua nelle guerre, dimostrando una sincera volontà di pace”. Lo ha chiesto il Papa al termine dell’Angelus recitato in piazza San Pietro.

Giornalista aggredito da esponenti Casapound, Schlein: preoccupata per impunità

Giornalista aggredito da esponenti Casapound, Schlein: preoccupata per impunitàRoma, 21 lug. (askanews) – “Esprimo solidarietà e vicinanza ad Andrea Joly, giornalista de La Stampa che stanotte a Torino è stato aggredito e picchiato da militanti di Casa Pound solo per averli ripresi col cellulare mentre, fuori da in locale, festeggiavano un loro anniversario. Ma esprimo anche grande preoccupazione per il clima di impunità che continuiamo a registrare di fronte a episodi così gravi: cos’altro dobbiamo aspettare perché vengano sciolte, come dice la Costituzione, le organizzazioni neofasciste? Chiediamo alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di intervenire immediatamente”. Così in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein.

Studio: pesticidi usati in deroga per continue emergenze sono tossici

Studio: pesticidi usati in deroga per continue emergenze sono tossiciMilano, 21 lug. (askanews) – “Il nostro studio dimostra che l’ampio uso delle autorizzazioni d’emergenza nel tempo e nello spazio porta alla contaminazione ambientale da parte di numerose sostanze attive non approvate e altamente tossiche. Viviamo in uno stato di stabile emergenza agricola che agisce in deroga al Regolamento europeo, con profonde implicazioni per gli esseri umani, gli altri animali e l’ambiente”. Lo ha affermato il docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, Simone Tosi, coordinatore del BeeLab, il Laboratorio sulla salute e sul comportamento degli impollinatori autore di uno studio appena pubblicato su “Science of the total environment” sull’utilizzo di autorizzazioni emergenziali in deroga dei pesticidi e i conseguenti effetti collaterali per la salute umana, degli impollinatori e dell’ambiente intero.


I pesticidi autorizzati in deroga possono essere utilizzati indipendentemente dal risultato negativo del processo di valutazione del rischio, che include una serie di test sperimentali necessari a stimare la contaminazione ambientale e gli effetti collaterali di questi prodotti, valutandone infine l’impatto per l’uomo e l’ambiente. “Tuttavia, gli Stati Membri possono agire in deroga a questo processo e concedere l’autorizzazione d’emergenza di pesticidi non autorizzati tramite la valutazione del rischio” ha spiegato Luca Carisio dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta e primo autore dello studio, precisando che “per gli elevati rischi connessi, queste autorizzazioni d’emergenza sono permesse solo in circostanze eccezionali di emergenza agricola e il loro uso deve però essere limitato: le deroghe non possono essere più lunghe di 120 giorni, e devono essere svolte ricerche simultanee sulle strategie alternative e più sostenibili”. Dallo studio emerge come le autorizzazioni d’emergenza siano ampiamente utilizzate dai Paesi membri dell’Unione europea e che molte di queste risultano sorprendentemente non conformi alle normative UE, poiché concesse per periodi più lunghi di quanto prescritto dalla legge e rinnovate in modo ricorrente per gestire la stessa emergenza nel tempo. Inoltre, il 21% di queste autorizzazioni ha permesso l’uso di pesticidi altamente tossici, che non sono approvati dai processi regolari di valutazione del rischio.

Vino, dal 2 al 4 agosto in Val Seriana torna “Ardesio DiVino”

Vino, dal 2 al 4 agosto in Val Seriana torna “Ardesio DiVino”Milano, 21 lug. (askanews) – Il centro storico di Ardesio, borgo della Val Seriana (Bergamo), torna ad accogliere la mostra mercato enogastronomica “Ardesio DiVino”, la cui ventesima edizione si terrà dal 2 al 4 agosto. Organizzata dall’associazione Adivì Aps, con la collaborazione del docente di cultura del vino all’Università di Parma, Paolo Tegoni, e del Seminario Permanente Luigi Veronelli, la manifestazione sarà un’occasione per immergersi nella cultura enogastronomica locale, degustando vini e prodotti tipici d’eccellenza di 60 selezionati vignaioli provenienti da tutta Italia, Francia e Slovenia, e di 15 artigiani del gusto.


Non solo: quest’anno “Ardesio DiVino” apre ufficialmente le sue porte agli operatori del mondo Horeca, offrendo loro un biglietto di ingresso per il sabato mattina (posti limitati), con l’obiettivo di favorire un rapporto diretto con produttori e consumatori finali e promuovere una gestione sempre più trasparente e di qualità dei prodotti d’eccellenza. Ad inaugurare la manifestazione, alle 20.30 del 2 agosto, sarà come da tradizione la “Cena Divina”, esperienza culinaria d’autore curata dallo chef Andrea Bertasa e dal sommelier Paolo Tegoni al Ristorante da Giorgio (su prenotazione). Sabato 3 agosto, al via la prima giornata degustazioni che, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16 alle 21 animeranno il centro storico e le corti del paese. Alle 17.30, presso la sala consiliare, si terrà la degustazione d’autore del Seminario Permanente Luigi Veronelli (su iscrizione) dal titolo “Scelti col cuore. Una selezione dei Sole Guida Oro I Vini di Veronelli 2024”. Alle 19 degustazione itinerante a cura del Prof. Paolo Tegoni (su iscrizione), seguita, dalle 19:30, da una cena a base di prodotti tipici per le vie e le piazze di Ardesio.


Domenica 4 agosto, proseguiranno le degustazioni agli stand, con orario continuato dalle 10.30 alle 20, e le degustazioni itineranti a cura di Mattia Asperti, “ilSommelierDiVino” (su iscrizione) in programma alle 11 e alle 16. Alle 12.30 il pranzo sarà a cura del Gruppo Alpini, mentre alle 18 alla Casa Rurale di fronte al Santuario si terrà il dibattito “Caro Gino, racconti e note attorno a Luigi Veronelli” a cura di Paolo Tegoni, con la partecipazione del cantautore e chitarrista Omar Pedrini, moderati da Paolo Confalonieri. La giornata si concluderà infine con una cena a base di prodotti tipici nelle vie e nelle piazze di Ardesio (dalle 19.30). Anche per questa XX edizione, l’offerta gastronomica sarà completata da un ricco programma di concerti. Foto di Luca Festari

Musica, Fred De Palma lancia nuovo singolo “Passione”

Musica, Fred De Palma lancia nuovo singolo “Passione”Roma, 21 lug. (askanews) – Fred De Palma, il re italiano della latin music e uno dei primi ad essere entrato nel mercato delle hit estive del nostro Paese, è pronto a tornare: è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali il suo nuovo singolo “Passione” (Warner Music Italy), pubblicato dopo aver aperto la stagione estiva con “Notte Cattiva” feat. Gué.


Prodotta da Jvli, “Passione” è una bachata tutta da ballare, in cui Fred De Palma racconta un sentimento romantico, quello dell’amore più profondo, che si rivela attraverso la passione di una relazione ormai finita, paragonata ad un fiore che muore nel silenzio, e che lascia il cantante con la sensazione di avere un pugnale dentro al cuore quando ripensa ai momenti trascorsi insieme alla donna amata. Con questo brano, Fred De Palma propone un altro genere legato alla tradizione musicale latina, la bachata, riprendendo le vibes anni Duemila e rifacendosi al pop latino che in quegli anni era esploso nelle classifiche americane, seguito da un grande successo in tutto il mondo. Il singolo è accompagnato dal visual video, che vede protagonista Lucrezia Troncone, star dei social con 314,5 mila followers su TikTok e 19,5 milioni di like, mentre trascorre la sua estate al mare accompagnata da “Passione”. Fred De Palma è uno dei pochi artisti in Italia a vantare importanti collaborazioni internazionali, come quelle con la popstar brasiliana Anitta, con Justin Quiles, Sofia Reyes e Ana Mena, grazie alle quali è riuscito a conquistare un posto importante sia nel mercato musicale italiano sia in quello internazionale, posizionandosi sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero grazie al singolo “Se iluminaba”, versione spagnola di “Una volta ancora” feat. Ana Mena, che si è confermato secondo brano più ascoltato in streaming in Spagna nel 2020, un risultato unico per un artista italiano. La scorsa estate, inoltre, si è esibito in concerto in apertura a Maluma, la star colombiana del reggaeton.


Con all’attivo 30 dischi di platino e 6 dischi d’oro, Fred De Palma è reduce dall’esperienza sul palco della 74ª edizione del Festival di Sanremo, dove ha presentato “Il cielo non ci vuole” (disco d’oro), brano dal mood dance che ha dimostrato la sua capacità di essere trasversale e attraversare più generi musicali. Tra i più grandi successi dell’artista si annoverano la tripla certificazione platino del singolo “D’estate non vale” feat. Ana Mena (oltre 110,8 milioni di stream e 235 milioni di views) e i 7 dischi di platino di “Una volta ancora”, sempre in collaborazione con l’artista spagnola, che conta 178,2 milioni di stream e 290 milioni di views, seguito nel 2021 dalla versione spagnola “Se iluminaba”, brano con cui l’artista diventa il cantante italiano ad aver venduto più copie di un singolo in un Paese straniero (5 dischi di platino in Spagna). Le collaborazioni con Anitta hanno conquistato il doppio platino con “Un altro ballo” e 3 dischi di platino con “Paloma”. Nel 2021 esce la hit “Ti raggiungerò”, certificata triplo platino con 72 milioni di stream, seguita da “Extasi”, 75,8 milioni di stream e 4 dischi di platino. Nell’estate 2023 segue una nuova collaborazione con Ana Mena in “Melodia Criminal”.


Di seguito, il calendario delle date che quest’estate vedranno Fred De Palma esibirsi sui palchi dei principali festival e club, in Italia e in Europa: * 19/07 – Base – Sistiana (TS) * 25/07 – Havana Club – Malta * 27/07 – Praja – Gallipoli * 29/07 – BCM – Mallorca * 31/07 – Tropicana – Mykonos * 03/08 – Sound Valley – Frosinone * 05/08 – BCM – Mallorca * 08/08 – Punta Cana – Tropea (CS) * 11/08 – Borgo Summer Festival – S.Giovanni di Gerace (RC) * 12/08 – Praja – Gallipoli * 13/08 – Arabax Festival – Arbatax (NU) * 15/08 – Red Valley Festival – Olbia (SS) * 17/08 – Saudade Disco Club – Agrigento * 07/09 – Jade Club – Zurigo * 14/09 – Koala Maxi – Ragusa * 21/09 – Moon Club – Bellinzona

Parte da Salerno tour de I promessi sposi, opera moderna di Guardì

Parte da Salerno tour de I promessi sposi, opera moderna di GuardìRoma, 21 lug. (askanews) – Un evento straordinario, uno spettacolo che si impone con la forza dei suoi ideali e l’intensità delle sue performance, una rappresentazione scenica imperdibile.


Parte da Salerno, poi Ferrara, Roma, Catania e Palermo, la nuova e rivoluzionaria versione de “I Promessi Sposi”, frutto dell’eclettica mente di Michele Guardì, regista, autore e produttore Rai, con le suggestive musiche del maestro Pippo Flora, le coreografie di Sara Baldini e la regia di Graziano Galatone, già interprete di successo nel ruolo di Febo in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante e in numerose produzioni nazionali e internazionali. La tournée nazionale partirà il 9 novembre 2024 dal Teatro Augusteo di Salerno (su Ticketone sono già attive le prevendite) Lo spettacolo, con il patrocinio morale della Siae, definito anche dal ministero della Cultura e da quello dell’Istruzione di forte interesse culturale, viene proposto in occasione della celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni.


(segue)

M.O., Netanyahu: raid in Yemen “risposta” ad attacco Houthi a Tel Aviv

M.O., Netanyahu: raid in Yemen “risposta” ad attacco Houthi a Tel AvivRoma, 20 lug. (askanews) – L’attacco lanciato oggi al porto di Hodeidah, nello Yemen, è stato una “risposta diretta” all’attacco messo a segno ieri dal gruppo Houthi con un drone a Tel Aviv, che ha causato un morto e otto feriti, e “all’aggressione contro Israele dall’inizio della guerra”. Lo ha detto oggi il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, in un videomessaggio rilanciato dal Times of Israel.


“Il porto che abbiamo attaccato non è un porto innocente – ha rimarcato il premier israeliano – è stato utilizzato per scopi militari, è stato usato come punto di ingresso per le armi mortali fornite agli Houthi dall’Iran. E hanno usato quelle armi per attaccare Israele, per attaccare gli stati della regione e per attaccare alcune delle rotte marittime più importanti del mondo”. “Negli ultimi otto mesi – ha proseguito Netanyahu – gli Houthi hanno lanciato centinaia di missili balistici, missili da crociera e droni contro Israele”. Il premier israeliano ha quindi sottolineato che “come Hamas ed Hezbollah, gli Houthi sono parte integrante dell’asse del male iraniano, un asse che non agisce solo contro Israele, minaccia la pace del mondo intero”.


“E Israele si aspetta che la comunità internazionale aumenti i suoi sforzi contro l’Iran e i suoi delegati, per contrastare l’aggressione dell’Iran e per proteggere la libertà di navigazione internazionale”, ha concluso.