Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Vino, in Cile da luglio etichette su alcolici per rischi a salute

Vino, in Cile da luglio etichette su alcolici per rischi a saluteMilano, 3 mag. (askanews) – “Advertencia: el consumo nocivo de alcohol dana tu salud” (“Avvertenza: il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute”). Il 7 luglio in Cile entreranno in vigore le nuove etichette sulle bevande con un contenuto alcolico pari o superiore a 0,5 gradi in vendita nel Paese. Lo scrive “The Food Tech”, rivista on-line messicana dedicata all’industria alimentare, spiegando che si tratta di un passaggio previsto dalla legge introdotta nell’agosto 2021 che definisce gli standard per la commercializzazione e la pubblicità delle bevande alcoliche.


L’”advertencia” riportata sulla confezione deve segnalare oltre al valore energetico in calorie, i rischi e le conseguenze del consumo eccessivo di alcol in particolare da parte di donne incinte, minori e chi si mette alla guida. Gli “health warning” dovranno comparire inoltre in ogni tipo di pubblicità su qualunque tipo di media (anche quelli “virtuali”) e sui manifesti. Dal 7 luglio 2026 è prevista l’entrata in vigore di ulteriori restrizioni sulla comunicazione pubblicitaria degli alcolici, che non potrà essere diretta ai minori, e sarà vietata dalle 6 alle 22 in televisione, e dalle 16 e alle 18 in radio.


Immagine di “The Food Tech”

Santanchè, Tajani: non è problema politico, governo va avanti

Santanchè, Tajani: non è problema politico, governo va avantiRoma, 3 mag. (askanews) – “E’ una richiesta di rinvio, non mi pare un problema politico. Il governo va avanti. Basta vedere i risultati elettorali quali sono. Sto girando l’Italia e vedo qual è il consenso attorno al governo. E’ il popolo che decide in democrazia. Poi a qualcuno può dare fastidio, è legittimo”. Ma “mi pare che la maggioranza si stia allargando e l’opposizione si stia restringendo”. Così il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, commentando la richiesta di rinvio a giudizio per la ministra del Turismo Daniela Santanché.

Milano, approvate linee di indirizzo per grandi concerti estivi

Milano, approvate linee di indirizzo per grandi concerti estiviMilano, 3 mag. (askanews) – Sono state approvate oggi dalla Giunta comunale di Milano le linee di indirizzo per le modalità di svolgimento degli eventi e degli spettacoli che andranno in scena nella stagione estiva 2024 e poi nelle successive. Il documento pone l’obiettivo di limitare i disagi per i residenti, diminuire il traffico intorno alle aree interessate dagli eventi e agevolare l’arrivo degli spettatori con mezzi di trasporto pubblici attraverso l’individuazione di piani specifici per l’indirizzamento dei flussi di pubblico in entrata e in uscita, accompagnati da adeguate campagne di comunicazione che invitino a limitare il più possibile auto e mezzi privati.


L’efficacia delle misure così predisposte, che si rivolgono in particolare ai concerti in zona San Siro, sarà poi valutata con il supporto di Amat e Atm nel corso della stagione e le risultanze potranno essere condivise in sede di tavolo tecnico così da valutare le azioni da mettere in campo nelle stagioni future. Le linee guida varate oggi recepiscono il lavoro di approfondimento condiviso dal Comune di Milano sul tavolo della Prefettura, insieme anche alle Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, la Protezione civile, con uno studio coordinato da Amat – Agenzia per la Mobilità l’Ambiente e il Territorio. Tale percorso ha visto anche il coinvolgimento dei proprietari, dei gestori e dei concessionari dei siti interessati oltre che dei promoter degli eventi rappresentati da Assoconcerti. Con loro, in particolare, è stata concordata una particolare attività di collaborazione per inviare comunicazioni puntuali a tutti gli spettatori, che dopo l’acquisto dei biglietti riceveranno indicazioni utili a raggiungere i siti degli eventi utilizzando i mezzi pubblici o circa l’ubicazione dei parcheggi più vicini, a seconda del luogo di provenienza.


Per quanto riguarda lo svolgimento degli eventi, le linee guida hanno confermato la capacità ricettiva massima dell’area che interessa lo Stadio Meazza e i due Ippodromi con un massimo di 78.500 partecipanti contemporanei. Per la stagione 2024 saranno autorizzati non più di 15 concerti in deroga ai limiti di legge in ambito acustico nei due Ippodromi, di cui non più di cinque presso l’Ippodromo La Maura, con la sospensione dei concerti per almeno due giorni nei tre siti contemporaneamente nell’ambito di ciascuna settimana di programmazione. Fissato infine alle 23.30 l’orario massimo di conclusione degli spettacoli che si terranno all’Ippodromo La Maura, orario che dal 2025 sarà esteso a tutti gli altri siti.

Influenza: oltre 14,5 mln gli italiani colpiti nella stagione 2023/2024

Influenza: oltre 14,5 mln gli italiani colpiti nella stagione 2023/2024Roma, 3 mag. (askanews) – Nella diciassettesima settimana del 2024 i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 226.000, per un totale di circa 14.598.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza. La popolazione degli assistiti in sorveglianza è mediamente pari a 2.039.100 assistiti per settimana pari al 3,6% dell’intera popolazione italiana. E’ quanto evidenzia il bollettino RespiVirNet dell’Iss, l’ultimo per questa stagione. Durante la diciassettesima settimana del 2024, che chiude il periodo annuale di rilevazione, 916 medici sentinella hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi simil-influenzali – Covid incluso – tra i propri assistiti. Il valore dell’incidenza totale è pari a 3,83 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 11,69 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 4,90 nella fascia 15-64 anni a 3,64 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,90 casi per mille assistiti.

Santanchè, Conte: peccato, Meloni non fa a tempo a candidarla

Santanchè, Conte: peccato, Meloni non fa a tempo a candidarlaRoma, 3 mag. (askanews) – “Peccato che le liste europee siano ormai chiuse. Ora che per la ministra Santanchè è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio per truffa sui fondi Covid che servivano a imprese e lavoratori, Meloni non farà più in tempo a farla dimettere e a candidarla per le Europee in compagnia di Sgarbi”. Questo il commento pubblicato dal leader del M5S Giuseppe Conte su X (Twitter) alla notizia della richiesta avanzata dalla Procura di Milano di rinvio a giudizio della ministra del Turismo ed esponente di Fratelli d’Italia per il caso Visibilia.

Torna a Milano Happy Days il Musical, a 50 anni da debutto serie Tv

Torna a Milano Happy Days il Musical, a 50 anni da debutto serie TvMilano, 3 mag. (askanews) – La Compagnia I Saltafoss, reduce dal trionfale sold out del 2023, torna a grande richiesta al Teatro Nazionale di Milano con Happy Days il Musical il 3, 4, 5 maggio 2024.


I Saltafoss, che nel 2023 hanno festeggiato i vent’anni di attività proprio con l’enorme successo al Teatro Nazionale, celebreranno in occasione del ritorno nel tempio del musical milanese un altro importante anniversario: i 50 anni dalla prima messa in onda della serie tv Happy Days sul network ABC avvenuta il 15 gennaio 1974. Happy Days il Musical, con libretto di Garry Marshall, liriche e musiche di Paul Williams, è infatti ispirato all’omonima e famosa serie TV andata in onda negli Stati Uniti dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984 sul network TV ABC. La serie, creata da Garry Marshall (autore di molti show televisivi e creatore di serie tv di successo, tra cui Mork & Mindy e regista di Pretty Woman) racconta la vita di una tipica famiglia americana, i Cunningham, nella cittadina di provincia di Milwaukee, tra gli anni ’50 e ’60. In Italia il primo episodio venne trasmesso l’8 dicembre 1977. Il musical debuttò nel 2007 al Falcon Theatre a Burbank, California, prodotto e diretto dallo stesso Marshall e ne fu realizzata una versione italiana nel 2011.


Con un cast composto da ben trenta artisti tra attori, cantanti e ballerini, la Compagnia i Saltafoss porta in scena due ore di grande intrattenimento sulle trascinanti note del rock and roll anni ’50, con un allestimento che fa rivivere sul palco le atmosfere e le sonorità di quell’epoca, ritornate prepotentemente di moda in questo ultimo periodo. Le canzoni sono tutte in italiano – tra cui l’indimenticabile sigla Happy Days – eseguite rigorosamente dal vivo nella tipica polifonia di quel periodo. Sullo sfondo del drive-in Arnold’s si ritroveranno le spensierate vicende dei celebri personaggi televisivi: il mitico Fonzie, con il suo giubbotto in pelle, duro dal cuore d’oro dal fascino irresistibile e vera star dello show; Howard Cunningham, il capofamiglia; sua moglie Marion, casalinga perfetta; i figli Richie e Joanie, detta “sottiletta”; infine il gruppo di amici Ralph, Potsie, Chachi, Alfred, Pinky, Loribeth.

Assicurazioni, Ivass: nel 2023 reclami dei consumatori +10,9%

Assicurazioni, Ivass: nel 2023 reclami dei consumatori +10,9%Roma, 3 mag. (askanews) – Lo scorso anno si è chiuso con un balzo del 10,9% sui reclami da parte dei consumatori presso le imprese di assicurazioni che operano in Italia. L’Ivass ne ha contati complessivamente 107.564 e, con un comunicato, riporta che quasi in un caso su due, il 45,3% dei reclami, hanno riguardato la r. c. auto, il 39,7% gli altri rami danni e il 15% i rami vita.


Secondo l’Autorità sono aumentati del 14,5% i reclami ricevuti dalle imprese italiane (89.438), riguardanti in buona parte il comparto r.c. auto. Mentre i reclami verso le imprese estere (18.126) sono calati del 3,9% , dopo il consistente aumento evidenziato nel 2022; per queste ultime sono diminuiti i reclami nei settori Vita e Altri Rami Danni, mentre sono saliti del 11,4% nel comparto r.c. auto. Quanto all’esito, circa il 33% dei reclami è stato accolto, l’8% si è concluso con una transazione e il 59% è stato respinto. Il tempo medio di risposta è stato di 22 giorni, al di sotto della soglia normativamente prevista di 45 giorni.

Talent Garden in classifica Time per formazione digitale

Talent Garden in classifica Time per formazione digitaleRoma, 3 mag. (askanews) – Talent Garden è stata riconosciuta da Time Magazine come una delle aziende leader a livello mondiale nel settore EDTECH, tecnologia applicata all’istruzione. La società della formazione digitale, si legge in una nota, è unica italiana e una tra le 10 aziende europee.


“Siamo orgogliosi – dichiara Davide Dattoli, fondatore di Talent Garden – di questo importante tributo che ci consolida come leader nel panorama EdTech internazionale e italiano. Abbiamo sempre creduto che la formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati fosse a chiave per prendere parte alla progettazione del futuro. Lo scorso anno abbiamo formato 25.000 persone, fornendo loro le competenze digitali necessarie per affrontare un mondo professionale in continua evoluzione. In Talent Garden promuoviamo un ambiente di apprendimento continuo, collaborativo e dinamico che sfrutta sempre tecnologie all’avanguardia. Ne sono esempio il recente lancio della prima app italiana del mondo EdTech su Vision Pro e i numerosi corsi sull’Intelligenza Artificiale. I nostri corsi e il nostro approccio all’innovazione si estendeno anche a numerose grandi aziende (piu’ di 150 ogni anno) che scelgono Talent Garden per la ideazione e gestione di vere e proprie corporate academy. Questo riconoscimento internazionale ci ricorda che dall’Italia si può fare impresa digitale globale e arriva dopo tanti anni di costruzione di un ecosistema fondato su tecnologia, innovazione e condivisione. Un grazie speciale al nostro team di più di 250 professionisti che ha lavorato tanto per questo prestigioso risultato”.

ExxonMobil completa acquisizione Pioneer Natural Resources per 60 mld

ExxonMobil completa acquisizione Pioneer Natural Resources per 60 mldNew York, 3 mag. (askanews) – ExxonMobil ha completato l’acquisizione da 60 miliardi di dollari della rivale Pioneer Natural Resources dopo aver raggiunto un accordo con le autorità di regolamentazione antitrust che chiedeva di non aggiungere Scott Sheffield, ex Ceo di Pioneer, al suo consiglio di amministrazione. Sheffield è stato accusato di collusione con funzionari dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio per aumentare i prezzi del greggio e la Federal Trade Commission ha chiesto di tenerlo fuori dalla nuova amministrazione.


Il gigante petrolifero ha dichiarato che il mega-accordo raddoppierà la sua presenza nel bacino del Permiano, situato nel sud-ovest degli Stati Uniti. Si prevede che il volume di produzione di Exxon, nella zona, sarà più che raddoppiato, arrivando a 1,3 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno. Questa cifra dovrebbe salire a 2 milioni di barili nel 2027, ha affermato la società.

Vino, Uiv: soddisfatti per tempi e semplificazione nuovo bando Ocm

Vino, Uiv: soddisfatti per tempi e semplificazione nuovo bando OcmMilano, 3 mag. (askanews) – “Apprezziamo nei tempi e nei modi il lavoro svolto dal Masaf in merito al bando 2024-2025 dell’Ocm promozione Paesi terzi. In particolare, vista la delicata fase che il comparto vino sta vivendo sui mercati internazionali, riteniamo che dare più tempo alle imprese per elaborare le azioni strategiche di promozione rappresenti un passo avanti molto significativo. Quanto al merito, pur nei limiti dettati dal decreto in vigore, Unione italiana vini ritiene ci siano dei passi avanti significativi in materia di maggior flessibilità”. Così il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, ha commentato il nuovo decreto di avviso presentato oggi alle associazioni di categoria dal Masaf. Il provvedimento, che sarà pubblicato con netto anticipo agli anni scorsi in modo da garantire l’avvio della campagna il prossimo 16 ottobre, prevede infatti l’estensione dei termini di presentazione dei progetti a 60 giorni, che scadranno quindi il prossimo 3 luglio.


Secondo quanto illustrato a Uiv, il bando presenta semplificazioni “a partire dai preventivi di spesa, non più necessari per spese di vitto, alloggio e trasporti locali, fino all’eliminazione della dichiarazione del soggetto terzo e del limite dei cinque Paesi per progetto”. “Altri elementi migliorativi sono rappresentati dalla riduzione dei tempi di risposta istituzionali alle varianti (da 60 a 30 giorni) e dall’identificazione di elementi oggettivi nella valutazione dei progetti” ha spiegato Unione italiana vini, precisando che “tra gli obiettivi per il prossimo futuro, condivisi da Uiv con il Masaf, la revisione del decreto madre con la possibilità di eliminare il problema dei preventivi ricorrendo a un prezziario e l’istituzione di una nuova piattaforma informatica per presentazione dei progetti”.