Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Vino, Signorvino e “Più di un Sogno” insieme per iniziativa solidale

Vino, Signorvino e “Più di un Sogno” insieme per iniziativa solidaleMilano, 8 mar. (askanews) – Mille bottiglie per un’edizione limitata solidale: da Signorvino sono disponibili due vini di Tenimenti Leone con etichette realizzate da persone con disabilità intellettiva. Si tratta dell’iniziativa “Un’etichetta da sogno”, portata avanti con la Fondazione “Più di un Sogno”, organizzazione impegnata a promuovere valori e pratiche di solidarietà, accoglienza e percorsi di miglioramento della qualità di vita di famiglie con figli con disabilità intellettiva.


Grazie a questa iniziativa in tutti i locali Signorvino saranno disponibili due tipologie di bottiglie con etichette solidali: si tratta dei vini “Sciccheria” (Bianco IGP Lazio) e “Pischello” (Rosso IGP Lazio) di Tenimenti Leone, giovane azienda laziale con sede fra i comuni di Velletri e Lanuvio, dove il gruppo Oniverse (proprietario della Cantina e di Signorvino) porta avanti l’ambizione di rilanciare i vini dei Castelli Romani. Le etichette sono state ideate grazie a un processo creativo condotto dalle educatrici di “Più di un Sogno” assieme ai giovani partecipanti ad un laboratorio creativo e successivamente dipinte a mano con l’utilizzo di un timbro e con tanta pazienza e maestria: ogni bottiglia è un pezzo unico.


Sabato 9 marzo e domenica 10 marzo, dalle 10 alle 18, i giovani della Fondazione Più di un Sogno, insieme ai collaboratori di Signorvino, accoglieranno i clienti di Verona presso i tre punti vendita della città per condividere un buon bicchiere di vino e belle storie di inclusione sociale. La Fondazione aiuta 126 famiglie e ha all’attivo 43.000 interventi riabilitativi all’anno, offrendo un accompagnamento dalla nascita all’età adulta per bambini, adolescenti e giovani adulti, finalizzato allo sviluppo cognitivo, all’inclusione sociale e lavorativa e al raggiungimento di una vita autonoma delle persone assistite.

Usa, +275.000 di posti lavoro a febbraio, disoccupazione +3,9%

Usa, +275.000 di posti lavoro a febbraio, disoccupazione +3,9%New York, 8 mar. (askanews) – Rapporto sull’occupazione di febbraio molto superiore alle stime, negli Stati Uniti. Il mese scorso sono stati creati 275.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 198.000 posti. La disoccupazione è salita al 3,9%, contro attese per un aumento al 3,7%.


I salari orari medi sono aumentati di 0,05 centesimi, lo 0,14%, a 34,57 dollari; rispetto a un anno prima, sono aumentati del 4,28%. La settimana media lavorativa è cresciuta di 0,1 ore a 34,3 ore. La partecipazione della forza lavoro è stata pari al 62,5%, come in gennaio e dicembre. Rivisti i dati di gennaio passati da +335.000 a +229.000, mentre quelli di dicembre sono passati a +290.000. Non rivisto il dato sulla disoccupazione di gennaio che resta confermato a 3,7%.

”Donne che lavorano nel vino sono le più vicine alla parità di genere”

”Donne che lavorano nel vino sono le più vicine alla parità di genere”Milano, 8 mar. (askanews) – “Le donne che lavorano nelle Cantine italiane sono più vicine alla parità di salari e carriera rispetto a quelle degli altri comparti economici, perché presidiano i settori nuovi del vino: commerciale (51%), marketing e comunicazione (80%) infine enoturismo (76%). Viceversa in vigna e in cantina sono minoritarie (14%): possiamo quindi dire che gli uomini producono il vino e le donne lo vendono”. Nel giorno dedicato alle donne, la celebre produttrice toscana Donatella Cinelli Colombini parla di come, nel mondo del vino, la parità di genere si raggiunge “procedendo in modo asimmetrico”, cioè impiegando le diverse peculiarità di uomini e donne nel modo più congegnale a ciascuno dei due. Un fenomeno non solo italiano, perché anche negli Stati Uniti le donne della wine industry hanno il minimo “gender pay gap” e cioè un reddito medio quasi uguale a quello maschile, fatto che dice molto sul nuovo protagonismo femminile nel comparto enologico e a cui corrisponde un peso sempre maggiore delle donne nelle decisioni di acquisto e di visita nelle Cantine.


“A livello mondiale la maggior parte del vino viene comprato dalle donne” ricorda Cinelli Colombini, evidenziando che, rispetto agli uomini, le donne bevono vino in modo più saltuario e legato alla socialità, mostrando un comportamento d’acquisto più pragmatico mettendolo, ad esempio, subito in relazione all’abbinamento con il cibo. Nel volume “Enoturismo 4.0”, scritto a quattro mani con Dario Stefàno e appena pubblicato da Agra Editrice, l’imprenditrice di Montalcino (Siena) ricorda che le donne sono la maggioranza anche fra i turisti del vino e soprattutto fra chi prenota online la visita in Cantina (66%). Nel complesso la crescita del ruolo femminile è un elemento tonico per il vino italiano e in generale per tutta l’agricoltura dove il 28% delle imprese ha una donna titolare. Aziende che si mostrano, oltre che più remunerative (il 21% di superficie rurale da loro gestita produce il 28% del Pil agricolo) di quelle guidate dagli uomini, anche espressione di un nuovo modello di impresa: più rispettosa dell’ambiente, internazionalizzata, orientata sulla qualità e sulla diversificazione produttiva.

Abruzzo, Conte: rinnovamento qui colpirebbe Governo e FdI

Abruzzo, Conte: rinnovamento qui colpirebbe Governo e FdIRoma, 8 mar. (askanews) – “Sicuramente qui si può scrivere una pagina nuova, per quanto riguarda il governo regionale; ed è evidente che se scrivi una pagina di rinnovamento, questo andrà a colpire il Governo, in particolare Fratelli d’Italia che qui ha creato un po’ un suo feudo, un po’ una succursale, visto che è vicino Roma”. Lo ha detto, nel corso di un punto stampa a Pescina (AQ), il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, rispondendo alle domande dei cronisti sulle elezioni regionali in Abruzzo.

”Allenarsi al successo” con un coach: l’approccio vincente nell’era del cambiamento

”Allenarsi al successo” con un coach: l’approccio vincente nell’era del cambiamentoRoma, 8 mar. (askanews) – In Italia il mercato del coaching, nel corso degli ultimi anni, sta crescendo. Non solo le aziende, ma anche le singole persone cercano il supporto di un life coach per migliorare la propria qualità della vita sia in ambito personale che professionale.


Questa disciplina, presente negli Stati Uniti già negli anni ’60, a partire dagli anni ’90 si è diffusa anche nel Belpaese. Secondo PwC, a fine 2022 il settore del coaching ha raggiunto un valore di 20 miliardi di dollari nel mondo. Anche il Global Coaching Study 2023 di ICF, International Coaching Federation, certifica che, sempre nel 2022, il numero dei coach ha superato in tutto il mondo quota 100.000, pari ad un aumento del 54% rispetto al 2019, mentre, nell’Europa dell’Ovest, si registra un più 51%. La tariffa media per un’ora di coaching nel vecchio Continente è di 277 dollari, mentre il numero di coach che vi opera è di 30.800. Con l’avvento dello smart working e dell’e-learning, il ruolo del coach si è evoluto, emergendo nel panorama digitale. I professionisti che eccellono oggi sono quelli capaci di destreggiarsi abilmente tra le varie piattaforme web e social, distinguendosi per competenza e versatilità. Questa era digitale richiede coach non solo costantemente aggiornati, ma anche specializzati in settori specifici: dai life coach, che migliorano la vita personale, ai coach aziendali, che ottimizzano le dinamiche interne, fino a quelli dedicati a target specifici come adolescenti o anziani, ciascuno con un focus su aspetti diversi della crescita e del benessere. In ambito aziendale, si evidenzia sempre più l’importanza di migliorare lo spirito di gruppo e l’engagement. L’uso di valutazioni psicometriche per rafforzare la comunicazione e la collaborazione all’interno dei team si sta dimostrando fondamentale.


Inoltre, soprattutto nel settore sanitario, c’è un interesse crescente per i coach che si specializzano nella prevenzione e nel recupero dal burnout di medici, infermieri e oss, utilizzando tecniche di mindfulness. Questo approccio diversificato per categorie, naturalmente, consente al singolo professionista di distinguersi tra i competitor. “In un’epoca digitale che continua a ridisegnare il panorama aziendale, la specializzazione e l’approfondimento tecnologico diventano i pilastri portanti del coaching di successo”, afferma Alessandro Da Col fondatore di Accademia Crescita Personale Meritidiesserefelice – “Adottiamo una metodologia centrata su obiettivi definiti e quantificabili, essenziali per lo sviluppo personale e professionale. Favoriamo una cultura aziendale che sa adattarsi e reagire, fondamentale in un mondo in rapido cambiamento. Il lavoro ormai si intreccia con l’identità personale, ma è cruciale mantenere un equilibrio: il coaching ci aiuta a differenziare e bilanciare gli aspetti lavorativi e personali, permettendo di realizzarsi pienamente senza che uno invada l’altro”.


Il co-fondatore Alessandro Pancia enfatizza l’importanza di una mentalità rivolta alla crescita globale dell’individuo. “Valorizziamo il benessere integrale per costruire team coesi e produttivi. Oltre al guadagno, le persone cercano di appartenere e fare la differenza nel loro ambiente di lavoro. Riconosciamo quindi la necessità per le aziende di evolversi, non solo con salari e benefit, ma sviluppando un ambiente che valorizzi ogni dipendente come parte di un obiettivo comune. In questo contesto, la coerenza aziendale e il rispetto diventano fondamentali, così come l’ascolto delle esigenze del personale per promuovere un’autentica comunità aziendale. Il nostro obiettivo è di potenziare l’empowerment, consentendo ai dipendenti di esprimersi e crescere, e di sentirsi parte di qualcosa che supera il mero aspetto economico, mantenendo però chiara la struttura organizzativa”.

Basilicata, Chiorazzo da Conte, si tratta su candidatura regionali

Basilicata, Chiorazzo da Conte, si tratta su candidatura regionaliRoma, 8 mar. (askanews) – Il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, ha ricevuto, nella sua abitazione romana, l’imprenditore Angelo Chiorazzo, candidato da Basilicata casa comune e dal Partito democratico lucano alla presidenza della Regione. Chiorazzo, che il M5S ha rifiutato di sostenere, in mattinata si è confrontato anche con la segretaria del Pd, Elly Schlein. Obiettivo dei colloqui la ricerca di una soluzione unitaria per la corsa alla presidenza della Regione, attualmente governata dal centrodestra.

Svizzera, spending review affidata a comitato di esperti esterni

Svizzera, spending review affidata a comitato di esperti esterniRoma, 8 mar. (askanews) – Il governo della Svizzera ha deciso di affidare a un comitato di esperti indipendenti il compito di redigere un rapporto di proposte su revisioni della spesa e riduzione dei deficit strutturali del bilancio pubblico. L’iniziativa giunge mentre secondo il Consiglio federale, nei prossimi anni i disavanzi rischiano di aumentare a causa delle spese su previdenza, difesa, migranti e richiedenti asilo.


In base alla pianificazione finanziaria, a medio termine i deficit strutturali nel bilancio della Confederazione potrebbero raggiungere i 4 miliardi di franchi all’anno, recita un comunicato del Consiglio federale, il governo della Confederazione Svizzera. L’esecutivo intende quindi recuperare margine di manovra strategico ed evitare di dover apportare tagli lineari per conseguire un bilancio conforme alle disposizioni del freno all’indebitamento. Ha dunque pertanto incaricato un gruppo di esperti di effettuare una verifica dei compiti e dei sussidi e di presentargli, entro fine estate, alcune proposte su come eliminare i deficit strutturali. Nei prossimi anni, si legge, soprattutto le uscite destinate all’Avs 8il sistema previdenziale) e all’esercito registreranno un aumento nettamente più rapido rispetto alle entrate della Confederazione. Anche le uscite per la migrazione rimarranno, almeno per il momento, elevate (statuto di protezione S, asilo).


Il rapporto sulla spending review è stato affidato a un gruppo di cinque esperti che vantano ampia esperienza e solide conoscenze nei settori dell’amministrazione. Dovranno esaminare “tutti i compiti e i sussidi della Confederazione. Tale verifica terrà conto delle uscite federali complessive: nel settore proprio, nel settore dei trasferimenti, per il personale, per beni e servizi e a prescindere dal loro grado di vincolo. Oltre a misure sul fronte delle uscite, l’Esecutivo ha commissionato una variante nella quale una parte del deficit viene coperta dalle maggiori entrate”.

Inchiesta di Perugia, Nordio propone una Commissione parlamentare d’inchiesta

Inchiesta di Perugia, Nordio propone una Commissione parlamentare d’inchiestaMilano, 8 mar. (askanews) – “Credo che a questo punto si possa e si debba riflettere sulla necessità dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’Inchiesta con potere inquirente per analizzare una volta per tutte questa deviazione che già si era rilevata gravissima ai tempi dello scandalo Palamara e che adesso, proprio per le parole di Cantone, è diventata ancora più seria”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio a Milano, rispondendo a una domanda sull’inchiesta di Perugia sulla violazione dei diritti individuali alla riservatezza.

Operatore di Medici senza frontiere a Gaza: “Ci sfamiamo con mangime per uccelli”

Operatore di Medici senza frontiere a Gaza: “Ci sfamiamo con mangime per uccelli”Roma, 8 mar. (askanews) – Costretti a sfamarsi con mangime per uccelli e asini. Senza acqua potabile, elettricità né medicine. È il racconto di uno degli operatori di Medici Senza Frontiere (Msf) bloccato con la sua famiglia al nord della Striscia di Gaza, dove da mesi non arrivano sufficienti aiuti umanitari.


“La vita è diventata cinque volte più difficile. Non riusciamo a trovare la farina perché l’esercito israeliano l’ha bloccata. Siamo costretti a mangiare cibo per animali per sopravvivere. A volte mangiamo mangime per uccelli e asini e a volte l’erba che raccogliamo agli angoli delle strade. Cerchiamo di sopravvivere alla fame”, racconta Suhail Habib nell’audio-testimonianza diffusa dall’organizzazione umanitaria. “Sono tre giorni che non mangio e mia moglie continua a chiedermi: ‘Cosa hai mangiato oggi?’ Io rispondo che non ho fame. Torno a casa a mani vuote, senza cibo, senza farina, senza pane, senza riso. Oggi 1 kg di riso costa 33 dollari, perciò non riesco a sfamare i miei figli”, ha aggiunto.


“Non abbiamo acqua pulita, non c’è acqua potabile. Non abbiamo elettricità né medicine. Mia madre soffre di pressione alta e di diabete e non riusciamo a procurarci i farmaci. Molte persone a Gaza soffrono di problemi respiratori a causa del fumo e della polvere dei bombardamenti. Anche le malattie trasmissibili si stanno diffondendo rapidamente”, ha concluso Habib.

Formula1, per appendicite Sainz salta il Gp d’Arabia Saudita

Formula1, per appendicite Sainz salta il Gp d’Arabia SauditaRoma, 8 mar. (askanews) – Brutte notizie per la Ferrari che dovrà fare a meno di Carlos Sainz per il resto del weekend del GP d’Arabia Saudita. Dopo il malessere accusato nei giorni scorsi, il pilota spagnolo dovrà essere sottoposto a un intervento per rimuovere l’appendicite. Al suo posto Olivier Bearman poleman in Formula 2. Naturalmente il britannico non parteciperà al resto degli eventi del fine settimana in F2 e sarà alla guida della SF-24 già a partire dalle FP3 previste per le 14.30. Già mercoledì Sainz aveva saltato gli incontri dei media, passando la giornata in hotel. Ieri lo spagnolo è salito in macchina all’ultimo secondo, riuscendo stoicamente a prendere parte alle FP1 e alle FP2. Gli è però impossibile continuare e dare seguito al bel podio di Sakhir.