Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

L’appello del Papa: “Basta guerra, fermatevi! Continuate i negoziati”

L’appello del Papa: “Basta guerra, fermatevi! Continuate i negoziati”Roma, 3 mar. (askanews) – “Porto quotidianamente nel cuore, con dolore, la sofferenza delle popolazioni in Palestina e Israele dovuta alle ostilità in corso. Le migliaia di morti, di feriti, di sfollati, le immani distruzioni causano dolore e sofferenza su piccoli e indifesi che vedono compromesso il loro futuro”. Lo ha detto oggi Papa Francesco all’Angelus in piazza San Pietro. “Davvero si pensa di costruire un mondo migliore in questo modo? Si pensa di raggiungere la pace? Basta, per favore. Diciamo tutti basta per favore – ha detto -. Fermatevi. Incoraggio a continuare i negoziati per un immediato cessate il fuoco a Gaza e in tutta la regione affinchè gli ostaggi siano liberati e ritornino ai loro cari, che li aspettano con ansia, e la popolazione civile possa avere accesso sicuro ai dovuti e urgenti atti umanitari”, ha aggiunto il Santo Padre.”Quante risorse vengono sprecate per la spesa militare che a causa della situazione attuale continua tristemente ad aumentare. Auspico vivamente che la comunità internazionale comprenda che il disarmo è anzitutto un dovere. Il disarmo è un dovere morale” ha poi detto. “Mettiamo questo in testa. E questo richiede il coraggio da parte di tutti i membri della famiglia delle nazioni, di passare dall’equilibrio della paura all’equilibrio della fiducia”, ha aggiunto il Santo Padre.  Poco prima, nel corso dell’Angelus, Papa Francesco aveva fatto un invito “anche per il nostro cammino di Quaresima, è a fare in noi e attorno a noi più casa e meno mercato. Prima di tutto nei confronti di Dio. Come? Pregando tanto, come figli che senza stancarsi bussano fiduciosi alla porta del Padre, non come mercanti avari e diffidenti. E poi diffondendo fraternità. Ce n’è bisogno”. “Pensiamo al silenzio imbarazzante, isolante, talvolta addirittura ostile che si incontra in tanti luoghi. Ad esempio sui mezzi di trasporto: tutti chiusi nei propri pensieri, soli coi propri guai, con gli orecchi tappati dagli auricolari e gli occhi affondati nei telefonini”, ha spiegato il Santo Padre.


“Un mondo in cui non si dona gratis nemmeno un sorriso o una battuta di spirito: perché rassegnarci a questo? Facciamo noi il primo passo: salutiamo, cediamo il posto, diciamo qualcosa di gentile a chi ci sta vicino: anche se non avremo risposta e qualcuno ci guarderà male, avremo fatto casa. E questo può valere per tante altre circostanze della vita quotidiana”, ha aggiunto il Papa. 

Crosetto: gli attacchi Houthi sono una grave violazione del diritto internazionale

Crosetto: gli attacchi Houthi sono una grave violazione del diritto internazionaleMilano, 3 mar. (askanews) – “Gli attacchi terroristici degli Houthi sono una grave violazione del diritto internazionale e un attentato alla sicurezza dei traffici marittimi da cui dipende la nostra economia”. Lo afferma il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una intervista al Corriere della Sera. “Sono parte di una guerra ibrida – ha aggiunto Crosetto – che usa ogni possibilità, non solo militare, per danneggiare alcuni Paesi e agevolarne altri”. E in questa situazione, “è tempo di cambiare la nostra linea di difesa, dalle fondamenta”.


L’Italia, che è a capo della missione contro gli Houti in Mar Rosso, non è lì “per fare azioni di guerra, non possiamo per legge e Costituzione, ma difenderemo le nostre navi. Da cittadino sarei turbato se non ci fosse unanimità su una missione che difende i traffici marittimi nel Mediterraneo, che per noi sono vitali”.

Secondo i media della Svezia l’adesione alla Nato sarà pronta entro una o due settimane

Secondo i media della Svezia l’adesione alla Nato sarà pronta entro una o due settimaneStoccolma, 3 mar. (askanews) – “La Nordic Response – che inizia oggi e durerà fino al 15 marzo – potrebbe essere la prima esercitazione della NATO a cui la Svezia partecipa come paese della NATO: si prevede che l’adesione sarà pronta entro una o due settimane”. Lo scrive oggi il quotidiano Svenska Dagbladet aggiungendo che “ciò significherebbe che tutti i paesi nordici apparterrebbero per la prima volta alla stessa alleanza di difesa. L’ambizione è quella di integrarli militarmente per creare un’efficace difesa comune sotto la guida dell’allenaza”. Secondo il quotidiano svedese, con la presente esercitazione “la NATO sta testando un centro per le operazioni aeree nordiche allestito per l’esercitazione a Bodo, in Norvegia”.


“Con la Nordic Response inizia la seconda fase dell’esercitazione Steadfast Defender. La prima riguardava il trasporto di rifornimenti ed equipaggiamento militari dagli Stati Uniti attraverso l’Atlantico con un livello di minaccia elevato. I rinforzi aiuterebbero l’Europa a difendersi da un attacco da est. Tuttavia, la Russia non è citata per nome”, precisa.

G7, conclusa la visita di Meloni in Canada

G7, conclusa la visita di Meloni in CanadaToronto, 3 mar. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha lasciato Toronto nella serata di ieri (la notte italiana) per rientrare in Italia, in anticipo rispetto al programma inizialmente ipotizzato.


Ieri sera Meloni e il presidente canadese Justin Trudeau non hanno partecipato al ricevimento che era stato organizzato dallo stesso primo ministro all’Art Gallery Ontario, insieme a vari rappresentanti della comunità italiana in Canada. A causare l’annullamento dell’appuntamento una manifestazione pro-Palestina: fuori dal museo erano presenti poche decine di manifestanti con alcuni cartelli. Il party era iniziato, in attesa dei due ospiti, con la polizia che monitorava la situazione. Dopo circa un’ora di attesa Trudeau ha informato personalmente Meloni che l’evento era stato annullato per motivi di sicurezza.

M.O., Hamas: se Israele accetta richieste, tregua possibile in 24-48 ore

M.O., Hamas: se Israele accetta richieste, tregua possibile in 24-48 oreRoma, 3 mar. (askanews) – Un alto funzionario di Hamas ha detto all’Afp che se Israele dovesse soddisfare le richieste del movimento – che includono un ritiro militare da Gaza e un aumento degli aiuti umanitari – ciò “aprirebbe la strada a un accordo entro le prossime 24-48 ore”.


Secondo quanto riferito da fonti di stampa, gli inviati di Stati Uniti, Qatar e Hamas sono già arrivati al Cairo, dove sono previsti nuovi negoziati per una tregua temporanea e uno scambio di prigionieri con Israele, mentre tutte le parti si stanno affrettando per concordare una sospensione delle ostilità prima del Ramadan, il mese di digiuno musulmano che inizia tra il 10 e l’11 marzo.

M.O., Sanità Gaza: 90 morti in raid Israele delle ultime 24 ore

M.O., Sanità Gaza: 90 morti in raid Israele delle ultime 24 oreRoma, 3 mar. (askanews) – Novanta persone sono state uccise nella Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore, ha detto oggi il ministero della Sanità dell’enclave palestinese, portando il bilancio delle vittime nella Striscia a 30.410 vittime dal 7 ottobre.


Tra le vittime figurano 11 persone uccise in un attacco aereo israeliano su un campo profughi vicino a un ospedale ostetrico, ha precisato il ministero, secondo cui diverse vittime sarebbero ancora sotto le macerie. I feriti nelle ultime 24 ore sarebbero invece almeno 177; il bilancio totale dal 7 ottobre, in questo caso, ammonta 71.700.


Oggi intanto l’esercito israeliano ha affermato di aver condotto “una vasta serie” di attacchi notturni contro “infrastrutture e operatori terroristici” nella parte occidentale di Khan Younis. Durante gli attacchi, l’esercito israeliano ha spiegato di aver ucciso militanti di Hamas che operavano da strutture urbane civili. Tra le infrastrutture prese di mira durante la notte figurano aree sotterranee, postazioni di lancio di missili anticarro e luoghi di incontro, hanno affermato le forze di difesa israeliane.

L’ascesa di Cino dall’incontro con Marracash a Sanremo

L’ascesa di Cino dall’incontro con Marracash a SanremoMilano, 3 mar. (askanews) – Dietro a tanti successi c’è l’impornta di Cino, all’anagrafe Mattia Cerri, poco conosciuto al grande pubblico ma è un producer multiplatino e un autore Warner Chappell. Ha comincia a suonare molto giovane e cimentandosi nei primi dj set, dopo aver frequentato lo IED di Milano ha iniziato a lavorare come consulente per i brand nella creazione di una sound identity. Qualche anno dopo è diventato consulente musicale per la trasmissione televisiva “Quelli del Calcio” e durante il programma ha modo di incontrare i tantissimi artisti ospiti in trasmissione. Proprio in questa occasione ha conosciuto Marracash e in maniera completamente inaspettata hanno deciso di collaborare al brano “Niente Canzoni D’Amore”, diventato un grandissimo successo e certificato doppio disco di platino. “Un giorno in trasmissione arriva Marracash, io sono cresciuto con la sua musica, era un mio idolo fin da ragazzino. Ci incontriamo nei camerini e parlando un po’ mi chiede se voglio mandargli del materiale. Io non ci credevo davvero, ai tempi non avevo ancora un vero e proprio progetto, gli giro comunque qualcosa e da li nasce “Niente Canzoni D’amore” che diventa gigante e da inizio alla mia carriera nel mondo autorale.” racconta Cino Inizia così la sua carriera come produttore che lo porta a lavorare con tantissimi artisti della scena pop italiana tra cui Elodie, Fiorella Mannoia, Michele Bravi, Clementino, Mr. Rain, Alessandra Amoroso, Ghemon, Eros Ramazzotti, Shade, Federica Abbate e molti altri. La peculiarità delle sue produzioni è quella di riuscire ad attingere da stili diversi combinando elementi tipici della musica elettronica, tecno e da club ad una forte componente melodica e suonata, mettendosi al servizio dell’artista e della storia che vuole raccontare. Cino, ad oggi, vanta la firma di diversi brani di grande successo, tra cui “Ascendente” di Elodie, “La hit dell’estate” di Shade, “Per le Strade Una Canzone” di Eros Ramazzotti con Luis Fonsi, “Quando un Desiderio Cade” di Michele Bravi e “Mariposa” di Fiorella Mannoia, brano in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. “Non avrei mai pensato che questo settore fosse così bello e popolato da così belle persone. L’esperienza a Sanremo con il brano di Fiorella è stato qualcosa di completamente inaspettato, non era un traguardo che mi ero posto in passato ma le cose cambiano, ti innamori delle persone che fanno parte di questo mondo, lavorare con Fiorella è stato un onore per me.” conclude Cino.

Campo Istar 2024, a Volterra dall’1 al 5 maggio

Campo Istar 2024, a Volterra dall’1 al 5 maggioVolterra, 3 mar. (askanews) – Si terrà alla Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF) – SP del monte Volterrano, struttura affiliata alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dal 1 al 5 maggio 2024, Campo ISTAR (Intelligence Surveillance Target Acquisition and Reconnaissance) 2024, terza edizione dell’attività formativa, simulativa e competitiva progettata per potenziare e consolidare le competenze degli specialisti di intelligence nel settore privato.


Il programma coinvolgerà partecipanti provenienti da organizzazioni non governative e aziende, offrendo loro un’opportunità unica di sviluppo professionale in un contesto simulato. Organizzato dall’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (AIAIG) in collaborazione con Centro studi AMIStaDeS APS, La Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF), DOMÌNI – scuola di analisi geopolitica, Officina Mirabilis, Silent Croc, Dirama e prestigiosi Enti Patrocinanti,  l’evento mira a costituire una solida comunità di professionisti, facilitando lo scambio di conoscenze e offrendo un’esperienza pratica e approfondita dell’intelligence privata.   Il Campo sarà suddiviso in due momenti specifici: il primo avverrà con una serie di moduli teorici propedeutici online che verranno somministrati da docenti di altissimo livello, anche provenienti dalle FF AA. Successivamente, il Campo in presenza, si svilupperá nei 5 giorni indicati a maggio nella sede della SIAF di Volterra, ove gli iscritti parteciperanno ad un’intensiva attività pratica per affrontare le emergenze sul campo, sia da soli che in team, focalizzandosi nella gestione strategica di informazioni, recupero e analisi dati e comprensione delle vulnerabilità e delle probabilità di rischio, dimostrando capacità di progettazione in tema di sicurezza, accompagnati dai docenti. e anche attraverso attività pratiche e simulative con i partner dell’evento.


Campo ISTAR 2024 è rivolto ad un pubblico eterogeneo di specialisti, compresi analisti di intelligence, cooperanti internazionali, security specialist, giornalisti e studiosi di geopolitica. L’obiettivo è offrire valore aggiunto alle loro carriere, fornendo una prospettiva pratica sull’applicazione dell’intelligence nel contesto aziendale e delle ONG. Campo ISTAR 2024 è rivolto esclusivamente a cittadini dell’Unione Europea. Le iscrizioni, a pagamento, sono ufficialmente aperte, con tariffe agevolate per coloro che si registrano entro specifiche scadenze e per i soci AIAIG e dei partners coinvolti. Per ulteriori informazioni e per completare la procedura di iscrizione, si prega di visitare il sito web dedicato all’evento: https://aiaig.it/wp/campo-istar/

Cinquanta anni di Boss, esce “Best of Bruce Springsteen”

Cinquanta anni di Boss, esce “Best of Bruce Springsteen”Milano, 3 mar. (askanews) – Sony Music celebra i 50 anni di carriera discografica di Bruce Springsteen con una raccolta dei suoi storici brani, da “Greeting from Asbury Park, NJ” del 1973 a “Letter To You” del 2020. “Best Of Bruce Springsteen” sarà disponibile dal 19 aprile in formato fisico con 18 tracce su doppio LP o su CD e in formato digitale con 31 brani.


La raccolta spazierà dai brani iconici degli inizi della carriera come “Growin’ Up” e “Rosalita (Come Out Tonight)”, ai capisaldi degli spettacoli dal vivo di Springsteen, come “Dancing In The Dark” e “The Rising”, dai successi più venduti, come “Born To Run” e “Hungry Heart”, alle recenti uscite “Hello Sunshine” e “Letter To You”. Queste leggendarie canzoni che ripercorrono tutta la carriera del Boss, vengono per la prima volta raccolte insieme in un unico progetto discografico, accompagnate dalle nuove note di copertina di Erik Flannigan. La cover dell’album è stata scattata da Eric Meola durante le sessioni di “Born To Run”.


“Best Of Bruce Springsteen” è frutto di un lavoro che ha fatto guadagnare a Springsteen onori e riconoscimenti, tra cui 20 GRAMMY Awards, un Academy Award, due Golden Globe, uno speciale Tony Award, la Medaglia presidenziale della libertà, un Kennedy Center Honor e l’inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame. Inoltre ha reso Springsteen uno degli artisti più richiesti al mondo, superando i 140 milioni di dischi venduti in tutto il mondo (più di 70 milioni solo negli Stati Uniti) e diventando il primo artista della storia con un album nella Top Five in sei decenni consecutivi. Springsteen è anche uno dei quattro artisti ad aver venduto più di 20 milioni di biglietti per i concerti dal 1980, compresi i tour mondiali di maggior incasso del 2012 e del 2016. Prima dell’uscita di “Best Of Bruce Springsteen”, a partire dal 19 marzo il Boss tornerà in tour con la E Street Band con una serie di 51 show in tutto il Nord America e in Europa.


In Italia saranno due le imperdibili date allo stadio San Siro, l’1 e il 3 giugno. Prosegue così il loro tour insieme, iniziato nel 2016-2017, le cui recenti tappe sono state acclamate come “uno dei più grandi spettacoli di sempre” dal Daily Telegraph e “il più grande spettacolo sulla terra” da Billboard. Per l’elenco completo delle date del tour, visitare il sito https://brucespringsteen.net/tour. Questa la tracklist del cd e dell’LP di “BEST OF BRUCE SPRINGSTEEN”: ” Growin’ Up”, “Rosalita (Come Out Tonight)”, “Born To Run”, “Thunder Road”, “Badlands”, “Hungry Heart”, “Atlantic City”, “Dancing in the Dark”, “Born in the U.S.A”, “Brilliant Disguise”, “Human Touch”, “Streets of Philadelphia”, “The Ghost of Tom Joad”, “Secret Garden”, “The Rising”, “Girls In Their Summer Clothes”, “Hello Sunshine” e “Letter To You”.


Questa la tracklist della deluxe digitale di “BEST OF BRUCE SPRINGSTEEN”: “Growin’ Up”, “Spirit In The Night”, “Rosalita (Come Out Tonight)”, “4th of July, Asbury Park (Sandy)”, “Born To Run”, “Tenth Avenue Freeze Out”, “Thunder Road”, “Badlands”, “Prove It All Night”, “The River”, “Hungry Heart”, “Atlantic City”, “Glory Days”, “Dancing in the Dark”, “Born in the U.S.A”, “Brilliant Disguise”, “Tougher Than The Rest”, “Human Touch”, “If I Should Fall Behind”, “Living Proof”, “Streets of Philadelphia”, “The Ghost of Tom Joad”, “Secret Garden”, “The Rising”, “Long Time Comin’”, “Girls In Their Summer Clothes”, “The Wrestler”, “We Take Care Of Our Own”, “Hello Sunshine”, ” Ghosts” e “Letter To You”.

Cina, da domani le “Due Sessioni”: cosa ci dobbiamo attendere

Cina, da domani le “Due Sessioni”: cosa ci dobbiamo attendereRoma, 3 mar. (askanews) – Le “Due Sessioni” – le tradizionali riunioni annuali del Congresso nazionale del popolo (NPC) e della Conferenza politica consultiva nazionale del poplo cinese (CCPPC) – iniziano domani, il 4 marzo, e presentano quest’anno diversi motivi d’interesse, alla luce della difficoltà per la Cina di uscire dalle secche economiche, iniziate con la pandemia.


Un momento molto importante sarà il 5 marzo, quando – in apertura del Congresso nazionale del popolo, mentre la Conferenza consultiva apre i battenti il giorno precedente – il primo ministro Li Qiang terrà la sua relazione di lavoro, la prima da capo dell’esecutivo cinese, di fronte ai circa 3mila delegati del Congresso (la Conferenza consultiva ne conta invece più di 2mila). Dal primo ministro ci si attendono parole chiare su un piano per indirizzare la situazione economica del paese. Li è stato nominato a marzo 2023 e, tra i suoi primi atti, il premier ha introdotto misure di sostegno senza precedenti al settore privato, seguite da una serie di misure a sostegno delle imprese straniere in agosto. Ma questo non è stato sufficiente a migliorare il “sentiment” delle imprese e a consolidare la sua figura in termini di leadership economica.


Un primo tema per il governo cinese sarà quello di far convivere le esigenze della sicurezza nazionale con l’apertura alla possibilità d’investimento per le imprese straniere. Ancora pochi giorni fa c’è stato un ulteriore inasprimento delle norme contro lo spionaggio che rendono ulteriormente complessa l’attività delle aziende estere. Nel marzo 2023, Xi Jinping ha dichiarato al Congresso nazionale del popolo che “la sicurezza è il fondamento dello sviluppo, mentre la stabilità è un prerequisito per la prosperità”, dando un segnale di preminenza del tema della sicurezza sull’apertura economica. Eppure ci sono stati anche segnali diversi, come un recente articolo della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici, che è presieduta dallo stesso Xi, in cui si afferma che la spinta per la sicurezza a scapito di tutto il resto, inclusa la crescita economica, è andato troppo in là.


Le Due Sessioni ci diranno se è in corso un riequilibrio o meno su questo terreno, anche alla luce della situazione del più grande competitor globale, gli Stati uniti, che quest’anno vanno al voto presidenziale con la prospettiva nel migliore dei casi del mantenimento di una politica di restrizioni e dazi nei confronti di Pechino e, nel peggiore (cioè per la Cina l’elezione di Donald Trump), di un ulteriore inasprimento degli stessi. Un altro elemento cruciale è la definizione del nuovo obiettivo di crescita del prodotto interno lordo. Li Qiang dovrà annunciare nella sua relazione del 5 marzo questo dato cruciale. L’anno scorso, l’economia è cresciuta del 5,2% dopo che le autorità avevano fissato un obiettivo di “circa il 5%”. Le previsioni credibili per l’obiettivo del 2024 vanno dal 4,5% al 5,5%, anche se ci sono state voci dal mondo economico che hanno chiesto un obiettivo più ambizioso. Da questo target dipenderanno la politica fiscale e monetaria della Cina per l’anno in corso, nonché i piani delle aziende per tutto il 2024. Un obiettivo basso contribuirebbe a rendere meno coraggiosa l’azione dei funzionari e dei manager, ma d’altronde un target troppo alto creerebbe aspettative di stimoli aggressivi ma anche preoccupazioni sulla tenuta del debito.


Sul fronte fiscale, in realtà, bisognerà tenere gli occhi aperti anche sull’obiettivo di deficit di bilancio del governo centrale, la quota annuale di obbligazioni delle amministrazioni locali (cruciali per il settore immobiliare in profonda crisi) e l’eventuale via libera del Congresso nazionale del popolo a eventuali emissioni di titoli del Tesoro speciali. Questi servirebbero a finanziare lo stimolo infrastrutturale, per rafforzare la crescita e dare ossigeno al settore delle costruzioni. Da chiarire sarà, ancora, l’azione del governo volta a rilanciare la domanda in un momento in cui la fiducia dei consumatori rimane vicina ai minimi storici: l’indice della fiducia dei consumatori dell’Ufficio nazionale di statistica è risultato essere 87,6 a dicembre, vicino al suo minimo storico di 85,5 dal novembre 2022, quando erano ancora in vigore controlli zero-Covid. Quindi sarà importante capire come il governo intende far crescere il reddito delle famiglie, come riformerà una serie di parametri imoportanti per i consumi, tra i quali la copertura previdenziale e il restrittivo sistema di registrazione delle famiglie (hukou). Ci sono poi questioni di politica estera che hanno una loro ricaduta anche economica e, per i quali, si avranno durante le Due Sessioni spunti interesanti. Durante la Conferenza consultiva si parlerà sicuramente di Taiwan, dopo il cambio della presidenza dell’isola, e lo stesso Xi potrebbe toccare questioni geopolitiche durante i tanti incontri a cui prenderà parte. Impoertante, dal punto di vista europeo, sarà capire se e quali sturmenti di ritorsione verranno ventilati nei confronti dell’Ue, che sta ponendo crescenti restrizioni al commercio con Pechino nell’ambito della sua politica di riduzione del rischio Cina. E poi ci sono i conflitti in Ucraina e quello in Medio Oriente e nel Mar Rosso.