Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Conti pubblici, Fitch conferma rating (BBB) e outlook stabile

Conti pubblici, Fitch conferma rating (BBB) e outlook stabileRoma, 3 mag. (askanews) – Fitch Ratings ha confermato il rating dell’Italia a “BBB” con un outlook stabile. Lo scrive l’agenzia di ranting sul proprio sito.


“Il rating dell’Italia – spiega Fitch – è supportato dalla sua economia ampia, diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza all’Eurozona e da istituzioni forti rispetto alla mediana del gruppo di pari. Queste caratteristiche del credito sono bilanciate da fondamentali macroeconomici e fiscali deboli, in particolare un debito pubblico molto elevato, ampi deficit di bilancio dopo la pandemia, un potenziale di crescita economica contenuto. Il tutto reso più difficile recentemente da un contesto di rendimenti più elevati”. “Le prospettive stabili – prosegue – riflettono la proiezione di Fitch per una riduzione del deficit a circa il 3% del Pil entro il 2026, con la prevista maggiore esecuzione di progetti finanziati dall’UE che forniscono un sostegno moderato alla crescita e un’ampia stabilità della coalizione, che limita il rischio politico più marcato . Tuttavia, la spesa significativamente più elevata del previsto per crediti d’imposta legati all’edilizia lo scorso anno ha collocato il debito su una traiettoria ascendente e aumentato le esigenze di finanziamento, con rischi associati di rendimenti più elevati sulle nuove emissioni di debito e di mancato rispetto delle norme fiscali dell’Ue”.

Piemonte, Lega ha presentato candidati della provincia di Cuneo

Piemonte, Lega ha presentato candidati della provincia di CuneoMilano, 3 mag. (askanews) – “Una grande squadra, pronta a rappresentare al meglio la voce dei nostri territori. C’è un Piemonte che non si arrende e continua a correre ‘controvento’”. Con queste parole il senatore cuneese della Lega Giorgio Maria Bergesio ha aperto, questa mattina, l’incontro nel Castello degli Acaja, a Fossano, per la presentazione dei candidati della Lega della provincia di Cuneo alle prossime elezioni regionali in Piemonte. Per la Granda, la squadra è composta da Paolo Demarchi, Matteo Gagliasso, Simona Giaccardi, Luigi Genesio Icardi e Katia Manassero. “Con l’aiuto dei piemontesi, lavoreremo per portare avanti i progetti messi in cantiere in questi cinque anni. Avanti tutta per una regione sempre più protagonista e per cambiare finalmente l’Europa” ha aggiunto Bergesio.

Stellantis leader nei furgoni, in primi 4 mesi quota del 41,3%

Stellantis leader nei furgoni, in primi 4 mesi quota del 41,3%Milano, 3 mag. (askanews) – Nel primo quadrimestre i veicoli commerciali del gruppo Stellantis confermano la propria leadership nel mercato italiano. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis ad aprile ha immatricolato oltre 6.360 veicoli commerciali facendo registrare nel primo quadrimestre 2024 oltre 30.000 immatricolazioni pari ad una quota del 41,3%.


Fiat Professional è il Brand leader del mercato nei primi quattro mesi con oltre 18.250 immatricolazioni pari a una quota del 25,1%, grazie in particolare a Ducato, con oltre 7.500 immatricolazioni e a Doblò van al primo posto nel suo segmento. Il Fiat Professional Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa (Chieti), è il best seller del mercato dei veicoli commerciali in Italia. Nello stesso segmento dei Large Van, considerando anche Peugeot Boxer, Citroen Jumper e Opel Movano, tutti veicoli prodotti ad Atessa (CH), la quota di Stellantis è del 39,2%. “Nel corso del primo quadrimestre abbiamo consolidato la nostra leadership sul mercato italiano dei veicoli commerciali – ha dichiarato Gianluca Zampese, direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia – e sono ottimista sul prosieguo dell’anno grazie al rinnovamento dell’intera gamma di furgoni Stellantis disponibile presso tutta la nostra capillare rete di vendita e assistenza. L’arrivo di nuovi prodotti 100% elettrici di seconda generazione e un portafoglio di nuovi servizi connessi, ci permetteranno di essere sempre all’avanguardia nel fornire le soluzioni migliori per le esigenze dei nostri clienti”.

Alfa Romeo Junior: al via gli ordini per le versioni di ingresso

Alfa Romeo Junior: al via gli ordini per le versioni di ingressoMilano, 3 mag. (askanews) – Crescono le vendite di Alfa Romeo Tonale ad aprile. Il C-suv del brand di Stellantis ha raggiunto una quota del 6% confermandosi nella top 4 delle classifiche di vendite, mentre nel cumulato la crescita è dello 0,3%. In crescita anche le vendite nel canale del Noleggio a Lungo Termine (+0.8%). Intanto si aprono gli ordini per le versione di ingresso del nuovo B-suv Alfa Romeo Junior, con alimentazione ibrida da 136 CV ed elettrica da 156 CV e 410 km di autonomia, che si aggiungono alle versioni di lancio top di gamma Milano Speciale. Prezzi a partire rispettivamente da 29.900 e 39.500 euro.


“Sono molto soddisfatto delle performance di aprile e soprattutto del ruolo che Tonale ricopre nel suo segmento in rappresentanza del gruppo Stellantis. E sono certo che grandi soddisfazioni ci arriveranno anche dalla nuova Junior, che ci permetterà di crescere in termini di volumi, quote e Brand Reputation. Per questo motivo, a poche settimane dal lancio ufficiale, apriamo gli ordini anche delle versioni di ingresso che consentiranno a tutti di accedere al mondo Alfa Romeo”, afferma Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo in Italia.

Liguria, stanziati 61 mln per coprire prestazioni sanitarie 2023

Liguria, stanziati 61 mln per coprire prestazioni sanitarie 2023Genova, 3 mag. (askanews) – Via libera della Giunta regionale della Liguria ad uno stanziamento di 61 milioni di euro per il servizio sanitario regionale, in attuazione della legge sulla variazione di bilancio approvata il 22 aprile scorso in Consiglio regionale a favore delle aziende sanitarie e dei due Irccs Policlinico San Martino e Istituto Gaslini. Stanziati anche 25 milioni di euro per aumentare le prestazioni di chirurgia protesica, anche attraverso il privato accreditato.


“Nel 2023 il nostro sistema sanitario – spiega il presidente e assessore al Bilancio della Regione Liguria Giovanni Toti – ha speso per servizi e prestazioni più di quello che avevamo previsto nel bilancio approvato a dicembre. Per questo non si può in alcun modo parlare di tagli: l’obiettivo è anzi quello di investire ancora di più per garantire ai cittadini risposte efficaci ai loro bisogni di salute, riducendo anche le liste d’attesa e invertendo il trend delle fughe fuori regione. Per questo abbiamo stanziato 25 milioni di euro per aumentare, anche attraverso il privato accreditato, le prestazioni di ortopedia protesica”. “Investimenti – conclude Toti – che si aggiungono al potenziamento della diagnostica per immagini, che ha già determinato una sensibile riduzione dei tempi di attesa, della cardiochirurgia e cardiologia interventistica, della chirurgia generale, con gare pubblicate a scaglioni fino a giugno. Le risorse, però, non bastano: la sfida è anche quella di aumentare l’appropriatezza prescrittiva e, quindi, l’efficienza complessiva del sistema”. A fronte della stima di aumento del Fondo sanitario nazionale, si prevede in Liguria un aumento dell’attività di specialistica ambulatoriale e di diagnostica per ulteriori 2 milioni di prestazioni e per l’ospedaliera si stima un aumento di oltre 14 mila ricoveri.

’Star Wars: L’impero colpisce ancora’, cineconcerto a Milano e Roma

’Star Wars: L’impero colpisce ancora’, cineconcerto a Milano e RomaRoma, 3 mag. (askanews) – È la pellicola della grande rivelazione (quel Sono tuo padre, svelato a Luke Skywalker, che nel 1980 ha lasciato a bocca aperta gli Stati Uniti), del duello a colpi di spade laser, di uno scanzonato Harrison Ford che bacia sul Millennium Falcon la principessa Leila, interpretata dalla scomparsa e compianta Carrie Fisher. È “Star Wars: L’impero colpisce ancora”, il secondo capitolo in ordine cronologico della saga, forse quello più amato.


Roma Film Music Festival ha deciso di celebrarlo quest’anno, per la prima volta in Italia, con la formula del cineconcerto (qui il video trailer): “Star Wars: L’Impero Colpisce Ancora In Concerto” arriva con quattro date e sei repliche in scena al Teatro Arcimboldi di Milano sabato 4 maggio (ore 20,30) e domenica 5 maggio (ore 15 e 19,30); mentre a Roma l’appuntamento è all’Auditorium Conciliazione sabato 11 maggio (ore 20,30) e domenica 12 (ore 15 e 20,30). Un evento realizzato su licenza ufficiale Disney Concert in collaborazione con Disney Italia, prodotto e presentato da Marco Patrignani per Forum Studios, i leggendari studi di registrazione fondati da Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Piero Piccioni e Luis Bacalov.


Un cineconcerto voluto non a caso a maggio, il “mese della Forza”, e nel capoluogo lombardo in coincidenza con il 4 maggio, ovvero lo “Star Wars Day”. Una giornata celebrativa nata grazie al gioco di parole con la frase May the Force be with you (che la Forza sia con te), un suono simile a May the Fourth (4 Maggio, appunto). Per questo sabato 4 maggio il Teatro Arcimboldi è aperto dal pomeriggio (dalle ore 14,30 alle 18) per diventare scenario di una festa stellare: all’interno del foyer e nella piazza di fronte si schierano truppe di figuranti in costume appartenenti ai gruppi ufficialmente riconosciuti da LucasFilm: gli imperiali della 501st Italica Garrison, i ribelli della Rebel Legion Italian Base, i duellanti con spade laser della Saber Guild, i mandaloriani dell’Ori’Cetar Clan, i sith del Dark Empire – Darkghast Spire e i piccoli della Galactic Academy.


Il pubblico è invitato a partecipare in costume e a scattare foto con i propri eroi preferiti, che siano i cavalieri Jedi o Darth Vader, potrà mettersi alla prova con la nobile arte della spada e attendere le altre soprese previste nella giornata. A distanza di 44 anni torna quindi sul grande schermo – in alta definizione – il capolavoro di George Lucas come non lo avete mai sentito, con un’orchestra di oltre 80 elementi che in perfetto sincrono con le immagini eseguiranno la colonna sonora composta da John Williams, che proprio in questo lungometraggio ci ha regalato l’immortale ritornello della Marcia Imperiale.


Una colonna sonora registrata all’epoca dalla London Symphony Orchestra e oggi eseguita dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema, il primo ensemble sinfonico italiano a essersi dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore, diretta per l’occasione dal Maestro Ernst Van Tiel. “Due anni fa abbiamo portato il primo capitolo della serie a Roma ed è stato un trionfo”: ricorda Marco Patrignani, fondatore dell’Orchestra Italiana del Cinema e direttore artistico di Roma Film Music Festival. “Da allora ci hanno continuamente chiesto di tornare con gli episodi successivi. Quindi eccoci qua, il momento è arrivato, saremo ancora una volta a Roma e per la prima volta a Milano”, ha aggiunto. Roma Film Music Festival è la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore, che per la sua terza edizione targata 2024 ha portato a Roma per la prima volta 007 Skyfall In Concert, realizzato concerti immersivi e ospitato compositori e registi quali Andrea Guerra, Beppe Vessicchio, Carlo Verdone, Lele Marchitelli e Stefano Fresi. Il festival gode del patrocinio del Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e di Roma Capitale – Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda. Main Sponsor: Unipol Gruppo; Media Partner: RDS Network; Mobility Partner; MooneyGo; Hospitality Partner Raddison Blu GHR – Rome; Official Wine: Musiké Vini. Confermate anche le partnership con: Nuovo Imaie, Anec, ACMF, SoundTrackFest e Colonnesonore.net.

A Torino nasce la fondazione Ai4Industry, via italiana al tech

A Torino nasce la fondazione Ai4Industry, via italiana al techTorino, 3 mag. (askanews) – La via italiana all’intelligenza artificiale passa da Torino, città simbolo del fare che è stata scelta come sede della fondazione Ai4Industry. Il centro ridurrà le distanze tra mondo della ricerca e imprese, per guidare la transizione e accelerare l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’automotive, dell’aerospazio e della manifattura.


In campo lo stato mette 20 milioni di euro, ma come ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, “i target sono sfidanti: entro 3 anni le entrate da risorse esterne devono essere pari al fondo di dotazione dello stato” ed “entro 5 anni i proventi da collaborazione industriale dovranno superare la dotazione pubblica”. La fondazione, guidata dal presidente Fabio Pammolli, si inserisce in una infrastruttura nazionale che scommette sullo sviluppo dell’Ia con l’intensa attività di ricerca, la potenza di calcolo del supercomputer Leonardo, ​il design dei chip di ultima generazione della fondazione Chips.IT di Pavia e i capitali di rischio messi a disposizione da Cdp Venture Capital.


“Questa fondazione è legata al sistema industriale: siamo consapevoli che dobbiamo fornire gli strumenti alle nostre imprese per poter cogliere le opportunità di questa straordinaria sfida tecnologica ed essere sempre più competitive nell’economia globale”, ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. La sede della fondazione sarà inizialmente nella la struttura ‘farfalla’ del grattacielo della Regione Piemonte, in attesa di individuare un quartier generale definitivo. Potranno aderire a Ai4Industry imprese ed enti pubblici pagando un ticket da 100mila euro l’anno e mettendo a disposizione le conoscenze tecniche, le risorse infrastrutturali e le apparecchiature. Nel contesto globale, ha chiosato Giorgetti, “se ci concentriamo sull’intelligenza artificiale applicata alla manifattura possiamo dire la nostra”.

AI, Bernini: Ai4Industry progetto in cui il Governo crede molto

AI, Bernini: Ai4Industry progetto in cui il Governo crede moltoRoma, 3 mag. (askanews) – “Oggi a Torino insieme ai ministri Giancarlo Giorgetti e Adolfo Urso abbiamo dato il via ufficiale a Ai4Industry, Artificial intelligence for industry. Un progetto in cui questo Governo crede molto. Siamo molto orgogliosi perché l’avvio di questa fondazione rispetta l’impegno assunto negli scorsi mesi”. Lo scrive il ministro Bernini in un post su X.


“Ai4Industry – aggiunge – gestirà il Centro per l’Intelligenza artificiale, un luogo di ricerca sull’intelligenza applicata con particolare attenzione ai settori delll’automotive e dell’aerospazio. Torino è una città con una grande storia industriale alle spalle, ma è anche un centro che guarda al futuro. Un futuro che vogliamo più sostenibile e innovativo. E l’Italia sarà protagonista. Qui c’è un ecosistema formato da istituzioni del territorio, imprese, Università ed enti di ricerca cui ora si aggiunge Ai4Industry”.

Santanchè, Tajani: nessun imbarazzo, sarà lei a decidere che fare

Santanchè, Tajani: nessun imbarazzo, sarà lei a decidere che fareRoma, 3 mag. (askanews) – La richiesta di rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè “non crea alcun imbarazzo per il governo, è una questione di sensibilità personale, sarà il ministro Santanchè a deciderlo”. Così, a margine della presentazione di un libro su Silvio Berlusconi, il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani.


“Sono un garantista, lo sono stato con tutti, lo sono stato per la vicenda Decaro. Non vado mai ad accanirmi sulle persone. Poi ognuno ha la sua sensibilità, credo che i cittadini oggi vogliano soluzioni, non risse e liti personali, strumentalizzazioni”, ha concluso.

Tajani: la vicenda Santanchè non è problema politico, il governo va avanti

Tajani: la vicenda Santanchè non è problema politico, il governo va avantiRoma, 3 mag. (askanews) – “E’ una richiesta di rinvio, non mi pare un problema politico. Il governo va avanti. Basta vedere i risultati elettorali quali sono. Sto girando l’Italia e vedo qual è il consenso attorno al governo. E’ il popolo che decide in democrazia. Poi a qualcuno può dare fastidio, è legittimo”. Ma “mi pare che la maggioranza si stia allargando e l’opposizione si stia restringendo”. Così il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, commentando la richiesta di rinvio a giudizio per la ministra del Turismo Daniela Santanché.