Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Dombrovskis: scadenza settembre piani Bilancio 2025 “flessibile”

Dombrovskis: scadenza settembre piani Bilancio 2025 “flessibile”Roma, 12 mar. (askanews) – Alla Commissione europea “ci attendiamo che i paesi approvino i loro programmi di stabilità e riforme ad aprile e potranno, poi, essere ulteriormente delineati nei piani di stabilità a settembre. Il termine per la sottoposizione dei piani di Bilancio è il 27 settembre ma data la transizione” alla nuove regole del riviste del Patto di stabilità e di crescita “potremmo avere una certa flessibilità e rinvii per ragioni oggettive”. Lo ha riferito il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin.


Quanto alle procedure per deficit eccessivo “la Commissione lancerà le procedure sulla base dei dati 2023 nel ciclo di primavera, che sono previsti nella seconda metà di giugno”. E Poi ci sta “un elemento su cui stiamo ancora lavorando: su come interagiranno le traiettorie che la commissione proporranno” per questi deficit eccessivi e “quelle che verranno dai piani di bilancio sulla base delle nostre raccomandazioni. Questo è un elemento su cui stiamo ancora lavorando e dicutendo con gli Stati membri – ha detto – per trovare il miglior approccio”.

Pioggia di droni, scontri oltre il confine: Russia ‘rincorsa’ dalla guerra

Pioggia di droni, scontri oltre il confine: Russia ‘rincorsa’ dalla guerraRoma, 12 mar. (askanews) – Alla vigilia delle presidenziali, la Russia è rincorsa ‘in casa’ dalla guerra: nella notte una pioggia di droni dall’Ucraina su diverse regioni, sino ai dintorni di Mosca, mentre dalle zone frontaliere di Belgorod e Kursk arrivano notizie e immagini di scontri tra gruppi paramilitari russi con sede in Ucraina e l’esercito russo governativo.


Due di queste milizie pro-Ucraina, la Legione della Libertà di Russia (FRL) e il Battaglione Siberiano (SB) hanno pubblicato video che mostrano decine di loro combattenti in territorio russo. Il ministero della Difesa russo ha affermato che i tentativi di attacco sono stati sventati, ma secondo Ilya Ponomarev – oppositore russo che si è trasferito in Ucraina il villaggio di confine di Lozovaya Rudka, nella regione di Belgorod, è finito “sotto il pieno controllo delle forze di liberazione”. Contemporaneamente, la Russia ha affermato che dall’Ucraina sono arrivati 25 droni su regioni di tutta la Russia, ma senza arrivare a colpire obiettivi precisi. Tuttavia nell’oblast di Nizhny Novgorod, in seguito all’attacco con droni è scoppiato un incendio in un complesso di combustibili, nella città di Kstovo. Il canale Baza Telegram aggiunge che si tratta di un deposito petrolifero Lukoil e l’azienda ha riferito che l’attività dell’unità tecnologica Lukoil-Nizhegorodnefteorgsintez è stata temporaneamente interrotta “a causa dell’incidente”. Nel primo pomeriggio, poi, un drone ucraino si è schiantato contro l’edificio amministrativo di Belgorod e a riferirlo è stato lo stesso governatore regionale Vyacheslav Gladkov.


Il sindaco di Kursk, Igor Kutsak, ha ordinato che tutte le scuole del capoluogo regionale passino a lezioni a distanza dal 13 al 15 marzo “in connessione con i recenti eventi”. La Legione della Libertà di Russia ha pubblicato un video, dichiarando che si tratta di immagini dal confine russo-ucraino. “Come tutti i nostri concittadini, nella Legione sogniamo una Russia liberata dalla dittatura di Putin. Ma non ci limitiamo a sognare: facciamo ogni sforzo perché questi sogni diventino realtà. Toglieremo la nostra terra al regime, un centimetro per centimetro”, dice nel video un paramilitare armato. Da parte sua, il Battaglione Siberiano ha affermato che “sul territorio della Federazione Russa sono in corso aspri combattimenti”, pubblicando un clip che mostra presumibilmente i suoi combattenti impegnati con le forze governative russe. La milizia ha inoltre lanciato un messaggio riferendosi alle elezioni presidenziali russe del 15-17 marzo.


“Le schede elettorali e i seggi elettorali in questo caso sono finzione. Solo con le armi in mano si può davvero cambiare la propria vita in meglio”, ha affermato il SB. Anche un altro gruppo russo con sede in Ucraina, il Corpo Volontario Russo (RDK), ha pubblicato filmati asserendo che si tratta di combattenti impegnati con le truppe governative russe.


I video non sono stati verificati in modo indipendente, precisano i media internazionali che li pubblicano, ma la BBC ha verificato l’autenticità delle immagini pubblicate da FRL che mostrano un attacco contro un veicolo corazzato a Tetkino e i riferimenti temporali, oltre alla localizzazione, paiono credibili. L’esercito ucraino ha negato qualsiasi coinvolgimento nei raid transfrontalieri. Andriy Yusov, portavoce dell’intelligence militare di Kiev, ha affermato che i gruppi paramilitari sono “organizzazioni indipendenti” composte da cittadini russi e quindi operano “in patria”. La Legione della Libertà di Russia è emersa dopo l’invasione russa dell’Ucraina: si tratta di un gruppo militare di cui fanno parte oppositori ed ex prigionieri o disertori russi. Il Corpo dei Volontari è una milizia di simile composizione. Mentre il Battaglione siberiano sarebbe integrato nelle forze armate dell’Ucraina, inquadrato nella Direzione principale dell’intelligence del Ministero della Difesa ucraino.

Lombardia, Lucente: attenzione su treni Codogno-Cremona-Mantova

Lombardia, Lucente: attenzione su treni Codogno-Cremona-MantovaMilano, 12 mar. (askanews) – “Rinnovo il mio impegno, insieme agli uffici preposti, a monitorare l’andamento del servizio nel corso dell’intera durata dei lavori sulla tratta ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova. Il nostro obiettivo è ridurre i disagi ai pendolari e ai viaggiatori”. Così l’assessore regionale lombardo ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, in merito alla mozione 124, discussa ed approvata oggi in Consiglio regionale, sul tema “Interventi urgenti per i pendolari della tratta ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova”.


A partire dal 14 gennaio sono stati attivati i servizi sostitutivi nella tratta interessata ai lavori, tra Bozzolo e Mantova. Come ricorda l’assessore Lucente, “Il servizio ferroviario è stato totalmente sostituito con gli autobus, adeguando specifici orari alle esigenze dell’utenza scolastica. Allo stato attuale non risultano specifiche problematiche in merito al servizio o eventuali episodi di affollamento. Sarà in ogni caso cura e impegno degli uffici dell’assessorato, in collaborazione con gli enti e le aziende interessate, proseguire il monitoraggio sull’andamento del servizio. In caso di disagi e criticità, sapremo individuare le soluzioni migliori per rendere un servizio efficiente e puntuale”.

Monica Bellucci e Santo Versace nella giuria del Farnese d’Or 2024

Monica Bellucci e Santo Versace nella giuria del Farnese d’Or 2024Roma, 12 mar. (askanews) – È stata annunciata la giuria del Farnese d’Or 2024. Spiccano i nomi di Santo Versace, scelto anche come presidente, e di Monica Bellucci, in quanto ambasciatori della cultura italiana in Francia. In particolare, sono stati selezionati sulla base del loro contributo nel veicolare l’italianità Oltralpe.


Monica Bellucci, attrice di fama internazionale, rappresenta un’icona capace di diffondere nel corso della sua carriera l’arte cinematografica italiana in Francia. Santo Versace, sinonimo dell’expertise e del saper fare italiano, grazie alla sua realtà imprenditoriale è stato in grado di esportare i valori della nostra cultura all’estero. La giuria, che si è riunita a Palazzo Farnese, a Roma, sede dell’ambasciata di Francia in Italia, è poi composta da Renato Brunetta, Marie-Claire Daveu, Simone Marchetti e Claudia Parzani. Il rapporto franco-italiano viene celebrato attraverso questo premio, che vuole rendere tangibile la collaborazione e la comprensione reciproca tra i due paesi. La cerimonia di premiazione si terrà il 20 giugno in occasione di una cena di gala nella cornice di Palazzo Farnese.

Marco Mengoni sold out la data del 5 luglio a Bologna

Marco Mengoni sold out la data del 5 luglio a BolognaRoma, 12 mar. (askanews) – Annunciato oggi il sold out per la data di Bologna del tour negli stadi di Marco Mengoni che raddoppia con un nuovo appuntamento live il 6 luglio 2025 allo Stadio dall’Ara. Il tutto esaurito arriva a poco più di un mese dal debutto come co-conduttore e super ospite durante la prima serata della 74ª edizione del Festival di Sanremo al fianco di Amadeus. I biglietti per la nuova data saranno disponibili dalle ore 11:00 di domani, mercoledì 13 marzo.


Il tour, prodotto e organizzato da Live Nation, partirà il 26 giugno da Napoli (Stadio Diego Armando Maradona), per poi proseguire il 2 luglio a Roma (Stadio Olimpico), il 5 e il 6 luglio a Bologna (Stadio dall’Ara – il 5 luglio è SOLD OUT) e il 9 luglio a Torino (Stadio Olimpico). Farà poi tappa il 13 e il 14 luglio a Milano (Stadio San Siro), il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio a Bari (Stadio San Nicola) e, infine, si concluderà il 24 luglio a Messina (Stadio San Filippo). “Marco negli Stadi 2025” arriva a due anni dal tour tutto esaurito del 2023 con il gran finale al Circo Massimo e segnerà un nuovo capitolo dell’esperienza musicale del cantautore, a partire dal racconto di 15 anni di carriera ricchi di riconoscimenti, vittorie, grandi platee ed empatia con il pubblico italiano ed europeo nei quali Marco ha collezionato 79 dischi di platino, 2.5 miliardi di streaming, 8 album in studio e 10 tour live.


Nel 2023 è arrivata la vittoria alla 73esima edizione del Festival di Sanremo (la seconda in carriera dopo quella del 2013) con “Due Vite” (260 milioni di stream audio e video, 5 platini, oltre 100 milioni di visualizzazioni per il video ufficiale), aggiudicandosi anche la serata delle cover con una versione gospel di Let it be accompagnato dal Kingdom Choir e il premio Giancarlo Bigazzi, assegnato dall’orchestra alla miglior composizione musicale. Con Due Vite ha incantato poi nuovamente tutta Europa – dopo la sua prima volta nel 2013 – all’Eurovision conquistando il 4° posto e il premio per la miglior composizione. A maggio 2023 ha pubblicato Materia (Prisma), l’ultimo tassello della trilogia cinque volte platino Materia, un viaggio musicale iniziato a dicembre 2021 con Materia (Terra) e proseguito ad ottobre 2022 con Materia (Pelle) e nello stesso anno ha vinto il Nastro D’Argento per la miglior canzone originale con “Caro amore lontanissimo” (inedito di Sergio Endrigo). In autunno Mengoni è stato anche in tour nei grandi palazzetti europei, con sold out a Bruxelles, Francoforte e Parigi. MARCO NEGLI STADI 2025 26 giugno 2025 – Napoli, Stadio Diego Armando Maradona 2 luglio 2025 – Roma, Stadio Olimpico 5 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara // SOLD OUT 6 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara // NUOVA DATA 9 luglio 2025 – Torino, Stadio Olimpico 13 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro 14 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro 17 luglio 2025 – Padova, Stadio Euganeo 20 luglio 2025 – Bari, Stadio San Nicola 24 luglio 2025 – Messina, Stadio San Filippo

L’astronauta dell’ESA Andreas Mogensen torna sulla Terra

L’astronauta dell’ESA Andreas Mogensen torna sulla TerraRoma, 12 mar. (askanews) – L’astronauta dell’ESA di nazionalità danese Andreas Mogensen è tornato sulla Terra come membro dell’equipaggio Crew-7, segnando la fine della sua missione Huginn e la sua seconda permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale.


Il veicolo spaziale Dragon di SpaceX si è sganciato autonomamente dalla Stazione Spaziale il 11 marzo 2024 alle ore 16:20 CET. Dopo aver completato una serie di manovre (burns) di deorbita, il veicolo spaziale è rientrato nell’atmosfera terrestre e ha dispiegato i suoi paracadute per un ammaraggio al largo della costa della Florida il 12 marzo alle 10:47 CET. L’equipaggio Crew-7, che comprende Andreas, l’astronauta della NASA Jasmin Moghbeli, l’astronauta della JAXA Satoshi Furukawa e il cosmonauta di Roscosmos Konstantin Borisov, è stato lanciato verso la Stazione il 26 agosto 2023 e ha trascorso più di sei mesi vivendo e lavorando in orbita come membri delle Spedizione 69 e 70.


Andreas era il pilota del veicolo Dragon, responsabile quindi di garantire le prestazioni e i sistemi del veicolo spaziale mentre si dirigevano verso la Stazione Spaziale. Per la prima volta un astronauta europeo ha ricoperto questo ruolo su un veicolo spaziale Dragon. All’inizio di quest’anno Andreas ha anche accolto il collega astronauta dell’ESA Marcus Wandt a bordo della Stazione per la sua missione Muninn.

Usa, +0,4% prezzi consumo in febbraio, CPI annuale +3,2%

Usa, +0,4% prezzi consumo in febbraio, CPI annuale +3,2%New York, 12 mar. (askanews) – I prezzi al consumo negli Stati Uniti, in febbraio sono aumentati dello 0,4%,in linea con le attese degli analisti. A riportarlo è il Dipartimento del lavoro. In gennaio si era registrato un aumento dello 0,3%. Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto anch’esso dello 0,4%, mentre le attese erano per un aumento dello 0,3%.


Su base annuale, il dato è in aumento del 3,2%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma il dato è superiore al mese di gennaio quando si era registrato un +3,1%. Il dato “core” annuale è in crescita del 3,8%. I prezzi dell’energia sono aumentati del 2,3%, rispetto al mese scorso, ma su base annuale sono diminuiti dell’1,9%. I prezzi dei generi alimentari sono rimasti stabili: in gennaio erano cresciuti dello 0,4%. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno hanno registrato un aumento del 3,2%. La media settimanale degli stipendi non è cambiata rispetto a gennaio.

Disabilità, in Lombardia cartelli Pd su banchi giunta contro tagli

Disabilità, in Lombardia cartelli Pd su banchi giunta contro tagliMilano, 12 mar. (askanews) – Cartelloni con la scritta “Per voi la disabilità vale meno dello 0,03%”. Li ha depositati il capogruppo del Pd nel Consigliore regionale della Lombardia, Pierfrancesco Majorino, sui banchi della giunta Fontana, per ribadire la protesta contro i tagli apportati dalla Regione ai contributi per le famiglie delle persone con disabilità grave e gravissima. Sono gli stessi manifesti che il gruppo democratico ha sollevato durante la scorsa seduta.


“Il 23 marzo tante associazioni saranno in piazza per protestare. Noi ci saremo e spero che tutto il Consiglio voglia essere in piazza per chiedere alla giunta di modificare la delibera regionale che taglia i contributi alle famiglie delle persone più fragili e impedisce l’accesso a nuove persone. Abbiamo protestato durante la scorsa seduta e lo faremo fino a quando sarà necessario”, ha detto il capogruppo Pd.

Pnrr, Regione Lombardia facilita anticipo fondi ai piccoli Comuni

Pnrr, Regione Lombardia facilita anticipo fondi ai piccoli ComuniMilano, 12 mar. (askanews) – Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una risoluzione che impegna la giunta a risolvere una serie di problemi con i fondi del Pnrr destinati ai piccoli Comuni, causati dalla debolezza delle finanze locali e dalla penuria di personale amministrativo. Il provvedimento chiede, in particolare, alla giunta regionale di coinvolgere la Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Finlombarda nell’erogazione di anticipazioni finanziarie ai centri sotto i 2mila abitanti a condizioni agevolate, così da riuscire a ovviare alla procedura dell’anticipazione di cassa incompatibile con le condizioni di bilancio di tali realtà.


Viene chiesto inoltre di sensibilizzare le strutture del ministero dell’economia e delle finanze (Mef) affinché venga semplificata la piattaforma Regis così da consentirne l’utilizzo agile e funzionale da parte degli enti locali. Si sollecitano infine gli organismi competenti a verificare se i meccanismi di affiancamento e supporto al personale amministrativo dei piccoli Comuni nella gestione delle pratiche Pnrr siano effettivamente in atto e rispondano alle esigenze degli Enti locali. A tale scopo verranno coinvolte le cabine di regia previste dal decreto legge del governo presso ogni Prefettura per monitorare l’andamento dei lavori finanziati con il Pnrr. Nel documento si segnalano le difficoltà di utilizzo della piattaforma informatica Regis per gli adempimenti Pnrr, la gravosità per i piccoli Comuni delle anticipazioni di cassa da effettuare per poter richiedere l’erogazione dei contributi e la macchinosità delle procedure di rendicontazione che necessitano di risorse amministrative molto superiori a quelle disponibili. I piccoli Comuni lamentano inoltre ritardi fino a sei mesi nella liquidazione dei Sal (stati avanzamento lavori), circostanza che mette a dura prova le tesorerie comunali.


Le amministrazioni locali avevano evidenziato anche il possibile insorgere di contenziosi con le imprese esecutrici a causa dell’impossibilità di attivare le anticipazioni di cassa necessarie e di conseguenza di completare le procedure previste per ottenere l’erogazione dei fondi da parte della cabina di regia nazionale Pnrr.

Autonomia, Fugatti: entro 6 mesi lo statuto per Trento

Autonomia, Fugatti: entro 6 mesi lo statuto per TrentoTrento, 12 mar. (askanews) – Per la conclusione dell’iter di riforma dello Statuto “dovremo attendere i sei mesi, ovvero la metà dell’anno”. Così Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, a margine della firma dell’accordo sui Fondi di coesione con la premier Giorgia Meloni, a Trento. “Poi ovviamente il percorso che abbiamo iniziato anche sulla parte delle competenze per noi primarie erose nel tempo dalle sentenze della Corte costituzionale – ha aggiunto – è un altro passo importante. L’apertura di oggi della premier sul tema dell’intesa è un fatto significativo. Ci sono tutti i presupposti per arrivare alla definizione entro l’estate. Sono fiducioso”.