Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Von der Leyen e Vance: relazione geopolitica Ue-Usa fondamentale

Von der Leyen e Vance: relazione geopolitica Ue-Usa fondamentaleBruxelles, 11 feb. (askanews) – Nell’incontro che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avuto oggi a Parigi con il vicepresidente americano James David Vance, in presenza anche dell’Alta Rappresentante per la Politica estera comune dell’Ue, Kaja Kallas, è stata ribadita da entrambe le parti “la forza della relazione Ue-Usa e il suo ruolo fondamentale nell’attuale panorama geopolitico”. Lo riferisce un comunicato della presidenza della Commissione.


“Dopo l’Action Summit sull’Intelligenza artificiale, a cui hanno partecipato entrambi, la presidente von der Leyen ha sottolineato l’impegno dell’UE a sviluppare l’IA a beneficio di tutti, mantenendo al contempo un mercato aperto e competitivo”, si legge nella nota. Von der Leyen, inoltre, “ha sottolineato l’impegno dell’Ue per una pace giusta e duratura per l’Ucraina. Ha sottolineato la necessità di un’unità costante nel fornire un sostegno incrollabile all’Ucraina”.


La presidente della Commissione e il vicepresidente Vance hanno poi “discusso di cooperazione sulle sfide comuni”, e von der Leyen “ha ribadito l’impegno dell’Ue per una relazione commerciale equa” tra le due sponde dell’Atlantico, “mentre entrambe le parti hanno espresso la loro intenzione di dare priorità alle aree economiche di reciproco interesse, tra cui l’energia”, conclude il comunicato.

Noa a Sanremo con l’artista palestinese Mira Awad: basta bombe

Noa a Sanremo con l’artista palestinese Mira Awad: basta bombeSanremo, 11 feb. (askanews) – Sul palco di Sanremo per lanciare un messaggio di pace, per cantare per la pace in una terra che non trova pace. La cantante israeliana Noa arriva per la quinta volta al Festival, questa volta con Mira Awad, artista palestinese, con cui canterà “Imagine”.


“Per me è la quinta volta a Sanremo. Sono molto felice di essere qui. L’idea della nostra presenza – ha spiegato Noa – è dell’organizzazione di Sanremo, di Carlo Conti e siamo molto contenti di essere qui. E’ un onore essere qui con Mira Awad, la nostra amicizia ha ormai compiuto 25 anni”. “Sono una cittadina israeliana, ebrea – ha aggiunto – ho avuto un figlio che ha servito nell’esercito, mia figlia attualmente è nell’esercito, e spero che non sia necessario che mio figlio più piccolo entri nell’esercito. Ma c’è una legge. E occorre difendere il nostro paese a meno che non troviamo una soluzione pacifica. Credo sia giusto difendere il nostro paese ma ancora più giusto sarebbe non avere un esercito. Non è un momento facile, non auguro a nessuno di avere un figlio nell’esercito. Il mio desiderio è che si possa vivere senza violenza”.


Ma la cantante israeliana non ha risparmiato un duro commento nei confronti del nuovo presidente Usa Donald Trump: “La situazione che viviamo dopo che Trump ha vinto le elezioni è inquietante ed è anche una grande confusione per noi israeliani. Abbiamo visto ostaggi tornare a casa, e ci siamo detti: allora forse serviva un folle per risolvere una situazione folle? Se Trump ha tanto spazio, in Florida, potrebbe portare lì 2 milioni di palestinesi. Là la popolazione sta invecchiando, e potrebbe ringiovanire la popolazione”. “Accettiamo con piacere l’aiuto della comunità internazionale – ha aggiunto Noa rispondendo a chi gli chiedeva come era la situazione in Israele con l’arrivo del presidente Trump negli Stati Uniti – ma prima di tutto dobbiamo ricostruire la fiducia, le nostre comunità, magari indire un vertice per la pace. Ma la prima cosa da fare è mettere fine al conflitto, basta uccisioni, basta bombe, rientrino tutti gli ostaggi. Poi occorrerà ricostruire le comunità, perché ora sono a pezzi”, ha concluso Noa.


Le due artiste questa sera canteranno Imagine sul palco dell’Ariston proprio per lanciare un messaggio di pace.

Leonardo Hotels alla Bit 2025, due nuove strutture in arrivo a Roma

Leonardo Hotels alla Bit 2025, due nuove strutture in arrivo a RomaMilano, 11 feb. (askanews) – Alla sua prima presenza alla Borsa internazionale del turismo di Milano, Leonardo Hotels ha presentato le sue novità per il 2025, a partire dalle due nuove strutture di prossima apertura, il NYX Hotel Rome e del Leonardo Boutique Hotel Rome Monti, le novità nell’ambito della sostenibilità e le tre partnership strategiche con Italo, Europcar e Rinascente, che dai viaggi in treno, lo shopping in città fino alla mobilità locale, permetteranno di offrire agli ospiti esperienze personalizzate.


La Bit 2025 è “una vetrina perfetta per presentare le nostre nuove strutture, i traguardi raggiunti nell’ambito della sostenibilità e le collaborazioni strategiche avviate con Rinascente, Europcar e Italo”, ha affermato Raphael Carmon, Country General Manager Italy, France & Hungary di Leonardo Hotels. “Leonardo Hotels – ha aggiunto Carmon, che ha sottolineato l’importanza del mercato italiano – ha registrato una crescita significativa nel 2024, consolidando la propria presenza sul mercato italiano e internazionale: il gruppo ha superato i 40 milioni di euro di fatturato (in total revenue) nel 2023, con un incremento del 5% nel 2024”. Per il 2025, l’obiettivo è di raggiungere i 60 milioni di euro. Dal 2023, Leonardo Hotels ha mantenuto un tasso di occupazione medio dell’85% su base annua. Per il 2025 è prevista un’occupazione dell’86%. Il Leonardo Boutique Hotel Rome Monti, aperto dal 1° Febbraio, dispone di 80 camere elegantemente rinnovate, una spa attrezzata con sauna, bagno turco e whirlpool, oltre a una corte interna che offrirà agli ospiti uno spazio accogliente per momenti di relax. La posizione strategica, nel cuore del quartiere Monti e a pochi passi dal Colosseo e Piazza di Spagna, rende l’hotel ideale per chi desidera unire l’esperienza business a quella leisure.


Il NYX Hotel Rome, la cui apertura è prevista per l’estate prossima, è situato nel quartiere Prati, a breve distanza dal Vaticano e da Castel Sant’Angelo, offrirà oltre 300 camere, un ristorante, un bar, una terrazza interna e spazi meeting modulabili, con un design contemporaneo e da un’attenzione all’arte e alla cultura locale, in linea con l’identità innovativa del marchio NYX. Con l’ingresso del NYX Hotel Rome, Leonardo Hotels rafforza la sua offerta nel segmento MICE, proponendo spazi meeting sempre più innovativi e diversificati in tutte le sue destinazioni. Il NYX Hotel Rome si aggiunge al portfolio delle strutture Leonardo Hotels già consolidate nel segmento MICE a Milano, Verona, Venezia e Lago di Garda.


Alla Bit è stata presentata anche la partnership tra Leonardo Hotels e Italo, nata con l’obiettivo di rendere l’esperienza del viaggio più completa, conveniente e vantaggiosa per il cliente Italo Più. Da un lato sarà possibile beneficiare di tariffe vantaggiose per soggiornare nelle strutture italiane di Leonardo Hotels prenotabili direttamente sul sito del gruppo tramite un codice promozionale dedicato; dall’altro, avranno la possibilità di accumulare punti fedeltà Italo Più per ogni euro speso nel soggiorno in hotel. Analogamente, i clienti Leonardo Hotels che si iscrivono al programma Italo Più potranno usufruire di vantaggi esclusivi sull’acquisto dei biglietti ferroviari. La collaborazione con Rinascente prevede una carta di benvenuto per lo shopping negli store Rinascente con uno sconto del 15% utilizzabile nei negozi fisici, online e tramite il servizio On Demand Chat&Shop che consente di fare acquisti a distanza con consegna diretta in hotel o presso indirizzi specificati. A Roma e Milano, Rinascente inoltre mette a disposizione masterclass su prenotazione dedicate a enogastronomia, moda e beauty, trattamenti di bellezza personalizzati e gratuiti, e un servizio di personal shopper gratuito che include la preselezione di articoli, fitting room privata, catering service dedicato e la consegna degli acquisti direttamente in hotel.


La partnership con Europcar, invece, è stata pensata per offrire ai clienti Leonardo Hotels soluzioni di mobilità vantaggiose e personalizzate: iclienti Leonardo Hotels potranno noleggiare veicoli a tariffe agevolate direttamente presso la reception delle strutture. Tra gli sviluppi più rilevanti del 2025 c’è l’assegnazione della certificazione Green Key al Leonardo Hotel Royal Venice Mestre e Leonardo Boutique Hotel Opera Paris, un prestigioso attestato internazionale che valorizza l’impegno delle strutture nell’adozione di pratiche sostenibili e responsabili nei confronti dell’ambiente. Questo riconoscimento si inserisce nel più ampio percorso di sostenibilità di Leonardo Hotels, che attraverso la sua strategia ESG (Environmental, Social, and Governance) ha definito una serie di azioni volte alla riduzione dell’impatto ambientale, alla gestione efficiente delle risorse e alla promozione di un turismo responsabile. Leonardo Hotels è uno dei principali operatori nel settore dell’ospitalità presente in 21 Paesi e 132 destinazioni. Il gruppo gestisce oltre 300 hotel e più di 50.000 camere, continuando a crescere rapidamente e rafforzando la sua presenza in Europa. Tra i Paesi dove opera figurano Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Spagna, Italia, Francia, Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Cipro, Belgio e Grecia. La divisione Italia di Leonardo Hotels è parte di Leonardo Hotels Central Europe, che con l’headquarter a Berlino, gestisce un portfolio di oltre 110 hotels in 48 destinazioni e 10 Paesi.

Rugby, Warren Gatland lascia la panchina del Galles

Rugby, Warren Gatland lascia la panchina del GallesRoma, 11 feb. (askanews) – Warren Gatland lascia la panchina del Galles, nazionale che sabato scorso a Roma, contro l’Italia, ha incassato la 14/a sconfitta consecutiva. L’annuncio è stato dato dal direttore esecutivo della federugby gallese (Wru), Abi Tierney, il quale ha precisato che l’accordo fra le parti è stato trovato con la formula della rescissione consensuale. Gatland aveva un contratto fino ai Mondiali del 2027 compresi, ma ora paga la sequenza di risultati negativi. “Ringrazio la federazione gallese per avermi dato fiducia – il commento di Gatland riferito da un comunicato – nonostante i risultati negativi del 2024 e per avermi fornito le risorse per tentare di invertire la situazione. Abbiamo lavorato duro, abbiamo una squadra giovane e con talento, e abbiamo tentato in ogni modo di invertire la tendenza. Ma ora è arrivato il momento di cambiare”.

Fed, Powell si impegna a non emettere una valuta digitale (Cbdc)

Fed, Powell si impegna a non emettere una valuta digitale (Cbdc)Roma, 11 feb. (askanews) – Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell si è impegnato a non lavorare per tutto il suo mandato alla creazione di una valuta digitale della banca centrale (Cbdc): niente dollaro digitale dalla Fed, quindi. Powell ha infatti risposto in maniera affermativa (con un “sì”) a chi, durante l’audizione semestrale al Congresso Usa – l’esponente repubblicano Bernie Moreno – gli chiedeva di impegnarsi affinché l’istituzione non proceda alla emissione di una valuta digitale, “come invece stanno facendo in Cina e altrove”, ha aggiunto il parlamentare.


Poco dopo l’insediamento, il presidente Usa, Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo che vieta alla Fed e a tutte le agenzie federali di effettuare qualsivoglia attività verso la creazione di una valuta digitale della banca centrale. Trump invece vuole puntare a fare degli Usa il polo globale di criptoattività e stablecoin. Molti esponenti dei repubblicani Usa, che ora hanno la maggioranza al Congresso, sono ostili alle ipotesi di Cbdc. Specialmente coloro che appartenengono all’ala più vicina a Trump (Maga) ritengono che le valute digitali delle banche centrali presentino il rischio di diventare strumenti di controllo sociale sulle popolazioni nelle mani dei governi.


Invece nell’area euro la Bce sta portando avanti da anni i preparativi per l’eventuale emissione di un euro digitale, su cui la decisione non è stata ancora presa. Ieri, intervenendo al Parlamento europeo, la presidente Christine Lagarde ha ribadito di essere favorevole alla creazione di un euro digitale, che anzi ritiene necessario per preservare la sovranità Ue nel quadro di cambiamenti in corso dell’economia globale, in particolare sulle transazioni elettroniche. Oggi proprio su questo tema il Parlamento Ue ha approvato una risoluzione con una serie di raccomandazioni alla Bce. In uno dei punti chiede che l’eventuale decisione di emettere l’euro digitale “non sia adottata esclusivamente dal Consiglio direttivo della Bce” ma che sia, “in ultima analisi una decisione politica che deve essere adottata dai colegislatori dell’Ue – recita il documento – dato il profondo impatto potenziale di tale decisione su un’ampia gamma di settori dell’Ue, tra cui la vita privata, la protezione dei consumatori, la stabilità finanziaria, la politica finanziaria e altri settori che esulano dallo stretto ambito di competenze della politica monetaria”. (di Roberto Vozzi). (fonte immagine: United States Senate).

Cicloturismo, oltre 50 i Luxury bike hotels: tutte le novità 2025

Cicloturismo, oltre 50 i Luxury bike hotels: tutte le novità 2025Milano, 11 feb. (askanews) – Sono oltre 50 gli hotel e i resort di lusso selezionati da Luxury Bike Hotel in Italia, la destinazione in assoluto più richiesta dai turisti stranieri che sognano un viaggio su due ruote. Nata da un’idea di Ludovica Casellati e Silvia Livoni, Luxury Bike Hotels ha presentato alla Bit di Milano 2025, come ogni anno, conferme e novità dell’esclusiva collezione di relais e strutture ricettive d’alta gamma che si distinguono per la capacità di offrire servizi d’eccellenza a chi ama esplorare i territori in bicicletta.


Proprio per la loro ubicazione, molte strutture Luxury Bike Hotels sono potenzialmente coinvolte in itinerari ciclistici di ampio respiro, come le tappe del Giro d’Italia o del Giro d’Italia Women. Ad esempio Palazzo Ducale Venturi, una dimora nobiliare del 1500 in provincia di Lecce, è un ottimo appoggio per la prima tappa italiana della che quest’anno parte dall?’Albania. Oltre a godersi il comfort di questo Luxury Bike Hotel a 5 stelle, gli ospiti possono accedere al tracciato di gara, fare il tifo al passaggio dei concorrenti o cimentarsi in sella sul tracciato della quarta tappa del Giro d’Italia 2025, Alberobello – Lecce. La collezione accoglie alberghi noti e affermati – tra questi castelli, dimore storiche, wine resort, wellness Spa, ville, borghi e relais – che hanno scelto in ogni caso di investire sul cicloturismo, una modalità di vacanza in costante crescita anche grazie all’affermazione dell’e-bike. Lo conferma la Tenuta di Artimino Hotel, nell’omonimo borgo medievale fra i colli del Chianti Montalbano, di proprietà degli eredi del leggendario Giuseppe Olmo, che da qualche tempo è entrata sotto la gestione del Gruppo Meliá. “Rinnovare l’adesione a Luxury Bike Hotels garantisce alla struttura un ottimo posizionamento sulla clientela di ciclisti e cicloturisti ‘high spending’, cui vogliamo dare la nostra migliore accoglienza”, dichiara Stefania Serra, Head of Sales Italy Meliá Hotels International.


Oltre all?ampia gamma di “servizi bike”, molte strutture Luxury Bike Hotels offrono facilities per il wellness, con spa ed esclusivi centri benessere, particolarmente apprezzati da un pubblico femminile, un target – come confermano numerose ricerche – in costante crescita nella categoria di viaggi a tema avventura, cultura e natura. Con il 2025 prende in via la partnership tra Luxury Bike Hotels e IsyTravel. Le strutture ricettive della collezione hanno ora la possibilità di elaborare insieme al tour operator specifici pacchetti di viaggio in bicicletta, destinati a un pubblico che ama le vacanze attive ed esperienziali. Le proposte IsyTravel sono un invito ad esplorare destinazioni vive e ricche di storie autentiche, con attività giornaliere che permettono ai partecipanti di connettersi alla vera anima del luogo. Idee di viaggio a piedi, in bicicletta, a cavallo, nella natura, nella cultura, sempre all’insegna della sostenibilità.


L’espansione di Luxury Bike Hotels continua con la prima new entry del 2025, l’Aktivehotel SantaLucia di Torbole sul Garda in provincia di Trento. Immerso nel verde sulla sponda nord del Lago di Garda, l’Aktivhotel SantaLucia è un paradiso per ciclisti e il punto di partenza ideale per un’avventura su due ruote tra ciclovie di qualità e strade panoramiche ideali per il cicloturismo, percorsi sfidanti per ciclisti professionisti e avventurosi itinerari nella natura per gli amanti della mountain bike. Tra i “servizi bike” direttamente in hotel: officina attrezzata, bike wash, deposito bici coperto e custodito, lavanderia per abbigliamento tecnico, noleggio bici, programma settimanale di uscite accompagnate, snack energetici, ecc.

La Toscana approva la legge sul fine vita: prima regione che regola il suicidio assistito

La Toscana approva la legge sul fine vita: prima regione che regola il suicidio assistitoFirenze, 11 feb. (askanews) – La Toscana ha da oggi una legge regionale che regolamenta il suicidio assistito. E’ stata infatti approvata dal Consiglio regionale con 27 voti a favore del centrosinistra e 13 contrari del centrodestra – nessun astenuto e un solo consigliere che non si è espresso – la proposta di legge di iniziativa popolare proposta dall’associazione Luca Coscioni, con alcune modifiche che, secondo il Pd, sostanzialmente non ne cambiano i pilastri fondamentali, in particolare la gratuità delle prestazioni e dei trattamenti effettuati dal servizio sanitario regionale nell’ambito del percorso terapeutico-assistenziale del suicidio medicalmente assistito.


I promotori, i rappresentanti dell’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, il 14 marzo scorso avevano depositato presso la presidenza del Consiglio regionale della Toscana la proposta di legge regionale supportata da oltre 10mila firme autenticate. Il testo è stato approvato con 27 voti a favore dei consiglieri Pd, Italia Viva e Cinque Stelle). Nel corso della discussione, è stato emendato il titolo in “Modalità organizzative per l’attuazione delle sentenze della Corte costituzionale 242/2019 e 135/2024”, eliminando i riferimenti diretti, della prima stesura, al “suicidio medicalmente assistito”. “Con questa legge – ha dichiarato in aula il presidente della commissione Sanità, Enrico Sostegni (Pd) – noi affrontiamo una questione procedurale, perché le Regioni hanno una potestà legislativa concorrente sulla materia della salute, ed è chiaro che se su questa materia interviene lo Stato, lo Stato ha la precedenza. Le condizioni in cui ci muoviamo le stabilisce la Corte Costituzionale e devono essere applicate. Noi agiamo in questo ambito e non abbiamo corso il rischio di sconfinare nella pregiudiziale di costituzionalità”.


“A livello nazionale e regionale – ha detto Sostegni – non siamo intervenuti, ma sulla base della sentenza della Corte costituzionale, quando vi sono state richieste di pazienti, sono intervenuti i direttori generali delle tre Aziende sanitarie, ognuno con modalità diverse. Adesso, con la legge, stabiliamo una procedura omogenea su tutta la regione, garantendo un’assistenza sanitaria uniforme in questi casi difficili”. “Abbiamo chiesto il parere dei proponenti su ognuno dei nostri emendamenti e c’è il loro accordo”, ha specificato Sostegni. La legge ha l’obiettivo di garantire alle persone malate che intendono accedere al suicidio assistito la necessaria assistenza sanitaria nel rispetto dei principi stabiliti dalla sentenza della Corte Costituzionale 242 del 2019. Le aziende sanitarie locali dovranno ora istituire una Commissione multidisciplinare permanente per la verifica della sussistenza dei requisiti per l’accesso al suicidio medicalmente assistito nonché per la verifica o definizione delle relative modalità di attuazione. La Commissione sarà composta da un medico palliativista, uno psichiatra, un anestesista, uno psicologo, un medico legale e un infermiere.

Luongo (Carabinieri): operazione a Palermo “rischiosa e difficile”

Luongo (Carabinieri): operazione a Palermo “rischiosa e difficile”Milano, 11 feb. (askanews) – Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, si congratula di cuore e con grande, personale, soddisfazione, per l’operazione che, oggi, ha smantellato diversi mandamenti mafiosi di Palermo e provincia.


“Ho seguito in prima persona, dalla Sala Operativa del Comando Generale, l’operazione che ha permesso l’esecuzione di 183 provvedimenti restrittivi a Palermo. Mi sono tenuto in continuo e diretto contatto con il Comandante provinciale di Palermo, seguendo in prima persona una operazione rischiosa e difficile, eseguita in modo brillante e impeccabile”. Così il generale dei Carabinieri Salvatore Luongo, comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, al termine delle operazioni, condotte da 1.200 carabinieri delle diverse articolazioni dell’Arma, che – insieme ai già noti provvedimenti restrittivi – hanno portato all’esecuzione di 200 perquisizioni.


“Esprimo la mia piena e assoluta soddisfazione per la professionalità e l’eccezionale livello della risposta che, alle mai sopite minacce della criminalità organizzata, hanno dimostrato le donne e gli uomini dell’Arma”, sottolinea il Generale Luongo. Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri si è, naturalmente, e immediatamente, complimentato, con una telefonata in tempo reale, con il Comandante provinciale di Palermo, Generale di Brigata Luciano Magrini. “Il brillante risultato conseguito oggi”, ha sottolineato ancora il comandante dei Carabinieri, Luongo, “è il frutto di lunghe, articolate e complesse attività investigative svolte dall’Arma territoriale e dal ROS, sotto il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria. Attività che dimostrano, ancora una volta, la quotidiana e fondamentale azione dell’Arma a tutela dei cittadini italiani e del tessuto migliore del Paese”. “Lo Stato”, ha concluso il Comandante Generale, “attraverso l’odierno lavoro svolto dai Carabinieri e dall’Autorità Giudiziaria, ha nuovamente dimostrato che il diritto e la convivenza civile hanno la meglio sulla violenza e sulla prevaricazione mafiosa”.

Fine vita, Giani: da Toscana messaggio civiltà, Parlamento ascolti

Fine vita, Giani: da Toscana messaggio civiltà, Parlamento ascoltiRoma, 11 feb. (askanews) – “E’ un salto in avanti che la Regione Toscana compie per prima rispetto ad altre Regioni e allo stesso Parlamento che era stato chiamato dalla sentenza della Corte costituzionale a pronunciarsi dal punto di vista legislativo, c’era un vulnus che mancava nella legislazione italiana”. Lo ha detto il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani intervenendo nell’aula del Consiglio regionale che ha approvato con 27 voti a favore, 13 contrari e nessun astenuto la legge che regolamenta il suicidio assistito accogliendo, con modifiche, la legge di iniziativa popolare.


“La legge – ha aggiunto Giani – si pone con assoluta legittimità nel percorso indicato dalla Consulta per un fine vita medicalmente assistito. Non parliamo di eutanasia ma è una legge in cui diamo conto dei criteri che ci detta l’ordinamento, questa legge non fa altro che dare atto a procedure obiettive e chiarezza del percorso nelle quattro condizioni previste” dalla sentenza della Consulta. In questo modo, ha osservato Giani, “viene dato ordine a un percorso che in una Asl si poteva manifestare in un modo e in una Asl in un altra. Sento che il messaggio che diamo da questa aula con la compostezza del dibattito sia molto positivo” e, viceversa, “dopo sei anni non è possibile che il parlamneto non ascolti l’indicazione forte della Consulta”, “dalla Toscana giunge un’espressione di civiltà a livello nazionale”.

L’oro sale a nuovo massimo, oncia a 2.942 dollari, poi ritraccia

L’oro sale a nuovo massimo, oncia a 2.942 dollari, poi ritracciaRoma, 11 feb. (askanews) – I prezzi dell’oro si stabilizzano nel pomeriggio, dopo che nel corso della seduta l’oncia del metallo prezioso per eccellenza ha segnato un nuovo massimo storico a quota 2.942,70 dollari. Successivamente l’oro rintraccia leggermente a 2.933 dollari, tra possibili prese di profitti.


Generalmente, secondo gli analisti ad alimentare la domanda sono i timori di tensioni sugli scambi commerciali e l’incertezza macroeconomica. L’impennata avviene alla vigilia di nuovi dati negli Stati Uniti sull’inflazione. Mentre alla prima giornata della sua audizione al Congresso, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell ha affermato che i tassi di interesse sul dollaro Wstanno bene dove si trovanoW e che l’istituzione monetaria “non ha fretta” di modificarli.