Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Vela, premiati a Cesenatico i migliori velisti dell’Emilia-Romagna

Vela, premiati a Cesenatico i migliori velisti dell’Emilia-RomagnaRoma, 17 mar. (askanews) – Il Palazzo del Turismo di Cesenatico si è trasformato, ieri sera, nella casa della vela dal momento che è proprio in questa location che si è svolta la “Festa della Vela 2024”. Si tratta di un evento, ormai di rito nel calendario dei velisti romagnoli, con cui la FIV (Federazione Italiana Vela) premia atleti e club per i risultati ottenuti nella stagione agonistica precedente. Ad organizzare la tanto attesa cerimonia è stato il Comitato XI Zona – FIV Emilia Romagna, che ha presenta al pubblico il Direttivo rinnovato e il suo nuovo Presidente, Silvia Campanini. La cerimonia, a cui hanno preso le Autorità civili e militari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cervia Gaia Morara, il Presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi, il Consigliere nazionale FIV delegato all’Altura Donatello Mellina ed i rappresentanti di tutti i 35 circoli velici della regione, ha gremito la sala di velisti di ogni età. Assegnati oltre 40 riconoscimenti, molti dei quali andati ai tesserati più giovani, che secondo dati FIV sono aumentati costantemente negli ultimi anni, anche grazie alla promozione capillare sul territorio e nelle scuole. Ad aprire la cerimonia è stato un ospite d’onore del calibro di Luca Rosetti, skipper oceanico di fama internazionale, fresco vincitore della MiniTransat 2023 a bordo del suo “Race=Care”. Oltre al premio speciale andato al navigatore bolognese, alfiere del Club Nautico Rimini, da segnalare i premi consegnati ai tre vincitori di una medaglia mondiale: il giovanissimo atleta ucraino Svatoslav Yasnolobov (CN Rimini), primo Under12 di un affollatissimo mondiale O’Pen Skiff in casa a luglio scorso, il forlivese Giacomo Gatta (CV del Savio), iridato Rs Aero e, fra gli One Design, il riminese Filippo Baldassari (YC Rimini), detentore del titolo mondiale corinthian nella categoria RS21. Diversi anche i campioni italiani festeggiati dal Comitato XI Zona: Francesco Forani (Adriatico Wind Club), numero uno del ranking italiano windsurf IQFoil, il binomio Ghirardi-Corbelli (Marinando 2.0) bronzo al campionato italiano Parasailing Hansa 303, l’equipaggio del CV Ravennate Ivaldi-Babini, argento al campionato italiano giovanile 29er e Luca Ferroni (Cervia YC) terzo assoluto alla coppa dei campioni ILCA 4, il binomio Rusticalli-Rossi armatori di “Mr. Hyde” (CV del Savio), vincitori del Campionato Italiano Offshore FIV.

Dalla Ue un pacchetto di 7,4 miliardi all’Egitto, 200 milioni per i migranti

Dalla Ue un pacchetto di 7,4 miliardi all’Egitto, 200 milioni per i migrantiIl Cairo, 17 mar. (askanews) – L’Unione europea ha messo a punto un pacchetto di risorse da 7,4 miliardi per il sostegno all’Egitto. Il piano viene ufficializzato oggi al Cairo nell’incontro del presidente al-Sisi con la delegazione europea composta dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal premier belga, Alexander De Croo (presidente di turno dell’Ue), da quello greco Kyriakos Mitsotakis, dal cancelliere austriaco Karl Nehammer e dal presidente cipriota Nikos Christodoulidis. Nel dettaglio sono previsti 5 miliardi di prestiti per l’assistenza macroeconomica; maggiori investimenti per 1,8 miliardi; 600 milioni di fondi concessi, compresi 200 milioni per la gestione dei migranti.

Mattarella: guerre vanno fermate, ripristinare diritto internazionale

Mattarella: guerre vanno fermate, ripristinare diritto internazionaleRoma, 17 mar. (askanews) – “I venti di indipendenza e libertà che attraversarono l’Europa nei secoli scorsi, con le domande di democrazia e giustizia sociale che le hanno accompagnate, hanno trovato nel percorso della integrazione europea la cornice di garanzia. Oggi, siamo di fronte a sfide non dissimili da quelle che vennero affrontate allora. La crescente e terribile situazione di instabilità caratterizzata da aggressioni sempre più sanguinarie, in Ucraina come in Medio Oriente, minacciano di coinvolgere tutta la comunità internazionale. Queste guerre vanno fermate, affinché si ripristini il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale, a garanzia della vita di ogni popolo”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, celebrando solennemente la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera.

Trump: un bagno di sangue se non sarò eletto

Trump: un bagno di sangue se non sarò elettoRoma, 17 mar. (askanews) – Donald Trump ha dichiarato che le elezioni presidenziali di novembre saranno la “data più importante” nella storia degli Stati Uniti, dipingendo la sua campagna per la Casa Bianca come un punto di svolta per il Paese.


L’ex presidente americano ha anche messo in guardia da un “bagno di sangue” in caso non verrà eletto per un nuovo mandato alla Casa Bianca – senza elaborare ulteriormente a cosa intendesse riferirsi. “La data – ricordatelo, il 5 novembre – credo che sarà la data più importante nella storia del nostro Paese”, ha detto ieri sera il 77enne ai partecipanti al raduno a Vandalia, Ohio, ripetendo le critiche logore che il suo il rivale, il presidente Joe Biden, è il “peggiore” presidente.

In Russia “Mezzogiorno contro Putin”: code a Mosca, applausi a Nadezhdin

In Russia “Mezzogiorno contro Putin”: code a Mosca, applausi a NadezhdinRoma, 17 mar. (askanews) – Code di elettori a numerosi seggi a Mosca nell’ora indicata per una pacifica e silente protesta contro Vladimir Putin: da diversi quartieri della capitale – e anche da San Pietroburgo – i canali Telegram vicini all’opposizione hanno postato centinaia fotografie di gente in attesa di potere entrare ai seggi proprio in corrispondenza del “Mezzogiorno contro Putin” a cui ha esortato a partecipare Yulia Navalnaya, la vedova dell’oppositore Aleksey Navalnymorto in una colonia penale dell’Artico a metà febbraio.


Molti i giovani, soprattutto nelle immagini che arrivano dalla città natale del presidente russo che oggi otterrà il quinto mandato non consecutivo alla guida del Paese. Molta gente in coda nel centro di Mosca, da tempo più sensibile alle istanze dell’opposizione e dove è più forte l’opposizione alla guerra in Ucraina. Alle ore 12.30 di Mosca il canale Telegram Sota aveva postato decine e decine di foto, segnalando code uori dagli edifici dove sono stati allestiti i seggi. Altri canali hanno pubblicato foto da diverse città russe. Il sito di notizie Meduza ha a sua volta lanciato un live con foto dai seggi più affollati. Il tutto, in un clima apparentemente tranquillo, perlomeno nella capitale: a Kazan, in Tatarstan, secondo il sito di monitoraggio dei diritti Ovd-Info, un uomo è stato fermato per essere arrivato al seggio a mezzogiorno e nel cellulare della polizia si è ritrovato con altre 20 persone. Le forze dell’ordine hanno respinto degli elettori, dicendo di tornare tra una o due ore, “oppure vi arrestiamo”.


“Significativa partecipazione, più di quanto mi aspettassi (..) bassa la capacità dei partecipanti di rovinare la festa al regime”, osserva in un primo tentativo di valutazione il politologo Mikhail Vinogradov di posizioni critiche nei confronti del potere russo. Affollato il seggio n. 338 presso l’Istituto MFTI di Mosca, dove insegna Boris Nadezhdin, il candidato ‘pacifista’ escluso dalle elezioni, ufficialmente a causa di vizi nella raccolta delle firme a suo sostegno. Nadezhdin è arrivato poco dopo meggiorno, accolto dagli studenti che hanno scandito il suo nome, appplaudendo a lungo.


Nadezhdin ha votato stamane e dichiarato che i “russi hanno la possibilità di mostrare quello che pensano su quanto sta accadendo votando non per Putin ma per chiunque altro, come ho fatto io”. Parole che sono state criticate sui social, perchè indiretta “legittimazione” dell’elezione presidenziale. Bocciato Nadezhdin, sulle schede elettorali i russi oltre a Vladimir Putin hanno trovato altri tre nomi: Nikolay Karitonov, 75 anni, presentato dal senescente Partito Comunista (Kprf); Leonid Slutsky, 56 anni, candidato del partito Liberal-democratico (Ldpr, destra nazionalista) orfano dello storico leader Vladimir Zhrinovsky morto l’anno scorso; Vladislav Davankov del partito Nuova Gente: 39 anni, in politica dal 2020 e prima uomo d’affari, è vicino al campo ‘liberal’ ma da intendere come visione economica e secondo gli ultimi sondaggi potrebbe ottenere il secondo turno (molto) dopo Putin.

Il 25 marzo a Milano c’è “Simply the best”: il meglio del vino italiano

Il 25 marzo a Milano c’è “Simply the best”: il meglio del vino italianoMilano, 17 mar. (askanews) – Un’edizione speciale di un evento speciale: a “Simply the best” 2024, il prezioso wine tasting con le Cantine italiane più premiate dalla critica, la rivista “Civiltà del bere” che organizza l’evento festeggerà il suo 50esimo compleanno.


Il 25 marzo la sala Polene del Museo Leonardo da Vinci di Milano ospiterà oltre 60 (grandi) produttori selezionati tra quelli che hanno ricevuto una medaglia d’oro o un premio speciale a “Wow! The italian wine competition” organizzata dalla testata fondata nel 1974 da Pino Khail, oppure il punteggio più alto su almeno tre fra le principali Guide enologiche 2024 (Ais Vitae, Bibenda, DoctorWine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli). Insomma un concentrato del meglio (almeno secondo la critica) dell’enologia italiana, con i banchi d’assaggio delle aziende produttrici aperti al pubblico dalle 17 alle 21 (con chiusura accessi alle 20), mentre per i professionisti l’ingresso è anticipato alle 15.30. E per celebrare il mezzo secolo di vita del primo magazine sul vino e sulla cultura gastronomica ideato e scritto da giornalisti professionisti, la kermesse quest’anno si arricchisce di due masterclass dedicate ai vini più premiati del 2024.

”BOP WEB” è il nuovo album della pianista jazz Francesca Tandoi

”BOP WEB” è il nuovo album della pianista jazz Francesca TandoiMilano, 17 mar. (askanews) – È disponibile sulle piattaforme streaming e in digitale “BOP WEB”, il nuovo album di composizioni edite e originali della pianista, cantante e compositrice jazz Francesca Tandoi in collaborazione con Matheus Nicolaiewsky (basso) e Sander Smeets (batteria).


Il sound unico di questo trio, nato dall’incontro di diverse culture e sonorità, unite dalla passione per il jazz e lo swing rende questo disco una vera e propria gemma della discografia jazzistica odierna. “BOP WEB” è il settimo album di Francesca Tandoi, ad ogni pubblicazione il suo lavoro diventa più maturo e d’impatto, dimostrando il suo legame con il jazz più tradizionale e allo stesso tempo la sua versatilità e le sue doti come esecutrice e compositrice. Il disco è composto quasi interamente da brani originali, la pianista romana ha scelto infatti di riarrangiare e reinterpretare due grandi classici della musica internazionale: “Overjoyed” di Steve Wonder, unico brano cantato dell’album, e “Agua de beber” di Tom Jobim, donando alle composizioni una veste più moderna e ricercata. Daniele Cordisco alla chitarra è lo special guest che appare in due delle tracce inedite dell’album, “Lethargy” e “The Pink Walker”.


‹‹Il Disco è chiaramente ispirato alla leggenda del be – bop Dizzy Gillespie – spiega Francesca – Ho voluto dimostrare che il jazz della tradizione ancora vive e continua ad inspirare le nuove generazioni di musicisti e fruitori››. Questa la tracklist dell’album: “Bop Web”, “You and the lake and the moon”, “Agua de beber”, “Overjoyed”, “Ninaom”, “Lethargy”, “Right on” e “Pink Walker”.


Dopo il grande successo di pubblico a Parigi, Berlino, Varsavia, Rotterdam e il sold out al Blue Note di Milano dello scorso 27 febbraio, Francesca Tandoi torna live con il “BOP WEB TOUR”, dove presenterà al pubblico il nuovo album attraverso uno show unico ed emozionante. Questi i prossimi appuntamenti del “BOP WEB TOUR”: 19 marzo – Bologna, Bravo Cafè (feat. Eleonora Strino) 22 marzo – Cava dei Tirreni (SA), Il Moro 23 marzo – Marsala (TO), Sporting Club 26 marzo – Rovigo, Ridotto Teatro Sociale 28 marzo – Rotterdam (NL), Lantaren Venster 17 aprile – St. Arcangelo (FC), Supercinema (feat Lee Pearson) 3 maggio – Somma Vesuviana (NA), Teatro Summarte, 8 maggio – Trondheim (NO), Trondheim Jazz Festival 12 maggio – Berna (CH), International Jazz Fest (feat. Lewish Nash) 13 maggio – Vicenza, Teatro Olimpico (feat. Dado Moroni) 30 maggio – Istanbul (TUR), Cemal Resit Rey Concert Hall 27 luglio – New York, Caramoor Centre 29 luglio – New York, Dizzy’s Jazz Club

Vino, Cuzziol GrandiVini: due eventi per rafforzare presenza in Sardegna

Vino, Cuzziol GrandiVini: due eventi per rafforzare presenza in SardegnaMilano, 17 mar. (askanews) – Dopo i primi due eventi dell’anno a Roma e a Milano, durante i quali 90 produttori italiani ed esteri hanno potuto presentare i loro vini ad una clientela selezionata del mondo Horeca, il distributore di vini pregiati Cuzziol Grandivini annuncia due appuntamenti in Sardegna. La prima giornata di degustazione si terrà il 18 marzo al terminal dell’Aviazione Generale a Olbia, e la seconda il 19 marzo all’hotel Casa Clàt a Cagliari, e gli operatori del settore Horeca e la stampa avranno l’opportunità di incontrare direttamente i produttori e approfondire le caratteristiche di ciascun vino.


“Crediamo fortemente che, anche nei momenti di generale contrazione del mercato, sia necessario investire per rafforzare un sistema di relazioni prezioso, che è il valore aggiunto del ruolo d’intermediario svolto dal distributore” ha dichiarato Luca Cuzziol, amministratore unico dell’azienda, spiegando che “il nostro lavoro è quello di selezionare i produttori del catalogo, sostenerli e offrire un servizio ai nostri clienti e per farlo al meglio pensiamo che la chiave sia incentivare sempre più il dialogo. “D’altro canto il vino è un prodotto emozionale, e parlare con chi lo ha prodotto, conoscere e condividerne il pensiero è fondamentale” ha proseguito Cuzziol, sottolineando che “la Sardegna è un’isola dalla straordinaria potenzialità e con una tradizione vitivinicola millenaria. Per questo – ha concluso – abbiamo deciso di dedicargli ulteriori energie, perseguendo la strategia di avvicinamento al bacino di clientela iniziato a gennaio portando la presentazione del portfolio anche a Roma, oltre che a Milano”. Il percorso di degustazione, è stato suddiviso in tre aree tematiche: “I grandi brand”, che includono importanti Cantine come Pala, Biancavigna, Tiefenbrunner, Marjan Simcic, nonché produttori di Borgogna come Vincent Girardin, Nicolas Rossignol, Domaine Mia e, per la Champagne, la Maison Bruno Paillard. “La fortuna ci vede benissimo”, che propone una selezione di Petits Châteaux di Bordeaux e Franciacorta, particolarmente attrattiva in termini di varietà e un interessante rapporto qualità prezzo. E infine “Fantasie di Calici”, ovvero vini perfetti per le proposte al calice, provenienti da tutto il mondo, tra cui Champagne, Crémant, vini bianchi e rossi italiani, tedeschi e francesi.

Treccani celebra giovedì 21 a Roma la “giornata mondiale della poesia”

Treccani celebra giovedì 21 a Roma la “giornata mondiale della poesia”Roma, 17 mar. (askanews) – In occasione della Giornata mondiale della Poesia la Fondazione Treccani Cultura promuove a Roma un evento per ridare attenzione a un’arte che – in una epoca segnata da eventi mediatici con alto quoziente di scandalo e conseguente eco giornalistico e televisivo – sembra essere ingiustamente sottovalutata. “Saba”, prodotto dal Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, e interpretato da Mauro Covacich, è in programma il 21 marzo alle ore 18 presso la sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana in piazza della Enciclopedia Italiana 4, con ingresso libero fino a esaurimenti posti.


Un’occasione importante per capire se la “crescente marginalità del genere letterario poesia, o più semplicemente una sua vera e propria decadenza”, secondo l’opinione di Alfonso Berardinelli, è davvero inevitabile. “L’espressione poetica – ha dichiarato Massimo Bray, Direttore Generale della Treccani e grande amante della poesia – può certamente recuperare il posto centrale che ha occupato nel Novecento perché è in grado di svolgere un ruolo di comunicazione sociale che, in anni difficili come quelli che viviamo, ci aiuta a interpretare la realtà che ci circonda. Per questo abbiamo promosso lo spettacolo con Mauro Covacich, uno degli interpreti più appassionati e competenti dell’espressione poetica”.

Ucraina, Crosetto: no a truppe Nato, sarebbe via di non ritorno

Ucraina, Crosetto: no a truppe Nato, sarebbe via di non ritornoRoma, 16 mar. (askanews) – “La Nato non decide quando Macron ha un’idea ma quando si trovano tutti i Paesi e insieme prendono una decisione. L’Italia ha detto fin dall’inizio che mandare truppe in Ucraina significa fare un passo ulteriore verso una via di non ritorno. In questo momento noi vorremmo arrivare alla pace, una pace giusta per l’Ucraina, non sicuramente arrivare a una guerra che coinvolga ancora più paesi”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al Tg1.


“Il vertice europeo sono 27 paesi: fare dei passi in avanti trovandosi tre paesi una volta, due l’altra, rompe soltanto il fronte europeo. Facciamo decine di riunioni al mese, siamo compatti sulla posizione in Ucraina, non capisco perché per motivi interni qualche Paese deve sembrare più attivo di altri”, ha aggiunto.