Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Decine di droni lanciati dall’Iran verso Israele

Decine di droni lanciati dall’Iran verso IsraeleRoma, 13 apr. (askanews) – Il portavoce dell’Idf, Daniel Hagari, ha confermato che decine di droni sono stati lanciati dall’Iran verso Israele. L’aeronautica israeliana sta monitorando i droni, ha aggiunto, sottolineando che ci vorranno diverse ore prima che i velivoli raggiungano il Paese. L’Iran ha lanciato un attacco a Israele con decine di droni. Lo hanno detto ad Axios quattro fonti statunitensi e israeliane.


L’Idf sta monitorando tutti gli obiettivi, ha detto l’esercito israeliano in un comunicato. “Il sistema di difesa aerea è in massima allerta
contemporaneamente agli aerei dell’aeronautica militare e alle navi della Marina che sono in missione per proteggere i cieli del Paese”, ha aggiunto. 

Biden ha riunito i massimi funzionari diplomatici e militari

Biden ha riunito i massimi funzionari diplomatici e militariRoma, 13 apr. (askanews) – Il presidente Joe Biden incontrerà i massimi funzionari diplomatici e militari statunitensi, riuniti nella Situation Room della Casa Bianca. Tra i partecipanti ci sono il segretario alla Difesa Lloyd Austin, il segretario di Stato Antony Blinken, il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan e il direttore della Cia Bill Burns.


In una dichiarazione, la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Adrienne Watson ha affermato che l’amministrazione è in “costante comunicazione” con funzionari israeliani e alleati degli Stati Uniti. “È probabile che questo attacco si sviluppi nel corso di diverse ore”, si legge nella nota. Il presidente Biden è stato chiaro: il nostro sostegno alla sicurezza di Israele è inflessibile. Gli Stati Uniti staranno al fianco del popolo israeliano e sosterranno la sua difesa contro queste minacce provenienti dall’Iran”, si legge nella dichiarazione.

Israele ha iniziato a intercettare droni su Giordania e Siria

Israele ha iniziato a intercettare droni su Giordania e SiriaRoma, 13 apr. (askanews) – Channel 12 riporta, senza citare alcuna fonte, che Israele ha iniziato a intercettare droni iraniani su Siria e Giordania.


La capacità di farlo è grazie ad un ombrello aereo istituito dagli Stati Uniti in collaborazione con gli alleati regionali. Nel frattempo, il ministro della Difesa iraniano ha rilasciato una dichiarazione avvertendo i Paesi vicini che chiunque aprirà il proprio spazio aereo a Israele per intercettare i droni sarà preso di mira.

Tajani: “Ricevute garanzie dall’Iran sui nostri militari in Libano”

Tajani: “Ricevute garanzie dall’Iran sui nostri militari in Libano”Roma, 13 apr. (askanews) – “Io ho chiesto ieri espressamente garanzie al ministro degli Esteri dell’Iran per i nostri 1.100 militari, mi è stato risposto che ci saranno la massima attenzione e la massima responsabilità da parte iraniana per quanto riguarda i militari italiani che sono schierati tra Hezbollah e Israele in Libano. Da parte iraniana c’è una rassicurazione, dunque l’impegno a fare di tutto” perchè non ci siano ripercussioni sulle forze italiane. Lo ha detto al Tg1 il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Netanyahu: “Siamo pronti all’attacco, risponderemo”

Netanyahu: “Siamo pronti all’attacco, risponderemo”Roma, 13 apr. (askanews) – Il primo ministro Benjamin Netanyahu, parlando alla nazione, ha detto che Israele è pronto per un attacco diretto da parte dell’Iran e risponderà allo stesso modo.


“Cittadini d’Israele, negli ultimi anni, e ancor più nelle ultime settimane, Israele si è preparato alla possibilità di un attacco diretto da parte dell’Iran”, ha affermato il premier in una dichiarazione video. “I nostri sistemi di difesa sono dispiegati e siamo preparati per qualsiasi scenario, sia in difesa che in attacco. Lo Stato di Israele è forte, l’Idf è forte, l’opinione pubblica è forte”, ha aggiunto.

Golf, Open d’Italia Disabili a Tommaso Perrino

Golf, Open d’Italia Disabili a Tommaso PerrinoRoma, 13 apr. (askanews) – Tommaso Perrino ha vinto con 143 (70 73, +1) colpi l’Open d’Italia Disabili supported by Regione Marche, torneo internazionale dell’European Disabled Golf Association disputato al Conero Golf Club (par 71) di Sirolo (AN). Un trionfo per il livornese che ha fatto l’en plein conquistando anche il Campionato Italiano.


Nel round conclusivo dell’evento, giunto alla 24ª edizione, il vincitore, leader dopo un giro, ha contenuto con un 73 (+2) il ritorno del camerunense Issa A Amang Nlareb, che ha provato a rimontare dalla terza piazza, ma che si è dovuto accontentare della seconda con 145 (73 72, +3). In terza posizione con 146 (+4) Nicola Maestroni, in quarta con 147 (+5) il tedesco René Schwenk e in ottava con 165 (+23) Vittorio Cascino e Davide Palestro.

Fondi Sud,De Luca: Consiglio stato non ha dato ragione al Governo

Fondi Sud,De Luca: Consiglio stato non ha dato ragione al GovernoNapoli, 13 apr. (askanews) – “Sui fondi di coesione il Consiglio di Stato non ha dato ragione al Governo. Ha sospeso i termini, che è una cosa diversa. Ha detto che intanto era competente il Tar della Campania e poi ha detto ‘prendiamoci altri due mesi per fare gli approfondimenti’”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine dell’inaugurazione del Parco del Mercatello a Salerno.


“Quindi hanno rinviato l’udienza di merito alla settimana dopo le elezioni europee, casualmente. Noi abbiamo già chiesto di anticipare la discussione di merito almeno di un mese perché questo ritardo provocato dal Ministero e dal Governo nazionale sta mettendo in crisi i comuni, la programmazione culturale, gli interventi per viabilità ed altro. Abbiamo interventi che attendono quei finanziamenti. Io non ho ancora capito cosa vuole il Ministero, qual è il motivo per cui non si firma l’accordo di coesione. Noi abbiamo presentato il nostro programma l’11 ottobre e non abbiamo ancora capito perché stiamo fermi” conclude.

”Dolce Vita Orient Express”: vini con Vinitaly e menù con Heinz Beck

”Dolce Vita Orient Express”: vini con Vinitaly e menù con Heinz BeckMilano, 13 apr. (askanews) – “La Dolce Vita Orient Express”, prima iniziativa italiana di “luxury hospitality” su rotaia, fa tappa a Verona e apre al Salone internazionale del vino e dei distallati “La Dolce Vita Orient Express Vinitaly Lounge” (hall 9-11), svelando agli operatori la nuova partnership che permetterà ogni anno di selezionare sei eccellenze enologiche presenti al Salone, rappresentative del Nord, Centro e Sud Italia, che entreranno a far parte della carta dei vini del treno.


In occasione della 56esima edizione dell’evento, è stata inoltre annunciata la prima collaborazione, tramite Beck & Maltese Consulting e propedeutica ad una più ampia collaborazione, con lo chef tristellato Heinz Beck per la firma della cucina a bordo delle crociere del lusso su rotaia. Le etichette selezionate e il nuovo menù dello chef Heinz Beck, saranno a bordo dell’esclusivo convoglio a partire dal primo viaggio, previsto nella Primavera 2025. Questo servizio è la prima iniziativa a marchio Orient Express realizzata da Arsenale e Orient Express, società attive nel settore dell’ospitalità di lusso, con il supporto di Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato, Fondazione Fs e Treni Turistici Italiani, “pensata per viaggiatori alla ricerca di un’esperienza unica, interamente all’insegna del Made In Italy”. Il treno percorrerà, con diversi itinerari, oltre 16mila km, di cui settemila non elettrificati, “valorizzando il turismo slow e sostenibile”. “La collaborazione con Vinitaly rafforza il principio che ha dato vita, sin dai primi passi, a questo progetto: creare un modello industriale che sappia elevare l’offerta turistica nazionale e internazionale mettendo a sistema ciò che rappresenta il nostro brand più rinomato nel mondo, il Made In Italy” ha affermato il Ceo di Arsenale Spa, Paolo Barletta, sottolineando che “l’eccellenza e la qualità di alto profilo sono alla base di ogni esperienza che sarà ricreata fuori e a bordo treno”. “Con questa partnership – ha aggiunto il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo – diamo ai nostri espositori di Vinitaly una nuova opportunità di business di alto profilo verso un segmento alto spendente che si aggiunge alle iniziative promozionali già in calendario lungo tutto l’anno in Italia e all’estero a favore del Made in Italy enologico”.

Rai, Ammirati: con personaggi forti vendiamo l’italianità che piace

Rai, Ammirati: con personaggi forti vendiamo l’italianità che piaceSiracusa, 13 apr. (askanews) – “Per noi cineturismo vuol dire creare belle storie che stiano su tutto il territorio italiano, che facciano una mappatura, dai borghi, alle città, ai micro territori, e possano permettere uno sviluppo reale attraverso l’arrivo delle produzioni e delle maestranze”. Lo ha detto la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, a margine degli Stati Generali del Cinema a Siracusa dove ha partecipato a uno dei panel in programma con focus su produzioni e territorio.


“Sappiamo che attraverso personaggi forti, soprattutto quelli femminili – ha proseguito Ammirati – riusciamo a vendere un’indentità profonda del nostro Paese, l’italianità che piace, e ogni giorno inventiamo personaggi, costruiamo qualcosa di più in questo senso”. “A questo si aggiunge che le storie sviluppano un desiderio nelle persone di andare a vedere quei luoghi dove sono ambientate le storie, basti pensare a quello che ha creato Montalbano, la prima forse vera grande forma di turismo per seguire una storia e una fiction, o a Makari, o a Imma Tataranni per Matera o a Mare Fuori a Napoli; le persone hanno voglia di conoscere un territorio anche attraverso una storia che abbiamo raccontato” ha aggiunto.

Varata Luna Rossa, obiettivo la coppa America

Varata Luna Rossa, obiettivo la coppa AmericaRoma, 13 apr. (askanews) – A distanza di 25 anni dal varo della prima Luna Rossa (nel 1999), è sceso oggi in acqua lo scafo di America’s Cup n.10 del challenger italiano: si tratta dell’AC75 foiling con il quale Luna Rossa Prada Pirelli parteciperà alla 37^ Coppa America di Barcellona (Spagna) a settembre e ottobre del 2024.


Al battesimo del mare dell’unica barca italiana all’edizione 2024, avvenuto alle ore 13.20 locali presso la base al Molo Ichnusa, hanno partecipato Miuccia Prada, Patrizio Bertelli (Presidente di Luna Rossa Prada Pirelli), Marco Tronchetti Provera (Vice Presidente Esecutivo di Pirelli, co-title sponsor del team), Max Sirena (Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli) e Agostino Randazzo (Presidente del Circolo della Vela Sicilia). Presenti anche gli sponsor, i partner e i fornitori, le autorità, le TV e i rappresentanti dei media, oltre, ovviamente, a tutti i membri del team che hanno contribuito alla nascita di questa incredibile imbarcazione, che da oggi avrà a bordo anche Oakley quale Technical Performance Partner. Dopo la benedizione impartita da Monsignor Baturi, arcivescovo di Cagliari, Miuccia Prada ha rotto la bottiglia di Maximum Blanc de Blancs delle Cantine Ferrari sulla prua dell’imbarcazione, battezzandola “Luna Rossa”. Le linee affilate e potenti dell’AC75, esaltate da un’audace livrea metallica “Metal K”, sono una dichiarazione di intenti e lasciano trasparire l’enorme sforzo alle spalle di questo progetto radicale che incorpora le soluzioni progettuali, le novità tecnologiche e i materiali sperimentali testati negli ultimi due anni sul prototipo LEQ12. Concepita dal design team di Luna Rossa Prada Pirelli e costruita presso il cantiere Persico Marine di Nembro, Luna Rossa ha coinvolto il suo intero pool progettuale (40 persone) nella fase di disegno e sviluppo e ha richiesto oltre 70.000 ore di lavoro da parte di 35 boat builder (tra i tecnici del team e quelli del cantiere). Per la costruzione dello scafo e dei componenti in composito sono stati impiegati circa 3.500 mq di fibra di carbonio pre-impregnato (Delta – Preg). L’AC75 monta un albero alare (costruito dal team a Cagliari) alto 26,5 m con soft wing composta da due rande gemelle, più una vela di prua (fiocco), per una superficie velica totale di circa 220 mq. Le vele sono principalmente in Carbonio e Dyneema e adottano tecnologia 3Di North Sails. A bordo ci sono otto persone di equipaggio: due timonieri, due trimmer e quattro ciclisti. Perfetta sintesi tra forma e funzione, Luna Rossa è la più alta espressione dell’innovazione tecnologica applicata alla nautica. Grazie a tutte le aziende leader – italiane ed estere – che hanno scelto di affiancarla nella sfida alla 37^ Coppa America, su questa barca convergono eccellenze di mondi imprenditoriali diversi, che hanno lavorato in maniera sinergica e intrecciato i reciproci know-how per garantire a Luna Rossa Prada Pirelli le novità e le metodologie più avanzate in ogni settore. Le sessioni di test e di allenamento in mare inizieranno nei prossimi giorni a Cagliari. Successivamente la barca sarà trasferita a Barcellona dove proseguirà la fase di training in vista delle regate di America’s Cup.


Patrizio Bertelli è il Presidente del team Luna Rossa Prada Pirelli: “Quello che scende in acqua oggi – dice – è il decimo scafo di Coppa America che battezziamo con il nome Luna Rossa, un nome che ha scandito importanti tappe della mia vita e che si è imposto come icona della vela nel mondo.áÈ una barcaábella eáradicale, che segna unápasso in avanti dal punto di vista progettuale e tecnologico, frutto di un incredibile sforzo collettivo, per cui mi congratulo conáil teamáa tutti i livelli per il risultato conseguito. In questi 25 anni ho raggiunto un traguardo che mi prefiggevo da tempo: formareáun teamádiátecnici e velistiástraordinari in grado di plasmare il futuro dello sport nel nostro Paese e di lasciare un’impronta per le generazioni future.áAdesso, con questa Luna Rossa,ásperoádi raggiungereáancheáil mio obiettivo sportivo, vincere l’America’s Cup”. Marco Tronchetti Provera – Vice Presidente Esecutivo di Pirelli: “Luna Rossa è sinonimo di eccellenza tecnologica, competizione e italianità. Per noi è un onore affiancare il nome di Pirelli a un grande progetto che nasce dalla passione per la vela e per l’America’s Cup, trofeo che coniuga sfida sportiva e innovazione. L’imbarcazione e l’equipaggio hanno il potenziale per farci emozionare e per competere per la Coppa. A loro va il mio personale augurio di buon vento”.