Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Tripletta di Kean, la Fiorentina batte 3-1 il Verona

Tripletta di Kean, la Fiorentina batte 3-1 il VeronaRoma, 10 nov. (askanews) – La Fiorentina batte 3-1 il Verona, vince la sesta gara consecutiva e aggancia di nuovo l’Atalanta a 25 punti e temporaneamente anche il Napoli in testa alla classifica. Parte forte la Fiorentina che va in vantaggio dopo una manciata di minuti con Kean. Il Verona si riorganizza e risponde: gran gol da fuori di Serdar. Nella ripresa, i padroni di casa accelerano e trovano il nuovo vantaggio ancora con Kean. L’Hellas non reagisce e Kean segna la sua personale tripletta

Tennis, Atp Finals, Fritz batte Medvedev nel primo match a Torino

Tennis, Atp Finals, Fritz batte Medvedev nel primo match a TorinoRoma, 10 nov. (askanews) – E’ di Taylor Fritz la prima vittoria nel girone Nastase alle Atp Finals di Torino: l’americano, che da lunedì sarà n°5 del mondo, batte 6-4, 6-3 un Medvedev falloso (8 doppi falli, 6 punti vinti sulla 2a di servizio), nervoso (penalty point e continue provocazioni al giudice di sedia) e a volte irritante nei suoi comportamenti. Fritz si porta dunque al comando del gruppo, per Medvedev martedì sarà già una sfida da dentro-fuori. Questa sera alle 20.30 il programma si chiude con Sinner-De Minaur.


 

Netanyahu: ho sentito Trump, è d’accordo su minaccia iraniana

Netanyahu: ho sentito Trump, è d’accordo su minaccia iranianaRoma, 10 nov. (askanews) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di aver parlato tre volte con il presidente eletto Donald Trump nell’ultima settimana, con lo scopo di rafforzare l’alleanza fra lo Stato ebraico e gli Stati Uniti.


“Sono state conversazioni positive e molto importanti; siamo d’accordo sulla minaccia iraniana in tutte le sue componenti e sul pericolo che essa rappresenta. Vediamo anche le grandi opportunità che Israele ha di fronte, nel campo della pace e della sua espansione, e in altri campi”, si legge in una dichiarazione diffusa dall’ufficio del Primo ministro israeliano.

Webuild costruirà nuova metropolitana Melbourne: contratto da 1 mld

Webuild costruirà nuova metropolitana Melbourne: contratto da 1 mldRoma, 10 nov. (askanews) – Nuovo progetto di mobilità sostenibile per Webuild in Australia: il Gruppo, leader della joint-venture “Terra Verde”, ha firmato il contratto del valore complessivo di 1,7 miliardi di dollari australiani (1 miliardo di euro circa) per la progettazione e la costruzione del lotto “Tunnels North” del Suburban Rail Loop (SRL) East, progetto destinato a trasformare il trasporto pubblico di Melbourne, a supporto della forte crescita attesa della città nei prossimi anni. Il Suburban Rail Loop, di cui la tratta “East” è parte, migliorerà l’efficienza dei trasporti per oltre l’80% dei cittadini, contribuendo a eliminare oltre 600 mila viaggi in auto ogni giorno. Lo rende noto l’azienda italiana in un comunicato.


Webuild, con una quota pari al 33,5%, guida la joint-venture che realizzerà il lotto in un consorzio internazionale con GS E&C della sudcoreana GS Group e con Bouygues Construction Australia della francese Bouygues. La stessa joint-venture era già stata nominata preferred bidder lo scorso luglio. Commissionato dalla Suburban Rail Loop Authority, il contratto prevede lo scavo di due tunnel paralleli, lunghi ognuno circa 10 chilometri, tra le future stazioni di Box Hill e Glen Waverley, e la realizzazione di 39 tunnel secondari di collegamento e di strutture funzionali alla realizzazione di due future stazioni. Il progetto prevede anche lo scavo di due pozzi di accesso e di un pozzo di emergenza e per la ventilazione. Per lo scavo dei tunnel è previsto l’impiego di TBM (Tunnel Boring Machine), grandi talpe meccaniche che permetteranno lo scavo meccanizzato delle gallerie.


Il Suburban Rail Loop è una linea ferroviaria orbitale di 90 chilometri che contribuirà a supportare la trasformazione in corso della città, garantendo più trasporti e possibilità di espansione delle aree abitate. La prima fase di questo progetto, il Suburban Rail Loop East, è attualmente in costruzione, con previsione di avvio dello scavo delle gallerie nel 2026 e di messa in esercizio nel 2035. La presenza del Gruppo nella città di Melbourne ha radici storiche, con la realizzazione negli anni ’80 di gran parte dei tunnel e delle stazioni del Melbourne Underground Rail Loop (MURL), aperta al pubblico nel 1985. Sempre a Melbourne, il Gruppo sta lavorando allo scavo dei tunnel del North East Link, importante tratta della rete autostradale della città. Con il nuovo progetto parte del SRL, il Gruppo Webuild mette ancora una volta in campo nella città la sua leadership mondiale dello scavo in sotterraneo, con un parco di 63 TBM tra quelle in montaggio, ordinate e da ordinare per i progetti pianificati, di cui 16 sono già operative sui diversi cantieri nel mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, insieme a centinaia di specialisti nel tunneling di decine di nazionalità.


Il Gruppo è oggi nella Top 5 dei contractor internazionali in Australia secondo la classifica ENR, in un percorso in crescita grazie alla realizzazione di progetti strategici a supporto dei programmi di transizione energetica del paese. Con la sua controllata australiana Clough, Webuild sta infatti lavorando a progetti in tutta l’Australia e si sta espandendo anche in nuovi settori. A Sydney, Webuild sta partecipando allo sviluppo della linea ferroviaria che arriverà al Western Sydney International Airport, il più grande progetto in PPP (Public-Private Partnership) nel New South Wales, stato in cui Webuild e Clough stanno realizzando anche Snowy 2.0, il più grande progetto per la produzione di energie rinnovabili in costruzione nel paese. In Western Australia, il Gruppo sta realizzando uno degli impianti di urea per la produzione di fertilizzanti più grandi al mondo e il progetto per il potenziamento del processo di trattamento dei fanghi dell’impianto per il trattamento delle acque reflue più grande dello stato.

Atalanta-Udinese 2-1, per i bergamaschi vittoria in rimonta

Atalanta-Udinese 2-1, per i bergamaschi vittoria in rimontaRoma, 10 nov. (askanews) – L’Atalanta supera 2-1 l’Udinese e aggancia il Napoli capolista, almeno fino al fischio d’inizio del posticipo fra l’Inter e gli azzurri di Conte. In vantaggio gli ospiti con Kamara al 48′, i padroni di casa ribaltano il risultato in quattro minuti: al 56′ un assist di Bellanova spalanca la via della rete a Pasalic, al 60′ un suo cross viene trasformato in autorete da Touré. E ora l’Atalanta può davvero sognare, al netto degli infortuni di Djimsiti, Zappacosta e Zaniolo.

Risultati e classifica di serie A, Atalanta in testa

Risultati e classifica di serie A, Atalanta in testaRoma, 10 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Atalanta-Udinese 2-1:


12° GIORNATA – Genoa-Como 1-1, Lecce-Empoli 1-1, Venezia-Parma 1-2, Cagliari-Milan 3-3, Juventus-Torino 2-0, Atalanta-Udinese 2-1, ore 15:00 Fiorentina-Verona, Roma-Bologna, ore 18:00 Monza-Lazio, ore 20:45 Inter-Napoli. Classifica: Napoli, Atalanta 25, Inter, Juventus 24, Fiorentina, Lazio 22, Milan 18, Udinese 16, Bologna, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


13° GIORNATA – Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce.

Giustizia, Salvini: i giudici che stravolgono le leggi si dimettano

Giustizia, Salvini: i giudici che stravolgono le leggi si dimettanoMilano, 10 nov. (askanews) – “Quei giudici, pochi per fortuna, che invece di applicare le leggi le stravolgono e boicottano, dovrebbero avere la dignità di dimettersi, di cambiare mestiere e di fare politica con Rifondazione Comunista. Sono un problema per l’Italia”. Lo ha scritto sui social il segretario della Lega e vicepremier, Matteo Salvini, facendo esplicito riferimento alla giudice della sezione immigrazione del tribunale di Roma, Silvia Albano, intervenuta a margine del convegno di Magistratura Democratica a Roma dicendosi molto preoccupata per il fatto che “chi cerca di applicare la Costituzione venga appellato come ‘giudice comunista’”.

Giustizia, Schlein: clima inaccettabile di attacco istituzionale

Giustizia, Schlein: clima inaccettabile di attacco istituzionaleMilano, 10 nov. (askanews) – “Solidarietà quei giudici che vengono messi sotto scorta per effetto di minacce che dipendono anche da un clima inaccettabile di attacco istituzionale nei loro confronti”, lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di una tappa del suo tour elettorale in Umbria in vista del voto regionale.


“Lo scontro istituzionale – sottolinea Schlein – non fa bene al Paese, soprattutto rispetto a delle persone che, come si è dimostrato sul caso dell’Albania, stanno solo applicando delle sentenze della Corte europea di giustizia quindi stanno solo facendo il loro lavoro”.

Usa 2024, dimostrazioni contro Trump in varie città

Usa 2024, dimostrazioni contro Trump in varie cittàRoma, 10 nov. (askanews) – Migliaia di persone sono scese in piazza nelle principali città degli Stati Uniti per protestare contro la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca.


A New York i dimostranti – per la maggior parte rappresentanti di movimenti per i diritti dei lavoratori e per la protezione degli immigrati – si sono concentrati davanti alla Trump Tower, sulla Quinta Strada, con dei cartelli che recitavano “Ci proteggeremo”, “Siamo qui e non ce ne andremo”. Dimostrazioni simili hanno avuto luogo a Washington, dove un corteo femminista è sfilato davanti alla Heritage Foundation, il think tank che ha partorito il Progetto 2025, l’agenda ultraconservatrice che Trump ha dichiarato di voler applicare. Un’altra grande dimostrazione è avvenuta a Seattle, con dei cartelli che invitavano a protestare non solo contro Trump ma conto il sistema bipartitico: “Ogni Presidente salito al potere ha deluso i lavoratori”.

Raid israeliani a Gaza e in Libano: decine di morti, anche bambini

Raid israeliani a Gaza e in Libano: decine di morti, anche bambiniRoma, 10 nov. (askanews) – È di almeno 38 morti il bilancio provvisorio delle vittime di due incursioni israeliane su Jabalia e Gaza City: è quanto riporta l’Agence France Presse citando fonti della sanità palestinese. A Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza, è stata colpita un’abitazione densamente popolata, con un bilancio provvisorio di almeno 33 morti (fra cui 13 bambini) e un numero ancora imprecisato di feriti; l’esercito israeliano non ha ancora confermato l’incursione.


Un secondo raid ha colpito il quartiere di Sabra, a Gaza City, provocando almeno cinque morti; un blilancio destinato ad aumentare perché secondo i servizi di soccorso sotto le macerie sarebbero rimaste ancora numerose persone. Un’altra incursione israeliana sul villaggio libanese di Almat, a nord della capitale Beirut, ha provocato almeno 20 morti, lo ha reso noto il ministero della Sanità libanese. Stando al Ministero fra le vittime vi sarebbero tre bambini, mentre altre sei persone sarebbero rimaste ferite.