Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

UniCredit: utile record nel trimestre, alza stime per fine anno

UniCredit: utile record nel trimestre, alza stime per fine annoMilano, 6 nov. (askanews) – UniCredit batte le stime e chiude il terzo trimestre 2024 con un risultato record, alza le stime di ricavi e utile per fine anno, incrementando dal 2025 la quota di accantonamento del dividendo sull’utile al 50%. Il Ceo Andrea Orcel si tiene intanto le mani libere su Commerzbank: “l’investimento potrebbe o meno condurre a una combinazione completa”, ha dichiarato.


Nel dettaglio, la banca ha registrato un utile netto a 2,5 miliardi (+8%), che porta il risultato dei primi nove mesi a 7,7 miliardi (+16%), con un RoTE del 19,7%. I ricavi sono cresciuti del 2,6% nel terzo trimestre a 6 miliardi, sostenuti da commissioni per 1,9 miliardi (+8,5%) e da un margine di interesse a 3,6 miliardi. Il CET1 ratio è al 16,1%, con una generazione organica di capitale record pari a 3,5 miliardi nel terzo trimestre. UniCredit, alla luce dei risultati, ha migliorato la sua guidance finanziaria per l’esercizio 2024: sui ricavi è stata incrementata a circa 24 miliardi (da superiore a 23 mld), per l’utile netto è stata aumentata ad oltre 9 miliardi dalla guidance precedente di superiore a 8,5 miliardi, nonostante gli investimenti significativamenti maggiori, al netto dei quali la guidance è di circa 10 miliardi. La stima sul RoTE è stata alzata a circa 17% da circa 16,5%.


La banca ha confermato la guidance sulla distribuzione relativa all’esercizio in corso in linea con quella a valere sul 2023, ma ha incrementato la quota di accantonamento del dividendo sull’utile netto al 50% dall’attuale 40% a partire dal 2025. La banca, inoltre, punta a un utile annuo superiore a 9 miliardi nel 2025-2026 e a una distribuzione annua a valere sugli utili del 2025-2026 superiore a quella relativa al 2024. Il cda ha approvato il pagamento di un acconto dividendo per cassa relativo ai risultati 2024, che prevede una distribuzione di 1,44 miliardi, con data di stacco cedola il 18 novembre, equivalente ad un ammontare per azione pari a 92,61 euro/cent (DPS). L’accantonamento per la distribuzione nei nove mesi è pari a 7,7 miliardi, ovvero il 100% dell’utile netto. “Abbiamo riportato il nostro quindicesimo trimestre consecutivo di crescita redditizia e risultati finanziari record. continueremo a dimostrare una redditività solida e distribuzioni eccellenti”, ha commentato Orcel. “Durante il trimestre, abbiamo impiegato parte del nostro capitale in eccesso e abbiamo fatto un investimento in Commerzbank che potrebbe o meno, infine, condurre ad una combinazione completa. Questo è in linea con il nostro approccio disciplinato verso le opzioni inorganiche, che continuiamo a valutare secondo criteri finanziari stringenti, mantenendo al contempo opzionalità per il futuro”. L’investimento in Commerzbank, ha assicurato UniCredit, “è coperto per consentirci di recuperare il nostro capitale senza penalizzare i nostri azionisti”.


“La nostra priorità – ha concluso Orcel – su base quotidiana resta comunque l’impegno ad accelerare la nostra indiscussa leadership nel settore e a raggiungere le nostre ambizioni di crescita organica”.

Usa2024, Trump: abbiamo fatto la storia

Usa2024, Trump: abbiamo fatto la storiaRoma, 6 nov. (askanews) – “Abbiamo fatto la storia, abbiamo raggiunto un risultato politico incredibile”: lo ha detto Donald Trump ai suoi sostenitori a West Palm Beach, in Florida, annunciando che “aiuteremo il nostro Paese a guarire”.


“L’America ci ha dato un mandato molto forte”, ha aggiunto, ringraziando “per essere stato rieletto come 47esimo presidente” degli Stati Uniti. Questo risultato, ha aggiunto, è l’inizio di “un’età dell’oro”.

Alla Cantina Montina una mostra dedicata alle caricature di Benny

Alla Cantina Montina una mostra dedicata alle caricature di BennyMilano, 6 nov. (askanews) – Alla Galleria d’arte della Tenuta Montina di Monticelli Brusati (Brescia), l’8 novembre si inaugura la mostra di Benny, all’anagrafe Benedetto Nicolini, illustratore caricaturista e pittore modenese di nascita.


Il rapporto con la franciacortina Montina rende questa mostra unica, poiché collega due grandi realtà sportive lombarde: l’AC Milan, di cui Montina è stata Official Sparkling Wine per nove stagioni, e la Pallacanestro Brescia, di cui è sponsor da diversi anni. Le opere in mostra infatti celebrano gli atleti di entrambi i club: le caricature esaltano la personalità e le caratteristiche fisiche dei campioni rossoneri del passato e del presente, nonché quelle dei cestisti bresciani, trasformandoli in icone pop. Classe 1974, trasferitosi a Torino ancora bambino, Benny Nicolini, dopo esseresi specializzato all’Istituto europeo di design come illustratore, nel 1998 approda all’agenzia Armando Testa di Torino dove lavora come visualizer per sette anni. Da anni collabora con testate giornalistiche e pubblicitarie italiane ed estere, realizza locandine teatrali e partecipa con le sue caricature a diverse rassegne satiriche.


La mostra, è anche un omaggio al territorio bresciano e lombardo in generale, che vanta una lunga tradizione sportiva ed enologica, e celebra la passione per il calcio, la pallacanestro e il buon vino. Dal titolo “Benny plays MontinA – Un Franciacorta da Seria A” a cura di Mirko Gambaro, l’esposizione è visitabile, previa prenotazione, dal 9 novembre al 28 febbraio 2025.

BMW, ricavi III trimestre -15,7%, utile operativo -61% a 1,69 mld

BMW, ricavi III trimestre -15,7%, utile operativo -61% a 1,69 mldRoma, 6 nov. (askanews) – Il gruppo BMW ha chiuso il trzo trimestre con ricavi in calo del 15,7% rispetto allo stesso periodo di un anno fa a 32,4 miliardi di euro e con un utile operativo sceso del 61% a 1,69 miliardi di euro.


Il risultato ante imposte è sceso del 79% a 838 milioni di euro mentre l’utile netto è calato dell’83% a 476 milioni di euro. La casa automobilistica tedesca ha comunque confermato le stime per il 2024 che prevedono un margine EBIT tra il 6% ed il 7%. Nei primi 9 mesi dell’anno il Gruppo ha consegnato 1,75 milioni di vetture contro gli 1,83 milioni dello stesso periodo del 2023 (-4,5%).

Cripto, Bitcoin supera 75mila dollari con vantaggio Trump

Cripto, Bitcoin supera 75mila dollari con vantaggio TrumpRoma, 6 nov. (askanews) – Criptovalute in fermento con l’avanzata di Donald Trump che è in vantaggio nella corsa alla Casa Bianca.


Il Bitcoin, la regina delle valute digitali, supera i 75mila dollari e con un balzo del 9% fissa i suoi nuovi record (scambiato in questo momento a 74.635 dollari, dopo essersi portato nella notte a 75.353 dollaro). Vola anche Ethereum +7% a 2.598 dollari, mentre si registra l’exploit del Doge, tra le preferite di Elon Musk: balza del 30% e si porta oltre i 21 centesimi per token.

Usa 2024, Trump in vantaggio, per Harris ultima speranza il Blue Wall

Usa 2024, Trump in vantaggio, per Harris ultima speranza il Blue WallRoma, 6 nov. (askanews) – Con l’ex presidente Donald Trump che le proiezioni danno vincente in in North Carolina e in testa in tutti gli altri stati in bilico, il percorso verso la vittoria della vicepresidente Kamala Harris si sta restringendo e rende le vittorie negli stati del “Blue Wall” – Wisconsin, Michigan e Pennsylvania, in particolare quest’ultimo, ancora più importanti.


Vincendo la Carolina del Nord, Trump ha diverse opzioni per raggiungere la soglia dei 270 voti elettorali: può raggiungere il numero magico vincendo in Georgia (16 voti) e Pennsylvania (19 voti) o vincendo in Georgia (16 voti), Michigan (15 voti) e Wisconsin (10 voti). Può anche ottenere la Casa Bianca vincendo in Wisconsin (10 voti) e Arizona (11 voti), così come altre combinazioni che coinvolgono il Nevada (6 voti). Ma ciò richiederebbe di rompere il muro blu degli stati settentrionali Michigan, Pennsylvania e Wisconsin, tema su cui appunto ancora la campagna Dem punta per fermare l’ondata rossa. Attualmente Trump è avanti nello spoglio in Georgia (51%-48,3%) dove è stato scrutinato il 91% delle schede, in Michigan (51,5-46,7%), Wisconsin (50,9-47,6%), Pennsylvania (51,4-47,7%) dove lo spoglio è all’81% e Arizona, dove la corsa è più serrata con un testa a testa intorno al 49% per entrambi. Dal Nevada ancora non arrivano dati.

Usa2024, Trump conquista Nord Carolina, raggiunge 230 grandi elettori

Usa2024, Trump conquista Nord Carolina, raggiunge 230 grandi elettoriRoma, 6 nov. (askanews) – L’ex presidente americano Donald Trump controlla lo stato chiave della Carolina del Nord con il 50,8% dei consensi secondo i dati pubblicati da Associated Press che gli ha assegnato la vittoria nel primo “swing state”. Ottenendo altri 16 voti elettorali al momento Trump ha 230 grandi elettori contro i 205 della sfidante Kamala Harris, dato che lo avvicina alla Casa Bianca anche se si attendono i risultati degli altri sei stati contesi.


Alla festa elettorale di Trump, la folla è esplosa in applausi, con alcuni sostenitori che hanno alzato pugni in aria urlando “combattere, combattere, combattere”. Il miliardario Elon Musk, fervente sostenitore di Trump, ha pubblicato un breve messaggio su X: “Gioco, partita e incontro”, riferendosi al vantaggio nei risultati. Vincendo la Carolina del Nord, Trump ha diverse opzioni per raggiungere la soglia dei 270 voti elettorali: può raggiungere il numero magico vincendo in Georgia (16 voti) e Pennsylvania (19 voti) o vincendo in Georgia (16 voti), Michigan (15 voti) e Wisconsin (10 voti). Può anche ottenere la Casa Bianca vincendo in Wisconsin (10 voti) e Arizona (11 voti), così come altre combinazioni che coinvolgono il Nevada (6 voti). Ma ciò richiederebbe di rompere il muro blu degli stati settentrionali Michigan, Pennsylvania e Wisconsin, tema su cui ancora la campagna Dem punta per fermare l’ondata rossa.


Attualmente Trump è avanti nello spoglio in Georgia (51%-48,3%) dove è stato scrutinato il 91% delle schede, in Michigan (51,5-46,7%), Wisconsin (50,9-47,6%), Pennsylvania (51,4-47,7%) dove lo spoglio è all’81% e Arizona, dove la corsa è più serrata con un testa a testa intorno al 49% per entrambi. Dal Nevada ancora non arrivano dati.

Election Night a Roma a Villa Miani, Usa festeggiano democrazia

Election Night a Roma a Villa Miani, Usa festeggiano democraziaRoma, 6 nov. (askanews) – (di Cristina Giuliano) Le sagome in cartone di Kamala Harris e Donald Trump davano la dimensione della festa a Villa Miani, invitando a sdrammatizzare quello che comunque è l’evento più importante, il momento apicale e il punto critico dell’anno più elettorale che la storia ricordi: le presidenziali Usa 2024. Ad aggiungere un tocco di eternità il panorama circostante che si stendeva sulla città eterna, mentre dentro, le bandiere americane e gli schermi sintonizzati su Cnn o Fox News chiarivano in continuazione che in questa elezione non ci sono certezze e ogni scenario rimane aperto.


A fare gli onori di casa a “l’America decide” – Election Night 2024 l’ambasciatore Usa presso la Repubblica Italiana e San Marino Jack Markell. “Il voto è la chiave della democrazia e le persone che hanno la fortuna di vivere in democrazie devono esercitare questo diritto” ha detto. “In queste elezioni, ci sono state così tante persone che hanno votato in anticipo e questo mostra un certo entusiasmo e che per quanto ascoltiamo gli esperti, alla fine della giornata, quello che dicono non conta poi così tanto. Ciò che conta è ciò che fa la gente”, ha aggiunto. La festeggiata insomma era la democrazia. Non a caso nel corso della serata sono stati premiati anche i vincitori italiani di un contest sui social, lanciato dalla rappresentanza diplomatica in occasione delle presidenziali Usa dal titolo “What Democracy REELY is”: si tratta dei ragazzi del dipartimento di Scienze Politiche di Roma Tre, che hanno “saputo far sentire tante voci, rappresentando con originalità l’importanza della partecipazione collettiva”.


“Quale che sia la geometria di proposte e programmi che la nuova presidenza americana esprimerà, l’Italia e gli Stati Uniti potranno sempre contare l’uno sull’altro”, ha detto Mariangela Zappia, ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, in collegamento da Washington Dc, dove ha notato si moltiplicano i “watch parties, come quello che state facendo voi” a Roma “e che sono un po’ dappertutto in città”. “I miei genitori mi hanno insegnato che il voto è un dovere civico da non sprecare e io ho portato questo insegnamento con me”, ha dichiarato in perfetto italiano l’incaricato d’Affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede Laura L. Hochla, dicendo la sua dal palco come anche Jeffrey Prescott, ambasciatore Usa presso le Agenzie Onu a Roma.


Tra gli invitati a Villa Miani – nell’ordine delle diverse centinaia – molti nomi noti della politica italiana e non solo della politica. Nella lista dei presenti due ministri: Eugenia Maria Roccella e Luca Ciriani. Il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago. E ancora da Aurelio De Laurentiis al vice-presidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, da Lucio Malan presidente dei senatori di Fdi al presidente della Figc Gabriele Gravina. Qualcuno mostra la foto di Valeria Marini, appena andata via, o uno scatto con Amii Stewart. E mentre buona parte della folla, dopo l’una di notte iniziava a fluire via, i cartonati di Harris e Trump erano ancora là, metafora di quel testa a testa che ha i suoi tempi. O come ha detto Markell: “Non sappiamo quanto tempo ci vorrà questa volta, ma diciamo solo che ci sono molte persone che sono molto concentrate. Oggi ho visto video di persone che già contavano i voti in Arizona e in altri posti. Ogni stato ha il suo modo di fare le cose, ma in una democrazia e in una repubblica, è così che funziona”.

Usa2024, Trump in vantaggio in 4 swing states: anche in Georgia

Usa2024, Trump in vantaggio in 4 swing states: anche in GeorgiaRoma, 6 nov. (askanews) – Mentre è in corso lo spoglio negli stati in cui i seggi elettorali sono stati chiusi, il candidato repubblicano Donald Trump è in testa in cinque “swing states”, Georgia, Pennsylvania, Carolina del Nord e Wisconsin. La sfidante democratica Kamala Harris è in testa soltanto in Michigan. Altalenante l’Arizona, che sta passando di mano tra i due rivali rapidamente.


In Georgia, dove lo spoglio è all’81%, Trump è avanti con il 52,2% rispetto al 47,2% di Harris, secondo i dati pubblicati da AP. In Pennsylvania con quasi il 50% delle schede scrutinate, il testa a testa è più serrato e Trump ha pochissimo vantaggio, al 50,1%. In Wisconsin lo spoglio è poco sopra il 40%, Trump è avanti ma di poco con il 50,6%, contro il 47,9% di Harris.


In Carolina del Nord, dove lo spoglio è al 68%, Trump si attesta sul 51,9%, contro il 46,7% di Harris. In Michigan Harris guida con 49,9%, contro il 48,3% di Trump quando lo spoglio è al 18%. Finora i risultati non hanno sorpreso: Trump ha vinto negli stati repubblicani, tra cui Florida, Alabama, Mississippi e Texas, mentre Harris ha vinto in una fascia del New England e del Nordest, tra cui New Jersey e New York. Attualmente l’ex presidente ha 198 grandi elettori, contro i 109 di Harris.

Usa2024, prosegue lo spoglio: Trump ha 101 grandi elettori, Harris 71

Usa2024, prosegue lo spoglio: Trump ha 101 grandi elettori, Harris 71Roma, 6 nov. (askanews) – La maggior parte dei seggi elettorali sulla costa orientale degli Stati uniti hanno chiuso e stanno fornendo i primi risultati delle presidenziali in cui si conferma un testa a testa tra Donald Trump e Kamala Harris. Secondo le prime proiezioni Trump ha ottenuto 101 grandi elettori e Harris 71. Per vincere bisogna ottenere almeno 270 voti.


Secondo gli exit poll condotti dalla società Edison Research, Donald Trump ha ricevuto il voto del 51% degli elettori sopra i 45 anni, del 54% degli uomini ispanici e del 52% delle donne bianche. A differenza di Kamala Harris, che ha vinto l’86% degli uomini e delle donne di colore, il 38% degli uomini bianchi e il 61% delle donne ispaniche.